Sei sulla pagina 1di 2

ALUNNO Margherita Introzzi CLASSE 3BC DATA 20/04/2021

PROVA DI COMPETENZA DI GRECO

La leggenda della fenice

Tra gli animali sacri dell’Egitto c’è la fenice, un uccello che Erodoto afferma di avere visto solo
dipinto, dato che viene in Egitto ogni 500 anni. Erodoto descrive il suo aspetto e riferisce la storia
che gli è stata raccontata, anche se non gli sembra del tutto credibile.

ἔστι δὲ καὶ ἄλλος ὄρνις ἱρός, τῷ οὔνομα φοῖνιξ. ἐγὼ μέν μιν οὐκ εἶδον εἰ μὴ ὅσον
γραφῇ· καὶ γὰρ δὴ καὶ σπάνιος ἐπιφοιτᾶι σφι, δι᾽ ἐτέων, ὡς Ἡλιοπολῖται λέγουσι,
πεντακοσίων· φοιτᾶν δὲ τότε φασὶ ἐπεάν οἱ ἀποθάνῃ ὁ πατήρ. ἔστι δέ, εἰ τῇ γραφῇ
παρόμοιος, τοσόσδε καὶ τοιόσδε· τὰ μὲν αὐτοῦ χρυσόκομα τῶν πτερῶν τὰ δὲ ἐρυθρὰ
ἐς τὰ μάλιστα· αἰετῷ περιήγησιν ὁμοιότατος καὶ τὸ μέγαθος. τοῦτον δὲ λέγουσι
μηχανᾶσθαι τάδε, ἐμοὶ μὲν οὐ πιστὰ λέγοντες· ἐξ Ἀραβίης ὁρμώμενον ἐς τὸ ἱρὸν τοῦ
Ἡλίου κομίζειν τὸν πατέρα ἐν σμύρνῃ ἐμπλάσσοντα καὶ θάπτειν ἐν τοῦ Ἡλίου τῷ
ἱρῷ. […]. ταῦτα μὲν τοῦτον τὸν ὄρνιν λέγουσι ποιέειν.
(Her.., Hist., II, 73)

C’è anche un altro uccello sacro, che ha nome fenice. Io per parte mia non l’ho vista se non dipinta,
ché assai raramente appare fra loro, a quanto dicono gli Eliopolitani ogni 500 anni. Dicono che
allora appare, quando le sia morto il padre. Orbene, se è somigliante al dipinto, è di queste
dimensioni ed aspetto: alcune delle penne sono dorate, altre rosse; in complesso per sagoma e per
grandezza è assai simile ad un’aquila. Questa fenice dicono che abbia escogitato la seguente trovata,
(però a mio parere dicono cose certo non degne di fede): partendo dall’Arabia, essa trasporterebbe
nel tempio di Helios il padre dopo averlo spalmato di mirra e lo seppellirebbe nel tempio di Helios.
Questo affermano faccia questo uccello.
(trad. A. Izzo D’Accinni)

1) ANALISI CONTRASTIVA

1) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “se non dipinta” (riga 1)? Quale sarebbe la
traduzione letterale?
- εἰ μὴ ὅσον γραφῇ
- se non solamente in pittura
2) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “assai raramente” (riga 2)? Quale sarebbe la
traduzione letterale?
- καὶ σπάνιος
- perfino/realmente rara
3) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “a quanto dicono gli Eliopolitani” (riga 2)? Quale
sarebbe la traduzione letterale?
- ὡς Ἡλιοπολῖται λέγουσι
- come dicono gli Eliopolitani
4) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “è di queste dimensioni ed aspetto” (righe 3-4)?
Quale sarebbe la traduzione letterale?
- ἔστι δέ τοσόσδε καὶ τοιόσδε
- è tanto (grande) e tale
5) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “che abbia escogitato la seguente trovata” (r. 5)?
Quale sarebbe la traduzione letterale?
- τοῦτον δὲ (λέγουσι) μηχανᾶσθαι τάδε
- (dicono) che questa abbia macchinato queste cose

6) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “però a mio parere dicono cose certo non degne di
fede” (riga 6)? Quale sarebbe la traduzione letterale?
- ἐμοὶ μὲν οὐ πιστὰ λέγοντες
- (pur) non dicendo (loro) cose per me credibili
7) A che cosa corrisponde nel testo greco la frase “essa trasporterebbe” (6)? Quale sarebbe la
traduzione letterale?
- κομίζειν
- essa trasporti

2) ANALISI MORFOSINTATTICA

1) Che costrutto è τῷ οὔνομα φοῖνιξ (riga 1)?


- dativo di possesso

2) In che caso sono e che funzione hanno περιήγησιν καὶ τὸ μέγαθος (riga 5)?
- sono due casi accusativi singolari e svolgono la funzione di accusativi di relazione

3) Che differenza c’è tra ἐς τὸ ἱρὸν τοῦ Ἡλίου e ἐν τοῦ Ἡλίου τῷ ἱρῷ, da un punto di vista logico-
sintattico (righe 6-8)?
- il primo svolge la funzione di complemento di moto a luogo e τοῦ Ἡλίου è in posizione
predicativa, il secondo di stato in luogo e τοῦ Ἡλίου è in posizione attributiva.

4) Analizza le seguenti voci verbali (modo, tempo, diatesi, persona, numero, verbo da cui deriva):
a) φοιτᾶν = infinito presente attivo da φοιταω
b) ἀποθάνῃ = congiuntivo aoristo attivo 3°p singolare da ἀποθνησXω
c) λέγοντες = participio presente attivo nominativo maschile plurale da λέγω
b) ὁρμώμενον = participio presente m-p accusativo maschile singolare da ὁρμαω

3) ANALISI LESSICALE

Spiega la formazione dei seguenti aggettivi composti:


1) παρόμοιος =
- dalla preposizione παρα (presso/verso) + l’aggettivo όμοιος,α,ον (simile/somigliante)

2) χρυσόκομα =
- dal sostantivo χρυσός, оυ (oro) + il sostantivo κομη,ης (chioma/capigliatura)

4) ANALISI STILISTICO-RETORICA

1) Nelle espressioni ἐς τὸ ἱρὸν τοῦ Ἡλίου … ἐν τοῦ Ἡλίου τῷ ἱρῷ sono presenti tre figure retoriche:
quali?
- chiasmo
- allitterazione della tau
- poliptoto del sostantivo τὸ ἱρὸν

Potrebbero piacerti anche