Sei sulla pagina 1di 4

MASTER - Esecuzione ed Interpretazione della Musica Elettroacustica - 2020 - LEZIONE IV

Pasquale Citera
Dipartimento di Musica Elettronica
Lezione IV
Conservatorio di Santa Cecilia
via dei Greci 18 Il Suono Digitale
Roma (IT) La Teoria del
pasqualecitera81[at]gmail[dot]com Campionamento

Nella quarta lezione è stata introdotta la teoria digitale del trattamento dei segnali partendo dalla diffe-
renza tra segnale analogico e segnale digitale, trattando il campionamento e la quantizzazione.

Il Campionamento infiniti numeri, per rappresentare digital-


mente un’onda acustica, si ricorre ad un
Il Segnale Digitale processo di discretizzazione, ovvero imma-
gazzinare una serie di numeri molto alta
ino ad ora l’esame dei diversi stadî della ma non infinita, una approssimazione suf-
F Catena Elettroacustica ha interessato ficiente per ricostruire la sensazione sono-
ra originale, col minimo errore di rappre-
soltanto il passaggio da fenomeno acusti-
co a quello elettrico, in breve - va detto, con sentazione possibile. Per questo motivo,
una serie di semplificazioni - abbiamo trat- trattando il suono digitale si parla di se-
tato esclusivamente il segnale Analogico. gnale discreto per distinguerlo dal segnale
Per far sì che questo segnale sia elaborabi- continuo analogico.
le dai computer vi è bisogno di una conver-
sione ulteriore detta Campionamento che codi-
fica il segnale analogico in Segnale Digita-
le ovverosia numerico1 , in questo caso una
serie di combinazioni di numeri binari.2 Il
segnale analogico cambiando ad ogni infi- fig.11 Segnale Continuo e Segnale Discreto.
nitesima variazione dell’onda acustica vie-
ne considerato come segnale continuo ov- 1. Il Campionamento
vero per quanto si possa prendere in esame
una parte sempre più piccola di variazione
• Si intende quindi per Campionamento la tecni-
dell’onda acustica, corrisponderà sempre
ca che consiste nel convertire un segnale conti-
una analoga variazione del segnale analo-
nuo nel tempo in un segnale discreto, valutan-
gico. Quindi per rappresentare in modo
done l’ampiezza ad intervalli di tempo regolari
esatto ed identico il segnale analogico, ser-
in modo da ottenere una stringa digitale3 che
virebbero tante serie numeriche quante le
approssimi quella continua originaria.
più microscopiche variazioni elettriche, in-
somma infinite serie di numeri binari. Da- Questo processo si compone di due parti
to che non è possibile acquisire e gestire fondamentali; la discretizzazione nel tem-
1
Dall’inglese digit, cifra.
2
Per approfondimenti sul sistema numerico binario, clicca QUI.
3
Sequenza di bit. Per approfondimenti clicca QUI

1
MASTER - Esecuzione ed Interpretazione della Musica Elettroacustica - 2020 - LEZIONE IV

po (cioè lungo tutta la durata del suo- campionato in quel dato secondo (1 Hz =
no) e la discretizzazione dell’ampiezza un valore al secondo; 100 Hz = 100 valori
(quantizzazione). al secondo).
1.1.1 Frequenza di Campionamento 1.1.2 Teorema di Nyquist - Shannon

La prima parte, quella detta propriamente Per continuare la similitudine con la pel-
campionamento ha come parametro chiave licola cinematografica si noti che per ren-
il numero di volte in un intervallo di tempo dere l’illusione del movimento fluido e na-
nel quale il segnale originario viene rileva- turale di una sequenza di immagini so-
to. Potremmo, per fare un esempio, com- no necessari almeno 24 fotogrammi al se-
parare il processo di campionamento con condo. Per quanto riguarda l’audio digi-
il trattamento dell’immagine sulla pellico- tale, la frequenza di campionamento mi-
la cinematografica; l’illusione delle imma- nima per riprodurre correttamente un se-
gini in movimento viene realizzata tramite gnale è indicata nel teorema del campio-
la successione di numerose fotografie che, namento noto come Teorema di Nyquist-Shannon4
riprodotte ad una velocità adeguata, dà un che dice:
senso naturale di movimento anche se par-
te da fotogrammi statici. Così è anche per fc > 2fm
la sensazione sonora riprodotta da un pro- dove fc è la frequenza di campionamento
cesso di campionamento. Maggiore sarà ed fm è la massima frequenza dello spettro
il numero di fotografie del segnale in un se- del segnale da campionare; il teorema sta-
condo, più fedele sarà la ricostruzione del bilisce che per rappresentare in modo adegua-
suono originale. to un segnale analogico bisogna avere una fre-
quenza di campionamento superiore al doppio
della frequenza più alta contenuta nel segnale
originale.
fig.12
A - Segnale Analogico
Quindi se abbiamo un segnale analogico
B - Frequenza di campionamento bassa con la frequenza più alta pari a 20 Hz,
C - Frequenza di campionamento alta. la frequenza di campionamento giusta per
rappresentarlo dovrà essere maggiore di
Il numero di informazioni (campioni) rile-
40 Hz (40 campioni- rilevazioni- in un se-
vate in un secondo viene indicato con la fre-
condo), se un segnale ha la frequenza mas-
quenza di campionamento ed è misurata, co-
sima di 1000 Hz, la frequenza di campiona-
me per la frequenza del suono acustico, in
mento giusta non dovrà essere minore di
Hertz (Hz) secondo il rapporto fc = T1 do-
2000 Hz.
ve T è l’intervallo di tempo che intercorre
tra una rilevazione e la successiva. Quin- Normalmente, per decidere la frequenza
di considerando T pari ad un secondo, la di campionamento adeguata a riprodur-
frequenza di campionamento sarà uguale re i segnali sonori, si fa riferimento al li-
al numero di volte nel quale il suono viene mite umano di percezione delle frequenze
4
Harry Nyquist, fisico e Claude Shannon, matematico; teorici che hanno sviluppato fondamentali studi
sulla teoria dei segnali.

2
MASTER - Esecuzione ed Interpretazione della Musica Elettroacustica - 2020 - LEZIONE IV

che è, come già detto all’incirca sui 20000 1 11 111

Hz; la frequenza di campionamento mini- 110

ma per una giusta ricostruzione dei suo- 01 101

ni analogici quindi viene fissata in base a 0 100

questo limite, dunque non potrà essere in- 011


10
feriore al suo doppio ovvero 40000Hz pena 010
la distorsione del segnale originario con un 001
effetto chiamato Aliasing5 . 00 000

Alcuni esempi di frequenze di campio- fig.13 Esempi di valori possibili con 1 bit, 2 bit, 3 bit.
namento nell’uso comune e professiona-
le: Come si può notare dalla figura prece-
dente, il numero dei valori di rappre-
Frequenza di campionamento Utilizzo sentazione dell’intensità del segnale au-
8000 Hz Telefono menta in modo esponenziale all’aumen-
44100 Hz Audio CD tare dei bit. Avremo quindi che a N -
48000 Hz DVD bit corrisponderanno 2N possibili valo-
192000Hz editing audio HD ri di quantizzazione, come indicato nella
2822400Hz Super Audio CD tabella seguente:
2. Quantizzazione Risoluzione (N-bit) Valori (2N )
2 bit 4
4 bit 16
Come per la frequenza di campionamen-
8 bit 256
to, anche i valori d’intensità del segnale
10 bit 1024
analogico/continuo subiscono un proces-
12 bit 4096
so di discretizzazione. Ad ogni campione
14 bit 16384
rilevato dal campionamento del segnale si
16 bit 65536
applica una stringa di bit che indica l’am-
18 bit 262144
piezza di ogni frammento approssimando-
20 bit 1048576
lo al più vicino valore discreto a disposi-
22 bit 4194304
zione per troncamento o arrotondamento.
24 bit 16777216
Questo processo d’approssimazione indu-
ce inevitabilmente una serie di errori nella Come si è già detto, nella quantizzazione
ricostruzione dato che le variazioni di in- ogni campione viene quantizzato ad un
tensità in un segnale analogico sono infini- valore che ne approssima il valore reale in-
te mentre invece la quantizzazione si attua troducendo una inevitabile degradazione
con un numero finito di valori. Ne convie- dovuta alla approssimazione che prende il
ne che più alti saranno i valori (bit) a dispo- nome di rumore di quantizzazione. Questo
sizione, maggiore sarà la precisione nella rumore si genera solo in presenza di un
ricostruzione del segnale analogico, quindi segnale campionato poiché in presenza di
minore l’errore di quantizzazione poiché silenzio l’errore di quantizzazione è nullo.
il valore si approssimerà verso dimensioni Questa caratteristica che può sembrare un
sempre più piccole. aspetto positivo in realtà è un fattore al-
5
Per approfondimenti clicca QUI

3
MASTER - Esecuzione ed Interpretazione della Musica Elettroacustica - 2020 - LEZIONE IV

quanto negativo poiché l’oscillazione del Bibliografia


rumore (presenza-assenza) viene rilevata •Piero Schiavoni, Dispense del Corso di Tecni-
dall’orecchio molto più facilmente di un che di Registrazione e Diffusione del Conser-
rumore di sottofondo costante (come può vatorio di Santa Cecilia, 2006-2009
essere il fruscio dei vecchi nastri magne- •Max V. Mathews, estratti da The Technology of
tici, per esempio).6 Questo errore-rumore Computer Music, Max V. Mathews, Joan E.
diminuisce con l’aumentare della risolu- Miller, F. R. Moore, John R. Pierce, J. C. Ris-
zione in bit come mostra la seguente ta- set. M.I.T. Press, 1977
bella che rappresenta il rapporto segnale - •Henri Pousseur, La Musica Elettronica, Feltri-
rumore (SNR - Signal to Noise Ratio) indi- nelli, Milano 1976
cato in decibel full scale (dBF S )7

Risoluzione - bit SNR - dBF S


2 bit -12
8 bit -48
16 bit -96
24 bit -144

6
Per ovviare a questo inconveniente, quando la risoluzione in bit è molto alta, si fa produrre ad un soft-
ware dedicato, un rumore di fondo digitale costante chiamato Dither allo scopo di rendere meno percepibile
l’oscillazione data dal rumore di quantizzazione.
7
Dove 0 dBF S indica il massimo possibile per un segnale digitale. Da non confondere con il dBSP L
dove lo 0dBSP L indica il limite minimo di percezione umana.

Potrebbero piacerti anche