Sei sulla pagina 1di 42

Atti della XLIII

Settimana di Studi aquileiesi


10-12 maggio 2012
ANTICHITÀ ALTOADRIATICHE
LXXVI

Le modificazioni del paesaggio


nell’Altoadriatico
tra pre-protostoria
ed altomedioevo
a cura di
Giuseppe Cuscito

CENTRO
DI ANTICHITÀ
ALTOADRIATICHE
CASA BERTOLI
AQVILEIA

EDITREG
TRIESTE 2013
«Antichità Altoadriatiche»
© Centro di Antichità Altoadriatiche
Via Patriarca Poppone 6 - 33053 Aquileia (UD)
www.aaadaquileia.it; e-mail:info@aaadaquileia.it
Direttore responsabile: Giuseppe Cuscito
Autorizzazione del Tribunale di Udine n. 318 del 27 ottobre 1973

© Editreg di Fabio Prenc


Sede operativa: via G. Matteotti 8 - 34138 Trieste
tel./fax ++39 40 362879, e-mail: editreg@libero.it

ISSN 1972-9758

Iniziativa promossa in collaborazione con:

Dipartimento di Scienze Umanistiche


Università degli Studi di Trieste
Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici
Università di Trieste, Udine e Venezia

e con il sostegno di:

Soprintendenza per i Beni


archeologici del FVG

Le immagini di proprietà dello Stato italiano sono state pubblicate su concessione del MiBACT - Dipartimento per i Beni Culturali e
Paesaggistici - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia - Soprintendenza per i Beni archeo-
logici del Friuli Venezia Giulia ed è vietata l’ulteriore riproduzione e duplicazione con ogni mezzo senza l’autorizzazione della
Soprintendenza.
Premessa

L’ambiente in ogni suo aspetto, geologico, ecologico, geografico,


antropologico, e le sue modifiche attraverso il tempo sono un importan-
te elemento per l’analisi dello sviluppo storico, determinato non solo
dall’economia, dalle ideologie, dalle religioni e dalle guerre.
Ecco perché si è deciso di considerare questo tema e di dedicargli un
numero della nostra rivista.
Come spesso accade alcuni relatori, per le più disparate ragioni, non
hanno potuto inviare il proprio contributo per la stampa.
Tra questi, dispiace l’assenza delle relazioni di Mauro Rottoli e di
Gabriella Petrucci, con cui già in passato si era collaborato e le cui rela-
zioni in sede di convegno avevavno destato notevole interesse.
Per quanto riguarda la relazione di Alessandro Fontana, questa è
stata compresa nell’articolo a più mani con Serena Vitri e Giovanni
Tasca, cui si rimanda.
Vivo dispiacere desta la mancata pubblicazione dei due interventi
a più mani sugli aspetti paesaggistici e vegetazionali di Aquileia e di
Trieste, in parte colmati dall’analogo articolo su Venezia e la Laguna
veneta, che in certo modo può sopperire anche all’assenza dello studio
sull’antico assetto territoriale della stessa laguna.
In sede di convegno si erano dimostrate estremamente interessanti,
ci preme ricordarlo, anche le considerazioni proposte sulle tecniche di
costruzioni navali in Alto Adriatico e quello delle trasformazioni paesag-
gistiche della Baia di Medolino e del Promontorium Pollaticum nei pressi
di Pola in Istria.

prof. Giuseppe Cuscito


Presidente del
Centro di Antichità Altoadriatiche

5
INDICE

Introduzione ai lavori ................................................................................................ p. 9


Diario ........................................................................................................................ » 12
Elenco degli iscritti ................................................................................................... » 14

Studi

Giovannella Cresci Marrone, Le modifiche del paesaggio nel processo di roma-


nizzazione .................................................................................................................. » 17

Serena Vitri, Giovanni Tasca, Alessandro Fontana, Il Basso Friuli tra età del
bronzo ed età del ferro .............................................................................................. » 31

Guido Rosada, Fonti e confronti. Regionis forma e loca voluptatis, quasi amunia » 51

Patrizia Basso, Marianna Bressan, Francesca Ghedini, Paola Zanovello, Le


Aquae patavinae. Popolamento e paesaggio nella prima età imperiale .................. » 65

Franca Maselli Scotti, Aquileia prima della fondazione: il paesaggio ............... » 85

Rita Auriemma, Alessandro Canci, Alessandro Fontana, Dario Gaddi,


Paola Maggi, Susanna Mauro, Alle porte del mare. La laguna di Marano in età
romana ...................................................................................................................... » 93

Corinne Rousse, Opérations de canalisation dans les ports fluvio-maritimes de la


Regio X Venetia Histria : réflexions sur l’urbanisme et les transformations du terri-
toire à l’époque romaine .......................................................................................... » 123

Jacopo Bonetto, Caterina Previato, Trasformazioni del paesaggio e trasforma-


zioni della città: le cave di pietra per Aquileia ........................................................ » 141

Sauro Gelichi, Paesaggio e insediamenti nell’arco adriatico nell’alto medioevo:


osservazioni su alcuni paradigmi ............................................................................. » 163

Klara Buršić-Matijašić, Robert Matijašić, L’Istria: dai castellieri al sistema


delle ville romane, dalle ville ai villaggi altomedievali ed oltre ............................... » 181

Giuseppe Cuscito, Spazio cristiano e modifiche dell’ambiente nell’arco altoa-


driatico ................................................................................................................. » 199

7
Gian Pietro Brogiolo, Marco Nebbia, Francesca Benetti, Ricerche sul pae-
saggio dell’isola di Arbe ........................................................................................... p. 217

Poster

Jacopo Bonetto, Caterina Previato, Tecniche costruttive e contesto ambientale.


Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo ........................ » 231

Silvia Marvelli, Marco Marchesini, Il paesaggio vegetale naturale ed antropico


nella laguna veneziana ricostruito attraverso i reperti archeobotanici ................... » 265

8
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Tecniche costruttive e contesto ambientale. Le


sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel
Mediterraneo

In passato come oggi, il contesto ambientale ha sempre giocato un ruolo determinante


nelle scelte effettuate in ambito edilizio, da un lato in termini di materie prime e risorse
da esso offerte da utilizzare per la costruzione degli edifici, dall’altro per i limiti da esso
imposti, di cui è necessario tenere conto fin dalle primissime fasi del processo costruttivo.
È questo uno dei motivi che determinò la diffusione in età romana in tutta la Cisalpina,
area di pianura alluvionale caratterizzata da terreni umidi e cedevoli e dalla presenza dif-
fusa di acqua superficiale (corsi d’acqua, zone paludose e acquitrinose) e sotterranea 1, di
materiali e tecniche costruttive particolari, differenti sia da quelle “canoniche” dell’Italia
centrale, sia da quelle utilizzate in altre regioni situate in contesti naturali totalmente diver-
si. Questo fenomeno è particolarmente evidente anche ad Aquileia, centro urbano dove
l’edilizia risentì fortemente dei condizionamenti dati dall’ambiente. Come confermato da
recenti indagini infatti 2, la colonia, sorta alla confluenza di due fiumi e a breve distanza
dal mare Adriatico, occupava un’area pianeggiante caratterizzata in antico da un’alternanza
di ambienti emersi e ambienti umidi (paludi e acquitrini) e dalla presenza di una foresta
discontinua a quercia e carpino dominanti 3.
Proprio a causa delle particolari caratteristiche idrogeologiche della pianura padana, il
primo grande problema che i costruttori antichi si trovarono ad affrontare ad Aquileia così
come in tutta la Cisalpina fu quello di doversi confrontare con terreni a scarsa portanza,
a forte imbibizione o in stato di saturazione, a causa di un livello freatico poco appro-
fondito e spesso affiorante 4 e dell’altissimo fattore di piovosità, tra i più elevati d’Italia.
Nell’affrontare la costruzione di edifici e infrastrutture quindi, fu necessario innanzitutto
ideare apprestamenti funzionali al consolidamento e al drenaggio del terreno destinato a
sorreggere il peso delle strutture soprastanti, per aumentarne la capacità portante e per
ottenere edifici stabili, come auspicato da Vitruvio 5. Le soluzioni adottate furono molte-
plici e molto ingegnose. Di esse resta traccia nelle fonti antiche 6 così come nelle evidenze
archeologiche.
Larga diffusione conobbe il noto sistema delle palificate (o palafitte) lignee, appre-
stamento di tradizione protostorica documentato in tutta la fascia costiera nord-adriatica 7.
Si tratta di un sistema di “sottofondazione” e costipamento del terreno che prevede l’infis-

1 Per un inquadramento geologico della Pianura Padana cfr. Alemani 1996.


2 Maselli Scotti, Paronuzzi, Pugliese 1999; Carre et alii 2003.
3 Maselli Scotti 1998a; Maselli Scotti 2002. Il legname era quindi abbondante e facilmente
reperibile, alla pari dell’argilla, ma nelle vicinanze della città non vi erano cave dove prelevare pietra da
costruzione. Le cave di pietra più vicine distavano non meno di 30 km dal centro urbano.
4 A proposito delle caratteristiche geologiche e dei problemi geotecnici dell’Italia e in particolare
della Pianura Padana cfr. Antico Gallina 2011, pp. 105-106.
5 Vitr., I, 3, 2.
6 Vitr., III, 4, 2; Vitr., V, 3, 3.
7 Per una rassegna dei casi noti cfr. Bacchetta 2003, pp. 21-34.

231
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

sione di pali di legno verticali alla base di strutture o edifici, per consentire la trasmissione
dei carichi su strati più profondi e affidabili 8. Questo tipo di apprestamento, descritto anche
da Vitruvio 9 e impiegato largamente fino alla piena età altomedievale in area veneta 10, era
utilizzato in zone paludose, nei casi in cui il terreno sodo si trovava ad un livello troppo pro-
fondo o in presenza di una falda acquifera molto alta. Esso poteva interessare solo i fondi
delle trincee di fondazione dei muri o l’intera area su cui veniva costruito l’edificio.
Ad Aquileia questo sistema, già utilizzato in età protostorica 11, in età romana trovò
diffusione soprattutto alla base di strutture ed edifici situati in prossimità del fiume e nella
zona centrale della città. Palificate lignee sono state infatti individuate nell’area del porto
fluviale 12, alla base dei piloni di alcuni ponti 13, sotto la basilica forense 14, nella p.c. 523
(fondo Tuzet) 15, sotto l’edificio della p.c. 555/1 16, e nella necropoli di Ponte Rosso 17.
Un altro sistema che in età romana, come noto, fu ampiamente utilizzato in Italia set-
tentrionale per migliorare le condizioni del suolo su cui si andava a costruire e per risolvere
il problema della risalita dell’acqua di falda, fu quello di porre, al di sotto delle strutture,
insiemi di anfore funzionali allo smaltimento delle acque 18. I sistemi di bonifica con anfore
conobbero un enorme successo anche ad Aquileia 19, dove questo sistema è documentato
soprattutto sotto strade e pavimentazioni. Le anfore potevano essere disposte in verticale,
per impedire la risalita capillare dell’acqua 20, come riscontrato sotto il basolato del decu-
mano di Aratria Galla 21, lungo il cardine massimo, nella zona sud-ovest della città 22, nella

8 Cartapati 2004, p. 161. Questo sistema di sottofondazione, ampiamente utilizzato nel mondo
antico, prevedeva molte varianti. In alcuni casi i pali venivano infissi a distanze ravvicinate, in modo tale da
costituire una sorta di piattaforma lignea, e al di sopra venivano costruite le strutture. In altri casi sui pali,
infissi nel terreno fino ad avere le teste allo stesso livello, venivano disposti dei tavolati lignei a formare una
sorta di graticcio utilizzato come piano di posa per le strutture. A proposito delle fondazioni su pali e del
loro funzionamento, cfr. Antico Gallina 2011, pp. 107-124.
9 Vitr., III, 4, 2.
10 Vedi il caso presentato recentemente da Bortoletto 2012 per gli edifici religiosi veneziani di X
e XI sec.
11 Cfr. Maselli Scotti 2004.
12 Sotto le banchine occidentale e orientale (Brusin 1930b, c. 55; Brusin 1934, pp. 23 e 26; Carre,
Maselli Scotti 2001, p. 222), sotto i magazzini (Brusin 1934, p. 37), sotto alcuni tratti delle mura M2
(Brusin 1934, pp. 19 e 52; Brusin 1937-38, c. 48; Bonetto 2009, p. 88) e delle mura M3 (Brusin 1933,
c. 46; Brusin 1934, p. 43; Brusin 1957, cc. 14-15). In altri casi i pali verticali/palafitte sono sostituite da
travi lignee disposte in senso orizzontale alla base delle strutture, come riscontrato in località Santo Stefano
(Tiussi 1997) e sotto i torrioni TT2 e TT3 delle mura M2 (Bonetto 2004, p. 185).
13 Il ponte della p.c. 441 (Brusin 1931, c. 57; Brusin 1934, p. 24); il ponte della p.c. 281 (Brusin
1939, c. 71); il ponte del Cristo (Brusin 1947, c. 51).
14 Bertacchi 1989, cc. 43 e 52.
15 Brusin 1934, pp. 238-239; Bertacchi 1968.
16 Brusin 1934-1935, c. 64.
17 Brusin 1930a, p. 448.
18 A proposito delle “bonifiche” con anfore, cfr. Antico Gallina 1996 e Pesavento Mattioli 1998.
19 Le bonifiche con anfore sono documentate sia in ambito urbano sia in ambito periurbano. Esse
trovarono diffusione soprattutto tra l’età repubblicana e l’inizio del I secolo d.C., anche se non mancano
casi riferibili all’età imperiale. (Cfr. Maselli Scotti 1998b).
20 Questa tipologia di intervento poteva interessare l’intero edificio o trovarsi solo in corrispon-
denza delle fondazioni delle strutture murarie; in quest’ultimo caso le anfore avevano il preciso scopo di
alleggerire il terreno di fondazione (Lunardi 1998).
21 Lopreato 1980, c. 24; Maselli Scotti 1998b, p. 107.
22 Maselli Scotti 1998b, p. 107.

232
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

zona orientale del porto 23, nella domus centrale del fondo ex Beneficio Rizzi 24, in località
Santo Stefano 25 e in località Palude di S. Antonio 26, oppure in orizzontale. In questo caso
i contenitori fittili erano disposti con il puntale dell’una spezzato e infilato nel collo di
quella successiva, così da creare dei canali di drenaggio. Apprestamenti di questo tipo sono
stati individuati in località Dorida e in località Bacchina, ad ovest della città, e in località
Colombara, in prossimità della via Gemina 27.
Infine, un altro sistema funzionale al miglioramento delle condizioni del terreno su
cui si andava a costruire, sicuramente meno noto ma ampiamente diffuso ad Aquileia, è
quello delle sottofondazioni pluristratificate 28. Si tratta di un particolare apprestamento che
prevede la posa, alla base delle strutture, di livelli alternati di materiale selezionato, nella
maggior parte dei casi ghiaia e strati a matrice limo-argillosa, con andamento sub-orizzon-
tale e spessore centimetrico (fig. 1). Questo sistema di sottofondazione svolge una duplice
funzione: i livelli alternati di ghiaia e limo infatti, rispettivamente drenando e trattenendo
l’acqua, permettono da un lato di stabilizzare i terreni, dall’altro di preservare le strutture
dalla risalita dell’acqua per capillarità 29.
Ad Aquileia sottofondazioni di questo tipo sono state individuate in più parti della
città, sia in contesti pubblici che privati 30. Sono documentate infatti alla base del tratto
occidentale delle mura repubblicane 31, alla base del cunicolo dell’acquedotto posto sotto il
lastricato del foro 32, sotto l’edificio a pianta basilicale ad est del foro 33, nella domus cen-
trale dei fondi ex Cossar, nella domus delle Bestie ferite 34, nella domus ad est del foro 35,
nell’area dei magazzini a nord del porto fluviale 36 e presso l’Essicatoio nord 37.
Questo particolare sistema venne utilizzato soprattutto come sottofondazione di strut-
ture murarie (domus dei fondi ex Cossar, domus delle Bestie ferite, magazzini a nord del
porto fluviale, Essicatoio nord), ma è documentato anche al di sotto di pavimentazioni (area
ad est del foro) e condotti idraulici (Essicatoio nord; acquedotto del foro).

23 Maselli Scotti 1998b, p. 110.


24 Bertacchi 1980d, p. 161. Secondo quanto visibile in una foto conservata presso l’archivio di
Aquileia sembra trattarsi per la maggior parte di anfore 1C e 6B. Cfr. Pensabene, Gallocchio 2012.
25 Tiussi 1996; Tiussi 1997.
26 Maselli Scotti 1998b, p. 110.
27 Maselli Scotti 1998b, p. 110.
28 Per una prima analisi di questo sistema di sottofondazione, in relazione soprattutto al suo impiego
ad Aquileia e in Cisalpina, in ambito residenziale, cfr. Previato 2012.
29 L’alternanza di livelli con proprietà drenanti e stabilizzanti impedisce il cedimento differenziale
delle strutture, e favorisce il mantenimento della complanarità. Il ridotto spessore degli strati garantisce
inoltre in fase di cantiere un più rapido assestamento del terreno su cui grava il peso delle strutture. Per
un’analisi dettagliata della funzione e del funzionamento di questi apprestamenti cfr. infra.
30 Per maggiori informazioni circa le attestazioni aquileiesi cfr. Previato 2012, pp. 172-174.
31 Brusin parla di “uno strato di ghiaia poggiante su sabbia” (Brusin 1956, p. 36). Anche alla base
del tratto orientale delle mura repubblicane vi è uno strato compatto di ghiaia spesso cm 14 (Brusin 1956,
p. 35). Sulle problematiche relative alla datazione delle mura repubblicane cfr. Strazzulla 1989; Bonetto
2004; Bonetto 2009.
32 Bertacchi 1989, c. 46.
33 Verzar Bass 1993, p. 291.
34 A proposito della domus dei fondi ex Cossar e della domus delle Bestie ferite, cfr. Previato 2012,
pp. 167-172.
35 Buora et alii 1995.
36 Carre, Zaccaria 2002; Carre, Zaccaria 2003.
37 Maselli Scotti et alii 1999.

233
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Fig. 1. Aquileia. Sezione della sottofondazione pluristratificata presso la domus dei fondi ex Cossar.

Nei casi esaminati, i materiali utilizzati sono quasi sempre gli stessi, e cioè ghiaia e
strati a matrice limo-argillosa 38. Vi sono però due eccezioni, rappresentate dalla sottofonda-
zione individuata sotto un pavimento di età augustea nella domus ad est del foro, costituita
da livelli di materiale sabbioso e “sassi” alternati a cenere mista a carboni 39, e da quella
sotto il pavimento dell’edificio a pianta basilicale, sempre ad est del foro, composta da strati
di ciottoli di varie dimensioni alternati a strati di sabbia e argilla 40. Il numero dei livelli uti-
lizzati in queste sottofondazioni è variabile, e non viene sempre specificato nelle relazioni
di scavo. Nella domus dei fondi ex Cossar, in un sondaggio effettuato in prossimità della
base di una struttura muraria, sono stati contati 7 livelli di ghiaie e limi, prima di raggiun-

38 In taluni casi si parla di argilla, in altri di limo. Si può ipotizzare che questa distinzione termi-
nologica nasca forse dalla difficoltà degli scavatori a riconoscere e distinguere in quale percentuale questi
materiali, spesso mescolati tra loro, siano presenti nel terreno, più che a reali differenze.
39 Buora et alii 1995, p. 95.
40 Verzar Bass 1993, p. 291.

234
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

gere la quota dell’acqua di falda, che ha impedito di proseguire le indagini in profondità 41.


Nello stesso contesto, Luisa Bertacchi sostiene di aver individuato una sequenza di 14 strati
di ghiaia e argilla 42.
Anche le modalità di realizzazione di queste sottofondazioni possono variare.
Talvolta infatti i livelli di ghiaia e limo/argilla riempiono trincee con andamento rettilineo
poste al di sotto delle strutture murarie, in altri casi invece essi sono disposti “a piramide”
uno sull’altro, a formare una stratificazione a sezione trapezoidale, che viene a costituire il
piano di posa della struttura muraria. In questo caso, la conformazione “tronco-piramidale”
della stratificazione comporta un consistente rialzo del piano di calpestio e soprattutto
un’estensione della superficie di scarico 43.
Per quanto riguarda la cronologia di impiego di questa “tecnica” ad Aquileia, essa
sembra aver trovato diffusione già nel II secolo a.C., come testimonierebbe il suo impie-
go nel lato occidentale delle mura M1, se effettivamente esse vennero realizzate già in
quest’epoca 44. La maggior parte di questi apprestamenti risale però al periodo compreso
tra I secolo a.C. e I secolo d.C., come verificato nell’area dell’Essicatoio nord 45, nell’area
a nord del porto fluviale 46 e nella domus ad est del foro 47. Anche dai dati raccolti nel corso
delle indagini archeologiche presso la domus centrale dei fondi ex Cossar e nella domus
delle Bestie Ferite sembra emergere come questa tecnica sia caratteristica del periodo
compreso tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C. 48. In questo panorama cro-
nologico pressocchè omogeneo l’unica eccezione è rappresentata dai riporti pluristratificati
utilizzati come base per la pavimentazione dell’edificio a pianta basilicale ad est del foro,
datato al IV secolo d.C. 49.
Questo particolare sistema di sottofondazione documentato ad Aquileia e apparente-
mente così poco noto sembra in realtà aver riscosso un enorme successo in epoca antica.
Da un’analisi a più largo raggio emerge infatti come le sottofondazioni pluristratificate, e in
generale i sistemi di sottofondazione a sedimenti, trovarono diffusione non solo ad Aquileia
ma anche in molti altri centri della Cisalpina già a partire dall’età preromana. L’alternanza
dei livelli caratterizza quasi tutti i casi esaminati, ma i materiali utilizzati e le modalità di
realizzazione sono molto varie, così come la loro cronologia di impiego.
I casi più antichi risalgono all’età protostorica, come provano le evidenze riportate
alla luce ad Oderzo. In questo centro urbano sottofondazioni pluristratificate sono state

41 Il numero dei livelli è sicuramente maggiore di 7. A proposito dei sondaggi effettuati presso i
fondi ex Cossar cfr. Previato 2012, pp. 167-172.
42 Bertacchi 1989.
43 La conformazione “tronco-piramidale” è stata finora osservata solo nella domus centrale dei fon-
di ex Cossar.
44 Brusin 1956, p. 36. La datazione di questa cinta muraria non è ancora stata definita in modo
puntuale, ma si ritiene che essa sia stata completata entro la metà del II secolo a.C. (cfr. Bonetto 2004, pp.
167-170).
45 Maselli Scotti et alii 1999, cc. 329-334.
46 Carre, Zaccaria 2002, cc. 691-692; Carre, Zaccaria 2003, pp. 472-474.
47 Buora et alii 1995, p. 95.
48 La cronologia proposta si basa sullo studio dei materiali ritrovati nei livelli di ghiaia e limo
scavati (a proposito di un contesto studiato relativo alla domus dei fondi ex Cossar cfr. Dobreva 2012, pp.
384-387), su dati stratigrafici e su considerazioni circa l’articolazione planimetrica e le fasi edilizie delle
due domus.
49 Verzar Bass 1993, p. 291.

235
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

individuate in più parti della città. Nel corso di uno scavo in prossimità di via dei Mosaici
(area Rampa) è stata messa in luce una “linea di fondazione muraria” realizzata con livelli
di argilla limosa alternati a strati di ciottoli misti a sabbia e ghiaino, datata al III-II secolo
a.C. 50. In un edificio residenziale sito in via san Martino sono presenti strutture murarie
con sottofondazioni stratificate, caratterizzate da livelli alternati di ghiaia e limo argillo-
so 51. Alla generica categoria delle “fondazioni in terra” appartengono invece le fondazioni
in argilla di alcune strutture murarie con alzato a telaio ligneo appartenenti ad un edificio a
destinazione abitativa di III secolo a.C., situato in via delle Grazie 52. Anche in altri contesti
opitergini sono state individuate sottofondazioni pluristratificate. Nella zona del foro, sotto
i perimetrali dei lati lunghi della piazza, sono presenti due trincee riempite da livelli tabu-
lari alternati di ghiaia e argilla. Le trincee presentano lo stesso orientamento delle strutture
soprastanti, ma risultano disassate verso l’esterno di 60 cm rispetto ad esse 53. Anche sotto
il lastricato forense è presente una sequenza di riporti alternati e selezionati di sabbia limo-
sa, ghiaia e argilla, sterile di materiali ma strutturata antropicamente 54. Entrambe queste
evidenze sono state attribuite ad una fase edilizia precedente la costruzione del foro di età
cesariano-augustea, e sono ritenute la prova dell’esistenza di una più antica area forense 55.
Tra gli esempi più antichi vi è anche il caso delle mura di Ravenna, datate alla fine del III
secolo a.C., che poggiano su un livello di ghiaia misto a sabbia 56.
Sottofondazioni a sedimenti si ritrovano anche a Verona, presso il Capitolium. In
questo complesso infatti sotto alcune strutture murarie in pietra tenera locale sono state
individuate trincee riempite da strati alternati di ghiaia, sabbia, argilla, polvere e scarti
di lavorazione di tufo, scavate entro i limi sabbiosi fino a raggiungere il livello di ghiaie
sottostante 57.
Un altro centro urbano dove questi sistemi di sottofondazione sono ampiamente dif-
fusi è Padova. All’interno della città le sottofondazioni pluristatificate si ritrovano sia in
contesti pubblici che privati, alla base di numerose strutture murarie 58. Le sottofondazioni
esaminate consistono in trincee regolari con pareti verticali e fondo piatto, riempite da
livelli alternati di materiale selezionato. Nella maggior parte dei casi si ritrovano livelli
alternati di limo e frammenti di laterizi, di solito posti di taglio, ma sono documentati,
soprattutto nelle strutture più antiche, casi in cui i laterizi sono sostituiti da altri materiali,
quali mattoni crudi, scapoli o blocchi lapidei, frammenti ceramici.

50 Balista, Ruta Serafini 1996, p. 105.


51 Balista, Ruta Serafini 1996, p. 154. La parte superiore della sequenza, costituita dall’alternan-
za di strati di limo argilloso giallastro e ghiaia minuta, viene interpretata dagli scavatori come “elevato”
delle strutture, ma sembrerebbe più logico interpretare l’insieme dei riporti come sottofondazione di strut-
ture murarie non conservatesi.
52 Balista, Ruta Serafini 1996, p. 146.
53 Tirelli 1995, p. 226; Tirelli 1998, p. 471; Malnati, Tirelli, Croce da Villa 1998, p. 454,
Tirelli 1999, p. 6.
54 Tirelli 1995, p. 220.
55 I materiali rinvenuti all’interno della trincea di sottofondazione del muro sud-occidentale forni-
scono un termine post quem per la sua realizzazione collocabile indicativamente tra la fine del II e l’inizio
del I secolo a.C. (Tirelli 1999, p. 6).
56 Manzelli 2010, p. 159.
57 Cavalieri Manasse 2008, pp. 89-90.
58 Per una prima sintesi, cfr. Ruta Serafini et alii 2007, pp. 72-74. In molti casi nelle relazioni di
scavo questa tecnica di sottofondazione viene definita “a plinti”.

236
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Le più antiche attestazioni si datano al II secolo a.C. A quest’epoca sono attribuite


almeno tre trincee riempite da livelli alternati di mattoni crudi e strati a matrici meno carat-
terizzate individuate in via san Francesco, nello scavo nel cortile di Palazzo Zabarella 59.
Nel corso del I secolo a.C. le sottofondazioni pluristratificate conoscono enorme diffusio-
ne 60. A questo periodo risale una trincea di sottofondazione di un edificio residenziale sito
in piazza Castello, riempita da 8 strati alternati di limo pressato e di frammenti di scaglia,
frammenti di tegole e poca ceramica. Ad una fase successiva, datata alla seconda metà
del I secolo a.C., risalgono altre trincee di sottofondazioni individuate in piazza Castello,
riempite da uno strato di frammenti di tegole e mattoni, in minor misura ceramica e sca-
glia, e da uno strato di limo sabbioso, compatto e pulito 61. Alla seconda metà del I secolo
a.C. si datano anche delle sottofondazioni pluristratificate emerse nel corso di uno scavo in
via SS. Martino e Solferino, associate a muri con zoccolo in scaglia e mattoni e alzato in
materiali deperibili, appartenenti ad un edificio residenziale 62. Sempre alla seconda metà
del I secolo a.C. risalgono alcune sottofondazioni pluristratificate di un edificio di grandi
dimensioni individuato in via San Fermo, nel corso di uno scavo effettuato nel cortile di
Palazzo Borromeo 63. In questo caso si tratta della tipologia “canonica”, e cioè di trincee
riempite da livelli alternati di limo e frammenti di laterizio disposti di taglio, coronati da
una stesura di tritume laterizio. In questo contesto le sottofondazioni hanno un’estensione
sia lineare, e sono perciò riferibili a strutture con sviluppo orizzontale, sia localizzata, da
riferire quindi a strutture con sviluppo verticale. Nel primo caso sono associate a strutture
murarie in blocchi di trachite.
Analoghe sottofondazioni, sempre caratterizzate dall’alternanza di livelli di limo e
strati di frammenti di laterizi disposti di taglio, sono state individuate in via Agnusdei n.
26 64, in via Cesare Battisti n. 132 65 e in via Cappelli n. 23 66. Sottofondazioni a pianta
circolare e riempite di ghiaia e argilla, connesse ad un’area porticata datata al I secolo a.C.,
sono state individuate in via Cesarotti n. 10 67. Nello stesso contesto sono state individuate
anche trincee riempite da livelli alternati di limo e frammenti di laterizio, che costituiscono
la base di una struttura porticata datata al primo trentennio del I secolo d.C. 68. Anche nel
corso di un recente scavo effettuato tra via san Francesco e via Del Santo sono stati ripor-
tati alla luce i resti di un edificio caratterizzato dalla presenza di numerose sottofondazioni
pluristratificate, attribuibili a tre distinte fasi edilizie 69. Alla prima fase (fine II - inizio I
secolo a.C.) appartengono trincee riempite da livelli alternati di frammenti di laterizi e limo

59 Ruta Serafini et alii 2007, p. 72.


60 Nella prima metà del secolo sono spesso associate a muri in blocchi sbozzati di scaglia calcarea
rossa legati da limo sabbioso. Successivamente, a partire dalla fine del I secolo a.C., il calcare viene so-
stituito dal laterizio (Serafini, Balista, Cagnoni, Cipriano, Mazzocchin, Meloni, Rossignoli, Sainati,
Vigoni 2007, p. 73).
61 Ruta Serafini et alii 2007, p. 73.
62 Ruta Serafini et alii 2007, p. 73.
63 Balista, Cipriano, Ruta Serafini 1996.
64 Tuzzato 1994.
65 Caimi, Manning Press, Ruta Serafini 1994.
66 Tuzzato 1995.
67 Ruta Serafini, Sainati 2005, p. 27.
68 Ruta Serafini, Sainati 2005, p. 28.
69 Bonato et alii 2010.

237
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

argilloso. Il numero dei livelli varia da 6 a 12, a seconda della profondità delle trincee. Alla
seconda fase (I secolo a.C.) risalgono trincee riempite da strati alternati di limo argilloso e
blocchetti di pietra calcarea di dimensioni centimetriche. Alla terza fase, databile entro il
I secolo d.C., è attribuita invece una trincea che ha sul fondo una fitta stesura di pezzame
laterizio di dimensioni centimetriche, coperto da successivi apporti orizzontali e compressi
di limo argilloso misto a scarsa quantità di frammenti minuti. Anche in questo caso non si
conosce nulla circa l’alzato delle strutture che poggiavano su questi apprestamenti.
Infine, sottofondazioni pluristratificate sono state individuate anche in aree funerarie,
come documentato nella necropoli di via Montona. Alla prima metà del I secolo a.C. risale
la sottofondazione di un recinto funerario con alzato in sesquipedali, costituita da trincee
riempite, dal basso verso l’alto, da strati di frammenti di laterizi alternati a livelli di limo-
argilloso. Poco più recente è la trincea di sottofondazione situata alla base di un monumen-
to funerario, riempita da almeno tre strati di frammenti laterizi disposti di taglio alternati a
livelli di limo-argilloso 70.
Sottofondazioni analoghe a quelle patavine sono state individuate anche a Treviso.
Alcuni pilastri in sesquipedali appartenenti alla prima fase edilizia della domus di via
Manin e realizzati dopo la prima metà del I secolo a.C. poggiano infatti su fosse a sezione
quadrangolare, riempite da livelli tabulari alterni di limi argillosi, in un caso intervallati da
strati di frammenti di tegole e coppi 71.
Una sottofondazione muraria costituita da una trincea larga circa m 0,80 riempita di
frammenti laterizi è stata individuata ad Altino, in località Fornasotti 72. Purtroppo non vi
sono dati circa il contesto di appartenenza di tale evidenza, datata genericamente all’età
romana imperiale. Sempre ad Altino, anche il muro meridionale della porta-approdo, data-
ta ai decenni centrali del I secolo a.C., presenta una sottofondazione pluristratificata. La
struttura poggia infatti su un terrapieno formato da piani di argilla alternati a livelli tabulari
di limo scottato, cenere, carboni ed elementi vegetali, sotto cui vi è un livello di pezzame
laterizio posto di taglio poggiante su uno strato di grossi frammenti di arenaria. La sequen-
za riempie un ampio taglio realizzato nell’argilla naturale 73.
Un altro centro urbano dove le sottofondazioni pluristratificate in terra sono ampia-
mente diffuse è Milano. I casi documentati prevedono la realizzazione di trincee con
profondità variabile da 0,5 a 1 m e fino a 2 m di larghezza, poste alla base delle strutture
murarie. Le trincee, scavate nel substrato o in depositi archeologici preesistenti, sono nella
maggior parte dei casi riempite da livelli alternati di ghiaia e limo, anche se sono documen-
tate anche altre varianti; ad esse sono frequentemente associate strutture murarie in terra e
materiale deperibile 74.
Sottofondazioni pluristratificate sono state individuate alla base di un tratto delle
mura repubblicane, forse una porta, in corso Porta romana n. 2 75. In occasione di un recen-
te scavo infatti è stata individuata una trincea riempita da strati alterni di sabbia e ghiaia,
su cui poggiava un alzato costituito da 8 corsi di mattoni sovrapposti e legati da malta.
Analoga è la trincea di sottofondazione del muro di un edificio databile all’età augustea e

70 Ruta Serafini et alii 2007, pp. 73-74.


71 Tirelli 1999, p. 8.
72 Tirelli et alii 2003.
73 Cipriano 1999, p. 37; Tirelli 1999, p. 17.
74 Per una sintesi cfr. Medici 2000, pp. 455-456.
75 Caporusso 1991, pp. 299-306.

238
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

affacciato sulla strada glareata qui situata 76. Si tratta infatti di una fossa con pareti verticali,
larga circa 0,70 m e profonda 1,20 m, riempita da livelli alternati di sabbia giallo-marrone e
ghiaia, con andamento orizzontale. Sottofondazioni murarie pluristratificate caratterizzano
anche l’edificio di fase successiva, datato al I secolo d.C., qui situato 77. Si tratta di trincee
riempite con livelli alternati di sabbia rossiccia e macerie (grossi frammenti di mattoni,
grumi di malta), con andamento orizzontale. Una delle trincee individuate aveva una pro-
fondità di circa 1 m e una larghezza di m 1,80, e si estendeva quindi sia sotto il muro sia
sotto il pavimento dell’ambiente da esso delimitato.
Sottofondazioni a sedimenti contraddistinguono anche un edificio realizzato tra il 100
a.C. e il 50 a.C., individuato in via Tommaso Grossi. Si tratta di trincee riempite di terra su
cui poggiano basi di strutture murarie costituite da mattoni non legati da malta 78. Ad una
fase successiva (15-200 d.C.) risalgono altre trincee di sottofondazione riempite una da
livelli alternati di ghiaia e limo compatto (larga almeno m 2,3), l’altra da strati di sabbia e
ghiaia, alternati ad alcuni più sottili di limo compatto. Su di esse poggiavano muri in terra
su basi in laterizi. Altre trincee di sottofondazione pluristratificate sono state individuate
in via Romagnosi 79. Ad un edificio realizzato tra la fine del I secolo d.C. e l’inizio del II
secolo d.C. appartiene una trincea di sottofondazione profonda m 0,40 e larga m 0,60 alla
base e m 1 alla sommità, riempita, dal basso verso l’altro, da uno strato di ghiaia sabbiosa
spesso cm 28, da un livello di argilla plastica verdastra spesso cm 10, e infine da uno strato
di sabbia compatta di colore arancione, spesso 2-3 cm. Su tale trincea poggiava un muro
largo cm 45, di cui si conservava solo un corso di frammenti di laterizi non legati da malta.
Allo stesso periodo si data un’altra trincea profonda m 0,50 e riempita con uno strato di
ciottoli coperto da un livello compatto di argilla sabbiosa e limosa mattone.
Di particolare interesse risulta il sistema costruttivo dell’edificio individuato in piazza
Duomo, datato al 50-30 a.C., che prevede la realizzazione di trincee di sottofondazione
riempite di limo o di livelli alternati di limo e ghiaia, che definiscono gli allineamenti mura-
ri, coperte da riporti di sabbia e ghiaia estesi su tutta l’area occupata dall’edificio. Su questa
“piattaforma” di sabbia e ghiaia vengono quindi costruiti pavimenti e muri, che seguono
l’andamento delle trincee sottostanti 80. Per quanto riguarda gli alzati delle strutture poste
al di sopra delle trincee, è stato ipotizzato che si trattasse di muri costruiti in terra 81. In una
seconda fase, databile al I secolo d.C., questo edificio viene sostituito da un altro comples-
so, di maggiori dimensioni. Di esso si conservano varie trincee di sottofondazione riempite
da strati di materiali edilizi sbriciolati o ghiaia alternati a limo. Anche in questo caso al di
sopra delle trincee vennero riportati una serie di livelli di limi e ghiaie, per elevare la quota
del piano di calpestio, sopra i quali poggiavano le strutture murarie, con base in ciottoli.
Sottofondazioni in terra sono state individuate nel corso di uno scavo in via Santa Maria
Podone n. 5 82. Si tratta di trincee, in due casi riempite da livelli alternati di ghiaia e limo,

76 Caporusso 1991, pp. 302-303.


77 Caporusso 1991, pp. 306-308.
78 Perring 1991b, pp. 211-215.
79 Blockley, Caporusso 1991a.
80 Andrews, Perring 1983; Perring 1984; Perring 1991a.
81 A questo edificio appartiene una trincea larga 1-1,1 m e profonda fino a cm 0,60, riempita di limo
sabbioso, sopra cui poggiava un’unica fila di mattoni accostati senza legante, unica traccia della struttura
muraria soprastante (Perring 1991a, p. 112).
82 Ceresa Mori, Salsarola 1987.

239
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

in un altro caso riempita da dieci livelli di limo sabbioso, l’ultimo dei quali contenente
frammenti di anfore.
Anche nel corso dello scavo presso la stazione Missori sono emerse delle trincee di
sottofondazione di strutture murarie disposte lungo una strada glareata e databili all’età
augustea, riempite da strati alternati di ghiaia e limo sabbioso 83. Varie trincee di sottofon-
dazione di muri attribuibili ad edifici realizzati tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I
secolo d.C. sono state individuate anche in via S. Maria Fulcorina 84. Sottofondazioni plu-
ristratificate caratterizzano anche un edificio costruito tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio
del I secolo d.C. in via Moneta. Anche in questo caso si tratta di trincee riempite da livelli
alternati di limo e ghiaia 85. Uno strato di limo e ghiaia fungeva da preparazione anche per
il lastricato forense, realizzato nel I secolo d.C. 86. Anche il porticato che limitava la piazza
verso ovest poggiava su una trincea, larga m 2,20 e riempita da livelli alternati di argilla,
ghiaia e frammenti ceramici, datata al I secolo d.C. 87. Trincee larghe m 1 e profonde circa
m 0,40-0,50 riempite di strati di limo, ghiaino e tritumi laterizi sono state individuate in
via Cesare Correnti n. 24; esse costituiscono la base di strutture murarie appartenenti ad un
edificio residenziale 88. Trincee con livelli alternati di limo e ghiaia sono state individuate
anche in via Valpetrosa n. 10 89 e nel Palazzo dell’Arcivescovado 90.
Sottofondazioni pluristratificate sono attestate anche a Cremona, come riscontrato
nella domus di piazza Marconi 91, e a Concordia Sagittaria, dove furono utilizzate alla base
di strutture murarie, nell’area alle spalle del teatro 92. In questo settore della città antica
infatti sono state individuate alcune trincee riempite da livelli di frammenti di mattoni
disposti di taglio intervallati da argilla sabbiosa. Due delle trincee individuate (M1 e M2)
hanno una larghezza di m 0,90, e si estendono per almeno m 12; in esse il livello di argilla
ha uno spessore di m 0,15. Purtroppo non disponiamo di dati circa l’alzato delle strutture
poste sopra le trincee, non conservatisi, né conosciamo la loro cronologia e contesto di
appartenenza, anche se è probabile che siano da mettere in relazione con il teatro.
Sottofondazioni assimilabili a quelle finora descritte, che rientrano nella più vasta
categoria delle “sottofondazioni in terra”, sono state individuate anche a Bedriacum. Due
edifici del vicus infatti, l’edificio 2 (II-I secolo a.C.) e l’edificio 3 (I secolo d.C., età tibe-
riana), sono caratterizzati da strutture murarie poggianti su trincee riempite da sabbia mista
a limo compatti 93. Per quanto riguarda gli alzati ad esse associati, lo stato di conservazione

83 Blockley, Caporusso 1991b.


84 Cazorzi et alii 1985.
85 Ceresa Mori 1987; Ceresa Mori 1992, p. 29. La studiosa sostiene che si tratta di un sistema
costruttivo diffuso a Milano, che non trova riscontri in Italia settentrionale, ma solo oltralpe. Sostiene
inoltre che la funzione di questa tecnica, a differenza dei depositi di anfore, funzionali a isolare le strutture
dall’umidità, era utilizzata per consolidare il terreno.
86 Ceresa Mori 1992, p. 31.
87 Ceresa Mori 1992, p. 32.
88 Ceresa Mori, De Donno, Galli 1987.
89 Ceresa Mori 1992-93. In una trincea sono presenti 8 strati alternati di limo e ghiaia.
90 Ceresa Mori, Howes 1995-96. Le trincee si datano tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I
secolo d.C.
91 Ceresa Mori, Pagani 2007, p. 225.
92 Cfr. Di Filippo Balestrazzi, Vigoni, Balestrazzi 1998-99, pp. 159-161.
93 Bishop, Passi Pitcher 1996; Perin 1996. Le trincee di sottofondazione dell’edificio 3 hanno una
larghezza media di 40-50 cm.

240
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

è purtroppo molto lacunoso, ma spesso è presente un corso di laterizi che si è ipotizzato


essere la base di muri in opus craticium. È interessante notare come le trincee analizzate,
per quanto rilevato nel corso delle indagini archeologiche, non hanno subito deformazioni
o cedimenti, a riprova dell’ottima portanza delle sottofondazioni in terra 94.
Dal quadro così delineato, emerge chiaramente come le sottofondazioni pluristratifi-
cate, e più in generale le sottofondazioni a sedimenti, furono ampiamente utilizzate in tutta
l’Italia settentrionale per un lungo arco di tempo, e cioè dal III secolo a.C. al IV secolo
d.C., con una maggiore concentrazione di casi tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C. I casi
esaminati si differenziano per i materiali utilizzati (limo, argilla, sabbia, ghiaia, frammenti
laterizi, scapoli lapidei) 95 e per la modalità di realizzazione (livelli omogenei/stratificati,
costruzione in trincea/in alzato), ma si ritrovano sempre in contesti ambientali molto simili,
e cioè in siti di pianura, caratterizzati da suoli cedevoli e a forte imbibizione, per natura
poco idonei alla realizzazione di strutture ed edifici “solidi”. Appare evidente quindi come
le sottofondazioni a sedimenti siano un sistema di consolidamento del terreno tipico delle
aree di pianura dell’Italia settentrionale, a diffusione locale, ideato dai costruttori antichi
per risolvere alcune problematiche edilizie dovute al contesto ambientale in cui la maggior
parte dei centri urbani di questa regione è situata 96. La cronologia di diffusione di tale tec-
nica inoltre, unitamente all’assenza di attestazioni più antiche di quelle di Oderzo, databili
al III secolo a.C., fa propendere per l’ipotesi che si tratti di un sapere tecnico importato in
fase di ellenizzazione e romanizzazione della penisola, più che di una conoscenza prero-
mana (cfr. infra). Nel tentativo di confermare o smentire tale ipotesi, si è deciso quindi di
estendere l’indagine sia a livello cronologico sia a livello geografico, per meglio definire
l’effettivo areale di diffusione delle sottofondazioni in terra, e per comprendere le origini di
tali sistemi costruttivi. La ricerca si è rivelata molto interessante, in quanto sottofondazioni
affini a quelle della Cisalpina sono state individuate in Grecia, Magna Grecia, Turchia e
Africa (fig. 2). I materiali utilizzati sono molto diversi. Nella maggior parte dei casi si tratta
esclusivamente di trincee riempite di sabbia realizzate alla base delle strutture murarie.
Uno dei casi più antichi è rappresentato dall’Heraion di Samo (530 a.C.), situato in
una zona pianeggiante, caratterizzata da terreni paludosi e instabili 97. I muri della cella del
tempio infatti poggiano su trincee profonde 1 m e riempite di sabbia di mare purissima. Tra
le trincee e la base del muro vi è un livello di 20 cm di scaglie di calcare.
Anche il tempio A di prima fase del santuario urbano di Metaponto, datato al 570-
560 a.C. e situato in un’area di pianura alluvionale, aveva sottofondazioni in sabbia 98.
Dell’edificio infatti, completamente distrutto prima della costruzione del tempio AII, sono
state individuate le trincee di sottofondazione della peristasi, tagliate nell’argilla e riempite
di sabbia e frammenti di pietre calcaree.
Sottofondazioni costituite da trincee riempite di sabbia di mare sono presenti anche
alla base della peristasi e della cella del tempio di Hera a Paestum 99. Su di esse poggiano
le fondazioni in pietra delle strutture soprastanti.

94 Perin 1996, p. 171.


95 È evidente come l’impiego di materiali diversi fu determinato in primis dalle risorse di cui pote-
vano disporre i costruttori in fase di cantiere nei diversi centri urbani.
96 A proposito dell’influenza esercitata dal contesto ambientale nella scelta di utilizzare questo par-
ticolare tipo di sottofondazione cfr. infra.
97 Kienast 1991.
98 Metaponto 1980; Mertens 2006; Belli Pasqua 2007.
99 Mertens 1993, pp. 5-6.

241
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Fig. 2. Carta del Medi-


terraneo con indicati i siti
dove sono attestate sotto-
fondazioni in terra.

Sottofondazioni in sabbia aveva anche il Tesoro dei Sibariti di Olimpia, realizzato nel
510 a.C. 100. I muri dell’edificio infatti, costruiti in pietra, poggiano su fosse profonde m
0,30 riempite di sabbia e ghiaia fine.
Simili apprestamenti sono stati individuati nel teatro di Magnesia al Meandro, di età
ellenistica 101.
Trincee riempite di sabbia utilizzate come sottofondazioni murarie sono attestate
anche in Cirenaica, nella città di Euesperides/Berenice 102. In questo sito le più antiche
attestazioni relative a questa tecnica risalgono all’età ellenistica, ma è in età romana che
essa assume caratteri più definiti e dimensioni più consistenti. A questo periodo risalgono
trincee profonde m 1,5 riempite da sabbia compattata, su cui poggiano muri costituiti da
uno zoccolo in blocchi di pietra e un alzato in mattoni crudi.
A Troia ad esempio, nel Tempio di Atena Ilias, datato all’età ellenistica, i muri pog-
giavano su trincee profonde m 3,5 riempite da un’alternanza di livelli di sabbia di diverso
colore (fig. 3) 103. Le trincee, che formavano un rettangolo coincidente con il perimetro del
tempio, avevano pareti rinforzate con pali di legno verticali. Anche in questo caso la scelta
di realizzare sottofondazioni di questo tipo fu determinata dalle caratteristiche del terreno

100 Olympia 1892.


101 Humann 1904.
102 Lloyd 1985, p. 57. L’autore ipotizza che queste sottofondazioni svolgano una funzione anti-
sismica, oppure che costituiscano una tecnica di consolidamento utilizzata per fornire adeguato sostegno ad
edifici a più piani.
103 Dörpfeld 1968.

242
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Fig. 3. Troia. Sezione delle sottofondazio-


ni del tempio di Atena Ilias.

su cui si andava a costruire. Il


tempio infatti si trova sul versante
della collina, in un punto in cui vi
sono cumuli di macerie alti 13 m.
Per evitare di scavare fondazioni
profondissime per raggiungere il
terreno solido, l’architetto preferì
utilizzare questa particolare tecni-
ca, evidentemente a lui ben nota.
Nei casi finora presentati le sotto-
fondazioni a sedimenti consistono
in trincee riempite di materiale
selezionato ma omogeneo, e cioè
sabbia. Vi sono però due casi in
cui si è riscontrata l’esistenza di
trincee caratterizzate dall’alter-
nanza di livelli con caratteristiche
diverse.
Sottofondazioni pluristratificate avevano sia il non finito edificio dell’inizio del VI
secolo del santuario del Sele sia il successivo tempio, costruito nel 500 a.C. in un’area di
pianura alluvionale in prossimità della foce del fiume 104. In occasione di recenti indagini
infatti è stato possibile verificare che i muri della cella poggiano su trincee di sottofonda-
zione riempite, dal basso verso l’alto, da uno strato di terreno frammisto a numerose scaglie
di pietra calcarea bianca, da uno strato di brecciolino e sabbione di fiume spesso al massi-
mo 10 cm e infine da uno strato di sabbia a grana fine giallo-ocra, con spessore variabile
tra 20 e 40 cm. Sottofondazioni analoghe sono anche alla base della peristasi e del pronaos.
In quest’ultimo è stato individuato un ulteriore strato, a contatto con il fondo della trincea
di fondazione, costituito da brecciolino e sabbione fluviale 105.
Un caso ancora diverso è quello del tempio di Apollo a Basse, dove le fondazioni
dell’edificio sono separate dalla roccia ora da un livello di sabbia, ora da riporti di ciottoli
e blocchi lapidei frammentati 106.

104 Donnarumma 1997; Tocco 2000.


105 F. Krauss afferma che per la posa delle fondamenta è stata realizzata una preparazione costituita
da vari strati di sabbia, e in particolare da due strati di sabbia grigiastra a grana fine e da un terzo strato di
sabbia giallognola (cfr. Krauss 1951, pp. 90-92).
106 Hellmann 2002, p. 102. Tale apprestamento viene interpretato da C. Hellmann come precauzio-
ne anti-sismica.

243
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Da questa veloce rassegna emerge chiaramente come le sottofondazioni a sedimenti


esaminate, sebbene si discostino da quelle della Cisalpina sia per i materiali utilizzati, sia
per le modalità di realizzazione, siano comunque a queste assimilabili per molti aspetti. Si
tratta infatti di sistemi di consolidamento del terreno che prevedono l’utilizzo di sedimenti
(sabbia, ghiaia, etc.) selezionati, posti all’interno di trincee più o meno profonde, realiz-
zate alla base di strutture murarie destinate a sorreggere il peso dell’edificio. In tutti i casi
esaminati inoltre, così come avviene in Cisalpina, la scelta di utilizzare sottofondazioni di
questo tipo sembra essere deteminata dalle caratteristiche dell’ambiente in cui ci si trova a
costruire (cfr. infra).
Chiarite le ragioni del successo di tali tecniche di consolidamento del terreno, sorge ora
spontaneo interrogarsi circa l’origine e le modalità di diffusione di queste conoscenze tecni-
che. Sebbene l’analisi della dislocazione e la cronologia dei casi esaminati faccia propendere
per la suggestiva ipotesi che si tratti di un sapere tecnico nato in ambito greco-orientale e
successivamente diffusosi in Magna Grecia e in Italia settentrionale in contesti caratterizzati
dalle medesime “problematiche” edilizie, solo ulteriori ricerche e analisi potranno chiarire e
definire in modo preciso tempi e modi di diffusione di questo sapere tecnico.

Caterina Previato

Fig. 4. Tabella riassuntiva delle attestazioni di sottofondazioni a sedimenti in Cisalpina e nel


Mediterraneo.

244
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

245
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

246
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

247
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

248
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Contesti ambientali di applicazione

La documentazione degli oltre 70 casi fin qui presentata e discussa (fig. 4) dimostra
che gli apprestamenti edilizi a sedimenti omogenei o stratificati sottoposti alle strutture
murarie sono attestati in zone assai diverse del Mediterraneo antico. Inoltre è accertato
che, nonostante probabili (e comprensibili) lacune di documentazione per le varie epoche,
la loro distribuzione cronologica è assai ampia e pressoché ininterrotta, potendosi allineare
alcuni eclatanti esempi databili tra l’epoca arcaica e l’età tardo-ellenistica, come numerosi
altri casi che, praticamente in continuità con i precedenti, segnano la cultura edilizia italica
tra le fasi romane repubblicane e la media età imperiale.
La lettura tecnico-funzionale di apprestamenti così diffusi nel tempo e nello spazio
trova un primo basilare spunto di riferimento nell’esame dei contesti ambientali in cui essi
furono realizzati. A fronte di alcune sensibili differenze nella realizzazione e nella funzione
di tale opere, su cui si tornerà più avanti, essi infatti mostrano un significativo comune
denominatore costituito dall’ambito geomorfologico e geopedologico in cui vennero costi-
tuite, a tal punto simile da rappresentare la prima e più importante chiave di lettura delle
opere in oggetto. Tanto nei contesti greci quanto in quelli padani queste risultano infatti
attuate sistematicamente in aree planiziarie di media e bassa pianura formatesi per progres-
sivi episodi alluvionali determinati da esondazioni di corsi d’acqua, che risultano spesso
(anche se non sempre) prossimi o contigui alle loro foci. Per tali caratteri dei luoghi, nella
maggior parte dei casi i suoli sono formati da sedimenti fini, come argille o limi, connotati
da forte impermeabilità e forte imbibizione causata sia dalle acque meteoriche superficiali
trattenute, sia dallo scorrere delle acque di falda o dalla loro risalita per capillarità dal basso.
Infatti caratterizza frequentemente le aree di interesse di tali apprestamenti anche la presen-
za di falde acquifere a bassa profondità.
Pur nella variabilità di alcuni dettagli locali, questo stato fisico del terreno appare
sostanzialmente comune a tutti i siti esaminati e determina una tendenza dei suoli ad assumere
connotazioni di bassa compattezza e quindi una condizione di tenuta alla compressione molto
modesta. La capacità portante (detta portanza) per i sedimenti fini umidi e molli risulta infatti
prossima al livello più basso della scala di valori che dalla peggiore situazione, rappresen-
tata dai terreni paludosi, giunge alla migliore condizione della roccia in posto, teoricamente

249
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

ottimale per l’impianto degli edifici 107. Tuttavia, a causa dell’elevato spessore dei sedimenti
alluvionali (pari talvolta a molti metri), in aree di pianura è raramente possibile raggiungere,
con scavi manuali, profondità alla quale si renda disponibile un’adeguata capacità portante 108
e le scelte progettuali devono quindi confrontarsi con una realtà pedologica non favorevole.
In questi contesti il peso degli edifici può dar inoltre luogo a cedimenti differenziali e dissesti
dell’opera non solo per la bassa tenuta del terreno, ma anche per la particolare sensibilità
al mutamento delle tensioni del suolo, che potevano essere alterate anche da imposizione o
eliminazione di modesti carichi in fase post-costruttiva (ampliamenti, ristrutturazioni, demo-
lizioni). Ad accrescere le difficoltà di appoggio dei carichi dell’edificato nei siti in cui gli
apprestamenti a sedimenti sono realizzati, va annoverata anche la diffusa presenza, a fianco
o in sovrapposizione ai suoli umidi limacciosi, di corposi sedimenti antropici antichi, frutto
di riporti e distinti da bassa coesione e quindi bassa portanza 109. In nessun caso, invece, le
opere edilizie considerate furono realizzate in aree dove fosse possibile reperire roccia in
posto come base per lo scarico dei pesi degli elevati tramite porzioni strutturali di fondazione,
secondo quanto auspicato ripetutamente dalle fonti antiche 110.
Gli apprestamenti a sedimenti grossolani e fini stratificati sottoposti agli edifici
appaiono quindi impiegati in aree geografiche del tutto diverse e in epoche assai lontane
dell’età antica, ma trovano un’applicazione in contesti ambientali che presentano comuni
e sistematiche connotazioni negative dal punto di vista della portanza dei suoli. Da questa
prima annotazione generale sulla relazione tra aree a suoli cedevoli e sottofondazioni a
sedimenti, è chiaro che il loro impiego va in qualche modo collegato sul piano funzionale
ad un preciso obbiettivo progettuale di contrastare la cattiva natura geotecnica di suoli
viziati dalla presenza diffusa di acqua.
Di seguito saranno esaminate le caratteristiche funzionali, tecnico-strutturali e mate-
riche che connotano questi apprestamenti e che conferiscono ad essi le potenzialità per
ovviare alle cattive condizioni ambientali e per fornire un adeguato sistema di configura-
zione della base del costruito.

Natura degli apprestamenti

Prima però di approfondire gli aspetti tecnico-funzionali, va chiarito il genere strut-


turale e la corretta denominazione di queste opere, che sembra non del tutto appropriato
includere nella categoria delle fondazioni. Infatti, se queste costituiscono “quella parte

107 Sulle fondazioni in generale vedi Cartapati 2004.


108 La capacità portante di un terreno può variare in ragione della profondità nel caso in cui ci si trovi
in presenza di stratigrafie naturali variabili, che alternano, ad esempio, un livello solido roccioso e coperture
detritiche di modesta profondità e superabili con approfondimento della fondazione. Non è questo il caso
delle basse pianure alluvionali padane, dove i sedimenti si approfondiscono talvolta per decine di metri. In
parte diverso è il caso delle aree di alta pianura o della fascia pedemontana, dove esistono livelli detritici
grossolani a ghiaie e ciottoli a modesta profondità, coperti da modesti livelli di limi o argille (come nel caso
di Verona); in questo caso fu possibile raggiungere con modesti scavi il tetto di questi despositi a buona
portanza (cfr. Cavalieri Manasse 2008, pp. 89-90 e infra).
109 Come nel caso del tempio di Atena Ilias a Troia. Cfr. infra.
110 Sono ben noti i tre passi di Vitruvio in cui si ricorda l’esigenza di approfondire le fondazioni ad
solidum (Vitr., 1, 5, 1; 3, 4, 2; 5, 12, 5), prescrizione che trova una precisa e letterale anticipazione nel testo
del trattatista del III sec. a.C. Filone di Bisanzio (Phil., ed Garlan, A 1).

250
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

della struttura che ha il compito di trasferire al terreno naturale i carichi della costruzio-
ne” 111, nel caso delle realtà qui esaminate non si è in presenza di opere strutturali, ma di
riporti di materiali selezionati e sedimenti sciolti a varia granulometria che, svolgendo
solo in parte funzioni di trasferimento di carico imposto, agivano piuttosto come corpi che
accolgono il piano di appoggio delle fondazioni vere e proprie degli edifici soprastanti, e
ne assorbono in sè il peso.
Per il corretto inquadramento terminologico e funzionale di tali opere nel quadro dei
sistemi edilizi è opportuno anche ricordare che, per quanto comprensibile dalla documenta-
zione e con qualche dubbio di interpretazione dei dati, la posizione del loro piano superiore
non sembra mai raggiungere il piano di spiccato dell’elevato e di calpestio dell’edificio, ma
si mantiene sempre al di sotto di esso; né sembra costituire l’appoggio diretto dell’elevato,
poiché è sempre diviso da questo tramite livelli strutturali diversi per misure e natura che
costituiscono la vera fondazione 112.
Un’altra caratteristica di cui tenere conto è costituita dall’andamento in pianta di que-
ste opere, che vengono realizzate nella maggioranza dei casi seguendo la traccia lineare dei
muri o delle opere soprastanti, senza allargarsi a platea come avviene talvolta con opere di
bonifica o di preparazione dei suoli.
In sintesi sembra chiaro che le opere di cui si discute non sono opere fondali, ma pur
sempre strettamente legate per funzione e andamento planimetrico alle fondazioni vere e
proprie degli edifici e che, pertanto, pare opportuno definire “sottofondazioni”.

Modalità di esecuzione: alloggiamenti in trincee e riporti “in elevato”

L’esame delle modalità di esecuzione delle sottofondazioni a sedimenti sciolti mette


in luce una certa omogeneità per quanto riguarda la relazione di esse con i piani di cantiere
e d’uso degli edifici.
Dal censimento presentato (cfr. tabella, fig. 4) si rileva infatti che, seppure esse
appaiono realizzate secondo due modalità, il sistema di gran lunga prevalente è quello
che prevedeva l’alloggiamento dei materiali selezionati entro trincee scavate a partire
dal piano di lavoro e di futuro uso. Dal punto di vista dimensionale si tratta nella mag-
gior parte di casi di trincee non molto profonde, con valori variabili tra 0,4 e 1,5 m.
Non trattandosi di opere di fondazione dedicate a scaricare il peso degli edifici sarebbe
risultato d’altronde inutile realizzare approfondimenti particolari volti a ricercare livelli
naturali a buona tenuta, peraltro difficilmente raggiungibili nelle pianure alluvionali,
o ad accrescere la portanza dei suoli, come avviene adagiando più a fondo il piano di
appoggio delle fondazioni, e poteva risultare sufficiente eliminare e sostituire il primo
livello superficiale di suoli malfermi. Sono peraltro documentati alcuni casi particolari.
Un caso significativo tra questi è quello del Tempio di Athena Ilias a Troia, dove la pro-
fonda trincea di 3,5 m, rinforzata in fase di scavo da sbatacchiature lignee, è realizzata
per eliminare la potente e incoerente stratificazione antropica e raggiungere una quota

111 Cartapati 2004, p. 159.


112 Si veda, ad esempio, il già citato caso delle sottofondazioni stratificate delle murature del crip-
toportico di Verona, presentato da Cavalieri Manasse 2008, pp. 89-90 e soprattutto fig. 24. Qui, sul tetto
superiore delle sottofondazioni stratificate poggia una platea di fondazione poco sviluppata in altezza su cui
poggiano l’elevato dei muri e dei pilastri del criptoportico come i piani di calpestio.

251
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

inferiore al futuro piano d’uso dell’edificio di ben 8,16 m (cfr. fig. 3). Sebbene nemme-
no a tale profondità fu raggiunto un livello sterile a buona portanza, la profonda trincea
viene ad accogliere per 3,7 m livelli compatti di sottofondazioni in sabbia e per i restanti
4,5 m blocchi lapidei di fondazione: in tal modo il piano di appoggio della fondazione
si trovava a scaricare il peso dell’edificio su banchi sabbiosi ad elevata portanza posti a
oltre 4 m dal piano d’uso. Un secondo contesto indicativo è quello del criptoportico del
Capitolium a Verona, dove uno scavo di modesta profondità, che intacca i suoli di limo
sabbioso imbibito, raggiunge immediatamente la testa del livello di ghiaie alluvionali in
posto, caratterizzate naturalmente da un’alta tenuta.
La larghezza di questi cavi per le sottofondazioni risulta pure assai variabile e dipen-
de in genere dalla natura dell’opera di fondazione ad esse sovrapposta. Nella maggior
parte dei casi le trincee hanno una larghezza maggiore delle soprastanti strutture murarie.
Pertanto le loro dimensioni non superano in pianta la larghezza di 1 m nel caso della mag-
gior parte degli edifici privati dell’area Cisalpina, ma si ampliano fino ad oltre 3 m nei casi
delle grandi realizzazioni templari greche, dove i rilevanti carichi erano accolti in forme
stabili da un ampliamento in orizzontale delle superfici di scarico.
Nei casi di sottofondazioni entro trincee la realizzazione dei cavi di alloggiamento
del materiale mirava in primo luogo a fornire una sede “chiusa”, volta a contenere il
materiale incoerente e a conferire ad esso solidità e coesione interna; ma è forse possibile
che con la realizzazione delle fosse si puntasse anche, particolarmente nei casi dove è
riscontrato maggiore approfondimento delle stesse, ad intercettare e rompere la linea sot-
terranea di scorrimento delle acque, così da indurre artificialmente l’abbassamento della
linea di falda con evidente beneficio in termini di riduzione dell’imbibizione superficiale
dei suoli  113.
A fronte del prevalere della tecnica dell’alloggiamento in trincea delle sottofon-
dazioni a sedimenti, il censimento e le ricerche più recenti hanno documentato anche
un sistema di loro esecuzione “in elevato” a partire da un piano di cantiere che veniva
rialzato al termine dell’intervento per la stesura del definitivo piano d’uso, portato a
ricoprire le stesse sottofondazioni. In questo caso, noto soprattutto dai recenti scavi di
Aquileia (fondi ex Cossar), le sottofondazioni seguono la traccia dei muri e costituisco-
no nei piani edilizi una trama reticolare che nella grande opera areale di riporto e rialzo
dei piani d’uso andava di fatto a sostituire, esclusivamente al di sotto delle strutture, il
materiale spesso incoerente o mal compattato di origine antropica 114. In questi casi la
strutturazione delle opere di sottofondazione “in elevato”, senza l’ausilio contenitivo
delle pareti delle fosse, determinò una loro morfologia a sezione troncopiramidale, che
risultava particolarmente utile anche all’assorbimento e allo scarico dei pesi su superfici
più ampie alla base. Maggiore risultava la base di appoggio delle sottofondazioni e più
distribuito risultava il peso proveniente dall’alto, con benefici in termini di minor impatto
di carico sul livello sottostante.

113 Antico Gallina 1998, fig. 1.1.


114 Cfr. Previato 2012. Anche a Milano, nell’edificio di piazza Duomo di periodo II (50-30 a.C.) si è
riscontrato un notevole rialzo del piano di calpestio, ottenuto attraverso potenti riporti di sabbia e ghiaia estesi
sulla superficie occupata dall’edificio (Perring 1991a). A differenza del caso dei fondi ex Cossar però i livelli
alternati di ghiaia e limo utilizzati come sottofondazione muraria sono posti all’interno di trincee.

252
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Tecnica e materiali utilizzati

A fronte di una certa omogeneità del contesto (suoli alluvionali o malfermi) e del
modo di messa in opera (cavi di alloggiamento) delle sottofondazioni a sedimenti sciolti, si
registrano sensibili differenze nella scelta dei materiali impiegati per la loro realizzazione
e nella disposizione di questi; ciò dovette determinare ripercussioni anche sensibili sulla
funzionalità ed utilità delle opere che in questo paragrafo saranno discusse (fig. 5).
Nella vasta documentazione raccolta si notano sostanzialmente due gruppi molto
omogenei dal punto di vista della scelta dei materiali e della loro messa in opera. Il primo
gruppo è costituito principalmente da esempi di ambito greco e magnogreco, che si situano
tra l’età arcaica e l’epoca ellenistica, e da pochi esempi di area cisalpina. Il secondo gruppo
è costituito invece da una serie di casi documentati in area italica, e padana in particolare,
collocabili tra l’epoca tardoellenistica e l’età imperiale romana.

a) Sottofondazioni a sedimenti sciolti omogenei

Nei casi dell’Heraion di Samo, del Tempio A di Metaponto, dell’Heraion di


Poseidonia, dell’Heraion al santuario del Sele, del Tesoro dei Sibariti ad Olimpia, del
Tempio di Apollo a Bassae, del Teatro di Magnesia sul Meandro, dell’Athenaion di Troia
e degli edifici di Berenice si registra la pratica di realizzare un corpo di sottofondazio-
ne molto omogeneo dal punto di vista compositivo, che definiamo “a sedimenti sciolti
omogenei” formato da riporti selezionati di sabbia posti entro fosse che li contengono e
li rendono resistenti alle pressioni del carico imposto 115. Solo marginale sul piano della
documentazione e dell’impiego risulta in alcuni di questi casi l’uso di livelli di scaglie lapi-
dee, interposti tra sottofondazione e fondazione (Samo) o intervallati agli strati di sabbia,
mentre sporadico è l’impiego di ghaia e ancor meno frequente, o quasi assente, quello di
sedimenti fini (argille e limi).
In questi casi l’uso di sabbie compatte e depurate assume una funzione statica chiara,
perché esse costituivano una base di appoggio per le fondazioni dotate di una portanza
nettamente superiore a quella dei terreni originari (naturali molli o antropici incoerenti). È

Fig. 5. Schema ricostruttivo delle più comuni tipologie di sottofondazioni a sedimenti riscontrate in Italia
settentrionale.

115 La sezione dello scavo delle sottofondazioni del Tempio di Atena Ilias a Troia (Dörpfeld 1902,
p. 219, fig. 85) mostra l’uso di sabbie diversificate dal punto di vista cromatico (e verosimilmente granulo-
metrico).

253
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

infatti noto che la capacità portante della sabbia compatta ed omogenea risulta superiore di
circa 3-6 volte rispetto a quella dell’argilla (o del limo) molle o a media compattezza 116.
L’asporto dei sedimenti fini e la loro sostituzione con sedimenti a granulometria maggiore
doveva così in primo luogo contribuire a costituire una base stabile su cui le fondazioni
venivano a scaricare il peso dell’alzato. Questo obiettivo di garantire appoggio solido alle
strutture sembra prioritario sulla pur certa e non trascurabile intenzione di garantire dre-
naggio ai terreni sottofondali attraverso l’uso di un sedimento altamente permeabile come
la sabbia.
Rispetto a questo panorama di ambito greco, sostanzialmente omogeneo e coerente
sul piano tecnico-funzionale, lo scenario italico e padano si presenta per certi versi assai
più articolato e differenziato.
Tra le esperienze che richiamano quelle greche un accenno merita il caso del rinforzo
del piano di sostegno delle fondazioni delle difese repubblicane di Aquileia (decenni cen-
trali del II sec. a.C.), lungo il settore occidentale della cinta esteso su terreni soggetti ad
impaludamento (località Marignane), e quello più tardo di Bedriacum.
Trincee riempite di sedimenti sciolti omogenei sono documentate quindi a Milano,
nell’edificio di via Tommaso Grossi (100-50 a.C.), dove le strutture murarie poggiano su
trincee riempite di terra 117 e nell’edificio di Piazza Duomo (50-30 a.C.), dove una delle
trincee individuate è riempita di limo sabbioso 118.
Simile per cronologia, concezione e funzione appare l’unico caso documentato in area
italica presso il Tempio di Portunus (detto della Fortuna Virile) a Roma, la cui sistemazione
visibile (pseudoperiptero tetrastilo) è datata nella prima metà del II sec. a.C. o nella prima
metà del I sec. a.C. 119; qui, al posto della sabbia e della ghiaia, è utilizzato un ammasso di
3 m di spessore di tufo frantumato che sostituisce il terreno di sponda del Tevere per soste-
nere i blocchi di fondazione realizzati con la medesima pietra lavorata in blocchi. Non è
probabilmente casuale che tale isolato documento di area centro-italica si ponga in un con-
testo ambientale (sponda fluviale) caratterizzato da suoli alluvionali a marcata instabilità.
Indipendentemente dalle varie forme di articolazione, nel caso del Tempio di Portunus
a Roma e nei molti casi padani la logica funzionale dell’impiego del tritume lapideo, della
sabbia e della ghiaia è sempre la medesima, già sperimentata in ambito greco e magnogre-
co, e appare rivolta, come detto, ad accrescere la capacità di resistenza dei suoli umidi o
cedevoli sostituendo i sedimenti fini ad alta potenzialità di imbibizione e a bassa portanza
con sedimenti grossolani ad alta tenuta alla compressione. Come già notato per gli ambiti
greci, anche in questi contesti l’uso di sedimenti grossolani ad alta permeabilità mirava a
facilitare il rapido deflusso delle acque e l’asciugatura delle fondazioni in caso di momen-
tanee condizioni di saturazione o di ristagno. Rispetto al quadro di impiego documentato
nel mondo greco, dove le sottofondazioni in sabbia sono impiegate per edilizia pubblica di
grande carico statico, in ambito padano esse appaiono funzionali anche a garantire sostegno
statico ad edifici di modesto impegno edilizio e peso.

116 Sulla qualità dei suoli e l’ottima capacità portante della sabbia vedi alcune note in Giuliani 2012,
pp. 163-164.
117 Perring 1991b, pp. 211-215.
118 Perring 1991a, fig. 99. Sembra trattarsi in questo caso di un sistema particolarmente accurato
e di complessa realizzazione sul piano operativo, che viene a sovrapporre funzionalmente il sistema delle
trincee lineari con quello delle platee estese.
119 Sull’edificio e le ipotesi di datazione vedi Buzzetti 1999 con bibl. prec.

254
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

b) Sottofondazioni a sedimenti sciolti stratificati

Il sistema di sottofondazione a sedimenti sciolti omogenei non costituisce però il siste-


ma più utilizzato in età romana in ambito padano ed è affiancato, almeno dal III sec. a.C. 120,
da attestazioni decisamente più numerose di un secondo sistema, che, applicato forse in forma
sporadica in Grecia 121, appare ben diffuso nel settore centrale e orientale della pianura, e
documentato invece solo sporadicamente nell’occidente padano e a sud del Po. Tra Milano
e Aquileia appare infatti estesamente applicato un metodo di sottofondazione che definiamo
“a sedimenti sciolti stratificati” poiché costituito tramite l’allettamento di una serie di livelli
(da 2 ad 8, ma anche fino a 14 122) di materiali minerali sciolti tra loro non omogenei sotto
il profilo granulometrico. La prassi prevedeva la costruzione di riporti, su cui veniva calato
il piano di appoggio delle fondazioni, attraverso l’alternanza talvolta regolare e ritmata di
sedimenti sciolti (argilla, limo, sabbia, ghiaia, più raramente ciottoli), a volte ben distinti con
interfacce discrete e altre volte miscelati. In alcuni casi tra questi livelli si trovano interposti
piani di scheggiame lapideo o laterizio, che talvolta appaiono composti in forma regolare da
frammenti di tegole o laterizi posti di taglio. Sulla scelta del tipo di sedimenti e dei lapidei
impiegati, come sulla presenza di materiale in terracotta, influiscono le tradizioni delle scuole
edilizie locali, i caratteri dei luoghi e i materiali disponibili, per cui si notano alcune chiare
specificità, come l’impiego frequente a Padova dei livelli in laterizio, che risultano invece
più rari altrove, o la preferenza accordata a Milano all’uso della ghiaia. Ma, nel complesso, è
evidentissima una prassi edilizia trasversale ai centri e diffusa nella macroregione padana che
impiega il materiale disponibile in una logica tecnico-funzionale a tal punto comune e ben
chiara da far trasparire un quadro di saperi tecnici diffusi in quest’area geografica e codificati
ben oltre lo sperimentalismo di singoli episodi.
Non sembrano notarsi differenze invece tra i vari apprestamenti in base all’edificio
costruito, per cui le medesime scelte di materiale e apprestamento sono praticate per soste-
nere edifici pubblici e privati così come piani d’uso stradali o domestici, pur con minime
variazioni 123.
La lettura funzionale di queste sottofondazioni a sedimenti stratificati si presenta
decisamente più complessa rispetto allo studio delle similari realizzazioni omogenee in
sabbia o ghiaia, di cui si è discusso più sopra, e costituisce la chiave di volta per compren-
derne significato e ragioni d’uso.
Una prima considerazione riguarda la composizione polimaterica di questo tipo di
sottofondazioni, determinata dall’impiego di materiali assai diversi per origine e pezzatura.
Questo dettaglio, che caratterizza in maniera precisa questi apprestamenti, lascia supporre

120 Il caso più antico sembra essere quello dell’abitato di Oderzo, che vede impiegate già nel III sec.
a.C., e poi ancora in età romana repubblicana, sottofondazioni con sabbia associata ad un altro sedimento
grossolano ad ottima portanza come la ghiaia. Cfr. infra.
121 In alcuni edifici di età greca (Martin 1965, pp. 312-314) è documentata, a livello di sottofonda-
zioni, la presenza di riporti di “terra” e sedimenti grossolani (ghiaia, ciottoli) che sembra indicare una già
acquisita conoscenza della tecnica e delle funzioni della miscela di sedimenti a granulometria diversificata.
122 Nel caso di Aquileia, Fondi ex Cossar (cfr. infra).
123 Sotto al pavimento a mosaico di un’abitazione di Aquileia è documentata la presenza di cenere e
carbone, le cui proprietà di assorbire l’umidità è nota da Vitruvio e da altre fonti. Vedi, per es., Vitr. 5, 9, 7
per il carbone sotto il pavimento delle ambulationes e ancora Vitr. 7, 4, 4-5 (ripreso da Plin. Nat. XXXVI,
188) per il carbone nelle miscele per realizzare i piani in cementizio.

255
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

l’intenzione di conferire ad essi un carattere di sistema dotato di varie potenzialità in rela-


zione all’ambiente sempre problematico e al carico imposto. Sembra infatti naturale crede-
re che da un lato l’utilizzo di sedimenti grossolani come sabbie e ghiaie potesse conferire
ai corpi di sottofondazione una buona tenuta alla compressione e quindi buona portanza
complessiva. D’altro lato gli strati di argilla e limi potevano agire come fasce dotate di
una certa elasticità e plasticità in grado di accogliere e assorbire il peso dell’edificio senza
rigidità, per rispondere al carico costruttivo (generato in fase di cantiere o per ristruttura-
zioni successive) con deformazioni graduali, progressive e “fluide” tali da non generare
fratture e facilitare gli assestamenti del carico 124. L’individuazione di una chiave di lettura
funzionale nelle proprietà meccaniche di assorbimento graduale e non rigido dei carichi
potrebbe trovare un riferimento nella coincidenza tra il periodo della diffusione massima
delle sottofondazioni stratificate, dal II sec. a.C. fino all’età alto-imperiale, e il contempo-
raneo impiego di opere murarie che utilizzavano miscele essicanti talvolta in costruzioni a
paramenti e nucleo; questo tipo di costruzioni si caratterizzava per una certa disomogeneità
complessiva, data dal corpo non unitario, e per una certa rigidità/fragilità costitutiva, che
poteva palesarsi anche nelle fasi di “tiro” delle malte. Per tali opere un’ottimale soluzione
fondale e sottofondale poteva essere individuata proprio in quei corpi di sottofondazione
qui analizzati e caratterizzati da buona portanza, garantita dai sedimenti grossolani, ma
assieme da una buona elasticità di assorbimento, garantita dai sedimenti fini 125.
A possibile conferma di questa lettura, vanno richiamati i casi di ambito greco più
sopra esposti, dove esiste una speculare e opposta corrispondenza tra le sottofondazioni
omogenee, tendenzialmente più rigide, costituite da sedimenti grossonali sabbiosi, e le
sovrapposte strutture prive di miscele essicanti a corpo meno rigido e parzialmente elastico.
L’evolversi delle sottofondazioni a sedimenti da corpi omogenei e rigidi a corpi polima-
terici stratificati elastici appare così il possibile riflesso della coincidente ed opposta evo-
luzione dei sistemi costruttivi che, dall’età arcaica al tardo Ellenismo, vennero a sostituire
opere “elastiche” in grandi blocchi disposti a secco con strutture via via sempre più rigide
ed esigenti sul piano dell’assorbimento del loro carico.
Alle funzionalità meccaniche delle sottofondazioni a sedimenti stratificati dovevano
accompagnarsi anche proprietà legate alla bonifica del suolo sottoposto alle strutture, già
supposte per le opere a sedimenti grossolani omogenei. Seppur in forma meno efficace di
queste, anche nei casi delle sottofondazioni a sedimenti diversificati e stratificati (argille,
limi, sabbie e ghiaie), le opere potevano rivestire un ruolo importante sia per favorire il
deflusso delle acque presenti nel terreno per discesa dal piano campagna, sia per bloccare
la risalita delle acque dal basso per capillarità 126. Proprio con queste finalità di isolare le
strutture dalle acque del sottosuolo vanno probabilmente anche lette la presenza di livelli
di pezzame laterizio, poiché attraverso il loro allettamento venivano a crearsi discontinuità
e vuoti di dimensioni certamente maggiori rispetto a quelli esistenti tra i singoli granuli di

124 Sembra trattarsi di un sistema fisico resiliente, in grado cioè di non subire passivamente le sol-
lecitazioni meccaniche ma di rispondere ad esse con adeguamento del proprio assetto alle nuove esigenze
imposte.
125 Purtroppo le scarse conoscenze esistenti circa gli alzati delle strutture murarie della Cisalpina,
spesso non conservatisi, non permette di verificare quest’ipotesi. Circa il tipo di strutture sorrette dalle
sottofondazioni a sedimenti, va ricordato che sia per Milano sia per Bedriacum è stato ipotizzato trattarsi di
muri in materiale deperibile (legno e argilla), poggianti su zoccoli in laterizi o pietra.
126 Su questi aspetti vedi Previato 2012.

256
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

sedimenti grossolani e tali da creare “camere di aereazione”, evaporazione e smaltimento


che favorivano l’indispensabile deumidificazione delle strutture sovrapposte.
Sulle ragioni dell’impiego dei materiali minerali sciolti e del pezzame laterizio in
sottofondazione vanno infine richiamati altri due aspetti di massima importanza, che li
distinguono nel loro insieme.
Il primo è costituito da un dato meramente tecnico, con profonde ripercussioni sulla
loro funzionalità: si tratta di materiali con peso specifico spesso molto basso e quasi sempre
assai inferiore a quello della pietra o del calcestruzzo. La sabbia o il laterizio, per esempio,
hanno peso specifico che è quasi la metà di quello di un calcare compatto. Tale proprietà
fisica rendeva il loro impiego evidentemente assai vantaggioso in quei contesti a suoli
umidi e molli in cui il peso complessivo del carico imposto (sottofondazioni + fondazioni
+ alzato) era inversamente proporzionale alla stabilità dell’edificio.
Una seconda caratteristica, per nulla secondaria rispetto a tutte quelle fino ad ora esa-
minate, distingue infine tutti i materiali minerali sciolti usati per le sottofondazioni di cui si
tratta in questa sede. Essi presentano infatti un basilare vantaggio di ordine economico su
tutti gli altri materiali impiegati in edilizia e diffusi anche nel campo delle sottofondazioni
e fondazioni. Si tratta infatti di materiale a bassissimo costo di acquisizione, in quanto
disponibile in natura in quantità illimitate e in forme già pronte all’uso senza necessità di
elaborazione, facile da trasportare e per nulla esigente dal punto di vista della specializza-
zione della messa in opera. Questi vantaggi dovevano rendere il processo di produzione
delle sottofondazioni di base per gli edifici assolutamente più vantaggioso e preferibile sul
piano operativo – naturalmente nei casi di pari resa statico-meccanica – rispetto a quello
che impiegava, ad esempio, pietre da taglio o materiale lapideo di altra natura.

Sintesi dei dati

L’esame fin qui condotto del contesto ambientale, delle tecniche di esecuzione e della
natura e forme di impiego dei materiali che caratterizzano le sottofondazioni a sedimenti
sciolti permette di giungere ad alcune prime considerazioni d’insieme sul significato tecni-
co del loro impiego in età antica, nell’attesa che altri documenti pertinenti a tale soluzione
(e ignoti a chi scrive) emergano dal terreno o dalla documentazione di scavo e consentano
più ampie sintesi.
Dal complesso dei dati appare chiaro che il loro uso è ideato e messo in atto sostan-
zialmente per sostituire in toto o in parte i terreni alluvionali naturali o antropici a bassa
portanza attraverso l’utilizzo di sedimenti omogenei o stratificati a diversa granulometria
che garantivano la costituzione di “strutture” compatte ed elastiche ad un tempo, dotate di
proprietà drenanti, a basso peso specifico per non sovraccaricare suoli già deboli e connotate
da una filiera produttiva poco onerosa e a bassa specializzazione della manodopera. Il fine
del loro uso era quindi rappresentato dalla creazione di un nuovo, stabile, elastico, drenante
ed economico corpo di assorbimento del carico delle strutture di fondazione e d’alzato ad
esso sovrapposti. Va anche notato che, considerato il contesto ambientale e deposizionale
in cui gli edifici studiati sono realizzati, tale soluzione progettuale risultava quasi una scelta
obbligata, o, come minimo, largamente preferibile: l’alternativa di realizzare fondazioni in
pietra da taglio, in laterizio o in calcestruzzo doveva apparire largamente più onerosa sul
piano dell’acquisizione del materiale e della sua preparazione, così come meno funzionale
sul piano della durata (nel caso dei laterizi) o della statica, sia in ragione della rigidità di
tali materiali sia del notevole peso da loro imposto su terreni alluvionali cedevoli.

257
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

In estrema sintesi, pur con le varianti dei singoli contesti, di fronte a terreni malfermi
la via tecnologica percorsa fu radicale ed utilitaria: non consolidare i terreni deboli, ma
rimpiazzarli, sostituendo limi e argille impermeabili e imbibiti con sedimenti puri o misce-
lati, che una cultura edilizia già greca e poi italica aveva imparato ed insegnato ad usare in
quanto stabili ed elastici, leggeri, permeabili, economici e facili da impiegare.

Genesi e diffusione del sistema

Un problema assai più complesso da affrontare, almeno allo stato attuale della docu-
mentazione, è quello che interessa la diffusione nel tempo e nei diversi ambiti mediterranei
delle conoscenze tecniche relative a questo tipo di sottofondazioni.
Si è visto infatti che i primi documenti appaiono e si concentrano in una fase che
corrisponde quasi all’intero arco del VI sec. a.C., con casi diffusi tra il settore orientale e
occidentale del Mediterraneo di radicata cultura architettonica greca. La continuità di atte-
stazione nel tempo risulta da altri isolati documenti di V sec. a.C., che vanno ad infittirsi
nella piena e tarda epoca ellenistica. Da questo momento il sistema delle sottofondazioni a
sedimenti inizia ad essere documentato con una certa frequenza anche all’esterno dell’uni-
verso geografico e culturale greco con una serie di esemplificazioni che si riscontrano però
praticamente nel solo quadro geografico della Pianura padana, in progressiva diffusione da
est verso ovest.
Tali primi esempi, databili tra III e II sec. a.C., si trovano infatti in un centro veneto
di precoce urbanizzazione come Oderzo e nella colonia latina di Aquileia del 181 a.C.,
mentre successivamente le sottofondazioni del tipo qui discusso conoscono un’enorme e
radicata 127 diffusione in vari centri di area transpadana orientale e centrale, e compaiono,
almeno allo stato delle nostre conoscenze, in un solo caso (Ravenna) in ambito cispadano
e padano occidentale. Come notato, del tutto marginale appare la presenza del sistema
edilizio in ambito italico romanizzato.
Tale quadro di distribuzione cronologica e geografica lascia supporre che la diffu-
sione del sistema delle sottofondazioni a sedimenti possa essere avvenuto in quel quadro
composito di relazioni tra Mediterraneo orientale e mondo occidentale che, dall’epoca
arcaica e fino alla piena età romana, fecero del canale adriatico una delle via preferenziali
e talvolta del tutto indipendente dai più noti e conosciuti transiti commerciali e culturali
attraverso il cuore della penisola e il centro emergente di Roma. È naturale credere così che
nel quadro della ben nota “grecità adriatica” 128, maturata dall’epoca della fondazione di
Adria e protrattasi con i frequenti contatti orientali del mondo veneto, il transito di merci e
uomini che distingue la fase ellenistica non sia stato disgiunto dal passaggio di conoscenze
tecnologiche legate all’edilizia. In questo scenario ricostruttivo va tenuto presente come la

127 La massima diffusione avviene tra la fine del I sec. a.C. e la metà del I sec. d.C., nel corso cioè
della più intensa fase di urbanizzazione della regione, che conoscerà poi epoche di trasformazione e ripen-
samento senza ulteriori episodi di “boom edilizio” come quello vissuto allora. È significativo notare che in
questo periodo altoimperiale la strutturazione di sottofondazioni a sedimenti si ripeta costantemente anche
all’interno dei medesimi contesti edilizi nel susseguirsi di interventi di ristrutturazione a distanza di vari de-
cenni (come nel caso dell’edificio pubblico di Padova tra via S. Francesco e via del Santo), prova tangibile
di saperi tecnici ben codificati e trasmessi di generazione in generazione di architetti e maestranze.
128 Braccesi 1977.

258
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

regione del Caput Adriae possedesse vocazione di contatti con l’Oriente già da prima della
fondazione di Aquileia, e come la colonia latina sembri aver ereditato dal mondo veneto
altoadriatrico la funzione di polo attrattivo e di transito per le relazioni tra il Mediterraneo,
l’alta pianura padana e l’Europa continentale 129.
Si può quindi supporre che la specifica tecnica delle sottofondazioni a sedimenti si sia
diffusa in Italia settentrionale proprio attraverso il quadrante nord-orientale dell’Italia quale
portato del processo diretto di ellenizzazione, che trova molteplici riferimenti confermativi
non solo nelle dinamiche commerciali note per queste regioni, ma pure nello specifico
quadro della loro cultura architettonica ed edilizia.
A corroborare questa idea di un importante ruolo svolto da Aquileia nella diffusione
in Italia settentrionale di pratiche, conoscenze e materiali costruttivi tipici del Mediterraneo
greco si potrà anche richiamare un documento di notevole significato recentemente emerso
dalle indagini archeologiche condotte nell’area dei fondi ex Cossar della colonia latina.
Qui infatti gli scavi 130 hanno interessato proprio un tratto di quelle mura repubblicane,
che, come detto, sono tra i primi complessi in cui vennero usate le sottofondazioni a sedi-
menti stratificati; tali ricerche hanno potuto riscontrare l’uso per le difese (angolo sud-est
della cinta) di un tipo molto particolare di laterizi (pentadoron), ignoto alla cultura edilizia
romano-italica e ricordato invece da Vitruvio 131 come caratteristico delle opere pubbliche
greche 132. A supportare l’ipotesi, che già il testo vitruviano suggerisce, di una forte pre-
senza di cultura o di maestanze greche all’epoca in città basterà ricordare che il pentado-
ron è similmente usato nelle fortificazioni di età ellenistica di un centro greco del canale
ionico-adriatico come Apollonia d’Illiria 133, così da rafforzare l’idea di più che probabili
trasferimenti di saperi e di progettisti in via diretta tra il Mediterraneo orientale, l’Adriati-
co e il Caput Adriae nell’età dell’ellenizzazione più intensa. Né in età anche di molto più
tarda questo legame appare interrotto, come appare, per esempio, dallo studio recentemente
condotto da C. Previato e N. Mareso sui marmi utilizzati in alcune residenze imperiali della
città che dimostra come questi siano per il 66% direttamente importati dalle regioni del
Mediterraneo orientale (Asia Minore e Grecia) 134.
Per mettere meglio a fuoco questo processo di ellenizzazione, che si riflette chiaro
anche nel campo dell’edilizia, è molto interessante ribadire come la tecnica delle sotto-
fondazioni non conosca diffusione in area centro-italica, probabilmente per la natura dei
suoli prevalentemente diversi da quelli alluvionali, tipici invece dell’Italia del nord, che
ne costituivano la ragione d’essere e di applicazione. Questo ci permette di annoverare la
specifica metodologia costruttiva tra quelle esperienze architettoniche che non conobbero
una mediazione urbana nel passaggio dal mondo greco a quello romano cisalpino e che

129 Si veda in proposito la fondamentale raccolta di studi «Antichità Altoadriatiche», 12, 1977, al cui
interno un saggio di riferimento per l’architettura è quello di Cavalieri Manasse 1977.
130 Bonetto, Pajaro 2012.
131 Si tratta di un laterizio di forma quadrata con lato di 5 palmi, pari quindi a 0,375 m. Così l’archi-
tetto latino: Ceteris duobus Graecorum aedificia struuntur; ex his unum pentadoron, alterum tetradoron
dicitur... Ita quod est quoquoversus quinque palmorum, pentadoron, quod quattuor, tetradoron dicitur, et
quae sunt publica opera, pentadoros, quae privata tetradoros struuntur (Vitr., 2, 3, 3).
132 Sui mattoni usati nel mondo greco e sul pentadoron vedi Martin 1965, pp. 54-57.
133 Vedi Balandier, Koço, Lenhardt 2007 per le mura di questa città, in cui, oltre alla particolare
tipologia di laterizi, si ritrova del tutto identico a quello impiegato ad Aquileia (lato ovest della città, Mari-
gnane), l’utilizzo della base in grandi blocchi calcarei.
134 Previato, Mareso c.s.

259
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

risultano quindi non tanto frutto di un processo di romanizzazione, quanto, come detto, il
prodotto di parallele forme di trasmissione culturale ascrivibili a processi di ellenizzazione
dirette delle aree periferiche del Mediterraneo che da secoli intrattenevano contatti con
l’Oriente. Ciò fa naturalmente anche comprendere le sfaccettate modalità dei processi di
acculturazione delle regioni cisalpine, spesso ascritte ad una troppo monolitica visione
della romanizzazione quale fenomeno unico di trasferimento culturale dal centro di potere
alle periferie, ma da comprendere invece come frutto di una più articolata rete di contatti e
di relazioni tra le varie regioni del Mediterraneo.

Jacopo Bonetto

Bibliografia
Acque interne 1996 = Acque interne: uso e gestione di una risorsa, a cura di M. Antico Gallina,
Milano.
Andrews, Perring 1983 = D. Andrews, D. Perring, Piazza Duomo, Lotto Due, «Notiziario della
Soprintendenza Archeologica della Lombardia», pp. 91-92.
Alemani 1996 = P. Alemani, Lineamenti geologici e idrogeologici della pianura padana, in Acque interne
1996, pp. 9-28.
Antico Gallina 1996 = M.V. Antico Gallina, Valutazioni tecniche sulla cosiddetta funzione drenante
dei depositi di anfore, in Acque interne 1996, pp. 67-112.
Antico Gallina 1998 = M.V. Antico Gallina, Le anfore come elemento funzionale a interventi di bonfi-
ca geotecnica e idrogeologica: alcune riflessioni, in Pesavento Mattioli 1998, pp. 73-84.
Antico Gallina 2011 = M.V. Antico Gallina, Archeologia del legno. Uso, tecnologia, continuità in una
ricerca pluridisciplinare, Milano.
Architettura greca 2007 = Architettura greca. Storia e monumenti del mondo della polis dalle origini al V
secolo, E. Lippolis, M. Livadiotti e G. Rocco, Milano.
Bacchetta 2003 = A. Bacchetta, Edilizia rurale romana, Firenze.
Balista, Cipriano, Ruta Serafini 1996 = C. Balista, S. A. Ruta Serafini, Padova: saggi preliminari
in via S. Fermo. L’evoluzione di un quartiere della città in età romana, «Quaderni di Archeologia
del Veneto», 12, pp. 18-28.
Balista, Ruta Serafini 1996 = C. Balista, A. Ruta Serafini, Oderzo, in La protostoria tra Sile e
Tagliamento. Antiche genti tra Friuli e Veneto (Catalogo della Mostra Archeologica, Concordia-
Pordenone, 1996-97), Padova, pp. 101-105.
Bautechnik der antike 1991 = Bautechnik der antike (Internationales Kolloquium in Berlin vom 15.-
17.Februar 1990), a cura di A. Hoffmann, E.-L. Schwandner, W. Hoepfner e G. Brands,
Diskussionen zur Archäologischnen Bauforschung, Band 5, Mainz am Rhein.
Belli Pasqua 2007 = R. Belli Pasqua, Metaponto, in Architettura greca 2007, pp. 789-793.
Bertacchi 1968 = L. Bertacchi, Aquileia. Relazione preliminare sugli scavi del 1968, «Aquileia Nostra»,
39, cc. 29-48.
Bertacchi 1980a = L. Bertacchi, L’individuazione della Basilica Forense di Aquileia, «Aquileia
Nostra», 51, cc. 9-20.
Bertacchi 1980b = L. Bertacchi, Le case di abitazione, in Da Aquileia a Venezia. Una mediazione tra
l’Europa e l’Oriente dal II secolo a.C. al VI secolo d.C., Milano, pp. 153-183.
Bertacchi 1989 = L. Bertacchi, Il Foro romano di Aquileia. gli studi, gli interventi e le principali sco-
perte fino al marzo 1989, «Aquileia Nostra», 60, cc. 33-112.
Bishop, Passi Pitcher 1996 = J. Bishop, L. Passi Pitcher, Il saggio 6, in Bedriacum. Ricerche archeolo-
giche a Calvatone, Milano, pp. 131-160.
Blainder, Koço, Lenhardt 2007 = C. Blainder, L. Koço, P. Lenhardt, Les fortifications d’Apollonia,
in Apollonia d’Illyrie, 1. Atlas archéologiques et historique, a cura di V. Dimo, P. Lenhardt e
F. Quantin, Athènes-Rome, pp. 160-186.

260
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Blockley, Caporusso 1991a = P. Blockley, D. Caporusso, Lo scavo di via Romagnosi, in Scavi MM3
1991, pp. 75-95.
Blockley, Caporusso 1991b = P. Blockley, D. Caporusso, Lo scavo della stazione Missori, in Scavi
MM3 1991, pp. 267-295.
Bonato et alii 2010 = S. Bonato, C. Destro, S. Mazzochin, E. Toamello, S. Tuzzato, Nuovi dati
sull’abitato di IX-VIII secolo a.C. e sull’edilizia pubblica romana da uno scavo presso il ponte
San Lorenzo a Padova, «Archeologia Veneta», 32, pp. 8-43.
Bonetto 2004 = J. Bonetto, Difendere Aquileia, città di frontiera, «Antichità Altoadriatiche», 59, pp.
151-196.
Bonetto 2009 = J. Bonetto, Le mura, in Moenibus et portu caeleberrima 2009, pp. 83-92.
Bonetto, Pajaro 2012 = J. Bonetto, G. Pajaro, Area I. Saggio 1, in Aquileia. Fondi ex Cossar. Missione
archeologica 2012, a cura di J. Bonetto e A. R. Ghiotto, Padova, pp. 13-19.
Bortoletto 2012 = M. Bortoletto, Elementi di edilizia religiosa a Venezia tra X e XII secolo: le evi-
denze archeologiche, «Archeologia veneta», 34, pp. 153-181.
Braccesi 1977 = L. Braccesi, Grecità adriatica. Un capitolo della colonizzazione greca in occidente,
Bologna.
Brusin 1930a = G. Brusin, Trovamenti di antichità in occasione di lavori di bonifica, «Notizie degli
Scavi», pp. 448-461.
Brusin 1930b = G. Brusin, Comunicazione sui più recenti scavi di Aquileia romana e cristiana letta al
Congresso di studi romani il 25 aprile 1930, «Aquileia Nostra», 1, cc. 53-64.
Brusin 1931 = G. Brusin, Scavi dell’associazione, «Aquileia Nostra», 2, cc. 55-84.
Brusin 1933 = G. Brusin, I recenti scavi dell’Associazione, «Aquileia Nostra», 4, cc. 37-56.
Brusin 1934 = G. Brusin, Gli scavi di Aquileia. Un quadriennio di attività dell’Associazione Nazionale
per Aquileia (1929-1933), Udine.
Brusin 1934-1935 = G. Brusin, Scavi occasionali. La scoperta del foro, «Aquileia Nostra», 5, cc.
66-72.
Brusin 1937-1938 = G. Brusin, Scavi dell’Associazione, «Aquileia Nostra», 8-9, cc. 47-66.
Brusin 1939 = G. Brusin, Scavi dell’Associazione dal dicembre 1938 al luglio 1939, «Aquileia Nostra»,
10, cc. 65-76.
Brusin 1947 = G. Brusin, Scavo al ponte del Cristo, «Aquileia Nostra», 18, cc. 49-52.
Brusin 1956 = G. Brusin, Strutture murarie della romana Aquileia, «Römische Forschungen in Nieder-
österreich», III, pp. 34-39.
Brusin 1957 = G. Brusin, Gli scavi archeologici di Aquileia nell’anno 1954, «Aquileia Nostra», 28, cc.
5-18.
Buora et alii 1995 = M. Buora, G. Cassani, M. Fasano, A.R. Termini, Saggi di scavo ad Aquileia (1989-
1990), «Quaderni Friulani di Archeologia», 5, pp. 91-162.
Buzzetti 1999 = C. Buzzetti, Portunus, aedes, in Lexicon Topographicum urbis Romae, IV. P-S, Roma,
pp. 153-154.
Caimi, Manning Press, Ruta Serafini 1994 = R. Caimi, J. Manning Press, A. Ruta Serafini, Pado-
va, via Cesare Battisti. Nota preliminare, «Quaderni di Archeologia del Veneto», 10, pp.
32-34.
Caporusso 1991 = D. Caporusso, La zona di via Manzoni e il settore orientale in età romana e medie-
vale, in Scavi MM3 1991, pp. 31-50.
Carbonara 2007 = G. Carbonara, Atlante del restauro, Milanofiori Assago.
Carre et alii 2003 = M.B. Carre, R. Marocco, F. Maselli Scotti, N. Pugliese, Quelque données récen-
tes sur le réseau fluvial et le paléoenvironnement d’Aquileia (Italie nord-orientale), in Puertos
fluviales antiguos: ciudad, desarrollo e infrastructuras (IV Jornadas de arqueologia subacuatica,
Actas, Valencia, 28-30 marzo 2001), a cura di G. Pasqual Berlanga e J. Perez Ballester,
Valencia, pp. 299-311.
Carre, Maselli Scotti 2001 = M.B. Carre, F. Maselli Scotti, Il porto di Aquileia: dati antichi e ritro-
vamenti recenti, «Antichità Altoadriatiche», 46, pp. 211-243.
Carre, Zaccaria 2002 = M.B. Carre, C. Zaccaria, Aquileia. Magazzini a nord del Porto Fluviale.
Campagne di scavo 2001-2002, «Aquileia Nostra», 73, cc. 691-700.
Carre, Zaccaria 2003 = M.B. Carre, C. Zaccaria, Aquilée (prov. d’Udine): secteur du port fluvial,
«Mélanges de l’École française de Rome. Antiquitè», 115, pp. 472-478.
Cartapati 2004 = E. Cartapati, Fondazioni, in Atlante del restauro, I, Milano, pp. 159-175.
Cavalieri Manasse 1977 = G. Cavalieri Manasse, Elementi ellenistici nell’architettura tardorepubbli-
cana di Aquileia, «Antichità Altoadriatiche», 12, pp. 145-164.

261
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Cavalieri Manasse 2008 = G. Cavalieri Manasse, Gli scavi del complesso capitolino, in L’area del
Capitolium  di Verona. Ricerche storiche e archeologiche, a cura di G. Cavalieri Manasse,
Padova, pp. 73-152.
Cazorzi et alii 1985 = C. Cazorzi, A. Ceresa Mori, C. Pagani, G. Valle, Milano, via Santa Maria
Fulcorina. Scavo preventivo, «Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia»,
pp. 124-126.
Ceresa Mori 1987 = A. Ceresa Mori, Milano, via Moneta, «Notiziario della Soprintendenza Archeologica
della Lombardia», pp. 137-141.
Ceresa Mori 1992 = A. Ceresa Mori, La zona del foro e l’urbanistica di Mediolanum alla luce dei
recenti scavi, in Felix temporis reparatio (Atti del Convegno Archeologico Internazionale “Milano
capitale dell’impero romano”, Milano 1990), a cura di G. Sena Chiesa e E.A. Arslan, Milano,
pp. 28-43.
Ceresa Mori 1992-93 = A. Ceresa Mori, Milano, via Valpetrosa 10, «Notiziario della Soprintendenza
Archeologica della Lombardia», pp. 129-131.
Ceresa Mori, De Donno, Galli 1987 = A. Ceresa Mori, M. De Donno, E. Galli, Milano, via
Cesare Correnti 24, «Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia», pp. 119-
121.
Ceresa Mori, Howes 1995-96 = A. Ceresa Mori, B. Howes, Milano, Palazzo dell’Arcivescovado,
«Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia», pp. 204-208.
Ceresa Mori, Pagani 2007 = A. Ceresa Mori, C. Pagani, Nuovi dati sull’edilizia privata a Milano tra I
secolo a.C. e I secolo d.C., in Forme e tempi dell’urbanizzazione nella Cisalpina (II secolo a.C.-I
secolo d.C.) (Atti delle Giornate di Studio, Torino 4-6 maggio 2006), a cura di L. Brecciaroli
Taborelli, Firenze, pp. 223-230.
Ceresa Mori, Salsarola 1987 = A. Ceresa Mori, D. Salsarola, Milano, via Santa Maria Podone 5,
«Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia», pp. 141-143.
Cipriano 1999 = S. Cipriano, L’abitato di Altino in età tardorepubblicana, in Vigilia di romanizzazione
1999, pp. 33-65.
Cyrenaica in antiquity 1985 = Cyrenaica in antiquity, a cura di G. Barker, J. Lloyd e J. Reynolds,
British Archaeological Report, International Series, 236, Oxford.
Di Filippo Balestrazzi, Vigoni, Balestrazzi 1998-1999 = E. Di Filippo Balestrazzi, A. Vigoni,
M. Balestrazzi, Pozzi e strutture murarie nell’area a est del teatro romano di Concordia
Sagittaria, in TEKNH. Studi di Architettura e Urbanistica greca e romana in onore di Giovanna
Tosi, «Archeologia Veneta», 21-22, pp. 151-164.
Dobreva 2012 = D. Dobreva, Studio e analisi di alcuni contesti della domus centrale presso i fondi ex
Cossar, in L’architettura privata ad Aquileia 2012, pp. 369-405.
Donnarumma 1997 = R. Donnarumma, Lettura della sequenza stratigrafica al Tempio maggiore dell’He-
raion del Sele, in Hera. Images, espace, cultes (Actes du Colloque International du Centre de
Recherches arquelogiques de l’Universitè de Lille 3 et de l’Association P.R.A.C., Lille, 29-30
novembre 1993), a cura di J. De La Geniere, Napoli, pp. 181-184.
Dörpfeld 1968 = W. Dörpfeld, Troja und Ilion. Ergebnisse der Ausgrabungen in den vorhistorischen und
historischen Schichten von Ilion. 1870-1894, Osnabrück, pp. 211-234.
Giuliani 2012 = C. F. Giuliani, L’edilizia nell’antichità, Roma.
Hellmann 2002 = M.C. Hellmann, L’architecture grecque I - Les principes de la construction,
Paris.
Humann 1904 = C. Humann, Magnesia am Maender. Bericht über die Ergebnisse der Ausgrabungen der
Jahre 1891-1893, Berlin, pp. 23-27.
Kienast 1991 = H. Kienast, Fundamentieren in schwieringem Gelände; fallstudien aus dem Heraion von
Samos, in Bautechnik der antike 1991, pp. 123-127.
Krauss 1951 = F. Krauss, Heraion alla foce del Sele, Roma.
L’architettura privata ad Aquileia 2012 = L’architettura privata ad Aquileia in età romana, Atti del
Convegno di Studio (Padova, 21-22 febbraio 2011), a cura di J. Bonetto e M. Salvadori, con la
collaborazione di A. Didoné e C. Previato, Quaderni di «Antenor», 24, Padova.
Lloyd 1985 = J. Lloyd, Some aspects of urban development at Euesperides / Berenice, in Cyrenaica in
antiquity 1985, pp. 49-66.
Lopreato 1980 = P. Lopreato, Aquileia: lo scavo a S-O del Foro romano. Gli ambienti tardo-antichi e la
Basilica forense, «Aquileia Nostra», 50, cc. 21-96.
Lunardi 1998 = P. Lunardi, Significato e obiettivi del consolidamento dei suoli oggi e nell’antichità, in
Pesavento Mattioli 1998, pp. 37-46.

262
Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo

Malnati, Tirelli, Croce da Villa 1998 = L. Malnati, M. Tirelli, P. Croce da Villa, Nuovi dati sulla
via Postumia in Veneto, in Optima via 1998, pp. 443-464.
Manzelli 2010 = V. Manzelli, Le mura repubblicane, in La Banca Popolare di Ravenna. Storia, archi-
tettura, arte e archeologia, a cura di P. Bolzani, Ravenna, pp. 158-167.
Martin 1965 = R. Martin, Manuel d’architecture grecque. 1. Matériaux et techniques, Athenes.
Maselli Scotti 1998a = F. Maselli Scotti, Aquileia e il suo territorio agli albori del II secolo a.C., in
Optima via 1998, pp. 465-471.
Maselli Scotti 1998b = F. Maselli Scotti, Bonifiche e drenaggi con anfore ad Aquileia, in Pesavento
Mattioli 1998, pp. 107-111.
Maselli Scotti 2002 = F. Maselli Scotti, Aquileia prima di Roma, in Roma sul Danubio. Da Aquileia
a Carnuntum lungo la via dell’ambra, a cura di M. Buora e W. Jobst, Roma, pp. 13-15.
Maselli Scotti 2004 = F. Maselli Scotti, Aquileia prima di Roma. L’abitato della prima età del ferro,
«Antichità Altoadriatiche», 59, pp. 19-38.
Maselli Scotti et alii 1999 = F. Maselli Scotti, A. Crismani, F. Senardi, P. Ventura, Essicatoio Nord.
Scavo 1999, «Aquileia Nostra», 70, cc. 329-340.
Maselli Scotti, Paronuzzi, Pugliese 1999 = F. Maselli Scotti, P. Paronuzzi, N. Pugliese, Sondaggi
geognostici per la prospezione geoarcheologica del territorio di Aquileia: il progetto SARA,
«Antichità Altoadriatiche», 55, pp. 79-97.
Medici 2000 = T. Medici, Aspetti dell’edilizia residenziale a Milano: i materiali e le tecniche di costru-
zione, in Milano tra l’età repubblicana e l’età augustea (Atti del Convegno di Studi, 26-27 marzo
1999), Milano, pp. 453-468.
Mertens 1993 = D. Mertens, Der Alte Heratempel in Paestum und die archaische Baukunst in
Unteritalien, Mainz am Rhein.
Mertens 2006 = D. Mertens, Città e monumenti dei Greci d’Occidente. Dalla colonizzazione alla crisi
della fine del V sec a. C., Roma, pp. 136-137.
Metaponto 1980 = D. Adamesteanu, D. Mertens, F. D’Andria, Metaponto I, «Notizie degli Scavi»,
Supplemento al vol. 29.
Moenibus et portu celeberrima 2009 = Moenibus et portu celeberrima. Aquileia: storia di una città, a cura
di F. Ghedini, M. Bueno e M. Novello, Roma.
Olympia 1892 = F. Adler, R. Borrmann, W. Dörpfeld, F. Graeber, P. Graef, Olympia II - Die
Baudenkmäler von Olympia, Berlin, pp. 47-48.
Optima via 1998 = Optima via (Atti del Convegno internazionale di studi “Postumia”, Cremona, 13-15
giugno 1996), a cura di G. Sena Chiesa e E.A. Arslan, Cremona
Pensabene, Gallocchio 2012 = P. Pensabene, E. Gallocchio, Contributo per la storia del quartiere
residenziale sud-ovest di Aquileia: i fondi ex CAL e Beneficio Rizzi, in L’architettura privata ad
Aquileia 2012, pp. 67-76.
Perin 1996 = A. Perin, Analisi architettonica e ricostruzione grafica dell’Edificio 3 – Periodo II, in
Bedriacum. Ricerche archeologiche a Calvatone, a cura di L. Passi Pitcher, Milano, pp. 171-177.
Perring 1984 = D. Perring, Piazza Duomo, Lotto Tre, «Notiziario della Soprintendenza Archeologica
della Lombardia», pp. 99-100.
Perring 1991a = D. Perring, Lo scavo di piazza Duomo: età romana e altomedievale, in SScavi MM3
1991, pp.105-162.
Perring 1991b = D. Perring, Lo scavo di via Tommaso Grossi, in Scavi MM3 1991, pp. 211-228.
Pesavento Mattioli 1998 = Bonifiche e drenaggi con anfore in epoca romana: aspetti tecnici e topogra-
fici (Atti del seminario di studi, Padova, 19-20 ottobre 1995), a cura di S. Pesavento Mattioli,
Padova.
Previato 2012 = C. Previato, Tecniche costruttive utilizzate nelle case di Aquileia: le sottofondazioni
pluristratificate, in L’architettura privata ad Aquileia 2012, pp. 165-180.
Previato, Mareso c.s. = C. Previato, N. Mareso, Marbles from the Domus of ‘Bestie ferite’ and from
the Domus of ‘Tito Macro’ in Aquileia (UD), Italy, in Atti del Convegno internazionale ASMOSIA
(Roma, maggio 2012), Roma.
Ruta Serafini, Sainati 2005 = Strutture perifluviali presso palazzo “ex de Claricini” in via Cesarotti 10
a Padova, a cura di A. Ruta Serafini e C. Sainati, «Quaderni di Archeologia del Veneto», 21,
pp. 24-37.
Ruta Serafini et alii 2006 = A. Ruta Serafini, C. Balista, M. Cagnoni, S. Cipriano, S. Mazzocchin,
F. Meloni, C. Rossignoli, C. Sainati, A. Vigoni, Padova, fra tradizione e innovazione, in Forme
e tempi dell’urbanizzazione nella Cisalpina (II secolo a.C.-I secolo d.C.) (Atti delle Giornate di
Studio, Torino 4-6 maggio 2006), a cura di L. Brecciaroli Taborelli, Firenze, pp. 67-83.

263
Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Scavi MM3 1991 = Scavi MM3: ricerche di archeologia urbana a Milano durante la costruzione della
linea 3 della metropolitana: 1982-1990, a cura di D. Caporusso, Milano.
Strazzulla 1989 = M.J. Strazzulla, In paludibus moenia constituta: problemi urbanistici di Aquileia
in età repubblicana alla luce della documentazione archeologica e delle fonti scritte, «Antichità
Altoadriatiche», 35, pp. 187-228.
Tirelli 1995 = M. Tirelli, Il foro di Oderzo, «Antichità Altoadriatiche», 52, pp. 217-240.
Tirelli 1998 = M. Tirelli, Opitergium tra Veneti e Romani, in Tesori della Postumia. Archeologia e storia
intorno a una grande strada alle radici dell’Europa (Catalogo della Mostra, Cremona, aprile-
luglio 1998), Milano, pp. 469-475.
Tirelli 1999 = M. Tirelli, La romanizzazione di Altino in età tardorepubblicana: pianificazione territo-
riale e interventi urbanistici, in Vigilia di romanizzazione 1999, pp. 5-31.
Tirelli et alii 2003 = M. Tirelli, A. Zaccaria Ruggiu, C. Casagrande, G. Gambacurta, Lo scavo-
scuola dell’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia ad Altino in loc. Fornasotti. Il triennio
2000-2002, «Quaderni di Archeologia del Veneto», 19, pp. 83-92.
Tiussi 1996 = C. Tiussi, Banchi di anfore in loc. S. Stefano, «Aquileia Nostra», 67, cc. 262-264.
Tiussi 1997 = C. Tiussi, Due depositi di anfore in località S. Stefano ad Aquileia, «Aquileia Nostra», 68,
cc. 21-70.
Tocco 2000 = G. Tocco, Nuove ricerche nel santuario di Hera al Sele, in Paestum. Scavi, studi, ricerche.
Bilancio di un decennio, 1988-1998, Paestum (SA), pp. 213-218.
Tuzzato 1994 = S. Tuzzato, Padova, via Agnusdei 26. Rapporto preliminare, «Quaderni di Archeologia
del Veneto», 10, pp. 22-29.
Tuzzato 1995 = S. Tuzzato, Padova, via Cappelli 23. Nota preliminare, «Quaderni di Archeologia del
Veneto», 11, pp. 34-37.
Verzar Bass 1993 = M. Verzar Bass, Gli scavi ad est del foro (1989-1991) del Dipartimento di Scienze
dell’Antichità dell’Università di Trieste, «Antichità Altoadriatiche», 40, pp. 287-294.
Vigilia di romanizzazione 1999 = Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I seco-
lo a.C. (Atti del Convegno, Venezia, S. Sebastiano, 2-3 dicembre 1997), a cura di G. Cresci
Marrone e M. Tirelli, Roma.

264

Potrebbero piacerti anche