Achille era figlio della nereide Teti e di Peleo, un mortale. Per rendere immortale
il figlio, Teti lo immerge nel fiume Stige, tenendolo per un tallone, unica parte,
quindi, a non essere toccata dalle acque magiche. Achille perciò non è
immortale: ha un punto debole.
Al momento della partenza per Troia, Achille è nascosto della madre, cosciente
che qualora lo lasciasse partire, lo condannerebbe a morte.
L'Odissea di Omero: trama, analisi e personaggi
L’ira dell’eroe greco viene meno solo quando Priamo, padre di Ettore, andrà a
reclamare il corpo di suo figlio per potergli dare degna sepoltura. Sarà lì che
Achille, commosso, glielo restituirà.
L'ILIADE: SCHEMA
Nella spedizione contro Troia voluta da Menelao re di Sparta per vendicare il
rapimento della moglie, combattono al suo fianco Agamennone, Nestore,
Diomede, Ulisse, Aiace, Telamonio e Achille.
Anche gli dei si schierano l’uno contro l’altro: dalla parte dei Troiani combattono
Ares, Afrodite e Apollo; dalla parte dei Greci Poseidone, Hermes, Hera, Atena e
Zeus.