Sei sulla pagina 1di 4

Funzioni comunicative Livello A2

La mia famiglia
Preparati a presentare la tua famiglia.
Usa le foto dello SMARTPHONE e crea una presentazione (con POWERPOINT,
GOOGLE PRESENTAZIONI, PREZI, ecc.) che poi presenterai ai tuoi compagni.

La famiglia, film capolavoro di Ettore Scola del 1987

Aiutati con le parole che trovi nelle schede A e B.

Per ogni persona della tua famiglia cerca di dare qualche informazione.

Cosa le / gli
piace fare?
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it
SCHEDA A

mia mio mia mio


nonna nonno nonna nonno

mia mio mia mio mia mio


zia zio madre padre zia zio

mia mio
cugina cugino

mio mia mia mio mio marito


cognato sorella cognata fratello io mia moglie

mio mia
nipote nipote

mio mia mia mio


genero figlia nuora figlio

mio mia
nipote nipote

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it
SCHEDA B
Prova a descrivere l'aspetto fisico di ogni parente.
Qui puoi trovare alcune parole che ti possono aiutare.

CORPORATURA
magro/a - grasso/a - robusto/a

Prova a descrivere il carattere e la personalità di ogni parente.


Qui puoi trovare alcune parole che ti possono aiutare.

pessimista

divertente
estroverso/a

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it
CONSIGLI PER L'INSEGNANTE

Questa attività può essere svolta anche a distanza.


Chiedete agli studenti di condividere lo schermo e mostrare la propria
presentazione.

Se volete svolgere questa attività in classe e non avete tempo per vedere le
presentazioni di tutti gli studenti, potete dividere gli studenti a gruppi e chiedere
che mostrino qualche fotografia che hanno sul telefono per parlare della propria
famiglia, aiutandosi con il lessico delle schede.

Per motivare gli studenti, anche l’insegnante può preparare una presentazione
della propria famiglia e mostrarlo agli studenti. Sarà un’occasione per rivedere il
lessico, fornire un modello agli studenti e conoscersi un po’ di più.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it

Potrebbero piacerti anche