Sei sulla pagina 1di 40

• Indirizzo di pensiero, attento alla realtà

materiale, su cui intende agire con


metodi scientifici, per generare una
nuova società, caratterizzata da un
rapido e sicuro progresso

• Francia: seconda metà dell’800


è ciò che è
reale, concreto, controllabile, fecondo, pratico,
efficace, certo e preciso

lontano da ogni fantasticheria

utile allo sviluppo e al progresso dell’umanità


SCHEMA
MATERIALISMO
• rifiuta l’idea di spirito come vaga e
non osservabile scientificamente
• considera la materia come l’unico
campo d’indagine possibile
DETERMINISMO
• afferma che gli istinti e i bisogni
materiali o le condizioni ambientali e
storiche determinano gli esseri
viventi nel loro comportamento
Stadi della conoscenza
BACONE CARTESIO GALILEO
Unificare tutti i risultati delle scienze particolari
in una scienza della società
– LA SOCIOLOGIA –
il cui compito è
l’osservazione e l’analisi dei fenomeni sociali
la scoperta delle cause che li determinano
• Unica vera conoscenza è quella ottenuta con il metodo
scientifico, basato sull’osservazione sperimentale dei fenomeni
e sulla scoperta delle leggi che li mettono in relazione

Il positivismo dice
NO alla speculazione metafisica sulle cause ultime della realtà
e sulle sostanze (Dio, spirito, materia)
SI ai dati di fatto
ORDINARE i dati della ricerca scientifica
DEFINIRE e CLASSIFICARE gli ambiti delle diverse scienze
TRARNE le conclusioni più generali
• Esempi
• i sistemi stellari si evolvono
Passaggio dall’ammasso indistinto delle
nebulose
dall’indifferenziato al
• l’evoluzione biologica produce
differenziato organismi sempre + complessi e
differenziati
dall’incoerente al • le società umane procedono
verso una progressiva
coerente differenziazione delle classi e
specializzazione delle attività
Inserire la storia umana nel processo evolutivo della natura porta a

visione ottimistica di un progresso indefinito

L’evoluzione può terminare per l’uomo solo con lo stabilirsi della


più grande perfezione e della più completa felicità
Il positivismo pone l’esigenza di
estendere il metodo scientifico della conoscenza della
natura
a quella dell’uomo e della società

le scienze umane
(sociologia, psicologia, antropologia)
si sviluppano ed acquistano una fisionomia distinta
http://www.scuola.rai.it/articoli/charles-darwin-
l%E2%80%99origine-delle
specie/9074/default.aspx
Sull'origine delle
specie per
selezione naturale
Sull’origine
dell’uomo
TEORIA TEORIA DELLA SELEZIONE
EVOLUZIONISTICA NATURALE

All’interno di ciascuna La lotta per l’esistenza e


specie si realizzano la selezione naturale
variazioni organiche distruggono le specie
prodotte dal rapporto
con l’ambiente e perciò deboli, ma ne creano
causali: tali variazioni se anche di nuove e
produttive e vincenti rafforzano quelle che
tendono a consolidarsi sopravvivono ,
per via ereditaria rendendole più resistenti
Ad una visione della natura immutabile, creata da Dio
si sostituisce
il concetto di una storicità della natura

un unico processo evolutivo coinvolge universo, terra, vita, uomo


piena naturalità dell’uomo, animale tra gli animali, anche se più evoluto

SCONTRO CON LA RELIGIONE (contrasto con racconto biblico della creazione)


dalla spiegazione della natura viene eliminata ogni idea finalistica o provvidenziale
Darwin fuori
dalle scuole
A spasso nell’arte

REALISMO
G. COUBERT
IMPRESSIONISMO
A. RENOIR
SIMBOLISMO
VAN GOGH
ESPRESSIONISMO
E. MUNCH
PASSATO -PRESENTE
Descrizione di ambienti e
Rappresentazione oggettiva e concreta
comportamenti umani della
della realtà sociale
nuova società industriale

Prosa piana ed accessibile,


Genere: romanzo adatta ad un pubblico
Narratore onnisciente in terza borghese, non
persona che commenta, necessariamente dotato di
giudica le azioni dei grande cultura letteraria
personaggi
… è l’espressione più caratteristica della
società borghese, quasi uno specchio
della sua mentalità, dei suoi valori e
Il romanzo è aspirazioni
il prodotto letterario
più diffuso
e … per gli argomenti trattati e il linguaggio
ricercato dal pubblico usato risponde perfettamente ai gusti e
alle aspettative dei lettori di media
perché … cultura, in continuo aumento

… costituisce un efficace strumento di


osservazione e di analisi della realtà
sociale
EMILE ZOLÀ E. e J. GONCOURT

N
A
T
U
R
A
L
I
S
M
O
Movimento letterario Si oppone alla grande Al predominio
ed ideologico borghesia francese borghese oppone il
accusata di escludere proposito di dare
Attenzione per la dignità, anche
dal potere, dalla
realtà sociale letteraria, alle classi
(realismo)
politica e dalla
cultura le classi meno agiate, che
Metodo scientifico subalterne divengono
applicato alla (piccola borghesia, proletariato protagoniste delle
letteratura urbano e contadino) opere narrative
NATURALISTI ADOTTANO UNA VISIONE DELLA VITA E DELLA NATURA LEGATA AL
POSITIVISMO

Compito
• è, prima di
tutto, materia letteratura
• rivelare la vera natura umana
e istinto
• far capire al pubblico come
essa sia determinata da una
serie di fattori (es. ambiente)

Uomo
Osservare caratteri e comportamenti degli individui,
calandoli in precisi contesti ambientali

procedere come uno scienziato nel suo laboratorio, in


modo che il romanzo diventi il verbale di un
esperimento ripetuto sotto gli occhi del pubblico

essere impersonale e non far trasparire opinioni e


sentimenti

contribuire al miglioramento della società (risvegliare le


coscienze e creare le premesse per il miglioramento
sociale delle classi subalterne)
Romanzo naturalista
Un gruppo di scrittori, operanti a Milano, tra i quali Verga,
aderisce ad una nuova forma di romanzo,
che riprende, in chiave italiana,
il modello letterario dei naturalisti

Il movimento, che ne scaturisce, prende il nome di


NATURALISMO VERISMO

Attenzione per la realtà


sociale contemporanea

Applicazione del
metodo delle scienze
naturali

Carattere popolare
della letteratura

Proletariato urbano Mondo di umili


francese lavoratori e contadini
siciliani
Funzione sociale della
letteratura Pessimismo sociale
(lo scrittore non può influire
sulla società)
Specificità
situazione
italiana

tra
naturalisti
e veristi
In Italia non esiste Le opere dei

REGIONALISMO
REGIONALISMO
un costume veristi sono
nazionale: impregnate di
caratteri regionali
le differenze tra le
in ogni aspetto
culture locali si
(situazioni sociali, caratteri e
impongono a chi comportamenti dei
vuole dare una personaggi, modo di
parlare)
rappresentazione
vera della vita
popolare
Una lingua italiana i veristi si cimentano
LINGUA

LINGUA
parlata e popolare in un impasto di
ancora non esiste residui letterari,
influenze francesi
dialetti, non sempre
facile, ma che da
un contributo
importante alla
creazione di una
prosa narrativa
moderna, sciolta,
vivace
FRANCESI fiducia ITALIANI Ai veristi manca
NARRATIVA E SOCIETÀ

NARRATIVA E SOCIETÀ

NARRATIVA E SOCIETÀ
nell’utilità del l’opera narrativa l’ottimismo
romanzo, inteso ha un significato democratico, la
come diagnosi esclusivamente fiducia positiva
sociale che può artistico, senza nel progresso
favorire interventi implicazioni sociali Rappresentano
di riforma la realtà delle loro
regioni, fatta di
costumi arcaici e
di secolare
oppressione
sociale
I veristi credono da positivisti nel meccanismo dei fattori ereditari ed
ambientali

in quanto riproduce situazioni


ma non in senso evolutivo
tragicamente immobili

l’opera dei veristi esprime la delusione dei patrioti meridionali che speravano
che il rivolgimento politico unitario portasse miglioramento, rinnovamento

constatano, invece, che ha appena


e ha dato esca al trasformismo della
scalfito in superficie l’immobilità della
sua classe dirigente
società meridionale
AD ESCLUSIVO USO SCOLASTICO

Potrebbero piacerti anche