Sei sulla pagina 1di 1

22 GARDA E VALSABBIA GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO 2011 GIORNALE DI BRESCIA

Salò SALÒ Sabatomattina, alle 11 nell’au-


ditorium del Liceo Fermi, nell’ambi-
sario europeo per la scienza, la ricer-
ca, lo sviluppo, le telecomunicazioni
torio gardesano non solo come asso-
ciazione di servizio ma anche come
to delle celebrazioni per i 150 anni e l’innovazione. movimento di opinione».
Pandolfi parla dell’Unità d’Italia Salò ospita quale L’iniziativa nasce dalla collaborazio- «L’incontro - aggiunge il dirigente
relatore Filippo Maria Pandolfi: più ne fra l’istituto scolastico e il Lions scolastico dell’istituto Alfredo Bono-
di Unità d’Italia volte ministro della Repubblica con
incarichi alle Finanze e all’Agricoltu-
Club Garda Occidentale. «Affrontare
questi temi - spiega il presidente del
mi - si coniuga con le finalità del no-
stro Liceo: di essere un polo di attra-
ra, direttore del comitato del Fondo club Felice Trapelli - ha per il nostro zione culturale e di sicuro riferimen-
Monetario Internazionale e commis- club il significato di proporsi nel terri- to educativo». a. pall.

Toscolano Maderno
Gargnano Avanti con la piscina Belloni lascia l’incarico
Nonostante lo strappo nell’Amministrazione (dimissioni di un assessore Agostino Bertasio
e due consiglieri) la Giunta ha affidato l’incarico della progettazione esecutiva è il nuovo vicesindaco
GARGNANO La piscina spac- Di diverso parere il sindaco TOSCOLANO MADERNO Cambio del-
ca l’Amministrazione comu- Scarpetta: «La piscina era nel la guardia sulla poltrona di vicesindaco a
nale. Ma il sindaco Gianfran- programma amministrativo Toscolano Maderno. Fabio Belloni ri-
co Scarpetta è irremovibile, e si farà senz’altro. È un’ope- nuncia all’incarico per impegni profes-
convinto della bontà e della ra di grande valenza turistica sionali e al suo posto subentra Agostino
sostenibilità economica del e sociale e per questo siamo Bertasio, assessore ai Lavori pubblici.
progetto, e annuncia: «In giu- stati premiati, unico Comu- Una scelta naturale, visto che Bertasio,
gno, come previsto, comince- ne in provincia di Brescia, col esponente della Lega Nord, era stato il
ranno i lavori». cospicuo finanziamento del- candidato che aveva ottenuto il maggior
Nei giorni scorsi, intanto, la l’Obiettivo 2. La piscina potrà numero di preferenze personali alle ele-
Giunta ha affidato l’incarico essere utilizzata dai bambini zioni del 2008.
per la progettazione esecuti- e dai ragazzi delle scuole, da- Belloni continuerà comunque a rivestire
va dell’impianto che sorgerà gli anziani che necessitano di la carica di assessore al Bilancio, che rico-
nei pressi del polo scolastico fare riabilitazione. L’impian- pre dal 1998. «I miei impegni professio-
e della palestra comunale. to è inoltre progettato in una nali - spiega Belloni - non mi lasciano il
L’opera sarà quasi interamen- zona strategica, vicino a scuo- tempo per adempiere alle numerose in-
te pagata tramite il cospicuo le e palestra e, in futuro, an- combenze che gravano sul ruolo di vice-
finanziamento ottenuto nel- che all’asilo nido che vorrem- sindaco».
l’ambito dell’Obiettivo 2: 2 mo realizzare nell’edificio «Ringrazio il sindaco Roberto Righettini
milioni e 882mila euro (cifra dell’ex istituto d’arte». per la fiducia che mi viene accordata»,
alla quale si aggiungono con- Secondo l’Amministrazione dice il nuovo vicesindaco, annunciando
tributi per altre cinque opere, la struttura, collocata più o da subito che la sua presenza in munici-
per un totale di 4 milioni e meno a metà strada tra Salò e pio sarà quotidiana. Restano invariate
715mila euro), Riva del Garda, ov- tutte le altre deleghe all’interno della
per metà a fondo vero i due centri Giunta.
perduto, il resto LE CIFRE più vicini a Gar-
da restituire in gnanoche dispon-
Costerà poco più gonodiunimpian-
venti anni senza
interessi. di 3 milioni to natatorio pub- Sul lago di Garda
Sull’operazione quasi interamente blico, potrebbe ri-
piscina l’Ammini-
coperti
chiamare un baci- amministratori
strazione si è spac- no d’utenza ben
cata: l’assessore da finanziamento più vasto di quello
Bruno Bignotti e i Il nodo delle spese del solo territorio
under 35 uniti
consiglieriGiusep-
pe Caldera e Mi- di gestione
gargnanese. Oggi
i residenti che in-
oltre il partito
chele Giambarda tendono frequen-
hanno abbando- tare corsi di nuoto LAGO DI GARDA Largo ai giovani. Il
nato la maggioranza, ritenen- o che devono svolgere attivi- Una veduta del borgo di Gargnano: nella cittadina si discute dell’investimento per la piscina motto è idealmente ripreso da un grup-
do che il Comune non avreb- tà riabilitative in acqua devo- po di amministratori benacensi, tutti un-
be le capacità di sostenere i no recarsi a Salò. Nessun ri- der 35, che chiedono spazio e si organiz-
costi di gestione della struttu- pensamento, dunque: «Dare- SALÒ zano nell’Anci Giovani del Garda Unito.
ra, calcolati in 242mila euro mo il via allo scavo - annun- L’iniziativa è promossa dal consigliere
annui. Per rientrare della spe- cia il sindaco - al termine del- Bando per la gestione della «Due Pini» comunale di Gardone Stefano Ambrosi-
sa di gestione, calcolano i tre l’anno scolastico, per non ni ed ha vissuto il suo esordio nei giorni
consiglieri, si dovrebbero re- procurare disagi alle scuole». SALÒ Il Comune di Salò ha presumibilmente, anche in scorsi, quando una trentina di ammini-
gistrare almeno 160 presenze Il progetto prevede la realizza- pubblicato il bando per l’affidamento considerazione della buona gestione stratori della «generazione domani» si so-
al giorno per nove mesi. Ma, zione, tra le scuole medie e ventennale della gestione della della struttura garantita dal 1987 ad no riuniti.
a loro dire, il bacino d’utenza l’istituto d’arte, di una pisci- piscina comunale «Due Pini». oggi, sarà il pretendente più Gli obiettivi sono: un’anagrafe degli am-
gargnanese non è in grado di na da 25 metri, con tanto di Possono partecipare alla gara società accreditato. L’aggiudicazione avverrà ministratori under 35; un gruppo Anci
garantire questi numeri. palazzetto attrezzato e tribu- ed associazioni sportive, enti di tramite il criterio dell’offerta più Giovani rappresentativo di tutto il lago;
«Un amministratore - scrivo- ne. L’impianto sarà confor- promozione sportiva e federazioni. Le vantaggiosa. La concessione ha per una rete intercomunale di condivisione
no i tre consiglieri dissidenti me alla normativa Federnuo- offerte dovranno essere presentate oggetto il servizio di gestione e delle informazioni; il coordinamento del-
in un volantino - deve saper to e avrà tutte le caratteristi- entro venerdì 11 marzo. conduzione delle piscine comunali, l’attività politica interregionale e inter-
capire quando è il caso di fer- che necessarie per ospitare L’affidamento della gestione ma anche gli oneri di ristrutturazione, provinciale. Tra le proposte: la nomina
marsi nel rispetto dei soldi manifestazioni e gare ufficia- comporta la corresponsione da parte manutenzione straordinaria ed di una consulta del gruppo composta da
dei cittadini, per una questio- li di nuoto. Non solo: la pisci- dell’aggiudicatario di un canone eventuali ampliamenti. Sarà possibile due rappresentanti per Regione; un ca-
ne di responsabilità morale e na gargnanese sarà all’avan- annuo pari a 9.000 euro a base d’asta, subappaltare solo le attività lendario per gli appuntamenti istituzio-
per un’etica amministrativa guardia anche dal punto di vi- ai quali vanno aggiunti 140.000 euro accessorie rispetto a quella di nali; un network di condivisione delle ini-
che chiediamo a chi ci gover- sta dell’efficienza energetica. da corrispondere all’attuale gestore, gestione del polo natatorio. Il bando è ziative virtuose dei Comuni; uniformare
na». Simone Bottura la Società Canottieri Garda, che consultabile sul sito web del Comune. le ordinanze su argomenti comuni.

Vestone «Riverisco, signora maestra» Polpenazze «Terra Madre»


Dopo 50 anni incontro fra gli alunni dell’elementare «Abba» e la loro insegnante al Centro sportivo
VESTONE Riverisco, signora maestra. ca l’insegnante Garatti, a causa della sua POLPENAZZE Domani alle Piavoli, padre e figlio, registi
Con questo saluto dal sapore antico, cari- giovane età e del suo aspetto minuto. 20.30 al centro sportivo di Pol- di Pozzolengo, il film propo-
co di stima e rispetto, gli ex alunni della La giornata è stata un’occasione per rie- penazze, a cura di Slow Food ne il proprio punto di vista
scuola elementare «Abba» di Vestone, vocare mille episodi e far riaffiorare innu- del Garda, l’associazione «La sul grande tema del cibo e sul-
che nell’anno scolastico 1960-61 fre- merevoli ricordi. Ma per la maestra Piera Buona Terra» e l’Amministra- le implicazioni economiche,
quentarono la classe prima della sezione c’è dell’altro: quando insegnava a quei zione locale, viene proiettato ecologiche, sociali a esso cor-
maschile, hanno salutato la loro insegna- bambini fu colpita dalla perdita del mari- il docu-film «Terra Madre», relate.
te, Piera Garatti, originaria di Alone, ma to, Nino Bonomini, vittima di un inciden- l’ultima opera diretta dal regi- «Terra Madre» raccontala sto-
da lungo tempo residente a Salò. te sul lavoro. Per sua stessa ammissione, sta Ermanno Olmi, che af- ria di Ernesto, contadino ve-
In occasione del cinquantesimo anniver- furono proprio la vicinanza e l’affetto di fronta la questione cibo par- neto vissuto in perfetta autar-
sario di quella stagione scolastica, si so- questi alunni e delle loro famiglie ad aiu- tendo dal Forum Mondiale chia e solitudine fino alla mor-
no ritrovati per un incontro conviviale tarla non poco e a darle la forza per torna- Terra Madre andato in scena te. Alla serata di domani a Pol-
gli scolari di un tempo, oggi uomini di re ad insegnare. L’incontro si è concluso a Torino nell’ottobre 2006. penazze sarà presente anche
mezza età, e la «maestrina» Piera, come con la promessa di ritrovarsi a breve. Realizzato con il contributo Franco Piavoli.
Foto di gruppo per alunni e maestra confidenzialmente era chiamata all’epo- Giancarlo Marchesi dei bresciani Franco e Mario Adonella Palladino

Potrebbero piacerti anche