Sei sulla pagina 1di 5

PRATICA QUALIFICATA DI GRUPPO

Nomi:
- César Gutierrez Zuñiga
- Daniela Tuero Espinal
- Miguel Gaspar Tapara
- Ray Reyes Pacheco
1.- COSA HANNO FATTO? METTI I VERBI AL PASSATO PROSSIMO E RESPONDI ALLE
DOMANDE.

1. Cosa ha fatto Giuliano quando sua moglie ha baciato un altro uomo?

(correre) è corso a dividere i due e (dire) ha detto a sua moglie di smettere.

2. Cosa hanno fatto i bambini quando è iniziato il temporale?

(Accendere) hanno acceso la luce e (chiamare) hanno chiamato i genitori.

3. Cosa ha fatto Paola il giorno del suo compleanno?

(Decidere) ha deciso di non dire niente a nessuno e (stare) è stato a casa.

4. Cosa hanno fatto gli italiani nel 1943?

(Perdere) hanno perso la guerra e (chiedere) hanno chiesto l’aiuto degli americani.

5. Cosa è successo nel 1996? (Morire) è morto Marcello Mastroianni.

6. Che hai fatto? Perché l’appartamento è distrutto?

Perché quando (uscire) sono uscito non (spegnere) ho spento il gas e così (scoppiare) ha

scoppiato un incendio.

7. Che ha fatto Sergio quando è nato suo figlio?

(Scegliere) ha scelto il miglior champagne, (offrire) ha offerto da bere a tutti e (fare) ha

fatto festa.

8. Che ha fatto Amelia per protesta contro il problema del traffico in città?
(Scrivere) ha scritto una lettera al giornale che nessuno (leggere) ha letto.

9. Che è succeso? Perché Simona non guida più?

(Andare) è andato troppo veloce, (avere) ha avuto un incidente, così (prendere) ha preso una

multa e (perdere) ha preso la patente.

10. Che hanno fatto Valeria e Ugo negli ultimi anni?

(Rimanere) Sono rimasti senza soldi, (venire) sono venuti in Italia e (comprare) hanno

comprato una casa.

2. COSA HA FATTO IERI LA SIGNORA X?


Descrivi la giornata della signora X. usa i verbi della lista. Poi indovina che lavoro fa.

ALL VERBI IERI

E
8.00 Alzarsi e fare colazione 1.Si è alzata e ha fatto colazione

9.00 Prendere l’auto e uscire per andare al lavoro 2. Si è presa l’auto e è uscita per è andata al

lavoro.

10.30 Avere un appuntamento con alcuni avvocati 3. Si è avuta un appuntamento con alcuni

avvocati.

12.00 Studiare un caso importante 4. Si ha studiata un caso importante.

13.00 Fare una pausa pranzo con i colleghi 5. Si ha fatta una pausa pranzo con i colleghi.

14.00 Occuparsi di un omicidio nella città 6. Si è occupata di un omicidio nella città

15.00 Parlare con i giornalisti 7. Si ha parlata con i giornalisti

17.00 Prendere un caffè 8. si è presa un caffè

18.00 Dare gli ordini per il lavoro notturno 9. si è data gli ordini per il lavoro notturno

19.00 Andare al corso di judo 10. si è andata al corso di judo


21.00 Tornare a casa stanchissima 11. si è tornata a casa stanchissima

22.30 Andaré a letto e leggere un giallo 12. si è andata a letto e ha letta un giallo
Poliziotto
HAI CAPITO CHE LAVORO FA?

3. METTI I VERBI AL PASSATO PROSSIMO.

Ah! L’amore!

Questa è la storia di un uomo innamorato e un po’ ingenuo. Un uomo di 34 anni, che (passare) ha
passato diversi anni in carcere, (ottenere) ha ottenuto a ottobre il permesso di uscire per sette giorni,
ma quando (uscire) è uscito non (ritornare) è ritornato più.
La polizia lo (cercare) ha cercato per mesi ma non (trovare) ha trovato nessuna traccia. L’uomo però,
innamorato di una donna detenuta nel carcere femminile, non (sapere) ha saputo resistere alla
tentazione e (andare) è andato a trovarla.
Naturalmente i poliziotti del carcere femminile (controllare) hanno controllato i suoi documenti quando
lui (entrare) è entrato lo (riconoscere) hanno riconosciuto, lo (arrestare) hanno arrestato e lo
(riportare) hanno riportato dentro.
Vero amore o ….?
4. COSA HANNO FATTO?
Scrivi cosa hanno fatto queste persone. Forma delle frasi con i verbi della lista, come nell’esempio.

a. vincere la lotteria
b. nascere
c. bere
d. fare il bagno
e. chiudere la porta
f. prendere l’autobus
g. scendere le scale
h. rompere il bicchiere_
i. morire

1. ha bevuto 2. ha sceso le scale 3. ha rotto il bicchiere


4. ha chiuso la porta 5. Ha vinto la lotteria 6. ha preso l’autobus

7. ha fatto il bagno 8. È nato 9. è morto

5. COMPLETATE LE SEGUENTI FRASI COME NELL’ESEMPIO.


Esempio: Incontro spesso Giuseppe al bar: - lo/l’ incontro spesso al bar.

1. Prendo le medicine prima dei pasti. Le prendo prima dei pasti.


2. Il bambino mangia le caramelle. Il bambino le mangia.
3. Fumo le sigarette senza filtro. Le fumo senza filtro.
4. Non ho visto i tuoi guanti. Non li ho visti.
5. Conosco te da almeno tre anni. Ti conosco da almeno tre anni.
6. Elena ha comprato gli orecchini. Li ha comprati.
7. Parlo il francese abastanza bene. Lo parlo abastanza bene.
8. Scrivo una lettera. Lo scrivo.
9. Ho bevuto il caffe. Lo ho bevuto dopo cena.
10. Ho mangiato le lasagne. Le ho mangiate.

6. COMPLETARE LE SEGUENTI FRASI CON I PRONOMI DIRETTI.

1. vedi spesso Giuseppe? Sì, lo vedo spesso.


2. Hai mai mangiato il cervello? No, non lo ho mai mangiato en no lo mangerò mai.
3. Dove hai comprato quelle scarpe? Le ho comprate in centro da Ferretti.
4. Mi hai offeso profondamente, ma ti scuso.
5. Professore, La informo che domani non verrò a scuola.
6. Dove ci hai incontrato l’ultima volta? Ti ho incontrato a Venezia due anni fa.
7. Appena mi hai chiamato sono venuto.
8. Signora, la invito volentieri a cena a casa mia.
9. Ti ho visto in Piazza del Duomo e ti ho chiamato, ma tu non mi hai sentito.
10. Mario ha guadagnato un sacco di soldi e ha già spesi tutti.
11. Queste scarpe son overamente comode, le ho pagate un occhio della testa.
12. Arturo ha sposato Elena perchè la ama.

Potrebbero piacerti anche