COL PATROCINIO DI
PRESENTA
Da allora, obiettivo della manifestazione è stato quello di dare spazio a quanti manifestano la loro
creatività culturale all’interno delle comunità, s’impegnano nella salvaguardia, attraverso la tra-
smissione o lo studio, del patrimonio culturale immateriale, alimentano in valore della differenza e
dei diritti culturali, animano e arricchiscono le comunità con valori, saperi, espressioni culturali che
riaffermano il senso e l’importanza di quella ricchezza importantissima che è costituita
dall’identità culturale.
Interverranno
Per l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Stefania Massari, direttore dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia (MiBAC)
Il ruolo dell’istituto centrale per la demoetnoantropologia nelle politiche di salvaguardia del pa-
trimonio immateriale
Emilia De Simoni – Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Roma
Il metodo di studio IDEA sul patrimonio immateriale del Molise e del Sud Italia
PROGRAMMA PRESENTAZIONE
19 Dicembre, Auditorium Comunale – Polo Culturale «Cappuccini»
Ore 17.00 – Presentazione del libro Feste e riti d’Italia. Sud 1
Apertura e saluti del parroco della Santissima Annunziata di Sala Consilina, don Antonio Cantelmi
Interverranno
S. E. monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Teggiano-Policastro
Barbara Terenzi, Comitato per la Promozione del Patrimonio Immateriale
Antonio Tortorella, Comitato per la Promozione del Patrimonio Immateriale
Modera
Michele Esposito, responsabile Ufficio Cultura e Biblioteca del Comune di Sala Consilina
Nel corso della serata saranno proiettati documenti fotografici e filmati inediti
sulle feste popolari dell’area occidentale della Lucania
BASILICATA
Madonna del Sacro Monte, Viggiano
Santissimo Crocifisso, Brienza
Madonna del Pollino, San Severino Lucano/Terranova del Pollino
Madonna della Bruna, Matera
Madonna del Carmine, Avigliano
San Rocco, Tolve
Madonna del Carmelo, Pedali di Viggianello
CALABRIA
Settimana Santa. Battenti rossi, Verbicaro
San Rocco, Gioiosa Jonica
Madonna di Polsi o della Montagna, Polsi di San Luca
Santi Cosma e Damiano, Riace
CAMPANIA
Maria Santissima del Carmine detta delle Galline, Pagani
Madonna dell’Arco, Sant’Anastasia
San Michele Arcangelo, Sala Consilina
San Michele Arcangelo, Padula
San Michele Arcangelo, Rutino
Gigli per la festa di San Paolino, Nola
Santa Maria della Neve, Ponticelli
San Silvestro, Sessa Aurunca
MOLISE
Carnevale. Il Diavolo, Tufara
Madonna Incoronata, Santa Croce di Magliano
Carrese per la festa di San Leo, San Martino in Pensilis
Mája, Acquaviva Collecroce
Corpus Domini. Misteri, Campobasso
Volo dell’Angelo per la festa della Madonna delle Grazie, Vastogirardi
PUGLIA
Maria Santissima Addolorata, Molfetta
Settimana Santa, Ruvo
Settimana Santa, Taranto
San Michele Arcangelo, Monte Sant’Angelo
Patrocini
Informazioni
ufficiostampa@intangibleheritagenetwork.net