Sei sulla pagina 1di 12

Coordination. Noires.

Verticale, horizontale & diagonale.


Voici ton premier exercice de coordination à base de noires.
Il s'agit de taper 2 parties de ton corps ensembles en même temps, ce qui nous donne 6 possibilités.
Essaye de mémoriser ce concept :

Les 2 mains = horizontale supérieur. Les 2 pieds = horizontale inferieur.


Main droite & pied droit = verticale à droite. Main gauche & pied gauche = verticale à gauche.
Main droite & pied gauche = diagonale à droite. Main gche & pied droit = diagonale à gauche.

Essaye chaque exercice séparément et lentement à 60 BPM.


Sois sûr que les coups tombent en même temps.
Enchaînes 4 mesures des exercices 1 & 2, puis 3 & 4 et enfin 5 & 6.
Ensuite enchaînes 4 mesures de chaque exercice.
Augmente progressivement le tempo pour atteindre 120 BPM.

ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ


1 2 3 4
1 Horizontale

44 ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ


supérieur.
Charley

/===================== =l
Caisse claire

2 Horizontale
inferieur.

/
===================== =l
_ÏÈÀÈÈ _ÏÈÀÈÈ _ÏÈÀÈÈ _ÏÈÀÈÈ
È È È
Grosse caisse
Charley pied

3Verticale
à droite. ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/
Charley main

=====================
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Grosse caisse
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ =l
4 Verticale

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ


à gauche

/===================== =l
_ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ
Caisse claire

Charley pied

5 Diagonale
à droite. ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/
Charley main

=====================
_ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ =l
Charley pied

6 Diagonale

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ


à gauche.

/=====================
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Caisse claire
=l
Grosse caisse

Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com


Coordination. Noires & croches.
Horizontale, verticale & diagonale.
Essaye chaque mesure séparément et lentement à 60 BPM.
Enchaîne 4 fois les 2 mesures de chaque exercice.
Ensuite enchaîne 4 fois exercices 1 & 2, puis 3 & 4 et enfin 5 & 6.
Enchaîne 4 fois chaque exercice.
Augmente le tempo progressivement pour atteindre 120 BPM

ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ex. 1
Horizontale

44 ÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
supérieur.

/=====================
Ò{ È l =Ó{
Ex. 2
Horizontale
inferieur.

/ Ò { ÏÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈ l ÏÈ
=====================
_ÈÀÈ ÈÈ _ÈÈÀ ÈÈ _ÈÀÈ ÈÈ _ÈÀÈ ÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÏÈÈÀÈ _ÀÈÈ _ÏÈÈÀÈ _ÀÈÈ _ÏÈÈÈÀ _ÀÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
Ex. 3
Verticale
à droite.

/ Ò { ÏÈ
=====================
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ =Ó{
ÈÈ È È È È È È È È
Ex. 4

ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ
Verticale
à gauche.

/ Ò{ _
===================== l _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÈÀ _ÀÈ _ÀÈ =Ó{
ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ È È È È È È È È
Ex. 5

ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ


Diagonale
à droite. ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
/ Ò{ _
===================== l _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÀÈ _ÈÀ _ÀÈ _ÀÈ =Ó{
ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ _ÀÈÈ È È È È È È È È
Ex. 6

ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇÇö ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ ÇÇöÇ
Diagonale
à gauche.

/ Ò { ÏÈ
=====================
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ =Ó{
ÈÈ È È È È È È È È
Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com
Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Rythmiques. Ouverture de charleston sur le "et" de 4.

44
/======================Ó{
_ÏÈÀÈÈ Î ÏÈÈ
È Î
È

ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ


À À À À À À À ë
2

/
=====================
_ÏÈÈÈÀ ÏÈÈ =Ó{
È Î È Î

ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ


À À ÀÏ À À À ÀÏ ë
3

/ È
ÈÈ È
ÈÈ
=====================
_ÀÏÈÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È

ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ


À À À À À À ÀÏ ë
4

/ Ï
È
ÈÈ È
ÈÈ
=====================
_ÈÈÈÏÀ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{

ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ


À À ÀÏ À À À ÀÏÈ ë
5

/ È
ÈÈÈ ÈÈÈ
=====================
Ï_ÀÈÈ ÈÈ È
Ï
ÈÈ Ï
È
ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{
ÈÈ

Ç ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ ÇÇÇ


ÀÇÇ À ÀÏ À À À ÀÏ ë
6

/ ÈÈÈ ÈÈÈ
=====================
_ÏÈÀÈÈ ÈÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈ
È =Ó{
È È È
Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com
Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & fills. Coordination GC & CC N°1.


Fais preuve d'imagination ! Dans la dernière mesure changes les notes de CC avec les variations suivantes :
1. Jouer les deux mains ensembles tom basse & CC.
2. Jouer les deux mains ensembles cymbale crash & CC.
3. Distribuer les mains entre CC & toms (descente).
4. Flas.
5. Distribuer des flas entre CC & toms (descente).

_Çë ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
o = main droite l = main gauche

4
4 Ò { ÏÈ ÈÈ ÏÈ ÈÈ l ÏÈ ÈÈ ÏÈ ÈÈ l Ô l ÏÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{
Ï
È
/===================== Ï
È Ï
È Ï
È È
Ï È
Ï
Ex. 1 o l o l

ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/ Ò { ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l Ô l ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈ ÏÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÏ ÏÈ =Ó{
Ex. 2 o l o l

=====================
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ

_Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È ÈÈÈÏ
Ex. 3

/===================== Ô
o o o o

Ò { ÏÈÈ È Ï
È È l ÏÈÈ È Ï
È È l È È È
l ÈÈ ÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È
È È È
È È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 4 l l l l

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈÈ l Ô l ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈÏ ÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ô ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ
Ex. 5 l o l o

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈÏ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈÈ Ô ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 6 o l o l

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ È ÏÈÈÈ l l ÈÈ ÈÈÏ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈÏ ÈÈÏ ÈÈ =Ó{


È È È È È È È È È È
Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com
Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & fills. Coordination GC & CC N°2.


Fais preuve d'imagination ! Dans la dernière mesure changes les notes de CC avec les variations suivantes :
1. Jouer les deux mains ensembles tom basse & CC.
2. Jouer les deux mains ensembles cymbale crash & CC.
3. Distribuer les mains entre CC & toms (descente).
4. Flas.
5. Distribuer des flas entre CC & toms (descente).

_Çë ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
4
4 Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ l ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ l Ô l ÈÈ ÈÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈ =Ó{
Ï
/===================== Ï Ï Ï È
Ï È
Ï È
Ï
Ex. 1 o l o o l o

ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ

_ëÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/ Ò { ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l Ô l ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ =Ó{
Ex. 2 l o l l o l

=====================
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
Ex. 3

/===================== Ô
l o o l

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈÈ l l ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =Ó{


È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ô ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 4 l o o l

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ Ï


È
È l l ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈÏ ÈÈ ÈÈÏ ÈÈÏ ÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È È

_Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
ÈÈÈ Ï
ÈÈÈ Ï
ÈÈÈ Ï
ÈÈÈ È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È ÏÈÈÈ
Ex. 5

/===================== Ô
o o l l

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ Ï


È l È
l ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈÏ È È È
Ï È =Ó{
È È È
È È È È È È
È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/ Ò { ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ l Ô l ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈÈÈÈ ÈÏ ÈÈÈÈÏ ÏÈ =Ó{
Ex. 6 l l o o

=====================
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ
Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com
Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Coordination & indépendance. "BOUM


+
Charleston, caisse claire & grosse caisse. TA"
Enchaîner les exercices. 1 & 2, 3 & 4, 5 & 6, etc. Ex. 3 a faire tourner
sans modération.

4 È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï ÏÈÈÈ
4 Ò { ÏÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈ ÏÈ Ó{ Ò { ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ Ó{ Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÈÏ=
1 2 3 4

/=====================
o l o l o l l l ol l l o o o o

ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈÈ Ó{

Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
5 6 7 8

/=====================
È È È È È È È È È È È È È È È È È
lo lo o lo l lo
lo l l o lo o lo

Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ È


È Ï
È
È Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ È
Ï
È È
È =Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È

/ Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈ ÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈÈÏ=
Ï
È È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï Ï È È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï
9 10 11 12
l o o l lo o l o o l l l l o o

=====================
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ Ó{
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
13 14 15 16

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏÓ{ Ò { ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈÏÓ{ Ò { ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ = ÈÈÈ Ó{
È È
ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
17 18 19 20

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ È È
Ï Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ È Ï È =Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È
È È È ÈÈ È
È È È
ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
21 22 23 24

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ È Ï È Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ = È
Ï Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È
È È È È È È È È È È È
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
25 26 27 28

/=====================
Ò { ÈÈÏ ÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈÏ= ÈÈÈ Ó{
È È
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
29 30 31 32

/=====================
Ò { ÈÈÏ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ
33 34 35 36

/=====================
Ò { ÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÏ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ È
Ï È Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ = È
Ï l
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È
È È È È È È È È È È È

Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com


Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & coordination.

_ ëÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ
44 ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 1

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÏÈÈ ÏÈÈ È
Ï È
Ï =Ó{
È È
È È È È È
È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 2

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{
È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 3

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =Ó{


È È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 4

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È

_Çë ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 5

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È
È È È È È È È È È

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 6

/ Ò { ÏÈ
===================== ÏÈÈÈ l ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ =Ó{
ÈÈ
Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com
Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & coordination avec cymbale crash N°1.


Première lecture : jouer toutes les crashes avec la main droite (les gauchers inverseront).
Deuxième lecture : jouer le doigté indiqué. Bien évidemment il faut déplacer les 2 mains lorsque CC & crash tombent

Ç Ç Ç Ç Î _ÇÇë _ÇÇë Î _ÇÇë _ÇÇë


ensembles.

_Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ 1._Çë _Çë Î _Çë _Çë Î
o l o l o l o l o l o l

44
2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 1

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÈÈÏ ÏÈÈ È
Ï È
Ï Ó{ ÈÏÈ ÏÈÈ È
Ï È
Ï =l
È È
È È È È È
È È È È È È
È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç Ç Ç Ç Ç Ç Ç Ç ÇÇë ÇëÇ Î ÇëÇ ëÇÇ Î Î ÇëÇ ÇëÇ Î ÇëÇ ÇëÇ


o l o l o l o l o l o l

ë
_ ÇÀ ÀÇ ÇÀ ÇÀ ÇÀ ÇÀ ÇÀ _ _ __ __ __
1. 2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ
Ex. 2

/=====================
Ò { ÈÏÈ ÈÏÈÈ l ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ =
ÏÈÈÈ l
È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ _ÇÇë _ÇÇë _ÇÇë _ÇÇë ä _ÇÇj
ë ä _ÇÇj
ë ä _ÇÇj
ë ä _ÇÇj
o l o l
1. 2.
ë
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 3

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈÏ ÈÈ = È
Ï l
È È È È È È È È È È È È È È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç_ë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ _ÇÇë _ÇÇë _ÇÇë _ÇÇë ä _ÇÇëj ä _ÇÇëj ä _ÇÇëj ä _ÇÇëj
l o l o
1. 2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 4

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÏÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ Ó{ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ = l
È È È È È È È È È È È È È È È È ÈÈÈ
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç_ë ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ 1._ÇÇë ä _ÇÇëj _ÇÇë ä _ÇÇëj 2.ä _ÇÇëj _ÇÇë ä _ÇÇëj _ÇÇë
o l o l o l o l o l o l o l o l

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ
Ex. 5

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ = È
Ï l
È È
È È È È È È È È È È È È È È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç_ë ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ 1._ÇÇë ä _ÇÇëj _ÇÇë ä _ÇÇëj 2.ä _ÇÇëj _ÇÇë ä _ÇÇëj _ÇÇë
o l o l o l o l o l o l

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 6

/ Ò { ÏÈ
===================== ÏÈÈÈ l ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ=l
{
Ó
ÈÈ
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com


Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & coordination avec cymbale crash N°2.


Première lecture : jouer toutes les crashes avec la main droite (les gauchers inverseront).
Deuxième lecture : jouer le doigté indiqué. Bien évidemment il faut déplacer les 2 mains lorsque CC & crash
tombent ensembles.

Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ 1._Èë ë ë ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ÈÈë _ëÈÈ
o l o o l o l o l o l

_ È _ È
È _ È
È _
44 ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ
2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 1

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÏ Ó{ ÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈ = ÈÏÈÈ l
È È
È È È È È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ


l o l o l o l o l o l

_ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ÈÈÈë _ëÈÈÈ


1. 2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ


Ex. 2

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÏ ÈÈÏ ÈÈÈ Ó{ ÏÈÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ =
ÈÈÈ l
È È È È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ


o l o l o l o l o l

_ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ÈÈÈë _ëÈÈÈ


1. 2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ È È ÈÈÈÏ ÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈ ÈÈ


Ex. 3

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ È È
l ÈÈÏ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ Ó{ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈÏÈ ÈÈ ÈÈÈÏ = ÈÏÈÈ l
È È È È È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç_ë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ 1._ëÈ


o l o l o l o l l o o l l

È _ ë
È
È _ ë
È
È _ ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ
2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÏ ÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÏ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ
Ex. 4

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈÏ È È ÈÈÈÏ ÈÈÈ Ó{ ÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ = ÈÈÈ l
È È
È 1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Ç_ë ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ 1. _ëÈ


o l o l o l o l o o l l o

È _ÈÈÈ ë _ ë
È
È _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ÈÈë _ëÈÈ
2.

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
Ex. 5

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÈÈ ÈÏÈ ÈÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÏÈ Ó{ ÈÈÈ ÈÈÏ È
Ï ÈÈÈ ÈÈÈ =
È
Ï l
È È
È È È È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

o l o l o l o l o l l o o l

Ç_ë ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ 1. _ÈÈë ë_ÈÈ _
2.
ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ _ëÈÈ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ ÈÏÈÈ
Ex. 6

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÈÈÈÏ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ È
Ï ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ =l
È È
È È
1 & 2 & 3 & 4 & 1 & 2 & 3 & 4 &

Rufus O'Callaghan. 05 04 2008. http://www.rufusbatterie.com http://www.rufusdrums.com


Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & fills. Décalage "3 pour 4" N°1.


Le décalage "3 pour 4" est une illusion auditive. On fait croire qu'on a changé de signature de temps en faisant ressortir
une croche sur 3 (d'où le 3) dans une mesure à 4 temps (ce qui explique le 4). Il faut redoubler d'attention sur le compte
lors de décalage. Sois sûr de compter TOUTES les croches dans la 4ème mesure, c'est très important ! Il ne faut
absolument pas se mettre à compter 1, 2, 3, 1, 2, 3, par exemple.

Fais preuve d'imagination ! Dans la dernière mesure changes les notes de CC avec les variations suivantes :
1. Jouer les deux mains ensembles tom basse & CC.
2. Jouer les deux mains ensembles cymbale crash & CC.
3. Distribuer les mains entre CC & toms (descente).
4. Flas.
5. Distribuer des flas entre CC & toms (descente).

_ Çë ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ
4
4 Ò { ÏÈ ÈÈ ÏÈ ÈÈ l ÏÈ ÈÈ ÏÈ ÈÈ l Ô l ÈÈÈ ÈÏ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈ =Ó{
Ï
È
/===================== Ï
È Ï
È Ï
È ÈÏ È
Ï
Ex. 1
o l o

ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È ÏÈ
È È
Ï
È ÏÈÈÈ
Ex. 2

/=====================
È È È È Ô È È
l o l

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È È È
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
È
È
/===================== Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ô È
Ï
È ÏÈÈÈ
Ex. 3

È È È È È
o l

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÈÏÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È È È È
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ
Ï
È
È
/===================== Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ô È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È Ï
È
È ÏÈÈÈ
Ex. 4

È È È È È È È È
l o o l l

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ï
È
È È
È =Ó{
È È È È È È È È È È
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È È
Ï
È ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 5

/=====================
È È È È Ô È È È
o o l l o

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÈÈ ÏÈÈ È
Ï
È È
È È
È È
Ï
È =Ó{
È È È È È È È È È È
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÇÀ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 6

/=====================
È È È È Ô È È È È
o l l o o l

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l Ï
È
È È
È È
È Ï
È
È =Ó{
È È È È È È È È
1 2 3 4 2 2 3 4 4 & 2 & 3 & 4 &

Rufus O'Callaghan. 27 01 2008. www.rufusbatterie.com


Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Rythmiques & fills. Décalage "3 pour 4" N°1.


Exercices 1 à 3. La première fois joue la crash avec ta main droite et la CC avec ta main gauches (les gauchers
inverseront). Quand tu es à l'aise avce les exercices tu peux essayer la variation suivante. Pour les notes qui
tombent sur les temps (les chiffres) joue la crash avec la main droite et la CC avec la main gauche; pour les notes
qui tombent sur les contretemps (les "&") joue la crash avec la main gauche et la CC avec la main droite.
Exercices 4 à 6. Joue les notes en frisé (DGDG). Sur les contretemps tu dois jouer la crash avec la main gauche
tout en jouant la GC avec le pied droit. Ceci sera difficile au départ. Travaille lentement et augment ton tempo

_Çë ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
lentement.

_ ëÈÈ ëÈÈ
_ ëÈÈ
_
44 ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
/===================== Ô
Ex. 1

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ =Ó{
È È È È È È È È È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

_ëÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ
ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ô ÏÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ
Ex. 2

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈÈ l l ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈÈ =Ó{
È È È È È È È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ
ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ
Ex. 3

/=====================
Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ ÏÈÈÈ l Ô l ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈÈ ÈÈÏ ÏÈÈ =Ó{
È È È È È È È È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ _ÈÈÈë _ëÈÈÈ _ÈÈÈë
o l o l o l o l

ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ Ô È
È ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ
Ex. 4

Ò { ÏÈÈ Ï
È
È l ÏÈÈ Ï
È
È l l ÈÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈ =Ó{
È È È È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÀÇÇ ÇÀÇ ÇÀÇ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ
o l o l o l o l

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈÏ ÈÈ


Ex. 5

/=====================
Ò { ÏÈÈ Ï
È l ÏÈÈ Ï
È l Ô l ÈÈ ÏÈÈÈ ÈÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÏÈÈ =Ó{
È È
È È È
È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

_Çë ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ _ëÈÈÈ _ëÈÈÈ
o l o l o l o l

ÏÈÈÈ
/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈÈ Ô ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
Ex. 6

Ò { ÏÈÈ ÏÈÈÈ l ÏÈÈ È ÏÈÈÈ l l ÏÈÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{


È È
1 2 3 4 1 2 3 4 1 & 2 & 3 & 4 &

Rufus O'Callaghan. 05 04 2008. http://www.rufusbatterie.com http://www.rufusdrums.com


Note ton progrès. Tempo : 60 70 80 90 100 110 120.

Croches. Coodination & indépendance décalage "3 pour 4".


Charleston, caisse claire & grosse caisse.

1 2 3

4 È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï È
Ï
/ 4 Ò { ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ Ó{ Ò { ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÏÈ ÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÏ ÏÈ ÈÈÈ ÏÈ ÈÏ ÈÈÈ ÏÈ =
o l o l o l o l

=====================
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈÈ Ó{

4 5 6

Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È
/=====================È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È Ï
È
È È
Ï
È È
Ï
È È
Ï
È ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
È È È È È È È È È È È È È È
l o o l l o o l l o o l l o o l

Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{
È È È È

7
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
8 9

ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
/===================== ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈ ÈÏÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =
È
Ï
È Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È

10
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÀÇÇ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
11 12

ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÏÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ


/===================== ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ò { ÏÈÈ ÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÈ ÏÈÈÈ ÈÈÈÏ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈÈ ÈÈÈ ÈÈÈ ÏÈÈÈ =Ó{
È È È È

13
ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
14
ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ ÇÀÇ
15

ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ
/===================== ÈÈÈÏ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ
Ò { ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ Ó{ Ò { ÈÈÏ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÈÈÏ ÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ ÏÈÈ ÈÈ ÏÈÈ =
È
Ï
È Ó{
È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È È

16
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ 17
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ 18
ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ ÇÇÀ
/ Ò { ÈÏ ÏÈÈÈÈ ÈÈÈÈÏ ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈÈ Ó{ Ò { ÏÈÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÈÈÈÈÏ ÏÈ Ó{ Ò { ÏÈÈÈ ÏÈÈÈ ÏÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈÈÈÈ ÏÈ ÈÈÈÏ =
=====================
ÏÈÈÈ
Ó{
ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ ÈÈ
Rufus O'Callaghan. 28.08.2007. www.drumsandco.com

Potrebbero piacerti anche