Sei sulla pagina 1di 4

02/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Richiami di insiemistica e di insiemi numerici (naturali, interi, razionali, reali). Alcune considerazioni di
algebra elementare. Equazioni di primo e secondo grado.

03/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Ancora equazioni di secondo grado. Considerazioni di algebra elementare. Proprietà dei numeri reali,
definiti assiomaticamente. Massimo di un insieme. Cenno all'estremo superiore. Definizione di intervalli
aperti e chiusi.

06/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Minimo, maggioranti, minoranti, estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme. Insiemi


superiormente limitati, inferiormente limitati, limitati e finiti. Distinzione tra insiemi finiti e insiemi limitati.
Gli insiemi finiti (non vuoti) hanno massimo e minimo. Definizione di estremo superiore di insiemi
superiormente illimitati e di estremo inferiore di insiemi inferiormente illimitati. Assioma dell'estremo
superiore, interpretazione, e considearzioni collegate. Disequazioni di primo e di secondo grado,
disequazioni piu' generali. Proprietà delle potenze (a esponente naturale, intero e razionale) con relative
definizioni.

09/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Proprietà delle potenze. Definizione e proprietà delle potenze ad esponente reale. Qualche esempio.
Prodotto cartesiano di due insiemi, piano cartesiano, e richiamo delle princiapli definizioni riguardanti il
piano cartesiano. Grafici di funzioni: Definizione e grafici delle prime funzioni; essenzialmente funzioni della
forma ax+b, funzioni potenza con esponente positivo. Grafici di funzioni tipo f(x)+c e (cenno) tipo f(x+c)
dedotto dal grafico di f.

13/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Ancora grafici di funzioni tipo tipo f(x+c) dedotto dal grafico di f. Grafico di polinomi di secondo grado con
coefficiente direttivo uguale ad 1. Definizione e prime proprietà del valore assoluto. Grafico della funzione
valore assoluto. Funzioni monotone. Equazioni binomiali (tipo x^n=a) e considerazioni collegate.
Disequazioni binomiali (tipo x^n minore di a, o simili). Grafici delle funzioni potenza nel caso generale e
delle funzioni esponenziali.

16/10/2017, 2 ore.
Argomento:

Ulteriori proprietà della funzione modulo, disuguaglianza triangolare. Grafico di f(|x|) e |f| dedotti dal
grafico di f. Grafico di f(ax) e di af dedotti dal grafico di f. Definizione, garfico e proprietà del logaritmo.
Angoli in radianti e funzioni trigonometriche seno e coseno e loro grafico. Definizione di tutti i tipi di
intervallo. Densità dei razionali e degli irrazionali.

17/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Funzione tangente, proprietà e suo grafico. Funzione parte intera e suo grafico. Principio del buon
ordinamento. Principio di induzione e applicazioni, disuguaglianza di Bernoulli. Sommatorie: definizioni,
prime proprietà, e alcune sommatorie notevoli (es. somma dei primi n naturali e somma di una
progressione geometrica).

20/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Richiami sulle sommatorie. Definizione di successione. Esempi. Definizione di limite (finito o infinito) di una
successione, detto anche in modi diversi. Unicità del limite. Algebra dei limiti. Qualche esempio di limite.

23/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Algebra dei limiti, anche quando il limite puà essere +infinito o -infinito. Forme indeterminate. Teoremi di
confronto. Qualche esempio. Limiti di successioni di tipo potenza e di tipo esponenziale. Successioni
superiormente limitate, inferiormente limitate, limitate. Relazione tra convergenza e divergenza di una
successione e sua limitatezza.

27/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Intorni di un punto (finito o infinito) e definizione di limite usando gli intorni. Certe proprieta' delle
successioni riguardanti il limite dipendono solo dal comportamento della successione definitivamente.
Dimostrazione che il limite della somma è uguale alla somma dei limiti e cenno sulla dimostrazione che il
limite del prodotto è uguale al prodotto dei limiti. Problema del limite a pezzi. Limiti notevoli e confronto
tra infiniti, fattoriale. Criterio del "rapporto" per limiti di successioni (idea del perché è ragionevole che
valga, ma non ancora dimostrazione). Qualche esempio.

30/10/2017, 2 ore.

Argomento:
Relazione tra limite di una successione e del suo modulo. Teorema della permanenza del segno e
conseguenze. Dimostrazione del criterio del "rapporto" per limiti di successioni. Richiami sulle funzioni
monotone e strettamente monotone. Successioni monotone e strettamente monotone e limiti di
successioni monotone; numero "e". Successioni che partono da un numero naturale diverso da 1.

31/10/2017, 2 ore.

Argomento:

Qualche ulteriore precisazione sui limiti di una successione, in particolare limiti di successioni esponenziali
con base negativa. Limite della radice ennesima di un numero positivo e di n. Qualche esempio. Punti di
accumulazione, teorema di Bolzano-Weierstrass. Sottosuccessioni (o successioni estratte). Relazione tra
limite di una successione e di una sua estratta. Ogni successione ha un'estratta che ha limite con
precisazione che se è limitata ha un'estratta convergente, se è superiormente illimitata ha un'estratta
divergente positivamente, se è inferiormente illimitata ha un'estratta divergente negativamente. Tale
teorema è stato per ora solo enunciato.

03/11/2017, 2 ore.

Argomento:

Dimostrazione che ogni successione ha un'estratta che ha limite con precisazione che se è con le
precisazioni della lezione precedente, ossia che se è limitata ha un'estratta convergente, se è
superiormente illimitata ha un'estratta divergente positivamente, se è inferiormente illimitata ha
un'estratta divergente negativamente. Successioni di Cauchy e dimostrazione che una successione
converge se e solo se è di Cauchy. Definizione di massimo limite e minimo limite di una successione
(cenno). Somma di una succesione convergente e di una che non ha limite.

06/11/2017, 2 ore.

Argomento:

Funzioni, domini di funzioni con qualche esempio. Definizione di limite di funzione in tutti i casi, con
interpretazione geometrica. Definizione di limite di funzione usando gli intorni. Unicità del limite di
funzione. Algebra dei limiti di funzione per limiti finiti. Limiti di una funzione costante. Definizione di
funzione continua con interpretazione geometrica.

10/11/2017, 2 ore.

Argomento:

Algebra dei limiti di funzione. Forme indeterminate. Esempi di limiti di funzione. Teoremi di confronto per
limiti di funzioni. Continuità della somma, differenza, prodotto e quoziente di funzioni continue. Continuità
dei polinomi e (solo enunciato) di funzioni abituali (esponenziali, potenze, logaritmi, seno e coseno).
Dipendenza di limiti solo dai valori vicini al punto in cui si fa il limite. Definizione di funzione inferiormente
limitata, superiormente limitata e limitata, e uso di tali nozioni per i limiti di funzione. Qualche esempio di
funzione continua e di funzione discontinua, e di applicazione dei teoremi dati. Conseguenze del teorema
della permanenza del segno per limiti di funzioni (ossia la disuguaglianza larga "passa al limite").
13/11/2017, 2 ore.

Argomento:

Teorema della permanenza del segno per limiti di funzioni e funzioni continue. Definizione di massimo,
minimo, estremo superiore ed estremo inferiore di una funzione, e studio di questi concetti nel caso di
funzioni monotone su intervalli in relazione ai valori agli estremi dell'intervallo, o al limite agli estremi
dell'intervallo. Relazione tra convergenza o divergenza di una funzione in un punto e limitatezza, superiore
limitatezza, inferiore limitatezza. Funzioni composte con esempi. Continuità della composizione di funzioni
continue (con dimostrazione) ed esempi. Restrizioni di funzioni e cenno a limite destro e sinistro.

Potrebbero piacerti anche