Sei sulla pagina 1di 55
Paolo E. Balboni GRAMMAGIOCHI per giocare con la grammatica schede fotocopiabili DICE = INTRODUZIONE .. ALFABETO, ORTOGRAFIA GIOco1 — Scacchiera sillabica CRUCIVERDA * Gloco 2 — Colpito! Affondato! GARA A COPTIE ® soansnn 10 GlOco 3 — Che strane parole! 1OCO 4 = Plurali “strani cvervenna *** 4 NUMERI, ORE, DATE, TELEFONI Gloco 5 = Una piramide di numeri CARA A corPtE * “16 GI0co.6 — ‘Un tesoro di numeri CRUCIVERRA *.. Gi0c07 oe Battaglia spaziale Gans Acomt * se 20 ico 8 _— Tombola telefonica rommota ** GIOCO 9 — ‘Tombola... quando? FOMBOLA °°... |COLARITA LESSICALI "asterisco Indica | giochi che richiedono un livello due asterischl indicano giochi che richiedono una pid solid, tre Indicano giochi per student! ‘Comunque, gli studenti di lvello Sup proficuamente anche | gloch di lvel Gloco 12 on Oggi vedo nero! ‘envervenna 4 Gloco.13 — Matto, mattino o mattone? G1OCO INDIVIDUALE A SCHEMA °"* .. 96 Gloco.14 — Che complicato il mondo! caveivenns *** 8 Gioco 15, a Una tombola per fare TOMBOLA *.. 40 PAROLE “VUOTE”: ARTICOLI, CONNETTORI, PREPOSIZIONI ECC. Gioco 16, — Quanti lati ha un cubo! SCHEMA INDIVIDEALE * Gloco 17 == Che articolo sara mai? cRveIvERDA *.. loco 18 = Giro d'Italia GABAA COPMIE Gioco 19 — Nel labirinto del tempo Lamminto *.. scissnallans ig GIOCO 20 — Parole che legano Cosa beve il verbo “essere”? LAMIRINTO A CARA ** GIOCO 22 == Teri gioco 23 Cal Un cruciverba davvero superlative crvcrverna *** 8 INTRODUZIONE SS Perché giocare con la lingua ella tradizione glottodidattica il gioco & spesso legato alla dimensione comunicativa della lingua: “giochi” di ruolo, giochi comunicativi, problem solving simulato, ec. Gioco e comunicazione, dunque, 2 il binomio. In queste schede abbiamo voluto tentare di mostrare che anche la grammatica pud essere un gioco - gioco di scoperta, in cui si va a caccia nella propria memoria per individuare alcune “regole” dell'italiano. Quando si “combatte” contro l'avversario nel gioco di coppia, 0 contro se stessi nel gioco individuale, conta solo vincere, farcela, portare a termine la sfida. La grammatica é una sfida: perché non farne un gioco? COME GIOCARE CON LA LINGUA Linsegnante é autorizzato a far tante fotocopie delle schede (cioé le pagine senza fascione grigio) quante gliene servono per le sue classi. Per impostare il gioco, conviene basarsi sulle pagine con il fascione grigio, in cui si danno, dove possibile, le seguenti informazioni: * FORMATO La natura del gioco: cruciverba, gara, battaglia navale, labirinto ecc. © OBIETTIVO Si indica qui lobiettivo grammaticale del gioco. © PROCEDURA In questa sezione si danno le istruzioni per la realizzazione del gioco. Infine, viene indicata la soluzione, laddove possibile, Per facilitare la scelta, nell'indice si indica, con 1, 2 0 3 asterischi, il livello di difficolta del gioco. GRAMMAGIOCH! BONACCI EDITORE - ROMA 7

Potrebbero piacerti anche