Il testo (02)
Le quattro candele, bruciano, sì consumano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che
sì poteva ascoltare la loro coversazione…
La prima diceva “Io sono la pace, ma gli uomini non riescono a mantenermi: penso proprio
che non mi resti altro da fare che spegnermi! " cosi é accaduto, poco a poco, la candela si è
lasciata spegnere completamente.la seconda diceva: " io sono la fede, purtroppo non servo a
nulla. Gli uomini non ne vogliono sapere di me, e per questo motivo non ha senso che io resti
accesa" . Appena ha terminato di parlare, una leggera brezza* ha soffiato su di lei e l’ha
spenta.
Triste triste, la terza candela, a sua volta ha detto: “io sono l’amore, non ho la forza per
contunuare a rimanere accesa. Gli uomini non mi considerano e non comprendono la mia
importanza. Essi odiano i loro familiari più che li amano”. E senza attendere oltre, la candela
si è lasciata spegnere. Inaspettatamente…un bimbo in quel momento è entrato nella stanza e
ha visto le tre candele spente. Impaurito per la semioscurità ha detto: “ma cosa fate! Voi
dovete rimanere accese, io ho paura del buio!
E così dicendo ha scoppiato in lacrime.Allora la quarta candela tutta fiera ha detto: “non
temere, non piangere: io sono la speranza”. Con gli occhi lucidi e gonfi di lacrime, il bimbo
ha preso la candela della speranza e ha riacceso tutte le altre.
Quando tutto intorno a te sembra diventare buio ed ogni sentimento svanisce ecco che arriva
la speranza in punta di piedi a fare rifiorire la tua anima; che la fede,la pace e l’amore siano
sempre dentro di te, perché non si può vivere a meno.
Adattato. Da Paolo Coelho.
Brezza: un vento leggero
Comprensione del testo: 7/7
• Un aggettivo possessivo
• Un aggettivo indefinito
• Un aggettivo dimostrativo
• In qualche riga, parla del tuo amico di cuore, fai la sua descrizione ( fisico e
carattere); che fai durante il tempo passato insieme a lui? Che fai per mantenere
questa relazione? ( 80-120parole)