Sei sulla pagina 1di 8

CHIMICA GENERALE E INORGANICA - APPELLO 02.02.

2018 - COMPITO 1- ESERCIZI RISOLTI

5. Scrivere le formule chimiche dei composti e bilanciare le seguenti reazioni:


a. acido solfidrico + acido nitrico  acido solforico + monossido di azoto + acqua
3 H 2 S +8 HNO3 →3 H 2 SO 4 +8 NO +4 H 2 O
b.
solfato di ferro (II) + clorito di sodio + acido solforico  solfato di ferro (III) + cloruro di sodio +

acqua
4 FeSO 4 +NaClO 2 +2 H 2 SO 4 →2 Fe2 ( SO 4 )3 + NaCl+2 H 2 O
6. Un campione di 1,424 g di carburo di calcio impuro (CaC 2) libera, per reazione con acqua, 393 ml
di acetilene (C2H2) misurato su acqua a 20 °C e 751 mm Hg. L’altro prodotto della reazione è l’idrossido
di calcio. Calcolare: a) Il volume dell’acetilene secco a c.n. ; b) la purezza del campione di CaC 2.
MM(CaC 2) = 64,1 g/mol. La tensione di vapore dell’acqua a 20 °C vale 17,5 mmHg.

CaC 2 +2 H 2 O → C 2 H 2 + Ca ( OH )2

751−17,5=733,5mmHg pressione parziale C2H2

733 , 5
⋅0,393
pi⋅V 760
ni = = =1, 578⋅10−2
R⋅T 0,082⋅( 273 ,15+20 ) moli C2H2

1,578⋅10−2⋅22 , 414=0, 354 L volume C2H2


secco a c.n.

−2
1,578⋅10 ⋅64 ,1=1,011 g massa CaC2 nel campione

1,011
⋅100=71,03
1,424 purezza percentuale campione
7. Calcolare quanta acqua è necessario aggiungere a 100 ml di una soluzione 10 -4 M di base debole
monofunzionale a pH = 9,8 per avere pH = 8,9.


B+ H 2 O ← BH + +OH −

2
[ BH + ]⋅[ OH −] [OH − ]
K b= ≈
[ B] C B−[ OH − ]

[ H + ]=10− pH =10−9,8=1, 585⋅10−10 conc. idrogenionica della sol. a pH = 9,8

Kw
[ OH −]= =6,31⋅10−5
[H ]
+

−5 2
(6,31⋅10 )
K b= −4 −5
=1, 079⋅10−4
10 −6,31⋅10 costante di dissociazione della base debole

[ H + ]=10− pH =10−8,9 =1,26⋅10−9 conc. idrogenionica della sol. a pH = 8,9

Kw
[ OH −]= =7, 94⋅10−6
[H ]
+

2
−4 ( 7, 94⋅10−6 )
1, 079⋅10 =
C b−7, 94⋅10−6

Cb = 8,526 · 1 0−6 conc. analitica della base necessaria per avere


pH = 8,9

100⋅10−4
-6
¿ 1000= V⋅8,526⋅10
¿ 1000

V= 1.172,82 ml volume della


soluzione diluita

1.172,82 ml – 100 ml = 1.072,82 ml volume di acqua da aggiungere


8. 1 ml di una soluzione di NaOH neutralizza 0,045 g di H 2 SO 4 al 10%. Quanta soda caustica al
90% bisogna aggiungere a 1,5 L di quella soluzione per farla diventare 0,1 N? MM (NaOH) = 40
g/mol;
MM( H 2 SO 4 ) = 98 g/mol.

10
0, 045⋅ =4,5⋅10−3 g
100 massa H 2 SO 4
neutralizzato

MM 98
ME( H 2 SO4 )= = =49g/equiv
2 2 massa equivalente
H 2 SO 4

4,5⋅10−3
=9,18⋅10−5
49 equiv. H 2 SO 4
neutralizzati
−5 −1
9,18⋅10 ⋅1. 500=1, 377⋅10 equiv. NaOH in 1,5
L di sol.

1,5·0,1 = 0,15 equiv. NaOH che si vogliono contenuti in 1,5 L di sol.

0,15 - 0,1377 = 0,0122 equiv. NaOH da aggiungere


alla sol.

ME ( NaOH )=MM ( NaOH ) =40 g/equiv

0,0122·40 = 0,488g massa di NaOH da aggiungere alla sol.

100
0,488⋅ =0,542 g
90 massa di NaOH al 90% da aggiungere alla sol. per
renderla 0,1 N
9. Si titolano 50,0 ml di acido ipocloroso 0,15 M con idrossido di potassio 0,15 M. Calcolare il pH: a)
prima dell’aggiunta di idrossido; b) dopo l’aggiunta di 20,0 ml di soluzione di idrossido; c) dopo l’aggiunta
di 50,0 ml di soluzione di idrossido; d) dopo l’aggiunta di 60,0 ml di soluzione di idrossido (K a = 3  10 -8).


a) HClO ← H+ + ClO −

2
[ H + ]⋅[ClO− ] [ H + ]
K a= ≈ ; [ H + ] ≈ ( K a⋅c a )1/2=( 3⋅10−8⋅0, 15 )1/2=6 .71⋅10−5
[ HClO ] ca

5 5
[ H + ]=6, 71⋅10−5< ⋅c a= ⋅0, 15=7,5⋅10−3
100 100 : SI

Kw 1⋅10−14 5
[ OH −]= = =1, 49⋅10−10 < ⋅[ H + ]=3, 35⋅10−6
[ H+] 6, 71⋅10 −5 100 : SI

pH=−log [ H + ]=−log 6,71⋅10−5 =4,17 pH prima dell’aggiunta di idrossido

b) HClO + KOH → KClO + H2 O

20,0⋅0,15
=3,0⋅10−3
1000 moli di idrossido aggiunte e quindi moli di sale
formate

50⋅0, 15
−3,0⋅10−3 =4,5⋅10−3
1000 moli di acido in eccesso

H + ]⋅[ ClO− ] [ H ]⋅c s [ H ]⋅n s


+ +
K a=
[ ≈ =
n
; [ H + ] ≈ K a⋅ a =3⋅10−8⋅
4,5⋅10−3
=4,5⋅10−8
[ HClO ] ca na ns−3
3,0⋅10

pH=−log [ H + ]=−log 4,5⋅10−8 =7, 35 pH dopo l’aggiunta di 20.0 ml di soluzione di idrossido

c) Con l’aggiunta di 50.0 ml di soluzione di idrossido si raggiunge il punto di equivalenza: a


questo punto è presente esclusivamente una soluzione acquosa di ipoclorito di potassio.

ClO− + H2O →
← HClO + OH −

2
−7 [ HClO ]⋅[ OH ] [ OH ]
K w 1⋅10−14 − −
K b= = =3, 33⋅10 = ≈
K a 3⋅10−8 [ ClO− ] cb
50⋅0,15 1000
⋅ =7,5⋅10−2
1000 ( 50+50 ) conc. molare del sale al punto di
equivalenza

[ OH −]≈ ( K b⋅c b )1/2 =( 3, 33⋅10−7⋅7,5⋅10−2 ) 1/2=1, 58⋅10−4 conc. ossidrilionica al punto di


equivalenza

5
[ OH−]=1,58⋅10−4< ⋅c b =3,75⋅10−3
100 : SI

Kw 1⋅10−14 5
[ H + ]= = =6, 33⋅10−11 < ⋅[ OH − ]=7,9⋅10−6
[OH − ] 1, 58⋅10 −4 100 : SI

pOH=−log [ OH − ]=−log 1,58⋅10−4 =3, 80 pOH al punto di equivalenza

pH= pK w − pOH =14−3, 80=10 , 20 pH al punto di equivalenza

60,0⋅0,15
−7,5⋅10−3=1,5⋅10−3
d) 1000 moli di idrossido di potassio in
eccesso

−3
1,5⋅10
⋅1000=1,364⋅10−1
( 50+60 ) conc. molare dell’idrossido di potassio in
eccesso

La soluzione è costituita da una miscela base forte + base debole


Se indichiamo con x la concentrazione ossidrilionica prodotta dalla base debole:

[ OH −]=1,364⋅10−1 +x
[ HClO ] =x
−3
[ ClO ]= 7,5⋅10 ⋅1000−x=6,82⋅10−2−x

( 50+60 )

[ HClO ]⋅[ OH −] x⋅( 1,364⋅10−1 +x )


K b =3, 33⋅10−7 = =
[ClO− ] 6, 82⋅10−2 −x

x 2 +1, 364⋅10−1⋅x−2, 27⋅10−8 =0 ; x=3,33⋅10−7 contributo alla concentrazione ossidrilionica della


base debole

Il contributo alla concentrazione ossidrilionica della base debole è trascurabile (circa 400000 volte
più piccolo di quello della base forte)
pOH=−log [ OH − ]=−log 1,364⋅10−1 =0,865 pOH dopo aggiunta di 60,0 ml di
base

pH= pK w − pOH =14−0, 865=11, 135 pH dopo aggiunta di 60,0 ml di base

Potrebbero piacerti anche