Sei sulla pagina 1di 98

Geometria Proiettiva

Appunti del corso della prof. Elisabetta Fortuna

Nicola Pierazzo
nicola.pierazzo@sns.it
Angelo Lucia
lucia@mail.dm.unipi.it

Anno accademico 2007–2008


2

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2010


Indice

1 Geometria Proiettiva 5
1.1 Relazioni di equivalenza e insieme quoziente . . . . . . . . . . . . 5
1.2 Lo spazio proiettivo Pn (K) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.3 Spazi proiettivi su campi qualsiasi . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4 Rette in P2 (R) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Coniche in P2 (R) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6 Sottospazi proiettivi di Pn (K) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.6.1 Equazioni cartesiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.6.2 Equazioni parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.7 Sottospazi generati di Pn (K) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.8 Spazi proiettivi indotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.9 Sottospazi proiettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.10 Sottospazi proiettivi generati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.11 Formula di Grassmann proiettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.12 Morfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.13 Proiettività che fissano una carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.14 Punti fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.15 Riferimenti proiettivi indotti e coordinate omogenee . . . . . . . 16
1.16 Riferimenti proiettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.16.1 Coordinate indotte in un sottospazio . . . . . . . . . . . . 17
1.17 Teorema fondamentale delle proiettività . . . . . . . . . . . . . . 18
1.18 Cambiamenti di coordinate omogenee . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.19 Classificazione delle proiettività di P1 (K) . . . . . . . . . . . . . 21
1.19.1 Forma di Jordan reale (caso 2 × 2) . . . . . . . . . . . . . 22
1.20 Classificazione delle proiettività di P2 (K) . . . . . . . . . . . . . 22
1.21 Birapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.22 Equivalenza proiettiva e proprietà proiettive . . . . . . . . . . . . 26
1.23 Spazio proiettivo duale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.24 Principio di dualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

2 Curve algebriche 31
2.1 Richiami sui polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.2 Omogeneizzazione e deomogeneizzazione . . . . . . . . . . . . . . 31
2.3 Curve algebriche piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.4 Chiusura proiettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.5 Risultante di due polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.6 Equivalenza affine e proiettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.6.1 Classificazione proiettiva delle coniche . . . . . . . . . . . 38

3
4 INDICE

2.7 Retta tangente ad una conica non degenere in un suo punto . . . 40


2.8 Polarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.9 Triangolo autopolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2.10 Sistemi lineari di curve piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.10.1 esempi di condizioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.11 Fasci di coniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.12 Costruzione di coniche mediante fasci . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.13 Intersezione curva-retta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.14 Studio locale di una curva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.14.1 Curve tangenti ad una data retta in un punto . . . . . . . 49
2.15 Curve hessiane e flessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

3 Topologia 55
3.1 Spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
3.2 Spazi Topologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.3 Applicazioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.4 Sottospazi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.4.1 Lemma di incollamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3.5 Prodotto di spazi topologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.6 Assiomi di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
3.7 Topologia di Zariski . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
3.8 Varietà topologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.9 Spazi connessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
3.10 Spazi compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
3.10.1 Spazi compatti per successioni . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.11 Topologia quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
3.11.1 Collassamento o contrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.12 Pn (R) come spazio topologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
3.13 Risultati vari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

4 Esercitazioni 91
4.1 Compattificazione di Alexandroff . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
4.2 Controesempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
4.3 Caratterizzazioni di T2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.4 Insiemi densi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.5 Spazi omogenei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
4.6 Norme e distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Capitolo 1

Geometria Proiettiva

1.1 Relazioni di equivalenza e insieme quoziente


Sia X un insieme, e R una relazione d’equivalenza. Indichiamo con [x] la classe
di equivalenza di x, ovvero
.
[x] = {y : yRx} (1.1)
L’insieme quoziente di X rispetto a R è l’insieme delle classi di equivalenza di
X.
.
X/R = {[x] : x ∈ X} (1.2)
Si può definire una funzione di proiezione da X in X/R come
π: X −→ X/R
(1.3)
x 7−→ [x]

1.2 Lo spazio proiettivo Pn (K)


Su Rn+1 la relazione:
(x0 , . . . , xn ) ∼ (y0 , . . . , yn ) ⇐⇒ ∃λ ∈ R \ {0} : y0 = λx0 , . . . , yn = λxn (1.4)
è una relazione di equivalenza.
.
Definizione 1.2.1. Pn (R) = Rn+1 \ {0} /∼


I punti di Pn (R) sono le rette di Rn+1 .


Denotiamo con [x0 , . . . , xn ] la classe di equivalenza di (x0 , . . . , xn ).
[x0 , . . . , xn ] è una n + 1-upla omogenea, e x0 , . . . , xn sono dette coordinate
omogenee del punto [x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (R).
Esempio 1.2.2.
P1 (R) = {[x0 , x1 ]} = {[x0 , x1 ] : x0 6= 0} ∪ {[0, 1]}
| {z }
U0

L’applicazione
j0 : U0 −→ R
[x0 , x1 ] 7−→ x1
x0
è ben definita e bigettiva.
U0 è detto carta di P1 (R) e [0, 1] punto improprio rispetto a U0 .

5
6 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Esempio 1.2.3. P2 (R) = R3 \ {(0, 0, 0)} /∼ = {[x0 , x1 , x2 ]} è detto piano




proiettivo.
Siano

U0 = [x0 , x1 , x2 ] ∈ P2 (R) : x0 6= 0


H0 = {[0, x1 , x2 ]}

Allora P2 (R) = U0 ∪ H0 , e l’applicazione

j0 : U0 −→  R 
2

[x0 , x1 , x2 ] 7−→ x1 x2
x0 , x0

è ben posta e bigettiva.


U0 è detta carta di P2 (R), e H0 insieme dei punti impropri di P2 (R) rispetto
a U0 .
Osservazione 1.2.4. H0 è in corrispondenza biunivoca con P1 (R) tramite

H0 −→ P1 (R)
[0, x1 , x2 ] 7−→ [x1 , x2 ]

Similmente, se

U1 = [x0 , x1 , x2 ] ∈ P2 (R) : x1 6= 0


H1 = {x1 = 0}

allora P2 (R) = U1 ∪ H1 e

U1 ←→ R2 , H1 ←→ P1 (R)

Lo stesso ragionamento si può fare con U2 e H2 . Per questo si parla di punti


impropri solo rispetto ad una carta, ma non si può parlare di punti impropri in
generale.

Definizione 1.2.5. siano a0 , a1 , a2 ∈ R non tutti nulli. Allora l’insieme

[x0 , x1 , x2 ] ∈ P2 (R) : a0 x0 + a1 x1 + a2 x2 = 0


è detto retta proiettiva di P2 (R).

Definizione 1.2.6. Le rette H0 = {x0 = 0}, H1 = {x1 = 0} e H2 = {x2 = 0}


sono dette rette fondamentali di P2 (R).

Osservazione 1.2.7. Visualizziamo genericamente la decomposizione P2 (R) =


U0 ∪ H0 :

Osservazione 1.2.8. Tutto vale allo stesso modo sostituendo R con C. Quindi,
nelle definizioni, K denoterà solitamente R o C (in generale si può definire
Pn (K) con K qualsiasi).
1.3. SPAZI PROIETTIVI SU CAMPI QUALSIASI 7

x1 6
 π = {x0 = 1}

{x0 = 0}


 
  
 
  
 

 

 -
 x0
 



 
  

 

x2



Figura 1.1: Decomposizione di P2 (R)

1.3 Spazi proiettivi su campi qualsiasi


Definizione 1.3.1. Pn (K) = Kn+1 \ {0} /∼


Se
U0 = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : x0 6= 0}
H0 = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : x0 = 0}
Allora la funzione
j0 : U0 −→ Kn
(1.5)
 
[x0 , . . . , xn ] 7−→ x1 xn
x0 , . . . , x0

è ben posta e bigettiva.


Per ogni i = 0, . . . , n
Ui = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : xi 6= 0}
Hi = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : xi = 0}
e la funzione
ji : Ui −→ Kn
(1.6)
, . . . , xˆi , . . . , xn
 
[x0 , . . . , xn ] 7−→ x0
xi xi xi

è ben posta e bigettiva.


Ogni Ui è detto carta di Pn (K) e
n
[
Pn (K) = Ui (1.7)
i=0

Definizione 1.3.2. siano a0 , . . . , an ∈ K non tutti nulli. Allora l’insieme


H = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : a0 x0 + · · · + an xn = 0}
è detto iperpriano proiettivo di Pn (K).
8 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Osservazione 1.3.3. Pn (K) \ H è in corrispondenza biunivoca con Kn (quindi è


una carta): se a0 6= 0, l’applicazione

jH : Pn (K) \ H −→ Kn
(1.8)
 
x1 xn
[x0 , . . . , xn ] 7−→ P ,..., P
ai xi ai xi
è ben posta e biunivoca.

1.4 Rette in P2 (R)


Abbiamo visto che R2 ∼
= U0 ⊂ P2 (R). Dati a, b e c qualsiasi, sia r la retta del
piano
r = (x, y) ∈ R2 : ax + by + c = 0 (1.9)


Consideriamo
 
x1 x2
j0−1 (r) = [x0 , x1 , x2 ] ∈ P (R) : a + b + c = 0, x0 6= 0
2
x0 x0
. Questa si può “estendere”, per includere anche il caso x0 = 0. Si avrà così

r = [x0 , x1 , x2 ] ∈ P2 (R) : ax1 + bx2 + cx0 = 0 (1.10)




r è detta chiusura proiettiva di r. I punti che sono stati aggiunti nella chiusura
sono

r ∩ H0 = {[0, b, −a]} (1.11)


r = r ∪ {[0, b, −a]} (1.12)

Sia r0 una retta tale che r0 k r. Allora r sarà della forma ax + by + c0 = 0, e

r0 ∩ H0 = {[0, b, −a]} = r ∩ H0 (1.13)

Nel piano proiettivo, quindi, si ha che due rette parallele si incontrano in un


punto “all’infinito”.

1.5 Coniche in P2 (R)


Sia C la conica di R2 della forma x2 + y 2 = 1. Come in (1.10), questa si può
estendere a P2 (R) come

x21 x22
C: + =1
x20 x20 (1.14)
x21 + x22 − x20 = 0

A differenza del caso precedente, però, vediamo che

C ∩ H0 = [0, x1 , x2 ] : x21 + x22 = 0 = ∅ (1.15)




poiché [0, 0, 0] ∈
/ P2 (R). Quindi si dice che la conica C nella carta U0 non ha
“punti all’infinito”.
1.6. SOTTOSPAZI PROIETTIVI DI PN (K) 9

Considerando la carta U1 , invece, si ha:

C ∩ H1 = [x0 , 0, x2 ] : x22 − x20 = 0 = {[1, 0, 1] , [1, 0, −1]} (1.16)




In questa carta la conica è della forma

j1 C : v 2 − u2 = 1 (1.17)


che è l’equazione di un’iperbole. In questa carta C ha due “punti all’infinito”,


corrispondenti all’intersezione dell’iperbole con i suoi due asintoti.

1.6 Sottospazi proiettivi di Pn (K)


Definizione 1.6.1. Se W è un sottospazio vettoriale di Kn+1 di dimensione
h + 1, l’insieme
P(W ) = π (W \ {0}) = (W \ {0}) /∼ (1.18)
è detto sottospazio proiettivo di Pn (K). Si pone, per definizione, dim P(W ) = h.

Se dim P(W ) = n − 1 si parla di iperpiano proiettivo, se dim P(W ) = 1 di


retta proiettiva, mentre se dim P(W ) = 2 si parla di piano proiettivo.

1.6.1 Equazioni cartesiane


Se H = P(W ) è un iperpiano, allora

W = (x0 , . . . , xn ) ∈ Kn+1 : a0 x0 + · · · + an xn = 0 (1.19)




e quindi, dato che H è definito da un’equazione omogenea,

H = {[x0 , . . . , xn ] ∈ Pn (K) : a0 x0 + · · · + an xn = 0} (1.20)

La (1.20) è detta equazione cartesiana dell’iperpiano H.


Se H = P(W ) è un sottospazio proiettivo di dimensione h, allora dim W =
h + 1, quindi W è l’insieme delle soluzioni di un sistema lineare

 a1,0 x0 + · · · + a1,n xn = 0


.. (1.21)
.
an−h,0 x0 + · · · + an−h,n xn = 0

Le equazioni di (1.21) sono dette equazioni cartesiane di H, e sono linearmente


indipendenti.

1.6.2 Equazioni parametriche


W può essere rappresentato anche in modo parametrico. Poiché dim W = h + 1,
esistono v0 , . . . , vh ∈ Kn+1 tali che W = hv0 , . . . , vh i, ossia

v ∈ W ⇐⇒ ∃λ0 , . . . , λh ∈ K : v = λ0 v0 + · · · + λh vh (1.22)
10 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Se

v = (x0 , . . . , xn )
v0 = (v0,0 , . . . , v0,n )
..
.
vh = (vh,0 , . . . , vh,n )

Passando dunque in coordinate, H = P(W ) può essere parametrizzato da

 x0 = λ0 v0,0 + · · · + λh vh,0


.. (1.23)
.
xn = λ0 v0,n + · · · + λh vh,n

In modo che [v] = [x0 , . . . , xn ] ∈ P(W ) ⇐⇒ ∃λ0 , . . . , λh non tutti nulli e tali
che valga (1.23).
In questo modo W è definito come l’immagine dell’applicazione lineare

ϕ : Kh+1 −→ Kn+1
(1.24)
ei 7−→ vi

Definizione 1.6.2. Le (1.23) sono dette equazioni parametriche di H = P(W )

1.7 Sottospazi generati di Pn (K)


Definizione 1.7.1. Dati i punti P1 , . . . , Pm ∈ Pn (K) si dice sottospazio proietti-
vo generato il più piccolo sottospazio proiettivo di Pn (K) contenente P1 , . . . , Pm ,
e lo si denota con L (P1 , . . . , Pm )
Osservazione 1.7.2. Se Pi = [vi ], allora

L (P1 , . . . , Pm ) = P(hv1 , . . . , vm i) (1.25)

Per cui dim L (P1 , . . . , Pm ) 6 m − 1


Definizione 1.7.3. Se Pi = [vi ], i punti P1 , . . . , Pm sono detti linearmente
indipententi in Pn (K) se i vettori v1 , . . . , vm sono linearmente indipendenti in
Kn+1
Osservazione 1.7.4. La definizione:
1. non dipende dalla scelta dei rappresentanti
2. in Pn (K) non esistono più di n + 1 punti linearmente indipendenti
3. Se P1 , . . . , Pm sono linearmente indipendenti, dim L (P1 , . . . , Pm ) = m − 1
4. P1 , P2 sono indipendenti ⇐⇒ sono distinti
e allora L (P1 , P2 ) è una retta
5. P1 , P2 , P3 sono indipendenti ⇐⇒ dim L (P1 , P2 , P3 ) = 2
ovvero
P1 , P2 , P3 generano il piano ⇐⇒ non sono allineati
1.8. SPAZI PROIETTIVI INDOTTI 11

Esercizio 1.7.5. Siano P0 = [v0 ] , . . . , Pm = [vm ] punti linearmente indipendenti


in Pn (K).
Trovare delle equazioni cartesiane per L (P0 , . . . , Pm ).

[x] = P ∈ L (P0 , . . . , Pm ) ⇐⇒
⇐⇒ P0 , . . . , Pm , P linearmente dipendenti ⇐⇒
!

⇐⇒ rk v0 · · · vm x = m + 1 (1.26)

Nella matrice di (1.26) esiste un minore (m + 1) × (m + 1) con determinante


non nullo, poiché P0 , . . . , Pm sono indipendenti. Detto A questo determinante, le
equazioni cartesiane per L (P0 , . . . , Pm ) sono ottenute orlando A in tutti i modi
possibili, e ponendo tutti i determinanti degli orlati uguali a 0. Si ottengono
così n − m equazioni.
Esempio 1.7.6. Trovare le equazioni della retta di P3 (K) passante per [1, 0, 2, 1]
e [0, 1, 3, −2].

1 0
  
x0
 0 1 −2x0 − 3x1 + x2 = 0

x1 
rk 
 2
 = 2 ⇐⇒ (1.27)
3 x2  −x0 + 2x1 + x3 = 0
1 −2 x3

1.8 Spazi proiettivi indotti


Sia V un K-spazio vettoriale di dimensione n + 1. Su V \ {0} si definisce la
relazione ∼ in modo che

v1 ∼ v2 ⇐⇒ ∃λ ∈ K \ {0} : v2 = λv1 (1.28)

Definizione 1.8.1. Si definisce


.
P(V ) = V \ {0} /∼ (1.29)

lo spazio proiettivo indotto dallo spazio vettoriale V . Inoltre, per definizione,


.
dim P(V ) = n.
Esempio 1.8.2. Si osserva che Pn (K) = P Kn+1 .


Esempio 1.8.3. Sia K [x0 , . . . , xn ]d il campo dei polinomi omogenei di grado d di


K [x0 , . . . , xn ]. Si verifica facilmente che K [x0 , . . . , xn ]d ∪ {0} è un sottospazio
vettoriale di K [x0 , . . . , xn ].
P(K [x0 , . . . , xn ]d ) è uno spazio proiettivo, e in particolare è detto spazio
proiettivo delle ipersuperfici di grado d.

1.9 Sottospazi proiettivi


Definizione 1.9.1. Un sottoinsieme H ⊆ P(V ) è detto sottospazio proietti-
vo di P(V ) se esiste W sottospazio vettoriale di V tale che H = P(W ) =
(W \ {0}) /∼ . In questo caso, si definisce dim H = dim W − 1.
12 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Esempio 1.9.2. I punti di uno spazio proiettivo sono sottospazi di dimensione 0.


Esempio 1.9.3. L’insieme vuoto è un sottospazio di dimensione −1.
Siano H1 = P(W1 ) e H2 = P(W2 ). Allora, secondo la definizione,

H1 ∩ H2 = P(W1 ∩ W2 ) (1.30)

In generale, intersecando una famiglia qualsiasi di sottospazi proiettivi, si ottiene


un sottospazio proiettivo.
Definizione 1.9.4. P(W1 ) e P(W2 ) si dicono incidenti se P(W1 ) ∩ P(W2 ) 6= ∅,
altrimenti si dicono sghembi.
Osservazione 1.9.5. P(W1 ) e P(W2 ) sono sghembi ⇐⇒ W1 ∩ W2 = {0}

1.10 Sottospazi proiettivi generati


Definizione 1.10.1. Dato S ⊆ P(V ), con S 6= ∅, si dice sottospazio proiettivo
generato da S, e si denota con L (S), l’intersezione di tutti i sottospazi proiettivi
di P(V ) contenenti S.
Esempio 1.10.2. Se H1 = P(W1 ) e H2 = P(W2 ), allora

L (H1 , H2 ) = P(H1 + H2 ) (1.31)

Esempio 1.10.3. Se P1 = [v1 ] e P2 = [v2 ], L (P1 , P2 ) = P(hv1 , v2 i) è la retta


congiungente P1 e P2 . Questo esempio “estende” quello fatto per Pn (K)
Osservazione 1.10.4. Siano P1 , . . . , Pk ∈ P(V ), e Pi = [vi ] ∀i. Allora

dim L (P1 , . . . , Pk ) = dim P(hv1 , . . . , vk i) 6 k − 1 (1.32)

Definizione 1.10.5. Siano P1 , . . . , Pk ∈ P(V ), con dim P(V ) = n. Sia inoltre


Pi = [vi ] ∀i. Allora
1. I punti Pi , . . . , Pk si dicono linearmente indipendenti se i vettori v1 , . . . , vk
sono linearmente indipendenti
2. P1 , . . . , Pk si dicono in posizione generale se sono linearmente indipendenti
(nel caso in cui k 6 n + 1) oppure se (nel caso k > n + 1), comunque si
scelgano n + 1 punti tra i Pi , essi sono linearmente indipendenti.

1.11 Formula di Grassmann proiettiva


Teorema 1.11.1. Siano H1 , H2 sottospazi proiettivi di P(V ). Allora

dim L (H1 , H2 ) = dim H1 + dim H2 − dim (H1 ∩ H2 ) (1.33)

Questa equazione è detta formula di Grassmann proiettiva.


Dimostrazione. Siano W1 , W2 ∈ V tali che H1 = P(W1 ) e H2 = P(W2 ). Allora,
per la formula di Grassmann

dim (W1 + W2 ) = dim W1 + dim W2 − dim (W1 ∩ W2 ) (1.34)


1.12. MORFISMI 13

Poiché per qualsiasi spazio vettoriale W si ha, per definizione, dim P(W ) + 1 =
dim W , si ha

dim P(W1 + W2 ) + 1 = dim P(W1 ) + 1 + dim P(W2 ) + 1 − dim P(W1 ∩ W2 ) − 1


(1.35)
Quindi, sostituendo,

dim L (H1 , H2 ) = dim H1 + dim H2 − dim (H1 ∩ H2 ) (1.36)

Che è la relazione cercata.

Esempio 1.11.2. Se H1 e H2 sono due rette, si ha



1
 se sono coincidenti
dim L (H1 , H2 ) = 2 se sono incidenti distinte (1.37)
3 se sono sghembe

La formula di Grassmann proiettiva può essere riscritta come

dim (H1 ∩ H2 ) = dim H1 + dim H2 − dim L (H1 , H2 ) (1.38)


> dim H1 + dim H2 − n (1.39)

Se dim H1 + dim H2 > n, allora H1 ∩ H2 6= ∅, e i due sottospazi non possono


essere sghembi.

1.12 Morfismi
I morfismi di spazi proiettivi sono i morfismi di spazi lineari (le applicazioni
lineari) quozientate rispetto a ∼.
Siano V1 , V2 dei K-spazi vettoriali, e ϕ : V1 −→ V2 un’applicazione lineare
iniettiva (∀v ∈ V1 \ {0} , ϕ (v) 6= 0). Allora è ben definita l’applicazione

ϕ : P(V1 ) −→ P(V2 )
(1.40)
[v] 7−→ [ϕ (v)]

Definizione 1.12.1. 1. f : P(V1 ) −→ P(V2 ) è detta trasformazione proiet-


tiva se ∃ϕ : V1 −→ V2 lineare iniettiva tale che f = ϕ, ossia f ([v]) =
[ϕ (v)] ∀ [v] ∈ P(V1 )

2. Se f è indotta da un isomorfismo vettoriale, f è detta isomorfismo proiet-


tivo

3. Un isomorfismo proiettivo f : P(V ) −→ P(V ) da uno spazio in se stesso


è detto proiettività di V

Osservazione 1.12.2. Se dim V = n + 1, allora V è isomorfo a Kn+1 e P(V ) è


isomorfo a Pn (K).
Osservazione 1.12.3. Due spazi proiettivi sono isomorfi se e solo se hanno la
stessa dimensione.
14 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Osservazione 1.12.4. Ogni trasformazione proiettiva è iniettiva. Infatti:

f ([v]) = f ([w]) =⇒ ∃λ 6= 0 : ϕ (v) = λϕ (w) =⇒


=⇒ ϕ (v − λw) = 0 =⇒ v = λw =⇒ [v] = [w] (1.41)

poiché ϕ è iniettiva.
Osservazione 1.12.5. se f : P(V1 ) −→ P(V2 ), H ⊂ P(V1 ) è un sottospa-
zio, f |H è una trasformazione proiettiva. f trasforma punti indipendenti in
punti indipendenti, e sottospazi proiettivi in sottospazi proiettivi della stessa
dimensione.
Osservazione 1.12.6. L’insieme di tutte le proiettività è un gruppo rispetto alla
composizione (verifica facile), si denota PGL (P(V )) ed è detto gruppo lineare
proiettivo
Osservazione 1.12.7. se f ∈ PGL (P(V )) e ϕ ∈ GL (V ) induce f , allora ∀λ ∈
K \ {0} λϕ induce f :

[(λϕ) (v)] = [λ (ϕ (v))] = [ϕ (v)] ∀v ∈ V \ {0} (1.42)

Inoltre se ψ è un isomorfismo lineare V −→ V che induce f , allora ∃λ ∈


K \ {0} t.c. ψ = λϕ. Infatti

∀v ∈ V \ {0} [ψ (v)] = [ϕ (v)] =⇒ ∀v ∃λv t.c. ψ (v) = λv ϕ (v) (1.43)

Dalla linearità di ϕ e ψ segue facilmente che la scelta dei λv non dipende da v,


e quindi che ψ = λϕ.
Dunque il gruppo PGL (P(V )) è isomorfo al gruppo quoziente GL (V ) /∼ .
Osservazione 1.12.8. Se V = Kn+1 , PGL (Pn (K)) ∼ = GL Kn+1 /∼ .


Se ϕ : Kn+1 −→ Kn+1 è un isomorfismo lineare, allora ∃A ∈ GL (n + 1, K)


tale che ϕ (v) = Av ∀v ∈ Kn+1 e

F : GL Kn+1 −→ GL (n + 1, K)

(1.44)
ϕ 7−→ A

è isomorfismo di gruppi.

GL Kn+1 /∼ =∼ GL (n + 1, K) /∼ = PGL (n + 1, K) (1.45)




Le proiettività sono identificate da materici invertibili considerate a meno di


coefficienti moltiplicativi.
Se f è una proiettività di Pn (K) indotta da ϕ e ϕ (v) = Av ∀v, se X sono
coordinate omogenee di [v], allora AX sono coordinate omogenee di [ϕ (v)]. Se
Y sono coordinate omogenee di [ϕ (v)] allora

∃λ ∈ K t.c. λY = AX (1.46)

1.13 Proiettività che fissano una carta


Sia f una proiettività da Pn (K) in sé, rappresentata dalla matrice Y = AX
con A ∈ PGL (n + 1, K). Si vuole trovare quando accade che f (U0 ) = U0 o,
1.13. PROIETTIVITÀ CHE FISSANO UNA CARTA 15

equivalentemente, quando f (H0 ) = H0 .


  0  0
0···0

λ
 x1   
= (1.47)

  ..   .
   
 .. 

A .
  

xn

Poiché le proiezioni sono isomorfe alle matrici a meno di una costante moltipli-
cativa, e λ 6= 0, si può porre λ a 1. Quindi la condizione è soddisfatta quando
la matrice è della forma
1 0...0
 

A= (1.48)
 

 B C 

Se
1


 x1 
X= .  (1.49)
 
 .. 
xn
AX sarà della forma

 1
 1   
1 0...0

 x1   x1 
AX =  = (1.50)

 . .
  
 B C   .  C  .  + B 
. .
    

xn xn

Passando in coordinate affini, f trasforma U0 in U0 come segue:

f : U0  −→  U 0
x1 x1
 ..  (1.51)
 .  7−→ C  ...  + B
 

xn xn

Quindi f |U0 è una affinità, e {f ∈ PGL (Pn (K)) : f (U0 ) = U0 } è un sottogruppo


di PGL (Pn (K)) isomorfo a quello delle affinità di Kn .
Esempio 1.13.1. Sia H l’iperpiano di Pn (K) di equazione

a0 x0 + · · · + an xn = 0, a0 6= 0 (1.52)

Sia f la funzione

f: Pn (K) −→ Pn (K)
(1.53)
[x0 , . . . , xn ] 7−→ [a0 x0 + · · · + an xn , x1 , . . . , xn ]

f è ben posta e indotta dall’applicazione lineare

ϕ: Kn+1 −→ Kn+1
(1.54)
(x0 , . . . , xn ) 7−→ (a0 x0 + · · · + an xn , x1 , . . . , xn )
16 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Poiché ϕ è lineare, ϕ (X) = AX, con


 
a0 a1 ··· an
0 1 ··· 0
A=. .. (1.55)
 
.
 . ··· . 0

0 ··· 0 1

Poiché det A = a0 6= 0, ϕ è un isomorfismo, e f è una proiettività. È immediato


verificare che f (H) = H0 . La composizione
f j0
Pn (K) −→ Pn (K) −→  Kn 
x x
[x0 , . . . , xn ] 7−→ [ ai xi , x1 , . . . , xn ] 7−→ P 1 ,..., P n
P
ai xi ai xi
(1.56)
coincide con jh .

1.14 Punti fissi


Definizione 1.14.1. Sia f : P(V ) −→ P(V ) una proiettività. P ∈ P(V ) è
detto punto fisso per f se f (P ) = P .
Osservazione 1.14.2. Se f = ϕ e P = [v], allora ϕv = λv, cioè P è fisso ⇐⇒ v
è autovettore per ϕ
Esempio 1.14.3. L’applicazione
f: P1 (R) −→ P1 (R)
(1.57)
[x0 , x1 ] 7−→ [x1 , x0 ]
non ha autovettori.
Esempio 1.14.4. Se n è pari, tutte le proiettività su Pn (R) hanno almeno un
punto fisso (poiché i polinomi caratteristici delle matrici associate hanno grado
dispari, quindi hanno almeno una radice reale).
Esempio 1.14.5. In P2 (R) ogni proiettività ha un punto fisso e una retta inva-
riante (si osserva guardando la matrice associata in forma di Jordan reale)

1.15 Riferimenti proiettivi indotti e coordinate


omogenee
Se {e0 , . . . , en } è una base di V e P = [v] ∈ P(V ), ∃! x0 , . . . , xn ∈ K tali che
v = x0 e0 + . . . + xn en .
Definizione 1.15.1. [x0 , . . . , xn ] sono dette coordinate omogenee di P , e sono
individuate a meno di un fattore moltiplicativo non nullo.
La mappa
Φ : P(V ) −→ Pn (K)
(1.58)
P 7−→ [x0 , . . . , xn ]
è un isomorfismo proiettivo, indotto dall’isomorfismo lineare
Φ: V −→ Kn+1
(1.59)
v 7−→ (x0 , . . . , xn )
1.16. RIFERIMENTI PROIETTIVI 17

Osservazione 1.15.2. I punti [e0 ] , . . . , [en ] sono n + 1 punti linearmente indipen-


denti e hanno coordinate omogenee [1, 0, . . . , 0] , . . . , [0, . . . , 0, 1]
Osservazione 1.15.3. In questo modo il sistema di coordinate è indotto dal si-
tema di riferimento dello spazio vettoriale. Non si può fare lo stesso ragiona-
mento al contrario per fissare una base direttamente su P(V ), poiché questa
dipenderebbe dalla scelta dei rappresentanti.

1.16 Riferimenti proiettivi


Siano P0 , . . . , Pn , U n + 2 punti di P(V ) in posizione generale, e sia u ∈ V \ {0}
tale che U = [u]. Allora ∃! v0 , . . . , vn ∈ V tali che Pi = [vi ] ∀i ∈ {0, . . . , n} e
u = v0 + . . . + vn .
Infatti, se Pi = [vi0 ], {v00 , . . . , vn0 } è una base di V . Quindi u può essere scritto
come
u = α0 v00 + · · · + αn vn0 (1.60)
Osservazione 1.16.1. αi 6= 0 ∀i, poiché P0 , . . . , Pn , U sono stati scelti in posizio-
ne generale.
I vettori v1 = α1 v10 , . . . , vn = αn vn0 formano a loro volta una base di V , detta
base normalizzata.
Osservazione 1.16.2. Il sistema di coordinate non dipende dalla scelta di u. Sia
infatti u0 tale che U = [u0 ], allora ∃ λ 6= 0 tale che u0 = λu = λv0 + · · · + λvn .
Le basi {v0 , . . . , vn } e {λv0 , . . . , λvn } inducono lo stesso sistema di coordinate
omogenee, quindi quest’ultimo è indipendente dalla scelta di u, e la definizione
è buona.
R = {P0 , . . . , Pn , U } è detto riferimento proiettivo, P0 , . . . , Pn sono detti
punti fondamentali e U è detto punto unità. Si ha che

[P0 ]R = [1, 0, . . . , 0]
..
. (1.61)
[Pn ]R = [0, . . . , 0, 1]
[U ]R = [1, . . . , 1]
Teorema 1.16.3. Dati n + 2 punti di P(V ) in posizione generale, esiste un
unico sistema di coordinate omogenee di cui essi sono i punti fondamentali e il
punto unità.
Dimostrazione. Discende dal ragionamento precedente e dall’osservazione 1.16.2.

Osservazione 1.16.4. Fissare un riferimento proiettivo in P(V ) equivale a fissare


un isomorfismo proiettivo P(V ) −→ Pn (K).

1.16.1 Coordinate indotte in un sottospazio


Sia H un sottospazio proiettivo di P(V ), e dim H = r. Si possono scegliere
P0 , . . . , Pn+1 ∈ P(V ) in posizione generale e tali che P0 , . . . , Pr ∈ H.
Nel sistema di coordinate indotto da R = {P0 , . . . , Pn+1 } i punti di H hanno
coordinate omogenee [x0 , . . . , xr , 0, . . . , 0] e H = {xr+1 = · · · = xn = 0}.
18 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Definizione 1.16.5. [x0 , . . . , xr ] è un sistema di coordinate omogenee su H,


detto sistema di coordinate omogenee indotte nel sottospazio.
Fissato un riferimento proiettivo, possiamo rappresentare punti, sottospazi
e trasformazioni proiettive mediante coordinate omogenee.
Esempio 1.16.6. Sia f : P(V1 ) −→ P(V2 ) una trasformazione proiettiva, ϕ :
V1 −→ V2 un’applicazione lineare iniettiva tale che f = ϕ, R1 e R2 riferimenti
proiettivi su P(V1 ) e P(V2 ), B1 e B2 basi normalizzate rispetto a R1 e R2 , e A
la matrice associata a ϕ rispetto a B1 e B2 .
Si ha che ∀P = [v] ∈ P(V1 ), f (P ) = [ϕ (v)].
Se X = [v]B1 , allora le coordinate omogenee di f (P ) nel riferimento R2 sono
AX. Se Y sono delle coordinate omogenee di f (P ), allora ∃λ ∈ K \ {0} tale
che λY = AX
Osservazione 1.16.7. La matrice A è determinata a meno di un coefficiente
moltiplicativo non nullo (poiché le basi B1 e B2 sono individuate a meno di un
coefficiente moltiplicativo non nullo)
Abbiamo così ritrovato che

PGL (P(V )) ∼
= GL (n + 1, K) /∼ (1.62)

1.17 Teorema fondamentale delle proiettività


Teorema 1.17.1. Se {P0 , . . . , Pn+1 } e {Q0 , . . . , Qn+1 } sono due riferimenti
proiettivi di P(V ), esiste una e una sola proiettività f : P(V ) −→ P(V ) tale
che f (Pi ) = Qi ∀i
Dimostrazione. Si dimostrano l’esistenza e l’unicità della proiettività:
• Esistenza: è possibile scegliere {v0 , . . . , vn+1 } e {w0 , . . . , wn+1 } in modo
che Pi = [vi ] e Qi = [wi ], vn+1 = v0 + · · · + vn e wn+1 = w0 + · · · + wn .
In questo modo, {v0 , . . . , vn } e {w0 , . . . , wn } sono basi di V , quindi ∃ϕ :
V −→ V isomorfismo lineare tale che ϕ (vi ) = wi ∀i. Per la linearità di ϕ
si ha che ϕ (vn+1 ) = wn+1 . Allora f = ϕ soddisfa la tesi.
• Unicità: sia g = ψ un’altra proiettività tale che g (Pi ) = Qi ∀i. Allora
[ϕ (vi )] = f (Pi ) = g (Pi ) = [ψ (vi )], cioè ψ (v0 ) = λ0 w0 , . . . , ψ (vn+1 ) =
λn+1 wn+1 . Ma per la linearità di ψ, si ha che λn+1 (w0 + · · · + wn ) =
λn+1 wn+1 = ψ (vn+1 ) = ψ (v0 + · · · + vn ) = λ0 w0 + · · · + λn wn . Poiché
{w1 , . . . , wn } è una base, per l’unicità della scrittura si ha λ0 = · · · =
λn = λn+1 = λ, quindi ψ = λϕ e g = f
Corollario 1.17.2. Se dim P(V ) = n e f ∈ PGL (P(V )) lascia fissi n + 2 punti
in posizione generale, allora f è l’identità.
Esercizio 1.17.3. In P2 (K) siano r e s due rette distinte, e P ∈
/ r ∪ s. Sia

π: r −→ s
(1.63)
Q 7−→ L (P, Q) ∩ s

la proiezione di r su s di centro P . Provare che π è un isomorfismo proiettivo


(detto prospettività).
1.17. TEOREMA FONDAMENTALE DELLE PROIETTIVITÀ 19

HH A
r rP s


H 
HH 
HHP0 
r

HH
r
 H
HH
 B
 Hr
H
 H

Figura 1.2: Esercizio 1.17.3

Si prende un punto A su r e un punto B su s. P0 , A e B sono indipendenti,


poiché non sono allineati. Inoltre si può scegliere B in modo che {P0 , A, B, P }
siano un riferimento proiettivo (cioè siano in posizione generale). In questo
modo, si può fissare un sistema di coordinate proiettive a partire da questo
riferimento, e

P0 = [1, 0, 0] , A = [0, 1, 0] , B = [0, 0, 1] , P = [1, 1, 1] (1.64)

In questo modo si ha che

r = L (P0 , A) = {X2 = 0}
(1.65)
s = L (P0 , B) = {X1 = 0}

Inoltre, [x0 , x1 ] e [x0 , x2 ] sono sistemi di coordinate omogenee rispettivamente su


r e s. Un qualsiasi punto di r avrà nel riferimento fissato coordinate omogenee
Q = [y0 , y1 , 0]. L’equazione di L (P, Q) si ottiene con:

 y0 1 x0
 

L (P, Q) = y1 1 x1 = 0 = {y1 x0 − y0 x1 + (y0 − y1 ) x2 = 0} (1.66)
0 1 x2
 

E l’intersezione con s si trova risolvendo il sistema

y1 x0 − y0 x1 + (y0 − y1 ) x2 = 0

L (P, Q) ∩ s = (1.67)
x1 = 0

dal quale si ottiene π ([y0 , y1 , 0]) = [y1 − y0 , 0, y1 ] che, nelle coordinata omogenee
indotte da r e s, diventa

π ([y0 , y1 ]) = [y1 − y0 , y1 ] (1.68)

Si nota che a π è associata l’applicazione lineare ϕ, che nella base scelta è


rappresentata dalla matrice −1 , che è invertibile. Quindi π è invertibile.
1

0 1
Esercizio 1.17.4. Provare che ogni isomorfismo proiettivo f : r −→ s che fissa
P0 è una prospettività.
Presi A, B ∈ r \ {P0 } si considerano i punti f (A) e f (B) su s. Sia P =
L (A, f (a)) ∩ L (B, f (B)). Si consideri la prospettività da r in s di centro P . f
e la prospettività mandano entrambe i punti P0 , A e B rispettivamente in P0 ,
f (A) e f (B). Quindi, per il teorema delle proiettività, la proiettività che fissa
P0 è unica, e si tratta appunto della prospettività di centro P .
20 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

PP
@A
s B
PP
P
@ sPsPP
@P P s
P P 0
PPs  
P
@
PPP
@s
@ 
 P
 @ r
f (B)s   f (A)



Figura 1.3: Esercizio 1.17.4

1.18 Cambiamenti di coordinate omogenee


Siano R1 e R2 riferimenti proiettivi di P(V ), e B1 e B2 le basi normalizzate
associate. Inoltre sia A la matrice del cambiamento di base in V tra B1 e B2
(cioè ∀v ∈ V [v]B2 = A [v]B1 ).
Se P = [v] ∈ P(V ) e X = [P ]R1 (= [v]B1 ), allora [v]B2 = AX, ovvero
AX = [P ]R2 .
Perciò A è individuata a meno di un fattore di proporzionalità non nullo.
Proposizione 1.18.1. Siano R1 e R2 riferimenti in P(V ). Allora esiste una
matrice A ∈ GL (n + 1, R), individuata a meno di un coefficiente moltiplicativo
non nullo, tale che se [P ]R1 = X, allora [P ]R2 = AX.
Osservazione 1.18.2. Se Y sono coordinate omogenee di P nel riferimento R2 ,
allora ∃λ ∈ K \ {0} tale che λY = AX.
Osservazione 1.18.3. Fissare un riferimento proiettivo significa fissare un iso-
morfismo proiettivo da P(V ) a Pn (K)

ΦR1
P(V ) / Pn (K) (1.69)
u
uu
ΦR2 uuu
u
 uz u
P (K)
n

Se ΦR1 e ΦR2 sono gli isomorfismi proiettivi indotti dai riferimenti R1 e R2 ,


allora λY = AX è la proiettività ΦR2 ◦ Φ−1
R1 : P (K) −→ P (K)
n n

L’applicazione

Ψ: PGL (n + 1, K) × Pn (K) −→ Pn (K)


(1.70)
(A, X) 7−→ AX

esprime il fatto che PGL (n + 1, K) agisce su Pn (K).


In generale il gruppo di trasformazioni PGL (P(V )) agisce su P(V ) tramite

Ψ: PGL (P(V )) × P(V ) −→ P(V )


(1.71)
(f, P ) 7−→ f (P )

La geometria proiettiva è lo studio delle proprietà invarianti per il gruppo


di trasformazioni PGL (P(V )). In generale, una geometria è lo studio delle
proprietà invarianti per l’azione di un gruppo su famiglie di oggetti.
1.19. CLASSIFICAZIONE DELLE PROIETTIVITÀ DI P1 (K) 21

Esercizio 1.18.4. Sia S un sottospazio proiettivo di P(V ) con dim P(V ) = n e


dim S = k. Provare che esiste un sistema di coordinate omogenee [y0 , . . . , yn ] in
P(V ) tale che S = {yk+1 = · · · = yn = 0}.
Se [x0 , . . . , xn ] è un sistema di coordinate omogenee in P(V ), allora S sarà
dato in forma cartesiana da

 a1,0 x0 + · · · + a1,n xn = 0


.. (1.72)
.
an−k,0 x0 + · · · + an−k,n xn = 0

La matrice  
a1,0 ··· a1,n
 .. .. .. 
A= . . .  (1.73)
an−k,0 ··· an−k,n
ha rango n − k. A meno dell’ordine degli elementi della base, posso supporre
che il minore  
a1,k+1 ··· a1,n
B= .. .. ..  (1.74)
. . . 

an−k,k+1 ··· an−k,n


sia invertibile. Allora si ha che
Ik+1 0
 
M= ∈ GL (n + 1, K) (1.75)
A

Quindi Y = M X è un cambiamento di coordinate, e in queste nuove coordinate


vale la condizione richiesta.
Sia f : Pn (K) −→ Pn (K) una proiettività, rappresentata dalla matrice A
nel riferimento proiettivo R1 . Sia inoltre R2 un altro riferimento proiettivo,
e sia M la matrice di cambiamento delle coordinate da R1 a R2 . Allora f
nel riferimento R2 è rappresentata dalla matrice M −1 AM . È quindi possibile
cambiare riferimento affine per esprimere f in modo particolarmente semplice.

1.19 Classificazione delle proiettività di P1 (K)


Una proiettività di P1 (K) è rappresentata (in un opportuno sistema di coordi-
nate) da una delle seguenti matrici:

λ 0
 
1. , con λ, µ 6= 0 e λ 6= µ
0 µ

λ 0
 
2. , con λ 6= 0
0 λ

λ 1
 
3. , con λ 6= 0
0 λ
 
α β
4. Nel caso K = R, con β 6= 0
−β α
22 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

1.19.1 Forma di Jordan reale (caso 2 × 2)


Sia A ∈ M (2, R) senza autovalori reali. Poiché il polinomio caratteristico di A
è a coefficienti in R, se λ ∈ C è autovalore per A, lo è anche λ. Poiché λ è
autovalore, si ha che

∃z ∈ C2 \ {0} t.c. Az = λz (1.76)

Si osserva che Az = λz =⇒ Az = λz, poiché A ha elementi reali. Poiché


z ∈ C, si può scrivere z = x + iy, con x, y ∈ R
z+z z−z
x= y= (1.77)
2 2i
Poiché z e z sono linearmente indipendenti (sono autovettori relativi ad auto-
valori distinti), x e y sono linearmente indipendenti in C2 , e quindi in R2 . La
matrice associata ad A nella base {x, y} si trova con
z+z 1
Ax = A = λz + λz = < (λz) = < ((α + iβ) (x + iy)) = αx − βy

2 2
(1.78)
z−z 1
Ay = A = λz − λz = = (λz) = βx + αy (1.79)

2i 2i  
α −β
A= (1.80)
β α

In questo modo, ogni matrice 2 × 2 con autovalori complessi può essere scritta
in questa forma, detta forma di Jordan reale. Questa forma può essere estesa
anche per matrici più grandi, poiché tutti gli autovalori complessi hanno un
coniugato se la matrice ha coefficienti in R.
Esercizio 1.19.1. Determinare i punti fissi delle proiettività per ciascuna delle
precedenti forme normali.

1.20 Classificazione delle proiettività di P2 (K)


Una proiettività di P2 (K) è rappresentata (in un opportuno sistema di coordi-
nate) da una delle seguenti matrici:
α 0 0
 

1.  0 β 0 , con α, β e γ distinti e non nulli


0 0 γ

α 0 0
 

2.  0 α 0 , con α e β distinti e non nulli


0 0 β

α 0 0
 

3.  0 α 0 , con α 6= 0
0 0 α

α 1 0
 

4.  0 α 0 , con α e β distinti e non nulli


0 0 β
1.21. BIRAPPORTO 23

1 0
 
α
5.  0 α 0 , con α 6= 0
0 0 α

1 0
 
α
6.  0 α 1 , con α 6= 0
0 0 α

0
 
α −γ
7. Nel caso K = R,  γ α 0 , con β e γ non nulli.
0 0 β

Definizione 1.20.1. Una retta unita di una trasformazione è una retta che
viene mandata in se stessa. Un asse è una retta di punti fissi.

Osservazione 1.20.2. Sia f ∈ PGL P2 (K) espressa in coordinate omogenee da




A ∈ GL (3, K). Allora

• P = [X] è punto fisso per f ⇐⇒ X è autovettore per A

• sia r 
la retta
 di equazione
  c0 x0 + c1 x1 + c2 x2 = 0, ossia CX = 0, in cui
t

c0 x0
C = c1  e X = x1 . Allora
c2 x2

X ∈ r ⇐⇒ tCX = 0 ⇐⇒ tCA−1 AX = 0 ⇐⇒
⇐⇒ t tA−1 C AX = 0 ⇐⇒


⇐⇒ AX ∈ retta tC 0 X = 0 , C 0 = tA−1 C (1.81)




Quindi f trasforma la retta tCX = 0 nella retta t tA−1 C X = 0, ovvero




r = { tCX = 0} è una retta unita se e solo se esiste λ 6= 0 tale che C =


λ tA−1 C, ossia tAC = λC, cioè se C è una autovettore di tA.

Esercizio 1.20.3. Per ciascuna delle forme normali delle proiettività di P2 (K),
determinare i punti fissi, le rette unite, gli assi e i centri (cioè i punti P tali
che tutte le rette passanti per P sono rette unite), e le relative relazioni di
appartenenza.

1.21 Birapporto
Siano {P1 , P2 , P3 } e {Q1 , Q2 , Q3 } due terne di punti distinti di P1 . Per il
teorema fondamentale delle proiettività, sappiamo che esiste una e una sola
proiettività f di P1 tale che f (Pi ) = Qi per i ∈ {1, 2, 3}.
Date invece due quaterne di punti distinti di P1 , non è detto che esista una
proiettività che porta i Pi nei Qi .

Definizione 1.21.1. Siano P1 , P2 e P3 punti distinti di P1 . Per ogni P4 ∈ P1 ,


si definisce birapporto di P1 , P2 , P3 e P4 il numero yy10 ∈ K ∪ {∞}, dove [y0 , y1 ]
sono le coordinate omogenee di P4 nel riferimento proiettivo in cui P1 e P2 sono
i punti fondamentali e P3 è il punto unità.
24 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

Esercizio 1.21.2. Supponiamo che, in un riferimento proiettivo, i punti P1 , P2 ,


P3 e P4 abbiano coordinate omogenee P1 = [λ1 , µ1 ], P2 = [λ2 , µ2 ], P3 = [λ3 , µ3 ]
e P4 = [λ4 , µ4 ]. Calcoliamo il birapporto β (P1 , P2 , P3 , P4 ).
Dobbiamo calcolare le coordinate omogenee di P4 nel riferimento proiettivo
{P1 , P2 , P3 }. Scegliamo (λ3 , µ3 ) come rappresentante del punto unità P3 , e
cerchiamo dei rappresentanti a (λ1 , µ1 ) e b (λ2 , µ2 ) in modo che

a (λ1 , µ1 ) + b (λ2 , µ2 ) = (λ3 , µ3 ) (1.82)

Per la regola di cramer, a e b si trovano come



λ3 λ2 λ1 λ3

µ3 µ2 µ µ3
a = b= 1 (1.83)
λ1 λ2
λ1 λ2

µ1 µ2 µ1 µ2

Si calcolano poi le coordinate del vettore (λ4 , µ4 ) nella base {a (λ1 , µ1 ) , b (λ2 , µ2 )}

(λ4 , µ4 ) = y0 a (λ1 , µ1 ) + y1 b (λ2 , µ2 ) (1.84)


λ4 = (aλ1 ) y0 + (bλ2 ) y1

(1.85)
µ4 = (aµ1 ) y0 + (bµ2 ) y1

Sempre con la regola di Cramer, e sostituendo i valori di a e b, si ha



λ4 bλ2 λ4 λ2

µ4 bµ2 µ4 µ2
y0 = λ λ2 = λ3 λ2
(1.86)
ab 1
µ1 µ2 µ3 µ2

aλ1 λ4 λ1 λ4

aµ1 µ4 µ1 µ4
y1 = λ1 λ2 = λ1 λ3
(1.87)
ab
µ1 µ2 µ1 µ3

Da cui si ottiene
y1 λ1 µ4 − λ4 µ1 λ3 µ2 − λ2 µ3
β (P1 , P2 , P3 , P4 ) = = · (1.88)
y0 λ1 µ3 − λ3 µ1 λ4 µ2 − λ2 µ4

In coordinate affini zi = λi ,
µi
si ha (dividendo numeratore e denominatore per
λ1 λ2 λ3 λ4 )
   
µ4 µ1
λ4 − λ1 · µλ22 − µ3
λ3 (z4 − z1 ) · (z2 − z3 )
β= = (1.89)
(z3 − z1 ) · (z2 − z4 )
 
µ3 µ1 µ2 µ4
λ3 − λ1 · λ2 − λ4

Osservazione 1.21.3. Il birapporto di 4 punti dipende dall’ordine con cui essi


vengono considerati. Se i 4 punti sono distinti, esistono 24 modi di ordinarli e
per ciascuno di tali ordinamenti il birapporto è ben definito.
Si verifica che

β (ABCD) = β (BADC) = β (CDAB) = β (DCBA) (1.90)


1.21. BIRAPPORTO 25

Inoltre si verifica che se β (ABCD) = k allora, n comunque si permutinooi


quattro punti, il valore del birapporto appartiene a k, k1 , 1 − k, 1−k
1 k
, k−1 , k−1
k ,
quindi a partire da quattro punti si possono ottenere non 24, ma al più 6
birapporti distinti.
La proprietà fondamentale del birapporto è la seguente:
Teorema 1.21.4. Siano P(V ) e P(V 0 ) due rette proiettive. Siano {P1 , P2 , P3 , P4 }
e {Q1 , Q2 , Q3 , Q4 } rispettivamente punti di P(V ) e P(V 0 ) con P1 , P2 e P3 di-
stinti e Q1 , Q2 e Q3 distinti. Allora esiste (ed è unico) un isomorfismo pro-
iettivo f : P(V ) −→ P(V 0 ) tale che f (Pi ) = Qi ∀i ⇐⇒ β (P1 , P2 , P3 , P4 ) =
β (Q1 , Q2 , Q3 , Q4 ).
Dimostrazione. Scegliamo dei rappresentanti v1 , v2 , v3 e w1 , w2 , w3 come nel teo-
rema fondamentale delle proiettività. Sappiamo che esiste uno e un solo isomor-
fismo proiettivo f : P(V ) −→ P(V 0 ) tale che f (P1 ) = Qi ∀i ed esso è indotto
dall’isomorfismo lineare ϕ tale che ϕ (v1 ) = w1 , ϕ (v2 ) = w2 .
Se P4 ha coordinate omogenee [y0 , y1 ] nel riferimento {P1 , P2 , P3 } (ovve-
ro P4 = [λ0 v1 + λ1 v2 ]) allora f (P4 ) = [ϕ (y0 v1 + y1 v2 )] = [y0 w1 + y1 w2 ] ha
coordinate omogenee [y0 , y1 ] nel riferimento {Q1 , Q2 , Q3 }. Allora f porta P4
in Q4 se e solo se Q4 ha coordinate omogenee [y0 , y1 ], quindi se e solo se
β (Q1 , Q2 , Q3 , Q4 ) = yy10 .

P
r r
Q
JQ 
 J Q 
 J Q
Q
 
Q ((((s(
J Q
  J

  ( (
( Q
( ( (((J( Q
Q
((( J Q
 J Q
 J Q

Figura 1.4: Osservazione 1.21.5

Osservazione 1.21.5. Siano r, s due rette in P2 distinte e P un punto fuori


da esse. Siano A, B, C e D quattro punti distinti di r e A0 , B 0 , C 0 e D0
le loro immagini su s tramite la prospettività r −→ s di centro P . Allora
β (A, B, C, D) = β (A0 , B 0 , C 0 , D0 ).
Ne consegue che si può definire il birapporto tra quattro rette uscenti da un
punto.
Definizione 1.21.6. Siano a, b, c e d quattro rette uscenti da P ∈ P2 . Sia r
una retta non passante per P . Siano inoltre

A=a∩r B =b∩r
C =c∩r D =d∩r

Poniamo β (a, b, c, d) = β (A, B, C, D). È una buona definizione, come dimo-


strato nell’osservazione 1.21.5.
26 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

1.22 Equivalenza proiettiva e proprietà proiet-


tive
Definizione 1.22.1. A1 , A2 ⊂ P(V ) si dicono proiettivamente equivalenti se
∃f proiettività di P(V ) tale che f (A1 ) = A2 .
Definizione 1.22.2. Si dicono proprietà proiettive quelle proprietà comuni a
tutti i sottoinsiemi proiettivamente equivalenti ad un sottoinsieme di P(V ).
Esempio 1.22.3. Se S e S 0 sono sottospazi proiettivi della stessa dimensione,
allora S e S 0 sono proiettivamente equivalenti
Esempio 1.22.4. Se k 6 dim P(V ) + 2, due famiglie di k punti in posizione
generale sono proiettivamente equivalenti.
Esercizio 1.22.5. Quando due quaterne {P1 , P2 , P3 , P4 } e {Q1 , Q2 , Q3 , Q4 } di
punti distinti di P1 (K) sono proiettivamente equivalenti?
Le due quaterne sono proiettivamente equivalenti se esiste una permutazione
dei Qi tale che il birapporto dei Qi permutati coincida con il birapporto dei Pi .
Più precisamente, si ha
Proposizione 1.22.6. Le quaterne {P1 , P2 , P3 , P4 } e {Q1 , Q2 , Q3 , Q4 } sono
proiettivamente equivalenti se e solo se, detto βP = β (P1 , P2 , P3 , P4 ) e detto
βQ = β (Q1 , Q2 , Q3 , Q4 ), si ha
1 1 βP − 1
 
βP
βQ ∈ βP , , 1 − βP , , ,
βP 1 − βP βP βP − 1

1.23 Spazio proiettivo duale


Sia V uno spazio vettoriale di dimensione n + 1, e sia V ? il suo duale.
Definizione 1.23.1. Lo spazio proiettivo P(V ? ) è detto spazio proiettivo duale
e viene denotato con P? (V ).
Poiché V e V ? sono isomorfi, P(V ) e P? (V ) sono proiettivamente isomorfi.
Se B = {v0 , . . . , vn } è una base di V , allora B ? = {v0? , . . . , vn? } è una base di V ? ,
che induce un sistema di coordinate omogenee in P? (V ).
Se [L] ∈ P? (V ), con L ∈ V ? e in coordinate si ha L (x0 , . . . , xn ) = a0 x0 +
· · · + an xn , allora le coordinate di L rispetto alla base B ? sono (a0 , . . . , an ).
Dunque le coordinate omogenee di [L] sono [a0 , . . . , an ].
Proposizione 1.23.2. Esiste una corrispondenza biunivoca tra P? (V ) e gli
iperpiani di P(V ).
Dimostrazione. L’applicazione
Φ : P? (V ) −→ {Iperpiani di P(V )}
[L] 7−→ π (ker L)
è ben posta e biunivoca.
Osservazione 1.23.3. Attraverso Φ, possiamo associare ad ogni iperpiano delle
coordinate omogenee: se H = π (ker L) e L (x0 , . . . , xn ) = a0 x0 + · · · + an xn ,
diremo che H ha coordinate omogenee [a0 , . . . , an ]
Ad esempio H = {xi = 0} ha coordinate [0, . . . , 1, . . . , 0] con l’1 al posto i.
1.23. SPAZIO PROIETTIVO DUALE 27

Sia S = P(W ) un sottospazio proiettivo di P(V ) di dimensione k. Allora


dim W = k + 1, Ann W è un sottospazio vettoriale di V ? di dimensione n − k e
P(Ann W ) è un sottospazio proiettivo di P? (V ) di dimensione n − k − 1.
Abbiamo così una corrispondenza
n o n o
sottospazi proiettivi di sottospazi proiettivi di P?(V )
f: −→
P(V ) di dimensione k di dimensione n−k−1 (1.91)
P(W ) 7−→ P(Ann W )
detta corrispondenza di dualità, che è biunivoca e rovescia le inclusioni. In
particolare abbiamo le corrispondenze biunivoche
(k = 0) P(V ) ←→ {iperpiani di P? (V )}
(1.92)
(k = n − 1) {iperpiani di P(V )} ←→ P? (V )
In questo modo si vede come l’insieme degli iperpiani ha una struttura proiettiva.
Definizione 1.23.4. Sia S = P(W ) un sottospazio proiettivo di dimensione k.
Si chiama sistema lineare di iperpiani di centro S la famiglia Λ1 (S) di tutti gli
iperpiani contenenti S.
Ogni iperpiano H ∈ Λ1 (S), in quanto contenente S, corrisponde ad un punto
di P? appartenente al sottospazio proiettivo P(Ann W ), che ha dimensione n −
k − 1. Dunque si dice che il sistema lineare ha dimensione n − k − 1.
Esempio 1.23.5. Nel caso k = n − 2, il sistema lineare Λ1 (S) (di dimensione 1)
si dice fascio di iperpiani di centro S.
Si può esplicitare un isomorfismo proiettivo tra P1 e Λ1 (S) nel modo seguen-
te. Se H1 = {ϕ1 = 0} e H2 = {ϕ2 = 0} sono due iperpiani distinti contenenti S,
allora ogni iperpiano contenente S ha equazione λϕ1 +µϕ2 = 0, per cui abbiamo
l’isomorfismo
f: P1 −→ Λ1 (S)
(1.93)
[λ, µ] 7−→ {λϕ1 + µϕ2 = 0}
Tramite questo isomorfismo H1 è immagine del punto [1, 0]; tutti gli altri iper-
piani del fascio sono parametrizzati dalla carta affine P1 \ {[1, 0]} e dunque si
può lavorare nel parametro affine µλ .
La situazione precedente può essere generalizzata.
Proposizione 1.23.6. Se il sottospazio S di dimensione k è dato in forma
cartesiana come intersezione di n − k iperpiani indipendenti:

 F1 (x0 , . . . , xn ) = 0


..
.
Fn−k (x0 , . . . , xn ) = 0

Allora il sistema lineare Λ1 (S) è costituito dagli iperpiani di equazione


λ1 F1 + · · · + λn−k Fn−k = 0
Dimostrazione. Ogni iperpiano λ1 F1 + · · · + λn−k Fn−k = 0 contiene S.
Viceversa, se H = {a0 x0 + · · · + an xn = 0} contiene S, allora il sistema
F1 = 0


 ..


.
F =0
 n−k


a0 x0 + · · · + an xn = 0

28 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA

descrive ancora S, quindi l’ultima equazione è combinazione lineare delle prece-


denti.

Esempio 1.23.7. Se n = 2 (nel caso di un piano) e P è un punto di P(V ) (cioè


k = 0), allora Λ1 (P ) = {rette passanti per P} ha dimensione 1.
Se r è una retta (k = 1), allora dim Λ1 (r) = 0 (infatti conterrà solamente r
come elemento).
Se n = 3,

• dim Λ1 (punto) = 2 (stella di piani di centro P )

• dim Λ1 (retta) = 1 (fascio di piani di centro P )

• dim Λ1 (piano) = 0 (consiste nel piano stesso)

Osservazione 1.23.8. Se P = [y0 , . . . , yn ] e H è l’iperpiano di coordinate [a0 , . . . , an ]


(ossia di equazione a0 x0 + · · · + an xn = 0) allora la relazione

a0 y0 + · · · + an yn = 0

può essere letta simmetricamente.

1.24 Principio di dualità


Sia P una proposizione che riguarda si sottospazi di uno spazio proiettivo P(V ),
le loro intersezioni, gli spazi congiungenti e le loro dimensioni. Allora P è vera
se e solo se è vera la proposizione duale P ? ottenuta da P sostituendo i termini
“intersezione”, “spazio congiungente”, “contenuto”, “contenente”, “dimensione”
rispettivamente con “spazio congiungente”, “intersezione”, “contenente”, “con-
tenuto”, “dimensione duale”, dove la dimensione duale di un sottospazio K è
dim P(V ) − 1 − dim K.
Esempio 1.24.1. P = n punti indipendenti generano un iperpiano.
P ? = n iperpiani indipendenti si intersecano in un punto.
Osservazione 1.24.2. Se la matrice A ∈ PGL (n + 1, K) rappresenta una pro-
? ? ?
iettività (Pn ) −→ (Pn ) che trasforma P ∈ (Pn ) in Q = AP , allora tA−1 è
una proiettività di P che trasforma i punti dell’iperpiano tP X = 0 nei punti
n

dell’iperpiano tQX = 0.
Infatti se Y ∈ { tP X = 0}, allora tA−1 Y ∈ { tQX = 0}:
t
Q tA−1 Y = tP tA tA−1 Y = tP Y = 0

Esercizio 1.24.3. Sia F un fascio di rette di P2 di centro P0 , e r una retta tale


che r ∈
/ F . Sia poi
F : F −→ r
s 7−→ s ∩ r
Si provi che f è un isomorfismo proiettivo.
Scelgo A, B distinti su r. Per il teorema 1.16.3 esiste un sistema di coordinate
omogenee su r. F = {a0 x0 + a1 x1 + a2 x2 = 0 : a2 = 0}, quindi {a2 = 0} è
?
l’equazione di F nel sistema di coordinate omogenee [a0 , a1 , a2 ] di P2 , e
[a0 , a1 ] è il sistema di coordinate indotte su F .
1.24. PRINCIPIO DI DUALITÀ 29

Se s = [a0 , a1 ], f (s) è il punto

a0 x0 + a1 x1 = 0

f (s) =
x2 = 0

ossia f (s) = [a1 , −a0 ]. Quindi una matrice che rappresenta f è 0 1


, per cui

−1 0
f è un isomorfismo proiettivo.
Osservazione 1.24.4. Se a, b, c, d ∈ F , allora

β (a, b, c, d) = β (f (a) , f (b) , f (c) , f (d)) .


30 CAPITOLO 1. GEOMETRIA PROIETTIVA
Capitolo 2

Curve algebriche

2.1 Richiami sui polinomi


Definizione 2.1.1. F ∈ K [x1 , . . . , xn ] di dice omogeneo se tutti i suoi monomi
hanno lo stesso grado.
Proposizione 2.1.2 (Proprietà dei polinomi omogenei). Se F è un polinomio
omogeneo, valgono i seguenti fatti:
1. Sia F ∈ K [x1 , . . . , xn ], F 6= 0. Allora F è omogeneo di grado d ⇐⇒ in
K [x1 , . . . , xn , t] vale F (tx1 , . . . , txn ) = td F (x1 , . . . , xn )
2. Ogni fattore di un polinomio omogeneo è omogeneo
3. (Identità di Eulero) Se F (x1 , . . . , xn ) è omogeneo di grado d, allora
n
X ∂F
xi = Fd (2.1)
i=1
∂xi

Dimostrazione. I primi due punti discendono della definizione di polinomio


omogeneo.
Grazie alla linearità della derivata, per provare l’identità di Eulero basta
farlo nel caso di un monomio, cioè
F = axd11 xd22 · · · xdnn d1 + · · · + dn = d
∂F
xi = adi xd11 · · · xdnn
∂xi
n
X ∂F
xi = F (d1 + · · · + dn ) = F d
i=1
∂xi

2.2 Omogeneizzazione e deomogeneizzazione


Definizione 2.2.1. Se F (x0 , . . . , xn ) è omogeneo, il polinomio f (x1 , . . . , xn ) =
F (1, x1 , . . . , xn ) è detto polinomio deomogeneizzato di F . Scriveremo f = F dh .
Definizione
 2.2.2.
 Se f (x1 , . . . , xn ) ha grado d, il polinomio F (x0 , . . . , xn ) =
xd0 f xx01 , . . . , xxn0 è detto polinomio omogeneizzato di f . Scriveremo F = f h .

31
32 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Esempio 2.2.3. Se F = 3x20 x1 + x31 + x0 x22 , allora si ha


f = F dh = 3x1 + x31 + x22
x3 x2
 
x1
f h = x30 3 + 13 + 22 = 3x20 x1 + x31 + x0 x22
x0 x0 x0
Si nota come f h = F . Ciò non vale però in tutti i casi; ad esempio se F =
3x20 x1 + x0 x22 , allora
f = F dh = 3x1 + x22
f h = 3x1 x0 + x22
Osservazione 2.2.4. 1. L’omogeneizzato di f è omogeneo di grado d, infatti
 
tx1 txn
F (tx0 , . . . , txn ) = td xd0 f ,..., = td F (x0 , . . . , xn )
tx0 tx0

2. Se F è omogeneo di grado d e x0 - F , allora il deomogeneizzato di F ha


grado d
3. Se partiamo da f ∈ K [x1 , . . . , xn ], lo omogeneizziamo e lo deomogeneiz-
dh
ziamo, riotteniamo f ( f h = f)
4. Se F è omogeneo, l’omogeneizzato del suo deomogeneizzato è F ⇐⇒
x0 - F
Teorema 2.2.5. Siano F (x0 , . . . , xn ) e f (x1 , . . . , xn ) polinomi che si otten-
gono l’uno dall’altro per omogeneizzazione e deomogeneizzazione. Allora F è
irriducibile ⇐⇒ f è irriducibile.
Teorema 2.2.6 (Teorema fondamentale dell’algebra per i polinomi omoge-
nei). Sia F (x0 , x1 ) ∈ C [x0 , x1 ] omogeneo di grado d. Allora esistono d coppie
(a1 , b1 ) , . . . , (ad , bd ) ∈ C2 , tutte diverse da (0, 0), tali che
F (x0 , x1 ) = (a1 x1 − b1 x0 ) (a2 x1 − b2 x0 ) · · · (ad x1 − bd x0 )
Le coppie sono uniche a meno dell’ordine e a meno di costanti moltiplicative
non nulle.
Osservazione 2.2.7. Queste coppie sono il corrispettivo omogeneo delle radici di
un polinomio in una variabile.
Dimostrazione. Scriviamo F = xr0 G (x0 , x1 ), con r > 0, in modo che x0 - G. Si
ha che deg G = d − r e, come già osservato, deg G (1, x1 ) = d − r. Per il teorema
fondamentale dell’algebra, si ha
G (1, x1 ) = a (x1 − b1 ) · · · (x1 − bd−r ) a 6= 0
Omogeneizzando, si ha
 
x1
G (x0 , x1 ) = xd−r
0 G 1, = a (x1 − b1 x0 ) · · · (x1 − bd−r x0 )
x0
da cui
F (x0 , x1 ) = axr0 (x1 − b1 x0 ) · · · , (x1 − bd−r x0 )
L’unicità delle “radici” segue dal teorema di fattorizzazione unica in C [x0 , xi ]
2.3. CURVE ALGEBRICHE PIANE 33

2.3 Curve algebriche piane


Definizione 2.3.1. Due polinomi f e g si dicono proporzionali se ∃λ ∈ K,
λ 6= 0, tale che g = λf .
Definizione 2.3.2. Si chiama curva algebrica piana affine una classe di pro-
porzionalità di polinomi non costanti di K [x, y]. Se f (x, y) è un rappresentante
della curva, l’equazione f (x, y) = 0 è detta equazione della curva. L’insieme
(x, y) ∈ K2 : f (x, y) = 0 è detto supporto della curva. Il grado di f è detto


grado della curva.


Sia C una curva algebrica affine di equazione f (x, y) = 0. C si dice irri-
ducibile se f è irriducibile in K [x, y]. Se C è riducibile e f = f1 f2 · · · fk è la
decomposizione di f in fattori irriducibili, le curve Ci di equazione fi = 0 sono
dette le componenti irriducibili di C .
Se fj è un fattore multiplo di f di molteplicità m, la componente irriducibile
corrispondente è dette componente multipla di molteplicità m.
La curva C si dice ridotta se non ha componenti multiple.
Definizione 2.3.3. Si chiama curva algebrica piana proiettiva in P2 (K) una
classe di proporzionalità di polinomi omogenei non costanti di K [x0 , x1 , x2 ]. I
concetti di equazione di una curva, supporto, grado, curva irriducibile, compo-
nenti irriducibili, irriducibilità sono definiti in modo analogo alle curve algebri-
che piane affini.
Teorema 2.3.4 (di Bézout). Se C e D sono due curve proiettive di P2 (C) di
gradi n e m senza componenti comuni, allora esse si intersecano in nm punti
(contati con molteplicità).
Attenzione: Il teorema vale purché
1. Si lavori su C (o equivalentemente in un altro campo algebricamente
chiuso)
2. Si contino le intersezioni con le loro molteplicità
3. Si lavori nel proiettivo, considerando così anche le “intersezioni all’infinito”
Corollario 2.3.5. Se F e G sono due polinomi omogenei di C [x0 , x1 , x2 ] ir-
riducibili che definiscono lo stesso supporto, allora ∃λ ∈ C \ {0} tale che F =
λG.
Dimostrazione. Poiché il supporto delle curve contiene infiniti punti, per il teo-
rema di Bézout F e G hanno una componente comune. Poiché F è irriducibile,
si ha che F | G, ma poiché G è irriducibile anche G | F . Quindi F e G sono
proporzionali.

2.4 Chiusura proiettiva


Sia F (x0 , x1 , x2 ) un polinomio omogeneo. A meno di cambiare le coordinate, si
può supporre x0 - F (cioè il supporto di F non contiene la retta {x0 = 0}).
Se C = [F ], si vuole trovare C ∩ U0 . Si ha che

P = [1, a, b] ∈ C ⇐⇒ F (1, a, b) = 0 ⇐⇒ F dh (a, b) = 0


34 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

La curva affine definita da f = F dh è detta parte affine C e ha come supporto


C ∩ U0 .
Sia C la curva affine di K2 ∼ = U0 di equazione f (x, y) = 0. La curva
proiettiva C di equazione f h = 0 è detta chiusura proiettiva di C .
dh
Osservazione 2.4.1. Poiché f h = f , la parte affine di C è C , ossia C ∩ U0 =
C.
Poiché x0 - f h , C non contiene la retta all’infinito {x0 = 0}, ovvero la retta
dei punti impropri di C .
Esercizio 2.4.2. Se D è una curva proiettiva di equazione F = 0, con x0 - F ,
allora D ∩ U0 = D.

2.5 Risultante di due polinomi


Sia K un campo, e sia D = K o D = K [x1 , . . . , xn ]. Si cerca di capire, dati
f, g ∈ D [x], come è possibile decidere se f e g hanno o meno un fattore comune
non costante.
Lemma 2.5.1. Siano f, g ∈ D [x] tali che deg f = m, deg g = p. Allora
f e g hanno un fattore comune non costante se e solo se esistono i polinomi
A, B ∈ D [x] non nulli e tali che
 Af + Bg = 0

deg A < deg g


deg B < deg f

Dimostrazione. (=⇒) Sia h un fattore comune di f e g. Allora


f = hf1 g = hg1
con deg f1 < deg f e deg g1 < deg g. Quindi basta prendere A = g1 e B = −f1 .
(⇐=) Sia f = f1m1 · · · fsms la decomposizione di f in fattori irriducibili.
Poiché Af = −Bg, si ha che ogni fimi divide Bg. È impossibile che fimi | B ∀i,
altrimenti si avrebbe che f | B, contro l’ipotesi che deg B < deg f . Allora ∃i
tale che fi | g, e quindi fi è un fattore comune di f e g.
Operativamente, per verificare se due polinomi hanno fattori in comune, si
procede come segue.
Siano f e g i polinomi
f (x) = a0 + a1 x + · · · + am xm am 6= 0
g (x) = b0 + b1 x + · · · + bp xp bp 6= 0
Si cercano i polinomi
A (x) = α0 + α1 x + · · · + αp−1 xp−1
B (x) = β0 + β1 x + · · · + βm−1 xm−1
Non nulli e tali che Af + Bg = 0, ossia
α0 a0 + β0 b0 = 0


 α0 a1 + α1 a0 + β0 b1 + β1 b0 = 0


.. (2.2)

 .
αp−1 am + βm−1 bp = 0


2.5. RISULTANTE DI DUE POLINOMI 35

Per trovare A e B è necessario risolvere il sistema, che è un sistema in m +


p equazioni nelle m + p incognite α0 , . . . , αp−1 , β0 , . . . , βm−1 . La matrice dei
coefficienti è la trasposta di

a0 a1 . . . am 0 . . . . . . 0
 
 0 a0 a1 · · · am 0 . . . 0 
 
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . am 
 
S (f, g) =  (2.3)
0 ...... 0 

 b0 b1 . . . b p
 0 b0 b1 · · · bp 0 . . . 0 
 
 
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . bp

che è detta matrice di Sylvester, ed è quadrata con m + p righe e m + p colonne.

Definizione 2.5.2. Si chiama risultante di f e g

Ris (f, g) = det S (f, g)

Teorema 2.5.3. f e g hanno un fattore comune non costante in D [x] se e solo


se Ris (f, g) = 0.

Dimostrazione. (=⇒) ovvio (segue dal lemma 2.5.1).


(⇐=) Se Ris (f, g) = 0, il sistema ha una soluzione non nulla nel campo dei
quozienti di D. Poiché il sistema è omogeneo, moltiplicando per i denominatori,
trovo una soluzione non nulla anche in D.

Definizione 2.5.4. ∆ (f ) = Ris (f, f 0 ) è detto discriminante di f .

Esercizio 2.5.5. Provare che, se D è un dominio di caratteristica 0, allora f ∈


D [x] ha un fattore multiplo se e solo se ∆ (f ) = 0.

Corollario 2.5.6. Se K è campo algebricamente chiuso e f, g ∈ K [x], allora

1. f e g hanno una radice comune ⇐⇒ Ris (f, g) = 0

2. f ha una radice multipla ⇐⇒ ∆ (f ) = 0

Esempio 2.5.7. Sia f = x2 − 1, e g = (x − 1) (x + 3) = x2 + 2x − 3. Allora

−1 0 1 0

0 −1 0 1

Ris (f, g) = det =0
−3 2 1 0


0 −3 2 1

Se f, g ∈ K [x1 , . . . , xn ], allora f, g ∈ D [xn ], dove D = K [x1 , . . . , xn−1 ]. Il


risultante di f e g pensati come polinomi in xn a coefficienti in D si denota con
Ris (f, g, xn ). Allora

• Ris (f, g, xn ) ∈ K [x1 , . . . , xn−1 ]

• Ris (f, g, xn ) = 0 ⇐⇒ f e g hanno un fattore comune di grado positivo


in xn .
36 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Se X = (x1 , . . . , xn−1 ), scriviamo

f (x1 , . . . , xn ) = a0 (X) + a1 (X) xn + · · · + am (X) xm


n
g (x1 , . . . , xn ) = b0 (X) + b1 (X) xn + · · · + bp (X) xpn
a0 (X) am (X) 0 ...... 0
 
...
 0 a0 (X) ... am (X) 0 . . . 0
S (f, g, xn ) = . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
 

 b0 (X) . . . . . . . . . . . . . . . . bp (X) 0 . . . 0

.............................................
.
R (x1 , . . . , xn ) = Ris (f, g, xn )

Siano c1 , . . . , cn−1 ∈ K fissati, e sia C = (c1 , . . . , cn−1 ). Allora si ha che


f (C, xn ) , g (C, xn ) ∈ K [xn ], e quindi Ris (f (C, xn ) , g (C, xn )) ∈ K.
Ci si può chiedere se c’è relazione tra Ris (f (C, xn ) , g (C, xn )) e R (C).
Osservazione 2.5.8. Se am (C) 6= 0 e bp (C) 6= 0, allora

degxn f (x1 , . . . , xn ) = deg f (C, xn )


degxn g (x1 , . . . , xn ) = deg f (C, xn )

per cui
S (f (C, xn ) , g (C, xn )) = S (f, g, xn ) (C)
Quindi si ha che
Ris (f (C, xn ) , g (C, xn )) = R (C) (2.4)
Teorema 2.5.9. Siano F (x1 , . . . , xn ) e G (x1 , . . . , xn ) polinomi omogenei di
grado rispettivamente m e p della forma

F = Am + Am−1 xn + · · · + A0 xm
n
G = Bp + Bp−1 xn + · · · + B0 xpn

con Ai e Bj omogenei e tali che deg Ai = i, deg Bj = j, e supponiamo che


A0 6= 0 e B0 6= 0. Allora Ris (F, G, xn ) è un polinomio omogeneo di grado mp
in x1 , . . . , xn−1 oppure è 0.
Teorema 2.5.10 (di Bézout in forma debole). Se due curve proiettive di P2 (C)
rispettivamente di grado m e n hanno più di mn punti in comune, allora hanno
almeno una componente in comune.
Dimostrazione. Siano C e D le due curve di grado n e m. Scegliendo mn + 1
punti di intersezione, si considerino tutte le rette che congiungono due qualsiasi
di tali punti. Sia inoltre P0 un punto che non sta né su C , né su D, né su alcuna
delle rette considerate. Si può scegliere un sistema di riferimento proiettivo in
P2 (C) in modo che P0 abbia coordinate omogenee [0, 0, 1].
In questo riferimento, le equazioni di C e D sono:

F (x0 , x1 , x2 ) = An (x0 , x1 ) + An−1 (x0 , x1 ) x2 + · · · + A0 xn2


G (x0 , x1 , x2 ) = Bm (x0 , x1 ) + Bm−1 (x0 , x1 ) x2 + · · · + B0 xm
2
deg Ai = i deg Bi = i Ai , Bi omogenei

Si ha che, poiché P0 ∈ / C , A0 6= 0, e poiché P0 ∈ / D, B0 6= 0. Allora, per


il teorema 2.5.9, si ha che Ris (F, G, x2 ) = R (x0 , x1 ) è 0 oppure è omogeneo
2.6. EQUIVALENZA AFFINE E PROIETTIVA 37

di grado mn. Inoltre, ∀ (c0 , c1 ) R (c0 , c1 ) = Ris (F (c0 , c1 , x2 ) , G (c0 , c1 , x2 )),


quindi R (c0 , c1 ) = 0 ⇐⇒ ∃c2 radice comune di F (c0 , c1 , x2 ) e G (c0 , c1 , x2 )
⇐⇒ [c0 , c1 , c2 ] ∈ C ∩ D (in particolare, C e D hanno sempre almeno un punto
in comune).
Si è così provato che, per ogni punto [c0 , c1 , c2 ] ∈ C ∩ D, R (c0 , c1 ) = 0.
D’altra parte, le coppie [c0 , c1 ] corrispondenti a punti di intersezione distinti
sono distinte (altrimenti la retta che li congiunge passerebbe per P0 = [0, 0, 1]).
Allora R (x0 , x1 ) ha almeno nm + 1 radici distinte, quindi R = 0 e F e G hanno
un fattore comune.
Corollario 2.5.11. Se C e D sono curve di P2 (C) con infiniti punti in comune
e D è irriducibile, allora D è una componente irriducibile di C .

2.6 Equivalenza affine e proiettiva


Sia X = (x, y), e sia C la curva algebrica di K2 di equazione f (X) = 0. Sia
T (X) = M X + N una affinità di K2 , con M ∈ GL (2, K), e N ∈ K2 .
La curva D di equazione g(X) = f (T (X)) = 0 è detta trasformata di
C tramite T −1 (si scrive D = T −1 (C )). Poiché T è invertibile, si ha che
C = T (D).
Definizione 2.6.1. Due curve algebriche C e D di K2 si dicono affinemente
equivalenti se esiste un’affinità T di K2 tale che C = T (D).
Osservazione 2.6.2. Se P ∈ Supp D, cioè g (P ) = f (T (P )) = 0, allora T (P ) ∈
Supp C , quindi T trasforma il supporto di D nel supporto di C , ossia i supporti
di curve affinemente equivalenti sono affinemente equivalenti.
Sia C una curva proiettiva di P2 (K) di equazione F (x0 , x1 , x2 ) = 0. Sia
T (X) = AX una proiettività di P2 (K).
La curva D di equazione F (T (X)) = F (AX) = 0 è detta trasformata pro-
iettiva di C tramite T −1 (si scrive D = T −1 (C )). Poiché T è invertibile, si ha
che C = T (D).
Definizione 2.6.3. Due curve proiettive C e D di P2 (K) si dicono proiettiva-
mente equivalenti se esiste una proiettività T di P2 (K) tale che C = T (D).
Osservazione 2.6.4. Come nel caso affine, i supporti di curve equivalenti sono
proiettivamente equivalenti.
Osservazione 2.6.5. Le relazioni sopra definite sono relazioni di equivalenza.
Definizione 2.6.6. Si chiamano proprietà affini (proiettive) di una curva quelle
proprietà che essa condivide con tutte le curve affinemente (proiettivamente)
equivalenti.
Ad esempio, irriducibilità, grado, numero e molteplicità delle componenti
irriducibili sono proprietà affini e proiettive.
Il problema di classificare le curve di dato grado rispetto alle relazioni di
equivalenza introdotte e cercare “forme canoniche” è particolarmente facile nel
caso delle rette (1 unica classe).
Per quanto riguarda le coniche, sono classi di equivalenza di curve proiettiva
di grado 2. Hanno equazioni della forma
a00 x20 + a11 x21 + a22 x22 + 2a01 x0 x1 + 2a02 x0 x2 + 2a12 x1 x2 = 0
38 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

ossia
XQX = 0
t

con Q matrice simmetrica


   
a00 a01 a02 x0
Q = a01 a11 a12  X = x1 
a02 a12 a22 x2

Indichiamo con Λ2 l’insieme delle coniche.

Λ2 = {coniche} = K [x0 , x1 , x2 ]2 / ∼

K [x0 , x1 , x2 ]2 ∪{0} è uno spazio vettoriale generato da x20 , x21 , x22 , x0 x1 , x0 x2 , x1 x2 .

dim K [x0 , x1 , x2 ]2 ∪ {0} = 6 ⇒ dim Λ2 = 5

Definizione 2.6.7. La conica tXQX = 0 si dice

• non degenere se det Q 6= 0

• semplicemente degenere se rk (Q) = 2

• doppiamente degenere se rk (Q) = 1

Una conica riducibile consiste in una coppia di rette (eventualmente coinci-


denti).

Teorema 2.6.8. Ogni conica di K2 è affinemente equivalente ad una ed una


sola delle forme canoniche delle coniche (in R e C).

2.6.1 Classificazione proiettiva delle coniche


Teorema 2.6.9 (di classificazione proiettiva delle coniche). Ogni conica di
P2 (K) è proiettivamente equivalente ad una ed una sola tra le seguenti:

• se K = C

– x20 + x21 + x22 = 0 non degenere, rk (Q) = 3


– x20 + x21 = 0 semplicemente degenere, rk (Q) = 2
– x20 = 0 doppiamente degenere, rk (Q) = 1

• se K = C

– x20 + x21 + x22 = 0 non degenere, a punti non reali.


– x20 + x21 − x22 = 0 non degenere (chiusura proiettiva di una circonfe-
renza).
– x20 + x21 = 0 semplicemente degenere
– x20 − x21 = 0 semplicemente degenere
– x20 = 0 doppiamente degenere
2.6. EQUIVALENZA AFFINE E PROIETTIVA 39

Dimostrazione. Sia tXQX = 0 l’equazione di una conica. Occorre provare


0 T 0
che tramita una proiettività (cambiamento di coordinate) X − → MX = X
l’equazione diventa una di quelle presenti nella lista. Tramite T l’equazione
0 0
t
XQX = 0 diventa tX tM QM X = 0, cioè la matrice Q cambia per conguenza.
Per il teorema di Sylvester
1 0 01 0 01 0 0
• se K = C le forme canoniche sono 0 1 0 010 000 (il rango è
001 000 000
un’invariante).
1 0 01 0 0
1 0 01 0 0
1 0 0
• se K = R le forme canoniche sono 010 01 0 010 0 −1 0 000
001 0 0 −1 000 0 0 0 000

Una conica di K2 è una curva affine di grado 2: sia f (x, y) = 0 una sua
equazione. Se identifico K2 con la carta U0 di P2 (K), C è la parte affine
della conica proiettiva C di equazione F (x0 , x1 , x2 ) = 0 dove F = f h , ossia
F (x0 , x1 , x2 ) = x20 f ( xx10 , xx20 ).
Sia F = a00 x20 + a11 x21 + a22 x22 + 2a01 x0 x1 + 2a02 x0 x2 + 2a12 x1 x2 . Poiché
f (x, y) = a11 x2 + a22 y 2 + 2a12 xy + 2a01 x + 2a02 y + a00 .
Sia Q la matrice simmetrica ∈ M (3, C) associata alla conica proiettiva C
per cui  
x0
F (x0 , x1 , x2 ) = x0 x1 x2 Q x1 


x2
osservo che
(x, y) ∈ C ⇐⇒ f (x, y) = 0 ⇐⇒ F (1, x, y) = 0 ⇐⇒ tx̃Qx̃ = 0
1
 
1
   
x
dove x̃ = x =
  X=
X y
y
Q è del tipo
a00 tB
 

Q=
 

 B A 

ora,
t
 
a00 B
 1
 
X ∈ C ⇐⇒ 1 tX  = 0 ⇐⇒ tXAX + 2 tBX + a00 = 0


 B A  X | {z }
f (x)

Sia T (X) = M X + N un’affinità di K2 .


1 0 1 0
   
 1 1
   
Se M̃ = 
 N M  allora  N M  X = MX + N
  
  

M̃ conserva una retta affine, quindi conserva la carta.


Osservazione 2.6.10. rk tM̃ QM̃ = rkQ ⇒ rkQ è un’invariante affine.
40 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

2.7 Retta tangente ad una conica non degenere


in un suo punto
Definizione 2.7.1. Sia C una conica non degenere di equazione tXAX = 0 e
sia P ∈ C . Una retta r per P si dice tangente a C se r ∩ C = {P }

Le rette per P hanno equazione X = λP + µR

=⇒ C ∩ r = x| t (λP + µR) A(λP + µR) = 0




t
P AP = 0 ⇒ C ∩ r = µ2 tRAR + 2λµ tP AR = 0


r è tangente ⇐⇒ µ = 0 è l’unica radice ⇐⇒ tP AR = 0.


Quindi L(P, R) è tangente ⇐⇒

{z = 0}
R ∈ |tP AX (2.5)
retta tangente

2.8 Polarità
Sia C una conica non degenere di P2 (C) di equazione tXAX = 0

Definizione 2.8.1. ∀P ∈ P2 si chiama polare di P rispetto a C la retta pol(P )


di equazione tP AX = 0

pol : P2 (C) −→ (P2 (C))v


P 7−→ AP
det A 6= 0 =⇒ pol è un isomorfismo proiettivo

Proposizione 2.8.2 (reciprocità).

P ∈ pol(Q) ⇐⇒ Q ∈ pol(P ) (2.6)

Dimostrazione.

P ∈ pol(Q) ⇐⇒ tQAP = 0 ⇐⇒ tP AQ = 0 ⇐⇒ Q ∈ pol(P )

Osservazione 2.8.3. Data r come si trova P tale che r = pol(P )? Basta prendere
M 6= N appartenenti a r; allora P = pol(M ) ∩ pol(N ) Infatti

P ∈ pol(M ) ⇐⇒ M ∈ pol(P )

⇐⇒ pol(P ) = L(M, N ) = r
P ∈ pol(N ) ⇐⇒ N ∈ pol(P )

Proposizione 2.8.4.
P ∈ pol(P ) ⇐⇒ P ∈ C (2.7)

P ∈ C =⇒ pol(P ) ∩ C = {P } cioè pol(P ) è tangente a C in P


2.9. TRIANGOLO AUTOPOLARE 41

Dimostrazione.

P ∈ pol(P ) ⇐⇒ tP AP = 0 ⇐⇒ P ∈ C
Se per assurdo pol(P ) ∩ C = {P, Q} con P 6= Q
Q ∈ pol(P ) ⇐⇒ P ∈ pol(Q)

allora ⇒ pol(Q) = L(P, Q) = pol(P ) assurdo
Q ∈ C ⇒ Q ∈ pol(Q)

Proposizione 2.8.5. Se P ∈
/ C allora

1. pol(P ) ∩ C = {Q1 , Q2 } Q1 6= Q2

2. le rette L(P, Q1 ), L(P, Q2 ) sono tangenti a C uscenti da P .

Dimostrazione. 1. se fosse pol(P ) ∩ C = {Q} (cioè pol(P ) tangente a C in


Q), allora pol(P ) = pol(Q) ma P 6= Q

2. Q1 ∈ pol(P ) ⇒ P ∈ pol(Q1 ) ⇒ pol(Q1 ) = L(P, Q1 ) e analogamente per


Q2

Proposizione 2.8.6. pol(C ) è una conica in (P2 )v associata alla matrice A−1
detta conica duale C v

Dimostrazione. pol(P ) = AP se P ∈ C , allora AP ∈ tXA−1 X = 0




(AP )A−1 (AP ) = tP AA−1 AP = tXAX = 0


t

lo stesso vale se Q = AP ∈ C v , allora P ∈ C

2.9 Triangolo autopolare


Sia C una conica non degenere.

Sia P1 ∈
/ C e r1 = pol(P1 ) (⇒ P1 ∈ r1 )
Sia P2 ∈ r1 t.c. P2 ∈
/ C e sia r2 = pol(P2 )
Allora P1 ∈ r2 (r1 6= r2 )
Sia P3 = r1 ∩ r2 Allora r3 = pol(P3 ) = L(P1 , P2 )

Definizione 2.9.1. Il triangolo di vertici P1 , P2 , P3 è detto autopolare

In un opportuno sistema di riferimento

P1 = [1, 0, 0] P2 = [0, 1, 0] P3 = [0, 0, 1]


r1 = {x0 = 0} r2 = {x1 = 0} r3 = {x2 = 0}
42 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Imponendo che pol(Pi ) = ri , la matrice che rappresenta C assume forma


diagonale:
a0 0 0
 

Q =  0 a1 0 a0 , a1 , a2 6= 0
0 0 a2

e quindi l’equazione della curva diventa

se K = C ⇒ x20 + x21 + x22 = 0


se K = R ⇒ x20 + x21 + x22 = 0
x20 + x21 − x22 = 0

Proposizione 2.9.2. Una conica è degenere ⇐⇒ è riducibile

Dimostrazione. Può essere dimostrata in due modi:

1. ovvio usando Sylvester + classificazione proiettiva delle coniche (2.6.9)

2. C ha equazione tXQX = 0 e det Q = 0 ⇐⇒

∃v ∈ C t.c. Qv = 0 v 6= (0, 0, 0)

Allora in un sistema di riferimento tale che v = [0, 0, 1] l’equazione della


conica è

a00 a01 0
 

X a01 a11 0 X = 0 ossia a00 x20 + 2a01 x0 x1 + a11 x21 = 0


t 

0 0 0

che per la versione proiettiva del teorema fondamentale dell’algebra è


riducibile.

Osservazione 2.9.3. Siano C1 e C2 coniche distinte di P2 (C)

1. se almeno una delle due coniche è non degenere, allora C1 e C2 hanno al


più 4 punti in comune.

2. se entrambe sono degeneri, allora hanno in comune al più una retta e un


punto non appartenente a tale retta.

Corollario 2.9.4. Per 5 punti di P2 (C), 4 a 4 non allineati, passa una e una
sola conica

Dimostrazione. Imponendo il passaggio per i 5 punti, si ha un sistema lineare


omogeneo con 5 equazioni e 6 incognite, che quindi ha una sola soluzione non
nulla. Per l’unicità, se C1 6= C2 passano entrambe per i 5 punti si avrebbe una
contraddizione con l’osservazione precendente.
2.10. SISTEMI LINEARI DI CURVE PIANE 43

2.10 Sistemi lineari di curve piane


Indichiamo con Λn l’insieme delle curve proiettive piane di P2 (K) di grado n.

Λn = P(K [x0 , x1 , x2 ]n )
(n + 1)(n + 2)
dim K [x0 , x1 , x2 ]n ∪ {0} = ⇒
2
n(n + 3)
dim Λn = =N
2
Definizione 2.10.1. Ogni sottospazio proiettivo di Λn si chiama sistema lineare
di curve di grado n. Un sistema lineare di curve di dimensione 1 viene detto
fascio.

Se C = [F ] ∈ Λn , le coordinate
n omogenee
o di C nel sistema di coordinate
j n−i−j
omogenee indotte dalla base x0 , x1 , x2
i
di K [x0 , x1 , x2 ]n ∪ {0} sono date
dai coefficienti di F .
Un sistema lineare di curve può essere dato:

in forma parametrica se il sistema lineare ha dimensione r e [F0 ] , . . . , [Fr ]


sono r +1 curve indipendenti
Pr nel sistema lineare allora le curve del sistema
hanno equazione i=0 λi Fi e coordinate [λ0 , . . . , λr ].

in forma cartesiana ovvero come intersezione di iperpiani di Λn . Un iper-


piano di Λn è rappresentato da una equazione omogenea di primo grado
nei coefficienti della generica curva di Λn . Una tale equazione è detta
condizione lineare sulle curve di Λn .

∀k 6 N = n(n+3)2 esiste sempre almeno una curva di grado n che soddisfa k


condizioni lineari.

2.10.1 esempi di condizioni lineari


1. imporre il passaggio per un punto (una condizione)

2. imporre che una retta r sia la polare di un punto P (due condizioni)


Infatti se C = { tXAX= 0} e r = { tRC = 0}, vogliamo che r coincida
t
con tP AX = 0, cioè rk PtRA = 1 che si ottiene orlando un minore.

3. se P ∈ r, imporre che r sia tangente a una conica C in P sono due


condizioni: basta imporre r = polC (P ) e ricondursi al punto 2.

Osservazione 2.10.2. Imponendo k condizioni lineari si ottiene un sistema lineare


di dimensione > N − k, e dim = N − k ⇐⇒ le k condizioni lineari sono
indipendenti.
Ad esempio il sistema lineare delle coniche pasanti per 4 punti allineati ha
dimensione N − 3.

Definizione 2.10.3. Si chiama punto base di un sistema lineare S ogni punto


appartenente a tutte le curve di S
44 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Se S è un fascio basta intersecare due qualsiasi curve del fascio. Infatti se


[F0 ] 6= [F1 ] ∈ S allora le curve del fascio sono [λF0 + µF1 ] e P è punto base
⇐⇒ (λF0 + µF1 ) P = 0 ∀ [λ, µ] ∈ P1 (K) ⇐⇒ F0 (P ) = F1 (P ) = 0
Se Q non è un punto base di un fascio di curve, esiste una ed una sola curva
del fascio passante per Q:
Cλ,µ = [λF0 + µF1 ] | [λ, µ] ∈ P1


Q non punto base ⇒ (F0 (Q), F1 (Q)) 6= (0, 0)


⇒ ∃! [λ, µ] t.c. λF0 (Q) + µF1 (Q) = 0

2.11 Fasci di coniche


Siano C1 = [F1 ] C2 = [F2 ] coniche distinte. Le coniche del fascio generato da
C1 e C2 hanno equazione
λF1 + µF2 = 0 [λ, µ] ∈ P1
Se C1 = { tXAX = 0} C2 = { tXBX = 0}, la generica conica Cλ,µ del fascio è
t
X (λA + µB) X = 0
Osservazione 2.11.1. Cλ,µ è degenere ⇐⇒ det(λA + µB) = 0 ⇒ ogni fascio
contiene almeno una conica degenere.
Se esiste [λ, µ] tale che det(λA + µB) 6= 0, allora esistono al più 3 coniche
degeneri apparteneti al fascio (altrimenti, sono tutte degeneri).
Possiamo quindi supporre C1 degenere e C1 = r ∪ s con r e s rette, in modo
da semplificare i calcoli delle intersezioni. Allora
C1 ∩ C2 = {punti base} = (r ∩ C2 ) ∪ (s ∩ C2 )
1. C1 ∩ C2 = {ABCD}
F contiene 3 coniche degeneri: rAB ∪ rCD , rAC ∪ rBD , rAD ∪ rBC

2. C1 ∩ C2 = {AABC}
tutte le coniche di F sono tangenti in A alla retta tA (si dice che due
coniche di F sono tangenti in A) F contiene 2 coniche degeneri: tA ∪
rBC , rAB ∪ rAC

3. C1 ∩ C2 = {AABB}
F contiene 2 coniche degenerei: tA ∪ tB , rAB
2

4. C1 ∩ C2 = {AAAB}
C1 e C2 si osculano in A. F contiene 1 conica degenere: tA ∪ rAB
5. C1 ∩ C2 = {AAAA}
C1 e C2 si iperosculano in A. F contiene 1 conica degenere: t2A
2.12. COSTRUZIONE DI CONICHE MEDIANTE FASCI 45

2.12 Costruzione di coniche mediante fasci


Esempio 2.12.1. Costruire una conica passante per P1 , . . . , P5

Sia C1 = rP1 P2 ∪ rP3 P4


C2 = rP1 P4 ∪ rP2 P3
Sia F = F (C1 , C2 ) fascio
Scelgo C ∈ F t.c. P5 ∈ C

Esempio 2.12.2. Costruire una conica:

1. tangente a r1 in P1

2. tangente a r2 in P2

3. passante per P3

Sia C1 = r1 ∪ r2
e C2 = rP2 1 P2
Sia F = F (C1 , C2 )
Scelgo C ∈ F passante per P3

2.13 Intersezione curva-retta


Sia C una curva di P2 (C) di grado n di equazione F (x0 , x1 , x2 ) = 0, e sia r una
retta della forma

r = x ∈ P2 (C) | x = λP + µQ, [λ, µ] ∈ P1




C ∩ r si trova risolvendo F (λP + µQ) = 0

≡ 0 se r ⊂ C




F (λP + µQ) =
 omogeneo di grado n in (λ, µ)
(quindi ha n radici contate con molteplicità)

Definizione 2.13.1. se P0 = λ0 P + µ0 Q ∈ r, diciamo che C e r hanno mol-


teplicità di intersezione I(C , r, P0 ) = m nel punto P0 se [λ0 , µ0 ] è radice di
molteplicità algebrica m di F (λP + µQ)

Per convenzione

I(C , r, P0 ) = 0 se P0 ∈
/C
I(C , r, P0 ) = ∞ se r ⊂ C
46 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Osservazione 2.13.2. I(C , r, P0 ) dipende da r, non da P e Q. Infatti se P 0 , Q0 ∈


r, allora
P 0 = αP + βQ Q0 = γP + δQ con (α, β) non multipli di (γ, δ)
Allora
F (λP 0 + µQ0 ) = F ((λα + µγ)P + (λβ + µγ)Q)
λα + µγ
    
α γ λ
=
λβ + µδ β δ µ
| {z }
invertibile

Esercizio 2.13.3. se T : P2 (C) → P2 (C) è una proiettività, verificare che ∀P ∈ r


si ha
I(C , r, P ) = I(T (C ), T (r), T (P ))
Definizione 2.13.4. La retta r è detta tangente a C in P0 se I(C , r, P0 ) > 2
Osservazione 2.13.5. Sia C = [F ] D = [G]. Se C + D = [F G] e r è una retta
tale che r * C , r * D, allora ∀P0 ∈ r
I(C + D, r, P0 ) = I(C , r, P0 ) + I(D, r, P0 )
Infatti (F G)(λP + µQ) = F (λP + µQ)G(λP + µQ)

inserire figura di due rette


che si intersecano in Q Esercizio 2.13.6. Sia C una conica degenere. ∀P ∈ C determinare le tangenti a
C in P .
In P I è 1 o +∞ → l’unica retta tangente è r stessa.
In Q I è 2 o +∞ → tutte le rette sono tangenti a C .
Osservazione 2.13.7. La molteplicità I(C , r, P0 ) può anche essere calcolata la-
vorando in coordinate affini: se P0 = (a, b) e C ha equazione f (x, y) = 0
x = a + λt

r ha equazioni parametriche
y = b + µt
allora I(C , r, P0 ) è la molteplicità della radice t = 0 per f (a + λt, b + µt).

2.14 Studio locale di una curva


Sia C una curva di P2 (C), e sia P ∈ C . Voglia studiare il comportamento di
C in un suo punto. Possiamo lavorare in una carta affine, quindi suppongo
P = (0, 0) e C di equazione f (x, y) = 0.
Le rete per P hanno equazione parametrica
x = λt

(λ, µ) 6= (0, 0)
y = µt
Scrivo
f = f1 + f2 + . . . + fn
con fi omogeneo di grado i (oppure fi ≡ 0). Allora
f (λt, µt) = f1 (λ, µ)t + f2 (λ, µ)t2 + . . . + fn (λ, µ)tn
A questo punto si possono avere due casi:
2.14. STUDIO LOCALE DI UNA CURVA 47

f1 6≡ 0 Allora f1 (λ, µ) = 0 ha solo una soluzione [λ0 , µ0 ].


Se [λ, µ] 6= [λ0 , µ0 ], allora t = 0 è radice semplice di f (λt, µt) = 0, ossia
I(C , r, P ) = 1.
x = λ0 t

Altrimenti, la retta ha molteplicità di intersezione > 2 con C
y = µ0 t
in P . Si dice
 che P è punto di molteplicità 1 (mP = 1) o punto semplice
x = λ0 t
e la retta è detta tangente principale a C in P .
y = µ0 t
Se f1 = ax + by, allora [λ0 , µ0 ] = [b, −a] per cui la tangente principale ha
equazione parametrica:
x = bt

y = −at
ossia ha equazione cartesiana

ax + by = 0
| {z }
f1

Osservazione 2.14.1. nei punti semplici una retta è tangente ⇐⇒ è


tangente principale

f1 ≡ 0 f2 6≡ 0 Allora f2 (λ, µ) = 0 ha due soluzioni [λ1 , µ1 ] [λ2 , µ2 ].


Se [λ, µ] 6= [λi , µi ] i = 1, 2 allora I(C , r, P ) = 2
Se [λ, µ] = [λi , µi ] per qualche i = 1, 2, allora I(C , r, P ) > 3
Si dice che P è un punto di molteplicità 2 (o punto doppio) e le due rette
a molteplicità > 3 sono dette tangenti principali.

f1 ≡ f2 ≡ . . . ≡ fm−1 ≡ 0 fm 6≡ 0 Allora genericamente I(C , r, P ) = m ed esi-


stono m rette (non necessariamente distinte), dette tangenti principali,
tali che I(C , r, P ) > m + 1. P è detto punto m-uplo (mP = m).
Se fattorizzo fm ottengo le equazioni delle tangenti principali.

Definizione 2.14.2. L’intero

mP (C ) = min I(C , r, P )
r3P

è detto molteplicità del punto P. Si ha che

0 6 mP 6 deg(C )

Definizione 2.14.3.

1. P è detto semplice o non singolare se mP = 1.

2. P è detto singolare se mP > 2.

3. C è detta non singolare se tutti i suoi punti sono semplici.

4. un punto n-uplo è detto ordinario se le tangenti principali sono distinte.

5. un punto doppio ordinario è detto nodo.


48 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

6. un punto doppio non ordinario è detto cuspide.


Esercizio 2.14.4.
1. ∀P ∈ P2 (C) mP (C + D) = mP (C ) + mP (D)
2. T proiettività, allora mP (C ) = mT (P ) (T (C ))
Esempio 2.14.5.
x2 + y 2 − x3 = 0 in C2
(0, 0) è nodo con tangenti principali

x + iy = 0
x − iy = 0

Pensando allo sviluppo di Taylor di f centrato in (0, 0).

f (x, y) = fx (0, 0)x + fy (0, 0)y + fxx (0, 0)x2 + 2fxy (0, 0)xy + fyy (0, 0)y 2 + · · ·
| {z } | {z }
ax+by αx2 +βxy+γy 2

si ottiene
Proposizione 2.14.6.
1. P (0, 0) è semplice per C ⇐⇒ (fx (P ), fy (P )) 6= (0, 0) e la tangente in P
ha equazione fx (P )x + fy (P )y = 0.
2. mP (C ) = m ⇐⇒ in P si annullano tutte le derivate parziali di f fino
all’ordine m − 1 e almeno una derivata di ordine m non si annulla.
Se P = (x0 , y0 ) 6= (0, 0), allora mi riconduco al caso precedente attraverso la
traslazione:
(x, y) → (x + x0 , y + y0 )
se g(x, y) = f (x + x0 , y + y0 ) si ha
g(0, 0) = f (x0 , y0 ) gx (0, 0) = fx (x0 , y0 )
per cui, ad esempio P è semplice ⇐⇒ (fx (P ), fy (P )) 6= (0, 0). In questo caso
la tangente ha equazione fx (P )(x − x0 ) + fy (P )(y − y0 ) = 0.
Sia ora C la curva proiettiva di equazione F (x0 , x1 , x2 ) = 0 P ∈ C . Posso
supporre P ∈ / {x0 = 0}, per cui P = [1, u, v]. C ∩ U0 ha equazione f (x, y) =
F (1, x, y) = 0 e P = (u, v). Sappiamo che P è punto semplice ⇐⇒ ∇f (P ) 6=
(0, 0) e la tangente ha equazione
 
x−u
τP = ∇f (P ) · t
=0
y−v

Ma fx (u, v) = Fx1 (1, u, v) fy (u, v) = Fx2 (1, u, v)


quindi τp ha equazione
x1 x2
Fx1 (P )( − u) + Fx2 (P )( − v) = 0
x0 x0
2.14. STUDIO LOCALE DI UNA CURVA 49

Ossia Fx1 (P )x1 + Fx2 (P )x2 − x0 (Fx1 (P )u + Fx2 (P )v) = 0


Per l’identità di Eulero

nF = x0 Fx0 + x1 Fx1 + x2 Fx2

e valutando in P ho

0 = Fx0 + uFx1 (P ) + vFx2 (P )

e quindi
τP : Fx1 (P )x1 + Fx2 (P )x2 + Fx0 (P )x0 = 0 (2.8)

Per un polinomio omogeneo F (x0 , x1 , x2 ) l’identità di Eulero implica che se


tutte le derivate parziali si un certo ordine r si annullano in P , allora anche
tutte le derivate di ordine < r si annullano in P .

Proposizione 2.14.7. P è un punto m-uplo per C di equazione F (x0 , x1 , x2 ) =


0 ⇐⇒ tutte le derivate parziali di ordine m − 1 si annullano in P e almeno
una derivata di ordine m non si annulla in P

Corollario 2.14.8. Imporre che un punto sia > m-uplo equivale a imporre
m(m−1)
2 condizioni lineari

Proposizione 2.14.9. C conica proiettiva. Allora


C è singolare ⇐⇒ C è degenere ( ⇐⇒ C è riducibile)

Dimostrazione 1. poichè la molteplicità è un concetto proiettivo, basta provare


la tesi sulle forme canoniche:

x20 + x21 + x22 = 0 (e anche x20 + x21 − x22 = 0 se K = R)

che non hanno punti singolari.

Dimostrazione 2. F (X) = tXAX = 0 equazione di C

 Fx0 = 0

Fx1 = 0
Fx2 = 0

è equivalente a AX = 0 che ha soluzione in P2 ⇐⇒ det A = 0.

2.14.1 Curve tangenti ad una data retta in un punto


Detta r una retta di P2 (C) di equazione a0 x0 + a1 x1 + a2 x2 = 0 e P =
[p0 , p1 , p2 ] ∈ r, cerco le curve D = [F ] tangenti a r in P con degF = N

Proposizione 2.14.10. D è tangente a r in P

F0 (P ) F1 (P ) F2 (P )
 
⇐⇒ rk =1
a0 a1 a2
50 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Dimostrazione. (=⇒) la tangente a r in P ha equazione


F0 (P )x0 + F0 (P )x1 + F0 (P )x2 = 0
se P è non singolare, mentre se P è singolare
(F0 (P ), F1 (P ), F2 (P )) = (0, 0, 0)
(⇐=) se (F0 (P ), F1 (P ), F2 (P )) = (0, 0, 0), D è singolare in P e tutte le rette
per P sono tangenti a D. Altrimenti ∃h ∈ C t.c. (F0 (P ), F1 (P ), F2 (P )) =
h(a0 , a1 , a2 ) 6= (0, 0, 0), e per l’identità di Eulero
nF (P ) = p0 F0 (P ) + p1 F1 (P ) + p2 F2 (P ) = h(a0 p0 + a1 p1 + a2 p2 ) = 0
quindi F (P ) = 0, ossia P ∈ D e la tangente a D in P è r.
F0 (P ) F1 (P ) F2 (P )
 
Supporre rk = 1 equivale a due condizioni lineari
a0 a1 a2
indipendenti; infatti se ad esempio a0 6= 0, orlando basta imporre
a1 F0 (P ) − a0 F1 (P ) = 0

a2 F0 (P ) − a1 F2 (P ) = 0
Che sono equazioni indipendenti dato che
0
 
a −a0
rk 1 =2
a2 0 −a0
Proposizione 2.14.11. Ogni curva ridotta (affine o proiettiva) ha al più un
numero finito di punti singolari
Dimostrazione. (1° caso) Sia C affine irriducibile di equazione f (x, y) = 0.
Ceramente possiamo supporre degf > 2 e degx f > 2 I punti singolari sono
le soluzioni di
 f =0

fx = 0
fy = 0

Poichè degx fx < degx f e f è irriducibile, f e fx non hanno fattori comuni,


quindi
f =0

fx = 0
ha un numero finito di soluzioni.
(2° caso) Sia C proiettiva irriducibile.
Posso supporre che la curva sia la chiusura proiettiva C di una curva affine
C . Allora sing C ⊆ sing C ∪ {punti impropri}
(3° caso) Se la curva è riducibile (ma ridotta), per la formula
mP (C ) + mP (D) = mP (C + D)
se C1 , . . . , Cs sono le componenti irriducibili di C
s
[ [
singC = sing Ci ∪ (Ci ∩ Cs )
i=1 i6=s

e quindi sing C è finito


2.15. CURVE HESSIANE E FLESSI 51

Definizione 2.14.12. P si dice flesso per C se è semplice e se I(C , τ, P ) > 3,


dove τ è la tangente principale a C in P
Se I(C , τ, P ) = 3, P si dice flesso ordinario

Esempio 2.14.13.

y − x3 = 0 (0, 0) è flesso ordinario


y − x = 0 ∀k > 4
k
(0, 0) è flesso non ordinario

Osservazione 2.14.14.

1. tutti i punti di una retta sono flessi

2. le coniche irriducibile non hanno flessi

3. tutti i flessi di una cubica irriducibile sono ordinari

Definizione 2.14.15. C curva affine di C2 . Si chiama asintoto per C una


retta r di C2 tale che r è tangente principale alla chiusura proiettiva C in un
suo punto improprio.

Esempio 2.14.16.

C = x2 − y 2 = 1
C = x21 − x22 − x20 = 0
C ∩ x0 = 0 = [0, 1, 1] ∪ [0, 1, −1]

In [0, 1, 1] la tangente principale a C è x1 − x2 = 0, che è la chiusura proiettiva


di x − y = 0. Dunque x − y = 0 è asintoto per C .

2.15 Curve hessiane e flessi


Sia D curva di P2 (C) di equazione F (x0 , x1 , x2 ) = 0, F omogeneo di grado n.
∀P ∈ D sia Γ la conica di equazionie
X ∂2F
Fi,j (P )xi xj = 0 dove Fi,j =
i,j
∂xi ∂xj

Proposizione 2.15.1. P ∈ Γ

Dimostrazione. applicando due volte l’identità di Eulero


X
Fi,j (P )xi xj =
i,j
     
X X X
 F0,j (P )pj  p0 +  F1,j (P )pj  p1 +  F2,j (P )pj  p2 =
j j j

(n − 1) [F0 (P )p0 + F1 (P )p1 + F2 (P )p2 ] = n(n − 1)F (P ) = 0


52 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE

Proposizione 2.15.2. Se P è punto semplice per D e τ è la tangente principale


a D in P , allora P è punto semplice anche per Γ e la tangente principale a Γ
in P è τ
Dimostrazione. Ricordiamo che se G(X) = tXAX, allora
 
A1 X
∇ G(X)
= AX = A2 X 
2
A3 X

Nel nostro caso


F0,j (P )xj
P 
∇G j
= AX = Pj F1,j (P )xj 
P
2
j F2,j (P )xj

F0,j (P )pj F0 (P ) 0
P     
∇ G(P ) j
= AP = Pj F1,j (P )pj  |{z} = (n − 1) F1 (P ) 6= 0
P

2
j F2,j (P )pj eulero F2 (P ) 0
poichè P è non singolare per D.
Allora la tangente principale a Γ in P è

F0 (P )x0 + F1 (P )x1 + F2 (P )x2 = 0

che è la tangente principale a D in P .


Definizione 2.15.3. La matrice HF (X) = (Fij (X)) è detta la matrice hessiana
di F
Definizione 2.15.4. Se H(X) = det HF (X), la curva di equazione H(X) = 0
è detta la curva hessiana di D = [F ]
Proposizione 2.15.5. Sia P ∈ D = [F ]. Allora P è un flesso per D ⇐⇒ P
è non singolare per D e H(P ) = 0.
Dimostrazione. Sia n = deg F . ∀Q ∈ P2 (C) si ha
µ
F (λP + µQ) = λn F (P + Q)
λ
sviluppando in serie rispetto a µ
λ in un intorno di 0 (e quindi di P ) si ha

µ X µ 1X µ2
F (P + Q) = F (P ) + Fi (P )qi + Fij (P )qi qj 2 + . . .
λ | {z }
i
λ 2 ij λ
0

dove P = [p0 , p1 , p2 ] Q = [q0 , q1 , q2 ]


X 1X
F (λP + µQ) = Fi (P )qi λn−1 µ + Fij (P )qi qj λn−2 µ2 + . . .
i
2 ij

Ricordiamo che
1. i Fi (P )xi = 0 è la tangente principale τ a D in P
P

2. ij Fij (P )xi xj = 0 è la conica Γ associata a D in P


P
2.15. CURVE HESSIANE E FLESSI 53

P è flesso per D ⇐⇒ P è semplice e I(D, τ, P ) > 3 ⇐⇒


X
∀Q ∈ τ Fij (P )qi qj = 0 ⇐⇒ τ ⊂ Γ
ij

Allora
(=⇒) se P è un flesso per D, allora τ ⊂ Γ. Dunque Γ è degenere, cioè

det Fij (P ) = 0

ossia H(P ) = 0.
(⇐=) se H(P ) = 0, Γ è degenere. Poiché P è non singolare per D, P è non
singolare per Γ e la tangente principale a Γ in P è τ . Allora τ è una componente
irriducibile di Γ, ossia τ ⊂ Γ.
Dato che deg H(X) = 3(n − 2), dal teorema di Bézout (2.3.4) segue la
seguente
Proposizione 2.15.6. D curva proiettiva di grando n > 3

1. Se D è non singolare, D ha almeno un flesso


2. Se D non ha infiniti flessi, ne ha 6 3n(n − 2)
54 CAPITOLO 2. CURVE ALGEBRICHE
Capitolo 3

Topologia

3.1 Spazi metrici


Definizione 3.1.1. Sia X 6= ∅ un insieme. d : X × X → X è una distanza (o
metrica) su X se

1. d(x, y) > 0 ∀x, y ∈ X

2. d(x, y) = 0 ⇐⇒ x = y

3. d(x, y) = d(y, x) ∀x, y ∈ X

4. d(x, z) 6 d(x, y) + d(y, z) ∀x, y, z ∈ X (diseguaglianza triangolare)

Definizione 3.1.2. Se d è una distanza su X, (X, d) è detto spazio metrico

Esempio 3.1.3.
pPn
a) d(x, y) = i=1 (xi − yi ) è una distanza su R detta distanza euclidea.
2 n

Pn
b) d0 (x, y) = i=1 |xi − yi | è una distanza su Rn

c) d00 (x, y) = maxi {|xi − yi |} è una distanza su Rn


qP
n
d) d(z, w) = i=1 (zi − wi )(zi − wi ) è una distanza su C
n

e) distanza discreta
(
0 se x = y
d(x, y) =
1 se x =
6 y

f) se d è una distanza su X, allora

d1 (x, y) = rd(x, y) (r > 0)


d(x, y)
d2 (x, y) =
1 + d(x, y)

sono distanze su X.

55
56 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

g) su C 0 ([a, b], R) = {f : [a, b] → R : f è continua}, una distanza è data da

d(f, g) = max |f (x) − g(x)|


x∈[a,b]

h) se (X, d) spazio metrico e Y ⊂ X, allora dY = d|Y xY è una distanza su Y .


(Y, dY ) è detto sottospazio di (X, d).
Definizione 3.1.4. Sia (X, d) uno spazio metrico, x0 ∈ X, r > 0.

B(x0 , r) = {x ∈ X : d(x, x0 ) < r} (3.1)

è detta palla (o disco aperto) di centro x0 e raggio r


Definizione 3.1.5. A ⊆ X si dice aperto (rispetto alla distanza d)

∀a ∈ A ∃ r > 0 t.c. B(a, r) ⊆ A

Esempio 3.1.6.
1. Ogni palla B(x0 , r) è un aperto
2. in R, (a, b), (a, +∞), (−∞, a) sono aperti
3. con la metrica discreta, tutti i sottoinsiemi di X sono aperti
Definizione 3.1.7. Siano (X, dx ), (Y, dy ) spazi metrici, e sia x0 ∈ X. f : X →
Y è detta continua in x0 se

∀ε > 0∃ δ > 0 t.c. dx (x0 , x) < δ ⇒ dy (f (x), f (x0 )) < ε

f si dice continua se è continua in ogni punto di X.


Osservazione 3.1.8. f è continua in x0 se

∀ε > 0 ∃ δ > 0 t.c. f (B(x0 , δ)) ⊆ B(f (x0 ), ε)

Teorema 3.1.9. Siano X, Y spazi metrici, f : X → Y

f è continua ⇐⇒ ∀A aperto in Y f −1 (A) è aperto in X

Dimostrazione. (⇒) Sia A aperto in Y . Sia x ∈ f −1 (A). Poiché

f (x) ∈ A, ∃ε > 0 t.c. B(f (x), ε) ⊂ A

Poiché f è continua

∃δ > 0 t.c. f (B(x, δ)) ⊂ B(f (x), ε)

Allora B(x, δ) ⊂ f −1 (A).


(⇐) Sia x ∈ X. ∀ε > 0 B(f (x), ε) è un aperto in Y , quindi f −1 (B(f (x), ε))
è un aperto in X che contiene x. Allora

∃δ > 0 t.c. B(x, δ) ⊂ f −1 (B(f (x), ε))

e quindi f (B(x, δ)) ⊂ B(f (x), ε).


3.2. SPAZI TOPOLOGICI 57

Quindi per parlare di continuità basta conoscerne il comportamento sulla


famiglia degli aperti.

Proposizione 3.1.10. Sia (X, d) spazio metrico. Allora

1. ∅ e X sono aperti.

2. l’unione di una famiglia qualsiasi di aperti è un aperto.

3. l’intersezione di un numero finito di aperti è aperto.

Definizione 3.1.11. τ (d) = {aperti rispetto alla distanza d} è detta la topolo-


gia indotta da d.

Definizione 3.1.12. due distanze d e δ si dicono topologicamente equivalenti


se τ (d) = τ (δ).

Esercizio 3.1.13.

1. (X, d) spazio metrico, x0 ∈ X. Provare che

f: X −→ R
y 7−→ d(y, x0 )

è continua.

2. provare che le applicazioni lineari Rn → Rm sono continue.

3.2 Spazi Topologici


Definizione 3.2.1. Sia X un insieme non vuoto. Una topologia su X è una
famiglia non vuota τ di sottoinsiemi di X, detti aperti, tale che:

1. ∅ ∈ τ e X ∈ τ

2. se Ai ∈ τ ∀i ∈ I, allora
S
i∈I Ai ∈ τ

3. se A1 , A2 ∈ τ , allora A1 ∩ A2 ∈ τ

(X, τ ) è detto spazio topologico.

Esempio 3.2.2.

1. (X, d) spazio metrico. Allora (X, τ (d)) è uno spazio topologico.

2. {∅, X} è detta topologia banale (o indiscreta).

3. τ = P(X) è detta topologia discreta.

4. τ = {A ⊂ X : X \ A è un insieme finito} ∪ {∅} è detta topologia cofinita

Definizione 3.2.3. τ è meno fine di τ 0 se τ ⊂ τ 0 .

Definizione 3.2.4. τ è detta metrizzabile se esiste una distanza d su X tale


che τ = τ (d).
58 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Definizione 3.2.5. B ⊂ τ è una base di τ se ogni aperto di τ è unione di


elementi di B; ovvero

∀A ∈ τ ∀x ∈ A ∃B ∈ B t.c. x ∈ B ⊂ A

Esempio 3.2.6. Sia (X, d) uno spazio metrico. Allora {B(x, r) : x ∈ X r > 0} è
una base di τ (d)
Esercizio 3.2.7.
n r o
∀x ∈ Rn ; ∀r > 0 sia Q(x, r) = y ∈ Rn : |yi − xi | < ∀i = 1 . . . n (cubo)
2
Allora {Q(x, r) : x ∈ Rn r > 0} è una base della topologia euclidea.
È possibile costruire una topologia a partire da una famiglia “buona” di
insiemi che possa essere una base?

Proposizione 3.2.8. sia B ⊂ P(X) tale che

1. B∈B B = X (ricoprimento)
S

2. ∀A, B ∈ B A ∩ B è unione di elementi di B.

Allora ∃! topologia τ su X di cui B è base.

τ = {ω ⊂ X : ω è unione di elementi di B}

Dimostrazione. basta dimostrare che τ così definita è effettivament una topolo-


gia.

Definizione 3.2.9. (X, τ ) si dice a base numerabile se ha una base formata da


un insieme al più numerabile di aperti. In tal caso di dice che soddisfa il 2°
assioma di numerabilità o N2

Esempio 3.2.10.

1. Rn è a base numerabile, con base la famiglia delle palle di centro a


coordinate razionale e raggio razionale.

2. Se X è non numerabile, allora X dotato della topologia discreta non è a


base numerabile.

Definizione 3.2.11. A ⊂ X è detto chiuso se X \ A è aperto.

Esercizio 3.2.12.

1. ∅ e X sono chiusi.

2. l’unione finita di chiusi è un chiuso.

3. l’intersezione arbitraria di chiusi è un chiuso.

Definizione 3.2.13. Sia x ∈ X, U ⊂ X t.c. x ∈ U . Allora U è detto


intorno di x se esiste un aperto A tale che x ∈ A ⊂ U .

Proposizione 3.2.14. A ⊂ X è aperto ⇐⇒ A è intorno di ogni suo punto.


3.2. SPAZI TOPOLOGICI 59

Dimostrazione. (⇒) ovvio.


(⇐) per ipotesi
∀x ∃Ωx ∈ τ t.c. x ∈ Ωx ⊂ A
Allora, [
A= Ωx ⇒ A è aperto
x∈A

Esercizio 3.2.15. Sia η(x) = {intorni di x}. Allora

1. ∀x ∈ X η(x) 6= ∅

2. se U ∈ η(x) e V ⊃ U , allora V ∈ η(x)

3. se U, V ∈ η(x), allora U ∩ V ∈ η(x)

4. se U ∈ η(x) ∃V ∈ η(x) t.c. V ⊂ U e V ∈ η(y) ∀y ∈ V

Definizione 3.2.16. Si chiama sistema fondamentale di intorni (d’ora in poi


s.f.i.) di x ∈ X una famiglia ω(x) di intorni di X tale che

∀U intorno di x ∃W ∈ ω(x) t.c. W ⊂ U

Esempio 3.2.17.

1. In (X, d) spazio metrico, {B(x0 , r)}r>0 è sistema fondamentale di intorni


di x0 .

2. In R {[x0 − r, x0 + r]}r>0 è s.f.i. di x0 .

3. Se B base di τ , {B ∈ B : x0 ∈ B} è s.f.i. di x0 .

Definizione 3.2.18. (X, τ ) soffisfa il 1° assioma di numerabilità (o N1 ) se ogni


punto si X ha un s.f.i. numerabile.

Osservazione 3.2.19.

1. ogni spazio metrico è N1, infatti

1
  
B x0 , è s.f.i. di x0
n n∈N

e quindi N1 ; N2.

2. N2 ⇒ N1 se B è una base numerabile, allora B ∈ B : x ∈ B è un s.f.i. di


x numerabile.

3. N1 ; N2. Per esempio, sia X non numerabile dotato di topologia discreta.


X non è N2 perché ogni base di X deve contenere l’aperto {x} ∀x ∈ X.
Invece, X è N1 perché la famiglia che contiene il solo aperto {x} è s.f.i.
numerabile di x.

Definizione 3.2.20. Sia A ⊂ X, x ∈ X.

1. x è interno ad A se ∃Ω aperto con x ∈ Ω ⊂ A (A è intorno di x).


60 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

2. x è aderente ad A se ∀U intorno di x U ∩ A 6= ∅.
3. x è di accumulazione (o punto limite) per A se

∀U intorno di x (U ∩ A) \ {x} =
6 ∅

4. x si dice isolato se è aderente ad A ma non di accumulazione, ossia ∃U


intorno di x tale che U ∩ A = {x}
Definizione 3.2.21. Denotiamo con

Å = {punti interni diA} parte interna


A = {punti aderenti adA} chiusura
∂A = F r(A) = A ∩ X \ A frontiera

Proposizione 3.2.22.
1. Å è l’unione di tutti gli aperti contenuti in A (in particolare è aperto ed è
il più grande aperto contenuto in A).
2. A è l’intersezione di tutti i chiusi contenenti A (in particolare è chiuso ed
è il più piccolo chiuso contenente A).
Dimostrazione.
1. Sia Ω l’unione di tutti gli aperti contenuti in A e mostriamo che Å = Ω.
(Å ⊆ Ω) se x ∈ Å, allora x è interno ad A, quindi esiste un aperto V con
x ∈ V ⊂ A. Allora x ∈ Ω.
(Ω ⊆ Å) se x ∈ Ω, esiste un aperto V ⊆ A t.c. x ∈ V . Allora x è
interno ad A, ossia x ∈ Å.
2. Sia Γ l’intersezione di tutti i chiusi contenenti A e mostriamo che A = Γ.
(Γ ⊆ A) sia x ∈ Γ. Supponiamo per assurdo che x ∈ / A, cioè che esiste un
aperto U contenente x e tale che A ∩ U = ∅, ossia A ⊂ X \ U . Essendo U
aperto, X \ U è chiuso, ma allora Γ ⊂ X \ U (in quanto è intersezione di
tutti i chiusi contenenti A). Ma ciò è assurdo, perché x ∈ Γ ⊂ X \ U ma
x ∈ U.
(A ⊆ Γ) sia x ∈ A. Se per assurdo x ∈/ Γ, ciò implica che esiste un chiuso
C contenente A e tale che x ∈ / C. Ma allora x ∈ X \ C che è aperto e
(X \ C) ∩ A = ∅. Il che è assurdo perché x è aderente ad A.

Esercizio 3.2.23 (proprietà della parte interna).


1. A ⊂ B ⇒ Å ⊂ B̊
2. A aperto ⇐⇒ A = Å
˚
3. Å = Å
˚
4. (A ∩ B) = Å ∩ B̊ (ma non vale per intersezione infinita)
3.3. APPLICAZIONI CONTINUE 61

˚
5. (A ∪ B) ⊇ Å ∪ B̊

Esercizio 3.2.24 (proprietà della chiusura).

1. A ⊂ B ⇒ A ⊂ B

2. A chiuso ⇐⇒ A = A

3. A = A

4. (A ∪ B) = A ∪ B (ma non vale per unione infinita)

5. (A ∩ B) ⊆ A ∩ B

3.3 Applicazioni continue


Definizione 3.3.1. Siano X, Y spazi topologici. f : X → Y si dice continua
in x0 ∈ X se

∀V ⊂ Y intorno di f (x0 ) ∃U ⊂ X intorno di x0 t.c. f (U ) ⊆ V

f si dice continua se è continua in ogni punto di X.

Osservazione 3.3.2. Nel caso in cui X e Y siano metrizzabili, la definizione data


coincide con quella data per spazi metrici.

Proposizione 3.3.3. Sia f : X → Y . Sono fatti equivalenti

1. f è continua.

2. ∀A aperto in Y , f −1 (A) è aperto in X (è sufficiente verificare questa


condizione per gli aperti di una base di Y ).

3. ∀C chiuso in Y , f −1 (X) è chiuso in X.

4. ∀T ⊂ X, f (T ) ⊆ f (T ).

5. ∀W ⊂ Y , f −1 (W ) ⊇ f −1 (W ).

Dimostrazione 1 ⇐⇒ 2.
(⇒) Sia A un aperto di Y , e sia x ∈ f −1 (A). Mostriamo che esiste un intorno
U di x tale che U ⊆ f −1 (A), e quindi f −1 (A) è aperto. Dato che A è aperto
e f (x) ∈ A, esiste un intorno V di f (x) tale che V ⊆ A. Allora, per l’ipotesi,
esiste un intorno U di x tale che f (U ) ⊆ V ⊆ A e quindi U ⊆ f −1 (A).
(⇐) Per ogni x ∈ X e per ogni V intorno di f (x), esiste un aperto A ⊆ V
contenente f (x). Allora, f −1 (A) è un aperto in X contenente x, e quindi è un
intorno di x tale che f (f −1 (A)) = A ⊆ V .

Proposizione 3.3.4. Siano f : X → Y e g : Y → Z funzioni continue. Allora


g ◦ f è una funzione continua.

Esempio 3.3.5.

1. id : (X, τ 0 ) → (X, τ ) è continua ∀τ 0 ⊇ τ .


62 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Cy0 : X −→ Y
2. è continua (applicazione costante).
x 7−→ y0

3. ∀f : (X, top. discreta) → Y è continua.


Esercizio 3.3.6.
1. Sia X spazio topologico, f, g : X → R continue. Allora f + g, af (a ∈ R),
f g sono continue. Se f (x) 6= 0 ∀x, allora f1 è continua.
In particolare, poiché le proiezioni pi : Rn → R sono continue, segue
che tutti i polinomi sono applicazioni continue. Di conseguenza, le curve
algebriche affini sono dei chiusi.
2. f : X → Rn è continua ⇐⇒ sono continue tutte le fi = pi ◦ f : X → R.
Dimostrazione.
(⇒) ovvio, dato che la composizione di funzioni continue è continua.
(⇐) sia x0 ∈ X. Poiché i cubi sono una base di Rn basta prvoare che per
ogni cubo della forma
n ro
Q(f (x0 ), r) = y ∈ Rn : |yi − fi (x0 )| <
2
esiste un intorno U di x0 tale che

f (U ) ⊂ Q(f (x0 ), r)

Poiché fi è continua per ogni i, esistono U1 , . . . , Un intorni di x0 tali che


 r r
fi (Ui ) ⊆ fi (x0 ) − , fi (x0 ) +
2 2
Posto U = U1 ∩ . . . ∩ Un si ha che

f (U ) ⊆ f1 (U1 ) × . . . × fn (Un ) ⊂ Q(f (x0 ), r)

Definizione 3.3.7. f : X → Y si dice aperta se

∀A ⊂ X aperto f (A) è aperto in Y

f si dice chiusa se

∀C ⊂ X chiuso f (C) è chiuso in Y

Esempio 3.3.8.
1. le proiezioni pi : Rn → R sono aperte e non chiuse.
2. ∀n < k, l’inclusione

i: Rn −→ Rk
(x1 , . . . , xn ) 7−→ (x1 , . . . , xn , 0, . . . , 0)

è continua (perché le sue componenti sono continue), chiusa e non aperta.


3.4. SOTTOSPAZI 63

Definizione 3.3.9 (Topologia immagine diretta).


Sia f : (X, τ ) → Y un’applicazione. Allora la famiglia

f∗ (τ ) = A ⊂ Y : f −1 (A) ∈ τ


è una topologia su Y rispetto alla quale f è continua. f∗ (τ ) è la topologia più


fine fra le topologie su Y rispetto alle quali f è continua.
Definizione 3.3.10 (Topologia immagine inversa).
Sia f : X → (Y, τ ) un’applicazione. Allora la famiglia

f −1 (τ ) = f −1 (A) : A ∈ τ


è una topologia su X rispetto alla quale f è continua. f −1 (τ ) è la meno fine tra


le topologie su X rispetto alle quali f è continua.
Definizione 3.3.11. f : X → Y si dice omeomorfismo se è biunivoca, continua
e l’inversa f −1 è continua.
Osservazione 3.3.12.
1. se f è biunivoca e continua, f è un omeomorfismo ⇐⇒ è aperta o chiusa.
2. gli omeomorfismi di (X, τ ) formano un gruppo rispetto alla composizione.
3. due spazi si dicono omeomorfi se esiste un omeomorfismo da uno al-
l’altro. Questa è una relazione di equivalenza nell’insieme degli spazi
topologici. Chiamiamo proprietà topologiche le proprietà invarianti per
omeomorfismo.
4. tutte le applicazioni lineari invertibili, le traslazioni e le affinità sono
omeomorfismi.
Esempio 3.3.13. Sia M (p, q, R) lo spazio delle matrici p × q a coefficienti reali.
Sia
f : M (p, q, R) −→ Rpq
A 7−→ (a11 , a12 , . . . , a1q , . . . , apq )
Possiamo dotare M (p, q, R) della topologia immagine inversa f −1 (ε) della topo-
logia euclidea. Con tale topologia f risulta non solo continua, ma anche aperta.
Essendo f biunivoca, i due spazi sono omeomorfi con queste topologie, e inoltre
l’applicazione determinante

det : M (n, R) → R

è continua.

3.4 Sottospazi
Definizione 3.4.1. Sia (X, τ ) uno spazio topologico, Y ⊂ X. La famiglia

τY = {A ∩ Y : A ∈ τ }

è una topologia su Y , detta topologia indotta o relativa.


Y dotato della topologia τY è detto sottospazio di X.
64 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Osservazione 3.4.2.
1. S ⊂ Y è chiuso in Y ⇐⇒ esiste C chiuso in X tale che S = C ∩ Y
2. U è intorno di y in Y ⇐⇒ esiste V intorno di y in X tale che U = V ∩ Y
3. se Y ⊂ Z ⊂ X e τ è la topologia su X, la topologia indotta da τ su Y
coincide con la topologia indotta su Y da τZ .
4. A aperto in Y 6⇒ A aperto in X.
L’ultima osservazione può essere precisata come segue:
Proposizione 3.4.3. Y ⊂ X sottospazio. Allora

∀ aperto in Y è aperto in X ⇐⇒ Y è aperto in X

Esempio 3.4.4 (sottospazi).


1. I = [0, 1] ⊂ R
2. S 1 = (x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 = 1


3. S n−1 = {x ∈ Rn : kxk = 1}
4. Dn = {x ∈ Rn : kxk 6 1}
Se f : X → Z è continua e Y ⊂ X, allora f |Y : Y → Z è continua.

3.4.1 Lemma di incollamento


Proposizione 3.4.5. Sia A = {Ai }i∈I un ricoprimento di X. Sia {fi }i∈I una
famiglia di applicazioni continue fi : Ai → Y che soddisfano le condizioni di
compatibilità:

∀i, j t.c. Ai ∩ Aj 6= ∅ fi |Ai ∩Aj = fj |Ai ∩Aj

Consideriamo l’applicazione f : X → Y costruita per incollamento delle fi :

f (x) = fi (x) se x ∈ Ai

Se vale una delle seguenti


a) A è aperto ( ∀i Ai è aperto).
b) A è una famiglia finita di chiusi.
allora f è continua.
Dimostrazione. dimostriamo la tesi solo nel caso (a). Vogliamo dimostrare che

∀A ⊂ Y f −1 (A) è aperto in X
!
[ [  [ −1
f −1 (A) = f −1 (A) ∩ Ai = f −1 (A) ∩ Ai = fi (A)
i∈I i∈I i∈I
| {z }
X

fi−1 (A) è aperto in Ai , poiché Ai è aperto in X e fi è continua in Ai . Quindi


f −1
(A) è aperto in X.
3.5. PRODOTTO DI SPAZI TOPOLOGICI 65

Esercizio 3.4.6.

1. due qualsiasi intervalli aperti di R, limitati o no, sono omeomorfi.

(a, b) ' (0, 1) ' (0, +∞) ' R

2. [a, b] ' [0, 1]

3. [a, b) ' [0, 1) ' [0, +∞)

4. B(0, 1) ⊆ Rn è omeomorfo a Rn

5. S 2 \ {1 punto} ' R2

6. generalizzando l’esempio precedente, S n \ {1 punto} ' Rn

Dimostrazione 5. Sia N = (0, 0, 1) (il polo nord). R2 è omeomorfo a (x, y, z) ∈ R3 : z = 0 .




Costruiamo esplicitamente l’omeomorfismo da cui segue la tesi:

ϕ : S 2 \ {N } −→  = 0} ' R
{z 
2

(x, y, z) 7 →
− x y
1−z , 1−z

ϕ è detta proiezione stereografica, ed ha come inversa

2x 2y x2 + y 2 − 1
 
ϕ−1 (x, y) = , ,
x2 + y 2 + 1 x2 + y 2 + 1 x2 + y 2 + 1

Dimostrazione 6.
ϕ : S n \ {(0, . . . , 0, 1)} −→  Rn 
(x1 , . . . , xn+1 ) 7−→ x1 xn
1−xn+1 , . . . , 1−xn+1

!
2
2x1 kxk − 1
ϕ −1
: x 7−→ 2 ,..., 2
kxk + 1 kxk + 1

3.5 Prodotto di spazi topologici


Definizione 3.5.1. Siano (X, τ ), (Y, σ) spazi topologici. Allora

{A × B : A ∈ τ, B ∈ σ}

è base di una topologia su X × Y detta topologia prodotto.

Osservazione 3.5.2. In R2 = R×R la topologia prodotto delle topologie euclidee


su R coincide con la topologia euclidea (perché quest’ultima ha i rettangoli
aperti come base).
Osservazione 3.5.3.
66 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

1. se B è base di τ , B 0 è base di σ, allora

{A × B : A ∈ B, B ∈ B 0 }

è una base per la topologia prodotto.


2. U ⊂ X × Y è intorno di (x0 , y0 ) se e solo se esiste U1 intorno di x0 e U2
intorno di y0 tali che U1 × U2 ⊆ U .
3. X spazio topologico. Allora X × {y0 } e {y0 } × X sono spazi topologici
omeomorfi a X.
Proposizione 3.5.4. Le proiezioni canoniche pX : X ×Y → X e pY : X ×Y →
Y sono continue, aperte ma non chiuse (anzi, la topologia prodotto è la topologia
meno fine su X × Y che rende pX e pY continue).
Proposizione 3.5.5 (proprietà universale del prodotto).

f : X → Y1 × Y2 è continua ⇐⇒ le applicazioni

f1 = p1 ◦ f f2 = p2 ◦ f

sono continue.
Dimostrazione.
(⇒) ovvio, perché composizione di funzioni continue.
(⇐) per provare che la controimmagine rispetto a f di ogni aperto è aperta,
basta provarlo per le basi:

f −1 (A × B) = f −1 (A) ∩ f −1 (B)

I due termini a destra sono entrambi aperti perché f1 e f2 sono continue. Dun-
que, la controimmagine di A è intersezione di due aperti, e quindi è aperta.
Esercizio 3.5.6.
1. (X, d) spazio metrico. Allora d : X × X → R è continua rispetto alla
topologia prodotto.
2. Provare che R2 \ {0} è omeomorfo a S 1 × R e, in generale, che Rn+1 \ {0}
è omeomorfo a S n × R.
3. f : X → Y continua. Se Γ(f ) è il grafico di f contenuto in X × Y , allora
Γ(f ) è omeomorfo a X.

3.6 Assiomi di separazione


Definizione 3.6.1 (T2). X è detto spazio di Hausdorff o T2 se

∀x, y ∈ X x 6= y ∃Ux intorno di x , Vy intorno di y t.c. Ux ∩ Uy = ∅


(3.2)
Osservazione 3.6.2. Se X è uno spazio metrico, allora è uno spazio di Hausdorff
Enunciamo gli altri assiomi di separazione
3.6. ASSIOMI DI SEPARAZIONE 67

Definizione 3.6.3 (T0). ∀x 6= y esiste un intorno aperto di uno dei due punti
che non contiene l’altro.

Definizione 3.6.4 (T1). ∀x 6= y esistono due intorni aperti Ux e Uy rispetti-


vamente di x e y tali che y ∈
/ Ux e x ∈
/ Uy .

Definizione 3.6.5 (T3 o spazio regolare). X è T1 e ∀F chiuso in X e ∀x ∈


/F
esistono due aperti U e V tali che x ∈ U e F ⊂ V e U ∩ V = ∅.

Definizione 3.6.6 (T4 o spazio normale). X è T1 e per ogni coppia di chiusi


disgiunti F e G in X esistono due aperti U e V tali che F ⊂ U , G ⊂ V e
U ∩ V = ∅.

Osservazione 3.6.7.

1. quelle enunciate sono proprietà topologiche.

2. T 4 ⇒ T 3 ⇒ T 2 ⇒ T 1 ⇒ T 0 e tutti i viceversa sono falsi.

3. X è T1 se e solo se i punti di X sono chiusi

Dimostrazione.
(⇒) x ∈ X. Vogliamo dimostrare che X \ x è aperto. ∀y ∈ X \ {x} esiste
Uy intorno aperto di Y tale che x ∈
/ Uy (per T1). Quindi Uy ⊂ X \ {x} e
quindi y è interno a X \ {x}.
(⇐) ∀x, y ∈ X, X \ {x} e X \ {y} sono aperti che verificano l’assioma
T1.

4. Ogni sottospazio di T2 è T2. Il prodotto di spazi T2 è T2.

Proposizione 3.6.8. Ogni spazio metrico è normale.

Dimostrazione. X è di Hausdorff e quindi T1. Siano F e G chiusi disgiunti in


X. Definiamo
d(x, F ) = inf {d(x, y) : y ∈ F }
d(x, F )
f (x) =
d(x, F ) + d(x, G)
allora

d(x, F ) = 0 ⇐⇒ x ∈ F = F ⇐⇒ x ∈ F =⇒
d(x, F ) + d(x, G) 6= 0 ∀x ∈ X perché F e G sono disgiunti.

f è continua, f |F = 0, f |G = 1 e quindi

U = f −1 ((−ε, ε)) V = f −1 ((1 − ε, 1 + ε))

sono aperti tali che F ⊂ U , G ⊂ V e sono disgiunti se ε < 21 .

Osservazione 3.6.9. il viceversa è falso


Esercizio 3.6.10. Provare che X è T2 se e solo se la diagonale ∆ = {(x, x) ∈ X × X : x ∈ X}
è chiusa in X × X.
68 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

3.7 Topologia di Zariski


Sia P = K[x1 , . . . , xn ]. Allora, ∀S ⊂ P sia

V (S) = {x ∈ Kn : f (x) = 0 ∀f ∈ S}

Proposizione 3.7.1. La famiglia C = {V (S) : S ⊂ P} è la famiglia dei chiusi


di una topologia su Kn detta topologia di Zariski.
Dimostrazione.
1. ∅ ∈ C , perché ∅ = V (P)
Kn ∈ C , perché Kn = V (0).
2. i∈I V (Si ) ∈ C , perché i∈I V (Si ) = V
T T S 
i∈I Si

3. V (S1 ) ∪ V (S2 ) ∈ C . Infatti se denotiamo

S1 S2 = {f g : f ∈ S1 , g ∈ S2 }

si ha V (S1 ) ∪ V (S2 ) = V (S1 S2 ). Infatti:


(V (S1 ) ∪ V (S2 ) ⊆ V (S1 S2 )) se x ∈ V (S1 ) ∪ V (S2 ), ade esempio (senza
perdere di generalità) x ∈ V (S1 ), allora

∀f ∈ S1 ∀g ∈ S2 (f g)(x) = f (x) g(x) = 0


|{z}
=0perchéx∈V (S1 ), f ∈S1

(V (S1 ) ∪ V (S2 ) ⊇ V (S1 S2 )) se x ∈ V (S1 S2 ) e x ∈


/ V (S1 ), allora esiste
f ∈ S1 tale che f (x) 6= 0.

∀g ∈ S2 (f g)(x) = 0

e quindi ∀g ∈ S2 , g(x) = 0 e quindi x ∈ V (S2 ).

Osservazione 3.7.2. La topologia di ZariskiTZ è meno fine della topologia eucli-


dea ε su Kn . Ogni chiuso in Z è del tipo f ∈S V (f ) e V (f ) è chiuso in ε dato
che i polinomi sono funzioni continue.
Proposizione 3.7.3. ∀f ∈ P sia Uf = Kn \V (f ). Allora la famiglia {Uf : f ∈ P}
è una base di aperti della topologia di Zariski.
Dimostrazione.
1. f ∈P Uf = Kn perché
S

∀x ∈ Kn ∃f ∈ P t.c. f (x) 6= 0

2. sia Ω aperto in Z Allora


\ [ [
Ω = Kn \ V (S) = Kn \ V (f ) = (Kn \ V (f )) = Uf
f ∈S f ∈S f ∈S
3.8. VARIETÀ TOPOLOGICHE 69

Osservazione 3.7.4. I punti sono chiusi in Z perché


(a1 , . . . , an ) = V (x1 − a1 , . . . , xn − an )
e quindi (Kn , Z) è T1.
Lemma 3.7.5. Sia K un campo infinito, f ∈ K[x1 , . . . , xn ]. Se ∀x ∈ Kn f (x) =
0, allora f = 0.
Dimostrazione. dimostriamo il lemma per induzione su n.
n = 1 la tesi è vera perché ogni polinomio in una variabile non nullo ha al più
un numero finito di radici.
n − 1 ⇒ n scriviamo f nella forma
f (x1 , . . . , xn ) = ad (x1 , . . . , xn−1 )xdn + · · · + a0 (x1 , . . . , xn−1 )
allora, ∀(β1 , . . . , βn−1 , xn ) ∈ K[xn ] si annulla ∀xn ∈ K, quindi per il passo
base dell’induzione già dimostrato è il polinomio nullo, ossia:
ai (β1 , . . . , βn−1 ) = 0 i = 0...d
Per ipotesi induttiva, ad = · · · = a0 = 0, e quindi f = 0.

Corollario 3.7.6. V (S) = Kn ⇐⇒ S = {0}


Proposizione 3.7.7. Sia K campo infinito. Allora l’intersezione di due qual-
siasi aperti non vuoti di (Kn , Z) è non vuota. In particolare (Kn , Z) non è
T2.
Dimostrazione.
Ω1 = Kn \ V (S1 ) Ω2 = Kn \ V (S2 )
Ω1 6= ∅ ⇒ V (S1 ) 6= Kn ⇒ ∃f1 ∈ S1 f1 6= 0
analogamente Ω2 6= ∅ ⇒ ∃f2 ∈ S2 f2 6= 0
Ω1 ∩ Ω2 = K \ (V (S1 ) ∪ V (S2 )) = K \ V (S1 S2 )
n n

f1 f2 ∈ S1 S2 e f1 f2 6= 0 ⇒ (per il lemma) ∃P ∈ Kn t.c. (f1 f2 )(P ) 6= 0


e quindi P ∈ Ω1 ∩ Ω2

3.8 Varietà topologiche


Definizione 3.8.1. Uno spazio topologico X è detto varietà topologica di di-
mensione n se è T2 ed esiste un ricoprimento aperto {Ui }i∈I di X detto atlante
ed una famiglia {ϕi }i∈I di applicazioni ϕi : Ui → Rn , dette carte, che sono un
omeomorfismo tra Ui e ϕ(Ui ), con ϕi (Ui ) aperto di Rn .
Sono quindi spazi localmente omeomorfi a Rn .
La condizione T2 non è superflua, ossia non è implicata dall’esistenza di un
atlante.
70 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Esempio 3.8.2.
1. ogni aperto di Rn è una varietà di dimensione n.
2. S n è una varietà di dimensione n. Infatti basta ricoprire S n con due aperti
U1 = S n \ {(0, . . . , 0, 1)} e U2 = S n \ {(0, . . . , 0, −1)} e usare come carte
le proiezioni stereografiche su Rn .
3. il prodotto X × Y di varietà topologiche di dimension n e m è una varietà
topologica di dimensione n + m.

3.9 Spazi connessi


Definizione 3.9.1. X si dice connesso se non è unione di due aperti non vuoti
disgiunti.
Proposizione 3.9.2. X è connesso se e solo se gli unici sottoinsiemi di X
contemporaneamente aperti e chiusi sono ∅ e X.
Dimostrazione.
(⇒) Sia A ⊂ X aperto e chiuso. Allora X\A è aperto. Poichè X = A∪(X\A)
e X è connsesso, allora o A = ∅ o A = X.
(⇐) Supponiamo che X = A ∪ B aperti disgiunti. Allora B = X \ A è chiuso
e quindi B è contemporaneamente aperto e chiuso. Dunque o B = ∅ o B = X,
e quindi X è connesso.
Esempio 3.9.3.
1. un insieme con almeno due punti e dotato della topologia discreta è scon-
nesso.
2. R \ {a} è sconnesso perché R = (−∞, a) ∪ (a, +∞).
√ √
3. Q è sconnesso, perché è Q = (Q ∩ (−∞, 2)) ∪ (Q ∩ ( 2, +∞))
Definizione 3.9.4. I ⊂ R è detto intervallo se

∀x < y < z x, y ∈ I ⇒ y ∈ I

Esempio 3.9.5. (a, b), (a, ∞), R sono intervalli.


Proposizione 3.9.6. I connessi di R sono tutti e soli gli intervalli.
Dimostrazione. se A ⊂ R non è un intervallo, allora A è sconnesso. Infatti

∃a < b < c t.c. a, c ∈ A e b ∈


/A

Allora
A = (A ∩ (−∞, b)) ∪ (A ∩ (b, +∞))
Proviamo il viceversa. Sia I un intervallo (aperto, chiuso, semiaperto; finito
o infinito). Supponiamo per assurdo che I = A ∪ B aperti non vuoti disgiunti
(aperti con la topologia di sottospazio di I). Sia a ∈ A, b ∈ B e supponiamo
senza perdere di generalità a < b. Sia

s = inf {x ∈ B : a < x}
3.9. SPAZI CONNESSI 71

In particolare a 6 s 6 b e questo implica (dato che I è un’intervallo) s ∈ I. Ogni


intorno di s contiene punti di B e quindi s ∈
/ A (A è aperto). In particolare s 6= a
e a < s. (a, s) ⊂ A, quindi ogni intorno di s contiene punti di A e dunque s ∈ /B
(perchè B è aperto). Questo implica che s ∈ / I = A ∪ B il che è assurdo.
Teorema 3.9.7. Sia f : X → Y continua. Se X è connesso, f (X) è connesso.
In particolare, la connessione è una proprietà topologica.
Dimostrazione. Se per assurdo fosse f (x) = A ∪ B aperti non vuoti disgiunti,
allora X = f −1 (A) ∪ f −1 (B) dove per la continuità di f si ha che f −1 (A) e
f −1 (B) sono aperti non vuoti disgiunti. Ma X è connesso e questo è assurdo.
Ad esempio S 1 è connesso perché immagine di R tramite l’applicazione
continua
f (t) = (cost, sent)

Proposizione 3.9.8. Sia (X, τ ) uno spazio topologico, e Y ⊂ Z ⊂ Y ⊂ X. Se


Y è connesso, allora Z è connesso. In particolare Y è connesso.
Dimostrazione. Scriviamo Z = A ∪ B con A, B aperti di Z disgiunti.

Y = (A ∩ Y ) ∪ (B ∩ Y )

Poiché Y è connesso, senza perdere di generalità possiamo supporre A ∩ Y = ∅.


Sia à aperto in X tale che à ∩ Z = A Allora à ∩ Y = A ∩ Y = ∅. Poiché à è
aperto in X e à ∩ Y = ∅, allora à ∩ Y = ∅. Quindi

A = Ã ∩ Z = (Ã ∩ Y ) ∩ Z = ∅

Proposizione 3.9.9. Siano Yi , i ∈ I sottospazi connessi di X tali che

∀i 6= j Yi ∩ Yj 6= ∅

Allora Y = Yi è connesso.
S
i∈I

Dimostrazione. Supponiamo per assurdo Y = A ∪ B con A, B aperti non vuoti


disgiunti di X. Allora esiste i0 tale che Yi0 ∩ A 6= ∅ e j0 tale che Yj0 ∩ B 6= ∅.
Poiché Yi0 = (Yi0 ∩ A) ∪ (Yi0 ∩ B) e Yi0 è connesso, allora Yi0 ∩ B = ∅ e quindi
Yi0 ⊂ A.
Analogamente Yj0 ⊂ B e ciò implica Yi0 ∩ Yj0 ⊂ A ∩ B = ∅ il che è assurdo
per ipotesi.
Corollario 3.9.10.
1. Se YiS
, i ∈ I sono sottospazi connessi di X tali che Yi 6= ∅ allora
T
i∈I
Y = i∈I Yi è connesso.

2. Se Yi , Si ∈ I e Z sono sottospazi connessi di X tali che ∀i Yi ∩ Z 6= ∅,


allora i∈I Yi ∪ Z è connesso.
Dimostrazione.
1. è un caso particolare della proposizione 3.9.9
72 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

2. basta applicare il caso (1) alla famiglia {Yi ∪ Z}i∈I

Teorema 3.9.11. X e Y sono connessi se e solo se X × Y è connesso.


Dimostrazione.
(⇐) ovvio perché le proiezioni sono continue, e l’immagine di un connesso
tramite un’applicazione continua è connessa.
(⇒) sia y0 ∈ Y . Allora X × {y0 } è connesso perché omeomorfo a X. Ana-
logamente ∀x ∈ X {x} × Y è connesso. Allora la famiglia {{x} × Y }x∈X e
X × {y0 } verificano le ipotesi del corollario 3.9.10.2 e quindi
[
X ×Y = (x × Y ) ∪ (X × y0 ) è connesso
x∈X

Esempio 3.9.12.
1. R è connesso perché è un intervallo.
2. Rn è connesso perché prodotto di connessi.
3. S n è connesso, infatti S n \ {(0, . . . , 0, 1)} e S n \ {(0, . . . , 0, −1)} sono
connessi non disgiunti la cui unione è S n .
4. GL (n, R) è sconnesso perché unione dei due aperti:

M (n, R) ∩ {det A > 0} M (n, R) ∩ {det A < 0}

Definizione 3.9.13. Sia X uno spazio topologico. Un arco in X è un’applica-


zione continua
α : [0, 1] → X (3.3)
Definizione 3.9.14. X si dice connesso per archi se

∀x0 , y0 ∈ X ∃α : [0, 1] → X arco t.c. α(0) = x0 α(1) = y0 (3.4)

Esempio 3.9.15. R2 \ A con A al più numerabile è connesso per archi.


Proposizione 3.9.16. Se X connesso per archi, allora è connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che sia X = A ∪ B con A, B aperti
non vuoti disgiunti. Allora esistono a ∈ A e b ∈ B ed esiste un arco α tale che
α(0) = a, α(1) = b. α([0, 1]) è connesso in X ma

α([0, 1]) = (α([0, 1]) ∩ A) ∪ (α([0, 1]) ∩ B) assurdo!

Osservazione 3.9.17. Il viceversa in generale non è vero: un contresempio è “il


pettine e la pulce”.
Proposizione 3.9.18. Sia f : X → Y una funzione continua, e sia A ⊂
X connesso per archi. Allora f (A) è connesso per archi. In particolare la
connessione per archi è una proprietà topologica.
3.9. SPAZI CONNESSI 73

Mostriamo come usare la connessione per dimostrare che due spazi non sono
omeomorfi.
Esempio 3.9.19. R non è omeomorfo a Rn ∀n > 2. Supponiamo per assurdo
che esista un omeomorfismo

f : R → Rn omeomorfismo

Sia x0 ∈ R, allora

f |R\{x0 } : R \ {x0 } → Rn \ {f (x0 )} è un’omeomorfismo

Il che è assurdo perché R\{x0 } è sconnesso (è {x ∈ R : x > x0 }∪{x ∈ R : x < x0 }),


mentre Rn \ {f (x0 )} è connesso.
Esempio 3.9.20. [0, 1] non è omeomorfo a S 1 . Infatti se tolgo {0, 1} da [0, 1],
quest’ultimo è ancora connesso. Al contrario se tolgo due punti distinti qualsiasi
da S1 , questo diventa sconnesso.
Esempio 3.9.21. Con un argomentazione analoga a quella dell’esempio 3.9.20,
si dimostra che (0, 1), [0, 1), [0, 1] sono a due a due non omeomorfi.

Proposizione 3.9.22. Sia X connesso, f : X → R una funzione continua e


localmente costante. Allora f è costante su X.

Dimostrazione. sia x0 ∈ X e A = {x ∈ X : f (x) = f (x0 )}. Allora A 6= ∅ perché


x0 ∈ A. A è aperto perché f è localmente costante, ed è chiuso perché A =
f −1 (f (x0 )). Poiché X è connesso, si ha che A = X.

Proposizione 3.9.23. Ongi aperto connesso di Rn è connesso per archi.

Dimostrazione. Sia A ⊂ Rn aperto e connesso, e sia x0 ∈ A. Sia

Ω = {x ∈ A : ∃ un arco in A che congiunge x e x0 }

x0 ∈ Ω ⇒ Ω 6= ∅. Dunque è sufficiente provare che Ω è aperto e chiuso in A,


poiché dato che A è connesso ciò implica Ω = A.
Ω è aperto in A: se y ∈ Ω, esiste una arco tra x0 e y. Dato che A è aperto,
esiste B(y, r) ⊂ A. Ogni z ∈ B(y, r) può essere conneso con un arco (per
esempio un raggio) a y e quindi a x0 , ossia B(y, r) ⊂ Ω.
Ω è chiuso in A: se y ∈ Ω ∩ A, esiste B(y, r) ⊂ A e B(y, r) ∩ Ω 6= ∅. Se
z ∈ B(y, r) ∩ Ω, esiste un arco da x0 a z e da z a y, quindi y ∈ Ω.

∀x ∈ X consideriamo la famiglia di tutti i sottoinsiemi connessi di X conen-


tenti x; sia Cx l’unione di tali connessi. Allora

a) Cx è connesso, perché è unione di connessi con intersezione non vuota.

b) Cx è il più grande connesso contenente x.

c) Cx è chiuso, perché Cx è connesso e continene x e quindi Cx ⊆ Cx .

Definizione 3.9.24. Cx è detta componente connessa di x. Un sottoinsieme di


X si dice componente connessa se è la componente connessa di un suo punto.

Osservazione 3.9.25.
74 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

1. due componenti connesse distinte sono disgiunte.

2. ogni connesso è contenuto in una componente connessa.

3. in generale le componenti connesse non sono aperte. Per esempio se

1
 
X = {0} ∪ :n∈N ⊂R
n

la componente connessa di 0 è {0} che non è aperto.

Definizione 3.9.26. Uno spazio si dice totalmente sconnesso se

∀x ∈ X Cx = {x}

Esempio 3.9.27. Q è totalmente sconnesso.

3.10 Spazi compatti


Definizione 3.10.1. (X, τ ) è detto compatto se ogni ricoprimento aperto {Ui }i∈I
di X ammette un sottoricoprimento finito, cioè
k
[
∃i1 , . . . , in ∈ I t.c. X = Uij
j=1

Definizione 3.10.2. Y ⊂ X è detto compatto se lo è con la topologia di


sottospazio di X. Equivalentemente
[
∀ {Vi }i∈I aperti in X t.c. Y ⊂ Vi
i∈I

∃i1 , . . . , ik ∈ I t.c. Y ⊂ Vi1 ∪ · · · ∪ Vik

Osservazione 3.10.3. Se Y ⊂ X ⊂ Z, Y è compatto come sottospazio di X se e


solo se è compatto come sottospazio di Z.
Esempio 3.10.4.

1. ogni insieme finito è compatto.

2. ogni unione finita di compatti è compatta.

3. (X,topologia discreta) è compatto se e solo se X è finito.

4. R non è compatto: {(−n, n)}n∈N non ha sottoricoprimenti finiti.

5. Rn non è compatto.

6. (a, b) ⊂ R non è compatto: (a + n1 , b − n1 ) n∈N non ha sottoricoprimenti




finiti.

Proposizione 3.10.5. Se X è compatto e f : X → R è localmente limitata,


allora f è limitata.
3.10. SPAZI COMPATTI 75

Dimostrazione.

∀x ∈ X∃Ux intorno di x t.c. ∃Mx ∈ N t.c. |f |Ux | < Mx

Allora U = {Ux }x∈X è un ricoprimento di X, e quindi ne posso estrarre un


sottoricoprimento finito {Ux1 , . . . , Uxn }. Sia M = max {Mx1 , . . . , Mxn }. Allora
è verificata
∃M ∈ N t.c. |f | < M
cioè f è limitata.
Proposizione 3.10.6. Sia f : X → R continua. Allora f è localmente limitata.
Dimostrazione. f è continua in x0 implica che

∀ε > 0 ∃Ux0 intorno di x0 t.c. f (Ux0 ) ⊆ B(f (x0 ), ε)

cioè f (Ux0 ) ⊆ (f (x0 ) − ε, f (x0 ) + ε). Ciò implica che

|f (Ux0 )| < |f (x0 )| + |ε|

In particolare, per ε = 1, |f (Ux0 )| < |f (x0 )| + 1.


Per la continuità di f

∀x ∈ X ∃Ux intorno di x t.c. ∃Mx = |f (x)| + 1 t.c. |(f |Ux )| < Mx

cioè è localmente limitata.


Proposizione 3.10.7. Sia K ⊂ R compatto. Allora K è limitato.
Dimostrazione. Consideriamo la funzione norma k·k : K → R. k·k è continua
e quindi per 3.10.6 è localmente limitata; essendo definita su un compatto, per
3.10.5 è limitata, ovvero

∃M ∈ N t.c. ∀k ∈ K kkk 6 M

cioè K è limitato.
Osservazione 3.10.8. Se X è compatto e localmente finito, allora è finito.
Teorema 3.10.9. Ogni intervallo [a, b] ⊂ R è compatto.
TODO: scrivere dimostra-
Teorema 3.10.10. zione di questo fatto. Ba-
sta dimostrarlo per [0, 1]
1. ogni chiuso in uno spazio compatto è compatto.
2. ogni compatto in uno spazio di Hausdorff è chiuso.
Dimostrazione.
1. sia U un ricoprimento di aperti di X del chiuso C. Allora U ∪{X \ C} è un
ricoprimento aperto di X. Poiché X è compatto, esistono U1 , . . . , Un ∈ U
tali che

X = U1 ∪ · · · ∪ Un ∪ (X \ C) e quindi C ⊆ U1 ∪ · · · ∪ Un

ossia C è compatto.
76 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

2. sia K compatto in X di Hausdorff. Voglio provare che X \ K è aperto.


Sia x ∈ X \ K. Per ogni y ∈ K, dato che X è T2, esistono aperti Uy 3 y
e Vy 3 x tali che Uy ∩ Vy = ∅.
{Uy }y∈K è un ricoprimento aperto di K, quindi esistono y1 , . . . , yn tali
che Uy1 ∪ · · · ∪ Uyn ⊇ K. Allora V = Vy1 ∩ · · · ∩ Vyn è aperto, x ∈ V e
V ∩ K = ∅, ossia V ⊂ X \ K. Dunque X \ K è aperto, da cui K chiuso.

Esercizio 3.10.11. Se X compatto e di Hausdorff, allora X è normale.


Dimostrazione. Siano A, B chiusi non vuoti disgiunti in X. Per la proposizione
3.10.10, A e B sono compatti.
Fissiamo allora b ∈ B. Poiché X è T2,
∀a ∈ A ∃Ua , Va aperti rispettivamente di a e b t.c. Ua ∩ Va = ∅
Allora {Ua }a∈A è un ricoprimento aperto di A, che è compatto, dunque ne esiste
un sottoricoprimento finito
A ⊆ Ua1 ∪ · · · ∪ Uan = Ub aperto
Sia
Vb = Va1 ∩ · · · ∩ Van
Vb è un aperto contenente b, ed inoltre Ub ∩ Vb = ∅: infatti se così non fosse, il
punto x ∈ Ub ∩ Vb apparterebbe ad almeno un Uai ed ad ogni Vai , e quindi ci
sarebbe un k per cui
x ∈ Uak x ∈ Vak ⇒ x ∈ Uak ∩ Vak 6= ∅
che è assurdo per costruzione.
Consideriamo {Vb }b∈B : è un ricoprimento aperto di B, che è compatto,
dunque ne esiste un sottoricoprimento finito
B ⊆ Vb1 ∪ · · · ∩ Vbm = V
Sia
U = Ub1 ∩ · · · ∩ Ubm
U è un aperto contenente A e U ∩ V = ∅: se così non fosse (analogamente a
quanto già fatto), il punto x ∈ U ∩ V apparterebbe ad almeno un Vbi ed ad ogni
Ubi . Esiste quindi k per cui
x ∈ Vbk x ∈ Ubk ⇒ x ∈ Ubk ∩ Vbk 6= ∅
che è assurdo per quanto dimostrato in precedenza.
U e V sono due aperti disgiunti che soddisfano l’assioma T4.
Corollario 3.10.12. A ⊂ R è compatto se e solo se A è limitato e chiuso.
Dimostrazione.
(⇒) per la proposizione 3.10.7 A è limitato, mentre essendo R di Hausdorff
per la proposizione 3.10.10 A è chiuso.
(⇐) Sia C ⊂ R limitato e chiuso. Allora esistono a, b ∈ R con a < b tali
che C ⊆ [a, b]. [a, b] ' [0, 1] che è compatto per il teorema 3.10.9 e quindi C è
chiuso in un compatto, e per la proposizione 3.10.10 è compatto.
3.10. SPAZI COMPATTI 77

Osservazione 3.10.13. Se B è una base di τ , per provare che (X, τ ) è compatto


basta provare che i ricoprimenti aperti di X costruiti da aperti della base B
hanno un sottoricoprimento finito.
Infatti sia U = {Ui }i∈I unSricoprimento aperto di X con Ui ∈ τ . Ogni Ui
può essere scritto come Ui = j∈Ji Vij (Vij ∈ B), allora
[ [
X= Vij
i∈I j∈Ji

Per ipotesi il ricoprimento {Vij } ammette un sottoricoprimento finito {V1 , . . . , Vk }.


Poichè ogni Vh è contenuto in qualche Ui(h) , allora Ui(1) , . . . , Ui(k) è un


sottoricoprimento finito di U.

Teorema 3.10.14. Sia f : X → Y continua, X compatto. Allora f (X) è


compatto. In particolare la compattezza è una proprietà topologica.

Dimostrazione. Sia {Ui } un ricoprimento aperto di f (X). Allora f −1 (Ui ) è




un ricoprimento aperto di X, quindi esistono i1 , . . . , in tali che

X = f −1 (Ui1 ) ∪ · · · ∪ f −1 (Uin )

da cui
f (X) ⊆ Ui1 ∪ · · · ∪ Uin

Ad esempio S 1 è compatto perché immagine di

f: [0, 2π] −→ Rn
t 7−→ (cos t, sin t)

Corollario 3.10.15 (Teorema di Weierstrass). Sia f : X → R continua, X


compatto. Allora f ha massimo e minimo su X.

Dimostrazione. f (X) per il teorema 3.10.14 è un compatto contenuto in R, che


quindi per la proposizione 3.10.7 è limitato e per la proposizione 3.10.10 è chiuso.
Quindi m e M rispettivamente inf e sup di f (X) sono finiti e appartengono a
f (X), dunque f −1 (m) ∈ X e f −1 (M ) ∈ X.

Corollario 3.10.16. Sia f : X → Y , con X compatto e Y di Hausdorff. Allora


f è chiusa. Se f è anche biunivoca, allora è un omeomorfismo.

Dimostrazione. Se C ⊂ X è chiuso, allora C è un compatto per 3.10.10, e quindi


f (C) è compatto in Y per 3.10.14. Allora per 3.10.10 f (C) è chiuso in Y .
Se f è biunivoca, allora f è anche aperta e quindi è un omeomorfismo.

Il corollario precedente è molto utile perché dà condizioni sufficienti perché


f sia un omeomorfismo senza dover calcolare f −1 , cosa non sempre facile.

Teorema 3.10.17 (di Tychonoff). Se X, Y sono compatti, allora X × Y è


compatto.
78 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Dimostrazione. Come già osservato posso limitarmi a considerare ricoprimenti


aperti formati da aperti di una base di X × Y , per esempio i rettangoli.
Sia dunque U = {Ui × Vi }i∈I un ricoprimento aperto di X × Y con Ui aperti
in X e Vi aperti in Y .
Sia x ∈ X. {x} × Y è compatto perché omeomorfo a Y . Consideriamo
l’insieme
{Ui × Vi : x ∈ Ui }
Questo è un ricoprimento aperto di {x} × Y , quindi esiste un sottoinsieme finito
I(x) ⊂ I tale che
{Ui × Vi }i∈I(x)
è un ricoprimento finito di {x} × Y . Per costruzione x ∈ Ui ∀i ∈ I(x).
Sia Ux = ∩i∈I(x) Ui . Allora Ux è un aperto contenente x, e {Ux }x∈X è un
ricoprimento aperto di X. Quindi esistono x1 , . . . , xn tali che

Ux1 ∪ · · · ∪ Uxn = X

Ma allora la famiglia finita

{Ux1 × Vi : i ∈ I(x1 )} ∪ · · · ∪ {Uxn × Vi : i ∈ I(xn )}

è un ricoprimento aperto finito di X × Y . Inoltre ∀j = 1 . . . n

∀i ∈ I(xj ) Uxj × Vi ⊆ Ui × Vi

ossia la famiglia finita

{Ui × Vi : i ∈ I(x1 ) ∪ · · · ∪ I(xn )}

è un sottoricoprimento finito di U.

Corollario 3.10.18. A ⊂ Rn è compatto se e solo se A è limitato e chiuso.

Dimostrazione.
(⇒) Se A è compatto, A è chiuso perché Rn è uno spazio di Hausdorff
(3.10.10). Inoltre è limitato per le proposizioni 3.10.6 e 3.10.5 applicate alla
funzione continua kxk.
(⇐) Se A è limitato, allora A è contenuto in un prodotto di intervalli [a1 , b1 ]×
· · · × [an , bn ] che per il teorema 3.10.17 è compatto. Poichè A è anche chiuso,
per la proposizione 3.10.10 è compatto.

3.10.1 Spazi compatti per successioni


Definizione 3.10.19. Si dice che la successione {xn }n∈N converge a a ∈ X se

∀U intorno di a ∃N > 0 t.c. ∀n > N xn ∈ U (3.5)

Osservazione 3.10.20. In uno spazio topologico una successione può convergere


a più limiti distinti (ad esempio in uno spazio dotato di topologia indiscreta).
Esercizio 3.10.21. Se X è di Hausdorff e {xn }n∈N converge in X, allora il suo
limite è unico.
3.10. SPAZI COMPATTI 79

Definizione 3.10.22. X si dice compatto per successioni se ogni successione


di punti di X ammette una sottosuccessione convergente.

Proposizione 3.10.23. Se X è compatto e N1, allora X è compatto per suc-


cessioni.

Dimostrazione. Sia {xn }n∈N una successione in X, e sia S = {xn : n ∈ N} ⊂ X.


Se S è finito, esiste una sottosuccessione costante e quindi convergente.
Se S è infinito, mostriamo che esiste un x ∈ X tale che ogni intorno di x
contiene infiniti punti di S. Infatti, se così non fosse, ∀y ∈ X esiste un intorno
Uy di y aperto tale che Uy ∩S è finito. Allora {Uy }y∈X è un ricoprimento aperto
di X, ch quindi ammette un sottoricoprimento finito Uy1 , . . . , Uyk , e quindi

S ⊆ (S ∩ Uy1 ) ∪ · · · ∪ (S ∩ Uyk )

il che è assurdo dato che il primo membro è infinito mentre il secondo è unione
finita di insiemi finiti e quindi è finito.
Sia dunque x il punto di cui abbiamo dimostrato l’esistenza, e {Un }n∈N un
sistema fondamentale di intorni numerabile di x. Possiamo supporre Un+1 ⊆
Un ∀n ∈ N. In ogni Un cadono infiniti punti di S: sia quindi xi1 ∈ S ∩ U1 .
Allora esiste i2 > i1 tale che xi2 ∈ S ∩ U2 . Iterando si ottiene che

∀n ∃in+1 > in t.c. xin+1 ∈ S ∩ Un+1

Allora {xin } è una sottosuccessione di {xn } che converge a x.

Corollario 3.10.24. Se (X, d) è uno spazio metrico compatto, allora è compatto


per successioni.

Definizione 3.10.25. Sia (X, d) uno spazio metrico, U = {Ui }i∈I ricoprimento
aperto di X. Se esiste ε > 0 tale che ogni palla B(x, ε) è contenuto in un aperto
Ui ∈ U, il numero ε è detto numero di Lebesgue del ricoprimento.

Lemma 3.10.26. Se (X, d) è compatto per successioni, ogni ricoprimento aper-


to di X ha un numero di Lebesgue.

Dimostrazione. Sia U = {Ui }i∈I un ricoprimento aperto di X.

∀x ∈ X sia ε(x) = sup {δ > 0 : B(x, δ) ⊆ Ui per qualche i}

e sia
ε = inf ε(x)
x∈X

è sufficiente provare che ε > 0.


Supponiamo per assurdo che ε = 0. Allora esiste una successione {xn } ⊂ X
tale che
lim ε(xn ) = 0
n→∞

Poichè X è compatto per successioni, a meno di passare ad una sotto-successione


possiamo supporre che xn converge ad un punto x0 ∈ X. Allora
1
∃N t.c. ∀n > N d(xn , x0 ) < ε(x0 )
4
80 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

da cui segue che


1 1
   
B xn , ε(x0 ) ⊆ B x0 , ε(x0 )
4 2
poichè B x0 , 21 ε(x0 ) ⊆ Ui per qualche i, anche B xn , 14 ε(xn ) ⊆ Ui e dunque
 

1
0< ε(x0 ) 6 ε(xn ) → 0 assurdo
4

Teorema 3.10.27. Sia (X, d) uno spazio metrico. Allora X è compatto se e


solo se è compatto per successioni.

Dimostrazione.
(⇒) Ogni spazio metrico è N1, e abbiamo già dimostrato che uno spazio
compatto e N1 è compatto per successioni.
(⇐) Sia U = {Ui }i∈I un ricoprimento aperto di X. Per il lemma precedente,
esiste ε > 0 numero di Lebesgue del ricoprimento U. Supponiamo per assurdo
che U non abbia un sottoricoprimento finito.
Allora anche {B(x, ε)}x∈X non ha sottoricoprimenti finiti (infatti, dato che
ogni B(x, ε) ⊆ Ui per qualche i, questo implicherebbe che esiste un sottorico-
primento finito di U).
Sia x1 ∈ X. Dato che un numero finito di palle non ricopre mai X, esiste
x2 ∈ X \ B(x1 , ε). Iterando
n−1
[
∀n ∃xn ∈ X \ B(xi , ε)
i=1

Si costruisce così una successione {xn } in X tale che d(xi , xj ) > ε ∀i 6= j.


Per ipotesi {xn } ammette una sottosuccessione {xnk } convergente ad un certo
x0 ∈ X. Allora esiste k̃ tale che
ε
∀k > k̃ d(xnk , x0 ) <
2

ne segue che se h, k > k̃ con h 6= k

d(xnk , xnh ) 6 d(xnk , x0 ) + d(x0 , xnh ) < ε

il che è assurdo.

3.11 Topologia quoziente


Definizione 3.11.1. Sia (X, τ ) uno spazio topologico e Y un insieme. Sia
f : X → Y un’applicazione surgettiva. Allora la famiglia

τf = A ⊂ Y : f −1 (A) è aperto in τ (3.6)




è una topologia su Y detta topologia quoziente.


Lo spazio (Y, τf ) è detto spazio quoziente di X rispetto a f .
τf è la topologia più fine che rende f continua.
3.11. TOPOLOGIA QUOZIENTE 81

Definizione 3.11.2. ∀A ⊂ X l’insieme f −1 (f (A)) si dice saturato di A.


In generale A ⊆ f −1 (f (A))
Se A = f −1 (f (A)), A si dice saturo.
Osservazione 3.11.3. A ⊂ Y . Allora A ∈ τf se e solo se esiste Ω aperto saturo in
X tale che A = f (Ω). Per cui τf è costituita dalle immagini degli aperti saturi.
Osservazione 3.11.4. In generale f : (X, τ ) → (Y, τf ) non è aperta nè chiusa.
f è aperta (chiusa) ⇐⇒ il saturato di ogni aperto (chiuso) è aperto (chiuso).
Esempio 3.11.5.
f: [0, 1] −→ S1
x 7−→ (cos 2πx, sen 2πx)
f è surgettiva. Se dotiamo [0, 1] della topologia euclidea, possiamo dotare S 1 del-
la topologia quoziente. Gli aperti saturi [0, 1] sono gli aperti che non contengono
[0, 1] oppure che li contengono entrambi.
Osservazione 3.11.6. Lo spazio quoziente Y eredita da X quelle proprietà che
si conservano attraverso applicazioni continue, ad esempio:
1. quoziente di connesso (per archi) è connesso (per archi).
2. quoziente di compatto è compatto.
Al contrario le proprietà di separazione (tra cui l’essere uno spazio di Hausdorff)
non è detto che passino al quoziente.
Teorema 3.11.7 (Proprietà universale del quoziente). Sia f : X → Y un’ap-
plicazione surgettiva, (X, τ ) uno spazio topologico e τf la topologia quoziente su
Y . Sia Z uno spazio topologico, e g : Y → Z un’applicazione. Allora

X@
f
/Y (3.7)
@@
@@
g◦f @@
g

Z

g è continua ⇐⇒ g ◦ f è continua
Dimostrazione.
(⇒) ovvio perché composizione di funzioni continue.
(⇐) Sia A ⊂ Z aperto. Voglio mostrare che g −1 (A) è aperto in (Y, τf ).
−1
g −1 (A) è aperto in Y ⇐⇒ f −1 (g −1 (A)) = (g ◦ f ) (A) è aperto in X

essendo g ◦f continua, se A è aperto, allora anche (g ◦f )−1 (A) è aperto, e quindi


g −1 (A) è aperto in Y .
Definizione 3.11.8. Sia (X, τ ) uno spazio topologico, e R una relazione di
equivalenza su X. Chiamiamo

π: X −→ X/R
x 7−→ [x]

π è surgettiva per costruzione. X/R dotato della topologia quoziente τπ è detto


spazio quoziente di X modulo R
82 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Esempio 3.11.9. Sia f : (X, τ ) → (Y, σ) un’applicazione continua e surgettiva.


Allora definiamo su X la relazione di equivalenza Rf indotta da f :

∀x, y ∈ X xRf ⇐⇒ f (x) = f (y)

X →π X/Rf
dotiamo X/Rf della topologia quoziente τπ . Possiamo definire un’applicazione
F : X/Rf → Y in modo che il diagramma sia commutativo:

XE
f
/Y
EE O
EE
E
π EE
F
"
X/Rf

F (π(x)) = f (x)
F è biunivoca e per la proprietà universale del quoziente è continua. In generale
F non è un omeomorfismo.

Proposizione 3.11.10. Con le definizioni dell’esempio precedente, F è un


omeomorfismo se e solo se per ogni A aperto (chiuso) di X f -saturo, f (A)
è aperto (chiuso) in Y .

Dimostrazione.
(⇒) supponiamo che F sia un omeomorfismo. Sia A ∈ τ f -saturo. Allora
−1
A = f −1 (f (A)) = (F ◦ π) (f (A)) = π −1 (F −1 (f (A)))

Poichè A ∈ τ , per definizione di τπ F −1 (f (A)) ∈ τπ . F è un omeomorfismo e


quindi è aperto e perciò

F F −1 (f (A)) = f (A) è aperto




(⇐) basta provare che F è aperta. Sia A ⊂ X/Rf aperto in τπ . Allora


π −1 (A) è aperto in X. Ma

π −1 (A) = f −1 (F (A))

e quindi π −1 (A) è aperto in τ f -saturo. Per ipotesi

f (π −1 (A)) = f (f −1 (F (A)) = F (A) è aperto in Y

e quindi F è aperta.

Corollario 3.11.11.

1. f è aperta ⇒ F è un omeomorfismo.

2. f è chiusa ⇒ F è un omeomorfismo.

Dimostrazione 2. Se A ∈ τ f -saturo, allora f (A) = Y \ f (X \ A) (perché A è


saturo). Ma f (X \ A) è chiuso per ipotesi, e quindi f (A) è aperto.
3.11. TOPOLOGIA QUOZIENTE 83

Definizione 3.11.12. Siano X e Y spazi topologici sui quali sono definite le


relazioni di equivalenza rispettivamente ∼ e ≈. f : X → Y si dice compatibile
con le relazioni se
x1 ∼ x2 ⇒ f (x1 ) ≈ f (x2 )

Proposizione 3.11.13. Con le definizioni precedenti, esiste una ed una sola


applicazione
F : X/∼ → Y /≈
che rende commutativo il diagramma

X
f
/Y (3.8)
πX πY
 
X/∼
F / Y /≈

Dimostrazione. Basta definire

F ([x]) = [f (x)]

f
/Y πY
/ Y /≈
X 5 @
πX πY ◦f

F
X/∼

πY ◦ f è continua se f è continua, e per la proprietà universale del quoziente, se


f è continua, allora F è continua.

Esempio 3.11.14. Consideriamo su R la relazione di equivalenza

xRy ⇐⇒ x − y ∈ Z

L’insieme quoziente si denota con R/R . Consideriamo l’applicazione

f: R −→ S1
x 7−→ (cos 2πx, sen 2πx)

Chiaramente f (x) = f (y) ⇐⇒ x − y ∈ Z e quindi Rf = R.

R
f
/ S1
zz=
zz
π
zzzF
 z
R/R

f è chiaramente continua e surgettiva. Se dimostro che f è aperta, allora F è


un omeomorfismo. Dato che f manda intervalli in archi o nella circonferenza, f
è aperta e quindi
R/R ' S 1
84 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Esempio 3.11.15. Su R2 considero la relazione di equivalenza

xRy ⇐⇒ x − y ∈ Z × Z

Allora
R2 /R ' S 1 × S 1 (toro)
Considero
f: R2 −→ S1 × S1
(x, y) 7−→ (cos 2πx, sen 2πx, cos 2πy, sen2πy)
2
Esempio 3.11.16. Sia Q il quadrato [0, 1] , e pongo

(x, y) = (x0 , y 0 ) oppure


(x, y) ∼ (x , y ) ⇐⇒
0 0
x = 0 x0 = 1 y = y 0 oppure
x = 1 x0 = 0 y = y 0

inserire immagine quadra- Mostriamo che Q/∼ è omeomorfo al cilindro S 1 × [0, 1]. Sia
to con i lati identificati
f: Q −→ S 1 × [0, 1]
(x, y) 7−→ (cos 2πx, sen 2πx, y)

f è surgettiva, continua e Rf = ∼.

Q
f
/ S 1 × [0, 1]
9
tt
ttt
tt
π
 tt F
Q/∼

f non è aperta ma manda aperti saturi in aperti saturi, e quindi F è un omeomor-


fismo. Alternativamente Q/∼ è compatto e S 1 ×[0, 1] è T2, e per la proposizione
3.10.16
Q/∼ ' S 1 × [0, 1]

3.11.1 Collassamento o contrazione


Sia (X, τ ) uno spazio topologico e sia S ⊂ X. Sia ∼ la relazione di equivalenza
così definita:
x ∼ y ⇐⇒ x = y oppure x ∈ S e y ∈ S (3.9)
Le classi di equivalenza sono
• ogni singolo punto che non sta in S
• i punti di S
L’insieme quoziente si indica con X/S . Se S è aperto in X, allora π : X → X/S
è aperta. Infatti, sia A un aperto in X. π(A) è aperto se e solo se π −1 π(A) è
aperto, ma il saturato di A è
• A ∩ S = ∅ ⇒ A è saturo.
• A ∩ S = S ⇒ A è saturo.
3.12. PN (R) COME SPAZIO TOPOLOGICO 85

• A ∩ S 6= ∅, A ∩ S 6= S ⇒ il saturato di A è A ∪ S.

ma dunque (
A se A ∩ S = ∅
π −1
π(A) =
A∪S se A ∩ S 6= ∅

che in ogni caso sono aperti.


Osserviamo che se S è aperto e non chiuso, allora π(S) è un punto in X/S
che non è chiuso (se lo fosse, essendo π continua, anche S lo sarebbe) e quindi
in tal caso X/S non è T1. Questo dimostra anche che alcune proprietà non
passano al quoziente.
Esempio 3.11.17. Prendiamo X ×[0, 1] con la topologia prodotto e S = X ×{1}.
Lo spazio quoziente X × [0, 1]/X×{1} è detto cono in X.

3.12 Pn (R) come spazio topologico


A meno che non sia specificato diversamente, consideriamo Pn (R) dotato della
topologia quoziente indotta dalla proiezione

π : Rn+1 \ {0} → Pn (R)

associata alla relazione di equivalenza ∼. Pertanto Pn (R) è connesso.

Proposizione 3.12.1. π è aperta ma non chiusa.

Dimostrazione. Devo far vedere che per ogni U aperto in Rn+1 \ {0}, π(U ) è
aperto in Pn , cioè π −1 (π(U )) è aperto in Rn+1 \ {0}.

π −1 π(U ) = y ∈ Rn+1 \ {0} : ∃x ∈ U t.c. x ∼ y =




y ∈ Rn+1 \ {0} : ∃x ∈ U ∃λ 6= 0 t.c. y = λx = C(U )




Sia y ∈ C(U ) e vediamo che esiste un intorno di y contenuto in C(U ). Poiché


y ∈ C(U ), ∃x ∈ U t.c. y = λx. Dato che U è aperto,

∃ε > 0 t.c. B(x, ε) ⊂ U

Ci basta provare che che B(y, ε |λ|) ⊆ C(U ).


Sia z ∈ B(y, ε |λ|) e cerco un multiplo di z che sta in U .

1
z − x = 1 z − 1 y = 1 kz − yk 6 1 |λ| ε = ε ⇒ 1 z ∈ B(x, ε) ⇒ 1 z ∈ U


λ λ λ |λ| |λ| λ λ

cioé z in C(U ).
Proviamo ora che π non è chiusa: ad esempio, C = {xy = 1} è chiuso in
R2 \ {0} ma π(C) non è chiuso perché

π −1 π(C) = {(x, y) : xy > 0}


86 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Definiamo
U0 = Pn (R) \ H0 = {[x0 , . . . , xn ] : x0 6= 0}
Allora U0 = π(Ω0 ) dove

Ω0 = (x0 , . . . , xn ) ∈ Rn+1 : x0 6= 0


Poiché Ω0 è aperto in Rn+1 \ {0} e π è aperta, allora U0 è aperto in Pn (R).


Analogamente ogni Uj è aperto in Pn (R).

j0 : U0 −→  Rn 
[x0 , . . . , xn ] 7−→ x1 xn
x0 , . . . , x0

j0 è bigettiva ed è continua, perché indotta al quoziente dall’applicazione con-


tinua
g0 : Ω0 ⊂ Rn+1 −→  Rn 
(x0 , . . . , xn ) 7−→ x1
x0 , . . . , xn
x0

Ω0
g0
/ Rn
| =
||
|
π
||
 || j0
U0
Inoltre j0 ha inversa continua:

j0−1 : Rn −→ U0
(y1 , . . . , yn ) 7−→ [1, y1 , . . . , yn ]

quindi j0 è un’omeomorfismo.
Analogamente ogni ji : Ui → Rn è un omeomorfismo. Più in generale per
ogni iperpiano H di Pn (R),

Pn (R) \ H ' Rn

Proposizione 3.12.2. Pn (R) è di Hausdorff.

Dimostrazione. ∀P, Q ∈ Pn (R) P 6= Q, esiste un iperpiano H tale che P ∈ /H


eQ∈ / H. Ossia, P, Q ∈ Pn (R) \ H ' Rn .
Poiché Rn è T2, esistono aperti U, V in Rn tali che P ∈ U , Q ∈ V , U ∩V = ∅,
e U e V sono aperti anche in Pn (R) perché π è aperta.

Teorema 3.12.3. Pn (R) è una varietà topologica di dimensione n.

Proposizione 3.12.4. Su S n si consideri la relazione di equivalenza definita


da
x ∼a y ⇐⇒ x = ±y relazione di antipodalità (3.10)
Allora S n /∼a è omeomorfo a Pn (R). In particoalre Pn (R) è compatto.

Dimostrazione. Sia i : S n → Rn+1 \ {0} l’inclusione: i è compatibile con le


relazioni ∼a e ∼, poiché
x ∼a y ⇒ x ∼ y
3.13. RISULTATI VARI 87

Allora esiste una ed una sola applicazione

I : S n /∼a → Rn+1 \ {0} /∼ ' Pn (R)

che rende communtativo il diagramma

Sn
i / Rn+1 \ {0}

 
S n /∼a / Pn (R)
I

Poiché i è continua, anche I è continua. Inoltre I è iniettiva: se I([x]∼a ) =


I([y]∼a ), allora [x]∼ = [y]∼ , ossia x e y sono multipli, e dato che x, y ∈ S n ,
necessariamente x = ±y.
I è surgettiva:
  !
x
∀[x]∼ ∈ P (R) [x]∼ = I
n
kxk ∼a

Inoltre I è chiusa, in quanto applicazione continua da uno spazio compatto


ad uno spazio T2 (3.10.16). Quindi I è un’omeomorfismo.

3.13 Risultati vari


Proposizione 3.13.1. Su Dn si consideri la relazione di equivalenza ≈ definita
da
x ≈ y ⇐⇒ x = y oppure kxk = kyk = 1 e x = −y (3.11)
allora Dn /≈ è omeomorfo a Pn (R).

Dimostrazione. Sia
f: Dn −→  Sn 
(x1 , . . . , xn ) 7−→ x1 , . . . , xn , 1 − i x2i
p P

f è continua e compatibile con le relazioni ≈ su Dn e ∼a su S n . Quindi è ben


definita e continua l’applicazione

F : Dn /≈ → S n /∼a

che rende commutativo il diagramma

Dn
f
/ Sn

 
F/
Dn /≈ S n /∼a ' Pn (R)

Si verifica che F è bigettiva. Dn è compatto, quindi Dn /≈ è comaptto, e S n /∼a


è T2, e quindi F è un omeomorfismo.
88 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Proposizione 3.13.2. P1 (R) è omeomorfo a S 1 .

Dimostrazione. Dalla dimostrazione precendente, per n = 1, si ha che P1 (R) '


D1 /≈ . Basta quindi provare che D1 /≈ è omeomorfo a S 1 .
Sia
f : D1 = [−1, 1] −→ S1
x 7−→ (cos πx, sen πx)
f è continua, surgettiva, e induce la relazione Rf =≈. Quindi

D1
f
/ S1
yy<
yy
π
yyyF
 y
D 1 /≈

F è bigettiva e continua. D1 /≈ è comaptto, S 1 è T2, e quindi F è un omeo-


morfismo.

Esercizio 3.13.3. Ogni proiettività di Pn (K) è un omeomorfismo.

Dimostrazione. f : Pn (K) → Pn (K) è una proiettività se esiste ϕ : Kn+1 →


Kn+1 lineare bigettiva tale che ϕ = f ovvero

Kn+1 \ {0}
ϕ
/ Kn+1 \ {0}

 
Pn (K) / Pn (K)
f

poichè ϕ è continua, f è continua e l’inversa è continua, dunque f è un omeo-


morfismo.

Esercizio 3.13.4. Ogni retta proiettiva di Pn (R) è omeomorfa a S 1 .

Dimostrazione. Ogni retta proiettiva r è il quoziente di un piano W , ovvero di


uno spazio vettoriale di dimensione 2 in Rn+1 . Sia ϕ : R2 → Rn+1 un’applica-
zione lineare tale che Imϕ = W . ϕ è iniettiva e passa al quoziente definendo
un’applicazione continua

ϕ : P1 (R) → Pn (R) trasformazione proiettiva t.c. Imϕ = r

Allora ϕ : P1 (R) → r è bigettiva e continua, e P1 (R) è compatto, r ⊂ Pn (R) è


T2 e quindi ϕ è un omeomorfismo.
Poichè P1 (R) è omeomorfo a S 1 , r ' S 1 .

Osservazione 3.13.5. Ogni iperpiano di Pn (R) è omeomorfo a Pn−1 (R).


Esercizio 3.13.6. Pn (C) è compatto e di Hausdorff.

Dimostrazione. ∀P, Q ∈ Pn (C) esiste un iperpiano H che non contiene nè P nè


Q. Pn (C) \ H è omeomorfo a Cn e quindi è T2. Ciò permette di separare con
aperti disgiunti P e Q.
3.13. RISULTATI VARI 89

Mostriamo ora la compattezza. Si consideri l’inclusione

i : S 2n+1 ,→ R2n+2 \ {0} = Cn+1 \ {0}

e su S 2n+1 si consideri la relazione R

xRy ⇐⇒ ∃λ ∈ C \ {0} t.c. y = λx

Allora i è compatibile con le relazioni R su S 2n+1 e ∼ su Cn+1 \ {0}, per cui


passa al quoziente:
 i / n+1
S 2n+1 C \ {0}

 
S 2n+1 /R
I / Pn (C)

I è iniettiva e continua, inoltre I è surgettiva perché


 
x
∀[x] ∈ Pn (C) [x] = I
kxk

allora Pn (C) è immagine continua di un compatto e quindi è compatto. Tra l’al-


tro F è anche chiusa e quindi è un omeomorfismo (perché S 2n+1 /R è compatto
e Pn (C) è T2).

Lemma 3.13.7. Se X e Y sono spazi topologici compatti e T2, ed esiste f un


omeomorfismo tra X \ {x} e Y \ {y}, con x ∈ X e y ∈ Y , allora X e Y sono
omeomorfi.

Dimostrazione. Estendiamo f a tutto X come segue

F : X −→ Y
x 7−→ y

Allora F è continua: infatti sia Ω un aperto in Y .

1. se y ∈
/ Ω allora F −1 (Ω) = f −1 (Ω) è aperto in X \ {x}, che è a sua volta
aperto in X ({x} è chiuso perché X è T2). Quindi F −1 (Ω) è aperto in X.

2. se y ∈ Ω, allora K = Y \ Ω è chiuso in Y e quindi compatto. Poichè


/ K e f omeomorfismo, F −1 (K) = f −1 (K) è compatto in X \ {x} e
y ∈
quindi anche in X. Allora f −1 (K) è chiuso in X (perché X è T2). Dunque
F −1 (Ω) = X \ F −1 (K) è aperto in X.

Quindi F è continua e biunivoca, X è compatto e Y è T2; quindi F è un


omeomorfismo.

Proposizione 3.13.8. P1 (C) è omeomorfo a S 2 ( sfera di Riemann).

Dimostrazione. So che P1 (C) \ ∞ (dove abbiamo indicato con ∞ il “punto


all’infinito”) è omeomorfo a C ' R2 ' S 2 \ {N }. Dato che P1 (C) e S 2 sono
compatti e T2, per il lemma 3.13.7 sono omeomorfi.

Proposizione 3.13.9. Sia A ⊂ X. Se X/A è T1, allora A è chiuso in X.


90 CAPITOLO 3. TOPOLOGIA

Dimostrazione. Dato che X/A è T1, π(A) è chiuso (è un punto), e quindi


π −1 π(A) = A è chiuso in X.

Corollario 3.13.10. Se A ⊂ X non è chiuso, allora X/A non può essere T1.
Proposizione 3.13.11. Se X è T3 e A ⊂ X è chiuso, allora X/A è T2.
Dimostrazione. Siano x, y ∈ X/A , x 6= y.
Se x 6= π(A) e y 6= π(A), allora π −1 (x) e π −1 (y) sono punti distinti di X.
Dato che T3 implica T2, esistono Ux intorno aperto di π −1 (x) e Uy intorno
aperti di π −1 (y) tali che Ux ∩ Uy = ∅. Dato che A è chiuso,

Ux0 = Ux ∩ (X \ A) Uy0 = Uy ∩ (X \ A)

sono intorni aperti di π −1 (x) e π −1 (y), rispettivamente, che sono anche satu-
ri. Dunque π(Ux0 ) e π(Uy0 ) sono intorni aperti rispettivamente di x e y e sono
disgiunti.
Se invece uno dei due punti è π(A), per esempio x = π(A), allora π −1 (x) = A,
che è chiuso in X. Per T3, esistono due aperti U e V tali che π −1 (y) ∈ U e
A ∈ V tali che U ∩ V = ∅. Dunque U è saturo, e quindi π(U ) è un aperto
contenente y, π(V ) è un aperto contenente π(A), e sono disginuti.

Esempio 3.13.12. Sia H un iperpiano di Pn (R). Allora Pn (R) /H è omeomorfo


a Sn.
Dimostrazione. Osserviamo inanzitutto che Pn (R) /H è T2 (per 3.13.11).
Sia π : Pn (R) → Pn (R) /H , allora

Pn (R) /H = π (Pn (R) \ H) ∪π(H)


| {z }
' Pn(R)\H ' Rn

analogamente
S n = S n \ {N } ∪ {N }
| {z }
'Rn

e quindi
∃ϕ : π(Pn (R) \ H) → S n \ {N } omeomorfismo
estendo ϕ a F : Pn (R) /H → S n definita da
(
F =ϕ in Pn (R) \ H = Pn (R) /H \ π(H)
F (π(H)) = N

F è biunivoca e analogamente alla proposizione precedente è continua. Dato


che Pn (R) /H è compatto e S n è T2, allora F è un omeomorfismo.
Capitolo 4

Esercitazioni

4.1 Compattificazione di Alexandroff


Sia (X, U) uno spazio topologico. Definiamo

X ∞ = X ∪ {∞} con ∞ ∈
/X (4.1)

U ∞ = {U : U ∈ U} ∪ {V ∪ {∞} : V ⊆ X e X \ V è compatto e chiuso in X}


(4.2)

Proposizione 4.1.1. U ∞ è una topologia su X ∞ , X è sottospazio di X ∞ e


X ∞ è compatto.

Dimostrazione.

1. verifichiamo che U ∞ è una topologia su X ∞


∅ ∈ U ∞ perché ∅ ∈ U.
X ∞ = X ∪ {∞} ∈ U ∞ , perché X ⊆ X, X \ X = ∅ che è chiuso e compatto
in X.
Se Ai ∈ U ∞ , allora ogni aperto Ai o appartiene a U oppure è della forma
V ∪ {∞} con X \ V chiuso e compatto, oppure è unione dei due. Quindi,
possiamo scrivere
! !
[ [ [
Ai = Ui ∪ Vi ∪ {∞}
i∈I i∈I i∈I

Chiaramente [ [
Ui ∈ U ⇒ Ui ∈ U ∞
i∈I i∈I

mentre dato che !


[ \
X\ Vi = (X \ Vi )
i∈I i∈I

è un’intersezioneSarbitraria di chiusi e compatti è ancora chiusa e compatta


in X,Se quindi i∈I Vi ∪ {∞} è un aperto di U ∞ . Per la definizione di
U ∞ , i∈I Ai è ancora un aperto di X ∞ .

91
92 CAPITOLO 4. ESERCITAZIONI

Se A, B ∈ U ∞ , allora per il ragionamento fatto precedentemente posso


scrivere
A∩B = (UA ∪ VA ∪ {∞})∩(UB ∪ VB ∪ {∞}) = (UA ∩ UB )∪(VA ∩ VB )∪{∞}
UA ∩ UB ∈ U, mentre X \ (VA ∩ VB ) è chiuso in X ed è contenuto in
X \ VA che è compatto; dunque X \ (VA ∩ VB ) è compatto per 3.10.10. In
conclusione A ∩ B ∈ U ∞ .
2. proviamo che X è un sottospazio di X ∞ .
Sia A ∈ U ∞ . Allora A ∩ X ∈ U: infatti o A ∈ U e quindi A ∩ X = A,
oppure A è della forma V ∪ {∞} con V aperto di X tale che X \ V è
chiuso e compatto in X. Allora A ∩ X = V che è un aperto di X e quidni
A ∩ X = V ∈ U.
In conclusione, la topologia di X come sottospazio di X ∞ coincide con U.
3. Mostriamo che X ∞ con la topologia U ∞ è compatto.
Sia R un ricoprimento aperto di X ∞ . Allora deve essere ∞ ∈ R, e quindi
esiste un aperto di R della forma {V ∪ {∞}}. Allora possiamo scrivere
R = {V ∪ {∞}} ∪ Uα ∪ {Vi ∪ {∞}} = {V ∪ {∞}} ∪ V con V ∈ U ∞
Allora X \ V è compatto in X e V ne è un ricoprimento aperto. Dun-
que esiste un sottoricoprimento finito V 0 , e quindi V 0 ∪ {V ∪ {∞}} è un
ricoprimento aperto finito di X ∞ .

4.2 Controesempi
Definizione 4.2.1. Su X definiamo la topologia cofinita come
U ∈ τcof ⇐⇒ X \ U è finito (4.3)
Esempio 4.2.2 (Spazio T1 ma non T2). X infinito con la topologia cofinita è
T1 ma non T2.
Dimostrazione. X è T1 perché
∀x, y ∈ X X \ {x} e X \ {y} ∈ τcof perché X \ (X \ {x}) = {x} finito
X \ {x} e X \ {y} sono aperti uno contenente y ma non x e l’altro viceversa.
X non è T2: siano Ux e Uy due aperti, uno contenente x ma non y, l’altro
y ma non x. Per definizione X \ Ux e X \ Uy sono finiti. Dato che (Ux ∩ Uy ) è
aperto,
X \ (Ux ∩ UY ) = (X \ Ux ) ∪ (X \ Uy )
è finito e quindi Ux ∩ Uy è infinito e quindi non può essere vuoto.
Esempio 4.2.3 (Spazio T0 ma non T1). Sia X = {1, 2} e definiamo su X una
topologia τ = {∅, X, {1}} Allora X è T0 ma non T1.
Dimostrazione. X è T0: siano x, y ∈ X distinti. Allora senza perdere di gene-
ralità possiamo supporre che x = 1 e y = 2. Allora esiste Ux = {1} un aperto
contenente 1 ma non 2.
X non è T1: infatti non esiste un aperto Uy contentente 2 ma non 1.
4.3. CARATTERIZZAZIONI DI T2 93

4.3 Caratterizzazioni di T2
Proposizione 4.3.1. X è T2 se e solo se
\
∀x ∈ X C = {x} con C intorno chiuso di x
{C3x}

Dimostrazione.
(⇒)

∀x, y ∈ X ∃Ux 3 x, Uy 3 y aperti di X t.c. Ux ∩ Uy = ∅

X \ Uy è tale che y ∈
/ X \ Uy , x ∈ X \ Ux
X \ Uy è un chiuso che contiene Ux , e quindi è un intorno chiuso di x. In
conclusione ∀y 6= x,
T esiste un intorno chiuso di x che non contiene y e quindi
/ C. Dunque C = {x}.
T
y∈
(⇐) Sia y 6= x. Allora ∃C intorno chiuso di x tale che y ∈ / C. Per la
definizione di intorno

∃Ux ⊂ C aperto t.c. x ∈ Ux

Chiamiamo Uy = X \ C, che quindi è aperto e y ∈ Uy . Allora abbiamo trovato


due aperti Ux e Uy tali che

Ux ∩ Uy = ∅ perché Ux ⊂ C Uy = X \ C

che soddisfano la proprietà richiesta.


Proposizione 4.3.2. X è T2 se e solo se la diagonale

∆ = {(x, x) : x ∈ X} ⊂ X × X

è un chiuso.
Dimostrazione.
(⇒) dimostriamo che X × X \ ∆ è aperto. Sia (x, y) ∈ ∆c , ovvero x 6= y.
Allora esistono Ux e Uy intorni aperti di x e y disgiunti. Dunque Ux × Uy è
un aperto di X × X contenente (x, y). Se fosse Ux × Uy 6⊆ X × X \ ∆, allora
esisterebbe (k, k) ∈ Ux × Uy e quindi k ∈ Ux ∩ Uy , che è assurdo perché sono
disgiunti.
(⇐) X × X \ ∆ è aperto. Se per assurdo X non fosse T2, allora ∀x, y ∈ X
con x 6= y si ha che, per ogni Ux intorno di x, e ogni Uy intorno di y, Ux ∩Uy 6= ∅.
Sia (x, y) ∈ X × X \ ∆ (e quindi x 6= y). Scegliamo un intorno di (x, y)
della forma Ω = Ux × Uy con Ux intorno di x e Uy intorno di y. Per quanto
detto, si ha Ux ∩ Uy 6= ∅, quindi esiste k ∈ X tale che k ∈ Ux ∩ Uy , cioè
(Ux × Uy ) 6⊆ X × X \ ∆. Quindi X × X \ ∆ non è aperto, il che è assurdo.

4.4 Insiemi densi


Definizione 4.4.1. Un sottoinsieme D di uno spazio topologico X si dice denso
se
∀x ∈ X ∀U intorno di x D ∩ U 6= ∅ (4.4)
94 CAPITOLO 4. ESERCITAZIONI

Proposizione 4.4.2. Le seguenti sono definizioni equivalenti di insieme denso:

A)
∀A ∈ X aperto A 6= ∅ A ∩ D 6= ∅ (4.5)

B)
D=X (4.6)

Dimostrazione.
(4.4.1 ⇐⇒ A) è abbasta ovvio che queste due definizioni sono equivalenti:
se vale la prima, allora è vera anche la seconda dato che un aperto è intorno
di ogni suo punto, mentre se vale la seconda, U per la definizione di intorno
contiene un aperto contenente x, e quindi ∅ =
6 A ∩ D ⊂ U ∩ D.
c
(B ⇒ A) D = X ⇒ D = X c = ∅. Sia A un aperto. Se A ∩ D = ∅, allora
c
A ⊆ D = ∅.
(A ⇒ B) Sia x ∈ X \ D. Allora, per ogni U intorno di x, (per la definizione
di intorno) esiste un aperto A t.c.

x∈A⊂U e A ∩ D 6= ∅

Dunque per ogni U intorno di x, U ∩D 6= ∅ e quindi x ∈ D, e quindi X ⊆ D.

Proposizione 4.4.3. Siano f, g : X → Y applicazioni continue, con Y di


Hausdorff. Se esiste un sottoinsieme D denso in X tale che

f (x) = g(x) ∀x ∈ D

allora f = g.

Dimostrazione. sia
h: X −→ Y ×Y
x 7−→ (f (x), g(x))
h è continua perché f, g sono applicazioni continue. Consideriamo

C = {y ∈ Y : ∃x ∈ X t.c. h(x) = (f (x), g(x)) = (y, y)} = h−1 (∆)

Dato che Y è T2, per la proposizione 4.3.2 ∆ è chiuso, e per la continuità di h


anche C lo è. Ma un chiuso che contiene un denso è necessariamente X, per la
proposizione 4.4.2.

4.5 Spazi omogenei


Definizione 4.5.1. Uno spazio topologico X si dice omogeneo se

∀x, y ∈ X ∃f : X → X omeomorfismo t.c. f (x) = y (4.7)

questa è una proprietà topologica.

Esercizio 4.5.2. Dire quali tra i seguenti spazi sono omogenei

1. X varietà topologica connessa (si)


4.6. NORME E DISTANZE 95

2. X = [0, 1], X = (0, 1) (no,si)

3. X = x(x2 + y 2 − 1) = 0 ⊂ R2 (no)


4. X = {0} ∪ ⊂ R (no)
1
n n∈N

5. Il sottospazio di R2
R × {0} ∪ R × {1}
quozientato con la relazione

(x, y) ∼ (x0 , y 0 ) ⇐⇒ x = x0 6= 0

(no)

4.6 Norme e distanze


Definizione 4.6.1. f : (X, d) → (Y, d0 ) con X e Y spazi metrici si dice k-
lipschitziana (k > 0) se

∀a, b ∈ X d0 (f (a), f (b)) 6 kd(a, b) (4.8)

Proposizione 4.6.2. Se f è k-lipschitziana, allora è continua.

Dimostrazione. ∀ε > 0, sia δ = kε . Allora


ε
∀x, y ∈ X d(x, y) < δ ⇒ d0 (f (a), f (b)) 6 kd(a, b) < k =ε
k

Proposizione 4.6.3. Sia X un’insieme, e d1 , d2 distanze su X tali che

∃K > 0 t.c. ∀x, y ∈ X d1 (x, y) 6 Kd2 (x, y)

Allora, la topologia indotta da d2 è più fine di quella indotta da d1 .

Dimostrazione. Siano τ1 e τ2 le topologie indotte. Voglio provare che τ1 ⊆ τ2 .


Sia id : (X, d2 ) → (X, d1 ). L’ipotesi implica che id è K-lipschitziana, e quindi è
continua come mappa da (X, τ2 ) → (X, τ1 ). Dunque, τ1 è meno fine di τ2 .

Proposizione 4.6.4. Siano (X1 , d1 ), (X2 , d2 ) spazi metrici. ∀x1 , y1 ∈ X1 , ∀x2 , y2 ∈


X2 poniamo

d((x1 , x2 ), (y1 , y2 )) = d1 (x1 , y1 )2 + d2 (x2 , y2 )2 (4.9)


p

d0 ((x1 , x2 ), (y1 , y2 )) = d1 (x1 , y1 ) + d2 (x2 , y2 ) (4.10)


d00 ((x1 , x2 ), (y1 , y2 )) = max {d1 (x1 , y1 ), d2 (x2 , y2 )} (4.11)

Allora d, d0 , d00 sono distanze su X1 × X2 e ciascuna induce la topologia


prodotto.
96 CAPITOLO 4. ESERCITAZIONI

Dimostrazione. Per prima cosa dimostriamo che le tre distanze inducono la


stessa topologia. Dato che

d00 6 d 6 d0 6 2d00

per la proposizione 4.6.3 le tre distanze sono topologicamente equivalenti. Dun-


que basta dimostrare che una qualunque induce la topologia prodotto: scegliamo
d00 .
Siano τp la topologia prodotto e τ 00 la topologia indotta da d00 . Allora

{Bd00 ((x1 , x2 ), r) : x1 ∈ X1 , x2 ∈ X2 , r > 0}

è una base di τ 00 . Per la definizione di d00

Bd00 ((x1 , x2 ), r) = Bd1 (x1 , r) × Bd2 (x2 , r)

e quindi τ 00 ⊆ τp . Considero le proiezioni

(X1 × X2 , τ 00 )
p OOO
π1 pppp OOOπ2
ppp OOO
wppp OO'
(X1 , d1 ) (X2 , d2 )

Voglio dimostrare che π1 , π2 sono continue. Allora, ∀x1 , y1 ∈ X1 , ∀x2 , y2 ∈ X2

d1 (x1 , y1 ) 6 d00 ((x1 , x2 ), (y1 , y2 ))


d2 (x2 , y2 ) 6 d00 ((x1 , x2 ), (y1 , y2 ))

e quindi π1 e π2 sono 1-lipschitziane e quindi continue. Di conseguenza τp ⊆ τ 00 ,


da cui l’uguaglianza.

Corollario 4.6.5. Rn × Rm ' Rn+m , dove ogni Rk è dotato della topologia


euclidea.

Proposizione 4.6.6. Sia (X, d) uno spazio metrico. Allora d : X × X → R è


continua, dotando X × X della topologia prodotto.

Dimostrazione. La topologia prodotto è indotta dalla distanza

d((x, x0 ), (y, y 0 )) = d(x, y) + d(x0 , y 0 )

ora mostriamo che d è lipschitziana. Siano (x, x0 ), (y, y 0 ) ∈ X × X

d(x, x0 ) 6 d(x, y) + d(y, y 0 ) + d(y 0 , x0 )

|d(x, x0 ) − d(y, y 0 )| 6 d(x, y) + d(y, y 0 )


d(y, y 0 ) 6 d(x, y 0 ) + d(x0 , y 0 ) + d(y, y 0 )
d(y, y 0 ) − d(x, x0 ) 6 d(x0 , y 0 ) + d(y, x)
|d(x, x0 ) − d(y, y 0 )| 6 d(x, y) + d(x0 , y 0 ) = d((x, x0 ), (y, y 0 ))
e quindi d è continua.
4.6. NORME E DISTANZE 97

Proposizione 4.6.7. Sia (X, d) uno spazio metrico, e siano C, C 0 ⊂ X con


C ∩ C 0 = ∅. Poniamo
˜ C 0 ) = inf {d(x, y) : x ∈ C, y ∈ C 0 }
d(C, (4.12)

Allora
˜ C 0 ) > 0. Vale se C e C 0 sono entrambi
1. se C è chiuso e C 0 è compatto, d(C,
chiusi?
˜ C 0 ) = d(x, y).
2. Se C e C 0 sono compatti, allora ∃x ∈ C, y ∈ C 0 tali che d(C,
Vale se C è compatto e C è chiuso?
0

Proposizione 4.6.8. Se k·k è una norma su Rn e τ la topologia euclidea su


Rn , allora
k·k : (Rn , τ ) → R
è continua.

Dimostrazione. è sufficiente mostrare che esiste M > 0 tale che

∀v = (v1 , . . . , vn ) ∈ Rn kvk 6 M kvkE

dove abbiamo indicato con k·kE la norma euclidea. Infatti per la disuguaglianza
triangolare

|kxk − kyk| 6 kx − yk 6 M kx − ykE = M dE (x, y)

e quindi k·k è lipschitziana e quindi continua rispetto a dE .


Sia M = max {kei k : i = 1 . . . n} dove abbiamo indicato con ei l’i-esimo
vettore della base canonica. Allora

X n X n n
X n
X
kvk = v i ei 6 |vi | kei k 6 |vi | M 6 kvkE M 6 nM kvkE


i=1 i=1 i=1 i=1

Proposizione 4.6.9. Tutte le norme su Rn sono topologicamente equivalenti,


ovvero inducono la stessa topologia.

Dimostrazione. basta dimostrare che una qualsiasi norma k·k è topologicamente


equivalente a k·kE . Mi basta quindi dimostrare che esistono M, M 0 > 0 tali che
∀v ∈ Rn

a) kvk 6 M kvkE

b) kvkE 6 M 0 kvk

La prima parte l’abbiamo dimostrata nella proposizione precedente. Dimostria-


mo la seconda:
Dalla continuità di k·k segue che essa ammette minimo su S n−1 (che è
compatto contenuto in Rn ). Sia M 0 tale minimo, ovvero

∀v ∈ S n−1 kvk > M 0


98 CAPITOLO 4. ESERCITAZIONI

Allora M 0 è la costante cercata: infatti, se v = 0 la tesi è ovvia, mentre se v 6= 0


v
∈ S n−1 ⇒
kvkE

v
kvk = kvkE
6 M 0 kvk
E
kvkE

Corollario 4.6.10. Se V è uno spazio vettoriale reale di dimensione finita,


allora tutte le norme su V sono topologicamente equivalenti.
Dimostrazione. Sia f : V → Rn isomorfismo lineare e sia k·k1 una norma su V .
Definiamo
0
∀w ∈ Rn kwk1 = f −1 (w) 1

0
k·k1 è una norma su Rn .
Dunque, se k·k2 è un’altra norma su V

(V, k·k1 ) o / (V, k·k )


id
O O 2
f f
 
(Rn , k·k1 ) o / (Rn , k·k0 )
0 id
2

con queste definizioni f è un’isometria e dunque un omeomorfismo. Essendo


id : Rn → Rn un’omeomorfismo per quanto dimostrato in precedenza, si ha che
id : V → V è un’omeomorfismo e quindi le due norme sono topologicamente
equivalenti.

Potrebbero piacerti anche