Sei sulla pagina 1di 3

King David

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


King David
King David.png
Richard Gere in una scena del film
Titolo originale King David
Paese di produzione Regno Unito, Stati Uniti
Anno 1985
Durata 115 minuti
Genere avventura, biografico
Regia Bruce Beresford
Soggetto James Costigan
Sceneggiatura Andrew Birkin, James Costigan
Produttore Martin Elfand, Charles Orme
Fotografia Donald McAlpine
Montaggio William M. Anderson
Effetti speciali Franco Galiano, Fabio Traversari
Musiche Carl Davis
Scenografia Aurelio Crugnola
Costumi John Mollo
Interpreti e personaggi
Richard Gere Re David
Edward Woodward Saul
Alice Krige Betsabea
Denis Quilley Samuel
Niall Buggy Nathan
Cherie Lunghi Michal
Hurd Hatfield: Ahimelech
Jack Klaff: Jonathan
John Castle: Abner
Tim Woodward: Joab
Ian Sears: Young David
Simon Dutton: Eliab
Jean-Marc Barr: Absalom
Christopher Malcolm: Doeg
Valentine Pelka: Shammah
Ned Vukovic: Malchishua
Michael M�ller: Abinadab
Gina Bellman: Tamar
Tomas Milian: Akiss
Doppiatori italiani
Luigi La Monica: Re David
Sergio Rossi: Saul
Rossella Izzo: Betsabea
Sergio Fiorentini: Samuel
Pino Colizzi: Nathan
Ludovica Modugno: Michal
Mario Bardella: Ahimelech
Gioacchino Maniscalco: Jonathan
Sergio Tedesco: Abner
Marco Guadagno: Young David
Massimo Lodolo: Eliab
Tonino Accolla: Absalom
Gigi Angelillo: Doeg
Gianni Williams: Shammah
Marco Mete: Malchishua
Massimo Rinaldi: Abinadab
Giuseppe Rinaldi: Akiss
Sandro Iovino: Narratore
King David � un film del 1985 diretto da Bruce Beresford con Richard Gere come
attore protagonista.

Indice [nascondi]
1 Trama
2 Produzione
3 Accoglienza
4 Riconoscimenti
5 Distribuzione
6 Collegamenti esterni
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il film tratta dell'antico re d'Israele Davide. La storia comincia dopo una
vittoria dell'esercito di Israele, guidato dal re Saul, sugli Amaleciti. Saul
decise, contrariamente a quanto stabilito dalla legge di Dio (che parla per bocca
del profeta Samuele), di discutere un possibile trattato. Cos� Samuele vanifica
ogni tentativo di dialogo uccidendo il re degli Amaleciti e dicendo a Saul che Dio
lo priver� del regno. A questo punto la scena si sposta nella casa di Iesse di
Betlemme, presso il quale Samuele si reca per scegliere tra i suoi figli un re per
Israele. Tra questi vi � il giovane Davide che successivamente prender� il posto di
Saul come re d'Israele.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]


Il film venne girato interamente nel 1984 nelle citt� italiane di Matera, Craco,
Campo Imperatore, nella valle di Lanaitto presso Oliena in Sardegna, nel territorio
comunale di Orgosolo, Urzulei Sardegna ed anche presso il maestoso castello
medievale di Burgos [Sardegna] che compare anche nella locandina del film, mentre
in Inghilterra venne girato presso i Pinewood Studi

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]


Il film non venne ben accolto dalla critica. In particolare venne criticata la
performance di Gere, definendo l'attore come "pi� adatto ai film contemporanei". Il
film si rivel� anche un flop al botteghino, guadagnando poco pi� di 5 milioni di
dollari contro un budget di ben 21 milioni di dollari.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]


1985 - Razzie Awards
Nomination Peggior attore protagonista a Richard Gere
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film, distribuito dalla Paramount Pictures, venne distribuito nelle sale
statunitensi a partire dal 29 marzo del 1985.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


(EN) King David, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Scheda del film su Yahoo cinema, su it.movies.yahoo.com.
Bibbia Portale Bibbia
Cinema Portale Cinema
Cristianesimo Portale Cristianesimo
Ebraismo Portale Ebraismo
Categorie: Film britannici del 1985Film statunitensi del 1985Film bibliciFilm
ambientati a BetlemmeFilm ambientati a GerusalemmeFilm girati in InghilterraFilm
girati a CracoFilm girati a MateraFilm girati in AbruzzoFilm diretti da Bruce
Beresford| [altre]
Menu di navigazione
Accesso non
effettuatodiscussionicontributiregistratientraVoceDiscussioneLeggiModificaModifica
wikitestoCronologiaRicerca

Cerca all'interno di Wikipedia


Vai
Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni
Comunit�
Portale Comunit�
Bar
Il Wikipediano
Fai una donazione
Contatti
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Carica su Commons
Pagine speciali
Link permanente
Informazioni pagina
Elemento Wikidata
Cita questa voce
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile
In altre lingue
Catal�
Deutsch
English
Fran�ais
Bahasa Melayu
???????
??
Altre 4
Modifica collegamenti
Questa pagina � stata modificata per l'ultima volta il 21 mag 2017 alle 09:36.
Il testo � disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi
allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso
per i dettagli.
Informativa sulla privacyInformazioni su
WikipediaAvvertenzeSviluppatoriDichiarazione sui cookieVersione mobileWikimedia
Foundation Powered by MediaWiki

Potrebbero piacerti anche