Sei sulla pagina 1di 2

Piano della lezione

A. DECIDERE L’ARGOMENTO DELLA LEZIONE


Argomento di grammatica
Argomento di conversazione

b. FARE SEMPRE UN RIPASSO DELLA LEZIONE PRECEDENTE

c. PREPARARE TUTTO IN ANTICIPO (fotocopie, internet, libri...)


Stabilire i tempi di ogni spiegazione ed esercizio (meglio un esercizio in più che uno in meno!)

ESERCIZI
- Controllare tutti gli esercizi
. sono corretti?
. sono utili?
. sono troppo difficili?
. ci sono parole difficili da spiegare?

- Quali esercizi fare e quando farli?


. difficoltà
. tipo di esercizio
. modalità (vero/falso, cloze...)
. abilità (parlare, leggere, scrivere, ascoltare)

- Come far eseguire l’esercizio?


. insieme
. singolarmente
. a coppie
. a gruppi

- Come spiegare l’esercizio? (esempio?)

- Come correggere gli errori? Quali errori correggere?

Cercare di rendere gli esercizi divertenti!!!


SPIEGAZIONE
Da situazione reale/esempio a regola

- Preparare ipotetica spiegazione


. esempi
. parole da usare
. semplici
. sempre le stesse
. già conosciute dagli studenti

COMPITI
- Prepararli prima
- Assicurarsi che la consegna sia chiara
- Correggerli (lezione successiva, a casa...)

D. MENO L’INSEGNANTE PARLA MEGLIO É!!!

Potrebbero piacerti anche