Sei sulla pagina 1di 2

ESERCITAZIONE STRUTTURA DELLA MATERIA

PROVA DESAME SIMULATA

8/5/2015 ( non fatta in aula)

Una particella quantistica di spin 0 possiede soltanto tre livelli di energia: 0, , +, con 0< e
positivo. Siano g0, g e g le degenerazioni dei tre livelli e si supponga che la particella sia in
equilibrio termico alla temperatura T. Si denotino con P0, P e P le probabilit che la particella venga
trovata con energia 0, , +, rispettivamente.

a) Studiare landamento della funzione di partizione al variare della temperatura, commentando


il significato dei valori limite per T 0 e T.
b) Rappresentare graficamente landamento di Px (x=0, , ) al variare della temperatura,
commentando fisicamente il risultato nei casi limite T=0 e T=.
c) Valutare con considerazioni euristiche lentropia della particella a T=0 e T=, motivando la
risposta. Controllare le previsioni fatte a partire dalla espressione analitica dellentropia nella
ipotesi che ogni singolo stato ammissibile risulti accessibile sperimentalmente. Commentare il
significato concettuale dellultima ipotesi considerata.
d) Discutere qualitativamente landamento atteso del calore specifico della particella in funzione
della temperatura nei casi limite << ed >>, soffermandosi, in entrambi i casi, sul valore
atteso a T=0 e T=.
Si abbia ora un gas costituito da N particelle di questo tipo, che supporremo identiche e non
interagenti. Si assuma per semplicit 0 = 0.
e) Dimostrare che il relativo potenziale chimico necessariamente negativo e calcolarne il
valore asintotico per T 0 e T.
f) Trovare landamento del rapporto tra la popolazione complessiva dei livelli eccitati e quella
del livello ground in funzione della temperatura, determinando e commentando i suoi valori
limite per T 0 e T.

Si consideri uno ione idrogenoide con 10<Z<20.


a) Scrivere lHamiltoniana dello ione in approssimazione debolmente relativistica, trovando
lordine di grandezza delle correzioni relativistiche rispetto ai termini che danno origine alla
struttura grossa.
b) Discutere le modifiche che intervengono nella struttura a righe in emissione di un gas di tali
ioni (supposti per semplicit non interagenti e distinguibili), soffermandosi in particolare sulle
serie Lyman e Balmer.
Si supponga ora che lo ione catturi un secondo elettrone generando uno ione elioide.
c) Descrivere la struttura grossa associata alle due configurazioni di pi bassa energia.
d) Giustificare la possibilit di trattare il termine di repulsione elettrostatica perturbativamente,
dando la forma dei primi due stati di pi bassa energia corretti allordine zero dello ione
elioide.
e) Impostare la valutazione della correzione al primo ordine dellenergia di tali stati.

Potrebbero piacerti anche