Sei sulla pagina 1di 5

AMBIENTE E SOSTENIBILITA' IN ARCHITETTURA

Parliamo di architettura sostenibile,ogni volta,che cerchiamo di costruire un qualcosa,che garantisca


un certo tipo di benessere all'individuo,ma che tenga comunque conto dell'ambiente circostante.
Quando parliamo di architettura sostenibile,dobbiamo tener conto,all'impetto che un certo edificio
pu avere sul luogo,al clima e le risorse di quel territorio e soprattutto all'impatto temporale
(prima,durante e dopo la sua costruzione).In Italia ci sono tante associazioni che promuovono
questo tipo di architettura. Alcune delle pi famose sono:INBAR,ANAB,GREENWAYS ecc....

BIOARCHITETTURA
Il termine bioarchitetturasta ad indicare una filosofia di pensiero,che incentrata prettamente sul
mantenimento della salute e del benessere,sia dell'uomo che dell'ambiente,e sul risparmio
energetico. Quindi abbiamo una sorta di sfruttamento massimo,nei confronti di quelle che possono
essere le energie naturali,usate per gli elettrodomestici. Bisogna per anche stare attenti ai materiali
che vengono utilizzati. I materiali che devono essere utilizzati,non devono essere tossici,meglio se
riciclati e riciclabili,per rispetto nei confronti del pianeta e delle persone che lo abitano. Quindi la
bioarchitettura serve soprattutto a mantenere un certo tipo di benessere sia fisico che psichico.

BENESSERE NEGLI SPAZI CHIUSI


Per poter avere un certo tipo di benessere all'interno degli spazi chiusi,l'uomo ha sostanzialmente
due possibilit:
-Pu affidarsi agli impianti di riscaldamento, raffreddamento e umidificazione dell'aria.
-Orientare l'edificio in modo corretto,in modo da equilibrare la temperatura all'interno dello
spazio.Ad esempio in un clima mediterraneo sar opportuno posizionare la zona giorno a sud,per
godere della luce del sole,la zona notte a est,per godere dei primi raggi solari e i servizi a nord,in
modo da creare un isolamento dal freddo.
La prima soluzione ha un costo iniziale moderato,ma che poi andr ad aumentare,con il produrre di
energia,la seconda invece ha un costo iniziale maggiore,ma che poi andr a calarsi col passare del
tempo.

LA LUCE SOLARE
Per far si che un progetto architettonico sia funzionale al massimo,c' bisogno della presenza della
luce,ai fini del benessere dell'individuo e del risparmio energetico.Per fare ci per,dobbiamo tenere
conto della posizione del sole,che sorge ad est,tramonta ad ovest,passando infine per il sud.Per
questo motivo,il lato meridionale dell'edificio sar pi predisposto ad essere riscaldato
naturalmente,mentre il lato che si trover sulla parte settentrionale avr maggiore dispersione di
calore.

PANNELLI SOLARI

I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attivit
dell'uomo. I pannelli solari si dividono in due diverse categorie di prodotti a seconda dell'utilizzo,
possiamo distinguerli in:
-Pannelli solari fotovoltaici,che servono a produrre energia elettrica per un uso domestico
-Pannelli solari termico,che serve per la produzione di acqua calda sanitaria.
Possiamo ricavare tanti benefici dall'utilizzo dei pannelli solari.Lutilizzo dellenergia solare permette di
ridurre notevolmente le spese mensili ed annuali di una famiglia e contribuisce alla salvaguardia
dellambiente in quanto, non utilizzando le fonti energetiche non rinnovabili per la produzione di calore,
riduce notevolmente lemissione di gas di scarico e particelle inquinanti nellatmosfera.
Come possiamo trarne benefici,per,c' da dire che i pannelli solari hanno anche dei limti:
-L'energia solare,non concentrata,ma diffusa su tutto il pianeta
-L'irradiazione discontinua,siccome c' un alternanza tra giorno e notte.
IL MURO DI TROMBE

Se leggiamo un trattato sullenergia solare, nellindice, alla lettera T troviamo il


nome di Trombe associato al celebre muro che da lui ha preso il nome. Si tratta di
una ingegnosa forma di riscaldamento solare passivo, differente dai sistemi che
richiedono dei pannelli esterni. Trombe propose di inserire, nella parete rivolta a sud
degli edifici, una grande finestra di vetro dietro la quale posto un muro con una
faccia nera esposta al Sole. La radiazione solare, passando attraverso la lastra di
vetro, scalda la parete nera del muro e resta intrappolata dentro la parete sotto
forma di calore; la parete calda a sua volta scalda facilmente laria interna delle
stanze. Negli anni cinquanta del secolo scorso il muro di Trombe divent famoso in
tutto il mondo e ancora oggi gli edifici con riscaldamento solare passivo, sempre

pi diffusi, utilizzano lo stesso principio, magari dimenticando chi ne stato


linventore mezzo secolo fa.

LA CASA CLIMA

La casa clima caratterizzata dall'uso passivo dei raggi solari e da un sistema di isolamento,che
viene dato dalle murature,finestre termo isolanti e dall'assenza dei ponti termici.Queste cosruzione
sono quindi energeticamente efficaci,arrivando perfino a superare la classe A,ed entrando a far parte
della cosiddetta classe oro.In caso in cui gli edifici di questo genere utilizzino materiali ecologici
ed energia prodotta solo da fonti rinnovabili,alla classe viene aggiunto un +.Casa clima anche il
nome dell'agenzia pubblica fondata nel 2002 per portare avanti temi come l'efficienza energetica e
la sostenibilit ambientale.

L'ARCHITETTURA ORGANICA

L'architettura organica una branca dell'architettura moderna che promuove un'armonia tra l'uomo
e la natura, la creazione di un nuovo sistema in equilibrio tra ambiente costruito e ambiente naturale
attraverso l'integrazione dei vari elementi artificiali propri dell'uomo (costruzioni, arredi, ecc.), e
naturali dell'intorno ambientale del sito. Tutti divengono parte di un unico interconnesso organismo,
spazio architettonico. Architettura organica corrisponde molto da vicino a societ organica. Cos si
pu sintetizzare ci che affermava il maestro fondatore e il principale esponente di questa nuova
maniera di concepire l'atto architettonico: Frank Lloyd Wright..
Un'architettura che ha questa idea trainante, rifiuta la mera ricerca estetica o il semplice gusto
superficiale, cos come una societ organica dovrebbe essere indipendente da ogni imposizione
esterna contrastante con la natura dell'uomo. Indipendenza quindi da ogni classicismo, ma libert
interpretativa di affrontare qualsiasi tema, armonizzandolo con il tutto e cercandone soluzioni che in
Wright sono formalmente perfette.

FENG SHUI
Antica arte geomantica cinese che insegna ad organizzare lo spazio abitativo in modo armonico e
benefico per la salute fisica e mentale. Il feng shui ricerca larmonia nellambiente domestico,
nella disposizione dellarredamento, delle luci, del letto, delle piante e di tutto quello che
compone un appartamento; questo lobiettivo di una disciplina orientale che da poco inizia ad
essere diffusa anche in Occidente. il Feng Shui, che letteralmente significa vento e acqua,
larmonia dipende dallequilibrio tra i due principi del tutto, lo Yin e lo Yang, due forze
contrapposte che dominano luniverso e sono tipiche della cultura cinese ed orientale in genere.
Yin richiama il sesso femminile, la terra e la luna, la passivit e i colori scuri, mentre lo Yang
richiama il sesso maschile, il sole, i colori chiari, il caldo. Se prevale lo Yang, lambiente
stimolante ma, se si tratta di luogo di lavoro, pu essere stressante. Se prevale lo Yin, lambiente
lavorativo pu essere addirittura deprimente.

ARCHITETTURA BIOCLIMATICA
Si parla di tale architettura quando l'obbiettivo si incentra sulla realizzazione di un buon microclima
interno attraverso l'uso di risorse naturali. Un esempio dato dall'igloo eschimese che trovandosi in
un clima estremamente rigido, la forma semi-sferica diminuisce le dispersioni di calore, l'unica
apertura riduce al freddo la possibilit di entrare, i materiali ossia il ghiaccio sono gli unici reperibili
sul posto.
L'effetto serra fondamentale per dar valore dell'irraggiamento solare, la presenza di un involucro
vetrato sul lato sud riduce la dispersione termica e accumula calore per il riscaldamento durante i
mesi freddi. Di notte per evitare la dispersione del calore accumulato le vetrate devono essere
adeguatamente schermate.
La dispersione termica la trasmissione del calore da un ambiente pi caldo ad uno pi freddo.
D'inverno il calore tender ad uscire velocemente con il diminuire della temperatura, per impedire

ci l'involucro esterno deve essere ben isolato, tale isolamento protegger l'ambiente interno anche
nella stagione estiva. L'isolamento pu avvenire tramite uno strato di materiale isolante, in
posizione intermedia o verso l'interno, oppure pu essere affidato ad una camera d'aria o all'intera
massa muraria.

Per rinfrescare gli edifici nell'architettura bioclimatica gli elementi da considerare sono:
posizione del sole: porticati, aggetti di gronda, balconi, favoriscono la creazione di ombra sulle
superfici vetrate evitando il surriscaldamento degli ambienti.
Ventilazione: il movimento dell'aria utile per dispere calore
Inserimento nel terreno: un edificio parzialmente interrato metter a disposizione di chi lo vive
ambienti pi freschi d'estate e caldi di inverno.
Presenza di altri edifici o alberature che contribuiscono a creare zone d'ombra e flussi d'aria.
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La certificazione energetica degli edifici una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del
rendimento energetico degli edifici in termini di efficienza energetica. Essa fa parte delle misure volte alla
tutela dell'ambiente, sia per un conseguente freno all'utilizzo delle risorse naturali, sia per un desiderabile
contenimento delle emissioni clima alteranti. Si tratta di un documento redatto da un tecnico abilitato, chiamato
gergalmente certificatore energetico, che tiene conto della caratteristiche architettoniche dell'edificio, dei
prospetti, della zona climatica, dell'affaccio delle singole facciate, del tipo di riscaldamento e di tutto ci che pu
influire sui consumi energetici.
LA CASA PASSIVA
La casa passiva, Passivhaus nelloriginale denominazione tedesca, attualmente il modello di
abitazione che consente il maggior risparmio energetico. uninvenzione tutta europea e
rappresenta uno dei pi preziosi contributi che la ricerca universitaria ha offerto allo sviluppo di
unedilizia sostenibile. la casa passiva deve la sua efficienza alla combinazione di una serie di
accorgimenti essenziali: isolamento termico, calore interno, finestre termiche, forma ed esposizione e
ventilazione.

Potrebbero piacerti anche

  • Untitled 1
    Untitled 1
    Documento1 pagina
    Untitled 1
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Untitled 1
    Untitled 1
    Documento1 pagina
    Untitled 1
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Untitled 1
    Untitled 1
    Documento1 pagina
    Untitled 1
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Untitled 1
    Untitled 1
    Documento1 pagina
    Untitled 1
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Untitled 1 1
    Untitled 1 1
    Documento1 pagina
    Untitled 1 1
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Vewgww
    Vewgww
    Documento3 pagine
    Vewgww
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Relazionefeefg
    Relazionefeefg
    Documento1 pagina
    Relazionefeefg
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • KHIHI
    KHIHI
    Documento5 pagine
    KHIHI
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Untitled 2
    Untitled 2
    Documento1 pagina
    Untitled 2
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Dadaisggggm o
    Dadaisggggm o
    Documento2 pagine
    Dadaisggggm o
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Relazionefeefg
    Relazionefeefg
    Documento1 pagina
    Relazionefeefg
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Architettura Organica
    Architettura Organica
    Documento5 pagine
    Architettura Organica
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Umberto Saba
    Umberto Saba
    Documento4 pagine
    Umberto Saba
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Architettura Organica
    Architettura Organica
    Documento5 pagine
    Architettura Organica
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Download
    Download
    Documento1 pagina
    Download
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Architettura Organica
    Architettura Organica
    Documento5 pagine
    Architettura Organica
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Download
    Download
    Documento1 pagina
    Download
    Josephine Minichini
    Nessuna valutazione finora
  • Test 1 Con Risposte
    Test 1 Con Risposte
    Documento12 pagine
    Test 1 Con Risposte
    Andrea Cognome
    100% (1)
  • Stata Comandi Per Studenti
    Stata Comandi Per Studenti
    Documento11 pagine
    Stata Comandi Per Studenti
    Cara Mella
    Nessuna valutazione finora
  • Sicurezza Informatica
    Sicurezza Informatica
    Documento4 pagine
    Sicurezza Informatica
    Anonymous qNtETxDlv
    Nessuna valutazione finora
  • FC HT PDF
    FC HT PDF
    Documento5 pagine
    FC HT PDF
    catazhr
    Nessuna valutazione finora
  • Casa in Legno Coibentata MARINA 8x6 M 48 MQ
    Casa in Legno Coibentata MARINA 8x6 M 48 MQ
    Documento7 pagine
    Casa in Legno Coibentata MARINA 8x6 M 48 MQ
    Giuliano Blacker Neroni
    Nessuna valutazione finora