Sei sulla pagina 1di 22

CCNA 3 NETWORK PROTOCOLS AND

COMMUNICATIONS
3.1

I network variano per dimensione, forma e funzione. I dispositivi non


comunicano tra di loro grazie alla sola interconnessione, devono sapere come
comunicare.
I metodi di comunicazione hanno tre elementi in comune:

Source (sorgente): chi manda il messaggio


Destination (destinatario): chi riceve il messaggio
Channel (canale di comunicazione): il media che fisicamente lo
trasporta.

Comunicazione: avviene tra un destinatario e un ricevente,il destinatario


invia un messaggio ad un ricevente attraverso un canale di
comunicazione, affinch la comunicazione avvenga
correttamente necessario seguire dei protocolli, delle
specifiche regole che differiscono a seconda del tipo di
comunicazione. Senza protocolli e regole non possibile
interpretare la comunicazione.
I protocolli usati per trasmettere dai in rete hanno molti tratti in comune con i
protocolli della comunicazione umana. I protocolli per computer e reti
descrivono nel dettaglio come trasmettere un messaggio attraverso la rete:

Passaggi fondamentali dei comuni protocolli:


1. Message Encoding (codifica del messaggio)
2. Message Formatting & Encapsulation (formattazione e
incapsulamento del dato)
1

3. Message size (misura del messaggio)


4. Message Timing (Temporizzazione del messaggio)
5. Message Delivery Options (opzioni di consegna del messaggio)

Message Encoding: processo che converte uninformazione in unaltra


per poterla trasmettere, il Decoding il processo inverso. I messaggi
sono codificati in bit dallhost che invia il messaggio, ogni bit pu essere
codificato in suoni, onde di luce o impulsi elettrici a seconda del mezzo
trasmissivo che verr usato per trasmetterli. Lhost di decodifica riceve e
decodifica i segnali per interpretare il messaggio.

Message Formatting & Encapsulation: il messaggio deve rispettare la


corretta struttuta (format), che diversa a seconda del tipo di
messaggio e di canale di comunicazione usato. (Es:struttura di una
lettera: indirizzo destinatario, saluto o ringraziamento iniziali, messaggio,
frase di chiusura, un mittente). Lencapsulation il processo di
inserire un format (la lettera) in un altro format (la busta).
Deencapsulation il processo inverso.

Frame.

Message Size: il messaggio deve essere suddiviso in parti pi piccole


(frames), con specifiche dimensioni dipendentemente dal canale di
comunicazione che si usa. lhost sorgente a suddividere linformazione
in frames, questo processo si chiama segmenting, ogni segmento
individualmente incapsulato in un frame che contiene lindirizzo del
destinatario e spedito in rete. Lhost ricevente scapsula (deencapsulate)
il segmento e lo unisce agli altri segmenti che ha ricevuto per ricostruire
ed interpretare linterezza del messaggio.
2

Message Timing: la temporizzazione necessaria per capire quando


possibile comunicare,quanto velocemente o lentamente possibile
farlo,e per quanto tempo aspettare una risposta. Caratteristiche del
timing:

Access Method: i computer e le reti necessitano di un access method per capire


quando iniziare a trasmettere il messaggio e come rispondere se si verifica un errore.
Flow Control: controllo del flusso, controlla quante informazioni possono essere
spedite e la velocit con cui possono essere consegnate. Se lhost trasmittente
trasmette il messaggio troppo velocemente lhost ricevente potrebbe non essere in
grado di comprenderlo, il flow control in sostanza una negoziazione del timing tra i
due host affinch avvenga la corretta comunicazione.
Response Timeout: gli host di una rete hanno delle regole per capire per quanto
tempo possono attendere una risposta e che cosa fare se la risposta non arriva nel
tempo stabilito.

Message Delivery Options:

Unicast (one-to-one): c un solo destinatario (host) per il messaggio.

Multicast (one-to-many):il messaggio viene ricevuto da un gruppo di


destinatari della rete contemporaneamente.

Broadcast (one-to-all): il messaggio viene ricevuto da tutti gli host


della rete contemporaneamente.

Acknowledgement (ACK): riscontro di avvenuta consegna per il


destinatario, se non richiesta si parla di consegna unacknowledgement
(NACK).
Best effort (abbreviazione di consegna best effort) il termine con cui si
definisce un servizio che non d alcuna garanzia dell'effettiva consegna dei
dati n tantomeno livelli di qualit o priorit garantiti.

3.2 NETWORK PROTOCOLS AND STANDARDS


Una suite di protocolli un gruppo di protocolli correlati tra loro che
permettono la comunicazione. Le suite di protocolli sono implementate nel
software (o nellhardware o entrambi) degli host e in quello dei dispositivi di
rete. I protocolli sono visualizzati come strati, layer, dove ogni strato superiore
3

dipende da quello precedente. Gli strati pi bassi della pila trasportano i dati
attraverso la rete e forniscono servizi agli strati superiori. Luso dei layer un
modello che permette di suddividere e portare a termine unoperazione
complessa (complex task) in piccole parti e di descriverne con esattezza le
azioni. I protocolli di rete (Network Protocols) definiscono un format comune e
un set di regole per scambiare dati tra dispositivi. Alcuni esempi di protocolli di
rete: IP,HTTP,DCHP

ES: lIP definisce come un pacchetto di dati consegnato allinterno di una rete
o ad una rete lontana, linformazione contenuta nel protocollo IPv4 trasmessa
in un formato specifico in modo tale da poter essere correttamente interpretata
dal ricevente.

Interazione fra Protocolli: es:


Linterazione tra web server e client
server si avvale di svariati protocolli e
standard durante il processo di
4

scambio delle informazioni, i diversi protocolli lavorano assieme per


assicurarsi che il messaggio sia stato ricevuto e compreso da entrambe le
parti.

PROTOCOLLI:

Application Protocol (HTTP, Hypertext Transfer Protocol): regola il


modo in cui un web server e un web client interagiscono,definisce il
contenuto e la frammentazione di tutte le richieste e le risposte che
avvengono tra client e server. Sia il client che il server hanno il protocollo
HTTP tra le loro applicazioni.

Transport Protocol (TCP, Transmission Control Protocol) il


protocollo che si occupa della trasmissione dei dati e che divide il
messaggio HTTP in parti pi piccole chiamate segmenti. Il TCP controlla
anche la misura e il grado (rate) con cui i web server e web client si
scambiano i messaggi.

Internet Protocol (IP): si occupa di mantenere i segmenti formattati


dal TCP e di incapsularli in pacchetti (IP packets),assegna ad ogni
pacchetto un indirizzo univoco e lo consegna tramite il miglior percorso
allhost destinatario.

Network Access Protocols: i protocolli di accesso alla rete hanno due


funzioni primarie: la comunicazione attraverso un data link e la
trasmissione fisica dei dati sul mezzo trasmissivo di rete (network
media). I protocolli che amministrano i Data Link prendono i pacchetti
dallIP e li formattano a loro volta per poi trasmetterli sui media, il tipo di
media definir il tipo di segnale e come i segnali saranno interpretati
dallhost ricevente. (Ethernet un network access protocol).

Protocol Suites & Industry Standards Suite di Protocolli &


Standard Industriali: una suite di protocolli pu essere sviluppata dalle
organizzazioni di standardizzazione oppure da un produttore. I protocolli IP,
HTTP, DHCP fanno tutti parte della suite di protocolli TCP/IP (Transmission
Control Protocol) che uno standard aperto, liberamente disponibile per

chiunque, ogni produttore pu implementare questi protocolli nel proprio


hardware e software.
Standard Protocol: un protocollo standard stato approvato dalle
organizzazioni di standardizzazione, luso dello standard permette la
compatibilit tra i prodotti dei vari costruttori , se non si osserva lo standard la
tecnologia non sar compatibile.
Proprietary Protocols: alcuni protocolli sono proprietari,ovvero di propriet
di una compagnia o produttore che li ha sviluppati e che ha pieno controllo
sulle funzioni e specifiche del protocollo. Alcuni protocolli possono essere usati
da terzi solo su permesso, mentre altri vengono esclusivamente usati dai
proprietari (AppleTalk e Novell Netware sono protocolli proprietari).
Alcune compagnie sviluppano assieme dei protocolli proprietari, Ethernet
(IEEE 802.3) un protocollo proprietario sviluppato a pi mani, lo standard
comunemente utilizzato per le LAN.

La suite IP una suite di protocolli che serve per trasmettere e ricevere


informazioni tramite Internet, comunemente chiamata TCP/IP perch i primi
due protocolli di rete si chiamavano TCP e IP. I protocolli standard aperti e che
si basano sulla suite TCP/IP hanno sostituito i protocolli proprietari AppleTalk e
Novell IPX/SPX.
Creazione di Internet e sviluppo del TCP/IP: ARPANET (Advanced
Research Projects Agency Network) il predecessore di Internet, nata nel 1969
dalla connessione di Quattro mainframe in localit diverse. ARPANET una
creazione del dipartimento di difesa americana che veniva usata dalle
universit e dai laboratori di ricerca. BBN contribu parecchio alla diffusione di
ARPANET e cre il primo router IMP (Interface Message Processor). TCP,che era
stato ideato per rimpiazzare lNCP (Network Control Program) di ARPANET, fu

suddiviso in due protocolli TCP e IP. Successivamente si aggiunsero ulteriori


protocolli alla TCP/IP suite tra cui Telnet, FTP,DNS.

TCP/IP Protocol Suite e i processi di


comunicazione: oggigiorno la suite TCP/IP
include dozzine di protocolli, tutti
organizzati in layer secondo il TCP/IP
protocol model.

Application Layer:

DNS (Domain Name System o Service): traduce gli indirizzi di dominio,


come cisco.com in indirizzo IP.

BOOTP (Bootstrap Protocol): protocollo di configurazione dellhost, un


protocollo di rete usato da un client per ottenere il proprio indirizzo IP in
maniera automatica e per scovare un server BOOTP in rete. Opera di
solito nel processo di avvio dei computer (boot) o del sistema operativo.
stato rimpiazzato dal DHCP.

DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol): protocollo di


configurazione dellhost,assegna automaticamente un IP dinamico ad un
client, permette che gli indirizzi IP possano essere riutilizzati quando un
client ha smesso di usarli.

SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): protocollo per email, autorizza il


client a spedire le email ad un server email e autorizza il server email a
spedire email verso altri server email.

POP3 (Post Office Protocol version 3): protocollo per email, autorizza un
client a recuperare email da un mail server scaricando le email dal server
sul desktop.

IMAP (Internet Message Access Protocol): permette al client di accedere


alle email immagazzinate in un server mail. Le email sono conservate sul
server.

FTP (File Transfer Protocol): un protocollo per la trasmissione di dati fra


host,permette allutente di un host di accedere e trasferire file ad un altro
7

host o da un altro host. E un protocollo di trasmissione sicuro con


acknowledgement.

TFTP (Trivial File Transport Protocol) un protocollo di trasmissione di


tipo best-effort e unacknowledg, utilizza meno intestazioni dellFTP.

HTTP (Hypertext Transfer Protocol): il protocollo di trasferimento di


un ipertesto usato come principale sistema per
la trasmissione d'informazioni sul web ovvero in un'architettura
tipica client-server. Permette di interscambi are immagini, suoni, video e
altri file multimediali in rete.

Transport Layer:

UDP (User Datagram Protocol): un protocollo di livello di trasporto,


permette allapplicazione di un dispositivo sorgente di mandare dati
allapplicazione di un dispositivo ricevente. Non gestisce il riordinamento
dei pacchetti n la ritrasmissione di quelli persi, ed perci
generalmente considerato poco affidabile.

TCP (Transmission Control Protocol): stabilisce una comunicazione


affidabile tra gli host, si occupa del controllo di trasmissione rendendo
affidabile la comunicazione dati in rete tra mittente e destinatario. Usa
lacknowledge per confermare la consegna corretta.

Internet Layer:

IP (Internet Protocol): un protocollo di rete appartenente alla suite di


protocolli TCP/IP su cui basato il funzionamento della rete Internet,
riceve i segmenti di messaggio dal transport layer, crea i pacchetti IP e li
indirizza per la consegna end-to-end attraverso internet.

NAT (Network Address Translation) : una tecnica che consiste nel


modificare gli indirizzi IP dei pacchetti in transito su un sistema che
agisce da router all'interno di una comunicazione tra due o pi host,
traducendo gli indirizzi IP di una rete privata in un unico indirizzo IP
pubblico.

ICMP(Internet Control Message Protocol): un protocollo di aiuto allIP


che si occupa di trasmettere informazioni riguardanti malfunzionamenti,
lhost di destinazione usa questo protocollo per fornire un riscontro di
eventuali errori allhost di provenienza.

OSPF(Open Shortest Path First): il protocollo di routing di tipo Link


State pi diffuso su reti IP, uno standard non proprietario e si occupa di
autenticare i messaggi, ha una gerarchia basata su aree ed uno
standard aperto integrato nel protocollo di routing.

EIGRP( Enhanced Interior Gateway Routing Protocol): un protocollo di


routing di propriet della Cisco, una tecnologia composite metric
(composite significa che formata da svariate parti, metric significa che
in grado di determinare quale il miglior router, o quello preferibile ad
altri. Il composite Metric espresso con un numero che determina la
strada migliore per il routing, si basa sulla larghezza di banda
(bandwidth),ritardo (delay),caricamento (load) e affidabilit (reliability).

Network Access Layer:

ARP (Address Resolution Protocol): fornisce una mappatura tra lindirizzo


IP e lindirizzo MAC (indirizzo identificativo dellhardware).

PPP(Point-to-Point): si usa per stabilire la connessione diretta tra due


nodi,provvede allincapsulamento dei pacchetti per la trasmissione
tramite un link seriale.

Ethernet: stabilisce le regole standard per la connessione e il tipo di


segnale del Network Access Layer.

Interface Drivers: fornisce le istruzioni ad un apparato di rete per il


controllo di specifiche interfacce.

PASSAGGI per capire come un web client opera una richiesta


ad un web server:

1. Il web client fa una richiesta al web server per visualizzare una pagina
web (pagina HTML), qui identificata con la parola DATA.
2. Il protocollo HTTP si aggiunge al data,aggiunge unintestazione che
contiene ora svariate informazioni, tra cui la versione HTTP che usa il
server e un codice che comunica al server di avere una richiesta in arrivo
dal web client.
3. LHTTP consegna il data al protocollo di trasporto TCP.
4. Successivamente si aggiunge lIP al protocollo di trasporto, in modo tale
che sia possibile identificare il mittente ed il destinatario, a questo punto
il dato si chiama IP packet (pacchetto IP).
5. Il protocollo Ethernet aggiunge delle informazioni alle due estremit del
pacchetto IP, questo processo si chiama data link frame. Questo frame
verr consegnato al router pi vicino lungo il percorso verso il web client,
il router rimuover il data link frame che era stato aggiunto da Ethernet,
analizzer il pacchetto IP, determiner la strada migliore per il pacchetto
e inserir il pacchetto in un nuovo frame per poi inviarlo al successivo
router attraverso la sua destinazione. Ogni router rimuove ed aggiunge i
data link information prima di inoltrare il pacchetto.
6. Il dato ora trasportato attraverso la rete composta da media e da
apparati di rete sino al web server.
7. Il client riceve il data con le varie intestazioni dal server, le intestazioni
apposte dai vari protocolli verranno elaborate e rimosse in ordine
opposto: Il data link frame aggiunto da Ethernet ora elaborato e
rimosso, di seguito elaborata e rimossa lintestazione del protocollo IP,
a seguire lintestazione dellTCP e infine linformazione dellHTTP.
8. Ora la pagina web disponibile per il web browser del client.

OPEN STANDARDS:
10

Le organizzazioni che si occupano della standardizzazione possono scegliere di


standardizzare un set di regole ideate dallorganizzazione stessa, oppure di
selezionare un protocollo proprietario di un vendor . Gli open standard
incoraggiano la competizione e linnovazione e impediscono che un singolo
produttore possa avere la meglio sulla tecnologia di altri e monopolizzare il
mercato. Un buon esempio di open standard lo rileviamo nei router di casa,
dove possibile connettersi tramite svariati tipi di protocolli, come lIPv4,
DHCP, 802.3 Ethernet, 802.11 Wireless LAN. Questi open standard permettono
inoltre a chi possiede un dispositivo con sistema operativo Apple (Apple OS X)
di implementare la suite di protocolli standard TCP/IP, e farli navigare in rete.

Organizzazioni di standardizzazione:

ISOC (The Internet Society): promuove lo sviluppo libero degli standard e


dei protocolli per Internet.

IAB (The Internet Architecture Board): totalmente responsabile


dellamministrazione e svilupo degli standard usati da Internet. La IAB
composta da 13 membri, tra cui siede il principale membro dello IETF. I
membri IAB non rappresentano nessuna azienda o organizzazione.

IETF (The Internet Engineering Task Force): la missione della IETF


quella di sviluppare, aggiornare e manutenzionare Internet e la suite di
protocolli TCP/IP. Uno dei maggiori compiti della IETF produrre gli RCF
(Request for Comments),dei documenti di descrizione dei protocolli, dei
processi e delle tecnologie per Internet. IETF si focalizza su tecnologie a
breve termine (WG working groups che si sciolgono al raggiungimento
dellobbiettivo).

IRTF (The Internet Research Task Force): unorganizzazione di ricerca a


lungo termine che si occupa di Internet e della suite di protocolli TCP/IP,
delle loro applicazioni, architetture tecnologie. Alcuni gruppi di ricerca a
lungo termine: ASRG (Anti-Spam Research Group), CFRG (Crypto Forum
Research Group), P2PPRG (Peer-to-Peer Research Group),RRG (Router
Research Group).

11

IEEE (the Institute of Electrical and Electronics Engineers):


unorganizzazione professionale di ingegneri che si dedicano alla
creazione di nuovi standard e allinnovazione tecnologica, lIEEE ha oltre
1300 standard e molteplici progetti in via di sviluppo. LIEEE conta
400,000 membri e pi di 100,000 membri sono studenti, lIEEE fornisce
una formazione e possibilit di carriera allinterno dellindustria
elettronica. Lo standard IEEE 802.3 Ethernet, 802.11 Wireless
LAN. Lo standard Ethernet permette di classificare il MAC (Media Access
Control), Ethernet solitamente utilizzato per le LAN ma ha applicazioni
anche nelle WAN. Lo standard 802.11 Wireless LAN si usa per le LAN con
accesso Wireless.

ISO (the International Organization of Standardization)si basa sulla


parola greca isos che significa uguale: la pi grande organizzazione di
standard internazionali che si occupa di una grande variet di prodotti e
servizi. Per quanto riguarda linformatica lISO meglio conosciuta con la
sigla OSI (Open System Interconnection). ISO pubblic OSI, una suite di
protocolli per linternetworking ma la popolarit di TCP/IP (suite di
protocolli attuale) vinse su OSI che non fu scelta come suite di protocolli
per Internet.

Altre organizzazioni:

EIA (the Electronic Industries Alliance: una organizzazione


commerciale, costituita da una alleanza tra associazioni di categoria
tra costruttori elettronici, EIA organismo di standardizzazione che si
conosce soprattutto per i cavi elettrici, i connettori e i rack da 19
pollici che si usano per montare le attrezzature di networking.

TIA (The Telecommunications Industry Association): lorganizzazione


responsabile per lo sviluppo degli standard atti alla comunicazione in
una grande variet di aree, si occupa di equipaggiamenti radio (radio
equipment), cellular towers (torri cellulari),di dispositivi Voice over IP
12

(VoIP),e di comunicazioni satellitari. Molti di questi progetti sono


sviluppati in collaborazione con lEIA.

ITU-T (The International Telecommunications Union


Telecommunication Standardization Sector: una delle pi grandi e
vecchie organizzazioni di standardizzazione per le
comunicazioni,sviluppa standard per la compressione video, per IPTV
(Internet Protocol Television), e per la comunicazione broadband (DSL).
ITU country codes: il mondo diviso in 9 regioni per il collegamento
telefonico, lItalia fa parte della zona 3 e il prefisso +39.

ICANN (The Internet Corporation for Assigned Names and Numbers):


unorganizzazione non profit americana che coordina la distribuzione
degli indirizzi IP e amministra i nomi di dominio usati dal DNS, ne
responsabile e definisce le regole (policy).

IANA (The Internet Assigned Numbers Authority): un dipartimento


dellICANN,ed ha la responsabilit di supervisionare e amministrare il
processo di distribuzione degli indirizzi IP, il processo per i nomi di

dominio DNS e per i protocolli ICANN.


REFERENCE MODELS:
Un modello a strati (layer) come pu esserlo il TCP/IP utile per aiutare a
visualizzare le interazioni fra i vari protocolli. Un modello a layer rappresenta le
operazioni dei protocolli ad ogni layer e come interagiscono i layer con i layer
superiori o inferiori.

Protocol Mode: un modello estremamente dettagliato della struttura


di un protocollo, illustra tutto il set di istruzioni necessario per
interfacciare le persone con la rete. Il TCP/IP un protocol model perch
descrive dettagliatamente ogni specifica funzione che avviene ad ogni
livello del protocollo.

Reference Model: una descrizione discorsiva dei protocolli e servizi di


rete che illustra i compiti che devono essere svolti ad ogni livello (layer)
ma non definisce come svolgerli. Luso primario di un reference model
13

permettere la comprensione dei processi e delle funzioni che devono


essere eseguite per svolgere un compito.
Il modello OSI il reference model pi conosciuto al mondo, molto usato per
la progettazione delle reti di dati (data network design),per le operazioni
tecniche e il troubleshooting.
Nella figura possiamo vedere che i modelli TCP/IP e OSI sono i modelli primari
che si usano per capire la funzionalit di una rete. I progettisti dei protocolli di
rete, dei servizi o dispositivi, creano i loro proprio modelli per descrivere e
rappresentare i loro prodotti. Ultimamente le industrie richiedono ai progettisti
la spiegazione dei loro prodotti o servizi tramite il modello OSI,o il TCP/IP o
entrambi.

OSI REFERENCE MODEL: inizialmente il


modello OSI fu progettato dallISO per fornire
un framework sul quale costruire una suite di sistemi a protocollo aperto,
questo set di protocolli sarebbe dovuto servire per sviluppare una rete
internazionale completamente indipendente dal sistema proprietario. LOSI
stato battuto dalla suite TCP/IP anche se svariati protocolli che usano le
specifiche OSI sono largamente utilizzati al giorno doggi, il modello a sette
layer OSI ha permesso di sviluppare altri protocolli e prodotti per tutti i tipi di
rete. Il modello OSI fornisce una vasta lista di funzioni e servizi che possono
presentarsi ad ogni livello e descrive anche linterazione di ogni livello con il
livello immediatamente al di sopra e il livello immediatamente al di sotto.

14

NOTA: ci si riferisce al modello a layer TCP/IP usando il nome dei vari layer,
nellOSI solitamente ci si riferisce al numero del livello (es. layer 1 OSI model).

TCP/IP PROTOCOL MODEL: protocollo per la comunicazione di rete, creato


nel 1970,anche chiamato Internet Model. TCP/IP ha quattro categorie di funzioni
che devono verificarsi per avere una corretta comunicazione.Il TCP/IP uno
standard aperto che viene discusso in forum pubblici e descritto in RFC aperti
al pubblico.LRFC contiene sia le informazioni specifiche sui protocolli sia la
descrizione del loro utilizzo. LRFC contiene anche documenti tecnici e
organizzativi riguardo ad Internet, comprese le specifiche tecniche e i
documenti di policy prodotti dalla IETF.

Confrontare il modello OSI col modello TCP/IP

15

I protocolli che compongono la suite TCP/IP possono essere descritti tramite un


OSI reference model. Nel modello OSI il network access layer e lapplication
layer del TCP/IP sono divisi per descrivere le funzioni che accadono ai due
livelli. Al network access layer il protocollo TCP/IP non specifica quale protocollo
usare per trasmettere attraverso un media fisico, descrive solo il trasferimento
dallinternet layer ai protocolli fisici di rete (physical network protocols).
I layer 1 e 2 dellOSI definiscono le procedure necessarie per accedere al media
e lo strumento fisico per trasmettere i data attraverso una rete.
Il layer 3 dellOSI universalmente usato per descrivere la gamma dei processi
che servono ad indirizzare i messaggi attraverso la rete. Il corrispondente
dellOSI layer 3 nel TCP/IP lIP.
Layer 4, transport layer dellOSI, descrive i servizi e le funzioni che servono a
consegnare in maniera affidabile i dati tra una sorgente ed una destinazione.
Tra le funzioni abbiamo lacknowledgement, error recovery e sequencing. Il
corrispettivo TCP/IP per questo OSI layer il TCP e UDP (User Datagram
Protocol).
Il layer application del TCP/IP presenta svariati protocolli che svolgono
specifiche funzionalit per una grande variet di applicazioni. I layer OSI 5,6,7
sono usati come consultazione per chi sviluppa i software applicativi e per i
vendors che producono dispositivi per la comunicazione in rete.

MOVING DATA IN THE NETWORK 3.3


I data devono essere incapsulati assieme alle informazioni di indirizzamento
per poter essere trasmessi dal mittente al destinatario.
Data Encapsulation: teoricamente una singola comunicazione, come pu
esserlo un video musicale, potrebbe essere trasmesso in rete tramite un
16

grande ed ininterrotto flusso di bit, questo metodo precluderebbe per la


possibilit agli altri dispositivi della rete di poter essere usati sino a che la
trasmissione del grande flusso non terminata. Una trasmissione di questo
tipo procurerebbe enormi ritardi e se un link coinvolto nella trasmissione
dovesse fallire,il messaggio verrebbe perso.
Communicating the messages: quindi utile dividere il messaggio in
segmenti, la segmentazione offre due benefici:

Multiplexing: la spedizione di tanti piccoli segmenti del messaggio


permette lo scambio di tantissime comunicazioni sulla rete, con la tecnica
del multiplexing svariati messaggi suddivisi per segmenti potranno usare
lo stesso mezzo trasmissivo e giungere al corretto destinatario.

Fault Tolerance: la segmentazione migliora laffidabilit della


trasmissione in rete perch i svariati segmenti non devono viaggiare sullo
stesso percorso sino alla destinazione. Con questo sistema, se un
percorso congestionato da troppo traffico dati o se ci sono errori, i
segmenti possono essere diretti su altri percorsi e giungere a
destinazione. Se mancano dei segmenti solo quelli verranno ritrasmessi.

Il contro dellusare la segmentazione e il multiplexing la complessit del


processo. In una comunicazione di rete ogni segmento deve subire un
indirizzamento, una etichettatura, una spedizione e una ricezione, questo
processo supportato da svariati tipi di dispositivi presenti in rete che
assicurano il raggiungimento affidabile di tutti i pezzi del messaggio al
destinatario.

17

Protocol Data Units (PDU): un data per essere trasmesso deve passare
attraverso il processo di incapsulamento del protocollo,ad ogni livello (layer)
del protocollo vengono aggiunti al data delle informazioni.
PDU il termine che si usa per definire il modulo di un segmento di data a
qualsiasi layer. Attraverso lincapsulamento ogni layer successivo incapsula il
PDU che riceve dal layer superiore secondo il tipo di protocollo in uso. Ad ogni
passaggio del processo di incapsulamento il PDU assume un nome diverso che
riflette le sue nuove funzioni.

Il PDU assume il nome seguendo il protocollo TCP/IP:


18

DATA: termine generico per indicare un PDU a livello di application layer.

SEGMENT: Transport layer PDU

PACKET: Internet layer PDU

FRAME: Network access layer PDU

BITS: il termine che si da al PDU quando fisicamente trasmesso


attraverso il canale di comunicazione.

Lincapsulamento del dato il processo che aggiunge degli header


(intestazioni) di protocollo prima di trasmettere il dato, in molte occasioni il
data incapsulato in svariati protocolli prima di essere trasmesso. Il
protocollo ApplicationLlayer, HTTP, inizia il processo di trasmissione di una
pagina web immettendola sul Transport Layer, il Transport Layer segmenta il
data in segmenti TCP e ad ogni segmento applica unintestazione che
contiene linformazione circa il tipo di processo sar implicato nella ricezione
e ricostruzione del dato. Dopo che il Transport Layer ha provveduto a
segmentare il data e ad aggiungere lheader,spedisce i segmenti allInternet
Layer che a sua volta aggiunge al data il protocollo IP, tramutando il
segmento in un IP Packet che contiene gli indirizzi IP dellhost mittente e
ricevente. A questo punto il pacchetto IP spedito al Network Access Layer,
che a sua volta lo reincapsula con un frame header e un trailer. Ogni
frame header contiene il MAC address dellapparato mittente e
quello ricevente. Il trailer contiene informazioni per lerror-checking. Infine
il frame viene codificato in bits e trasmesso in rete.
Deencapsulation: processo inverso dellincapsulamento, attuato dallhost
ricevente, scorpora le varie intestazioni dal dato utile.

Network Adresses & Data-Link Addresses:


Il modello OSI descrive il processo della codifica,
formattazione,segmentazione e incapsulamento del data per la trasmissione
in rete, il Network Layer e il Data Link Layer hanno la responsabilit di
consegnare il data dalla sorgente alla destinazione ed i protocolli di questi
due layer contengono gli indirizzi di sorgente e destinazione ma i loro
indirizzi hanno diversi scopi.
Network Address: il Network Layer, o layer 3, consegna il pacchetto IP
dalla sorgente alla destinazione, un indirizzo IP del layer 3 si divide in due
parti: network prefix e la parte dellhost, host part. Il prefisso network
usato dallultimo router del percorso per consegnare il pacchetto al
dispositivo ricevente. Un pacchetto IP contiene due indirizzi IP, il source IP e
il destination IP.
19

Data Link Address: il Data Link, o layer 2, consegna il data-link frame da


una interfaccia di rete ad unaltra interfaccia di rete sulla stessa rete, wired
o wireless (ogni tipo di media ha il suo data-link protocol).

Source Data Link Address: lindirizzo fisico del dispositivo che


spedisce il pacchetto, inizialmente la NIC (Network Interface Card)
che la sorgente del pacchetto IP.

Destination Data Link Address : lindirizzo fisico dellinterfaccia di


rete che pu essere un router o linterfaccia di rete del dispositivo di
destinazione.

Comunicare con un dispositivo


sulla stessa rete (same
network):
Network addresses: la porzione di
rete dellindirizzo IP la stessa, cambia
la porzione di indirizzo che identifica
lhost.
Source IP Address: PC1
192.168.1.110
Destination IP Address: FTP server 192.168.1.9

Quando il mittente e il destinatario si trovano sulla stessa rete il frame


spedito in maniera diretta al dispositivo ricevente. Su una rete Ethernet i
data link-addresses si chiamano Ethernet MAC addresses, gli indirizzi
MAC sono costituiti da 48-bit e sono fisicamente incorporati nella scheda di
rete Ethernet. Un MAC address anche chiamato indirizzo fisico o
burned-in-address (BIA). Per trasmettere un dato da un host allaltro sulla
stessa rete necessario che il dato contenga sia lindirizzo IP sia il MAC
address (indirizzo fisico).
Source MAC address: il data-link address anche detto Ethernet MAC
address del PC1 che trasmette il pacchetto IP. MAC PC1 AA-AA-AA-AA-AA-AA.
Destination MAC address: server FTP MAC address CC-CC-CC-CC-CC-CC.
20

MAC & IP Addresses: lhost ricevente legge lindirizzo IP attraverso il


DNS, ma per leggere lindirizzo MAC di un altro dispositivo si usa il protocollo
ARP (Address Resolution Protocol) che inviato dal mittente al
ricevente tramite un messaggio di richiesta ARP, che un messaggio di tipo
broadcast. LARP messagge contiene lindirizzo IP del dispositivo ricevente,
ogni dispositivo che compone la LAN esamina il messaggio ARP per
confrontare gli indirizzi IP ma solo il dispositivo corretto accetter il
messaggio ARP rispondendo al dispositivo mittente con un ARP Reply che
include lindirizzo MAC associato allindirizzo IP della richiesta ARP.

Accessing Remote Resources: per spedire un messaggio attraverso


reti non locali, quindi remote, necessario usare un router, anche chiamato
deafalut gateway. La default gateway lindirizzo IP di una interfaccia del
router che si trova sulla stessa rete del dispositivo mittente. importante
che lindirizzo di gateway sia configurato su ogni host della rete locale
perch se non configurato,o se sbagliato, gli host non saranno in grado
di uscire dalla rete locale.
Comunicazione con un dispositivo di una rete
remota: quando il mittente di un pacchetto si trova
su una rete diversa rispetto a quella di destinazione
e il pacchetto IP contiene gli host di reti diverse.
Source IP address: PC1: 192.168.1.110
Destination IP Address: Web Server
172.16.1.99

Quando il data deve essere trasmesso ad un


host in rete remota non pu essere trasmesso
direttamente come su una rete locale, il frame
Ethernet deve essere trasmesso al router, o
default gateway che permette laccesso a reti remote.
Il PC1 pu raggiungere direttamente il router R1 perch si trovano sulla stessa
rete:
21

Source MAC address: PC1 MAC address AA-AA-AA-AA-AA-AA


Destination MAC address: lindirizzo MAC del deafault gateway o router 1111-11-11-11-11.

Il router di gateway indirizza il pacchetto su un altro router attraverso il


percorso di destinazione sino al Web Server (o direttamente al Web Server se
lR1 direttamente connesso al Web Server). Il dispositivo mittente verifica il
MAC address del router inviando un ARP al router, una volta verificato
lindirizzo il MAC address del gateway di default inserito nel frame.

22

Potrebbero piacerti anche