EX INCET
Il Centro localizzato in unarea industriale dismessa, che dalla fine dell800 al
1968 ha ospitato un importante stabilimento produttivo di cavi elettrici (INCET
Industria Nazionale Cavi Elettrici Torino).
Dopo la Secondo Guerra Mondiale, lazienda fu acquisita da Pirelli e nel 1968 la
produzione venne spostata in provincia. Da allora larea, a 10 minuti dal centro di
Torino, rimasta in uno stato di abbandono.
EX INCET
Il processo di rigenerazione urbana dellarea iniziato nel 2009.
Larea dellex Incet costituisce uno degli interventi pi importanti e complessi del
programma di rigenerazione urbana Urban Barriera della Citt di Torino.
Il centro di innovazione Open Incet rientra nel set di strategie e di strumenti
elaborati dal programma della Citt Torino Social Innovation, volto a stimolare
la nascita e crescita di idee innovative.
MISSIONE
Open Incet il Centro di Open Innovation della citt di Torino.
Open Incet una piattaforma per lincrocio tra domanda e offerta di innovazione,
un ponte di collegamento tra ecosistemi per linnovazione a livello internazionale,
un centro per trasformare idee, ricerca e tecnologia in valore condiviso per il
territorio e i suoi attori economici e sociali.
OBIETTIVI
Open Incet si propone di diventare un punto di intersezione tra realt diverse, in cui
sviluppare un linguaggio comune tra pubblico e privato, tra innovatori e imprese,
con la finalit di aumentare il potenziale dinnovazione sociale e tecnologica del
territorio e lattrazione di investimenti nazionali ed internazionali nellarea torinese.
Gli obiettivi sottesi alle attivit del Centro sono:
sensibilizzare il territorio su temi di frontiera legati al mondo digitale e dellinnovazione
sociale
generare idee e soluzioni innovative, applicando approcci multidisciplinari, che sappiano
favorire lo scambio e la contaminazione di saperi sociali, economici, tecnologici
accelerare lo sviluppo di idee in progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili
costruire comunit per linnovazione, favorendo lincontro tra idee e tecnologie, tra
imprenditori e investitori, tra start up e business partner
connettere ecosistemi per linnovazione, supportando la nascita, lo sviluppo e
linternazionalizzazione di cluster sullinnovazione
OPEN INNOVATION
Contaminazione, collaborazione
integrata, ibridazione, valore
condiviso
INDUSTRY
La possibilit di co-creare
cambiamenti strutturali con
operazioni di sistema sul
territorio
ACADEMIA |
R&D
INNOVATION
THIRD SECTOR
| CITIZENS
GOVERNMENT
La capacit di connettere
gli attori della
Quadrupla elica
Internazionalmente
PARTNER
Open Incet una partnership pubblico-privata che coinvolge la Citt di Torino e
una serie di organizzazioni private locali e nazionali con competenze
complementari.
INNOVATION BROKER
ATTIVITA E TEMI
GENERAZIONE IDEE
LIVING LAB
PUBLIC LAB
CORPORATE LAB
TECH LAB
Digitalizzazione
Manifattura 2.0
Internet of Things
Open Data e Big Data
Innovazione sociale
Sviluppo economico
Mercato del lavoro
Start Up / Impresa sociale
Impact Investing
2 edizioni
200 applications
20 diversi Paesi
60 start-ups
2 Global Innovation Camp
Co-working space
Innovation showroom
Imprese innovative
Scuola di arte e musica
Falegnameria popolare
Centro di incontro interreligioso
Aule formazione
Sale eventi
Caffetteria e ristorante
LABORATORI URBANI
Open Incet si inserisce in un network di Laboratori urbani gestiti da FGB
PEPINIERE
AOSTA
PEPINIERE
PSt Martin
FABRIQ
MHUMA
OPEN INCET
IN.CE.T.
GRAZIE!
www.openincet.it
www.fondazionebrodolini.it
Fabio Sgaragli
Marco Riva
Director
sgaragli@openincet.it
Innovation Manager
riva@openincet.it