Sei sulla pagina 1di 16

PLINTI PREFORMATI TIPO PP 100

IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER PALI D'ILLUMINAZIONE DA


POSARE IN OPERA NELL'AMBITO DELLA ZONA 3

RELAZIONE DI CALCOLO

Ditta produttrice:
GIORNI OSCAR
di Giorni Massimo & C. snc
Loc. Melello - 52037 - Sansepolcro - Arezzo

Ing. Mirco Banelli

Sansepolcro, 23/06/2016

Rev.10 del 21/07/2011

Pag. 1 di 8

DESCRIZIONE

OGGETTO:
La presente relazione di calcolo si pone come obiettivo la verifica delle resistenze di un plinto
prefabbricato munito di pozzetto e di apposito foro per inghisaggio del palo di illuminazione
ricadente nella tipologia standard dei pali con caratteristiche dimensionali delle lavorazioni
standard unificate.
CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DEL MANUFATTO:
Le caratteristiche geometriche riportate di seguito descrivono il manufatto dimensionalmente:

Larghezza (Base maggiore)


Lunghezza (Base minore )
Altezza

100.000 cm
100.000 cm
100.000 cm

Il plinto stato calcolato iterando il calcolo su altezze diverse del palo fino al raggiungimento
dell' altezza di ottimizzazione e considerando un valore per il diametro medio del palo pari a 15
cm. In particolare il presente fascicolo di calcolo prende in esame i due seguenti schemi di
calcolo:
1. palo con sbraccio in sommit massimo pari a 200 cm e con apparecchio
illuminante dal peso di 15 kg.
2. palo senza sbraccio in sommit e con apparecchio illuminante dal peso di 15 kg.
MATERIALI UTILIZZATI:
Calcestruzzo classe C32/40
Acciaio per cemento armato B 450 C (solo ad uso confezionamento)

Pag. 2 di 8

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il presente fascicolo di calcolo stato redatto, in tutte le sue parti, attenendosi alle normative di
riferimento di settore. In particolare le azioni, le sollecitazioni e la procedura di verifica sono
state caratterizzate seguendo le norme sotto riportate:

D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008


Nuove norme tecniche per le costruzioni

CONDIZIONI AL CONTORNO

Nell'analisi di seguito riportata si assunto un terreno avente le seguenti caratteristiche medie:

CARATTERISTICHE DEL TERRENO:


Peso specifico
Angolo di verticalit parete laterale plinto
Angolo di resistenza al taglio
Angolo d'attrito fondazione-terreno
Angolo inclinazione terreno ripristino piano
Coesione
Inclinazione piano fondale
Inclinazione piano di campagna
Coefficiente medio

C=

Coefficiente d'attrito terreno-cls

Kp

=
a=
=
d =
b=
c' =
e=
w=
g t =
ca =

1.8
90
30
20.0
0
0
0
0
4

t/m3

kN/m2

t/m3

0.36

METODO DI CALCOLO

Nell'articolazione del progetto si sono presi come rierimento i seguenti punti:


1.
2.
3.
4.
5.

caratterizzazione e modellazione geologica del sito standard


scelta del tipo di opera
caratterizzazione fisico-meccanica del terreno
descrizione delle fasi e del processo produtivo
verifiche di sicurezza e prestazioni

In particolare l'analisi stata condotta facendo riferimento agli stati limite ultimi (SLU) ed agli
stati limite di esercizio (SLE). Tutte le verifiche (SLU), sia di equilibrio statico che in termini di
resistenze ultime, sono condotte facendo riferimento alla seguente relazione:

Ed Rd

(1.1)

dove Ed il valore di progetto dell'azione ed Rd il valore di progetto della resistenza del sistema
geotecnico. La verifica della condizione sopra viene effettuata utilizzando l'approccio progetuale
di tipo 1 dove si sono previste le due condizioni di carico, indicate dalla normativa, con differenti
coefficienti parziali di sicurezza:
Pag. 3 di 8

1. condizione di carico maggiormente severa nei confronti del dimensionamento


strutturale --> A1+M1+R1
2. condizione di carico maggiormente severa nei riguardi del dimensionamento
geotecnico --> A2+M2+R2
AZIONI CONSIDERATE:
Peso del palo: data la posizione del foro di inghisaggio viene considerata
l'eccentricit del plinto
Azione del vento:
Zona: 3 --> Toscana - Marche - Umbria - Lazio - Abruzzo - Molise - Puglia Campania - Basilicata - Calabria (escluso Reggio Calabria)
Categoria d'esposizione del sito: IV
Classe di rugosit: B --> Aree urbane ( non di classe A), suburbane, industriali e
boschive
I coefficienti previsti per corpi cilindrici, per il calcolo delle velocit e per la pressione di
riferimento, sono stati ricavati dal D.M. cogente e vengono riportati in dettaglio negli allegati di
calcolo.

Pag. 4 di 8

VERIFICA DEL BLOCCO DI FONDAZIONE


VERIFICA A RIBALTAMENTO:
Lo stato limite di ribaltamento non prevede la mobilitazione delle resistenze del terreno di
fondazione. Si sceglie per questo di trattarlo come stato limite d'equilibrio per un corpo rigido
(EQU) utilizzando i coefficienti parziali indicati nel D.M. 14-01-2008. Come descritto dalla (1.1)
la verifica a ribaltamento si ritiene soddisfatta quando il rapporto tra i momenti stabilizzanti e
quelli ribaltanti risulta maggiore di 1.
Le azioni ribaltanti, che costituiscono lo stato di sollecitazione, sono dati dalla forza del vento,
dallo sbraccio (se presente) e dal peso dell'apparecchio illuminante. Le forze stabilizzanti invece
sono ricavate dalle caratteristiche di massa (peso) del plinto di fondazione e del palo
d'illuminazione oltre alla spinta passiva mobilitata.
La verifica viene inoltre eseguita sulle due dimensioni nominali della base del plinto
verificandone l'equilibrio complessivo.
N.B. Nel calcolo effettuato si tenuto conto, a favore di stabilit, del contributo della
spinta passiva del terreno in percentuale pari al 35%. Per questo motivo si rende
necessaria idonea compattazione del terreno di bordo del plinto, rimosso in fase di posa
in opera.
VERIFICA A SCORRIMENTO:
Nella verifica le azioni si individuano nelle forze agenti parallelamente al piano di posa della
fondazione e le resistenze sono rappresentate dalla risultante delle tensioni tangenziali limite
sullo stesso piano. In particolare l'azione agente coincide con la componente orizzontale della
spinta del terreno. Le resistenze sono invece ricavate dai pesi del terreno e dalle caratteristiche
geotecniche del terreno di fondazione valutate mediante l'applicazione dei coefficienti parziali
forniti dal D.M. 14.01.2008. La verifica viene considerata soddisfatta quando Rd/Ed1, con Rd/ gr.
La verifica viene condotta in accordo con l'approccio 1 dove si considerano le seguenti
combinazioni:
Combinazione 1: A1 + M1 + R1
Combinazione 2: A2 + M2 + R2
VERIFICA DELLA CAPACITA' PORTANTE:
Analogamente alla verifica a scorrimento si considera l'approccio 1 come metodo di verifica
della capacit portante del sistema terreno-fondazione. I valori di progetto delle azioni sono
valutati in funzione dei coefficienti parziali di sicurezza gf. In tal caso le azioni sfavorevoli alla
verifica risultano i pesi caratteristici indotti al terreno. La resistenza di progetto viene calcolata
sfruttando la formula di Brinch Hansen utilizzando i parametri geotecnici ottenuti nelle varie
combinazioni M1, M2. La verifica impone che Rd/Ed1.
N.B. I parametri geotecnici assunti sono solo stati ipotizzati. Si prescive quindi di
controllare in maniera puntuale la rispondenza dei valori riportati con quelli caratteristici
del sito al fine di non incorrere in successivi problemi di stabilit del manufatto.

Pag. 5 di 8

PRESCRIZIONI SUL PLINTO DI FONDAZIONE


Nell'analisi effettuata lo schema di posa in opera considerato prevede il posizionamento
dell'estradosso del plinto a quota coincidente con la quota del piano di campagna. Questo
significa che un'idonea installazione del plinto non prevede l'utilizzo di riempimenti asimmetrici
sui fianchi laterali, implicando la revisione puntuale delle verifiche qualora lo richiedesse la
specificit del caso. Si sono inoltre utilizzati due diversi pali tipo per l'effettuazione delle
verifiche: il primo dotato di sbraccio, il secondo privo di sbraccio. Si riportano pi avanti i valori
limite delle altezze fuori terra del palo d'illuminazione. Si precisa che le altezze indicate sono in
ogni caso da riferirsi ai dati d'ingresso del progetto, funzione della zona e delle caratteristiche
orografiche e geologiche dei terreni.
Va infine rimarcato che il funzionamento teorico del plinto in oggetto si ottiene esclusivamente
mediante una posa in opera realizzata a regola dell'arte e seguendo le specifiche contenute nel
presente fascicolo. E' quindi necessario che lo scavo venga realizzato riducendo le alterazioni
dei terreni circostanti il plinto, facendo particolare cura al
posizionamento su superficie d'appoggio orizzontale. Si raccomanda di effettuare il riempimento
dei vuoti sui lati del plinto ponendo particolare attenzione a fornire al terreno un buon
costipamento nel rispetto del ricoprimento minimo dell'interramento. Il riempimento viene fatto a
mezzo di terreno arido e non drenato.
Si precisa che il calcolo effettuato risulta conforme ai dati in esso riportati. Sar cura del
committente verificare la rispondenza di tali dati con i parametri geotecnici e con tutte le
altre variabili caratterizzanti la zona in oggetto.
ELABORATI GRAFICI
Le caratteristiche geometriche, planimentirche, le misure di nomina sono riportate negli
elaborati grafici allegati alla presente

Pag. 6 di 8

1200 cm

CASO PLINTO CON SBRACCIO

DATI TECNICI :
S = Sbraccio max = 200 cm
P= Peso illuminatore = 15 kg
i = Interramento min. = 0 cm
Pp = Peso medio palo = 17. kg/m
hmax palo illuminazione = 1200 cm
Caratteristiche medie terreno :
g = 1.8 t/mc
j = 30
Posizione
scarpata se
presente

100

100

PLINTO 100x 100 x 100 cm

100
100
L'installazione del plinto deve effettuarsi in accordo con la geometria sopra riportata. Nel
caso di calcolo con scarpata questa cosiderata sul lato opposto alla posizione del pozzetto
come visibile in figura.

Pag. 7 di 8

FASCICOLO DI CALCOLO

Pag. 8 di 8

Calcolo della pressione esercitata del vento


Zona di ubicazione del plinto:

Campi Bisenzio - FI

CARATTERISTICHE DEL SITO


Regione :
3
Altitudine del sito sul livello del mare :
Distanza dalla linea di costa :

as =
dmare=

Classe di rugosit del terreno:


Vb,0 [m/s]
27

ZONA
3

44
70

m
km
2

a0 [m]
500

Ka [1/s]
0.02

Velocit di riferimento, vb [m/s]


27

GEOMETRIA DEL PALO DA ILLUMINAZIONE


Dmedio =
z=
PP =
b=
Pillu =

Diametro medio
Altezza di calcolo del palo
Peso medio del palo
Sbraccio del palo d'illuminazione
Peso dell'apparecchio illuminante

0.15
12.00
17.60
2.00
15.00

Tipologia del palo d'illuminazione in acciaio

Categoria d'esposizione:

m
m
kg/m
m
Kg

COEFFICIENTI DI CALCOLO
Esposizione

ce =

1.91

Esposizione minima

ce,min =

1.63

Topografia

ct =

Forma

cf =
cd =

0.70

Dinamico

Pressione cinetica
di riferimento, qb [N/m2]

PRESSIONE DEL VENTO, P [N/m2]

p = qb ce c p c d =

699.96 N/m2

PRESSIONE DEL VENTO, Pmin [N/m2] in Z=Zmin =

pmin = qb ce,min cp cd =

1.15

8m

599.39 N/m2

455.63

N/m2

Caratteristiche medie del terreno d'istallazione


Peso specifico
Angolo di verticalit parete laterale plinto
Angolo di resistenza al taglio
Angolo d'attrito fondazione-terreno
Angolo inclinazione terreno ripristino piano
Coesione
Inclinazione piano fondale
Inclinazione piano di campagna
Coefficiente medio
Coefficiente d'attrito terreno-cls

C=

Kp

=
a=
=
d =
b=
c' =
e=
w=
g t =
ca =

1.8
90
30
20.0
0
0
0
0
4
0.36

t/m3

kN/m2

t/m3

Phi corretto DM 2008


24.79

VERIFICHE
CARATTERISTICHE DEL SITO
Scelta tipologia palo:

VERO

Plinto con sbraccio

Peso app. illuminante

15 kg

Sbaccio

2m

Palo ruotato di 90

Si

Presenza di scarpata

Si

FALSO

Presenza cartellonistica sommitale

FALSO
Si

FALSO

Inserisci coefficiente di forza(vedi CNR G.7)

1.8

In caso di cartellonistica
inserire le dimensioni

1.26 m

0.3 m

GEOMETRIA DEL PLINTO


Base maggiore
1.00
Base minore
1.00
Altezza
1.00
Baricentro misurato dal centro geometrico e dall'estradosso
- sistema di riferimento con asse x lungo la base maggiore Xbaricentrico =
0.470
Ybaricentrico =
0.500
Zbaricentrico =
0.464
Diametro bicchiere per palo
0.260
Distanza centro palo dal bordo
0.340
Altezza infissione palo su plinto
0.780
Eccentricit baricentrica del palo
0.160
Altezza suola di fondo
0.220
Peso del plinto
2070.000

m
m
m
m
m
m
m
m
kg

SOLLECITAZIONI AGENTI AL PIEDE DEL PALO


N
T
MTOT
Tiro in sommit
Eccentricit del carico N
Momento flettente da vento
Momento flettente da sbraccio

N
N
Nm
N
m
Nm
Nm

=
=
=

2614.000
1708.875
11051.063
0
0.160
10615.303
39.000

INTERRAMENTO PLINTO
Profondit estradosso
Peso terreno sovrastante
Peso terreno laterale
PTOT

0.00
0.00
0.00
0.00

m
m
m

VERIFICA CON ROTAZZIONE INTORNO ALLA BASE MINORE = 1 m


VERIFICA A RIBALTAMENTO
Coefficiente di spinta passiva - Rankine -

p j
K P = tan 2 + =
4 2

2.37

Contributo della spinta spinta passiva


Coefficiente si spinta passiva ridotto
QP
Pressione sull'intradosso

0.35
0.83
=

2
14938.46 N/m

Spinta passiva per un metro

SP,su un metro di muro=

7469.23 N/m

Spinta passiva
Eccentricit del palo

SP
e

7469.23 N
0.16 m

Momento ribaltante

MR

12269.57 Nm

Momento stabilizzante

MS

12732.07 Nm

Verifica di sicurezza a ribaltamento


SOLO NEL CASO DI SCARPATA:
Inserire Sp. rinfianco a monte

1.04

>

0.00 m

Verifica a ribaltamento con scarpata

DATO N. P.

VERIFICA CON ROTAZZIONE INTORNO ALLA BASE MAGGIORE = 1 m


VERIFICA A RIBALTAMENTO
Coefficiente di spinta passiva - Rankine -

p j
K P = tan 2 + =
4 2

2.37

Contributo della spinta spinta passiva


Coefficiente si spinta passiva ridotto
QP
Pressione sull'intradosso

0.35
0.83
=

2
14938.46 N/m

Spinta passiva per un metro

SP,su un metro di muro=

7469.23 N/m

Spinta passiva
Eccentricit del palo

SP
e

7469.23 N
0.16 m

Momento ribaltante

MR

11784.72 Nm

Momento stabilizzante

MS

13108.48 Nm

Verifica di sicurezza a ribaltamento

1.11

>

SCELTA APPROCCIO - DM 14 gennaio 2008 - CAP. 6.4


Approccio 1 - DM 08
A1 + M1 + R1

A2 + M2 + R2

VERIFICA ALLO SCORRIMENTO


Azioni verticali agenti
Coefficiente Spinta attiva
Spinta attiva terreno

SA,su un metro di muro=

Spinta attiva

SA

2675.82 N

Azioni orizzontali

T+SA

4384.70 N

ca =

Coefficiente d'attrito
Verifica di sicurezza a scorrimento

30308.20 N
0.30
2675.82 N/m

0.36
2.52

>

VERIFICA DELLA CAPACITA' PORTANTE lungo la direzione = 1 m


Calcolo e lungo bmax
e=M/N
=
0.47 m
Calcolo e lungo bmin
e=M/N
=
0.00
b'max
=
Fondazione ridotta
0.05 m
b'min
=
Fondazione ridotta
1.00 m
2
Qlim
=
Carico limite
496.19 kN/m
Pressione agente

Pagente

Rd/Ed

2
448.51 kN/m

1.11

>

VERIFICA DELLA CAPACITA' PORTANTE lungo la direzione = 1 m


Calcolo e lungo bmin
e=M/N
=
0.46 m
Calcolo e lungo bmax
e=M/N
=
0.00
b'max
=
Fondazione ridotta
1.00 m
b'min
=
Fondazione ridotta
0.09 m
2
Qlim
=
Carico limite
866.52 kN/m
Pressione agente

Pagente

Rd/Ed

2
260.89 kN/m

3.32

>

CALCOLO CAPACITA' PORTANTE (Brinch-Hansen)


CASO LUNGO X
kN/m2
q
=
18
Nq
=
18.40
Nc

Ng

Sc

Sq

30.14

CASO LUNGO Y
q
=
Nq
=
Nc
=

18
18.40
30.14

22.40

Ng

22.40

1.03

Sc

1.05

1.03

Sq

1.58

Sg

0.98

Sg

0.96

ml

1.05

ml

1.92

mb
q
m
iq

=
=
=
=

1.08
0.00
1.92
1.00

mb
q
m
iq

=
=
=
=

1.95
0.00
1.05
0.99

ic

0.99

ic

1.00

ig

0.99

ig

1.00

dq

1.44

dq

1.29

dc

1.46

dc

1.31

dg

1.00

dg

1.00

bq

1.00

bq

1.00

bc

1.00

bc

1.00

bg

1.00

bg

1.00

gq

1.00

gq

1.00

gc
gg

1.00

1.00

1.00

gc
gg

1.00

kN/m2

SCELTA APPROCCIO - DM 14 gennaio 2008 - CAP. 6.4


Approccio 1 - DM 08
A1 + M1 + R1

A2 + M2 + R2

VERIFICA ALLO SCORRIMENTO


Azioni verticali agenti
Coefficiente Spinta attiva
Spinta attiva terreno

SA,su un metro di muro=

Spinta attiva

SA

3334.15 N

Azioni orizzontali

T+SA

4815.17 N

ca =

Coefficiente d'attrito
Verifica di sicurezza a scorrimento

23314.00 N
0.37
3334.15 N/m

0.36
1.60

>

VERIFICA DELLA CAPACITA' PORTANTE lungo la direzione = 1 m


Calcolo e lungo bmax
e=M/N
=
0.41 m
Calcolo e lungo bmin
e=M/N
=
0.00
b'max
=
Fondazione ridotta
0.18 m
b'min
=
Fondazione ridotta
1.00 m
2
Qlim
=
Carico limite
170.02 kN/m
Pressione agente

Pagente

Rd/Ed

2
128.08 kN/m

1.33

>

VERIFICA DELLA CAPACITA' PORTANTE lungo la direzione = 1 m


Calcolo e lungo bmin
e=M/N
=
0.39 m
Calcolo e lungo bmax
e=M/N
=
0.00
b'max
=
Fondazione ridotta
1.00 m
b'min
=
Fondazione ridotta
0.21 m
2
Qlim
=
Carico limite
248.05 kN/m
Pressione agente

Pagente

Rd/Ed

2
110.61 kN/m

2.24

>

CALCOLO CAPACITA' PORTANTE (Brinch-Hansen)


CASO LUNGO X
kN/m2
q
=
18
Nq
=
10.43
Nc

Ng

Sc

Sq

20.42

CASO LUNGO Y
q
=
Nq
=
Nc
=

18
10.43
20.42

10.56

Ng

10.56

1.09

Sc

1.11

1.08

Sq

1.46

Sg

0.93

Sg

0.92

ml

1.15

ml

1.83

mb
q
m
iq

=
=
=
=

1.17
0.00
1.83
1.00

mb
q
m
iq

=
=
=
=

1.85
0.00
1.15
0.99

ic

0.99

ic

1.00

ig

0.99

ig

1.00

dq

1.43

dq

1.31

dc

1.48

dc

1.34

dg

1.00

dg

1.00

bq

1.00

bq

1.00

bc

1.00

bc

1.00

bg

1.00

bg

1.00

gq

1.00

gq

1.00

gc
gg

1.00

1.00

1.00

gc
gg

1.00

kN/m2

Potrebbero piacerti anche