Sei sulla pagina 1di 12

Cognome:

Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Insiemi numerici (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 1. Dare la definizione di estremo superiore ed inferiore per un sottoinsieme


di R, e dimostrare l esistenza dell estremo inferiore per un insieme X R limitato
inferiormente. Dare quindi un esempio di calcolo dell estremo inferiore per un insieme
imitato inferiormente, riportando tutti i calcoli necessari.
Esercizio 2. Enunciare e dimostrare il principio d induzione.
Esercizio 3. Dare la definizione di funzione monotona decrescente e fornire un esempio
di una tale funzione, spiegandolo dettagliatamente.
Esercizio 4. Verificare che l insieme


X = n N | (n + 2)2 < (n 1)3

soddisfa la seconda richiesta del principio d induzione. Determinare quindi minimo e


massimo di N \ X.
Esercizio 5. Calcolare estremo inferiore e superiore di X Y con


X = x R | log2 (arctan x) < log(arctan x)
e

Ripetere l esercizio con


e

Y = {x R | arcsin(cos(3x)) 0} .



X = x Q | log2 (arctan x) < log(arctan x)
Y = {x R \ Q | arcsin(cos(3x)) 0} .

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Funzioni elementari e trasformazioni di grafici (tempo: 45 min)
Cognome:
Nome:
Matricola:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 6. Dare la definizione di funzione iniettiva. Dimostrare poi che f : A B `e


iniettiva se e solo se esiste g : B A tale che f g = idB .
Esercizio 7. Data la funzione f (x) = ax , 0 < a < 1, stabilire dove essa `e invertibile, e
definire la sua funzione inversa. Elencare poi le regole di calcolo che f (x) verifica.
Esercizio 8. Risolvere la disequazione
arcsin(log(x)) arccos(log(x)).
Esercizio 9. Dopo averne calcolato il dominio, disegnare il grafico della funzione
p
f (x) = |1 1 |2x 3||.

Esercizio 10. Data la funzione f : [1, 1] R il cui grafico `e

y
2

disegnare i grafici delle funzioni f1 (x) = 2 + 12 f (|x 1| + 1) e f2 (x) = 1 + 2f (|x + 1| 1).

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Numeri complessi (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 11. Enunciare e dimostrare il teorema per il calcolo delle radici nesime di un
numero complesso non nullo.
Esercizio 12. Enunciare e dimostrare il Teorema di de Moivre per il calcolo delle potenze
ad esponente intero di un numero complesso non nullo.
Esercizio 13. Calcolare le soluzioni dell equazione z 6 z 3 + 1 i = 0.

Esercizio 14. Calcolare le soluzioni dell equazione z 2 + z 2 + (1 + i)z = 1.


Esercizio 15. Disegnare i numeri complessi che verificano

Im(z 2 z 2 ) 4
.
Re(z) 1

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Vettori geometrici (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 16. Enunciare e dimostrare il teorema di decomposizione per vettori geometrici


del piano euclideo.
Esercizio 17. Dare la definizione di prodotto scalare per vettori geometrici dello spazio
euclideo, e di prodotto scalare euclideo.
Esercizio 18. Verificare se ~u ~v ~u = 0 per ogni scelta dei vettori ~u e ~v .
Esercizio 19. Siano ~u e ~v due vettori non nulli. Determinare tutti i vettori ~x che risolvono
l equazione
~u ~x + ~x ~v = ~0.
Verificare poi le soluzioni trovate nel caso ~v = ~i ~k e ~u = ~j + ~k.
Esercizio 20. Siano dati i vettori ~u e ~v non paralleli. Tra tutti i vettori ~x = ~u + t~v , t R,
determinare quelli ortogonali a ~v e quelli paralleli a ~u.

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Geometria analitica (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 21. Date le rette r : x = 1 + t, y = 2 + t, z = 1 + t, t R, ed s : x = t, y =


1 t, z = 1 + t, t R, determinare la loro posizione mutua e la loro distanza. Calcolare
poi l equazione del piano per r parallelo ad s.
Esercizio 22. Dati il piano : x y z = 1 ed il punto A(1, 1, 2), calcolare le coordinate
dei punti B proiezione ortogonale di A su e C simmetrico di A rispetto ad .
Esercizio 23. Data la retta r : x + y z 1 = x y + 2z = 0 ed il punto A(1, 1, 1),
calcolare le coordinate dei punti B proiezione ortogonale di A su r, e C simmetrico di A
rispetto ad r. Calcolare infine la distanza tra r ed A, e verificare che essa `e uguale alla
distanza tra A e B.
Esercizio 24. Tra i piani che contengono la retta r : x = t, y = 1, z = 1 + t, t R,
determinare l unico piano parallelo all asse z. Calcolare infine le coordinate di due
punti sull asse z e di due punti sulla retta r in modo che il tetraedro risultate abbia
volume 6.

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Successioni numeriche (tempo: 60 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 25. Enunciare la definizione di limite per una successione numerica.


Esercizio 26. Enunciare e dimostrare il teorema sulla regolarit`
a delle successioni monotone.
Esercizio 27. Dimostrare che, se {an } `e una successione infinitesima positiva, allora
lim

n+

sin(an )
= 1.
an

Quale ipotesi non `e necessaria?


Esercizio 28. Calcolare e verificare il limite della successione di termine generale
q

an = n + n5 n 4 n.
Esercizio 29. Calcolare il limite della successione an =
gazioni.

n2n
(2n)!

fornendo le opportune spie-

Esercizio 30. Sia {xn } la successione che verifica le condizioni


1
x0 = 1,
xn+1 = xn n N.
e
(1) Verificare se la successione `e monotona.
(2) Verificare se la successione `e limitata.
(3) Calcolare e verificare limn+ xn .
(4) Discutere l esercizio al variare di x0 .

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Serie numeriche (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 31. Enunciare e dimostrare il criterio del rapporto.


Esercizio 32. Dare la definizione di successioni numeriche asintotiche. Enunciare e dimostrare il criterio del confronto asintotico per le serie.
Esercizio 33. Dimostrare che, se {an } `e una successione a termini positivi che verifica
an+1
lim
=l<1
n+ an
allora limn+ an = 0.
P
(2n)n
Esercizio 34. Determinare il carattere della serie +
n=1 (2n)! .
Esercizio 35. Studiare il carattere della serie


+
X
1
n
arccos
na
n+1
n=1
al variare del parametro a R+ .
Esercizio 36. Calcolare la somma della serie

+
X
log 1 +
n=1

1
n(n + 2)

dopo aver verificato che `e una serie a termini positivi.

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Limiti di funzioni (tempo: 45 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 37. Dopo aver definito il punto di accumulazione pe un sottoinsieme di R, dare


la definizione di limite
lim f (x) = l
xx0

b Esibire poi esempi di limiti di funzioni elementari al variare di x0 finito


con x0 , l R.
oppure infinito, ed l finito oppure infinito. Spiegare infine in dettaglio un esempio in cui
il limite non esiste.
Esercizio 38. Enunciare e dimostrare il Teorema della Permanenza del Segno per le
funzioni. Fare poi esempi di una funzione positiva in un intorno di x0 con limite non
positivo, e di una funzione con limite nullo che cambi segno in un intorno di x0 .
Esercizio 39. Calcolare e verificare il limite
x+1

lim e x1 .

x+

Esercizio 40. Calcolare dominio, segno ed asintoti della funzione f (x) = xe x . Tracciare
poi un grafico qualitativo della funzione sulla base degli elementi calcolati.

Esercizio 41. Calcolare dominio, segno ed asintoti della funzione f (x) = x arccos x1 .
Tracciare poi un grafico qualitativo usando gli elementi calcolati.

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Continuit`
a (tempo: 60 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 42. Enunciare e dimostrare il Teorema di Weierstrass.


Esercizio 43. Enunciare e dimostrare il Teorema di Bolzano.
Esercizio 44. Dimostrare che la funzione f (x) = sin(x) `e continua nel suo dominio.

Esercizio 45. Verificare se la funzione f (x) = segno(x) arctan x1 `e prolungabile per
` derivabile in x = 0?
continuit`
a in x = 0. E
Esercizio 46. Sia data la funzione


arcsin x1
f (x) =
segno(x)ex

se x 1
.
se x < 0

Determinare un prolungamento fe continuo di f avente dominio R.

Esercizio 47. Determinare dominio, segno ed asintoti della funzione


1
f (x) = 1
.
ex e
Classificare quindi gli eventuali punti di discontinuit`
a di f (x), e tracciare il grafico della
funzione.

10

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Derivabilit`
a (tempo: 60 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 48. Definire la derivabilit`


a di f (x) in x0 , la sua derivata in x0 , ed interpretare
geometricamente tale concetto.
Esercizio 49. Enunciare e dimostrare la regola di derivazione del prodotto di due funzioni
derivabili nello stesso punto x0 .
Esercizio 50. Enunciare e dimostrare il Teorema di Lagrange.
Esercizio 51. Determinare prolungamenti continui delle funzioni

3
3
|x|
x2
x
f1 (x) =
, f2 (x) =
, f3 (x) =
,
segno(x)
segno(x)
segno(x)
e la derivabilit`
a in R di tali prolungamenti.
Esercizio 52. Determinare dominio, segno, asintoti, intervalli di monotonia, ed eventuali
punti di massimo o minimo locale della funzione
r
x3 + 2x2
f (x) =
.
x+1

11

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Sviluppi ed approssimazione di funzioni (tempo: 60 min)
Cognome:
Nome:
Matricola:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 53. Siano date le funzioni f (x), g(x) definite in un intorno U (x0 ) di x0 . Definire
f (x) = o(g(x)) per x x0 . Dimostrare quindi che se g(x) `e infinitesima per x x0 , e
f (x) = o(g(x)), allora f (x) `e infinitesima per x x0 .

Esercizio 54. Usando la definizione di o piccolo, dimostrare le uguaglianze o(xn +o(xn )) =


o(xn ) e o(xn + xm ) = o(xn ) se n m per x 0.
2

Esercizio 55. Data la funzione f (x) = x2 ex + log(1 + sin(x)), calcolare un polinomio


P (x) di grado 3 tale che f (x) = P (x) + o(x3 ) per x 0.
Esercizio 56. Calcolare il limite
2e1cos(x) 2 x sin(x)
.
x0 sin(x2 ) log(1 + x2 )
lim

Esercizio 57. Sapendo che f (x) = 1 + x + x2 + o(x2 ) e che g(x) = 1 + 2x + 3x2 + o(x2 ),
entrambi per x 0, tracciare un grafico qualitativo di F1 (x) = f (x) + g(x), F2 (x) =
f (x)g(x), ed F3 (x) = g(x)/f (x) in un intorno di x = 0 (Suggerimento: per ognuna
delle funzioni Fi , calcolare un polinomio Pi (x) di grado 2 che verifichi l uguaglianza
Fi (x) = Pi (x) + o(x2 ) per x 0).

Esercizio 58. Calcolare il numero reale 2 con un approssimazione di 0.001. Suggerimento: si osservi che

1
21=
.
2+1

12

Cognome:
Matricola:

Tutorato di Analisi 1 con Geometria - Ing. Gestionale


Autovalutazione su: Integrali (tempo: 60 min)
Nome:
Non scrivere nel riquadro sottostante

Esercizio 59. Enunciare e dimostrare il teorema della media integrale, e dimostrare quindi
che le funzioni continue sono integrabili secondo Riemann su intervalli chiusi e limitati.
Esercizio 60. Dare la definizione di funzione integrabile secondo Riemann e definire
quindi l integrale di Riemann di una funzione integrabile.
Esercizio 61. Calcolare l area della regione finita di piano compresa tra l asse x ed il
2 8x+3
grafico della funzione f (x) = 4x 4x+4
con x [0, 2] .
Esercizio 62. Calcolare la primitiva della funzione f (x) =
x +. Stabilire quindi se f (x) `e integrabile in [3, +).
Esercizio 63. Stabilire se la funzione

 
1
F (x) =
arctan
dx
x
1
Z

x(x2 4x+3)

`e continua in x = 0. Tracciare un grafico qualitativo di F (x).

che si annulla per

Potrebbero piacerti anche