Sei sulla pagina 1di 22

Sistemi produttivi locali e sviluppo economico

di Gioacchino GAROFOLI

1. Introduzione
Lobiettivo di queste pagine quello di ricostruire la cronistoria del dibattito sui sistemi
produttivi locali e sullarticolazione territoriale dello sviluppo.
Il dibattito sui sistemi produttivi locali nasce, in gran parte, come risposta allinsufficienza
dei vecchi schemi interpretativi rispetto alla capacit di esplicazione dei fenomeni reali.
Ci ha reso necessario lintroduzione di nuove categorie analitiche che hanno riscosso
molto successo nel dibattito italiano degli anni 70 e 80 e che hanno fatto breccia nel
dibattito internazionale durante gli anni 80. Nella letteratura internazionale, tuttavia, la
mancanza di unadeguata conoscenza dei casi concreti, da un lato, e linsufficiente
conoscenza della cronistoria della ricerca italiana, dallaltro, ha spesso determinato la
sovrapposizione tra diverse categorie analitiche e la confusione tra diversi fenomeni.
Il dibattito italiano sullarticolazione territoriale dello sviluppo e sui sistemi produttivi
locali ha favorito lemergere di una nuova concezione dello sviluppo in cui il territorio
diviene una variabile determinante, assumendo sempre pi i connotati di ambiente
economico, come linsieme delle variabili socio-economiche e istituzionali che si sono
sedimentate sul territorio e che consentono ladozione di forme organizzative della
produzione e luso di tecniche produttive differenti, spesso a prescindere da differenze nei
costi delle risorse utilizzate. Questa nuova concezione dello sviluppo economico,
riallacciandosi e rinvigorendo alcune posizioni eterodosse della teoria dello sviluppo,
hanno dato nuovo impulso anche alla ricerca sullo sviluppo economico.
Il dibattito italiano ha, inoltre, sollevato la rilevanza delle forme di regolazione sociale a
livello locale, anche come conseguenza del progressivo venir meno delle capacit di
intervento degli strumenti tradizionalmente gestiti a livello nazionale.
Da ci discende la riflessione sulla differenziazione del processo di sviluppo (e, quindi,
sulla tipologia dei modelli di sviluppo) e soprattutto sulla contrapposizione dei modelli di
sviluppo endogeno (paradigmatico il caso dei distretti industriali) rispetto ai modelli (e alle
politiche) di sviluppo esogeno (con la necessit di incentivare la localizzazione di imprese
esterne). Allinterno di questa riflessione si sviluppata lanalisi delle variabili
determinanti del processo di sviluppo, tornando in qualche modo, con un nuovo bagaglio
critico, alle questioni essenziali dello sviluppo economico e dellindustrializzazione delle
aree arretrate, della scelta delle strategie e delle politiche da attuare.
La ricerca condotta in Italia su questi temi avvenuta allinterno di frange eterodosse delle
discipline sociali (economisti, sociologi, territorialisti, geografi) che hanno dialogato tra
loro su un terreno comune di indagine. Lambiente dellAssociazione Italiana di Scienze
Regionali ha spesso consentito lincontro di questi studiosi ed ha facilitato la diffusione
delle idee.

Il percorso seguito dalla ricerca condotta in Italia su questi temi sembra, dunque,
particolarmente interessante e sembra allora utile tentare di ricostruire la cronistoria del
dibattito a partire dai primi anni 70 e sottolineare, altres, linterazione con la ricerca dei
colleghi allestero. Quella qui presentata sar una cronistoria
molto stilizzata,
probabilmente molto soggettiva, che non ha alcuna ambizione di passare in rassegna e di
analizzare criticamente tutti i contributi presentati su questi argomenti. Essa ha solo
lobiettivo di ricostruire alcuni passaggi critici intervenuti nella ricerca individuando le
principali interpretazioni che si sono succedute, con la conseguente modifica del fuoco
della ricerca, e le relazioni che si sono stabilite tra le varie sezioni del tema generale
dellanalisi dellarticolazione territoriale del sistema economico e dei sistemi produttivi
locali.
Non mancheranno, nelle conclusioni, alcune osservazioni sulle opportunit per le strategie
e le politiche di sviluppo locale alla luce non solo dellevoluzione del dibattito ma anche
delle scelte introdotte in Europa e nei vari paesi nei riguardi delle opportunit di rafforzare
la capacit competitiva e di innovazione dei sistemi produttivi locali.
2. Linversione di tendenza dello sviluppo regionale in Italia
Gli studiosi italiani si sono trovati, gi nella prima met degli anni settanta, di fronte ad
alcuni sensibili cambiamenti nellorganizzazione territoriale della produzione che li hanno
spinti sia ad effettuare ricerche in profondit su alcuni fenomeni alla base di quei
cambiamenti (soprattutto avviando le prime ricerche sul campo per analizzare i
comportamenti delle imprese e la modofica dei rapporti tra le imprese) sia a svolgere
riflessioni teoriche per spiegare processi economici (cfr., soprattutto, lo sviluppo della
piccola impresa) che le teorie tradizionali non erano in grado di spiegare.
La crisi economica dei primi anni settanta dapprima assume un carattere prevalentemente
nazionale (come conseguenza della crisi del modello di sviluppo intensivo basato sulla
grande impresa). Successivamente essa si intreccia con la crisi internazionale che
determiner sia un aumento dei prezzi relativi dei prodotti energetici e delle materie prime
(mettendo in difficolt i paesi esportatori di manufatti) sia lintroduzione dei cambi
flessibili con lopportunit di utilizzare congiunturalmente il tasso di cambio per facilitare
le esportazioni). La crisi economica di quegli anni modifica strutturalmente il modello
produttivo italiano e, in seguito, la sua posizione internazionale.
La crisi economica dei primi anni settanta evidenzia immediatamente la perdita di
competititvit del modello di sviluppo basato sulla grande impresa attraverso la chiusura e
il ridimensionamento occupazionale della grande impresa e dei grandi impianti industriali
con la progressiva sostituzione di una molteplicit di piccole e piccolissime imprese
messe al lavoro dalle commesse delle grandi imprese per recuperare flessibilit e margini
di profitto (Garofoli, 1978; Graziani, 1975). Si stava assistendo, in altri termini, ad un
processo di ricomposizione produttiva e territoriale della produzione manifatturiera, che
recuperava e inseriva nel ciclo produttivo delle grandi imprese piccole unit produttive,
flessibili, non sindacalizzate, che utilizzavano lavoratori marginali e senza garanzie sociali,

sempre pi in luoghi distanti dalle aree urbane e che consentivano pi bassi costi di
riproduzione della forza lavoro (Brusco, 1975; Garofoli, 1978).
Si sta, in altri termini, accennando al fenomeno del decentramento produttivo che stato
particolarmente rilevante in quegli anni in Italia e che stato studiato da alcuni studiosi (1)
delle scienze sociali appartenenti a discipline diverse ma tra loro comunicanti. Il
decentramento produttivo ha consentito di reintrodurre flessibilit nel ciclo produttivo
controllato dalla grande impresa e di recuperare margini di redditivit attraverso lutilizzo
pi intenso di forza lavoro nelle piccole imprese subfornitrici (con aumento delle ore
lavorate per addetto che ha garantito un aumento della produttivit del lavoro per addetto
anche se non per ora lavorata) e con una riduzione dei costi del lavoro per lopportunit di
eludere nelle piccole imprese del decentramento sia i contratti collettivi di lavoro che il
pagamento di imposte e di oneri sociali.
Le ricerche sul campo effettuate dagli studiosi italiani hanno sin da subito aperto delle
questioni rilevanti dal punto di vista produttivo e sociale consentendo di mettere in
discussione alcuni assunti teorici precedentemente riconosciuti inattaccabili. Ci
avvenuto perch cambiato loggetto di studio e di conseguenza la prospettiva analitica
delle questioni studiate. Basta fare un esempio per tutti: lanalisi del decentramento
produttivo ha fatto emergere immediatamente lesigenza di studiare il funzionamento delle
piccole imprese nel ciclo produttivo delle produzioni che andavano sul mercato attraverso
la mediazione delle grandi imprese. Questo obbligava a leggere ed interpretare i modelli
organizzativi della produzione e mettere a confronto le tecnologie e i modi di produzione
di imprese diverse, le differenze in termini di produttivit del lavoro, la produzione del
valore aggiunto lungo la catena produttiva (la regional value chain si direbbe in termini
pi recenti parafrasando la global value chain), le differenze in termini di qualifiche
professionali, il funzionamento del mercato del lavoro e le analisi sulle agglomerazioni di
imprese che pian piano si andavano individuando. Quindi a partire dallanalisi della
piccola impresa si aggiungevano via via altri temi nuovi: lanalisi delle reti tra imprese (e
la divisione del lavoro tra le imprese) e lanalisi dei processi di localizzazione industriale.
Le principali direttrici di ricerca sono, da un lato, le analisi sul decentramento produttivo e
sulla relativa dipendenza/autonomia delle piccole imprese nel ciclo di produzione
organizzato dalle commesse delle grandi imprese (Brusco; 1975; Paci et alii, 1974;
Garofoli, 1978), e dallaltro le analisi sullindustrializzazione diffusa e leggera che stava
dando luogo a forme di organizzazione territoriale della produzione basate su
agglomerazioni di piccole e medie imprese (Becattini, 1975 e 1979; Bagnasco, 1977;
Brusco, 1982; Fu, 1983; Garofoli, 1981 e 1983a).
Fin da subito fu evidente il ruolo dellIRPET (e di Giuliano Bianchi in particolare) e della
Scuola di Firenze e non un caso che molte iniziative e convegni su queste tematiche
facessero perno su Firenze (cfr. la Conferenza AISRe nel 1983 e il Convegno su Piccola
citt e piccola impresa organizzato da Raimondo Innocenti, con la collaborazione di
Gioacchino Garofoli, nel 1984) (Innocenti, 1985).

Gi i primi risultati di queste ricerche cominciavano a far sorgere dubbi sulla capacit
interpretativa dei modelli teorici tradizionali sia di quelli ottimistici che puntavano sul
riequilibrio regionale sia di quelli pessimistici che vedevano nella contrapposizione centro
- periferia una dialettica a senso unico.
Lintroduzione delle Tre Italie di Bagnasco (Bagnasco, 1977) rompe con la visione
dualistica di contrapposizione Nord Sud; lindustrializzazione leggera in Toscana
(Becattini-Irpet, 1975) rompe con la contrapposizione dualistica settori moderni settori
tradizionali oltre che con la contrapposizione grandi imprese piccole imprese. Quando si
aggiungono le risultanze dei lavori di Brusco (Brusco, 1975) sulla comparazione della
produttivit del lavoro tra grandi e piccole imprese, comincia a prendere corpo (e a
fornire motivazioni analitiche) la possibilit di innescare processi di industrializzazione e
di sviluppo economico con la piccola impresa.
Lo sviluppo regionale assume direttrici diverse e quasi impensabili precedentemente
(Becattini-Bianchi, 1982 e 1984; Garofoli, 1983b), l industrializzazione senza fratture,
con logiche di continuit anzich di rottura con il passato, inizia a prendere piede (FuZacchia, 1983). Le alternative alla produzione di massa e di grande impresa e lesistenza di
una pluralit di modelli di sviluppo divengono i punti cruciali di questa riflessione e il
deus agitans delle riflessioni analitiche successive.
Una visione diversa, aperta a diverse traiettorie evolutive e a diverse modalit di
organizzazione della produzione, inizia ad emergere: tempo e spazio riassumono rilevanza
nellanalisi. Lo sviluppo regionale (come lo sviluppo economico) richiede tempi lunghi: la
storia lunga dei luoghi, laccumulazione di conoscenze e competenze, linstaurarsi di
regole e convenzioni, la condivisione di valori, lorganizzazione della societ e
lintroduzione di specifiche forme di regolazione divengono particolarmente importanti.
Tutto ci, come si vedr pi avanti, avr particolare rilevanza nella letteratura sui distretti
industriali e sullo sviluppo endogeno.

3. Il modello del distretto industriale


Gli studi e le analisi sul distretto industriale rappresentano ovviamente il perno
fondamentale delle ricerche e dei risultati teorici in cui sfociano le analisi discusse nel
paragrafo precedente.
Non qui necessario richiamare le caratteristiche strutturali e i meccanismi di
funzionamento dei distretti industriali perch la letteratura molto ricca (cfr., soprattutto,
Becattini, 1979, 1987, 2000; Becattini et alii, 2009; Brusco, 1982, 1989; Garofoli, 1981,
1983a, 2003) e differente lo scopo di questo scritto. sufficiente ricordare i principali
temi e risultati delle analisi sui distretti industriali per individuare le novit determinanti di
questo approccio e le ripercussioni critiche che generano nei confronti delle posizioni
teoriche del mainstream:
a) le economie esterne determinate dallagglomerazione delle imprese e dalla
sedimentazione storica di conoscenze e competenze specifiche prodotte
dallinterazione (e dal processo di divisione del lavoro) tra le imprese e dagli
investimenti privati e pubblici;

b) i bassi costi di transazione determinati dalle regole fiduciarie tra gli operatori locali
oltre che dalla prossimit territoriale;
c) lefficienza economica sistemica del modello produttivo che determina efficienza
collettiva e che contraddice lipotesi teorica del mainstream relativa alla
relazione performance dimensione dimpresa (cfr., soprattutto, Garofoli, 1991b);
d) la dinamica evolutiva del modello basata su meccanismi di apprendimento
collettivo e sullintroduzione di azioni collettive che rispondono a fabbisogni del
sistema delle imprese che non possono essere risolti dai meccanismi di mercato;
e) cambiamento e innovazione come condizioni strutturali della durabilit del
modello;
f) linterazione economia societ territorio rappresenta un elemento fondamentale
del modello che quindi presuppone linscindibilit delle tre dimensioni.
Il modello teorico del distretto industriale, in definitiva, oltre a dare spiegazione del
successo del modello di industrializzazione diffusa in Italia e in altri paesi, individua
elementi analitici e probatori che contraddicono la visione teorica tradizionale che implica
inefficienza economica e assenza di capacit innovativa nellorganizzazione produttiva
basata sulla piccola impresa e rompe definitivamente la contrapposizione dualistica tra
grande impresa (efficiente e innovativa) e piccola impresa (inefficiente e tradizionale).

4. Dal distretto industriale allo sviluppo locale


Il modello del distretto industriale apre, come si visto, spazi per modelli alternativi di
sviluppo e questo spiega la sua centralit nei riguardi del dibattito sullo sviluppo locale che
nasce nella seconda met degli anni ottanta.
Lo sviluppo locale si pone in un crocevia determinante di diverse variabili e di diversi
processi decisionali che combinano tra loro, in una sintesi dialettica, apparenti elementi
dicotomici. Si pu infatti notare come, spesso, nel dibattito socio politico
degli anni novanta siano stati contrapposti i seguenti termini:
- Locale vs. globale
- Cooperazione vs. competizione
- Stato vs. mercato
- Identit vs. apertura
Pu essere utile ricordare, almeno brevemente, come queste antinomie siano del tutto
apparenti non solo nei distretti industriali ma anche nei casi di successo di sviluppo locale
tout court perch si determinata una sintesi dialettica tra questi presunti opposti. I
distretti industriali, in particolare, hanno evidenziato come lopposizione locale globale
del tutto inesistente; le imprese dei distretti sono abituate ad utilizzare le risorse specifiche
del territorio e i vantaggi competitivi dinamici resi disponibili dalle economie esterne
distrettuali con la capacit di muoversi sul mercato internazionale e anche ad effettuare
operazioni complesse di internazionalizzazione. Il distretto dunque un modello

organizzativo fortemente basato sullinterazione tra locale e globale e ci rappresenta un


punto di riferimento essenziale per ogni strategia di sviluppo economico locale anche in
condizioni strutturali differenti da quelle del distretto industriale.
Analogamente una caratteristica strutturale del distretto industriale data dal
bilanciamento tra competizione (che spinge alla continua ricerca dellefficienza
economica) e cooperazione tra imprese. La cooperazione avviene non solo tra imprese
complementari lungo la filiera di produzione ma anche tra imprese posizionate sulla stessa
fascia di mercato qualora abbiano problemi comuni, in gran parte determinati
strutturalmente dalla piccola dimensione (cfr. laccessibilit al credito, lintroduzione di
nuove figure e competenze professionali, lintroduzione di servizi specifici, il trasferimento
di tecnologia, la penetrazione di mercati lontani e difficili). La sintesi dialettica tra
competizione e cooperazione pu dunque estendersi, anche come guida per le azioni di
intervento, ad ogni area che possa (e voglia) organizzarsi in una logica di sviluppo locale.
La capacit di introdurre progetti di trasformazione del sistema locale e di rispondere alle
sfide esterne dimostra ancora come lo sviluppo locale determini sintesi dialettica tra stato
(specie stato locale) e forme di regolazione (eventualmente anche esclusivamente come
introduzione di regole da parte di istituzioni collettive private cfr. consorzi tra imprese -),
da un lato, e meccanismi di mercato, dallaltro. Gli interventi delle istituzioni intermedie in
risposta a fallimenti del mercato mostrano con grande chiarezza come le azioni collettive
(spesso con un ruolo determinante dello stato locale) consentano di produrre le condizioni
operative del mercato (in altri termini che il mercato, in conseguenza di questi interventi,
possa funzionare), introducendo quei servizi e quelle competenze professionali che
linsufficienza del mercato non potrebbe garantire (cfr. le numerose esperienze dei centri
servizi e dei centri tecnologici).
Infine la questione della sintesi necessaria tra identit ed apertura. Non possibile avere
una visione chiara delle prospettive future di una comunit locale senza aver fortemente
evidenziato le specificit e i fabbisogni locali e quindi lidentit del sistema locale. Senza
identit non vi alcuna possibilit di costruire piani di sviluppo come risposta a problemi
comuni alle imprese. Senza identit della comunit locale non c dunque percezione dei
problemi e delle opportunit di soluzione; sarebbe inutile decretare dallesterno (cfr. alcune
leggi regionali sui distretti industriali) lappartenenza ad un particolare modello di sviluppo
per godere di eventuali provvidenze legislative e finanziarie se non diffusa le
percezione dellidentit locale e dei problemi e, quindi, degli obiettivi strategici (e delle
azioni per la loro soluzione) che siano condivisi da parte della comunit locale. Certamente
lidentit sarebbe insufficiente senza lapertura e lattenzione al mondo esterno (ai
cambiamenti in atto nei mercati, nelle tecnologie, nel posizionamento delle imprese e delle
aree concorrenti); senza questo orientamento e senza le informazioni cruciali di questo
tipo altrimenti si cadrebbe esclusivamente nel campanilismo e nel provincialismo.
La sintesi dialettica tra le apparenti dicotomie mostra non solo le opportunit di reazione
dei distretti industriali e delle aree che manifestano capacit di avviare processi di sviluppo
locale ma anche la complessit e i meccanismi interattivi tipici dello sviluppo locale.

Proviamo ora ad identificare le condizioni territoriali per lo sviluppo, vale a dire


identificare quali sono i fattori cruciali che consentono che un processo di sviluppo sia
radicato sul territorio anzich essere il risultato esclusivo di processi decisionali esterni che
utilizzano il territorio come un vaso da riempire e in cui, quindi, la comunit locale gioca
un ruolo esclusivamente passivo nei riguardi dei processi economici fondamentali. Il
riquadro presentato riassume sinteticamente queste condizioni necessarie per uno sviluppo
territorializzato (Garofoli, 2001):

CONDIZIONI TERRITORIALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO


A) ESISTENZA DI RISORSE SPECIFICHE NON TRASFERIBILI AD
ALTRI TERRITORI
B) ESISTENZA DI UNA LOGICA DI SISTEMA
C) ESISTENZA DI CAPACIT PROGETTUALE
(e, quindi, CAPACITA DI RISPONDERE ALLE SFIDE ESTERNE)

Da diversi anni lattenzione degli economisti, e degli scienziati sociali in genere, stata
attratta dallanalisi delle relazioni tra organizzazione della produzione e territorio, cercando
di individuare le variabili strategiche nei processi decisionali dellimpresa e il ruolo del
territorio tra le condizioni essenziali nella scelta della modalit organizzativa della
produzione, specie nelle scelte tra produzione interna e outsourcing, tra crescita interna e
crescita esterna. Ci ha accresciuto lattenzione alle reti tra imprese e ai network (spesso
localizzati sul territorio) cos come al ruolo, tra le condizioni competitive dellimpresa,
delle competenze localizzate (e, quindi, le condizioni competitive del sistema locale). In
questo senso pu divenire utile lintroduzione del concetto di sistema produttivo locale
che, in qualche modo, era gi stato evocato dalla presentazione delle condizioni territoriali
per lo sviluppo economico.
Il concetto di "sistema produttivo locale" stato inizialmente introdotto (Garofoli, 1983a)
(2) per evidenziare sia la stretta interrelazione tra dinamiche produttive e industriali, da un
lato, sia le dinamiche tra sistema produttivo e sistema socio-istituzionale, dall'altro, per i
casi di agglomerazione produttiva basati su piccole imprese, e quindi come sinonimo del

sistema di piccole imprese (e del distretto industriale, in particolare). Ci serviva a


sottolineare l'emergere di una identit socio-economica locale, l'esistenza di interessi
comuni a livello delle imprese e della collettivit locale, l'identificazione di problemi
comuni che rendevano opportuna l'introduzione di specifiche forme di regolazione sociale
a livello locale.
L'attenzione sul tema delle interrelazioni tra sistema produttivo e sistema socioistituzionale (e sulle forme di regolazione sociale introdotte a livello locale e quindi
l'attenzione alle reti di relazione e ai rapporti di reciprocit) fortemente sottolineata dal
dibattito nella letteratura francese sui "sistemi produttivi localizzati" ("systmes productifs
localiss") (e sui sistemi produttivi territoriali). Nonostante la lieve modificazione
terminologica, non sono state introdotte sostanziali differenze rispetto al concetto di
"sistema produttivo locale" da cui tratto, anche se il successo e l'estensione nel suo uso
stato nettamente superiore in Francia e nei paesi di lingua francese (cfr., ad esempio,
Courlet-Judet, 1986; Courlet, 1987; Courlet-Pecqueur, 1992; Ganne, 1992; Maillat et alii,
2003; Maillat, 2007), non solo nelle analisi degli studiosi ma anche nelle politiche di
sviluppo (cfr. le strategie a favore dei sistemi produttivi localizzati nelle azioni del
Datar/Diact).
possibile estendere l'uso del concetto di sistema produttivo localizzato ad ogni modello
organizzativo della produzione basato sulla presenza di economie esterne e di risorse
specifiche che non sono riproducibili in altre aree (Colletis-Pecqueur, 1995) e di
conoscenze tacite (Becattini-Rullani, 1993) non trasferibili allesterno e sull'introduzione
di specifiche forme di regolazione che identificano e salvaguardano l'originalit del
percorso di sviluppo. Si pu allora essere in grado di considerare tutti i processi di sviluppo
locale in cui il territorio gioca un ruolo attivo e in cui il sistema produttivo locale gode di
una forte identit e di specifiche caratteristiche che si ritiene opportuno, nell'interesse della
collettivit locale, difendere e riprodurre. Allora possibile considerare, oltre ai distretti
industriali, sistemi organizzativi che possono essere basati sia sulla grande impresa
(talvolta anche grande impresa esterna purch interessata alla creazione e sviluppo di
interrelazioni con l'ambiente locale) (cfr. i casi dei poli tecnologici di Grenoble e Toulouse
ma anche casi meno famosi e meno virtuosi) (cfr. Garofoli, Gilly, Vazquez Barquero,
1997) sia su modelli organizzativi che non determinano una elevata divisione sociale del
lavoro tra le imprese locali, includendo processi di industrializzazione basati su
meccanismi di riproduzione sociale (piuttosto che tecnico-economici), con la riproduzione
di nuova imprenditoria attraverso meccanismi imitativi e di "spin-off" (Garofoli, 2002,
2003).
Questo tipo di approccio ci avvicina, allora, notevolmente all'analisi delle condizioni e dei
vincoli dello sviluppo legati alla scarsa presenza del fattore organizzativo-imprenditoriale
(cfr. i contributi teorici di Hirschman a partire dal suo lavoro seminale (Hirschman 1958)
- e le riflessioni della scuola di Ancona cfr. Fu, 1977, 1980, 1983); non sembra pi un
caso, allora, che i processi di sviluppo avvengano lungo percorsi e traiettorie che utilizzano
l'addensamento e la socializzazione delle conoscenze, attraverso progressivi meccanismi di
connessione a monte e a valle.
Le interdipendenze produttive sono, dunque, una caratteristica strutturale non solo dei
distretti industriali ma anche dei sistemi produttivi locali. Ci consente di utilizzare il

concetto di "sistema produttivo locale" nella definizione pi estensiva di modello


organizzativo della produzione a forte base territoriale, con forti interrelazioni tra il sistema
produttivo e il sistema socio-istituzionale locale, con le connesse implicazioni in termini di
economie esterne, conseguenti sia al fitto interscambio di merci e informazioni nell'ambito
del sistema produttivo che della continua produzione e riproduzione di conoscenze
specifiche, di professionalit e di forme di regolazione locale che caratterizzano il territorio
e che non sono facilmente esportabili altrove (Garofoli, 2002). In altri termini il concetto di
"sistema produttivo locale" qui utilizzato combina le caratteristiche di un modello
produttivo, di un modello spaziale e di un modello sociale: le tre dimensioni (economica,
territoriale e sociale) non sono scindibili per lo stretto intrecciarsi delle variabili e per la
loro mutua interdipendenza. Questo concetto, come si vedr pi avanti, sar di particolare
aiuto nel discutere la questione delle politiche di sviluppo locale.

5. Sistemi produttivi locali e sviluppo economico: la scuola dello sviluppo endogeno


Il dibattito sullo sviluppo locale si arricchisce negli anni successivi sulla base di due
approfondimenti analitici: il primo portava lattenzione alla differenziazione dei modelli
locali di sviluppo e laltro cercava di individuare alcuni elementi comuni ai diversi modelli
locali da far confluire in una famiglia pi generale e che ponesse le basi per un approccio
di tipo (anche) normativo.
Il concetto di sistema produttivo locale richiama alcune riflessioni teoriche sulla coerenza,
sullautonomia e sulla stabilit di un sistema produttivo (Destanne de Bernis, 1983) e che
riporta lattenzione ad alcuni grandi temi dello sviluppo economico. Un sistema produttivo
locale richiama, infatti, lattenzione a temi relativi al modello produttivo (lintegrazione
produttiva tra settori e tra imprese e, quindi, ai rapporti tra le imprese), al modello di
distribuzione del reddito e di creazione di domanda (la coerenza tra produzione
distribuzione domanda aggregata), al modello di accumulazione e alla traiettoria
tecnologica.
Non un caso che a partire dal dibattito sui distretti industriali, sullo sviluppo locale e sui
sistemi produttivi locali prende spunto la scuola dello sviluppo endogeno (Courlet, 2001 e
2008; Garofoli, 1991a, 1992, 2003, 2006; Maillat et alii, 2003; Vazquez Barquero, 2002)
che presenta una forte attenzione ai fenomeni concreti di organizzazione produttiva e di
trasformazione strutturale oltre che alla sua articolazione territoriale.
Lo sviluppo endogeno rappresenta una generalizzazione analitica che utilizza il contributo
della letteratura sui distretti industriali (e sullo sviluppo locale) e che recupera le riflessioni
critiche della teoria della dipendenza (cfr. Garofoli, 2006) che erano tuttavia restate
confinate in una dimensione pessimistica e che non trovavano opportunit di soluzione nel
campo delle strategie e delle politiche economiche (delle politiche di sviluppo economico,
in particolare).
Sembra, dunque, utile analizzare i caratteri prevalenti dello sviluppo endogeno. Un
modello di sviluppo endogeno garantisce autonomia al processo di trasformazione del
sistema economico, sottolineando la centralit dei processi decisionali degli attori sociali

(locali e nazionali) e la loro capacit di controllare ed internalizzare conoscenze ed


informazioni esterne, assumendo generalmente caratteri di sviluppo autosostenentesi e
duratoro. Il processo di trasformazione si basa, dunque, su alcune specificit delle risorse
utilizzate e sulla capacit di governo di alcune variabili fondamentali.
Un modello di sviluppo endogeno , infatti, basato sulla produzione di "social capability" a
livello della comunit di imprese e di istituzioni (che operano nell'ambito locale e
nazionale), attraverso la progressiva costruzione delle seguenti caratteristiche e capacit
(Garofoli, 1991a e 1992):
a. utilizzazione, valorizzazione e implementazione delle risorse interne (lavoro, capitale
storicamente accumulato, capacit imprenditoriale-organizzativa, conoscenze specifiche
sui processi di produzione, professionalit specifiche, risorse materiali);
b. capacit di controllo del processo di accumulazione;
c. controllo della capacit di innovazione;
d. esistenza di (e capacit di sviluppare le) interdipendenze produttive, sia di tipo
intrasettoriale che intersettoriale.
Sviluppo endogeno non tuttavia sinonimo di "chiusura all'esterno", come talvolta agli
inizi del dibattito qualche commentatore rischiava di intendere; esso implica infatti il
progressivo rapportarsi con l'esterno, sia con i mercati esterni sia con la produzione di
conoscenze e tecnologia che sono prevalentemente prodotte all'esterno del sistema (locale
e nazionale). Sviluppo endogeno, infatti, significa (Garofoli, 1991a e 1992):
a. capacit di trasformazione del sistema economico-sociale;
b. capacit di reazione alle sfide esterne;
c. capacit di introdurre forme specifiche di regolazione sociale che favoriscano i punti gi
elencati.
Sviluppo endogeno , in altre parole, capacit di innovazione (e produzione di "intelligenza
collettiva") (a livello locale e nazionale).
Si pu, dunque, sintetizzare sottolineando il ruolo dei fattori ambientali (del contesto socioeconomico), territoriali ed istituzionali nel processo di internalizzazione di conoscenze e di
sviluppo della capacit di relazionare il locale e il globale nei modelli di sviluppo
endogeno. Questa interazione locale globale sottolinea il ruolo della dimensione
mesoeconomica per il coordinamento delle azioni e dei processi decisionali di attori
molteplici e, quindi, il ruolo attivo del territorio e degli attori sociali locali nella
governance del processo (Scott-Garofoli, 2007a).
Lo sviluppo endogeno, dunque, fa perno su tre dimensioni organizzative del sistema
economico e sociale:
a) il processo produttivo (e i suoi meccanismi di funzionamento);
b) la regolazione del circuito produzione realizzazione;
c) la governance del processo di cambiamento (e la coerenza tra i livelli di governo.

10

Il processo di sviluppo endogeno pu dunque durare nel tempo (da cui sostenibilit sociale
e temporale del sistema produttivo) solo in una prospettiva di continuo cambiamento che
consentito dallaccumulazione crescente (con investimenti per laumento della produttivit
del lavoro e per lintroduzione di innovazione). Lorientamento continuo allinnovazione
(da parte delle imprese e del sistema nel suo complesso) non significa che ogni paese ed
ogni area debbano spostare la frontiera tecnologica; sufficiente che ciascun paese (o area)
segua una traiettoria evolutiva (anche attraverso ladozione e la metabolizzazione e
quindi linternalizzazione - di conoscenza esterne) che consenta laumento di efficienza
economica e lintroduzione di nuovi prodotti e di beni pubblici che aumentano la qualit
della vita. Ci ricorda, quindi, la rilevanza del rispetto della coerenza tra aumento
dellefficienza e della produzione con la questione dellaumento della domanda aggregata
(e, quindi, la soluzione del problema della realizzazione del ciclo produzione consumo).
ora chiaro che i due concetti di sistema produttivo locale e di sviluppo endogeno
presentano forti interconnessioni e sovrapposizioni: si pu addirittura affermare che il
sistema produttivo locale rappresenta la dimensione territoriale della piena realizzazione
del processo di sviluppo endogeno.

6. Modelli locali di sviluppo: le tipologie


Laltra riflessione analitica, che si sviluppata a partire dalla anni ottanta, ha posto
lattenzione sulla differenziazione dei modelli locali di sviluppo, studiando sia le variabili
determinanti per la discriminazione dei modelli locali sia la costruzione di una tipologia
(cfr. Garofoli, 1983a e 1991a; Storper e Harrison, 1991; Leborgne e Lipietz, 1992;
Markusen, 1996).
Ci che qui interessa ricordare il ruolo cruciale dellapproccio alla differenziazione dello
sviluppo locale sui seguenti temi: meccanismi di funzionamento del sistema produttivo,
integrazione produttiva e rapporti tra le imprese, valorizzazione delle risorse locali,
sviluppo dal basso, ruolo degli attori locali, strategie di sviluppo locale. Vale a dire
unanalisi delle differenti condizioni dello sviluppo permette di affrontare
consapevolmente la questione delle traiettorie evolutive dello sviluppo locale e della scelta
delle azioni strategiche da introdurre nelle varie aree.
La molteplicit dei sentieri di sviluppo favorisce un approccio pragmatico e, in un certo
senso, pi ottimistico alle questioni dello sviluppo specie nelle aree deboli. Lattenzione
degli studiosi viene infatti posta sulle condizioni alla base del processo di sviluppo locale e
quindi sulle opportunit da cogliere e sulle risorse da valorizzare. Lanalisi si orienta,
dunque, sulla potenzialit di sviluppo e sulle opportunit di avviare progetti specifici e
iniziative di sviluppo da parte del sistema produttivo e della comunit locale. Un approccio
di questo tipo evidenzia in tutta la sua rilevanza la questione della responsabilit degli
attori locali nel perseguimento di un processo di sviluppo e toglie quindi ambiguit (e
deresponsabilizzazione) nei casi di relativo insuccesso. I progetti di sviluppo locale non
possono, infatti, evitare di affrontare le questioni nella loro diretta rilevanza, rispondendo a

11

bisogni specifici della comunit di imprese e di persone (Becattini, 1989) che insistono
sul territorio, togliendo alibi ad insuccessi che altrimenti sarebbero stati addebitati a
fattori esogeni o a impedimenti di carattere strutturale.
Lobiettivo degli studiosi che hanno affrontato la questione della tipologia di modelli di
sviluppo non stato la costruzione di una esaustiva elencazione di tutti i possibili modelli
di sviluppo quanto, piuttosto, di sottolineare la presenza di diversi percorsi di sviluppo e di
mostrare le possibili biforcazioni nel processo di trasformazione e il ruolo dei diversi attori
(pubblici e privati) nellassecondare i processi di cambiamento.
La costruzione di una tipologia offre linee guida ai policy maker (specie quelli locali r
regionali) che si trovano, pertanto, di fronte a specifici casi di benchmark e a traiettorie
evolutive di riferimento per le aree concrete sulle quali devono operare. La costruzione di
una tipologia, quindi, richiede un approccio che presenta obiettivi teorici relativamente
modesti ma grande enfasi sul potenziale impatto di queste costruzioni sul processo
decisionale nei riguardi delle strategie, delle politiche e degli strumenti da utilizzare per il
sostegno dello sviluppo locale.
Anche in questo tipo di letteratura gli studiosi italiani hanno anticipato il dibattito
internazionale. La prima tipologia stata introdotta nel 1983 sebbene fosse destinata
soltanto ad individuare tratti strutturali distintivi nellambito dei distretti industriali e dei
sistemi di piccola impresa (Garofoli, 1983a). Successivamente, nellambito del progetto di
ricerca finalizzato CNR coordinato da Giorgio Fu, stato prodotto un lavoro che poneva
attenzione ai diversi modelli di organizzazione produttiva esistenti in Italia (con ben nove
tipologie di aree) e che, dopo alcuni paper presentati in diversi seminari in Italia e
allestero, ha dato luogo al volume Modelli locali di sviluppo (Garofoli, 1991a).
Tre importanti contributi sono stati successivamente pubblicati: Storper Harrison (1991),
Leborgne Lipietz (1992) e Markusen (1996).
Discuter, innanzitutto, il contributo di Danielle Leborgne e Alain Lipietz per la continuit
con quanto precedentemente ricordato. Leborgne - Lipietz (1992) presentano una tipologia
con tre modelli di sviluppo, con una trasposizione generale della tipologia di Garofoli
(1983a, 1986), utilizzando prevalentemente il breve articolo apparso sulla rivista
Economie et Humanisme, estendendo la tipologia predisposta per i sistemi di piccola
impresa alle agglomerazioni di imprese e ai sistemi territoriali pi diversificati, con
riferimento anche a paesi di nuova industrializzazione.
Larea di specializzazione produttiva , pertanto definita da Leborgne-Lipietz (1992) come
unagglomerazione di sub-fornitori attorno ad imprese principali o di imprese specializzate
in zone a bassi salari (con riferimento soprattutto ai casi dellEst e del Sud-Est asiatico gi
studiati da Allen Scott (Scott, 1987 e 1988). Questa tipologia caratterizza, dunque, aree
monosettoriali, orientate allesportazione grazie ad una competitivit da costi - e che
presentano deboli legami tra le imprese.
Il sistema produttivo locale presenta, invece, una organizzazione produttiva di quasiintegrazione verticale, nonostante caratterizzi aree prevalentemente monosettoriali, ove
tuttavia importante soprattutto rispetto al primo modello - la produzione di competenze
professionali. Lesperienza asiatica, secondo gli Autori che citano nuovamente il lavoro di

12

A. Scott (Scott, 1987), dimostrerebbe che lintervento pubblico pu favorire la


trasformazione delle aree di specializzazione produttiva in sistemi produttivi locali.
Larea-sistema, infine, rappresenta una rete integrata territoriale tra imprese che
permettono una produzione diversificata e multisettoriale. Questa rete determinata da una
combinazione di imprese fornitrici specializzate e da imprese committenti. Siamo, dunque,
di fronte ad aree molto pi strutturate che presentano spesso anche estese forme di
partenariato tra imprese, sindacati, universit e amministrazioni pubbliche locali, cos da
guidare il processo di trasformazione delleconomia e della societ locale. Si pu, in questo
caso, parlare di unalleanza strategica territoriale che d luogo ad un blocco egemonico
territoriale novateur. Lattenzione anche di Leborgne-Lipietz dunque alla capacit
strategica degli attori locali di rispondere alle sfide esterne e per questo i due Autori
discutono le opportunit di lanciare strategie a livello del sistema locale che suddividono
tra strategie difensive e strategie offensive.
Storper-Harrison (1991), nel loro lavoro, puntano lattenzione alle relazioni tra imprese e
settori allinterno di sistemi territoriali che suddividono tra una sezione core e una
sezione ring, tra imprese che assumono una forte centralit e un consistente potere di
mercato ed imprese - in genere piccole che operano invece in forme di mercato di tipo
concorrenziale (compresa ovviamente anche la concorrenza monopolistica). La
classificazione delle diverse tipologie fortemente ma non esclusivamente fondato su
relazioni di scambio input-output tra le diverse imprese.
Possiamo discutere ora, brevemente, la tipologia proposta da Storper-Harrison (1991).
La prima tipologia definita All Ring, No Core ed organizzata sulla presenza di una
rete agglomerata di imprese (relativamente periferiche, senza cio grande capacit di
autonomia rispetto al mercato finale e alle scelte tecnologiche) e che pu assumere due
sotto-tipologie:
a1) un network agglomerato di imprese, prevalentemente di piccola dimensione;
a2) un network agglomerato di imprese, con alcuni grandi stabilimenti produttivi.
La seconda tipologia definita Core Ring, with Coordinating Firm. Le imprese sono
prevalentemente medio-piccole ma grazie alla presenza di alcune imprese che giocano un
ruolo di coordinamento riescono ad avere una adeguata autonomia che porta a combinare e
bilanciare le due caratteristiche di core e ring.
La terza tipologia definita Core-Ring, with Lead Firm: Vi sono, dunque siano piccole e
medie imprese ma anche grandi imprese (interne o esterne al sistema locale) che assumono
un ruolo di leader e di controllo dellorganizzazione produttiva. Questo modello pu
assumere, secondo gli Autori, tre diverse sotto-tipologie:
c1) un network agglomerato di imprese;
c2) un network disperso di imprese, prevalentemente di piccola dimensione;
c3) un network disperso di imprese, con alcuni stabilimenti produttivi di grande
dimensione.
La quarta tipologia proposta dagli Autori definita All Core, No Ring, con una
organizzazione produttiva basata su imprese verticalmente integrate, tipiche dellindustria
di processo (process industry) e che non necessita, dunque, di piccole e medie imprese
relativamente periferiche nella gestione organizzativa del sistema produttivo. .

13

Per quanto riguarda, infine, lultimo rilevante contributo sulla tipologia dei modelli di
sviluppo, Ann Markusen (1996) ha concentrato lattenzione sugli sticky places con
quattro tipologie (Industrial districts, Hub and Spoke district, Satellite platform district,
State-anchored district). Saranno ora brevemente presentati e discussi i quattro modelli di
organizzazione della produzione di A. Markusen con le principali caratteristiche strutturali:
a) Industrial district di tipo marshalliano o allitaliana ripropone il modello classico
del distretto industriale;
b) Hub and Spoke district rappresenta il caso di aree dominate dalla presenza di una o
poche imprese di grande dimensione, spesso prevalentemente con processi
produttivi verticalmente integrati, con una elevata presenza di piccole imprese
fornitrici e con poco potere contrattuale. Anche sulla base dei riferimenti pratici
effettuati dalla Markusen (Detroit, Toyota City, Seattle) sembra che questa
tipologia non si discosti dal modello del polo di sviluppo di Franois Perroux
(Perroux, 1955, 1961);
c) Satellite platform district rappresenta le aree con una agglomerazione di impianti
produttivi che fanno capo ad imprese esterne e che svolgono funzioni di routine ed
effettuano lavorazioni standard. Nelle piattaforme produttive dei satelliti industriali
la struttura economica dominata dalle imprese esterne che assumono le decisioni
cruciali per gli investimenti;
d) State-anchored district rappresenta, infine, le aree basate sul ruolo cruciale di una
grande organizzazione pubblica o non-profit (una base militare, una universit, una
grande prigione, una concentrazione di uffici amministrativi) attorno alla quale si
organizza la struttura economica della citt e del territorio circostante, con le
facilities e i servizi connessi a quella struttura e ai suoi dipendenti. Unarea
dunque in cui le trasformazioni e le relazioni economiche rispondono pi a
decisioni dei policy makers che a logiche di mercato.
Nonostante il successo e le numerose citazioni ottenute da questo saggio, credo sia
necessario effettuare alcune osservazioni critiche sia per la rilevante ambiguit legata
allutilizzo, per tutte le tipologie introdotte, del termine di distretto industriale sia per lo
scarso utilizzo che si pu fare di questa tipologia dal punto di vista delle strategie e delle
politiche di sviluppo locale.
Innanzitutto, il concetto di distretto industriale non ha nessuna relazione logica con tre
delle tipologie proposte e quindi oltremodo fuorviante e pu spiegarsi solo per la volont
di utilizzare la spinta di un certo tipo di letteratura che oramai, dopo diversi anni di
ricerche e pubblicazioni, era riuscita a sfondare a livello internazionale almeno tra gli
studiosi dello sviluppo locale e regionale.
La tipologia della Markusen mostra, inoltre, alcune evidenti difficolt per lanalisi dei
modelli di sviluppo locale anche perch tre di quelle tipologie non manifestano alcune
capacit di autosostentamento cio di sviluppo sostenibile e duraturo, rientrando piuttosto
in logiche di relativa dipendenza rispetto a centri decisionali esterni o, comunque, non
condizionabili dalle scelte degli attori locali, non rientranti quindi in una logica di
governance dello sviluppo di fronte a una complessit di processi e di attori. Anche il
secondo modello, pur in presenza di una o pi grandi imprese locali non pu certamente

14

essere governato dal coordinamento di attori locali ma piuttosto da una negoziazione tra la
grande impresa e lo Stato nazionale. Dal punto di vista operativo e della scelta di strategie
e di sviluppo territoriale, tre delle tipologie della Markusen non hanno alcuna rilevanza
pratica. La tipologia della Markusen, dunque, pu essere utilizzata come schema per
interpretare casi concreti piuttosto che per guidare il processo di trasformazione dei sistemi
territoriali con un ruolo cruciale degli attori locali; pu mostrare, in definitiva, in quali
circostanze le difficolt per innescare processi di sviluppo endogeno diventano
praticamente insormontabili.
Alla fine degli anni 90 e nellultimo decennio si registrato lo sviluppo di una rilevante
letteratura sui cluster di piccole e medie imprese (PMI), specie con ricerche condotte nelle
regioni e nei paesi di recente industrializzazione (3) (4).
Si pu provare a sintetizzare questa discussione sulle tipologie con la proposta di una
ripartizione dei principali modelli di sviluppo locale (5) in tre tipologie che riprendono
soprattutto i contributi di Garofoli (1983a), anche se nellottica pi generale del sistema
produttivo locale come qui definito, e di Leborgne-Lipietz (1992):
a) Cluster di PMI specializzate, con una competizione basata su vantaggi competitivi
statici (in ultima istanza bassi salari e dumping sociale e con il rischio di essere
costrette nella cosiddetta via bassa allo sviluppo (low road to development
riprendendo la felice locuzione introdotta da Pyke e Sengerberger) (Pyke,
Sengerberger, 1992);
b) Distretti industriali e sistemi produttivi locali con una competizione basata
sullorganizzazione del mercato del lavoro (conoscenze, competenze professionali
specifiche,) e su unorganizzazione produttiva con network di imprese interattive
e sufficientemente autonome (relazioni di collaborazione tra le imprese,
specializzazione produttiva a livello di impresa e divisione del lavoro);
c) Aree-sistema e poli tecnologici, con una competizione basata sulla continua
produzione di vantaggi competitivi dinamici, grazie alla continua introduzione di
risorse specifiche e di nuove competenze, perseguendo la cosiddetta via alta allo
sviluppo (high road to development) (Pyke, Sengerberger, 1992): queste aree
sono fortemente orientate allinnovazione e spesso si posizionano sulla frontiera
tecnologica.

7. Politiche e strategie di sviluppo economico locale


La riflessione sinora condotta dovrebbe facilitare il passaggio dalle tipologie alla capacit
di individuazione degli obiettivi e delle strategie per le politiche di sviluppo locale.

15

Innanzitutto sembra necessario partire dalla rilevanza della densit di imprese e dei
processi di integrazione economica territoriale perch facilitano lindividuazione di
problemi comuni affrontabili con adeguata massa critica a livello territoriale e consentono
di percepire la logica di sistema.
La sostenibilit di lungo periodo e la durabilit dei sistemi produttivi locali , soprattutto,
basata sulla continua produzione e riproduzione di saperi e competenze professionali e di
capacit organizzative imprenditoriali, che facilitata dalle interconnessioni produttive
tra imprese complementari. La produzione di risorse specifiche e distinguibili facilita il
perseguimento di produzione innovativa e di qualit e non obbliga ad una competizione sui
costi che spesso significa competizione sui salari (prospettiva assolutamente non
perseguibile nei paesi avanzati ma rischiosa anche nei paesi in via di industrializzazione).
Lultima considerazione sottolinea la centralit dellefficace interazione tra sistema
produttivo e sistema educativo e della ricerca. Non un caso che proprio sulle relazioni
scuola lavoro e ricerca industria (ma si potrebbe aggiungere anche le relazioni impresa
internazionalizzazione) che si riscontrano abitualmente i cosiddetti fallimenti del
mercato. Queste tematiche, tuttavia, non sono affrontabili alla scala nazionale e richiedono
una governance territoriale; questi temi, in altri termini, sottolineano il ruolo cruciale
della dimensione mesoeconomica e del coordinamento territoriale (Scott, Garofoli,
2007a; Courlet, 2008).
In definitiva stiamo entrando in una logica di costruzione sociale del cambiamento e dello
sviluppo piuttosto che in una visione deterministica - strutturalista. Non esistono aree
destinate al sottosviluppo come non esistono aree destinate a rimanere ricche ed evolute
per sempre. lo sviluppo che produce risorse e non risorse precostituite e predeterminate
che consentono lo sviluppo economico (Courlet, 2008; Courlet, Garofoli, 2008).
La volont e i valori della comunit locale possono costruire le capabilities per gestire il
cambiamento. Queste capabilities si producono con la formazione ma soprattutto con la
sperimentazione e con lapprendimento collettivo nei progetti di sviluppo locale. Sono le
capabilities che consentono di interpretare coerentemente il posizionamento dei sistemi
locali e le sfide da affrontare e le opportunit da cogliere. Le capabilities e la
mobilitazione degli attori verso una ristrutturazione continua attraverso la produzione di
conoscenze e competenze, che rappresentano veri e propri beni pubblici, garantiscono la
costruzione di vantaggi competitivi dinamici.
, dunque, necessario avere una visione prospettica e di medio-lungo periodo ed
apprendere a sviluppare progettualit, nella continua soluzione dei problemi comuni pi
rilevanti e identificati come realizzabili perch adeguati al livello delle capacit esistenti e
costruibili e rafforzabili nel processo di sviluppo. Lo sviluppo economico rappresenta,
infatti, un processo e un dispiegarsi di decisioni, investimenti ed interventi coerenti e
coordinati nel tempo attraverso integrazione e consequenzialit di azioni che permettono
un progressivo aumento di capabilities e, quindi, della produttivit del lavoro.
Lultima considerazione per le strategie e le politiche di sviluppo locale riguardano la
necessit di organizzare una coerente e integrata filiera istituzionale in una prospettiva di
sussidiariet, in cui i livelli di governo superiore accompagnano (integrando le competenze

16

e le capabilities locali) i progetti di sviluppo locale. Ci rende necessario la continua


negoziazione tra i livelli di governo che condizione fondamentale per garantire la
collaborazione tra i vari livelli di governo. Non si deve dimenticare, tuttavia, che i progetti
di sviluppo devono nascere dal basso, con il coinvolgimento e la gestione degli attori
locali.
I modelli di sviluppo locale devono, dunque, essere guida per la progettualit e non
obiettivi per s. I modelli sono riferimenti logici per linterpretazione del posizionamento
strategico dei territori e per individuare traiettorie evolutive possibili, non gabbie per
conservare il modello in una logica di riproduzione statica, con modalit conservatrici e
difensive, spesso antistoriche e non sostenibili.
Per terminare, mi sembra opportuno riprendere i tre temi cruciali per la governance dello
sviluppo locale nei sistemi produttivi locali e che abbiamo visto non essere affrontabili
dalle relazioni di mercato e che devono essere gestiti alla dimensione mesoeconomica
territoriale; i tre temi riguardano le seguenti relazioni:
- scuola lavoro;
- ricerca industria;
- impresa - internazionalizzazione
I sistemi produttivi locali, specie quando fortemente basati sulla presenza di piccole
imprese (PMI), soffrono strutturalmente di difficolt di accesso a risorse pregiate e
strategiche, qualora non siano presenti istituzioni intermedie o non si introducano azioni
collettive che possano rispondere alle difficolt di trovare soluzioni adatte ai problemi delle
imprese da parte di coerenti strutture di offerta. Gli interventi di sostegno alle aree di
piccola impresa sono, dunque, prevalentemente capacit di iniziativa dal basso che
permetta linterconnessione tra imprese e tra organizzazioni (pubbliche e private) per
risolvere problemi comuni e questioni che non sono affrontabili alla scala della PMI.
Non un caso che questi temi rappresentino argomenti sui quali non solo i fallimenti del
mercato ma anche i fallimenti dello stato trovano esempi numerosi e clamorosi.
possibile, infatti, parlare dellesistenza di diversi ostacoli allinnovazione, di ostacoli
allinternazionalizzazione delle imprese, oltre che di ostacoli in termini di formazione e
reclutamento di nuove figure professionali strategiche per imprese che vogliano introdurre
strategie alte di competizione.
Questi problemi sono affrontabili dal basso con il coinvolgimento diretto delle imprese
(e delle loro organizzazioni) in una interazione con le organizzazioni che si occupano di
formazione, ricerca e accompagnamento ai progetti di internazionalizzazione. Le risposte
possono dunque avvenire con lavvio di progetti imprenditoriali collettivi, a partire
dallidentificazioni di problemi comuni a pi imprese.
Diversi sono gli esempi di successo che si possono individuare e questi devono essere di
esempio per diffondere la consapevolezza sulla opportunit di perseguire dal basso
iniziative analoghe, attraverso la cosiddetta diffusione delle buone pratiche.

17

Il processo di innovazione fortemente radicato sul territorio: innovazione e territorio si


intrecciano in modo indissolubile non solo come chiarito in buona parte della letteratura
economica (a partire dai contributi pioneristici di Franois Perroux) ma come stato ben
compreso nelle politiche per linnovazione, non solo nei paesi e nelle regioni del Nord
Europa (Garofoli, Musyck, 2003) ma anche in Francia che in Spagna. Nel primo caso sono
stati avviate politiche di sostegno dei ples de comptitivit incentivando le relazioni tra
imprese orientate allinnovazione e i centri di ricerca attraverso il lancio di bandi pubblici
promossi dallo Stato nazionale (Courlet, 2008; Pecqueur, 2007; Scandella, 2008). Nel
secondo caso stata introdotta una nuova politica industriale che fa perno sul sostegno
allinterazione tra grandi imprese, piccole imprese innovative e mondo della ricerca nelle
agglomerazioni di impresa esistenti nel paese a prescindere dal modello di organizzazione
della produzione (e che, quindi, coinvolge tutte le tipologie: poli di sviluppo la Perroux,
distretti industriali, cluster la Porter) perch luoghi che producono saperi e competenze
radicate e, quindi, economie esterne (Trullen, 2007).
Anche il processo di internazionalizzazione richiede una crescita culturale e un lavoro di
quipe (con competenze e sensibilit complementari) allinterno dei sistemi produttivi
locali. ovvio pensare come lo studio di mercati di sbocco alternativi, soprattutto in paesi
lontani (che richiede anche lintroduzione di nuovi saperi e di mediatori culturali), e
successivamente lingresso su mercati emergenti e lorganizzazione di un efficace presidio
di quei mercati non siano operazioni facilmente affrontabili alla scala della singola
impresa, specie quando di piccola e media dimensione. Sembrerebbe, dunque, pi efficace
organizzare strategie di internazionalizzazione alla scala del sistema produttivo locale,
iniziando dallattenzione a questi nuovi temi, dallanimazione e mobilitazione di saperi e
competenze complementari per giungere alla ideazione di progetti specifici che
coinvolgano pi imprese, accompagnando il progetto imprenditoriale da parte delle
organizzazioni e istituzioni locali (a cominciare dalle Universit) e poi via via da quelle a
livello regionale e nazionale piuttosto che organizzare politiche che partano dallalto.
Quanto appena detto, consente di concludere con alcune idee e proposte di linee di
intervento per la competitivit e linnovazione dei sistemi locali (6). La governance
dello sviluppo locale passa prevalentemente dalla soluzione dei problemi nelle tre aree che
sono state discusse (formazione, innovazione, internazionalizzazione) e dalla capacit di
creare interazione tra mondi diversi. Ci pu essere favorito e promosso esclusivamente
attraverso il lancio di progetti pilota che permettano non solo cooperazione
interistituzionale e apprendimento collettivo ma anche formazione di nuove competenze
organizzative. La conoscenza di esperienze in altri territori (in Italia e allestero) e lavvio
di alleanze tra territori possono ulteriormente favorire la diffusione delle buone pratiche
e la moltiplicazione dei casi di successo.
Tutto ci, anche sulla base di esperienze gi avviate, non pu che realizzarsi con processi
di sviluppo dal basso e con il successivo coinvolgimento e accompagnamento da parte
dei livelli di governo sovraordinati.

18

Note
1. Tra le ricerche condotte in quegli anni sul decentramento produttivo vanno ricordate
soprattutto quelle di Paci (Paci et alii, 1974), Brusco (1975), Frey (1975), Garofoli (1978).
2. alquanto curioso che nello stesso anno sia stato introdotto, indipendentemente da due
autori, il concetto di sistema produttivo alla scala nazionale e globale (Destanne de
Bernis, 1983; Wilkinson, 1983).
3. Troppo numerosi sono i lavori pubblicati per cercare di indicare quelli pi rilevanti.
sufficiente richiamare alcune raccolte di saggi che presentano una ampia visione
internazionale con discussione di casi presenti nei vari continenti (Di Tommaso, Rabellotti,
1999; Schmitz, 2004; Scott, Garofoli, 2007b).
4. Secondo Hubert Schmitz e John Humphrey (Schmitz, 2004; Humphrey, Schmitz, 2000,
2002) si possono identificare, in relazione alla loro posizione allinterno della global value
chain quattro tipi di cluster nei paesi in via di industrializzazione: a) arms length market
relation (quando il prodotto standardizzato e non richiede di sviluppare un sistema di
strette relazioni tra acquirente e produttore); b) networks: (quando le imprese sviluppano
relazioni ad alta intensit di informazioni, con divisione dei compiti e relativa autonomia
delle imprese fornitrici); c) quasi hierarchy: (quando esiste nella catena produttiva un alto
grado di controllo di unimpresa sulle altre); d) hierarchy (con unimpresa leader che
controllo direttamente le funzioni cruciali della catena produttiva).
5. Si possono, inoltre, ricordare altri modelli di sviluppo locale che, in alcuni paesi,
assumono una importanza rilevante come i distretti agro-alimentari e i sistemi turistici
integrati che presentano caratteristiche sostanzialmente analoghe a quelle dei sistemi
produttivi locali.
6. Non bisogna dimenticare che la nuova stagione della programmazione dei Fondi
strutturali europei (2007-2013) individua prioritariamente gli obiettivi dellinnovazione e
della competitivit per i progetti di sviluppo cofinanziati dallUnione Europea.

Riferimenti bibliografici

Bagnasco A. (1977), Tre Italie, Il Mulino, Bologna


Becattini G. (ed.) (1975), Lo sviluppo economico della Toscana, IRPET, Guaraldi, Firenze
Becattini G. (1979), Dal settore industriale al distretto industriale. Alcune considerazioni
sull'unit di indagine dell'economia industriale, Rivista di Economia e Politica Industriale,
V, n. 1, gennaio-aprile
Becattini G. (a cura di) (1987), Mercato e forze locali: il distretto industriale, Il Mulino,
Bologna
Becattini G. (1989), Riflessioni sul distretto industriale marshalliano come concetto socioeconomico, Stato e Mercato, n. 25
Becattini G. (2000), Il distretto industriale. Un nuovo modo di interpretare il cambiamenti
economico, Rosenberg & Sellier, Torino

19

Becattini G., Bellandi M., De Propris L. (eds.) (2009), The Handbook of Industrial
Districts, Edward Elgar, Cheltenam (UK) and Northampton (MA, USA)
Becattini G., Bianchi G. (1982), Sulla multiregionalit dello sviluppo economico italiano,
Note Economiche, n. 5-6
Becattini G., Bianchi G. (1984), Analisi dello sviluppo multiregionale vs analisi
multiregionale dello sviluppo, in Bianchi G., Magnani I. (a cura di), Sviluppo
multiregionale: teorie, metodi, problemi, Franco Angeli, Milano
Becattini G., Rullani E. (1993), Sistema locale e mercato globale, Economia e Politica
Industriale, n. 80, dicembre
Brusco S. (1975), Organizzazione del lavoro e decentramento produttivo nel settore
metalmeccanico, in Flm (a cura di), Sindacato e piccola impresa, De Donato, Bari
Brusco S. (1982), The Emilian Model: Productive Decentralisation and Social Integration,
Cambridge Journal of Economics, vol. VI, n.2, Juin
Brusco S. (1989), Piccole imprese e distretti industriali, Rosenberg & Sellier, Torino
Colletis G., Pecqueur B. (1995), Dinamica territorial y factores de la competencia espacial,
in Garofoli G., Vazquez Barquero A. (eds.), Desarollo Economico Local en Europa,
Economistas Libros, Madrid
Courlet C. (1987), Dveloppement territorial et systmes locaux en Italie, Notes et
Documents, n. 22, IREP-D, Grenoble
Courlet C. (2001), Territoires et rgions, LHarmattan, Paris
Courlet C. (2008), Lconomie territoriale, Presses Universitaires de Grenoble, Grenoble
Courlet C., Garofoli G. (2008), Strategie di sviluppo economico: una rilettura critica a
partire dai pionieri dello sviluppo, Economia Marche. Review of Regional Studies, XXVII,
n. 1, 2008
Courlet C., Judet P. (1986), Nouveaux espaces de production en France et en Italie, Les
Annales de la Recherche Urbaine, n. 29
Courlet C., Pecqueur B. (1992), Les sistmes industriels localiss en France: un nouveau
modle de dveloppement, in G. Benko, A. Lipietz (eds.), Les rgions qui gagnent.
Districts et rseaux: les nouveaux paradigmes de la gographie conomique, Presses
Universitaires de France, Paris
Destanne de Bernis G. (1983), De quelques questions concernant la thorie des crises,
Economies et Societs, XVII, n. 9-11, sept.-mars, pp. 1277-1329
Di Tommaso M.R., Rabellotti R. (a cura di) (1999), Efficienza collettiva e sistemi
dimprese, Il Mulino, Bologna
Frey L. (1975), Lavoro a domicilio e decentramento dellattivit produttiva nei settori
tessile e dellabbigliamento, Isvet, Franco Angeli, Milano
Fu G. (1977), Sviluppo ritardato e dualismo, Moneta e Credito, vol. XXX, n. 120, dic.
Fu G. (1980), Problemi dello sviluppo tardivo in Europa, Il Mulino, Bologna
Fu G. (1983), Lindustrializzazione nel Nord-Est e nel Centro, in Fu G., Zacchia C. (a
cura di), Industrializzazione senza fratture, Il Mulino, Bologna
Fu G., Zacchia C. (a cura di) (1983), Industrializzazione senza fratture, Il Mulino,
Bologna
Ganne B. (1992), Place et volution des systmes industriels locaux en France: conomie
politique d'une transformation", in G. Benko, A. Lipietz (eds.), Les rgions qui gagnent.

20

Districts et rseaux: les nouveaux paradigmes de la gographie conomique, Presses


Universitaires de France, Paris
Garofoli G. (ed.) (1978), Ristrutturazione industriale e territorio, Franco Angeli, Milano
Garofoli G. (1981), Lo sviluppo delle aree periferiche nelleconomia italiana degli anni
settanta, LIndustria, vol. II, n. 3
Garofoli G. (1983a), Industrializzazione diffusa in Lombardia. Sviluppo territoriale e
sistemi produttivi locali, Irer, Franco Angeli, Milano (2^ edizione, Iuculano, Pavia, 1995)
Garofoli G. (1983b), Sviluppo regionale e ristrutturazione industriale: il modello italiano
degli anni 70, Rassegna Economica, vol. XLVII, n. 6, nov.-dic.
Garofoli G. (1986), Le dveloppement priphrique en Italie, conomie et humanisme, n
289, mai-juin 1986, pp. 30-36
Garofoli G. (1991a), Modelli locali di sviluppo, Franco Angeli, Milano
Garofoli G. (1991b), Il distretto industriale lecchese: innovazione e processi di
trasformazione, Quaderni Sardi di Economia, XXI, n. 3-4, pp. 279-315 (versione inglese:
The industrial district of Lecco: innovation and transformation process, Entrepreneurship
& Regional Development, vol. 6, 1994, pp. 371-393)
Garofoli G. (ed.) (1992), Endogenous Development and Southern Europe, Avebury,
Aldershot (UK)
Garofoli G. (2001), Sviluppo locale e ruolo delle Agenzie: una riflessione sul caso
italiano, in VV.AA., Il ruolo delle Agenzie locali nello sviluppo territoriale, Formez
Inea, Roma
Garofoli G. (2002), Local Development in Europe: Theoretical Models and International
Comparisons, European Urban and Regional Studies, vol. 9, n.3, pp. 225-239
Garofoli G. (a cura di) (2003), Impresa e territorio, Il Mulino, Bologna
Garofoli G. (2006), Sviluppo endogeno e globalizzazione, Economia Marche Review of
Regional Studies, vol. XXV, n. 1. pp. 53-75
Garofoli G., Gilly J.P., Vazquez Barquero A. (eds) (1997), Gran empresa y desarollo
economico, Editorial Sintesis, Madrid
Garofoli G., Musyck B. (2003), Innovation policies for SMEs: an Overview of policy
instruments, in B.T. Asheim, A. Isaksen, G. Nauwelaers, F. Tdtling (eds.), Regional
Innovation Policy for Small-Medium Enterprises, Edward Elgar, Cheltenham (UK) and
Northampton (MA-USA)
Graziani A. (a cura di) (1975), Crisi e ristrutturazione nelleconomia italiana, Einaudi,
Torino
Hirschman A.O. (1958), The Strategies of Economic Development, Yale University Press,
New Haven
Humphrey J., Schmitz H. (2002), How does insertion in Global Value Chain affect
upgrading in Industrial Clusters?, Regional Studies, vol. 36, n. 9, pp. 1017-1027
Humphrey J., Schmitz H. (2004), Chain governance and upgrading: taking stock, in
Schmitz H. (ed.), Local Enterprises in the Global Economy: Issues of Governance and
Upgrading, Edward Elgar, Cheltenham
Innocenti R. (a cura di) (1985), Piccola citt & piccola impresa, Franco Angeli, Milano
Leborgne D., Lipietz A. (1992), Flexibilit offensive, flexibilit dfensive. Deux stratgies
sociales dans la production des nouveaux espaces conomiques, in G. Benko, A. Lipietz

21

(eds.), Les rgions qui gagnent. Districts et rseaux: les nouveaux paradigmes de la
gographie conomique, Presses Universitaires de France, Paris
Maillat D. (2007), Globalisation et territorialisation, les learning regions, Economia
Marche Review of Regional Studies, vol. XXV, n. 1. pp. 19-28
Maillat D., Kebir L., Bailly A. (2003), Sistemi produttivi territoriali e sviluppo endogeno,
in Garofoli G. (a cura di), Impresa e territorio, Il Mulino, Bologna
Markusen A. (1996), Stiky places in slippery space: a typology of industrial districts,
Economic Geography, vol. 72, n. 3, pp. 293-313
Paci M. et al. (1974), Dispersione produttiva e occupazione precaria nelle Marche, Istituto
di Sociologia, CNR, Ancona
Pecqueur B. (2007), Des ples de croissance aux ples de comptitivit: une nouvelle
gographie du capitalisme, Ralits Industrielles, mars
Perroux F. (1955), Note sur la notion de ple de croissance, Economie Applique, vol. 7,
pp. 307-320
Perroux F. (1961), Lconomie du XXe sicle, Presses Universitaire de France, Paris
Pyke F., Sengerberger W. (eds.) (1992), Industrial Districts and Local Economic
Regeneration, International Institute of Labour Studies, Geneva
Scandella J.S. (2008), Les ples, rseaux dexcellence et dinnovation. Enqute sur les
ples de competitivit, ditions Autrement, Paris
Schmitz H. (ed.) (2004), Local Enterprises in the Global Economy: Issues of Governance
and Upgrading, Edward Elgar, Cheltenham
Scott A.J. (1987), The Semiconductor Industry in South-East Asia. Organisation, Location,
and the International Division of Labour, Regional Studies, vol. 21, pp. 143-160
Scott A.J. (1988), New Industrial Spaces: Flexible Production Organization and Regional
Development in North America and Western Europe, Pion, London
Scott A.J., Garofoli G. (2007a), The regional question in economic development, in Scott
A.J. and Garofoli G. (eds.), Development on the Ground: Clusters, Networks and Regions
in Emerging Countries, Routledge, London and New York
Scott A.J., Garofoli G. (eds.) (2007b), Development on the Ground: Clusters, Networks
and Regions in Emerging Countries, Routledge, London and New York
Storper M., Harrison B. (1991), Flexibility, hierarchy and regional development: the
changing structure of industrial production systems and their forms of governance in the
1990s, Research Policy, vol. 20, pp. 407-422
Trullen J, /2007), La nueva poltica industrial espaola: innovacin, economas externas y
productividad, Economa Industrial, n. 363, pp. 17-31
Vazquez Barquero, A. (2002), Endogenous Development, London and New York,
Routledge
Wilkinson F. (1983), Productive System, Cambridge Journal of Economics, vol. 7, pp.
413-429

22

Potrebbero piacerti anche