Sei sulla pagina 1di 7

Esercitazione 5 di Matematica Applicata

Laura Marcias laura_marcias@tiscali.it


20 Dicembre 2010

Esercizio 1
Risolvere il sistema lineare
x1 + x 4 = 1
x + x = 2
1
2

+
x
1 x 2 + x3 = 1
x 2 + x3 + x 4 = 2

mediante lalgoritmo di Gauss.

Soluzione
1

1
1 1

1 0

0 0 1 1

1 0 0 2
1 1 0 1

1 1 1 2

1 0 0 1 1

0 1 0 1 1
1 0 1 1 1 2

1 0 1 1 1 2
x1 + x 4 = 1
x x = 1
2
4

x3 + 2 x 4 = 1
0 = 0

1 0 0 1 1

0 1 0 1 1
0 0 1 2 1

1 0 0 1 2 1
x1 = 1 x 4
x = 1 + x
2
4

x3 = 1 2 x 4
0 = 0

0
0

1 1

1 0 1 1
0 1 2 1

0 0 0 0
0 0

Il sistema indeterminato, a seconda del valore di x4 cambia la soluzione.

Esercizio 2
Detti A e b la matrice e il vettore dei termini noti dellesercizio precedente, dire se i metodi
di Jacobi e Gauss-Seidel convergono se applicati al sistema lineare ( A + I )x = b , dove I
denota la matrice identit.

Soluzione
1
1
A=
1

0 0 1
1 0 0
1 1 0

1 1 1

Metodo di Jacobi: B J = D 1 (L + U )

1
2
b=
1

2

Metodo di Gauss-Seidel: B J = (D L )1U


2
0
D=
0

0 0 0
2 0 0
0 2 0

0 0 2

2
1
A+ I =
1

0 0 1
2 0 0
1 2 0

1 1 2

converge se e solo se (BJ ) < 1

converge se e solo se (BGS ) < 1

0
0 0
1 0
0
L=
1 1 0

0 1 1

0
0
0

0
0
U =
0

0 0 1
0 0 0
0 0 0

0 0 0

Per Jacobi:

D 1

0
0 1
0
0
1 2
0
0
1 0
1 2
0 0
0
0
0
L +U =
BJ =
1 1 0 0
1 2 1 2
0
0

1 2 1 2
0
0 1 1 0
0
1 2
0
0

1 2
0
0
det (B J I ) = 0
det
=0
1 2 1 2
0

1 2 1 2
0

0
0
1 2 0
0 12 0
0
=
0
0 12 0

0
0 1 2
0

( )2 +

1 1 1 1
1
+ = 0

2 2 4 2
4
1
1 = 2 =
2

1 1
2 8

4 + = 0
3 = 4 =

1 = 2 = 3 = 4 =

4 =

1
16

1
2

(BJ ) < 1

1
2

Il metodo di Jacobi converge.


Per Gauss-Seidel:
2
1
DL=
1

0
0 0
0 0
BGS =
0 0

0 0
1

3

16

0 0 0
2 0 0
1 2 0

1 1 2
0 1 2
0 1 4
0 3 8

0 1 16

)= 0

0
0
0
12
1 4 1 2
0
0
(D L )1 = (D L )
(D L )1 =
3 8 1 4 1 2
0
det (D L )

1 16 1 8 1 4 1 2
0
1 2
0

0 0

14
det (BGS I ) = 0
det
= 0
0

0
3 8

0
0 1 16
0

1
1
1 = 2 = 3 = 0
(BGS ) < 1
4 =
max =
16
16
+

Il metodo di Gauss-Seidel converge.

Esercizio 3
Si calcoli il numero di condizionamento con indice 1, 2 e della matrice
1 0 1
A = 0 1 1
0 0 1

Soluzione
m

Norma matriciale indotta dalla norma 1:

A 1 = max aij
j =1,...,n

i =1

Norma matriciale indotta dalla norma 2:

A 2 = AT A

Norma matriciale indotta dalla norma :

= max aij
i =1,...,m

j =1

Numero di condizionamento:

K ( A) = A A

A+
A =
det( A)

1 0 0
A = 0 1 0
1 1 1

det( A) = 1

A 1 = max[(1), (1), (1 + 1 + 1)] = 3

K 2 ( A) =

1 0 1
A = 0 1 1
0 0 1
+

max (AT A)
min (AT A)

1 0 1
A = 0 1 1
0 0 1
1

A 1 = max[(1), (1), (1 + 1 + 1)] = 3


1

K1 ( A) = A 1 A 1 = 9
1

A = max[(1 + 1), (1 + 1), (1)] = 2


A 1

= max[(1 + 1), (1 + 1), (1)] = 2

K ( A) = A A 1

=4

Devo calcolare gli autovalori di ATA:


1 0 0 1 0 1 1 0 1
AT A = 0 1 0 0 1 1 = 0 1 1
1 1 1 0 0 1 1 1 3

(1 )[(1 )(3 ) 1] (1 ) = 0
1 = 1

(1 )[(1 )(3 ) 1 1] = 0

K 2 ( A) =

2 3 = 2 3

det AT A I = 0

0
1
1
det 0
1
1 = 0
1
1
3

2+ 3
2 3

(1 )(2 4 + 1) = 0

= 2+ 3

Esercizio 4
Classificare la seguente formula alle differenze finite per la risoluzione numerica di un
problema di Cauchy
h

[ f (xi , i ) + f (xi + h, i + hf (xi , i ))]


i +1 = i +
+1

0 = y 0

e studiare la convergenza e lordine.

Soluzione

una formula moniste ed esplicita, infatti la valutazione di i +1 coinvolge solo i e non


lapprossimazione precedente ed inoltre i +1 (che quello che vogliamo calcolare) compare
solo a sinistra delluguale e non presente nellargomento della funzione f.
Il metodo converge se (x, y; h ) 0 per h 0
Il metodo ha ordine p se (h ) = O (h p )
Perci: (x, y; h ) = (x, y; h ) (x, y; h )
( x, y; h ) = f ( x , y ) +

( x, y; h ) =

] ( )

h
f x ( x , y ) + f y ( x, y ) f ( x, y ) + O h 2
2

1
[ f (x, y ) + f (x + h, y + hf (x, y ))]
+1

Sviluppando in serie di Taylor, rispetto ad h:

] ( )

1
f ( x, y ) + f (x, y ) + h( f x ( x, y ) + f y ( x, y ) f ( x, y )) + O h 2
+1
+1
1

2
(x, y; h ) = 1
f ( x, y ) + h f x ( x, y ) + f y ( x, y ) f ( x, y ) + O h
+
1
2

(x, y; h ) = h f x (x, y ) + f y (x, y ) f (x, y ) + O h 2


2

per h 0 il metodo converge per e


1
1
=
= 0
Studiamo lordine del sistema:
2
2

] ( )

] ( )

Quando il prodotto di per uguale a il metodo risulta del secondo ordine.

Esercizio 5
Dimostrare che la seguente matrice



1 3 3
3

A=
1
3
3
3

3
3
3
ortogonale per = 2 , mentre non lo per = 1 .
-1

Soluzione

La matrice ortogonale quando A = AT, perci: AAT = ATA = I

1 3 3
3 3
3
3

AT A =
1
1
3
3 3
3
3
3


1
1
3
3
3 3
3
3


+
=1
1 +
3
9
9

2 2 2 2
+
+
+
=1
3
9
9
9
=0
=2

1
( 2 ) = 0
3

La matrice ortogonale quando vale 0 oppure 2, quindi non quando vale 1.

Esercizio 6
Dare una condizione necessaria e sufficiente per la convergenza del metodo iterativo di
Jacobi applicato al sistema lineare
3x1 + x 2 + x3 = 8

x1 + 3x 2 x3 = 4
x x + 3x = 8
2
3
1
dipendente dal parametro reale . Posto = 1 ,calcolare le due iterate x(1) e x(2) a partire dal

vettore iniziale x (0 ) = [0 1 0]T .

Soluzione

3 1
A = 1 3
1

1

3

8
b = 4
8
Condizione necessaria e sufficiente per la convergenza: (BJ ) < 1
B J = D 1 (L + U )

3 0 0
D = 0 3 0
0 0 3

0
1 3 0

= 0 1 3 0
0
0 1 3

0 1 1
L + U = 1 0
1
0

0 0
L = 1 0
1

0
0
0

1 3 1 3
0

3
B J = 1 3
0
1 3 3
0

0 1 1
U = 0 0 0
0 0 0

det (B J I ) = 0

1 3 1 3

1
2 11
1 1
+ + = 0
det 1 3 3 = 0
2
9 33
9 3 9
3

1 3 3

1 1

1
1

+ + + + + = 0
+ + + = 0
3
3 9 9
3
3 9
3 9
3

2
2

+ = 0
3
3
9

1 =

2 =

2 3 =

+8
2

(B J ) < 1

3 =

<1

2 +8

<1

6
6

2
+ +8 <1
6
6

In generale:
n

A( x ) < B( x )

B(x ) > 0

A( x ) 0

n
A( x ) < [B( x )]

8
9

2 +8
6

+8
2

1 < < 1

2 +8

<1
1 <
6
6

2 +8

1
<
+
<1

6
6

con n pari

1 <

1 <

A( x ) > B( x )

B(x ) < 0

A( x ) 0

3< < 3
2 +8

<1
6
6
2 +8

+
<1
6
6

con n pari

B(x ) 0

n
A( x ) > [B( x )]

1 <

+8


2 +8

<1
6
6

2
+ 8 > 1
6
6

<1

2 +8

> 1

6
6

2
+
8

< +1

6
6

2 +8 6
>

2 + 8 > 6

6
6

2
2
+ 8 < + 6
+8 < +6

6
6
6 0
6< 0

2 +8 > 6
e 2
2
2
+ 8 0
+ 8 > ( 6)
6
<6

e 2
2
2
8
+ 8 > 12 + 36
6
< 6

<6 e 6

> 7
S .V .

3
+6 >0
> 6

2
2
2 8
+8 < +6
+8 0

2 + 8 < ( + 6 )2
2 + 8 < 2 + 12 + 36

> 6
S .V .
> 7

>

7
3

Perci la soluzione della disequazione 1 <

1 <

+8
6

2 +8

< +1

6
6

2
+
8

> 1

6
6

+8 < 6
2

< 6
S .V .
< 7

2 +8
6

< 1 : >

7
3


2 +8
+
<1
6
6

2 +8

> 1
6 +
6

<1

2 +8 6

<

6
6

2
+
8

>

6
6
6 > 0

2
+8 0
2 + 8 < (6 )2

<

7
3

2 + 8 < 6
2
+ 8 > 6

<6

2 8

2 + 8 < 36 12 + 2

6 < 0
e
2
+8 0
6
> 6

e 2
2
2
8
+ 8 > + 12 + 36
6
> 6
7
e
> 6

<
S .V .

2 + 8 > 6

Perci la soluzione della disequazione 1 <

1 <
Quindi il sistema di disequazioni

1 <

7
7
Per < < il metodo converge.
3
3

6 0

2
2
+ 8 > ( 6 )

2 +8
6

3< < 3
2 +8

<1
6
6
2 +8

+
<1
6
6

< 6
< 1 : <

diventa:

7
3

3 < < 3

7
>
3

7
<

Calcoliamo le due iterate:

Dx (k +1) = b + Lx (k ) + Ux (k )
x (k +1) = D 1b + D 1 Lx (k ) + D 1Ux (k )
x (k +1) = D 1b + D 1 (L + U )x (k )
x ( k +1) = B J x ( k ) + f

Per k = 0:
Per k = 1:
Per = 1

x (1) = B J x (0 ) + f
x ( 2 ) = B J x (1) + f

1 3 1 3
0

B J = 1 3
0
1 3
1 3 1 3
0

0 8 8
1 3 0

f = 0 1 3 0 4 = 4
0
0 1 3 8 8

Per k = 0:

x (1)

0
1
=
3
1
3

0
1
=
3
1
3

1
3

0
1
3

1
8 7

3 0 3 3
1 4 4
1 + =
3 3 3
0 8 3
0
3

Per k = 1:

x (2 )

1
3

0
1
3

1 7 8 11

3 3
3
9
1 4 4 14
+ =
3 3 3 9
3
8
7
0
3 3

3
3
3

Potrebbero piacerti anche