Sei sulla pagina 1di 2

PROPRIETA’ DELLE FUNZIONI

f:A⊆ℝ→B⊆ℝ
● INIETTIVITA’

Una funzione si dice iniettiva se e solo se per ogni elemento del codominio esiste alpiù
una controimmagine ossia:

∀yεB ∃ alpiù xεA/ fx = y


● SURIETTIVITA’

Una funzione si dice suriettiva se e solo se per ogni elemento del codominio esiste
almeno una controimmagine ossia:

∀yεB ∃ almeno xεA/ fx = y


● BIETTIVITA’

Una funzione si dice biettiva se risulta sia iniettiva che suriettiva

● Le funzioni biettive sono funzioni invertibili ossia è esiste la funzione inversa.


● PARITA’

Una funzione si dice pari se e solo se ∀xεA f−x = fx

● DISPARITA’

Una funzione si dice dispari se e solo se ∀xεA f−x = −fx

● CRESCENZA

Una funzione si dice crescente se e solo se ∀x 1 , x 2 εA con x1 < x2 risulta che


fx 1  < fx 2 

● DECRESCENZA

Una funzione si dice decrescente se e solo se ∀x 1 , x 2 εA con x 1 < x 2 risulta che


fx 1  > fx 2 

OSSERVAZIONI

La crescenza, come la decrescenza, possono essere definite in senso stretto o in senso


largo. La differenza si riferisce alla diseguaglianza: se la diseguaglianza è stretta allora si
parla di crescenza/decrescenza in senso strettto. Se invece la diseguaglianza è larga ( ≤
, ≥) si parla di crescenza/decrenza in senso largo.

Potrebbero piacerti anche