Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti per una corretta valutazione e gestione degli elementi
diagnostici e semeiologici, della stadiazione, dei fattori prognostici e predittivi di risposta al trattamento, delle
strategie terapeutiche da attuare, dei parametri di valutazione della risposta alla terapia e del follow-up delle
principali neoplasie solide e del sistema emopoietico.
Inoltre, lo studente dovr essere in grado di identificare, integrando le informazioni derivanti dallo studio clinico e
nosografico , gli elementi caratteristici delle principali malattie del sangue a carattere non neoplastico e delle
alterazioni dellemostasi.
CONTENUTI
Durante il corso verranno trattati temi riguardanti la storia naturale, lepidemiologia e i principi generali di
trattamento dei tumori e delle malattie ematologiche e dellemostasi. Verranno inoltre passati in rassegna gli elementi
dignostici/stadiativi e di terapia specifici dei tumori pi diffusi. La diagnosi e la terapia delle malattie ematologiche e
dei disturbi della coagulazione.
PREREQUISITI
Lo studente deve avere gi acquisito nei corsi precedenti i concetti fondamentali di biologia delle neoplasie e dei
meccanismi che regolano la patogenesi delle principali malattie neoplastiche ed ematologiche; nonch dei bersagli e
del meccanismo dazione dei farmaci antineoplastici. Inoltre lo studente deve essere in gi possesso dei meccanismi
che regolano la fisiologia e la patogenesi della coagulazione.
PROPEDEUTICIT
Vedi Allegato B
Merc 03/10:30-12:30
De Placido
De Placido
Pane
Pane
Pane
Pane
Pane
Pane
De Placido
De Placido
De Placido
De Placido
Salvatore
De Placido
Forestieri
Salvatore
De Placido
De Placido
De Placido
Pane
Bucci
Pacelli
De Placido
De Placido
Formisano
Pane
Pane
De Placido
Pacelli
De Placido
De Placido
Pane
Pacelli
Pane
Pane
Pane
Formisano
De Placido
De Placido
Pacelli
Di Minno
Di Minno
Di Minno
Di Minno
De Placido
De Placido
De Placido
De Placido
De Placido
De Placido
De Placido
Pacelli
TESTI CONSIGLIATI
BIANCO A. R., DE PLACIDO S., TORTORA G. Core Curriculum Oncologia Clinica, McGraw-Hill Italia, V edizione, 2012.
CORRADINI P., FOA' R., BOCCADORO M., CAPPELLINI M.D., CARLO-STELLA C., CATTANEO M., FEDERICI A.B.,
GAMBACORTI-PASSERINI C., LAMBERTENGHI DELILIERS G., MANNUCCIO P.M., PANE F., PEYVANDI F., POGLIANI
E.M. Manuale di Ematologia ed. Minerva Medica, 2008
TURA S. BACCARANI M. - Malattie del sangue e organi emolinfopoietici , Ed. Esculapio
CASTOLDI G., LISO V., Malattie del sangue e degli organi ematopoietici. McGraw-Hill Italia, 2004
MAZZEO F., FORESTIERI P. Trattato di Chirurgia Oncologica, Piccin Editore, Padova, 2002.
BIAGINI C., Radioterapia Oncologica, Ed. Masson
BONADONNA G. et al. Medicina Oncologica, Masson Editore, VII edizione, 2003
DE VITA V. T., HELLMAN S., ROSENBERG S.A., Cancer. Principles and Practice of Oncology, VI Edition, Ed. J. B.