Sei sulla pagina 1di 3

ESAME 06/02/2012

Quali sono i valori possibili di l e m per n=3?


l: varia da 0 a n-1 m: varia da l a +l l: 0,1,2 m: -2, -1, 0, +1, +2

Qual il valore massimo di m nel III periodo?

Al III periodo e associato il valore n=3; se l varia tra 0 e n-1 mMAX=+2

Configurazione elettronica del Molibdeno?

Configurazione Anomala: *Kr+5s 4d

Il legame H Br formato dalla sovrapposizione degli orbitali

Secondo la VBT: 1s (H) e 4p (Br)

Il CaCl2, allo stato solido

Un solido ionico: si puo evincere dal fatto che e un composto formato da un metallo e un non metallo Etilene/sp: idrocarburo insaturo della famiglia degli alcheni in cui latomo di C e ibridato sp2. Il C si lega a due idrogeni e allaltro C con un doppio legame (+ ).

Indicare la coppia non corretta compostoibridazione

Indicare il valore degli angoli e libridazione delletilene

Sp2, angoli di 120: lidrocarburo insaturo ha geometria trigonale planare

Diluendo una soluzione acquosa in cui sciolto il composto X si nota che il pH aumenta. Quale dei composti potrebbe essere X?

HNO3: Lacido nitrico (forte), sciolto in H2O, rende la soluzione acida. Se si diluisce ulteriormente la miscela, il pH non puo far altro che aumentare.

Un metallo, sciolto in H2O

Rende la soluzione basica, sviluppando H2: i metalli alcalini e alcalinoterrosi ne sono un esempio. CO2: Domanda presente nella simulazione di dicembre

Quale dei seguenti composti origina un acido in soluzione acquosa?

A temperatura costante, la costante di equilibrio di una reazione allequilibrio

Rimane costante (Per definizione)

Un gas al di sopra della temperatura critica

Non puo essere liquefatto per compressione (Per definizione)

Quale reazione avviene nella pila Zn/Zn2+// Ag+/Ag

2Ag+ + Zn <-> 2Ag + Zn2+: Al catodo avviene la riduzione, allanodo lossidazione; si scrivono le semireazioni di riduzione e si bilanciano. Lequazione che si ottiene e la reazione complessiva della pila. Rapporto tra le moli di sostanza dissociata (nd) e le moli iniziali (n0) della stessa sostanza (da Wikipedia) Comunque ambigua!

Indicare in formula cosa indica il grado di dissociazione di un acido debole in soluzione

Per aumentare la resa dei prodotti in una reazione esotermica bisogna:

Diminuire la temperatura: Poiche la reazione sviluppa calore, lunica soluzione possibile e abbassare la temperatura per favorire laumento dei prodotti.

Scrivere la formula di struttura delletere dietilico:

Bilanciare:

KMnO4 + SnSO4 + H2SO4 -> MnSO4 + Sn(SO4)2 + K2SO4 + H2O 2 5 8 2 5 1 8 (Grazie a Giulia!)

Calcolare la pressione parziale dellazoto in una miscela gassosa mantenuta a 8 atm in cui le percentuali in peso sono: 50,5 % N2, 22,9% O2 e 26,6% CH4

1) Divido ogni percentuale per il numero di moli corrispondente e ottengo: = 1,80 = 0,72 = 1,66 2) Calcolo la frazione molare di N2: 3) Applico la legge di Dalton: = = 4,18 = 3,44

A 2800C e alla pressione di 1 atm avviene la reazione allequilibrio: H2O(g) <-> H2(g) + O2(g). Calcolare la Kp
Page 2

1) Reazione bilanciata: 2 ( 2) Tabella allequilibrio:

( )

( )

INIZIO

EQUILIBRIO

sapendo che il grado di dissociazione dellacqua vale 0,2

H2O H2 O2 TOT 3) ?

2 / /

2 2 2

La f.e.m. della pila Ni/Ni2+ //Ag+/Ag vale 1,10 V. Se la *Ag++ 1,3, calcolare la *Ni2++

1) Calcolo la f.e.m. effettiva: 1,057 2) Noti i potenziali di riduzione, riscrivo il potenziale del Ni al contrario e bilancio, ottenendo: + + + +
[ ] ]

3) Calcolo il quoziente di reazione: = [


, [ , ]

[ ,

4) Determino la concentrazione degli ioni Ni: 1,1 = 1,057 [


+]

= 0,058

Page 3

Potrebbero piacerti anche