Sei sulla pagina 1di 6

Soluzioni dei problemi della maturit` a scientica A.S.

2008/2009
Nicola Gigli Sunra J.N. Mosconi 26 giugno 2009
Problema 1
1 1. Larea del settore circolare ` pari a 2 r2 x. Il triangolo di vertici AOB e ha base di lunghezza r e altezza pari a r| sin x| e quindi la sua area ` e 1 2 r | sin x|. Nellintervallo [0, ], dove sin x 0, le aree vanno sottratte, 2 mentre in quello [, 2], dove sin x 0 vanno sommate. Vale quindi

1 1 Area(S(x)) = r2 (x segno(sin x)| sin x|) = r2 (x sin x) 2 2

2. Lo studia va eettuato solamente nellintervallo [0, 2). Per costruzione ` S(x) 0 e S(x) = 0 solo per x = 0. La derivata di S(x) ` e e 1 S (x) = r2 (1 cos x) 0 2 e S (x) = 0 solo quando cos x = 1 ossia per x = 0 (per x = 2 la funzione non ` ben denita ma essa presenta comunque un asintoto e

Universit` di Bordeaux a Universit` di Catania a

orizzontale quando x 2 ). Quindi la funzione ` crescente nelline tervallo [0.2) e ha in 0 un punto a tangente orizzontale. La derivata e seconda ` S (x) = 1 r2 sin x il cui segno ` positivo in (0, ), negativo in e 2 (, 2) e nullo per x = 0, . La funzione ` quindi convessa in (0, ), e concava in (, 2) ed ha un punto di esso per x = . La tangente nel punto di esso ha equazione 1 y = r2 (2x ) 2 Riportiamo il graco della funzione nel caso r = 1.
3,5

2,5

1,5

0,5

0 -0,5

0,5!

1,5!

2!

-1

-1,5

-2

3. Detto a = 100m2 il valore imposto dal testo per larea del settore e circolare, si ha 1 r2 x = a. Il perimetro del settore ` composto da due 2 raggi di lunghezza r e dallarco di lunghezza rx e quindi P = r(2 + x). Ottenendo x in funzione di r dalla condizione sullarea si ha x = 2a e r2 perci` o 2a 2a P (r) = r(2 + 2 ) = 2r + r r Questa funzione ha asintoto verticale in r = 0 e tende a + per r 0+ e r +. La derivata di P ` P (r) = 2 2a cui segno ` negativo e il e r2 in (0, a), positivo in a, +) e nullo in r = a. Essa ha quindi un ( unico minimo in r = a = 10m, che ` il valore cercato. e Langolo associato si ottiene dalla condizione imposta sullarea, essendo x= che in gradi ` pari a = e
360 ,

2a =2 r2

poco meno di 115 .

4. Osserviamo innanzitutto che il punto B ha coordinate (2, 0) mentre laltezza del triangolo AOB ha piede H di coordinate (2 cos , 0) = 3 2

(1, 0). Chiamiamo (s, 0) un generico punto del segmento OB, per 0 s 2. Utilizzando il principio di Cavalieri, per calcolare il volume V del solido, baster` determinare il valore dellintegrale a
2

V =
0

Area(Q(s))ds

dove Q(s) ` la sezione quadrata del solido con il piano per il punto e (s, 0). Il lato di tale quadrato ha due espressioni distinte se 0 s 1 o 1 s 2. Il segmento OA ` parte della retta di equazione y = tan s = 3s e e 3 quindi per 0 s 1 il lato del quadrato Q(s) ` 3s. e Larco di cerchio AB sta nella circonferenza di equazione s2 + y 2 = 4 e quindi per 1 s 2 il lato di Q(s) ` 4 s2 . e

Si ha quindi
1 2

V =
0

3s2 ds +
1

7 8 4 s2 ds = 1 + (4 ) = 3 3

Problema 2 1. La propriet` ` valida per qualsiasi a > 0 e diverso da 1. ae

La retta tangente alla funzione loga x nel generico punto x0 ha equazione loga e (x x0 ) y = loga x0 + x0 e quindi intercetta lasse y nel punto A = (0, loga x0 loga e). Il punto B ha coordinate (0, loga x0 ). La distanza fra i due punti ` pari a e |AB| = |(loga x0 loga e) loga x0 | = | loga e| che non dipende dal punto x0 . 2. Nel punto di ascissa 1 la retta tangente ha equazione y = (x 1) loga e La pendenza ` 45 quando il coeciente angolare ` tan 45 = 1, e quindi e e per loga e = 1 a=e La pendenza ` 135 quando il coeciente angolare ` tan 135 = 1, e e e quindi per 1 loga e = 1 a= e 3. Il graco Gf ha equazione y = log x o, equivalentemente, x = ey . Invertendo gli assi coordinati larea non cambia e quindi per il calcolo si pu` eettuare lintegrazione con y come variabile indipentende. Essa o ` pari a e
1

Area =
0

ey dy = e 1

y=e x

4. Occorre utilizzare la formula di Pappo per il volume dei solidi di rotazione. Trasliamo lasse y a sinistra di una unit` (lasciando quindi inaltea rato il volume), considerando la nuova variabile s = x + 1. Lequazione di Gf in queste variabili ` e x = ey
y

s = ey + 1

s=ey+1

-1

Detta S la regione del piano sy delimitata dalle rette y = 1, y = 0, e dal graco delle due funzioni f (y) = ey + 1 e g(y) = 1, il volume V ottenuto mediante la rotazione di S attorno allasse s = 0 ` pari a e
1 1

V =
0

(f (y) g (y))dy =
0

(ey + 1)2 1dy = (

e2 5 + 2e ). 2 2

Riportiamo di seguito la gura del solido in questione.

Potrebbero piacerti anche