Sei sulla pagina 1di 30

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G.

Bernardini

Immanuel Kant

Caratteri principali della filosofia di Kant


Se volessimo tratteggiare per sommi capi la filosofia di Kant, (si tratteranno pi dettagliatamente in seguito questi aspetti ) potremmo definirla come segue: 1 ) Filosofia antropocentrica e filosofia del limite. Kant ha costruito un sistema di pensiero che pone l'uomo al centro della riflessione filosofica. La filosofia Kantiana nel suo complesso si risolve in un'indagine sull'uomo e dentro l'uomo; una filosofia che mette in evidenza ci che emerge in ogni aspetto dell'umana esistenza. Kant ha voluto mettere in evidenza quelli che possono essere definiti i limiti dell'uomo: limiti nel conoscere, nell'agire, nel giudicare. Per queste ragioni la filosofia di Kant si configura come una filosofia del limite. 2 ) Filosofia che giudica tutto attraverso la ragione, filosofia critica. La proposta filosofica kantiana enormemente influenzata dall'atmosfera culturale illuministica e tiene sempre presente l'assunto secondo cui la ragione il fondamento di ogni indagine, di ogni sapere. Proprio in base a questo principio procede l'analisi: infatti la ragione conduce a una critica, ossia indaga per individuare il fenomeno dell'esperienza e delle facolt umane, chiarendone le possibilit, la validit e i limiti. 3 ) Filosofia trascendentale, che capovolge il rapporto fra soggetto che conosce e oggetto che viene conosciuto. Kant imposta il problema della conoscenza in maniera completamente diversa rispetto ai filosofi a lui immediatamente precedenti. Con Kant assistiamo ad un ribaltamento dei rapporti fra soggetto e oggetto (la cosiddetta rivoluzione copernicana in filosofia ). Kant scopre che non l'uomo a dover adattare le proprie facolt percettive per comprendere i fenomeni, ma la natura che si modella sulle facolt che sono proprie della nostra struttura conoscitiva. La filosofia critica di Kant si interroga, in particolar modo, su tre aspetti della realt umana: 1) sui principi dell'attivit conoscitiva ( Critica della ragione pura ). 2 ) sui principi della morale ( Critica della ragione pratica ). 3 ) sui principi dell'esperienza estetica ( Critica del giudizio )

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini

Kant e lIlluminismo
Immanuel Kant (1724-1804) stato il filosofo pi rappresentativo dellet moderna: in filosofia ha operato una rivoluzione che egli stesso ha paragonato, a causa della sua radicalit, a quella operata da Copernico nellastronomia. Possiamo senza dubbio affermare che la filosofia di Kant costituisce il contributo pi importante offerto allIlluminismo. Nel pensiero di Kant si possono rintracciare le principali teorie dellIlluminismo europeo: quella francese, che per lui si identific soprattutto con le dottrine etiche e pedagogiche di Rousseau, quella dellEmpirismo inglese (Locke e Hume) e quella del Razionalismo tedesco (Leibniz) nel quale si comp la sua formazione. Rispondendo nel 1784 alla domanda Che cos lIlluminismo?, Kant scrive: LIlluminismo luscita delluomo dallo stato di minorit che egli deve imputare a se stesso. Minorit lincapacit di servirsi del proprio intelletto senza bisogno di altro. Imputabile a se stesso questa minorit se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza. questo il motto dellIlluminismo. Molti uomini, incapaci di utilizzare autonomamente il proprio intelletto, rimangono minorenni per tutta la vita, costretti ad accettare passivamente limposizione arbitraria di qualche autorit politica, culturale e religiosa. LIlluminismo invita luomo ad avere il coraggio di lasciarsi guidare, in ogni campo, dalla propria ragione e non dal pregiudizio o dalle credenze tramandate di generazione in generazione. A questo punto Kant opera una fondamentale distinzione tra uso pubblico e uso privato della ragione. Luso pubblico della ragione luso che un uomo ne fa come studioso davanti ai propri lettori, mentre luso privato luso che un uomo pu farne in un contesto, per cos dire, lavorativo o nel contesto di una funzione civile a lui affidata. Per es. un ufficiale deve obbedire agli ordini ricevuti, un cittadino deve pagare le tasse allo Stato, un parroco deve insegnare il catechismo secondo le direttive della sua Chiesa, ma tutti e tre possono, in quanto studiosi, manifestare pubblicamente il loro dissenso. Lufficiale nei confronti di ordini che ritiene sbagliati, il cittadino nei confronti delle tasse che ritiene inique, il parroco nei confronti dei dogmi che ritiene discutibili.

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Luomo, in quanto cittadino, deve ubbidire allautorit costituita ma, in quanto essere razionale, ha il diritto e il dovere di sottoporre tutto al giudizio della propria ragione, in quanto solo essa capace di distinguere il vero dal falso e il bene dal male.

Gli scritti kantiani


La vastissima produzione filosofica di Kant pu essere suddivisa in due grandi gruppi di scritti: pre-critici e critici. Scritti pre-critici : 1746 Pensieri sulla vera valutazione delle forze vive 1755 De igne 1756 I terremoti, La teoria dei venti 1762 La falsa sottigliezza delle quattro figure sillogistiche 1763 Lunico argomento possibile per dimostrare lesistenza di Dio 1764 Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime 1770 De mundi sensibilis atque intellegibilis forma et principiis Scritti Critici: 1781 Critica della ragione pura 1788 Critica della ragione pratica 1790 Critica del giudizio 1797 La metafisica dei costumi

La nascita del pensiero kantiano: il criticismo


Il criticismo il pensiero proprio di Kant, in quanto fa della critica lo strumento proprio della filosofia. Critica il termine di cui si servito Kant per indicare quellatteggiamento filosofico che consiste nellinterrogarsi sulle potenzialit della ragione umana. Si tratta, in sostanza, di stabilire se la ragione umana possa oltrepassare il piano fenomenico ( = di ci che appare e che pu essere accertato attraverso luso dei sensi ), per giungere al piano noumenico ( il mondo metafisico che trascende, oltrepassa il mondo di cui luomo ha esperienza immediata e che pu essere colto attraverso il puro intelletto).

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Il problema, per Kant, non solo quello di stabilire i limiti della ragione ma anche quello di comprendere se questa possa giungere alla conoscenza del soprasensibile e del trascendente, cio alla conoscenza della metafisica, oppure se tale ragione debba limitarsi ad indagare lambito dellesperienza. In altre parole: la metafisica possibile come scienza1? Posso conoscere anche ci di cui non posso provare lesistenza attraverso i miei sensi? Secondo il filosofo, dunque occorre attuare una critica, ossia un giudizio sulla ragione stessa, per vedere se questa incontri dei limiti oppure no. Con Kant la filosofia moderna compie una svolta radicale: Kant mostra chiaramente che le cose in s stesse (ossia lessenza delle cose), esterne e indipendenti dalla conoscenza umana, non possono essere conosciute. Kant, nellopera De mundi sensibilis atque intellegibilis forma et principiis, intende tracciare una sostanziale differenza tra 1) conoscenza sensibile e 2) conoscenza intelligibile. Attraverso la conoscenza sensibile luomo conosce le cose cos come appaiono ai suoi sensi e non come sono in s, ossia nella loro essenza. Tale conoscenza mi presenta dei fenomeni, ossia cose che appaiono e si manifestano ai sensi. La conoscenza intellettiva invece la facolt di rappresentare quegli aspetti delle cose, che, per loro stessa natura, non possono essere colti attraverso i sensi. Le cose come sono colte dallintelletto sono noumeni, ossia realt che posso cogliere attraverso il puro intelletto e senza lintervento dei sensi. Lasciando la questione della conoscenza intellettiva (su cui ritorneremo pi avanti), vediamo in che modo Kant concepisce la conoscenza sensibile. Questa intuizione, in quanto conoscenza immediata. Ma ogni conoscenza sensibile avviene nello spazio e nel tempo, poich non possibile il darsi di alcuna rappresentazione sensibile, se non spazialmente e temporalmente determinata. Che cosa sono allora lo spazio e il tempo? Spazio e tempo sono forme della sensibilit. Essi non sono modi di essere delle cose, ma le modalit attraverso cui il soggetto ( luomo) coglie sensibilmente le cose.

Ponendosi il problema se sia possibile fare della metafisica una scienza, Kant supera le posizioni sia degli empiristi che dei razionalisti: i razionalisti partono da principi assolutamente razionali ma non convalidati dallesperienza, dalla realt; gli empiristi invece si attengono allesperienza ma limitano la conoscenza al campo del probabile, rinunciando a scoprire principi universali e necessari.

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini LA RIVOLUZIONE COPERNICANA OPERATA DA KANT I filosofi precedenti a Kant, avevano tentato di spiegare la conoscenza supponendo che fosse il soggetto (luomo) a dover ruotare intorno alloggetto; ma poich, in tal modo molte cose risultavano inspiegate, Kant invert i ruoli e suppose che fosse loggetto a dover ruotare intorno al soggetto. Copernico aveva compiuto una rivoluzione analoga: poich, tenendo la Terra ferma al centro delluniverso e facendo ruotare i pianeti intorno ad essa, molti fenomeni restavano inspiegati, egli pens di muovere la Terra e di farla ruotare intorno al Sole. Fuor di metafora, Kant pensa che non sia il soggetto che, conoscendo, scopre le leggi delloggetto, ma che, viceversa sia loggetto ad adattarsi alle nostre strutture mentali. Per riprendere, a scopo esemplificativo, quanto detto sopra, si pu dire che lo Spazio e il Tempo non sono attributi o propriet degli oggetti o delle cose, ma sono qualit delluomo. Sono, pi semplicemente, schemi mentali attraverso cui luomo d agli oggetti o alle cose una collocazione spaziale e una successione temporale. LA CRITICA DELLA RAGIONE PURA ( I giudizi su cui si fonda la conoscenza umana) Lopera nella quale Kant affronta il problema della conoscenza e dei suoi limiti la Critica della ragione pura2. Si tratta, per il filosofo, non solo di stabilire se sia possibile una metafisica come scienza ma di comprendere come mai la ragione umana si senta irresistibilmente attratta dalle questioni metafisiche (per es. il principio del mondo, lesistenza di Dio, la natura dellanima etc.) Prima di stabilire i limiti e le potenzialit della ragione umana, Kant si propone di considerare i giudizi su cui si fonda la conoscenza umana. Secondo Kant la conoscenza consiste in giudizi ovvero in proposizioni in cui un soggetto connesso ad un predicato. Se il predicato gi contenuto nel soggetto, il giudizio si dice analitico: se affermo tutti i corpi sono estesi, il predicato esteso implicito nel soggetto corpo poich non ovviamente possibile pensare un corpo che non sia esteso.

Kant definisce pura la ragione in quanto procede indipendentemente dallesperienza: pura in quanto non mescolata agli elementi che provengono dal mondo sensibile. La ragione pura, rivolgendosi ai problemi della metafisica (Dio, anima, verit) vuole essere indipendente dallesperienza.

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini I giudizi analitici sono detti anche esplicativi perch non aggiungono nulla al contenuto della conoscenza. Se invece il predicato aggiunge al soggetto una nota che non contenuta in questultimo, il giudizio si dice sintetico: se dico tutti i corpi sono pesanti, il predicato pesante non contenuto nel concetto di corpo, poich posso pensare un corpo senza lattributo della pesantezza. Il fondamento dei giudizi sintetici lesperienza. Essi estendono, ampliano la nostra conoscenza poich aggiungono qualcosa di nuovo che il soggetto non ci riferisce. Non sono per n universali n necessari; sempre possibile affermare il loro opposto senza cadere in contraddizione. Esiste, infine, un terzo tipo di giudizio. Esso viene definito da Kant sintetico a-priori. Il giudizio sintetico a-priori proprio della scienza. Tutte le operazione aritmetiche,ad esempio, si basano su giudizi sintetici a-priori. Per es. il giudizio 5+7=12 non analitico, ma sintetico: noi ricorriamo infatti alle dita della mano quando contiamo, e grazie a questa operazione vediamo nascere (sinteticamente) il nuovo numero corrispondente alla somma. Tali giudizi sono universali e necessari. Universali poich valgono sempre e ovunque; necessari perch possono essere cos e non altrimenti (che 5+7=12 incontestabilmente vero in ogni tempo e in ogni luogo). La suddivisione della Critica della ragione pura Kant tripartisce la Critica della ragione pura in : 1. Estetica trascendentale, la dottrina che studia le strutture e le leggi della sensibilit, il modo in cui luomo riceve le sensazioni e la modalit attraverso cui si forma la conoscenza sensibile, ossia la prima e pi elementare forma di conoscenza. 2. Logica trascendentale, la dottrina che studia le strutture e le leggi attraverso le quali opera lintelletto, ossia la seconda forma di conoscenza di cui luomo dispone. In altre parole, la logica trascendentale studia il pensiero discorsivo e si suddivide in: a ) analitica: studia l'intelletto e le sue forme priori: le categorie b ) dialettica: studia la ragione e le sue forme priori: le idee di anima, mondo e Dio 3. Dialettica trascendentale, la dottrina che esamina le strutture e le leggi della ragione, ossia la terza forma di conoscenza. Attraverso la ragione luomo tenta di

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini superare lambito del fenomeno per cogliere il noumeno, ossia lessenza della realt. Attraverso la ragione luomo cerca, in sostanza, di cogliere metafisicamente la realt. ESTETICA TRASCENDENTALE La conoscenza sensibile Secondo Kant la conoscenza umana si suddivide in due parti: conoscenza sensibile e conoscenza intellettiva. Queste due forme di conoscenza non sono differenti solo per grado (conoscenza oscura,la prima, conoscenza chiara la seconda) ma anche per natura. Mediante il senso gli oggetti ci sono dati, mentre mediante lintelletto essi vengono pensati. La dottrina del senso e della sensibilit chiamata da Kant Estetica. Lestetica, com gi stato accennato, la dottrina che studia le leggi della sensibilit e il modo in cui luomo riceve le sensazioni attraverso gli organi di senso. Prima di procedere oltre, necessaria qualche breve precisazione relativamente ai termini che lo stesso Kant utilizza: La sensazione una modificazione che il soggetto riceve, patisce (passivamente) ad opera delloggetto, o, in altri termini unazione che loggetto produce sul soggetto, modificandolo(come per es. quando sentiamo dolce o amaro, vediamo rosso o verde, sentiamo freddo o caldo. La sensibilit la facolt che abbiamo di ricevere le sensazioni. Lintuizione la conoscenza immediata degli oggetti o, come afferma lo stesso Kant, lapprensione immediata dei dati sensibili attraverso le intuizioni pure di spazio e tempo. Luomo, secondo Kant, dotato di un solo tipo di intuizione: quella propria della sensibilit. Lintelletto non intuisce, ma si riferisce sempre, quando pensa, ai dati forniti dalla sensibilit. Loggetto dellintuizione sensibile si chiama fenomeno, che significaapparizione o manifestazione. Noi, attraverso la conoscenza sensibile, non cogliamo loggetto qual in s, ma, appunto, quale appare a noi. Le forme della sensibilit, ossia ci che Kant chiama intuizioni pure sono soltanto due: lo spazio e il tempo. SPAZIO E TEMPO: LE STRUTTURE DELLA SENSIBILIT

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini La sensibilit, ossia la facolt che abbiamo di ricevere le sensazioni, insieme ricettiva e attiva: riceve infatti i propri contenuti dal mondo esterno, ma li organizza secondo le forme a priori dello spazio e del tempo. Lo Spazio la forma del senso esterno (il disporsi delle cose luna accanto allaltra), mentre il Tempo la forma del senso interno (il disporsi dei nostri stati danimo luno dopo laltro). Noi cogliamo sempre i fenomeni in una dimensione spazio-temporale non perch gli oggetti abbiano in s una simile caratteristica, ma perch la nostra sensibilit spazializza e temporalizza. In altre parole: spazio e tempo non sono realt assolute estranee alluomo, ma sono schemi mentali (forme a priori) che precedono, strutturano e condizionano ogni nostra percezione del mondo esterno. Detto in altri termini: lo spazio abbraccia tutte le cose che possono apparire esteriormente e il tempo abbraccia tutte le cose che possono apparire interiormente. Fra le due intuizioni pure, o forme della sensibilit, la pi importante il tempo perch, se non tutto nello spazio ( per esempio i sentimenti ), ogni cosa invece nel tempo: tutti gli oggetti dei sensi ( fenomeni ) stanno fra loro in rapporti di tempo. Per comprendere il ragionamento di Kant basterebbe chiedersi in quale dimensione del tempo vivremmo se lesistenza umana fosse molto pi breve o molto pi lunga di quella che . Se per ipotesi la vita durasse solo qualche ora, come accade a certe minuscole specie animali, anche ci che chiamiamo tempo avrebbe un significato differente: riusciremmo a coglierne concretamente determinazioni che per noi rimangono puramente teoriche ( per es. la nozione di millesimo di secondo). E se fossimo esseri dotati di un corpo molto pi piccolo o molto pi grande, anche lo spazio sarebbe differente: un insetto non percepisce la stessa dimensione spaziale di un elefante. Quindi il mondo in cui viviamo , almeno in una certa sua parte, anche il frutto del nostro modo, tipicamente umano, di percepire la realt.

SPAZIO E TEMPO COME FORME A PRIORI DELLA SENSIBILITA Kant sostiene la sua teoria, secondo cui spazio e tempo sono schemi a priori, in due modalit differenti:

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini 1 ) Confutando le tesi degli altri filosofi Kant respinge la visione empiristica di Locke (spazio e tempo sono nozioni tratte dall'esperienza), quella oggettivistica di Newton (spazio e tempo sono entit a s stanti o recipienti vuoti). Spazio e tempo, dice Kant, hanno realt empirica, perch nessun oggetto pu essere dato i nostri sensi senza sottostare a loro e hanno idealit trascendentale perch non sono forme dell'oggetto, ma forme del soggetto, cio forme della nostra intuizione sensibile. 2 ) Dimostrando che l'aritmetica e la geometria si spiegano e si possono fondare solo se consideriamo spazio e tempo come forme a priori. Kant, come stato detto, si posto la seguente domanda: com possibile la matematica pura? La risposta che l'aritmetica geometria sono scienze in quanto si basano su principi sintetici a priori. Cio si fondano non sul contenuto della conoscenza, ma sulla sua forma. La matematica si fonda sul tempo, la geometria sullo spazio. E infatti i teoremi geometrici e aritmetici vengono sviluppati indipendentemente dall'esperienza. L'aritmetica e la geometria hanno lo stesso valore per tutte le menti. Sono, cio, universali e necessarie proprio perch lo spazio e il tempo sono strutture a priori presenti in tutti i soggetti e non strutture proprie degli oggetti.

Sintesi della Critica della ragione pura (parte esaminata finora)

Immanuel Kant

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini 1) Di che cosa si occupa la Critica della ragione pura? Pubblicata nel 1781, la Critica la ragion pura (pura perch contiene principi del conoscere che sono precedenti all'esperienza) , nel suo insieme, un'analisi delle facolt conoscitive dell'uomo, della struttura formale della conoscenza. 2 ) La rivoluzione copernicana operata da Kant Kant consapevole dell'innovazione introdotta dalla sua opera, al punto che nella prefazione a seconda edizione paragone risultati ottenuti in campo filosofico alla rivoluzione che Copernico aveva introdotto, a suo tempo, in astronomia. Kant opera una vera e propria rivoluzione perch mette al centro il soggetto che conosce e non la cosa conosciuta. 3 ) La filosofia trascendentale. L'ambizione di Kant quella di costruire la premessa indispensabile per ogni tipo di sapere che voglia designarsi come scienza, che voglia cio avere carattere della universalit della necessit. Questa fondazione a priori, che riguarda la possibilit stessa dell'esperienza,viene definita da Kant trascendentale. Dice Kant: chiamo trascendentale ogni conoscenza che si occupa non gli oggetti, ma del nostro modo di conoscere gli oggetti in quanto questa deve essere possibile a priori. La sua funzione, dice Kant, negativa, cio consiste nella distinzione tra ci che nella conoscenza a priori (la forma, ovvero le intuizioni di spazio e tempo per la sensibilit e le categorie per l'intelletto) da ci che a posteriori (contenuto, o materia). Questa filosofia trascendentale, dice Kant, servirebbe non ad allargare ma solo ad epurare la nostra ragione, e a liberarla dagli errori. 4 ) L'Estetica trascendentale: lo spazio e il tempo Kant inizia la trattazione di questa filosofia in quella parte della Critica della ragione pura, che va a sotto il nome di Estetica trascendentale, occupandosi proprio delle forme o intuizioni pure (pure perch considerate prima di ogni percezione) della sensibilit: lo spazio e il tempo. Spazio e tempo sono forme (modi di funzionare) del soggetto che percepisce, non dell'oggetto. Lo Spazio la forma ( cio il modo di funzionare) del senso esterno: abbraccia tutte le cose che possono apparire esteriormente; il Tempo la forma del senso interno: abbraccia tutte le cose che possono apparire interiormente. 5 ) I giudizi sintetici a priori e la fondazione della matematica.

Immanuel Kant

10

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini La geometria e la matematica hanno universalit e necessit assoluta proprio perch si fondano su una forma (l'intuizione pura dello spazio e del tempo) che comune a tutti i soggetti umani. Perci queste scienze si possono costruire a priori. I teoremi della geometria dipendono dall'intuizione a priori dello spazio. La matematica si fonda invece su operazioni che si svolgono nel tempo. Si potrebbe dire, utilizzando la terminologia di Kant, che la conoscenza della geometria e della matematica consta di proposizioni (giudizi) universali e necessari (a priori) che fanno progredire la conoscenza (sintetiche): di giudizi sintetici a priori.

La logica trascendentale.
Prima parte: Analitica trascendentale ( lo studio dell'intelletto e delle sue forme a priori ) Com' stato accennato, Kant dedica a ciascuno dei tre gradi della conoscenza ( sensibilit, intelletto e ragione ) una parte della Critica della ragione pura. L'Analitica trascendentale la sezione in cui Kant analizza l'intelletto e le sue forme a priori (categorie ), determinandone il numero, la validit e gli ambiti d'uso. Com' stato accennato, l'Analitica trascendentale fa parte, insieme alla dialettica trascendentale, della Logica trascendentale. Ma in quale sezione Kant utilizza il termine logica? Non si tratta, in questo caso, della logica aristotelica, di una logica formale, ma di una logica di nuovo tipo, trascendentale che ha come contenuto le intuizioni pure di spazio e tempo. Le categorie. Attraverso la prima forma di conoscenza, quella sensibile, gli oggetti ci sono dati. Attraverso la seconda, quella intellettuale, essi sono pensati. Senza la sensibilit non ci sarebbero oggetti su cui riflettere, ma senza l'intelletto che pensa, il contenuto della percezione sarebbe per noi inintelligibile(= incomprensibile). Possiamo sintetizzare affermando che i pensieri senza contenuto sono vuoti e le intuizioni senza concetti sono cieche. Ma in che modo l'intelletto pensa i contenuti offerti dalla sensibilit? Lo fa attraverso le sue forme a priori, che Kant chiama categorie. Le categorie sono i modi di funzionare del pensiero, forme che operano una sintesi.

Immanuel Kant

11

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini La loro funzione quella di unificare e ordinare il molteplice sotto una rappresentazione comune. Questa funzione viene chiamata da Kant giudizio. Come sappiamo, per Kant, pensare equivale a giudicare ossia ordinare il molteplice sotto una rappresentazione comune. Kant individua ben dodici categorie, cio dodici modi di unificazione del molteplice: tanti quanti sono le forme di giudizio. Come abbiamo visto in precedenza solo la sensibilit intuitiva; intuitiva perch attraverso la conoscenza sensibile posso avere una percezione immediata (= priva di mediazioni) degli oggetti che ho di fronte; lintelletto , invece, discorsivo; perci i concetti dell'intelletto non sono intuizioni, ma funzioni. La funzione propria di concetti consiste nellunificare, nellordinare il molteplice sotto una rappresentazione comune. Nella logica trascendentale il molteplice unificare, come sappiamo, solo il molteplice puro dato dall'intuizione pura (spazio e tempo). Lintelletto agisce su questo molteplice con un'attivit unificatrice, che Kant chiama propriamente sintesi. I vari modi con cui l'intelletto unifica e sintetizza sono i concetti puri dell'intelletto o categorie. In Kant, com' stato detto, le categorie diventano modi di funzionare del pensiero. Kant suddivide i concetti puri a priori in una tavola delle categorie, secondo quattro ripartizioni: 1 ) quantit: unit, pluralit, totalit 2 ) qualit: realt, negazione, limitazione 3 ) relazione: ingerenza, causalit, comunanza 4 ) modalit.: possibilit e l'impossibilit, esistenza e non esistenza, necessit e casualit

La deduzione trascendentale: la giustificazione delle categorie. Perch le categorie, pur essendo forme soggettive della nostra mente, pretendono di valere per gli oggetti che ci d nostra conoscenza sensibile?

Immanuel Kant

12

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Questo problema Kant lo ha definito, prendendo in prestito un termine del linguaggio giuridico, deduzione trascendentale. Deduzione significa giustificazione dell'uso e della pretesa di validit conoscitiva delle categorie. Kant, dopo parecchi anni di lavoro, trov una soluzione sulla falsariga di quella gi data per giustificare oggettivamente la validit di spazio e tempo. Come le cose, per essere conosciute sensibilmente, devono sottostare a forme della sensibilit, cos esse, per essere pensate, devono necessariamente sottostare alle leggi dell'intelletto e del pensiero (le categorie ). L IO PENSO: LA CATEGORIA DELLE CATEGORIE Cogliendo sensibilmente le cose le spazializziamo e le temporalizziamo, pensandole le ordiniamo e determiniamo secondo le categorie. Se cos non fosse il molteplice fornito dall'intuizione rimarrebbe un caos indeterminato. Ma, dal momento che ci sono dodici categorie, esistono ben dodici modi di unificazione del molteplice. chiaro, quindi, che le categorie suppongono ununit originaria: una unit suprema a cui tutto deve far capo. Bisogna postulare che esista un unico centro mentale unificatore, che Kant chiama Io penso (o Appercezione trascendentale) e che noi possiamo definire semplicemente come coscienza o autocoscienza. L Io penso un'attivit che, dice Kant, precede a priori ogni mio pensiero determinato. LIo penso svolge una funzione importantissima: unifica i dati dell'intuizione spaziotemporale per mezzo delle categorie (le categorie sono appunto le forme mentali attraverso cui lio penso elabora l'esperienza ). L Io penso unifica le impressioni sensibili per mezzo delle categorie, di conseguenza gli oggetti non possono venire percepiti spazio temporalmente senza, con ci stesso, essere categorizzati. Detto in parole diverse: la realt deve piegarsi alle nostre condizioni perch possiamo farne esperienza: a ) lo spazio e il tempo sono le sole condizioni alle quali possibile cogliere sensibilmente il mondo. b ) le categorie sono le sole condizioni alle quali possiamo pensarlo. c) LIo penso la possibilit stessa della ricezione dei dati della loro elaborazione, per questo Kant definisce il principio supremo della conoscenza umana. Prima di andare oltre bisogna sottolineare due aspetti:

Immanuel Kant

13

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini 1 ) LIo penso non va confuso con l'io individuale di ciascuno di noi, con lio soggettivo. lIo universale presente in ogni coscienza come condizione a priori dell'attivit dell'intelletto. 2 ) L Io penso di Kant non un io creatore, non crea la realt esterna. La coscienza si limita a unificare (e non avrebbe nulla da unificare se non le arrivassero i dati sensibili dall'esterno ).

Lo schematismo trascendentale.
Abbiamo pi volte avuto modo di ribadire la convinzione kantiana secondo la quale le intuizioni sono solo sensibili e che l'intelletto non intuisce. Pertanto le intuizioni concetti sono fra loro eterogenei. Se cos stanno le cose quale sar l'elemento mediatore che far s che l'intelletto possa applicare i propri concetti alle intuizioni? Com' possibile l'applicazione delle categorie ai fenomeni? Occorre, qui, un terzo termine, il quale deve essere omogeneo da un lato con la categoria, e dall'altro col fenomeno, e che renda possibile l'applicazione di quella a questo. Tale rappresentazione intermediaria deve essere pura (senza niente di empirico) e, tuttavia da un lato, intellettuale, dall'altro, sensibile. Kant chiama schema trascendentalequestintermediario, e schematismo trascendentale il modo con cui lintelletto si comporta con questi schemi. Che cos', allora questo schema? La soluzione di Kant la seguente: lo spazio la forma dell'intuizione di tutti fenomeni esterni, mentre il tempo la forma dell'intuizione di tutti fenomeni interni. Ma anche fenomeni esterni, una volta che vengono colti, diventano interni al soggetto, di un modo che il tempo pu considerarsi come quella forma dell'intuizione che connette tutte le rappresentazioni sensibili. Perci il tempo, come condizione di tutte le rappresentazioni sensibili, omogeneo rispetto ai fenomeni, perch non pu darsi nessuna rappresentazione empirica se non attraverso esso; in quanto esso forma, ossia regola della sensibilit, a priori, puro e generale, e come tale omogeneo alle categorie. Pertanto il tempo pu essere anche la condizione generale secondo la quale soltanto la categoria pu essere applicata a un oggetto. In sostanza l'intelletto, non potendo agire direttamente sull'oggetto della sensibilit, agisce direttamente su di essi attraverso il tempo. Detto in altri termini, perch Kant sceglie proprio il tempo?

Immanuel Kant

14

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Perch il tempo, come abbiamo gi visto, condiziona tutta l'esperienza (tutti gli oggetti sono percepiti attraverso il tempo). Di conseguenza esso funge da perfetto termine medio perch, da un lato, omogeneo ai fenomeni, dall'altro, essendo una forma a priori, omogeneo all'intelletto e alle sue categorie. I limiti nelluso delle categorie:limpossibilit di cogliere il noumeno Lultima cosa da stabilire quali siano i limiti duso, il raggio dazione delle categorie. Le idee di Kant a questo riguardo sono inequivocabili: la conoscenza scientifica certamente universale e necessaria, ma solo fenomenica. Le categorie, avendo la funzione di unificare il molteplice proveniente dalla sensibilit, operano solo in rapporto al materiale sensibile che devono organizzare. Considerate di per s, senza essere riempite di dati provenienti dalla sensibilit, sono vuote, cos come le intuizioni, prese di per s, sono cieche. Le categorie, insomma, risultano operanti solo in relazione al fenomeno (= loggetto cos com attestato dai sensi). Ma il fenomeno un ambito conoscitivo piuttosto ristretto, circondato da un ben pi ampio ambito che ci sfugge. Infatti, se il fenomeno la cosa come appare a noi, evidente che esso presuppone la cosa quale in s. Kant non vuole ridurre tutta la realt a fenomeno, in quanto afferma che se c un per-noi , deve necessariamente esserci un in in-s, ossia una X meta-fenomenica. Nello stesso tempo, per, il filosofo tedesco tiene a precisare che lambito della conoscenza umana tassativamente limitato al fenomeno, poich la cosa in s (noumeno) non pu mai essere oggetto di unesperienza sensibile, risultando, di fatto, un noumeno (= realt considerata indipendentemente da noi e dalle forme a priori attraverso cui la conosciamo). Il noumeno qualcosa che possiamo solo ipotizzare ma che non possiamo conoscere e neppure farne esperienza.

LA DIALETTICA TRASCENDENTALE La concezione kantiana della Dialettica

Immanuel Kant

15

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini La Dialettica trascendentale la terza sezione della Critica della ragione pura nella quale Kant affronta il problema se sia possibile la metafisica come scienza. Lo scopo della dialettica lo smascheramento dei ragionamenti fallaci della metafisica. L'intelletto, sganciandosi dallelaborazione dei dati sensibili, tende all'incondizionato e all'assoluto, producendo cos errori e illusioni. Kant, gi nellAnalitica trascendentale, ci ha insegnato che non possiamo spingerci al di l dell'esperienza sensibile. Quando la ragione tenta di oltrepassare i limiti dellesperienza cade inesorabilmente una serie di errori e una serie di illusioni. Possiamo riassumere il pensiero di Kant su questo argomento nei seguenti punti: 1 ) Il pensiero umano limitato, dal punto di vista conoscitivo, all'orizzonte dell'esperienza. 2 ) La sua tendenza ad andare oltre l'esperienza tuttavia naturale e irrefrenabile, in quanto risponde a un preciso bisogno dello Spirito e ad un'esigenza che fa parte della natura stessa delluomo in quanto uomo. 3 ) Ma, non appena oltrepassa gli orizzonti dell'esperienza sensisibile, lo spirito umano cade fatalmente in errore. L'ultima parte della Critica della ragion pura studia esattamente quali e quanti siano questi errori e i motivi per cui si commettono, al fine di disciplinare la ragione nei suoi eccessi. Kant ha chiamato dialettica sia questi errori e queste illusioni della ragione, sia, anche, lo studio critico di questi errori, come ora si vedr.

La facolt della ragione e la sua distinzione dall'intelletto nel senso kantiano. L' Estetica trascendentale studia la sensibilit e le sue leggi; l'Analitica trascendentale l'intelletto e le sue leggi; la Dialettica trascendentale studia la ragione e le strutture della ragione. Ma cosa intende Kant per ragione?

Immanuel Kant

16

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Lintelletto, com' stato detto, pu far uso dei suoi concetti puri ( o categorie) applicandoli ai dati della sensibilit, o comunque mantenendosi nell'orizzonte dell'esperienza sensibile, ma pu anche spingersi oltre l'orizzonte dell'esperienza reale o possibile. Ora per Kant la ragione l'intelletto in quanto si spinge al di l dell'orizzonte dell'esperienza sensibile. Questo spingersi al di l dell'esperienza sensibile non vacua curiosit, n qualcosa di illecito, ma qualcosa di strutturale ed ineliminabile. Pertanto lo spirito umano non pu non spingersi al di l dell'esperienza, perch ci costituisce un suo bisogno strutturale. Perci Kant definisce anche la ragione come facolt dell'incondizionato, ossia come quella facolt che spinge l'uomo, senza posa, al di l del finito, a cercare i fondamenti supremi e ultimativi. La Ragione, pertanto, la facolt che tende a superare la conoscenza condizionata dell'intelletto e cogliere la totalit assoluta di ogni esperienza possibile. Noi, per, non possiamo avere esperienza della totalit dei fenomeni, ma sempre solo di settori parziali del mondo fenomenico. La Ragione quindi, per sua natura, va oltre un'esperienza data e non si accontenta delle categorie: essa aspira ad unificare le molteplici conoscenze dell'intelletto in base concetti di tutt'altro genere, a principi assolutamente incondizionati che Kant chiama idee. Le idee della ragione sono anima, mondo e Dio, e corrispondono alle tre parti tradizionali della metafisica. L'anima l'idea della totalit dei fenomeni del senso interno ossia del soggetto, il mondo l'idea della totalit dei fenomeni del senso esterno e Dio l'idea della totalit assoluta di tutti i fenomeni soggettivi e oggettivi. La ragione argomenta su queste idee, che sono trascendenti rispetto ad ogni esperienza possibile, muovendosi nel regno del puro pensiero. Ma, come una colomba potrebbe illudersi di riuscire a volare assai meglio in uno spazio vuoto e privo di aria, senza rendersi conto che l'aria che (apparentemente) ostacola il suo volo, proprio l'elemento che la sostiene e senza il quale non potrebbe volare affatto, cos la ragione, pretendendo di fare a meno del condizionamento dell'esperienza, non attinge affatto lincondizionato, ma cade una serie di illusioni e di contraddizioni insolubili.

Immanuel Kant

17

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini L'idea dell'anima Lidea dell'anima riguarda la conoscenza assoluta e perfetta del soggetto pensante e d luogo alla psicologia razionale che si fonda su un paralogisma, cio su un argomento errato, che consiste nell'applicare la categoria di sostanza allIo penso, trasformandolo in una realt immortale chiamata Anima. In realt, secondo Kant, lIo penso un'incognita, cio un noumeno, e quindi non possiamo applicare ad esso nessuna categoria. Infatti noi non possiamo conoscere lIo noumenico ( io in s stesso ) ma soltanto lIo fenomenico ( ossia lIo quale appare a noi attraverso le forme a priori ). Di conseguenza l'errore della psicologia razionale consiste nell'identificare lIo penso con un'anima immortale, incorruttibile e immateriale. In altre parole, noi siamo coscienti di noi stessi come esseri pensanti ma non conosciamo il sostrato noumenico del nostro Io. Noi ci conosciamo solo come fenomeni (spazialmente temporalmente determinanti e poi ulteriormente determinati secondo le categorie), ma quel sostrato ontologico che costituisce ciascuno di noi (l'anima, ossia il me metafisico, vale a dire il me come cosa in s), ci sfugge. E quando vogliamo oltrepassare questi limiti, cadiamo necessariamente in quegli errori (paralogismi) di cui abbiamo fatto cenno. L'idea di mondo Anche l'idea di mondo (inteso come totalit degli enti esterni) inattingibile per la conoscenza; nellesperienza infatti, abbiamo sempre a che fare con un numero limitato di fenomeni e non con le cause noumeniche. Il tentativo di superare questi limiti strutturali produce una serie di affermazioni contraddittorie chiamate antinomie che risultano insolubili, poich, per qualunque di esse si propenda, manca una base empirica. In altre parole, non conosciamo il mondo in s ma quale appare a noi attraverso i nostri organi di senso.

L'idea di Dio.

Immanuel Kant

18

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini La terza idea della ragione Dio (l'idea di un Essere incondizionato supremo e assoluto, condizione di tutte le cose). Pi che di un'idea si tratta, in questo caso, di un'ideale, dice Kant, anzi dell'ideale per eccellenza della ragione. Dio l'ideale, perch modello di tutte le cose, le quali, come copie, da lui restano infinitamente lontane, come ci che derivato da ci che originario; Dio lessere da cui dipendono tutti gli esseri, la perfezione assoluta. Ma questa idea che ci forniamo con la ragione ci lascia nella totale ignoranza circa l'esistenza di un Essere cos eccellente e perfetto. Secondo Kant la metafisica tradizionale ha elaborato tre diverse prove dell'esistenza di Dio. 1) la prova ontologica a priori, che muove dal puro concetto di Dio come assoluta perfezione per dedurne l'esistenza (Perfezione Esistenza) 2) La prova cosmologica, che parte invece dall'esperienza e deduce Dio come causa 3) La terza prova, quella fisico-teleologica, che partendo dalla variet, dall'ordine, dalla finalit e dalla bellezza del mondo, risale a Dio considerato come Essere ultimo e supremo e, al di sopra di ogni possibile perfezione, causa di ogni forma di perfezione. 1) Ora, Kant rileva che l'argomento ontologico cade nell'errore. La prova ontologica, pretende di ricavare l'esistenza di Dio dal semplice concetto di Dio come Essere perfettissimo, affermando che, la perfezione implica necessariamente l'esistenza. Ma Kant obietta che non possibile saltare dal piano della possibilit logica a quello della realt ontologica, in quanto l'esistenza pu essere constatata soltanto per via empirica e non pu essere dedotta per via intellettiva. 2) Kant respinge anche la prova Cosmologica. La prova Cosmologica, parte dall'esperienza per dedurne una causa non causata (Dio) di carattere necessario. 3) Neppure questa prova soddisfa Kant, poich il principio di causalit valido soltanto tra i fenomeni e dunque il passaggio dei fenomeni (contingenti) ad un ente extra fenomenico (necessario) del tutto arbitrario. 4) Lo stesso ragionamento vale contro la prova fisico-teleologica. Questa, dice Kant, potrebbe al pi dimostrare un architetto del mondo, che sarebbe sempre molto limitato dalla capacit della materia da lui elaborata, ma non un creatore del mondo, alla cui idea tutto sottoposto.

Immanuel Kant

19

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Differenza tra intelletto e ragione. La differenza tra intelletto ragione si riferisce al tipo di oggetti cui si rivolgono: lintelletto ha come oggetto i fenomeni e dunque il condizionato; la ragione si rivolge all'incondizionato aspirante conoscere tre idee trascendenti: l'anima, il mondo e Dio. Secondo Kant la ragione superiore all'intelletto dal punto di vista della sua pretesa, per si tratta di una superiorit fittizia dal momento che la pretesa della ragione destinata rimanere insoddisfatta. Ma, si chiede Kant, che valore hanno le idee della ragione? Le idee della ragione, rimaste prive di valore conoscitivo, conservano tuttavia un valore regolativo perch rappresentano una regola ovvero un'ideale che spinge la ragione ad abbracciare e quindi a sintetizzare un'esperienza sempre pi completa. Le idee della ragione hanno avuto il merito di porre in luce l'incompatibilit di due mondi: quello della metafisica e quello dell'esperienza. Kant ci dimostra che la ragione pu conferire leggi al mondo dell'esperienza, ma deve arrendersi di fronte al soprasensibile dichiarando la sua incompetenza: se vero che la ragione non pu dimostrare la realt dell'anima, del mondo, di Dio altrettanto vero che per la stessa ragione non pu negare queste realt. La funzione di queste pure idee totalmente positiva in quanto, rispondendo ad un bisogno inalienabile dello spirito umano, confermano l'aspirazione dell'uomo alla metafisica. Nella Critica della ragione pura, Kant ribadisce limpossibilit di attingere al mondo metafisico con una forma di conoscenza teoretica, rimane allora da verificare se sia possibile attingere al noumeno con una forma di ragione diversa dalla pura e precisamente con una Ragione Pratica. In altre parole, poich la gnoseologia ha dichiarato la sua incompetenza nei confronti della metafisica Kant si propone di utilizzare la morale per vedere se questa possa riuscire laddove fallita la ragione pura. La risposta di questo quesito offerta Kant attraverso la stesura della sua seconda opera la Critica della ragione pratica ( 1788 ).

Immanuel Kant

20

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Riassumendo: la Critica della ragione pura si conclude, dunque, ribadendo il principio secondo cui dal punto di vista conoscitivo, i limiti dell'esperienza sensibile sono invalicabili. Il NOUMENO E PENSABILE, E POSSIBILE MA NON E CONOSCIBILE

La Critica della ragione pratica e l'etica di Kant Nella Critica della ragione pura Kant nega che sia possibile attingere al mondo metafisico con una forma di conoscenza teoretica. Rimane allora da verificare se sia possibile attingere al noumeno con un tipo di ragione pratica. Poich la gnoseologia ha dichiarato la sua incompetenza nei confronti della metafisica, Kant e si propone il tentativo utilizzando la morale, per vedere se questa possa riuscire laddove fallita la ragione pura. La ragione umana secondo Kant non soltanto ragione teoretica, ossia capace di conoscere, ma anche ragione pratica, ossia ragione capace di determinare la volont e l'azione morale. L'etica di Kant vuol essere razionale. Lidea dell'etica razionale era gi presente in Cartesio in Spinoza, ed era stata poi ridotta dall'Illuminismo francese ad un livello di ragionevolezza. Mentre nell'analisi della ragione teoretica Kant criticava la pretesa della ragione di fuoriuscire dai limiti dell'esperienza, nell'analisi della ragione pratica critica la ragione che viene condizionata dall'esperienza. L'azione che voglia essere morale deve farsi guidare esclusivamente dalla ragione, non dalla contingenza momentanea n dalle condizioni soggettive. Kant infatti convinto che esista nell'uomo una legge morale di carattere universale, di cui intende chiarire le caratteristiche. La morale per Kant, come del resto la conoscenza, deve essere universale e necessaria ossia deve valere universalmente: considero infatti doverosa un'azione solo quando avverto che essa si imporrebbe come tale a qualsiasi altro uomo nelle mie condizioni.

Immanuel Kant

21

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Ma come sappiamo, il fondamento dell'universalit per Kant non mai a posteriori, ma richiede sempre in un elemento a priori che vale a garantire tale universalit: di conseguenza anche la morale, per avere validit oggettive universale, deve risolversi in una forma a priori ossia in una legge assolutamente incondizionata che Kant chiama Imperativo categorico. In altre parole, si tratta di dimostrare che la ragione sufficiente da sola, ossia come pura ragione, (senza l'aiuto di impulsi sensibili) a muovere la volont. Anzi, dice Kant, sono in questo caso possono esistere principi morali che valgano per tutti gli uomini senza eccezione, vale a dire leggi morali aventi un valore universale. Ma, per capire adeguatamente il pensiero morale di Kant, bene chiarire alcuni sottili ma importanti distinzioni dalle quali egli prende le mosse. I principi pratici: massime e imperativi Le proposizioni che determinano la nostra volont e quindi le nostre azioni sono dette da Kant principi pratici: per esempio, un principio pratico il seguente: "prenditi cura della tua salute". Di tale principio pratico fanno parte anche piccole regole pi specifiche pi particolari, ad esempio, "fa dello sport", "alimentati in modo appropriato", "evita gli strapazzi eccessivi", ecc. I principi pratici, si dividono in due grandi gruppi, che Kant chiama, rispettivamente, 1 ) " massime" 2 ) " imperativi". 1) le massime sono principi pratici che valgono solo per i singoli soggetti che se propongono, ma non per tutti gli uomini, e quindi sono soggettive. Per esempio, una massima (quindi soggettiva) il principio "vendicati di ogni offesa che ricevi", perch non vale se non per colui che se la propone e non si impone affatto ad ogni uomo. 2) Imperativi sono, invece, principi pratici oggettivi, cio validi per tutti. Gli imperativi sono comandi o doveri, ossia regole che esprimono la necessit oggettiva dellazione. Gli imperativi, a loro volta, possono essere di due tipi: A ) Sono imperativi ipotetici, se determinano la volont sola condizione che essa voglia raggiungere determinati obiettivi. Per esempio se vuoi essere promosso, devi

Immanuel Kant

22

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini studiare, se vuoi essere un campione sportivo, devi allenarti, se vuoi avere una vecchiaia sicura, devi risparmiare. Questi imperativi valgono soltanto a condizione che si voglia lo scopo a cui sono finalizzati e per questo sono detti ipotetici ( valgono nell'ipotesi che si voglia quel fine) B) Invece, qualora limperativo determini la volont non in vista di ottenere un determinato effetto desiderato, ma semplicemente come volont, prescindendo dagli effetti che essa possa ottenere, allora si ha l'imperativo categorico. L'imperativo categorico non dice, dunque, se vuoi... devi, ma dice "devi perch devi, "devi e basta". In conclusione: leggi morali sono solo gli imperativi categorici. Esse sono universali e necessarie, ma non come lo sono le leggi naturali. Infatti, mentre le leggi naturali non-possono-non-attuarsi, le leggi morali possono anche non attuarsi, perch la volont umana soggetta non solo la ragione, ma anche alle inclinazioni sensibili e quindi pu deviare, e proprio per questo le leggi morali sono dette imperativi o doveri. L'essenza dell'imperativo categorico: il formalismo etico di Kant Limperativo categorico, ossia la legge morale, non pu consistere nel comandare determinate cose, per quanto nobili ed elevate queste siano. Ci significa che la legge morale non dipende dal contenuto. Kant chiama legge materiale quella che fatta dipendere dal contenuto. E se si considera la legge morale per il suo contenuto secondo Kant, si cade nell'empirismo e nellutilitarismo., perch in tal caso la volont determinata dai contenuti, a seconda che piacciano oppure no. Da che cosa dipende, allora? In una legge, se si prescinde dal contenuto, non resta altro che la sua forma. Dunque, l'essenza dell'imperativo categorico consiste proprio nel suo valere in virt della sua forma di legge, cio per la sua razionalit. La legge morale tale, perch mi comanda di rispettarla proprio in quanto legge ("devi perch devi" ), ed essa tale perch vale universalmente, senza alcuna eccezione. Kant, dicendo questo, non fa altro che trasferire nel proprio linguaggio filosofico il principio evangelico secondo cui non morale ci che si fa, ma l'intenzione con cui lo si fa.

Immanuel Kant

23

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Riassumendo quanto abbiamo finora detto possiamo dire che l'essenza dell'imperativo categorico consiste non nel comandare ci che debbo volere, ma come debbo volere ci che voglio. Pertanto, la moralit non consister in ci che si fa, ma nel come si fa ci che si fa. Le formule dell'imperativo categorico Kant individua solamente tre formule dell'imperativo categorico: 1) Quando agiamo dobbiamo tenere presente gli altri e ricordarci che il nostro comportamento risulta morale solo se la sua massima appare universalizzabile. Facciamo un esempio: a) se una persona dice il falso ad esempio per evitare guai, si accorge subito s' o no morale e il suo comportamento, trasformando la sua massima (= mi consentito dire il falso per evitare guai ) in legge di natura di cui egli stesso dovesse far parte necessariamente: infatti in un modo in cui tutti dicessero necessariamente il falso non sarebbe possibile vivere(e proprio colui che mente sarebbe il primo a non voler vivere in esso ).b) si potrebbe vivere in un mondo in cui tutti ammazzassero necessariamente? C) oppure in un mondo in cui tutti rubassero necessariamente? Elevando, dunque, una massima (soggettiva) a livello dell'universalit, io sono in grado di riconoscere se essa morale oppure no. Dice Kant: "guarda le tue azioni nell'ottica dell'universale, e capirai e se sono azioni moralmente buone oppure no". E, questo, un raffinato, complesso e ingegnoso modo di esprimere quello stesso principio che, con estrema semplicit, il Vangelo afferma: "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te". 2 ) La seconda formula ci prescrive di rispettare la dignit umana che in noi e negli altri, evitando di strumentalizzare il prossimo e di ridurci ad oggetto del nostro egoismo e delle nostre passioni. In altre parole: tratta il tuo prossimo sempre come un fine e mai come un mezzo. 3 ) L'ultima formula dell'imperativo categorico sottolinea il valore della volont chiarendo come il comando morale debba essere frutto non del sentimento o della piet verso prossimo, ma il frutto autonomo della volont razionale.

Immanuel Kant

24

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini In altre parole, pertanto, l'azione, per essere morale, deve fare riferimento alla sola legge e non deve essere determinata dal sentimento: qualsiasi intervento sulla volont di moventi che siano estranei alla legge morale provoca ipocrisia. Se faccio la carit ai poveri per puro dovere, faccio unazione morale; se la faccio per compassione (che un sentimento estraneo al dovere) o per farmi vedere generoso (che mera vanit) compio un'azione socialmente apprezzabile o addirittura ipocrita. La morale di Kant, stando cos le cose, si pu quindi ridurre alla formula il dovere per il dovere; e questo spiega come Kant considera l'azione (esaminandola da tre punti di vista differenti) immorale, amorale, morale: l'azione immorale quando stata manifestamente contro la legge morale ( per esempio, uccidere un uomo per soddisfare un nostro rancore ); amorale quando risulta conforme alla morale, ma in realt determinata dalla nostra inclinazione soggettiva come il piacere, l'utile, l'interesse soggettivo (per esempio salvare un uomo perch un nostro amico); infine morale quando l'azione non solo compiuta secondo la legge, ma motivata solo dalla legge (per esempio salvare un nostro nemico perch la legge lo comanda ). Secondo Kant non basta che un'azione sia stata compiuta esteriormente secondo la legge, ovvero in modo conforme ad essa. La morale implica una partecipazione interiore, altrimenti rischia di cadere in atti di ipocrisia oppure in forme pi o meno mascherate di autocompiacimento (come accade ad esempio quando ci si comporta bene per il plauso degli altri ). Kant, bene ricordarlo, ritiene che non morale ci che si fatto, ma l'intenzione con cui lo si fa essendo la volont buona, ovvero la convinta adesione della volont alla legge, l'unica cosa incondizionatamente buona al mondo. Il dovere e la volont buona, secondo Kant, innalzano l'uomo al disopra del mondo sensibile, dove vige il meccanismo delle leggi naturali, e lo fanno partecipare al mondo intelligibile, dove vige la libert.

L'uomo, in sostanza, scopre di avere con Kant una duplice natura: da un lato, in quanto essere tra gli esseri, fa parte del mondo fenomenico; dall'altro, in quanto soggetto capace di determinare da se la propria legge morale, partecipa del mondo noumenico.

Immanuel Kant

25

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini In altre parole, se l'uomo non capace di dettar legge nel mondo fenomenico, si riscopre come legislatore assoluto in campo morale, in quanto capace di autodeterminare, indipendentemente da motivazioni esterne, la propria volont e, di conseguenza, il proprio agire. Il sentimento del rispetto. Nell'etica di Kant, che risulta in polemica contro il tipo di morale sentimentalistica, si riconosce diritto di cittadinanza ad un unico sentimento: il rispetto per la legge. Il rispetto per la legge implica la condizione propria dell'uomo come essere finito. Infatti, per un essere infinito il rispetto per la legge non avrebbe senso. Secondo Kant, il rispetto concerne sempre soltanto le persone, non le cose. Infatti gli esseri inanimati e gli animali possono suscitare amore, paura, ammirazione ecc., ma non il rispetto. Quest'ultimo nasce soltanto di fronte agli altri uomini, poich solo nell'uomo si incarna la legge morale.

I postulati della ragion pratica e il primato della ragion pratica rispetto alla ragione pura.
Quel mondo intelligibile e noumenico che sfuggiva alla ragione pura, e che le era presente solo come esigenza ideale ( idea della ragione) risulta pertanto accessibile per via pratica. La libert, l'immortalit (dell'anima ) e Dio, nella Critica della ragione pratica, da semplici idee ( esigenze strutturali della ragione ) diventano postulati3.

Postulato della libert

Il termine postulato indica in Kant e una proposizione non dimostrabile che si riferisce alla legge morale come condizione della sua stessa esistenza e pensabilit. I postulati sono esigenze interne della morale che vengono ammesse per rendere possibile la realt della morale stessa, ma che di per s stesse e non possono essere dimostrate.

Immanuel Kant

26

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini Lazione delluomo, in quanto appartenente al mondo sensibile, condizionata meccanicisticamente; ma, in quanto dovuta ad un essere capace di determinare autonomamente la propria volont, libera. I due aspetti sono perfettamente conciliabili proprio per la divisione tra piano fenomenico e piano noumenico operata da Kant. Postulato dellimmortalit dellanima Lo scopo dellazione morale, secondo Kant, la santit, (ovvero la perfetta adeguatezza del comportamento alla legge), ma nessuno in questo mondo la pu attuare: essa infatti raggiungibile solo in un processo allinfinito. Occorre perci postulare, ossia ammettere, unesistenza infinita del singolo essere umano e, di conseguenza, unanima immortale. Postulato dellesistenza di Dio La virt, per divenire sommo bene, deve ottenere la felicit che le spetta: essere degni di felicit per il proprio comportamento virtuoso e non ottenerla sarebbe assurdo, ma ci avviene solitamente nellesistenza terrena. Si esce dalla contraddizione soltanto postulando lesistenza di un Dio che doni felicit in proporzione ai meriti.

Lautonomia della morale Il concetto di autonomia costituisce il cuore della morale kantiana. Solo la volont che in grado di darsi delle leggi e di rispettarle veramente libera, poich non sottoposta a nessun principio a lei superiore. Lautonomia lindipendenza da qualsiasi elemento esterno; subordinazione solo alla legge. La morale di Kant pone al centro lindividuo, inteso come essere razionale che fa della propria legge lunico punto di riferimento. Non c spazio per principi trascendenti, come Dio, o per principi di natura utilitaristica, come il benessere o il piacere. La morale di Kant si riferisce solo a individui capaci di autodeterminarsi in modo razionale, confidando solo nelle loro forze intellettuali.

Immanuel Kant

27

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini

La Critica del Giudizio (1790)


La terza critica di Kant la Critica del Giudizio. In questo volume Kant si occupa di ci che non era stato oggetto le sue due critiche precedenti, vale a dire del sentimento e dell'estetica intesa, questa volta, nel senso pi comune di gusto per il bello e non di teoria della sensibilit. Il giudizio riflettente. La critica del giudizio un'analisi del Giudizio riflettente ovvero del giudizio del sentimento volto ad esprimere la relazione tra i fenomeni e le esigenze dei sentimenti soggettivi. Il giudizio riflettente si fonda su un elemento sentimentale che esiste in tutti e che esige sempre dovunque finalit ed armonia. Nel giudizio riflettente, infatti, non ci troviamo dinanzi ad un oggetto gi conosciuto attraverso le intuizioni pure e le categorie, e riflettiamo su di esso per connetterlo con un elemento universale che non pi quello delle forme a priori ossia logico, ma l'elemento sentimentale gi accennato. Il giudizio riflettente mostra la relazione che esiste tra un fenomeno naturale e il soggetto che lo percepisce, e se lo rappresenta e vi riflette senza la mediazione di un concetto. Il sentimento del piacere e l'emozione particolare che l'essere umano prova dinanzi agli spettacoli della natura determinano un interesse che privo di secondi fini: non si tratta di capire qualche cosa, ma di sentire l'accordo (o disaccordo) che esiste tra l'interiorit del soggetto e il fenomeno che si osserva.

Il giudizio estetico. Che ci siano giudizi estetici un dato di fatto di per s evidente. Di fronte all'esistenza del giudizio estetico due problemi si pongono: 1 ) in primo luogo, quello di stabilire

Immanuel Kant

28

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini che cosa sia propriamente il bello; 2 ) il secondo luogo, quello di risalire al fondamento che lo rende possibile. Ed ecco la soluzione di Kant e a questi due problemi: 1 ) il bello, per Kant, non pu, ovviamente, essere una propriet oggettiva delle cose ( bello ontologico), ma qualcosa che nasce da rapporto tra l'oggetto e il soggetto. Scorgiamo la bellezza in quelle cose in cui, come in uno specchio, troviamo riflessi quei criteri di armonia e di equilibrio che strutturano la nostra mente. Le cose, in altre parole, non posseggono una bellezza intrinseca, ma sono belle in quanto soddisfano gusto estetico del soggetto che le contempla. Le cose infatti, non sono belle in s, ma sono belle in quanto ci piacciono e in quanto ravvisiamo in esse un'armonia che riflette l'armonia del nostro spirito. Il sublime Secondo Kant il giudizio di bellezza una delle due possibili modalit del piacere estetico. Esiste anche l'apprezzamento del sublime, termine attribuito a tutto ci che smisurato, illimitato, e quindi emozionante e spaventoso, per esempio, l'eruzione di un vulcano, la potenza di un uragano, un abisso. In estetica si definisce sublime, il giudizio di bellezza rivolto ad oggetti di per s impressionanti, smisurati, capace di suscitare non un'impressione di armonia ma di potenza senza limiti, paura, dolore. Il bello, come abbiamo visto, riguarda soprattutto le opere umane, le quali, quando si realizza un accordo tra le loro forme esteriori e l'interiorit del soggetto che le percepisce possono essere dette belle. Quando ci si trova di fronte alle opere della natura, soprattutto quelle che pi di altre svelano linfinito, mettendo dunque in luce la piccolezza e linsignificanza dell'essere umano, occorre parlare di qualcosa di pi e di diverso del semplice bello: si parler di sublime. Riassumendo: Kant chiama sublime ci che grande maniera assoluta, cio al di sopra di ogni possibilit di confronto e concepisce sublime matematico, il quale ci che di assolutamente grande esiste per estensione spaziale e temporale; mentre

Immanuel Kant

29

Filosofia a.s. 2008/09 prof. G. Bernardini sublime dinamico e ci che immensamente grande per intensit di forza (un uragano, un temporale, un terremoto).

Immanuel Kant

30

Potrebbero piacerti anche