Sei sulla pagina 1di 1

æ

IAC - Via dei Taurini 19, 00100 Roma


WEB Site: www.simai.eu
Prof. N. Bellomo
nicola.bellomo@polito.it
http://calvino.polito.it/fismat/poli
September 3, 2010

Ai Docenti di Matematica
Scuola Secondaria Superiore

Cari Docenti,
Mi presento, sono Nicola Bellomo, Presidente della Società SIMAI (Società di Matem-
atica Applicata e Industriale). Questa lettera accompagna un articolo che verrà presto
pubblicato in un volume edito dalla Società Mathesis Subalpina, forse nota ad alcuni
di voi. Questo articolo tratta alcuni aspetti dell’insegnamento della matematica e del
rapporto fra SIMAI e i docenti di matematica. L’articolo vuole stimolare un approfondi-
mento sulla possibilità di sviluppare progetti formativi che andrebbero indirizzati non
solo al conseguimento di competenze negli aspetti astratti, ma anche all’acquisizione di
competenze nella modellizzazione dei complessi sistemi del mondo reale e nello sviluppo
di metodi computazionali per la simulazione della realtà descritta dai modelli. Progetti
quindi, che partano dallo sviluppo degli strumenti che la matematica sa produrre, in un
ambito di rigore logico e formale, ma costruiti anche per la modellizzazione e l’analisi
dei complessi sistemi delle scienze applicate.
La creazione di questo nuovo modo di rapportarsi alla matematica va avviato sin dai
primi anni della formazione scientifica. Quindi il ruolo dei docenti è fondamentale non
solo per rendere più costruttivo (e gradevole) il rapporto fra giovani e scienze matem-
atiche, ma anche per orientare il rigore metodologico delle scienze matematiche verso
la comprensione della complessità del mondo reale. Tuttavia, per non fermarsi a sem-
plici auspici, vediamo come la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale
può contribuire a questo obiettivo, che ritengo strategico. Pertanto desidero aprire un
dialogo con i docenti di matematica, invitandovi a visitare il sito della Società, a pro-
porre iniziative che SIMAI esaminerà con molta attenzione. In particolare le proposte
possono essere divulgate anche utilizzando la pagina WEB e le attività editoriali SIMAI
Vi invito infine, se lo ritenete utile, a iscrivervi alla SIMAI per una partecipazion più
diretta. La quota di iscrizione per i Docenti della Scuola Secondaria Superiore è stata
mantenuto a livelli controllati.

Nicola Bellomo

Potrebbero piacerti anche