Sei sulla pagina 1di 3

Briglia

rischio di sifonamento.
Lo scopo primario di una briglia classica quello di correggere la naturale pendenza dell'alveo in cui viene realizzata. La briglia costituisce infatti uno sbarramento che
trattiene il materiale proveniente da monte; in tal modo, una volta che la briglia risulti completamente interrita
l'originaria pendenza dell'alveo viene ridotta. Per lo studio strutturale dell'opera occorre dunque considerare due
condizioni: quella prima dell'interrimento, cio quando la
briglia stata appena realizzata e a monte si ha solo accumulo d'acqua, e quella dopo l'interrimento, quando a
monte della briglia lo spazio disponibile completamente occupato dal materiale di trasporto solido proveniente
da monte.

Briglia

La briglia un'opera di ingegneria idraulica posta


trasversalmente all'alveo in cui fondata e concepita
1.2 Briglie selettive
per ridurre il trasporto di materiale solido di fondo da
parte di un corso d'acqua (torrente o ume) creando un
Le briglie selettive sono realizzate in modo molto analodeposito a monte di essa.
go alle briglie classiche. La dierenza sta nel fatto che
le briglie selettive hanno il compito non di correggere la
pendenza dell'alveo in cui sono inserite, ma di trattenere il
materiale di granulometria pi grossolana proveniente da
1 Tipi di briglie
monte in caso di piena. Per assolvere a tale funzione alla
gaveta si sostituisce un'apertura le cui dimensioni dipendono dalla granulometria del materiale che si intende trat1.1 Briglie classiche
tenere. L'apertura pu essere realizzata in modi dierenLe briglie classiche possono essere costruite in muratura, ti; pu essere costituita da una semplice fessura piuttosto
che da una griglia (orizzontale o verticale) in acciaio.
in terra, in legname e in gabbioni.
Una briglia costituita da un muro a sezione generalmente trapezia con paramento di monte spesso verticale ed
una fondazione (posta sottoterra) in alveo e sulle spon2 Collocazione delle briglie
de sulle quali il muro stesso si immorsa. La sezione di
deusso, detta gaveta, trapezia e si colloca nella parte
centrale dell'opera; invece, le parti del muro che dalla ga- In genere in un corso d'acqua, vengono costruite pi briveta si estendono no alle sponde sono dette ali ed hanno glie. Ogni briglia deve essere posta a una determinata digeneralmente un'inclinazione del 10%. Il compito della stanza dalla successiva in modo tale da creare una pengaveta quello di contenere il corso d'acqua nelle normali denza di compensazione del corso d'acqua che permetta
condizioni di deusso, evitando cos che la corrente possa alle briglie di diminuire la pendenza dell'alveo formando
erodere le sponde dell'opera od eventualmente aggirarla. salti di fondo no a ridurre la capacit erosiva del corso
La gaveta inoltre sporgente rispetto al corpo della bri- d'acqua a valori tali che il letto non venga eroso.
glia, in modo da evitare che il getto uscente dalla stessa Famose le briglie sul Tevere in prossimit dell'Isola Tibeimpatti sul paramento di valle e sulla fondazione. Il cor- rina per equilibrare il livello del ume nei due rami che
po della briglia pu poi essere dotato di fori (dreni) che uiscono ai due lati dell'isola.
hanno il compito di ridurre il carico idrostatico a monte
della briglia; in particolare, siccome tale carico aumenta
con la profondit, i dreni saranno pi inttiti nella parte
3 Voci correlate
pi bassa dell'opera. La fondazione viene in genere dotata di un taglione o di un diaframma in modo da ridurre
Stramazzo
l'azione ltrante al di sotto della briglia e per arginare il
1

4 ALTRI PROGETTI

Altri progetti

Wikimedia Commons contiene immagini o


altri le su Briglia

Fonti per testo e immagini; autori; licenze

5.1

Testo

Briglia Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Briglia?oldid=78384231 Contributori: Luciodem, Pipep, Thijs!bot, Sonichead, JAnDbot, TXiKiBoT, Avesan, Ripepette, Masti, Andreaparise, DragonBot, PixelBot, Bottuzzu, DumZiBoT, Luckas-bot, FrescoBot, Daniele Pugliesi,
AushulzBot, ZroBot, MerlIwBot, Nico.1907, Botcrux, IndyJrBot, ValterVBot e Anonimo: 10

5.2

Immagini

File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Crystal_kcontrol.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/15/Crystal_kcontrol.png Licenza: LGPL Contributori: ? Artista originale: Everaldo Coelho
File:Jez_v_Libici_nad_Cidlinou.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/27/Jez_v_Libici_nad_Cidlinou.jpg
Licenza: Public domain Contributori: cs:Soubor:Jez v Libici nad Cidlinou.jpg Artista originale: PM = cs:User:Majer
File:Nota_disambigua.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Nota_disambigua.svg Licenza: Public domain
Contributori: Trasferito da it.wikipedia su Commons. Artista originale: Krdan Ielalir di Wikipedia in italiano

5.3

Licenza dell'opera

Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Potrebbero piacerti anche