Sei sulla pagina 1di 1

LA LINEA ESPRESSIONISTA

Lespressionismo una corrente dellavanguardia artistica sviluppatasi tra il


1905 e il 1925 soprattutto in Germania. E un evoluzione dell'Impressionismo,
le differenze tra i due movimenti sono sostanziali e profonde, ma non di natura
tecnica di esecuzione infatti lintento dellespressionismo quello di
contrapporre alla visione impressionista unarte di pura espressione intima
nella quale si proietta il drammatico travaglio della vita interiore dellartista.
L'Espressionismo rifiuta il concetto di una pittura tesa al piacere visivo,
spostando lattenzione allinteriorit pi profonda dellanimo
umano.Lespressionismo, e pi in particolare quello tedesco, prevedeva un
ritorno ai primitivi, una rivalutazione dellarte gotica tedesca, una
valorizzazione dellarte popolare folcloristica, una libert nelluso del colore,
una distorsione ed esagerazione dei tratti figurativi, leliminazione della
prospettiva e del chiaroscuro e una rappresentazione della natura in senso
simbolico e panteistico. Come metodo esecutivo prevede la proiezione
immediata (a volte addirittura scomposta) di sentimenti e stati danimo
estremamente soggettivi. Tra i maggiori esponenti di tale corrente troviamo
Munch, Schiele, Kokoschka e Kierchner.

Potrebbero piacerti anche