Sei sulla pagina 1di 5
DICHIARAZIONI CONCLUSIVIE ASSEVERATE DEL PROGETTISTA STRUTTURALE ILSOTTOSCRITTO PROGETTISTA STRUTTURALE: _ Iscritto all’ordine degli __ della provincia di nato a il CF: residente in alla via cap. in riferimento ai LAVORI di COMMITTENTE: Vista la L.R. 9/83, il D.P.R.380/01, la L.1086/71,} Costruzioni approvate con il decreto del Ministero la L.64/74, le Norme Tecniche per le elle Infrastrutture del 14 gennaio 2008 relativa circolare esplicativa n. 617 del 2 febbraio 2004, consapevole delle responsabilita penali ai sensi del D.P.R. 445/2000, DICHIARA che la costruzione in oggetto & LJ Isolata; Interagente con il costruito esistente: VERA di aver individuato unit strutturale (US) oggetto d’intervento(§ 8.7.1 € § C8A.3)come riportata negli elaborati graficis di aver in sullUS di studio che derivano dalle unit strutturali contigue (§ 817.1); (A che per I'edificio in oggetto ha svolto lanalisi sprico-critica (§ 8.5.1- § C8.5.1),ricostruendo il processo di realizzazione e le successive mbdificazioni subite nel tempo dal manufatto esistente, nonché gli eventi che lo hanno interefsato ai fini dell’ individuazione del sistema strutturale esistente e del suo stato di sollecitazione: che il rilievo geometrico-strutturale della costruziqe esistente: (§ 8.5.2 § C8.5.2) U eriferito alla geometria complessiva dell’ ofganismo ¢ dei singoli elementi costruttivi; O) contiene lindividuazione dell’ organ sistente; 0 contiene indivi li dissesti, in atto o stabilizzati, e la rappresentazione dell’ eventuale quadro fespurativo e meccanismi di danno; U riporta Pubicazione dei saggi ¢ delle dell4 verifica dei dettagli costruttivi effettuata in sito; (es) che il rilievo dei dettagli costruttivi é derivato da: C1 per costruzioni in muratura (§ C8A.1.A.2] OO verifiche in situ limitate; UO verifiche in situ estese ed espustives CO per costruzioni in calcestruzzo armato o if acciaio (§ C8A.1.B.3) C5 progetto simulato in accord) alle norme dell’epoca e verifiche in situ O limitate; C disegni costruttivi incompleti CO disegni costruttivi completi e di aver raggiunto per la costruzione in oggetto, in lc verifiche in situ limitate o estese; erifiche in situ limitate 0 estese; pase ai livelli di approfondimento svolti nelle fasi_conoscitive descritte nelle relazioni e nepli claborati di progetto,in conformita alle istruzioni normative di riferimento (SC8A.1.A4 e ‘© LCI (Conoscenza Limitata) © LC2 (Conoscenza Adeguata) © LC3 (Conoscenza Accurata) SC8A.1.B.3), il Livello di Conoscenza: che il progetto strutturale dell"intervento 8 congrugnte con il progetto architettonico: che la tipologia costruttiva della struttura é& wtante dell’edificio prima dell’intervento che Ia tipologia costruttiva della struttura jortante dell’edificio dopo Mintervento & che la tipologia strutturale sismo-resistenfe _dell’edificio_ prima _dell’intervento & che la tipologia strutturale sismo-resistenfe_dell’edificio. dopo 'intervento O che le destinazioni d’uso dell’edificio prima e d grafici di rilievo e di progetto; {po Vintervento sono rilevabili dagli elaborati C1 che ta retazione geologica é redatta in conformita D.M. 14/01/2008 e alle istruzioni applicative di cu Oo che, ai fini della definizione dell’azione sismica| pericolosita sismica di base é stata effettuata in c¢ le prescrizioni normative di cui al § 6.2.1 del al §C6.2.1 della circolare 617/2009; di progetto, la modellazione concemente la nformita alle prescrizioni di cui ai §§ 3.2.2, 713.1, 7.11.3.2, 7.11.3.3 del D.M. 14/01/2008 ¢ alle istruzioni applicative di cui ai §§ C3.2.2, C7.11.3 della Circolare 617/209; C1 che ta relazione sulle fondazioni & congruente della relazione geotecnica ed @ stata redatta in Presidente della Repubblica n.380 del 2001 (ar} preserizioni normative di cui ai §§ 7.2.5, 7.11. applicative di cui ai §§ C7.11.5 e C6.4 della Circ mn le risultanze della relazione geologica e lonformita agli artt. 87 € 93 del decreto del icoli 11 ¢ 17 della legge 64 del 1974), alle © 6.4 del D.M.14/01/2008 e alle istruzioni lare 617/09 U1 ai aver utitizeato (nel caso di edifici a strutura mista paragrafo § 8.7.3 del D.M, 14/01/2008) modellazioni che tengano in conto dell"interaziong tra elementi strutturali di diverso materiale e rigidezza; LJ che te combinazioni delle azioni utilizzate per il falcolo agli stat dal § 3.2.4 e§ 2.5.3; ite sono quelle prescritte U1 ai aver verificato allo S.L.V. (0 S.L.C.) la struttifa prima dell’intervento (§ 8.3 e § 8.7.5), in conformita ai criteri di cui al § C8.7.1.4 (oppure al |S C8.7.2.4), rilevando che per lo stesso: U1 non avendo riscontrato carenze strfitturali_ non occorre alcun intervento di adeguamento; O avendo riscontrato carenze strutturali obcorre Mintervento di adeguamento come da progetto allegato; OF diaverritevato per Pedifcio esistent il seguente sist Ima fondale (1 diaver verticato le fondazioni delta stutura prima dtl'intervento e che per le stesse UH non avendo riscontrato carenze strutturali nov cecorre alcun intervento di adeguamento; U avendo riscontrato carenze strutturali occonf Vintervento di adeguamento come da progetto allegato; 1 (net caso di edifici in muratura o misti di aver valu ‘meccanismi di collasso locali: OO che ta distanza i progetto tra costruzioni contigue| 722); UD ai aver verticato ta strttura nella situazione post int livello di sicurezza e di essersi assicurato che non vis 0 la sicurezza della costruzione nei confronti dei Je tale da evitare fenomeni di martellamento (§ Irvento allo SLV (SLC) individuandone il relativo Jano residue carenze strutturali (§ 8.7.5); U1 diver sottoposta i risultati delle elaborazioni a contri che ne comprovino Faffidabilita in conformita al § 10.2 del DM 14/01/2008; UT di aver prodotto elaborati grafic’ delle struture con i delle prescrizioni di cui al capitolo 10 del DM 14/01 OF ta veriicta di tutti li elementi utilizati per Ia de alledificio esistente; Jelativi particolari di livello esecutivo nel rispetto 008; rminazione del livello di conoscenza attribuito (1 it sodaisfacimento di tutte le verifiche di resistenzae di tutf le veriiche geotecniche fissate dalla normative; IL PROGETTIBTA STRUTTURALE (*) Si allega copia del documento di riconoscimento in corso i validita

Potrebbero piacerti anche