Sei sulla pagina 1di 1

Corso di Laurea in Astronomia

Fisica Generale 1 prova scritta


3 giugno 2009
Tempo per lo svolgimento: 3 ore
Problema 1
Un oggetto di massa m si muove lungo lasse x con velocit v1i = - v0 i mentre un secondo oggetto, di
uguale massa, si muove lungo lasse y con velocit v2i = v0 j. I due oggetti collidono e, dopo lurto,
uno dei due si muove con velocit vf = - vf i. Sapendo che v0 = 3 m/s e vf = 2 m/s, determinare:
i)
il modulo della velocit del secondo oggetto, dopo lurto;
ii)
di quanto diminuisce, percentualmente lenergia cinetica del sistema di due particelle in
seguito allurto (determinare, cio, K/Ki).

Problema 2
Una barra uniforme di massa m e lunghezza L si muove su un piano orizzontale senza attrito con
velocit v in direzione perpendicolare a quella della barra stessa. Ad un certo istante, un estremo della
barra collide (striscia) con un ostacolo fisso, nel punto A. Appena dopo la collisione (vedi figura) la
barra ancora parallela alla direzione della barra prima della collisione e il punto centrale si muove con
velocit parallela a quella prima dellurto, ma il modulo ridotto a 3v/4 .
Determinare:
i)
il momento angolare della barra, rispetto al punto A, prima (LPRIMA) e dopo (LDOPO) lurto;
ii)
la velocit angolare della barra dopo lurto:
iii)
il rapporto tra le energie cinetiche della barra dopo e prima dellurto: KDOPO / KPRIMA.
.

Problema 3
Calcolare il rendimento di una macchina termica che segue il
ciclo indicato in figura, utilizzando un gas perfetto
monoatomico

Potrebbero piacerti anche