Sei sulla pagina 1di 11

Carichi unitari

Dimensionamento delle sezioni


e
verifica di massima

Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i


carichi unitari (kN/m2)
gk

SLU solo
c.v

SLU con
F

Travi 30 x 60

4.20

5.88

4.20

Travi 30 x 50

3.50

4.90

3.50

Travi 60 x 22

1.60

2.24

1.60

Tamponature

6.00

8.40

6.00

Tramezzi

3.00

Esempio

SLU con
F

Solaio del piano tipo

5.00

2.00

10.00

5.60

4.20

2.00

8.88

4.80

Solaio torrino scala

3.40

1.00

6.26

3.70

Sbalzo piano tipo

4.20

4.00

11.88

5.40

Sbalzo copertura

3.90

1.00

6.96

4.20

Scala, ultimo piano

5.00

4.00

13.00

8.20

Scala, altri piani

5.00

4.00

13.00

8.20

Dimensionamento
travi a spessore

Una volta definita (anche sommariamente) la


sezione delle travi, si pu completare lanalisi dei
carichi unitari (kN/m)
qk

SLU solo
c.v.

Solaio di copertura

Altri carichi unitari

gk

qk

Lunica trave a spessore


che porta carichi verticali
ha luce modesta (3 m)
Le altre travi sono solo di
collegamento

Se vi sono pi travi emergenti che travi a spessore


Dimensionamento in base ai soli carichi
verticali
Se tutte le travi sono a spessore
Aumentare laltezza della trave (spessore del
solaio) di 4-6 cm

Esempio

La trave a spessore caricata


porta circa 2.5 m di scala e 1 m
di solaio
qd 44 kN/m in assenza di sisma
qd 27 kN/m in presenza di sisma

1m

Esempio dimensionamento travi a spessore


Momento per carichi verticali (in assenza di sisma)

M=

q L2 44 3.02
=
33 kNm
12
12

Il momento totale in presenza di sisma certamente


non pi grande

Esempio dimensionamento travi a spessore


Dati:
Sezione rettangolare
b = da determinare
h = 22 cm
c = 4 cm

Calcolo della larghezza:

Momento per carichi verticali (con sisma)

M=

MSd = 33 kNm
Calcestruzzo Rck = 25 MPa

b=

q L2 27 3.02
=
20 kNm
12
12

r2 M 0.0212 33
=
= 0.45 m
d2
0.182
La sezione 60x22
va bene

Momento per azione sismica


certamente molto piccolo

Dimensionamento
pilastri
Il massimo
momento
flettente pu
essere portato
quando:

M
600
kNm

15 cm2

400

200

Dimensionamento
pilastri

Sezione
3060

0
-1000

1000

2000

3000

4000 kN

N
0.5fcd
Ac

-200

-400

-600

Non dimenticare che


Nsolo q 1.5 Nq+sisma

Adottare una tensione media del calcestruzzo bassa


migliora la duttilit dei pilastri.
La normativa stabilisce:

N
0.65 fcd
Ac

Strutture a bassa duttilit

N
0.55 fcd
Ac

Strutture ad alta duttilit

D.M. 14/01/08, punto 7.4.4.2.2.1

Dimensionamento
pilastri

Dimensionamento
pilastri

Consigli:

Consigli:

1. Dimensionare la sezione del primo ordine


in modo che la tensione media N/Ac non superi:

2. Usare per i diversi pilastri del primo ordine un


numero basso di tipi di sezione (max 2 o 3) ed
evitare eccessive differenze di momento dinerzia

in presenza di sisma

0.4 fcd

se si prevedono momenti flettenti


non troppo elevati (ag=0.25g, suolo
A B C, q non troppo basso)

0.3-0.4 fcd

se si prevedono momenti flettenti


pi elevati

Quindi cercare di mantenere pi o meno - la


stessa altezza delle sezioni e variare la base

Dimensionamento
pilastri

Esempio

Pilastro interno, porta


8 m di trave
21 m2 di solaio
Carico al piano:

Consigli:

140 kN

Sforzo normale al piede,


incluso peso proprio:
770 kN

3. Ridurre gradualmente la sezione andando verso


lalto
Limitare le variazioni di sezione, che sono sempre
possibile causa di errori costruttivi
Evitare forti riduzioni di tutti i pilastri ad uno
stesso piano
Mantenere una dimensione adeguata, non troppo
piccola (comparabile con le dimensioni della trave),
anche ai piani superiori

Esempio

Esempio

Pilastro laterale con sbalzo


pilastro dangolo con sbalzi

Esempio

Pilastro interno in
corrispondenza della scala

Pi o meno lo stesso

Di pi, a causa del torrino

Sforzo normale al piede,


incluso peso proprio:
770 kN

Sforzo normale al piede,


incluso peso proprio:
900 kN

Pilastro laterale privo di


sbalzo o dangolo con uno
sbalzo

Esempio

Pilastro dangolo
privo di sbalzo

Carico al piano minore

Carico al piano ancora


minore

Sforzo normale al piede,


incluso peso proprio:
580 kN

Sforzo normale al piede,


incluso peso proprio:
360 kN

Esempio dimensionamento pilastri

Esempio dimensionamento pilastri


Tipo di
pilastro

NSd

Ac

Sezione
minima

Sezione
scelta

1710-2000 cm2

Pilastri
caricati (20)

770 - 900
kN

1710-2000
cm2

30 x 70

30 x 70

580 kN

1290 cm2

Pilastri
perimetrali (5)

580 kN

1290 cm2

30 x 50

30 x 70

360 kN

800 cm2

Pilastri
dangolo (2)

360 kN

800 cm2

30 x 30

30 x 70

Tipo di pilastro

NSd (SLU con F)

Ac

Pilastri
pi caricati (20)

770 - 900 kN

Pilastri perimetrali
senza sbalzo (5)
Pilastri dangolo
senza sbalzo (2)

Se si prevedono sollecitazioni A = NSd NSd 10


c
0.4fcd
4.5
non troppo alte (ag=0.25g, suolo
C)

Esempio dimensionamento pilastri

La sezione 30 x 70 non crea problemi architettonici


e permette una pi uniforme distribuzione delle
azioni sismiche.

Esempio con pilastri pi sollecitati


NSd
N
Se ledificio fosse stato
Ac =
Sd 10
0.3fcd
3.3
in zona con ag=0.35g e suolo D

Variazione di sezione lungo laltezza


La sezione 30 x 70 non crea problemi architettonici
e non comporta costi eccessivi
quindi la si pu mantenere invariata per tutta
laltezza
Solo per il torrino scala: sezioni 30x50

Esempio con pilastri pi sollecitati


E ai piani superiori

Tipo di pilastro

NSd

Ac

Sezione
minima

Sezione
scelta

Pilastri molto
caricati (2)

900 kN

2730 cm2

40 x 70

40 x 70

Pilastri
caricati (18)

770 kN

2340

cm2

40 x 60

40 x 70

Pilastri
perimetrali (5)

580 kN

1760 cm2

30 x 60

30 x 70

Pilastri
dangolo (2)

360 kN

1090 cm2

30 x 40

30 x 70

Dimensionamento
travi emergenti
Il momento flettente di progetto delle travi pari
alla somma di quello dovuto ai carichi verticali e
quello causato dalle azioni sismiche

Tipo di pilastro

Sezione
alla base

Sezione
2 ordine

Sezione
ordini sup.

Pilastri molto
caricati (2)

40 x 70

40 x 70

30 x 70

Pilastri
caricati (18)

40 x 70

30 x 70

30 x 70

Pilastri
perimetrali (5)

30 x 70

30 x 70

30 x 70

Pilastri
dangolo (2)

30 x 70

30 x 70

30 x 70

i momenti dovuti ai carichi verticali sono


facilmente prevedibile
possibile stimare le masse e determinare
i momenti flettenti da sisma attraverso un
calcolo semplificato

Masse e peso sismico

Esempio masse e peso sismico

In un edificio in cemento armato il peso delle masse


di piano corrisponde in genere ad una incidenza
media di 811 kN/m2
Una valutazione di prima approssimazione del peso
delle masse a ciascun piano pu essere ottenuta
moltiplicando la superficie totale dellimpalcato per
10 kN/m2 (9 kN/m2 in copertura, per la minore
incidenza delle tamponature)

La superficie degli impalcati nelledificio in esame


Torrino scala:

S = 48.0 m2

V impalcato:

S = 331.9 m2

Piano tipo:

S = 323.5 m2

Per il piano terra:

S = 263.2 m2

Nota: il torrino scala pu essere accorpato al 5


impalcato, ottenendo
Torrino + V impalcato:

Esempio masse e peso sismico

Impalcato

Superficie
m2

Incidenza
kN/m2

Peso
kN

Torrino + V

379.9

9.0

3419

IV, III, II

323.5

10.0

3235

263.2

10.0

2632

S = 379.9 m2

Spettro di progetto
Ipotizzo (per ora) di realizzare la struttura a bassa
duttilit e che sia regolare in altezza
q = 4.10
1.00

Sd
g

spettro di
risposta elastico

0.75

suolo C
ag = 0.25 g

0.50

spettro di
progetto
0.25

q = 4.10

Peso totale = 15756 kN


0.0
0.0

Ordinata spettrale

0.5

1.0

1.5

2.0

2.5

Esempio ordinata spettrale

Dipende dal periodo

Sd = 0.156 g

Si pu assumere

T1 = C1 H3 4

con

C1 = 0.075
per strutture intelaiate in c.a.

1.00

H = altezza delledificio dal


piano di fondazione (m)
Nellesempio:

H = 16.40 m

(escluso torrino)

T1 = 0.075 16.403 4 = 0.61 s

Sd
g

spettro di
risposta elastico

0.75

suolo C
ag = 0.25 g

0.50

spettro di
progetto
0.25

q = 4.10

0.156
0.0
0.0

0.5

0.61

1.0

1.5

2.0

2.5

Forze per analisi statica

Forze per analisi statica

Taglio alla base Vb = 0.85 wi Sd (T1 ) g =


i =1

= 0.85 15756 0.156 = 2089.2 kN


Forza al piano

Fk =

wk zk

wi

i
=1

zi

Vb

Peso W
(kN)

Quota z
(m)

Wz
(kNm)

Forza F
(kN)

5+torrino

3419

16.40

56072

720.5

720.5

3235

13.20

42702

548.7

1269.2

3235

10.00

32350

415.7

1684.8

3235

6.80

21998

282.7

1967.5

2632

3.60

9475

121.7

2089.2

somma

15756

Piano

Taglio V
(kN)

162597

Come prevedere
le caratteristiche della sollecitazione?

Come prevedere
le caratteristiche della sollecitazione?

1. Ripartire il taglio di piano tra i pilastri


che contano (pilastri allungati nella direzione
del sisma e collegati con una trave emergente)

3. Valutare i momenti nelle travi


Mp,1

2. Valutare il momento nei pilastri


ai piani superiori
M = 0.5 V h

al primo ordine

Mtrave

Mtesta = 0.4 V h

Mtrave
Per lequilibrio:

h/2

Mp,2

0.60.7 h
M = 0.5 V h

Mtrave =

Mp,1 + Mp,2
2

Mpiede = 0.7 V h

Come prevedere
le caratteristiche della sollecitazione?
4. Incrementare i momenti per tenere conto
delleccentricit accidentale
Se la struttura sufficientemente rigida
torsionalmente, incrementare del 15%
5. Incrementare i momenti nei pilastri (tranne che
alla base) per criterio di gerarchia delle
resistenze; in linea di massima moltiplicare:
per 1.11.3 ai piani inferiori
per 1.6 ai piani superiori (escluso lultimo)

Caratteristiche della sollecitazione


1 - ripartizione

Piano

Taglio
globale
(kN)

720.5

1269.2

1684.8

1967.5

2089.2

I pilastri (tutti uguali) sono:


13 allungati in direzione x
14 allungati in direzione y

Ripartisco il taglio globale


tra 13 pilastri (direzione x)

Caratteristiche della sollecitazione


1 - ripartizione
Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

1269.2

97.6

1684.8

129.6

1967.5

151.3

2089.2

160.7

Piano

Caratteristiche della sollecitazione


2 momento nei pilastri
Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

88.7

1269.2

97.6

156.2

1684.8

129.6

207.4

1967.5

151.3

242.2

1 testa

2089.2

160.7

Piano
Volendo, potrei ridurre
il taglio di un 20%,
per tener conto del
contributo dei pilastri
deboli

piede

Caratteristiche della sollecitazione


3 momento nelle travi
Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

88.7

44.3

1269.2

97.6

156.2

122.4

1684.8

129.6

207.4

1967.5

151.3

242.2

1 testa

2089.2

160.7

231.4

236.8

Piano

piede

720.5

55.4

88.7

44.3

1269.2

97.6

156.2

122.4

181.8

1684.8

129.6

207.4

181.8

224.8

1967.5

151.3

242.2

224.8

1 testa

2089.2

160.7

231.4

236.8

Mt =
(Mp5+Mp4)/2

Piano

piede

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

102.0

44.3

1269.2

97.6

179.6

122.4

1684.8

129.6

238.5

1967.5

151.3

278.5

1 testa

2089.2

160.7

266.1

236.8

+15%

M = V 0.7 h

Taglio
pilastro
(kN)

Mt = Mp5/2

405.0

465.7

M = V 0.4 h

Taglio
globale
(kN)

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

Taglio
globale
(kN)

piede

231.4
405.0

M = V h /2

Caratteristiche della sollecitazione


4 incremento per eccentricit

Caratteristiche della sollecitazione


4 incremento per eccentricit

Piano

Momento
pilastro
(kN)

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

405.0

Caratteristiche della sollecitazione


4 incremento per eccentricit
Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

102.0

51.0

1269.2

97.6

179.6

140.8

181.8

1684.8

129.6

238.5

209.1

224.8

1967.5

151.3

278.5

258.5

1 testa

2089.2

160.7

266.1

272.3

Piano

piede

465.7

+15%

Dimensionamento
travi emergenti

Le travi di spina portano


circa 5 m di solaio

Esempio

qd 55 kN/m in assenza di sisma


qd 33 kN/m in presenza di sisma

Le sollecitazioni da sisma sono elevate ai piani


inferiori e centrali

Le sollecitazioni da sisma si riducono di molto ai


piani superiori
Ma avere travi rigide aiuta comunque i pilastri

Le travi di spina portano


circa 5 m di solaio

Esempio

qd 55 kN/m in assenza di sisma


qd 33 kN/m in presenza di sisma
Le travi perimetrali
portano un carico analogo

Esempio dimensionamento travi emergenti


Momento per carichi verticali (con sisma)
M=

q L2 33 4.302
=
60 kNm
10
10

Momento per azione sismica


M = 275 kNm
Momento massimo, totale
M = 60 + 275 = 335 kNm

Esempio dimensionamento travi emergenti

Esempio dimensionamento travi emergenti


Dati:

Dati:
Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = da determinare
c = 4 cm

MSd = 335 kNm


Calcestruzzo Rck = 25 MPa

M
= 0.02
b

MSd = 335 kNm


Calcestruzzo Rck = 25 MPa

Calcolo dellaltezza utile (armatura compressa


uguale al 50% di quella tesa):

Calcolo dellaltezza utile:

d=r

Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = da determinare

335
= 0.67 m
0.30
sezione: 30x70

d=r

M
= 0.0154
b

335
= 0.52 m
0.30
sezione: 30x60
allultimo impalcato30x50

Esempio dimensionamento travi emergenti

Dati:

Dati:
Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = 60 cm

MSd = 335 kNm


Calcestruzzo Rck = 25 MPa
Acciaio B450C

ATTENZIONE, ridurre laltezza della sezione


potrebbe determinare unarmatura eccessiva:

As =

Esempio dimensionamento travi emergenti

MSd

0.9 d fyd

Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = 60 cm

MSd = 335 kNm


Calcestruzzo Rck = 25 MPa
Acciaio B450C

Si pu anche dimensionare la trave assegnando


larmatura massim della sezione (circa 1% area sezione):

335
x 10 = 17.0 cm2
0.9 x 0.56 x 391.3
Occorrono 6 20 (As = 18.8 cm2)
La sezione 30 x 60 accettabile

As ,max = 1% b d
d =

MSd
d =
0.9 fyd As ,max

Esempio dimensionamento travi emergenti

MSd

0.9 fyd (0.01 b )

Verifica pilastri (pilastri uguali)

Dati:
Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = 60 cm

MSd = 335 kNm

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

102.0

51.0

1269.2

97.6

179.6

140.8

1684.8

129.6

238.5

209.1

1967.5

151.3

278.5

258.5

1 testa

2089.2

160.7

266.1

272.3

Piano

Calcestruzzo Rck = 25 MPa


Acciaio B450C

Si pu anche dimensionare la trave assegnando


larmatura massim della sezione (circa 1% area sezione):

d =

MSd

0.9 fyd x 0.01 b

335 x 10 -3
= 0.56 m
0.9 x 391.3 x 0.01 x 0.3

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

piede

465.7

La sezione 30 x 60 accettabile

Sezione pi
sollecitata

Caratteristiche della sollecitazione


5 per gerarchia delle resistenze
Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

Verifica pilastri (pilastri uguali)


Utilizzando il dominio M-N

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

163.2

51.0

400

1269.2

97.6

269.4

140.8

200

1684.8

129.6

333.9

209.1

Piano

1967.5

151.3

362.1

258.5

1 testa

2089.2

160.7

345.8

272.3

piede

x 1.6

x 1.3

600
kNm

non modificato

N = 360 kN

Sezione
30 x 70

15 cm2

N = 900 kN

0
-1000

1000

2000

3000

4000 kN

-200

-400

465.7

M = 465 kNm

-600

occorrono 5
20 per lato

La sezione 30 x 70 va bene

Cosa cambia?
Il solaio e, dunque, i carichi unitari sono gli stessi

Dimensionamento e verifica di massima


delledificio ad alta duttilit

Il fattore di struttura pi grande


q = 5.85

Esempio ordinata spettrale


Sd = 0.109 g (prima era 0.156 g)
1.00

Sd
g

il 70% del valore ottenuto per ledificio a


bassa duttilit
spettro di
risposta elastico

0.75

suolo C

0.25

spettro di
progetto
q = 5.85

Il solaio e, dunque, i carichi unitari sono gli stessi


Il fattore di struttura pi grande
Le forze e le sollecitazioni dovute al sisma sono pari
al 70% di quelle delledificio a bassa duttilit

ag = 0.25 g

0.50

Cosa cambia?

prima era

0.109
0.0
0.0

0.5

0.61

1.0

1.5

2.0

2.5

3.0

Come prevedere
le caratteristiche della sollecitazione?
4. Determinare i momenti dovuti al sisma
incrementati per tenere conto delleccentricit
accidentale
(Nellesempio si ottengono moltiplicando per 0.7
quelli delledificio a bassa duttilit)
5. Incrementare i momenti nei pilastri (tranne che
alla base) per criterio di gerarchia delle
resistenze; in linea di massima moltiplicare:
per 1.21.5 ai piani inferiori
per 2 ai piani superiori (escluso lultimo)
Attenzione ai casi di trave pi rigida dei pilastri

Caratteristiche della sollecitazione


edificio a bassa duttilit
Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

720.5

55.4

102.0

51.0

1269.2

97.6

179.6

140.8

1684.8

129.6

238.5

209.1

1967.5

151.3

278.5

258.5

1 testa

2089.2

160.7

266.1

272.3

Piano

piede

465.7

10

Caratteristiche della sollecitazione


edificio ad alta duttilit

Piano

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

504.3

38.8

71.4

35.7

888.4

68.3

125.7

98.6

1179.4

90.7

166.9

1377.2

105.9

1 testa

1462.5

112.5

piede

Caratteristiche della sollecitazione


5 per gerarchia delle resistenze

Piano

Taglio
globale
(kN)

Taglio
pilastro
(kN)

504.3

38.8

142.5

888.4

68.3

225.9

98.6

146.3

1179.4

90.7

283.3

146.3

194.9

180.9

1377.2

105.9

291.9

180.9

186.3

190.6

1 testa

1462.5

112.5

278.9

190.6

Tutti i valori
x 0.7

326.0

piede

Momento Momento
pilastro
trave
(kN)
(kN)

x2

35.7

x 1.5

326.0
non modificato

Esempio dimensionamento travi emergenti


Momento per carichi verticali (con sisma)
q L2 33 4.302
M=
=
60 kNm
10
10
Momento per azione sismica
M = 190 kNm

Esempio dimensionamento travi emergenti


Dati:
Sezione rettangolare
b = 30 cm
h = da determinare
c = 4 cm

MSd = 250 kNm


Calcestruzzo Rck = 25 MPa

Calcolo dellaltezza utile:


d=r

Momento massimo, totale


M = 60 + 190 = 250 kNm

M
= 0.02
b

250
= 0.58 m
0.30
sezione: 30x60

allultimo impalcato30x50

Verifica pilastri

Confronto edifici Alta e Bassa duttilit

Utilizzando il dominio M-N

M = 325 kNm

M
600
kNm

Sezione
30 x 70

15 cm2

400

200

N = 360 kN
N = 900 kN

Travi a
spessore

Travi
emergenti

Pilastri

Bassa duttilit

60 x 22

30 x 70
o
30 x 60 +
armatura
compressa

30 x 70

Alta duttilit

60 x 22

30 x 60

30 x 70

Edificio

0
-1000

1000

2000

3000

4000 kN

-200

-400

-600

occorrono 3 o 4
20 per lato

La sezione 30 x 70 va bene

11

Potrebbero piacerti anche