descrizione e simbologia
X0
Calcestruzzo non armato sog- Interno di edifici con umidità Calcestruzzo non armato
getto a cicli di bagnato- asciut- relativa molto bassa. Calce- immerso in suolo non ag-
to ma non ad abrasione, gelo struzzo non armato all’inter- gressivo o in acqua non
o attacco chimico. no di edifici. aggressiva.
XC1
Interni di edifici con umidità relativa bassa
Calcestruzzo armato ordinario con le superfici all’interno di strutture con eccezioni delle parti esposte a condensa
o immerse in acqua
XC2
Calcestruzzo armato ordina- Calcestruzzo armato ordina- Parti di strutture di conteni-
rio prevalentemente immerso rio prevalentemente immerso mento liquidi, fondazioni
in acqua non aggressiva in terreno non aggressivo
XC3
Calcestruzzo armato ordinario Calcestruzzo armato ordinario in interni con umidità rela-
in esterni con superfici esterne tiva da moderata ad alta
riparate dalla pioggia
XC4
Calcestruzzo armato ordi-
Superfici a contatto con acqua Calcestruzzi a vista in am- nario in esterni con superfici
non compresa nella classe bienti urbani soggette ad alternanze di
XC2 asciutto ed umido
XD1 Calcestruzzo armato ordinario in superfici o parti di ponte e viadotti esposti a spruzzi d’acqua contenenti
cloruri
XD2
Calcestruzzo armato ordinario in elementi struttu- Calcestruzzo armato ordinario in elementi struttura-
rali totalmente immersi in acqua anche industria- li totalmente immersi in acqua (piscine)
le contenente cloruri
XF2 Elementi come parti di ponti che in altro modo sarebbero classificati come XF1 ma che sono esposti direttamen-
te o indirettamente agli agenti disgelanti
XF3 Superfici orizzontali in edifici dove l’acqua può accumularsi e che possono essere soggette ai fenomeni di gelo
elementi soggetti a frequenti bagnature ed esposti al gelo
XF4 Strade o pavimentazioni esposte al gelo ed ai sali disgelanti in modo diretto od indiretto
ATTACCO CHIMICO
Esempi di situazioni cui sono applicabili le classi di
Classe
esposizione e icone relative (prospetto 4 UNI 11104:2004)
XA3
Contenitori di foraggi, mangimi Elementi strutturali o pareti
Torri di raffreddamento di a contatto di acque indu-
e liquami provenienti dall’alle-
fumi e gas di scarico indu- striali fortemente aggres-
vamento animale
striali sive