Sei sulla pagina 1di 204

GRANDE VENDITA ALLASTA AL MIGLIOR OFFERENTE

ARREDI ANTICHI E DEL XIX SECOLO


ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
ARGENTERIA, COLLEZIONISMO, LIBRI E CINESERIE

VENDITA ALLASTA
Roma, via dei Greci 2/A
15, 16, 17, 18 Settembre 2015

FREE RESERVE PRICE AUCTION SALE


ANTIQUE AND 19TH CENTURY FURNISHING
MODERN AND CONTEMPORARY ART
SILVERWARE, COLLECTABLES, BOOKS AND ASIAN ART

AUCTION SALE
Rome, via dei Greci 2/A
15, 16, 17, 18 September 2015

Asta 145
Auction 145

CAT.145.484.DEF.indd 1

03/08/15 12:24

Condizioni di Vendita
1. La vendita allasta si effettua esclusivamente con pagamenti ai pronti contanti o assegni di conto corrente, solo
per i clienti conosciuti.
2. I lotti sono posti in vendita in locali aperti al pubblico. La vendita inizia soltanto alla presenza di almeno
10 concorrenti in sala. Gli oggetti sono aggiudicati al miglior offerente; il Direttore - Banditore conduce lasta
partendo dallofferta che considera adeguata, in funzione del valore del lotto e delle offerte concorrenti.
3. Lesposizione, che precede la vendita, ha lo scopo di far esaminare attentamente lo stato e la qualit degli
oggetti. Dopo laggiudicazione non ammesso alcun reclamo, anche se nella compilazione del catalogo si sia incorsi
in qualche errore.
4. Gli oggetti sono aggiudicati esclusivamente dal Direttore - Banditore, il quale, durante la gara, pu variare
lordine previsto del Catalogo ed ha facolt di riunire e dividere diversi lotti.
5. Qualora sorgano contestazioni, in sede dasta, circa laggiudicazione di un oggetto, il Direttore - Banditore
ha la facolt di riprendere lincanto sulla base dellofferta fatta in precedenza.
6. Lacquirente corrisponder una commissione complessiva pari al 25% sul prezzo daggiudicazione e senza
maggiorazione dellIVA (art. 45 legge 21 nov. 2000 n 342).
7. Gli oggetti aggiudicati dovranno essere pagati non oltre il 20 giorno successivo alla vendita. In caso di mancato
pagamento, laggiudicatario sar tenuto al risarcimento a favore della Casa dAste, della commissione del 25%
sul prezzo di aggiudicazione (art. 6), nonch della commissione sul prezzo di aggiudicazione che la Casa dAste
avrebbe percepito dal proprietario.
8. Il trasporto dei lotti acquistati a cura e spese dellacquirente. Qualora lacquirente non effettuasse il ritiro dei beni
acquistati e pagati (art. 6), questi saranno sottoposti ad un diritto di magazzinaggio, a partire dal 20 giorno successivo
allacquisto, pari a euro 10,00 alla settimana per ogni bene (dipinto, mobile o qualsiasi altro oggetto) di grande volume (cm.
80 x 80 x 2 o superiore) e a euro 5,00 alla settimana per ogni bene di almeno una delle tre dimensioni suddette inferiore.
9. Il catalogo della vendita allasta viene compilato con la massima cura e professionalit in conformit degli
standards di diligenza e cura richiesti da una Casa dAste. In caso di contestazioni il compratore verr rimborsato
solo dopo il riconoscimento in modo definitivo della non autenticit di un oggetto con sentenza passata
in giudicato. esclusa ogni e qualsiasi pretesa di danni, refusioni, spese od altro, in quanto la Casa dAste Babuino
s.r.l. agisce quale mandataria nel nome di ciascun depositante venditore e non assume nei confronti dei
compratori che la responsabilit giuridica derivante dalla citata qualit di mandataria. Conseguentemente
laggiudicatario non potr contestare eventuali errori e/o inesattezze nelle indicazioni contenute nel catalogo stesso
o eventuali difformit tra limmagine fotografica e quanto oggetto di esposizione e di vendita e la non
corrispondenza tra le caratteristiche indicate in catalogo e quelle delloggetto indicato (tecnica di esecuzione,
materiali e tecniche di realizzazione, anno di esecuzione, etc.).
10. Nessun rimborso dellammontare totale del/dei beni acquistati, potr avvenire da parte della Casa dAste
Babuino, in caso di risoluzione di qualsiasi controversia a favore dellacquirente, dopo lavvenuto pagamento del/dei
beni al proprietario depositante. Altres la Casa daste provveder alla sospensione del pagamento del/dei beni, al
proprietario depositante, se la contestazione sar effettuata prima del 30 giorno successivo alla vendita allasta.
11. Per gli oggetti eventualmente sottoposti alla Notifica dello Stato, ai sensi degli articoli 2, 3 e 5 della legge
1/6/1939 n. 1089 e successive modifiche, gli acquirenti sono tenuti ad osservare tutte le disposizioni legislative
in materia, con relativi oneri a loro esclusivo carico e, ricorrendone i presupposti, sar applicato il diritto di cui
al D. Lgs 13.2.2006 n. 118.
12. Lesportazione dal territorio della Repubblica Italiana di un lotto soggetta alle norme contenute nel
DL. 29110/99 n. 490 (art. 65 - 72). Il rilascio dei relativi attestati di libera circolazione a carico dellacquirente.
Il mancato o il ritardato rilascio di una qualsiasi licenza, anche se dovuta a notifiche da parte dello Stato avvenute
dopo laggiudicazione, non costituisce causa di risoluzione o dannullamento della vendita, n giustifica il ritardato
pagamento da parte dellacquirente dellammontare totale dovuto.
13. Il presente regolamento viene pubblicato sul catalogo della vendita ed quindi considerato accettato per
intero da qualsiasi persona si renda aggiudicataria dei lotti in esso contenuto. Lacquirente, pertanto, si assume
di conseguenza la responsabilit giuridica dellacquisto stesso.
14. Le presenti condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana. Ogni controversia che dovesse sorgere
in relazione allapplicazione, interpretazione, ed esecuzione delle presenti condizioni di vendita di esclusiva
competenza del Foro di Roma.
Casa dAste Babuino s.r.l.
Vendite allasta per conto terzi
Roma, Via dei Greci 2/a

CAT.145.484.DEF.indd 2

03/08/15 12:24

Terms of sale
1. Purchases at the auction can be paid by cash or check only, and only checks from known customers are accepted.
2. The objects are sold in areas open to the public. The sale starts when there are at least 10 bidders in the room.
Objects are sold to the highest bidder. The Auctioneer begins the auction, starting from the first adequate offer,
according to the value of the object and concurrent offered bids.
3. The exhibition that precedes the sale allows for careful examination of the state and quality of the objects. All
sales are final and cannot be contested, even if there is an error in the catalogue listing.
4. Objects are sold exclusively by the Auctioneer, who, during the auction, can vary the order of the objects from
the catalogue listing, and has the authority to change and divide lots.
5. In the event of a dispute during the auction, the Auctioneer has the authority to resume bidding from the
previous offer.
6. The purchaser has to pay a commission of 25% of the price of a sale (hammer price), excluding the value of the
IVA (VAT) (art. 45 law 21 nov. 2000 n 342).
7. Objects have to be paid for within 20 days following the sale. In the case of non-payment, the bidder will have
to pay an additional storage fee to the House of Auctions, as well as the commission on the sale price, which the
House of Auctions has to pay to the owner. The additional charges do not negate the 25% charge on the sale price
(see number 6).
8. The transport of purchased lots is at the expense of the purchaser. If the buyer fails to make the withdrawal
of the lots purchased and paid (Article 6), these will be subject to storage charges, from 20th day following the
purchase, of 10,00 euros per week for every lot (painting, furniture or any other object) large volume (cm. 80 x 80 x
2 or larger) and 5.00 euros per week for each lot of at least one of these three sizes smaller.
9. The auction catalogue is compiled with maximum care and professionalism, in compliance with the diligence
standards and care requirements of the House of Auctions. In the case of a dispute, the purchaser can only be
reimbursed if lack of authenticity of an object is definitively acknowledged. Reimbursements are not given in the
case of damages, returns, etc., as the House of Auctions Babuino s.r.l acts in the name of the seller and does not
claim the legal responsibility for the condition of objects. Consequently, the highest bidder will not be able to
contest any eventual errors and/or inaccuracies between the indications in the catalogue and the actual objects,
nor can they contest any eventual difference between the photographic image and the exhibited object, nor any
differences between details described in the catalogue and actual object (i.e. materials and manufacturing
techniques, date of object, etc.).
10. The House of Auctions Babuino s.r.l. does not give reimbursements for the total amount of purchased objects, in
the case a dispute is resolved favouring the purchaser, after payment has already been made to the owner.
The House of Auctions will suspend the payment of an object to the owner, if the dispute is resolved within 30 days
of the auction sale.
11. For objects eventually subject to the investigation by the State, according to articles 2, 3 and 5 of law 1/6/1939
n. 1089 and successive modifications, the purchasers must observe all of the relevant legislative
regulations, with all burdens falling on the purchaser, legal right stemming from D. Lgs 13.2.2006 n. 118.
12. Exporting goods from the Italian Republic is subject to the norms contained in DL. 29110/99 n. 490
(art. 65 - 72). Obtaining certificates of free circulation to release cargo is the responsibility of the purchaser. Lack
of, or a delayed release of, any licence, even if due to notifications from the State occurring after a sale, does not
constitute cancellation of the sale, nor does it justify delayed payment for goods or payment for less than the total
amount due.
13. The present regulations are published in the sale catalogue and, therefore, are considered accepted by
whoever becomes the highest bidder of an object. The purchaser, therefore, assumes the legal responsibility of all
purchases.
14. The present terms of sale are regulated by Italian law. All controversy that arrive in relation to the application,
interpretation, and execution of the present terms of sale is exclusively deferred to the Court of Rome.

Casa dAste Babuino s.r.l.


Auction sales
Rome, Via dei Greci 2/a

CAT.145.484.DEF.indd 3

03/08/15 12:24

CAT.145.484.DEF.indd 4

Casa dAste Babuino s.r.l.


Via dei Greci, 2/a
00187 Roma, Italia

Casa dAste Babuino s.r.l.


Via dei Greci, 2/a
00187 Rome, Italy

Segreteria e amministrazione
Via Dei Greci 2/a - 00187 Roma
Tel. 0632283800
Fax 0632283215
E-mail: flasi@astebabuino.it

Office and administration


Via Dei Greci 2/a - 00187 Rome, Italy
Phone +39.0632283800
Fax +39.0632283215
E-mail: flasi@astebabuino.it

Abbonamento ai cataloghi
Tel 0632283800
E-mail: avelli@astebabuino.it

Catalogue subscription
Phone +39.0632283800
E-mail: avelli@astebabuino.it

Informazioni e dipartimenti
0632283800
E-mail: info@astebabuino.it

Sales information and departments


Phone +39.0632283800
E-mail: info@astebabuino.it

Sito internet
www.astebabuino.it
Webmaster: rcataldi@astebabuino.it

Web site
www.astebabuino.it
Webmaster: rcataldi@astebabuino.it

Dipartimenti artistici

Departments

Dipinti antichi
Federico Lemme - flemme@astebabuino.it

Old master paintings


Federico Lemme - flemme@astebabuino.it

Arredi antichi e oggetti darte


Antonio De Crescenzo - antonio@astebabuino.it

Continental furniture and fine art


Antonio De Crescenzo - antonio@astebabuino.it

Dipinti del XIX secolo


Laura Moreschini - lmoreschini@astebabuino.it

19th century master paintings


Laura Moreschini - lmoreschini@astebabuino.it

Arte cinese e dellestremo oriente


Riccardo Montanari - rmontanari@astebabuino.it

Chinese and Asian art


Riccardo Montanari - rmontanari@astebabuino.it

Arte moderna e contemporanea


Arti decorative del XX secolo
Maurizio Stazi - moderni@astebabuino.it
Riccardo Boni - moderni@astebabuino.it

Modern and contemporary art


20th century decorative arts
Maurizio Stazi - moderni@astebabuino.it
Riccardo Boni - moderni@astebabuino.it

Catalogo a cura di
Antonio De Crescenzo
Laura Moreschini
Federico Lemme
Maurizio Stazi

Catalogue edited by
Antonio De Crescenzo
Laura Moreschini
Federico Lemme
Maurizio Stazi

Grafica
Lorenzo Bonini
Mirella Maccioni
Katharina Gasterstadt

Graphic and design


Lorenzo Bonini
Mirella Maccioni
Katharina Gasterstadt

Fotografie
Paolo Callipari
Pasquale Modica

Photo
Paolo Callipari
Pasquale Modica

Stampa
Ugo Quintily S.p.A.
Viale Enrico Ortolani 149/155
00125 Roma

Print
Ugo Quintily S.p.A.
Viale Enrico Ortolani 149/155
00125 Rome

03/08/15 12:24

Grande vendita allasta al miglior offerente


Arredi antichi e del XIX secolo
Arte moderna e contemporanea
Argenteria, collezionismo, libri e cineserie

Free reserve price auction sale


Antique and 19th century furnishing
Modern and contemporary art
Silverware, collectables, books and Asian art

VENDITA ALLASTA

AUCTION LOCATIONc

Roma, via dei Greci 2/a

Via dei Greci 2/a (Spagna Square) - Rome, Italy

Prima Tornata

FIRST SESSION

Marted 15 settembre, ore 15.00


Dipinti, mobili, maioliche e argenti antichi
dal n. 1 al n. 247

Tuesday 15 September, at 3.00 pm


Old master paintings, antique furnishing, majolicas and silver
from lot 1 to lot 247

Seconda Tornata

SECOND SESSION

Mercoled 16 settembre, ore 15.00


Dipinti e arredi del XIX e XX secolo
dal n. 248 al n. 532

Wednesday 16 September, at 3.00 pm


19th and 20th century paintings and furnishing
from lot 214 to lot 532

TERZa Tornata

THIRD SESSION

Gioved 17 settembre, ore 15.00


Arte moderna e contemporanea
dal n. 533 al n. 795

Thursday 17 September, at 3.00 pm


Modern and contemporary art
from lot 533 to lot 795

Quarta Tornata

FOURTH SESSION

Venerd 18 settembre, ore 15.00


Argenteria, collezionismo, libri e cineserie
dal n. 796 al n. 1004

Friday 18 September, at 3.00 pm


Silverware, collectables, books and Asian art
from lot 796 to lot 1004

Esposizione

Exposition

da venerd 11 a luned 14 settembre 2015

Friday 11 to Monday 14 September 2015

orario continuato 10.00/20.00

from 10:00 am to 8:00 pm

Cataloghi e informazioni
Antonella Pugliese - Tel 0632283800
apugliese@astebabuino.it

Catalogue and information


Antonella Pugliese - Phone +39.0632283800
apugliese@astebabuino.it

Offerte scritte e gara telefonica


Federica Lasi
flasi@astebabuino.it
Fax 0632283215
Scheda a fine catalogo

Absentee and telephone bids


Roxana Rusu
rrusu@astebabuino.it
Fax +39.0632283215
Bid form at the end of catalogue

Condition report
condition@astebabuino.it

Condition report
condition@astebabuino.it

CAT.145.484.DEF.indd 5

03/08/15 12:24

CAT.145.484.DEF.indd 6

03/08/15 12:24

PRIMA Tornata
Marted 15 Settembre, ore 15.00
Dipinti, mobili, maioliche e argenti antichi
dal n. 1 al n. 247

FIRST SESSION
Tuesday 15 September, at 3.00 pm
Old master paintings, antique furnishing, majolicas and silver
from lot 1 to lot 247

Legenda
Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a).
Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.
All extimation prices are in Euro (a).
All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

CAT.145.484.DEF.indd 7

03/08/15 12:24

1
TRE CANDELIERI IN LEGNO
ARGENTATO, XVIIISECOLO
con retro a lacca bianca.
Fusto triangolare con nodo
a balaustro. Base con piedi
arricciati.
h. cm. 61.
Difetti.

3
PITTORE SPAGNOLO, INIZI
XVIISECOLO

M.O.

Condizioni del dipinto


Restauri e piccole cadute di
colore sparse

Cristo, Maria Vergine, San


Giovanni Evangelista e San
Francesco
Olio su croce in legno,
cm. 55,5 x 40,5

2
BOCCA DI FONTANA IN
MARMO BIANCO, ROMA
XVIISECOLO
scolpita a testa di cherubino.
Misure cm. 25 x 22 x 20.
Buono stato di
conservazione.

M.O.
4
FIGURA DI MARTE IN
BRONZO, INIZI XXSECOLO
a patina verde, con resti di
incrostazioni.
Misure cm. 32 x 12 x 9.

M.O.

M.O.
5
SCULTORE ITALIA
CENTRALE, XVIISECOLO

2
5

Edicola con Vergine


col Bimbo
Altorilievo in marmo,
cm. 35 x 22 x 5
Provenienza
Collezione privata romana
M.O.
6
RARO TAPPETO
ANATOLICO, INIZI
XIXSECOLO
con disegno a preghiera e
motivi secondari ad alberi
e tralci, nel campo a fondo
senape. Bordura principale
a rosette ed herati su fondo
bianco.
Misure cm. 190 x 135.
Rap, abraches.
M.O.

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 8

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:24

7
SCULTURA DI SANTA
BARBARA IN LEGNO,
XVIIISECOLO
la figura raffigurata in
posa tradizionale. Base a
trapezio postuma.
Misure cm. 52 x 25 x 15.

10
BROCCA IN BRONZO,
XVISECOLO
a patina nera, con manico a
voluta intrecciata.
Misure cm. 32 x 20 x 23.
Notevoli mancanze e difetti.
M.O.

M.O.
11
FIGURA DI PUTTO
MEDIEVALE, XISECOLO
in legno scolpito. La figura
in posa eretta, con un
braccio al petto ed un braccio
mancante.
h. cm. 25.
Restauri, mancanze,
bruciature e ossidazioni.

8
CIOTOLA IN
MAIOLICA,ITALIA
CENTRALE, FINE XVI, INIZI
XVIISECOLO
a smalto bianco e blu,
con croce ed iscrizione nel
cavetto. Falda decorata a
racemo tortile.
Misure cm. 6 x 19,5.
Restauri datati.

M.O.
7

M.O.
9
DUE CIOTOLE IN MAIOLICA,
ITALIA CENTRALE FINE XVI,
INIZI XVIISECOLO
a smalto bianco e blu e
smalto verde, a decoro
compendiario.
Misure cm. 5 x 14.
Rotture e mancanze.
M.O.

10

11

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 9

1 5

settembre

2 0 1 5

03/08/15 12:24

12

14

12
KYLIX ETRUSCO
in bucchero nero lucidato a stecca. Vasca
troncoconica con orlo liscio distinto e svasato,
anse a bastoncello orizzontali, piede ad anello.
Decorazione incisa a cerchi concentrici sul corpo.
Etruria, VII-VI secolo a.C.
Misure cm. 6,6 x 17.

14
UNGUENTARIO
in vetro giallo ambra. Orlo
liscio e svasato, lungo
collo tubolare avvolto da
quattro giri di filamento
in vetro blu che si allunga
a formare unansa. Corpo
troncoconico con fondo
concavo.
I - IV secolo d.C.
h. cm. 12.
Il reperto segnalato
presso la Soprintendenza
Archeologica di Roma
M.O.

Il reperto segnalato presso la Soprintendenza


Archeologica di Roma
M.O.

15

15
COPPIA DI PICCOLI ORCI
IN TERRACOTTA, SICILIA
XIXSECOLO
parzialmente smaltati in
verde ed ocra su fondo
giallo. Doppio manico a
nastro.
Misure cm. 21 x 18 e
cm. 19 x 17.
M.O.

13

16
17

13
PIANO IN ONICE AGATATO,
XXSECOLO
con filettature e bordo in
marmo verde delle Alpi.
Misure cm. 93 x 54.
Notevoli mancanze e difetti.

16
BROCCA IN TERRACOTTA,
INIZI XXSECOLO
a doppia bocca, con manico
a nastro.
Misure cm. 30 x 17 x 19.
M.O.
17
VASCA DA FONTANA
IN TRAVERTINO, FINE
XVISECOLO
a sagoma rettangolare,
con bordo modanato. Due
montanti a plinto.
Misure cm. 63 x 84 x 35.

M.O.

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
E 400-600

10

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 10

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:24

18
ARYBALLOS ETRUSCO
in argilla figulina
camoscio con decorazioni
geometriche in vernice
bruna. Corpo piriforme con
breve collo distinto, ansa a
nastro, orlo a disco.
Etruria, VI - V secolo a.C.
h. cm. 9,8.
Il reperto segnalato
presso la Soprintendenza
Archeologica di Roma
M.O.
19
TESTA IN MARMO BIANCO,
XVISECOLO
raffigurante Sileno.
Base in marmo verde a
parallelepipedo.
Misure cm. 22 x 17 x 11.
M.O.
20
OINOCHOE ATTICA
in argilla figulina arancio
a figure nere. Alto collo
rastremato con ampio orlo
a calotta. Corpo piriforme
con ansa a nastro e piede
ad anello. Decorazione
allinterno di una metopa sul
corpo, raffigurante figura
maschile che colpisce un
toro con unasta.
V secolo a.C.
h. cm. 15.
Il reperto segnalato
presso la Soprintendenza
Archeologica di Roma

18

22

23

22
OINOCHOE, DAUNIA,
VII - VSECOLO A.C.
in argilla figulina. Corpo
sferico privo di piede e
di collo, orlo orizzontale
a disco. Ansa verticale
sormontante a nastro,
con due fori posti sulla
congiuntura con lorlo.
Decorazioni geometriche a
vernice bruna sul corpo e
sullansa.
Misure cm. 19 x 14.
M.O.
23
IGNOTO SCULTORE,
XVIIISECOLO
Volto di donna
Scultura in marmo bianco,
cm. 25 x 18 x 14
Naso ricostituito
M.O.
19
20

21

E 700-900
21
ANFORETTA CORINZIA
in argilla rosata a figure
nere. Alto collo con collare
a disco, orlo liscio ed
estroflesso, anse a nastro
tripartito. Decorazione al
corpo con fregio di animali
orientalizzanti, con riempitivi
a rosette. Piede ad anello.
VI secolo a.C.
h. cm. 14.
Mancanza allorlo.
Il reperto segnalato
presso la Soprintendenza
Archeologica di Roma
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 11

1 5

settembre

2 0 1 5

11

03/08/15 12:25

24
FIGURA DI PUGILE
IN BRONZO BRUNITO,
XIXSECOLO
la figura in posa di
scherma.
Base in travertino.
Misure cm. 32 x 12 x 18.
M.O.
25
FIGURA DI PUTTO IN LEGNO
LACCATO, XXSECOLO
di gusto barocco, con ali
e vello dorati.
Misure cm. 40 x 30 x 24.

25

24

28
LUCERNA FIORENTINA
IN METALLO BRUNITO,
XIXSECOLO
con incisioni ad ornati
floreali e nodo a quattro
fiamme.
h. cm. 73.

M.O.
26
QUATTRO STRUMENTI
IN METALLO, XIXSECOLO
per la lavorazione
dellargento. Lotto
composto da cucchiaio,
morsetto e due palette per
colatura.
Lunghezza cucchiaio
cm. 37.

M.O.
29
TAPPETO KAZAK, INIZI
XXSECOLO
a tre medaglioni a rombo
centrali, con quadrifogli
scalettati, entro riserve a
fondo blu e motivi secondari
a sequenze di piccoli boteh,
nel campo centrale a fondo
rosso. Laterali del campo
a racemi fiorati, bordura a
zagola, su fondo rosso.
Misure cm. 185 x 134.
Rap, lati corti diminuiti.

M.O.
27
SETTE CAMPIONATURE DI
PESI IN FERRO E BRONZO,
XVIII-XIXSECOLO
di varie grandezze, due
complete di manici.
Misura massima cm. 10 x 9.
E 300-400

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 12

M.O.

29
26

12

mobili ,

28

maioliche

27

argenti

32

antichi

03/08/15 12:25

30
PORTA DI CONVENTO,
XVIIISECOLO
a due ante in legno a lacca
grigia. Finiture in ferro.
Misure anta cm. 220 x 65.
Provenienza
Convento romano
M.O.
31
GRATA IN FERRO BATTUTO,
XVIIISECOLO
con sagoma a cartiglio ed
elementi a reticolo con gigli.
Misure cm. 49 x 135.
Mancanze.
M.O.
30

34

33

33
DUE MORTAI IN BRONZO,
ITALIA CENTRALE
XVIISECOLO
con bordi nervati e prese
a gancio.
Misure cm. 9 x 17 x 13 e
cm. 9,5 x 16 x 13,5.
M.O.

34
PORTONE DI CONVENTO,
XVIIISECOLO
in legno a lacca grigia, con
chiodi inserti. Fori nella
parte alta.
Misure cm. 202 x 93.

35
BAULE DA CORREDO,
ITALIA SETTENTRIONALE
XVIISECOLO
in legno con rivestimento
in raso porpora, con
applicazioni a trapunte.
Cofano ad urna, fronte
centrato da stemma di
casata. Completo di basetta
a cornice intagliata, con
elementi del XVI secolo.
Misure totali
cm. 60 x 133 x 44.
Mancanze e strappi al
raso, laterale della basetta
mancante.

Provenienza
Convento romano

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma

M.O.

M.O.

31

35

32
PICCOLO PAIOLO,
XVIIISECOLO
a corpo battuto, con manico
in ferro.
Misure cm. 19 x 15.
Ammaccature e difetti.
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 13

1 5

settembre

2 0 1 5

13

03/08/15 12:26

42

41

36

36
RARO CESTINO IN
MAIOLICA, PESARO ULTIMO
QUARTO XVIIISECOLO
a smalto azzurrino e smalto
verde e rosso. Corpo
traforato a ghirlande e volute
vegetali, manico a ramage.
Vasca interna a smalto
marrone.
Misure cm. 28 x 20 x 15.
Sbeccature, difetti.

41
DUE SCALDINI
IN MAIOLICA, PESARO
ULTIMO QUARTO
XVIIISECOLO
a smalto marrone colato,
con decori a rilievo a volti,
profili e cariatidi. Manici a
nastro.
Misure cm. 25 x 16 x 13,5 e
cm. 23 x 14 x 12.

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma

M.O.
42
PIATTINO IN MAIOLICA,
PROBABILMENTE SAVONA
XVIISECOLO
a smalto crema, con
decoro a nido dape nel
cavetto e falda a ramages
intrecciate.
Misure cm. 5 x 16.

E 200-300
37

37
GRANDE PIATTO
IN MAIOLICA, AREA
FIORENTINA 1900 ca.
a smalti policromi,
interamente decorato
dallepisodio di Pompilio che
detta la legge ad Antioco.
Bordo in ocra.
Firma e titolo in nero, sotto
la base.
Diametro cm. 60.

39
PITTORE DALMATA, INIZI
XXSECOLO

40
INCISORE ITALIANO,
XVIISECOLO

Vergine col Bambino


benedicente
Icona ad olio su tavola,
cm. 31,5 x 26,5

Effigie di Ippolito Galatini


Pagina di libro stampata al
bulino, cm. 26,5 x 19
In cornice

M.O.

M.O.

M.O.

38

M.O.

39

40

38
SCUOLA RUSSA,
XVIIISECOLO
Cristo Pantocrator
Icona a tempera su tavola,
cm. 53 x 36,5
Condizioni del dipinto
Alcuni restauri nella parte alta
M.O.

14

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 14

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:26

43
BARTOLOMEO SCHEDONI,
att. a
(Modena 1578 - Parma
1615)
Leterno benedicente
Olio su tela, cm. 62 x 70
Cornice dorata
Provenienza
Illustre collezione privata
romana
Scheda su www.
astebabuino.it
Condizioni del dipinto
Rintelo tardo ottocentesco.
Punti di restauro in basso
a destra, alcuni restauri
materici al bordo sinistro. Il
dipinto in buono stato di
conservazione
43

M.O.
44
TRE COMPASSI IN FERRO,
XVIIISECOLO
a patina brunita, di varie
sagome.
Lunghezza massima cm. 20.
M.O.
45
COPPIA DI CANDELIERI IN
BRONZO, XIXSECOLO
di gusto Luigi XV, in
bronzo brunito, con fusti a
balaustro guarniti da volute.
Base a volute fogliate.
h. cm. 27.

48
JUSEPE DE RIBERA,
att. a (Xativa 1591Napoli 1652)

47
INGINOCCHIATOIO
IN NOCE E
PALISSANDRO, EMILIA,
XVIIISECOLO
con piano a tabouret e
due colonne montanti
tornite a rocchetti.
Fondo con laterali a
cartigli, base a mensola.
Misure cm. 86 x 55 x 47.
Non si notano rifacimenti
di spicco.

San Girolamo nel


deserto
Incisone, cm. 37 x 27,2
Firma ai piedi del
santo, in basso a destra
Cornice dorata
Difetti e gore
M.O.

M.O.
47
48

46

M.O.
46
PITTORE ROMANO TARDO
MANIERISTA, PRIMA MET
XVIISECOLO
Cristo benedicente
Olio su tela, cm. 117 x 90
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Restauri
integrativi sparsi
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 15

1 5

settembre

2 0 1 5

15

03/08/15 12:26

49
RESTI DI GRANDE ARAZZO
AUBOUSSON, FRANCIA
FINE XVIIISECOLO
centrato da medaglione
circolare a rosone di petali
su fondo verdino, entro
ghirlanda di fiori. Campo
centrale a fondo marrone
decorato da sequenza di
margherite alternate da
campanule a quadrifoglio
in giallo. Cantonali a vasi
di fiori con girali di foglie
laterali. Bordura dominata
da racemi di rose e fiori.
Misure cm. 700 x 540.
Restauri, tagli, strappi e
usure nel campo centrale.
Grande strappo con
mancanze su di lato corto.

50
ALBARELLO IN MAIOLICA,
SICILIA OCCIDENTALE,
MET XVIIISECOLO
a smalto crema, con decoro
a stemma di casata in blu
ed ocra.
Misure cm. 23 x 13.
Rottura mal restaurata nella
parte alta, cadute di smalto.
M.O.

M.O.

49

50

51
CALICE IN BRONZO,
XVIIISECOLO
con vasca argentata e fusto
a rocchetti. Completo di
piattino.
h. cm. 21.
M.O.

51

52
53

52
TAVOLO SCRITTOIO IN
ROVERE, FINE XIXSECOLO
di gusto seicentesco, con
piano rettangolare a bordo
intagliato a palmette. Fascia
a due cassetti. Gambe a
traverse e cordoni.
Misure cm. 77 x 117 x 60.
M.O.
53
RARO CANTERANO
IN NOCE, GENOVA O
LIGURIA XVIIISECOLO
con piano rettangolare
sottolineato da fascia a
baccelli. Tre cassetti a tripla
bugnatura a cartigli, laterali
scolpiti a bambocci, foglie
e ornati vegetali. Fascia di
base a guantiera, piedi a
mensola.
Misure cm. 108 x 53 x 137.
M.O.

16

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 16

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:27

54
RESTI DI BARRA DA CAMINO
IN BRONZO, FINE XIXSECOLO
con parte inferiore a ringhiera e
finale a pinnacolo con balaustro.
Piccoli piedi a palla.
Misure cm. 50 x 79 x 26.
M.O.

55
BELLA COPPIA DI GRANDI EDICOLE,
PROBABILMENTE ROMA XVIISECOLO
in legno a lacca verde e oro,
interamente scolpite a tralci di vite,
mascheroni e racemi di mirto. Parte
superiore con cappello gradinato,
montanti laterali a profili di colonne.
Gi adattate allincasso parietale.
Misure cm. 167 x 94 x 16.
Alcune aggiunte.

56
TAVOLO DA SALOTTO
IN PALISSANDRO, XIXSECOLO
con piano rettangolare e quattro
gambe montanti a tortiglione,
poggianti su piedi a barra dritta,
riuniti da traversa anchessa a
tortiglione.
Misure cm. 67 x 95 x 45.
M.O.

Provenienza
Famiglia romana
E 2000-3000

55

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 17

1 5

settembre

2 0 1 5

17

03/08/15 12:27

59
CORNICE IN LEGNO DORATO,
XXSECOLO
di stile Luigi XV, con intagli
vegetali.
Luce cm. 41 x 29.
M.O.
58

57
PITTORE BOLOGNESE, FINE
XVISECOLO

58
PITTORE ITALIANO, XIXSECOLO

60
TOMMASO MINARDI, att. a
(Faenza 1787 - Roma 1871)

Paesaggio con natura morta di


frutta e cacciagione
Olio su tela, cm. 77 x 106

Ges in paesaggio
Olio su tela applicata su
tavola, cm. 60 x 44
In cornice

La Madonna del rosario


Olio su tela, cm. 108 x 80

Condizioni del dipinto


In prima tela. Tela staccata dal
telaio nella parte alta

Cornice
Cornice modanata in legno
laccato con bordo dorato a
palmette, del XIX secolo

Provenienza
Annibale Cafolla, Roma
(iscrizione al retro)
Famiglia romana

Cornice
Cornice in legno dorato con riserva
laccata a finta radica, di stile
seicentesco

M.O.

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Due
linee di restauro sul petto,
restauri materici ai bordi

M.O.
61

57

Cornice
Cornice a guantiera in legno
dorato, degli inizi del
XIX secolo
M.O.
61
PITTORE ITALIA
SETTENTIONALE,
XVIIISECOLO
Lapparizione della Vergine a
SantAntonio da Padova e San
Francesco di Paola
Pala dAltare ad olio su tela,
cm. 159 x 98
Condizioni del dipinto
Tela sagomata ai lati della parte
alta. Rintelo novecentesco.
Punti e zone di restauro sparse
sulla superficie
M.O.

18

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 18

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:27

62
PITTORE VENETO,
XVIISECOLO
SantAgostino scrivente
Olio su tela, cm. 64 x 50
Provenienza
Gi collezione Principi
Mainenti, Napoli
Lopera qui presentata fu gi
assegnata a Gregorio Preti,
nellinventario di dipinti
appartenuti alla nobile
famiglia Mainenti

63
GIOVANNI AMBROGIO
FIGINO, bottega di
(Milano 1553 - 1608)
Ritratto di Giovanni
Ambrogio Figino (?)
Olio su tela, cm. 41 x 32,5
Provenienza
Famiglia toscana

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Punti
di restauro sparsi

Condizioni del dipinto


In prima tela. Zone di
restauri integrativi a
destra e sinistra del
volto, nel fondo. Piccolo
taglio sopra lorecchio. Il
dipinto in buono stato di
conservazione

Cornice
Cornice in legno dorato e
intagliato a volute e foglie,
del XVIII secolo

Cornice
Cornice in legno ebanizzato
con bordo in legno dorato,
del XIX secolo

E 3000-4000

E 1500-2000
63

62

64
INCISORE FRANCESE, XIXSECOLO
LA Maddalena ai piedi di Ges
Stampa colorata, cm. 24 x 36
Sottotitolata
In cornice
M.O.
64

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 19

1 5

settembre

2 0 1 5

19

03/08/15 12:28

68
VASO IN TERRACOTTA,
SICILIA OCCIDENTALE INIZI
XIXSECOLO
ingobbiata e smaltata, con
decoro a petali al collo ed
anse sagomate.
Misure cm. 33 x 26 x 20.
Felatura in alto, leggeri
difetti.
M.O.

65
68

65
BROCCA IN MAIOLICA,
SAVONA XIXSECOLO
a smalto bianco e blu, con
decoro al corpo a tutto tondo
a paesaggio con figure di
amorini. Centrata da iscrizione
Syr. Viol. Ex. Inf.
Marca dellimpiccato sotto la
base.
Misure cm. 20 x 15 x 18.
Rotture con restauro a graffe
al piede, difetti
di cottura.

66
GRANDE VASO DA
FARMACIA IN MAIOLICA,
NAPOLI MET XVIIISECOLO
a smalto bianco e blu,
con decoro a veduta di
castello entro proscenio con
drappeggio.
Misure cm. 26 x 18.
Felature, difetti.

67
ALBARELLO IN MAIOLICA,
OFFICINA CAMPANA
XVIIISECOLO
a smalto bianco e blu, con
decoro a paesaggio con
fattorie, entro proscenio con
drappeggi.
Misure cm. 17 x 13.
Felatura e sbeccature.

M.O.

M.O.

M.O.

69
BROCCA IN MAIOLICA,
PUGLIE INIZI XIXSECOLO
a smalto crema, con decoro
a greca, drappeggi e fiori, in
cobalto, verde ed ocra.
Misure cm. 24 x 23 x 20.
Felature, restauro al collo.
M.O.
70
TRE VASI ANIMATI IN
MAIOLICA, CALTAGIRONE
INIZI XXSECOLO
a smalti policromi, sagomati
a volti di Re e Regina.
Misure cm. 34 x 21 x 19,
cm. 33 x 19 x 20 e
cm. 32 x 19 x 20.
Mancanze e difetti.
M.O.
71
GRANDE BUGIA
IN BRONZO, XIXSECOLO
con terrazza con versatoi e
fusto a rocchetti.
Misure cm. 28 x 20.
M.O.

67

66
69

20

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 20

mobili ,

maioliche

70

argenti

71

antichi

03/08/15 12:28

72
PICCOLA CREDENZA IN
NOCE, ALTO LAZIO
XVIIISECOLO
a piano rettangolare e due
sportelli sul fronte. Piedi
ferini, maniglie in ferro
battuto coeve e pertinenti.
Misure cm. 78 x 91 x 44.
M.O.
73
BEL TAPPETO SHIRWAN
LESGHI, FINE XIXSECOLO
con medaglioni multicolori
a croce e motivi secondari
a rosette, artigli e motivi
simbolici, nel campo
centrale a fondo blu notte.
Bordura a tralci di quercia su
fondo grigio.
Misure cm. 270 x 128.
Rap.

72

M.O.
74
PICCOLO PAIOLO IN RAME,
XIXSECOLO
con manico a nastro e
versatoio.
Misure cm. 10 x 14 x 22.

78

77
PICCOLA CASSAPANCA
IN NOCE, ALTO LAZIO
FINE XVIISECOLO
a cofano rettangolare,
fronte e fianchi lisci. Piedi
a mensola.
Misure cm. 51 x 120 x 50.

78
FIASCA IN MAIOLICA,
SICILIA, XIXSECOLO
parzialmente a smalto
bianco, ocra e verde,
con manici alla spalla e
beccuccio cilindrico.
Misure cm. 38 x 34 x 17.

M.O.

M.O.

M.O.
75
PIATTO IN MAIOLICA,
SAVONA, XIXSECOLO
a smalto bianco e blu, con
decoro a scene adamitica
in paesaggio. Falda mossa,
decorata a foglie, con bordo
in blu notte.
Marca dellimpiccato sotto
la base.
Diametro cm. 38.
Felature, restauri e difetti di
cottura.

77

73
75

76

M.O.
76
BELLA COPPIA DI BUGIE
IN BRONZO BRUNITO, FINE
XVIIISECOLO
con steli a rocchetto e
boccagli a cilindro. Base
esagonale.
Misure cm. 14 x 13.
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 21

1 5

settembre

2 0 1 5

21

03/08/15 12:29

81
PITTORE FIAMMINGO
ATTIVO IN ITALIA
SETTENTRIONALE,
XVIISECOLO
La promessa di matrimonio
Olio su tela, cm. 107 x 131
Provenienza
Famiglia romana
Condizioni del dipino
Rintelo recente. Restauri
in alto a sinistra vicino ai
bordi, linea di restauro tra
le due figure, picole zone di
restauro sugli incarnati e sul
petto della donna
Cornice
Cornice in legno dorato e
inciso a foglie con bordi a
nastrino, del XVIII secolo
E 2000-3000

81
83

79
PANCA DA CHIESA IN
NOCE, ELEMENTI DEL
XVIIISECOLO
con alzata con montanti a
profili sagomati. Retro ad
inginocchiatoio.
Misure cm. 103 x 179 x 67.

80
COFANETTO IN EBANO E
TARTARUGA, OLANDA
XIXSECOLO
con dipinto su vetro sul
coperchio, raffigurante
scena con fumatori.
Cornicetta in oro basso.
Misure cm. 2,3 x 9 x 5,5.

M.O.

80

M.O.
79

22

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 22

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:29

82
RESTI DI PIATTO IN GHISA,
FINE XIXSECOLO
con bassorilievo raffigurante
scena classica e bordo a
ramages.
Diametro cm. 31.
Restauri, ruggine e difetti.
M.O.
83
RARA GALLERIA KILIM
ANATOLICA KONIA, INIZI
XXSECOLO
con medaglioni romboidali
a tralci con foglie e fiori,
nel campo centrale vuoto,
a fondo blu. Bordura a
quadrifogli su fondo rosso.
Riserva esterna Medacyl.
Misure 555 x 95.
Strappi, difetti.

84

85

M.O.
84
PICCOLA SPECCHIERA
IN LEGNO DORATO,
PROBABILMENTE FRANCIA,
ELEMENTI DEL XVIIISECOLO
a cornice mossa con
cappello scolpito a roccailles,
volute arricciate e foglie.
Specchio a mercurio.
Misure cm. 77 x 45.
Ridorature, mancanza allo
specchio.
M.O.
85
EDITTO MANOSCRITTO,
XVIIISECOLO
in lingua latina, completo
di bolla in metallo ossidata.
Misure cm. 40 x 60.
In cornice
Non esaminato fuori dalla
cornice.

86

89

87
BEL TAVOLO SCRITTOIO IN
NOCE, BOLOGNA
XVIIISECOLO
a piano rettangolare ed un
cassetto sul fronte. Quattro
gambe a bulbo cerchiate
da anelli, traverse laterali a
barra dritta.
Misure cm. 82 x 126 x 74.

88
BASE DI TAVOLO BASSO,
XXSECOLO
in legno argentato, scolpito
a foglie.
Misure cm. 46 x 60 x 39.

89
COPPIA DI BUGIE IN
OTTONE, XXSECOLO
con presa a bastoncino e
piede circolare.
h. cm. 29.

M.O.

M.O.

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
87

E 800-1200

M.O.
86
COPPIA DI APPLIQUES
IN METALLO DORATO,
XIXSECOLO
con tre braccia a ramages
fogliate e boccagli in legno
dorato.
Misure cm. 36 x 54 x 34.
Un boccaglio mancante.
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 23

1 5

settembre

2 0 1 5

23

03/08/15 12:30

91

90
ANTON MARIA VASSALLO,
att. a
(Genova XVII secolo)
Putto con cane e natura
morta di frutta
Olio su tela, cm. 62 x 79,5
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Linee di
restauro su alcuni contorni
della frutta a sinistra e
sul contorno inferiore
delle gambe del putto. Il
dipinto in buono stato di
conservazione

91
PITTORE VENETO, SECONDA
MET XVIISECOLO
San Sebastiano curato dalle
Pie donne
Olio su tela, cm. 86,5 x 114
Condizioni del dipinto
Rintelo ottocentesco, con
fodera di compensato di
supporto. Distacchi della
tela dal telaio, piccole
cadute di colore, punti di
restauro sparsi

92
FRANCESCO DE MURA,
bottega di
(Napoli 1696 - 1782)

93
PITTORE NORDICO,
XIXSECOLO

San Francesco in preghiera


Olio su tela, cm. 78 x 61,5
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Linea di
restauro sulla guancia del
santo e nellangolo in alto
a sinistra, ulteriore piccolo
restauro sul cielo e sul saio
M.O.

Pietro che rinnega Ges


Olio su tela, cm. 62 x 76
Condizioni del dipinto
In prima tela. Un foro non
restaurato in basso
Cornice
Cornice napoletana in legno
dorato e inciso a reticolo,
foglie e nastrino, dellinizio
del XIX secolo (mancanze)

M.O.
M.O.

Cornice
Cornice a cassettone in
legno laccato a finto legno
con bordo interno perlato,
della fine del XVIII secolo
(leggeri difetti)

90

92

M.O.

24

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 24

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:30

94
PITTORE ITALIANO
TARDOMANIERISTA, PRIMA
MET XVIISECOLO
Compianto sul Cristo
deposto dalla croce
Olio su tela, cm. 47,5 x 35,5
Cornice dorata
Provenienza
Famiglia romana
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Piccola zona
di restauro in alto a destra,
restauri integrativi sugli
incarnati
M.O.
95
PITTORE NAPOLETANO,
XVIIISECOLO
Leducazione della Vergine
Olio su rame,
cm. 23,5 x 18,5
Condizioni del dipinto
Cadute di colore sparse sulle
figure, ulteriori cadute di
colore nellangolo inferiore
sinistro. Restauro sul collo di
santAnna, ulteriori restauri
sul fondo

94

96
PITTORE BOLOGNESE, XVIISECOLO

Cornice
Cornice in legno laccato e
intagliato a foglie, del
XVIII secolo

Vergine in preghiera
Olio su tela, cm. 80 x 63
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Restauri e cadute di
colore sparsi sulla superficie pittorica

M.O.

M.O.
93

95

96

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 25

1 5

settembre

2 0 1 5

25

03/08/15 12:30

97
BEL TAPPETO ERSARI AFGHANO,
INIZI XXSECOLO
con disegno bokara ad ottagoni
con racemi a fiori del Profeta e
motivi secondari a rombi uncinati,
nel campo a fondo rosso. Bordura
principale a sequenza di rombi.
Misure cm. 310 x 220.

99
IMPORTANTE TAPPETO
SOUMAK, XIXSECOLO
con triplice medaglione con
ottagoni e motivi secondari
a piramidi, artigli, rosette
e fiori, nel campo centrale
a fondo rosso. Bordura a
foglie di quercia ed elementi
a piramide su fondo blu
notte.
Misure cm. 309 x 203.
Abraches.

E 300-400

E 800-1200
100
CULLA RUSTICA, ELEMENTI
ANTICHI
in castagno, con vasca
trapezoidale e piedi a
dondolo.
Misure cm. 67 x 90 x 38.
M.O.

97

101
PICCOLO TAVOLINO
IN NOCE, ITALIA
SETTENTRIONALE, ELEMENTI
DEL XVIIISECOLO
con filettature in legno di
bosso e piano a cartiglio
ad un cassetto. Gamba
montante ad obelisco, piano
di base quadrato.
Misure cm. 64 x 44 x 28.

99

98
DUE PORTAPALME IN LEGNO
DORATO, XVIIISECOLO
con sagoma a balaustro
ed anse a chiavi musicali.
Complete di palme a finto
racemo di fiori e perline.
Portapalme h. cm. 32 e cm. 30.
Difetti e restauri.

M.O.

M.O.

98

101
102

102
CASSAPANCA IN NOCE,
TOSCANA XVIIISECOLO
con cofano rettangolare
a bordo merlato. Fronte e
fianchi lisci con bacchetta
modanata. Piedi a mensola.
Misure cm. 53 x 153 x 47.
Piedi di epoca postuma.
M.O.

26

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 26

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:31

103

106

103
VASO IN MAIOLICA,
CASTELLI FINE XIXSECOLO
a smalti policromi, centrato
da paesaggio con figure di
pescatori.
Misure cm. 18 x 12.
M.O.
104
TRE BRACCIA DA PARETE,
INIZI XXSECOLO
di gusto rinascimentale, in
legno a lacca verde e oro.
Fusto a cornucopie fogliate,
supporti a cartiglio.
Misure cm. 32 x 19 x 34.

104

106
DUE SEDIE IN NOCE, STILE
RINASCIMENTO, FINE
XIXSECOLO
interamente intagliate
a protomi, teste di
cherubini, stemmi, elmi ed
ornati vegetali. Schienali
rettangolari, con montanti
a bambocci. Una sedia
con protomi alle gambe
anteriori.
Misure cm. 121 x 57 x 48.
Un braccio mancante.

107

107
COPPIA DI OBELISCHI IN
LEGNO LACCATO,
XIXSECOLO
con fondo a finto marmo
viola e pinnacolo a
rocchetto.
h. cm. 65.
Cadute di laccatura.
M.O.

M.O.
105

M.O.
105
BELLA PANCA IN NOCE,
PROBABILMENTE ROMA
XVIIISECOLO
con schienale a mensola e
sedile rettangolare. Braccioli
lobati, montante a cartella
piatta, scolpiti a racemi
vegetali.
Misure cm. 93 x 180 x 48.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 27

1 5

settembre

2 0 1 5

27

03/08/15 12:31

110
JAN STEEN, bottega di
(Leida 1626 - 1679)
Venditori di lenti
Scena di genere in interno
Coppia di dipinti ad olio su
tela, cm. 50,5 x 41,5
In cornice
Condizioni dei dipinti
Rinteli novecenteschi. Alcuni
restauri ossidati nel secondo
dipinto
E 1500-2000

110

110

111
PITTORE OLANDESE,
FINE XVIIISECOLO
Testa maschile con patologia
Olio su tavoletta,
cm. 21 x 16
Iscrizione al retro
Cornice olandese

108
PITTORE ROMANO, SECONDA MET
XVIISECOLO
Paesaggio con Santa Lucia
Olio su tela, cm. 65 x 49
Cornice argentata

M.O.

Condizioni del dipinto


Rintelo tardo ottocentesco. Linea di restauro
verticale a sinistra della santa, zone di
restauro in basso a sinistra nel paesaggio

112
RESTI DI CROCIFISSO
IN STUCCO, INIZI
XXSECOLO
con croce in legno a lacca
nera.
Misure totali, cm. 60 x 26.
Rotture, mancanze e difetti.

M.O.
109
COPPIA DI POTICHES IN CERAMICA,
SAVONA, INIZI XXSECOLO
interamente a smalto bianco e blu, decorate
al corpo a paesaggi con cherubini e stemmi
di casata. Anse e piedi fogliate.
Marca sotto la base.
Misure cm. 43 x 49 x 28.
Mancanza ad un manico, difetti di cottura.

M.O.

108

M.O.
109

28

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 28

mobili ,

maioliche

argenti

111

112

antichi

03/08/15 12:33

113

113
CHARLES JOSEPH NATOIRE, att. a
(Nimes 1700 - Castel Gandolfo 1777)
Perseo con la testa di Medusa
Olio su tela, cm. 120 x 181,5
Iscrizione C Natoire 17(?), in basso a destra
Provenienza
Collezione privata romana
Condizioni del dipinto
Rintelo a cera novecentesco. Punti di restauro nella
parte sinistra in alto, zone di restauro fra le figure
nella parte mediana
Cornice
Cornice di linea settecentesca in legno dorato e
intagliato, con decoro a foglie agli angoli e bordo a
baccelli, della fine del XIX secolo
E 7000-10000

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 29

1 5

settembre

2 0 1 5

29

03/08/15 12:33

117
BEL CROCIFISSO IN
ARGENTO, PUNZONE
REGNO DI NAPOLI
1832/1872
interamente sbalzato, con
raggiera e finali a teste di
cherubini.
Titolo 834/1000.
Misure cm. 34 x 22, peso
gr. 117.
Restauro sulla parte bassa
della croce.

114
SETTE MANIGLIE IN
METALLO DORATO,
XIXSECOLO
sbalzate ad elementi
vegetali.
Diametro massimo, cm. 8.
Due con supporto
mancante.
M.O.
115
RARO PICCOLO VASSOIO
IN ARGENTO, FINE
XVIIISECOLO
a sezione rettangolare, con
bordo traforato a ramages
fiorate. Manici a ghirlanda,
piedi ferini.
Misure cm. 4 x 33,5 x 17,
peso gr. 521.

119
RARO SCALDINO
IN ARGENTO, FINE
XVIIISECOLO
con corpo a rete e filigrana,
a figurazioni vegetali. Fusto
in argento dorato a sagoma
ovale.
Misure cm. 17 x 23 x 17,
peso gr. 321.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma

M.O.
M.O.

117

M.O.

119

115

118
SECCHIELLO ASPERSORIO
IN ARGENTO, PUNZONE
REGNO DI NAPOLI
1832/1872
a corpo circolare, sbalzato
a palmette e foglie. Manico
a volute sagomate.
Misure cm. 17 x 13,5, peso
gr. 352.
Restauro evidente sotto la
vasca.

120

E 300-400
116

120
SALIERA IN ARGENTO,
PUNZONE STATO PONTIFICIO
FINE
XVIIISECOLO
con vasca dorata, bordo
traforato e gambe con apici a
teste zoomorfe.
Misure cm. 6 x 7, peso gr. 110.

116
SALIERA IN ARGENTO,
PUNZONE ROMA
XVIIISECOLO
con vasca dorata e montanti
a lesene con busti classici e
piedi ferini.
Misure cm. 8 x 7 x 7, peso
gr. 99.
118

M.O.

30

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 30

mobili ,

maioliche

argenti

M.O.

antichi

03/08/15 12:34

121

121
GRANDE VASSOIO
IN ARGENTO,
PUNZONE STATO
PONTIFICIO 1817/1861
a sagoma ovale, con
bordo cesellato a
greca.
Argentiere Pietro Paolo
Spagna.
Titolo 889/1000.
Misure cm. 34,5 x 56,
peso gr. 2106.
M.O.

123
RARA COPPIA DI PICCOLE
ANFORE IN ARGENTO,
PUNZONE STATO
PONTIFICIO ARGENTIERE
GIOACCHINO BELLI
1811/1825
di pregiata fattura, a
corpo filiforme, con
raffinato cesello a foglie
lanceolate. Manici a girali
con margherite, piede
quadrato.
Titolo 889/1000.
Misure cm. 18 x 7 x 10,
peso gr. 400.

123

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma

122

Pubblicazioni
S. Fornari e P. Hoffmann,
Gli Argenti Romani di
Salvatore Fornari, Ed.
Tritone - Roma 1968, p.
non indicata
E 700-1000

122
BELLA LUCERNA
IN ARGENTO,
PROBABILMENTE NAPOLI
FINE XVIIISECOLO
con nodo mobile a
tre fiamme e finale a
rocchetti. Base sbalzata.
Completa dei accessori.
Punzone non
identificato.
h. cm. 73, peso
complessivo gr. 2200.

124

124
BELLA COPPIA DI PICCOLE
SALIERE IN ARGENTO,
PUNZONE STATO
PONTIFICIO 1815/1857
con vasca dorata e
montanti a cartelle nervate
con teste leonine.
Argentiere Filippo Pacetti.
Titolo 889/1000.
Misure cm. 5,8 x 7, peso
gr. 202.
E 200-300

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
Pubblicazioni
S. Fornari e P. Hoffmann, Gli
Argenti Romani di Salvatore
Fornari, Ed. Tritone - Roma
1968, p. non indicata

Provenienza
Famiglia romana
E 2000-2500
125

E 800-1200

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 31

125
TAZZA DA PUERPERA
CON PIATTO IN ARGENTO,
PUNZONE STATO
PONTIFICIO, ARGENTIERE
PIETRO BIAZZI 1857-1866
a corpo inciso a tralci di
vite, con bordi godronati
a palmette. Figura di biga
romana sul coperchio in
fusione, anse a cherubini
con ceste con uccellini.
Piatto di medesimo decoro.
Titolo 889/1866.
Misure coppa
cm. 23 x 22 x 14.
Diametro piatto cm. 22,5.
Peso complessivo gr. 793.
Ammaccatura al piede.

1 5

settembre

2 0 1 5

31

03/08/15 12:34

126

126
CARLO COPPOLA, att. a
(Attivo a Napoli XVII secolo)

127
PITTORE OLANDESE, XIXSECOLO

128
GIANANTONIO GUARDI, bottega di
(Vienna 1699 - Venezia 1760)

Ritratto di Nobildonna
Olio su tavola, cm. 25 x 18
Non firmato

Battaglia tra cavalieri cristiani e turchi


Olio su tela, cm. 100 x 124
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Punti di restauro nel cielo,
zona e punti di restauro nei contorni dei
due cavalieri a destra

Cornice
Cornice modanata in legno a lacca rosa e
oro, della fine del XVIII secolo
M.O.

Cornice
Cornice in legno dorato e modanato,
con bordi interni a palmette e nastrino
arrotolato, dellinizio del XIX secolo

128

San Giuseppe
Olio su tela ovale, cm. 46 x 35
In cornice
Provenienza
Famiglia romana
Condizioni del dipinto
Alcuni piccoli punti di restauro sulla
spalla. Il dipinto in buono stato di
conservazione
E 1500-2000

E 1000-1500

127

32

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 32

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:35

129

129
GIOVANNI ANDREA SIRANI, att. a
(Bologna 1610 - 1690)
Santa Caterina dAlessandria
Olio su tela, cm. 63 x 53
Provenienza
Famiglia toscana
Scheda su www.astebabuino.it
Condizioni del dipinto
Rintelo tardo settecentesco. Alcuni
piccoli punti di restauro sparsi sugli
incarnati

130
PICCOLO BASSORILIEVO IN
ARGENTO, PROBABILMENTE
NAPOLI XVIIISECOLO
a sezione ovale raffigurante
San Francesco. Entro teca,
con applicazioni in argento e
composizione di corallo bianco.
Cornice poligonale in tartaruga.
Presa anchessa in bronzo cesellato
a testa di cherubino.
Misure ingombro, cm. 39,5 x 28.
Misure bassorilievo, cm. 11,5 x 9,5.

130

M.O.

Cornice
Cornice in legno e stucchi dorati
con decori a ghirlande, della fine del
XIX secolo
E 2500-3500

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 33

1 5

settembre

2 0 1 5

33

03/08/15 12:35

133
BELLA COPPIA DI
APPLIQUES IN BRONZO,
XIXSECOLO
di linea Luigi XV, cesellate a
volute e foglie. Due braccia
a ramages intrecciate.
Misure cm. 46 x 28 x 23.

131
RESTI DI TAPPETO KAZAK
ADLER, FINE XIXSECOLO
a doppio medaglione a stella,
con motivi secondari a rosette
e foglie, nel campo centrale
a fondo arancio. Bordura a
granchio su fondo bianco.
Misure cm. 205 x 138.
Rotture a abraches.

M.O.

M.O.
133

134
COPPIA DI CANDELABRI
IN BRONZO, XIXSECOLO
con fusto e quattro braccia a
ramages fogliate, con figure
di putti allegorici nel basso.
Piede riccamente cesellato
a foglie e tralci duva con
piedi arricciati.
h. cm. 51.
M.O.

131

134

132

135

135
RARO OROLOGIO
IN BRONZO, FIRMATO
LEROLLE FRERES, FRANCIA
XIXSECOLO
di gusto Luigi XV, con cassa
cesellata ad ornati vegetali
e ramages a foglie ritorte.
Angoli a profili di paggi,
laterali traforati a trionfi con
maschere. Quadrante con
placchette a smalto bianco,
sottolineato da figure di
ancelle con ghirlande. Piedi
fogliati.
Placca a smalto bianco con
firma Lerolle Freres, Parigi,
sotto il quadrante.
Misure cm. 64 x 36 x 16.
Un pinnacolo superiore
ed un piedino mancanti,
ossidazioni, difetti.
Macchina non esaminata.
M.O.
136
PICCOLA ETAGERE
FRANCESE, PRIMA MET
XIXSECOLO
impiallacciata in bois de
rose ed ebano viola, a
marqueteries romboidali.
Fusto a tronchetto con tre
ripiani a vassoio ottagonali.
Tre piedi animati.
Misure cm. 80 x 30 x 27.

132
SET DA CAMINO IN BRONZO,
INIZI XXSECOLO
cesellato a motivi Luigi XIV,
completo di grande pinza e
paletta.
Misure cm. 70 x 30 x 22.
M.O.

M.O.

34

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 34

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:36

137
PICCOLA ANGOLIERA
LACCATA, PIEMONTE O
NAPOLI PERIODO LUIGI XVI
interamente a lacca bianca
ed oro, con fronte traforato
ed intagliato a campanule e
foglie. Calandra a ghirlande
cadenti, monogamba
rudentata. Piano superiore
in marmo giallo di Siena.
Misure cm. 82 x 70 x 50.

140

M.O.
138
COPPIA DI LANTERNE DA
PROCESSIONE, INIZI
XXSECOLO
in metallo argentato e
dorato a sagoma esagonale.
Cornici sbalzate a porticati,
ornati vegetali ed ovoli.
Cappello a cupola di basilica
sbalzata con coroncina e
ciuffo dorato.
h. cm. 220.
Vetri mancanti, un bastone
mancante, difetti.
M.O.

137

139
BEL TRUMEAU, VIENNA
FINE XVIIISECOLO
interamente in noce, con
riserve in olmo, intarsiate
in amaranto e legni di
frutto, con filettature in
palissandro. Parte superiore
ripartita a sezioni bombate
di tre cassetti per lato, un
cassetto nel basso, sportello
centrale, cassetto pi in
alto. Interno a sei cassetti di
diverse dimensioni, laterali
a mensola ad un cassetto.
Parte inferiore a fronte
mosso e spigolato a due
grandi cassetti. Piedi caprini.
Misure cm. 185 x 130 x 74.
Alcune fodere del retro
postume.

140
TULIPANIERA IN METALLO
ARGENTATO, INIZI
XIXSECOLO
a sagoma ovale, con bordo
superiore lobato. Piedi a
palmette ed artigli con sfere.
Misure cm. 17 x 32 x 20.

141
SETTE OGGETTI IN PELTRO,
INIZI XXSECOLO
lotto composto da tre teiere,
un tankard, due boccali e un
piatto.
Tankard h. cm. 19.
M.O.

M.O.

M.O.
138

139

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 35

1 5

settembre

2 0 1 5

35

03/08/15 12:36

142

142
AGOSTINO TASSI, seguace di
(Ponzano Romano 1580 Roma 1644)

143
AGOSTINO TASSI, seguace di
(Ponzano Romano 1580 Roma 1644)

Paesaggio con pescatori


Olio su tela, cm. 48,5 x 62,5

Paesaggio con viandanti


Olio su tela, cm. 48,5 x 62,5

Provenienza
Famiglia toscana

Provenienza
Famiglia toscana

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Una
zona di restauro quasi ossidata
in alto a destra. Il dipinto in
buono stato di conservazione

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Un
restauro datato sugli alberi a
sinistra. Il dipinto in buono
stato di conservazione

Cornice
Cornice modanata in legno
dorato, del XIX secolo

Cornice
Cornice modanata in legno
dorato, del XIX secolo

M.O.

M.O.
144

36

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 36

mobili ,

maioliche

argenti

143

144
PITTORE FERRARESE, PRIMA
MET XVIISECOLO

145
PITTORE ROMANO,
XVIIISECOLO

Matrimonio mistico di Santa


Caterina
Olio su tela,m cm. 63 x 50,5

Lapparizione dellAngelo a
San Carlo Borromeo
Olio su tela, cm. 128 x 97,5

Condizioni del dipinto


Rintelo a cera novecentesco.
Zone di restauro sui
panneggi e nei contorni alle
figure

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco.
Tre punti ed una linea di
restauro sul manto del
Santo. Il dipinto in buono
stato di conservazione

Cornice
Cornice a sezione piatta
in legno a lacca rossa con
bordi in oro, del XX secolo

M.O.

M.O.

145

antichi

03/08/15 12:37

146

146
LUCA GIORDANO, bottega di
(Napoli 1634 - 1705)
La conversione della Maddalena
Olio su tela, cm. 126 x 92
Cornice dorata
Provenienza
Illustre collezione privata romana
Condizioni del dipinto
Rintelo ottocentesco. Piccolo taglio non
restaurato sulla spalla in primo piano. Una
linea di restauro ossidata sul braccio al petto.
Accumuli di grasso. Il dipinto in buono stato
di conservazione
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 37

1 5

settembre

2 0 1 5

37

03/08/15 12:37

147
BEL TAVOLO IN NOCE, PROBABILMENTE
ROMA ELEMENTI DEL XVIIISECOLO
con piano a fazzoletto intarsiato a cubetti
in ebano viola, palissandro e acero. Fascia
ad un cassetto, con calandre fogliate,
gambe arcuate con desinenze caprine.
Misure cm. 80 x 67 x 89.

150
SPECCHIERA IN LEGNO
DORATO, STILE GENOVESE,
INIZI XXSECOLO
con intagli a volute
arricciate, foglie e fiori.
Misure cm. 140 x 87.
M.O.

M.O.

147 (piano)

150
147

151

151
PICCOLA COMMODE IN
NOCE E LEGNO SANTO,
ROMA XVIIISECOLO
con intarsi a motivi vegetali
e filettature in legno di
bosso. Fronte mosso
a due cassetti, gambe
leggermente arcuate.
Misure cm. 79 x 61 x 37.
Notevoli mancanze alla
placcatura del piano ed
al corpo, mancanza alla
calandra.
M.O.
152
TAPPETO KAZAK
BORDJALU, PRIMA MET
XXSECOLO
a doppio medaglione
poligonale con elementi
simbolici e rosette, nel
campo centrale a fondo
bianco. Bordura a rosette su
fondo senape.
Misure cm. 209 x 93.
M.O.

148

148
PICCOLA COMMODE IN
NOCE, ITALIA CENTRALE
ELEMENTI ANTICHI
a piano rettangolare e
fronte a tre cassetti. Fascia
di base a guantiera, piedi a
mensola.
Misure cm. 87 x 54 x 112.

152

M.O.
149
COPPIA DI COMODINI,
XXSECOLO
di stile emiliano, in legno
tinto a ciliegio. Due cassetti
sul fronte.
Misure cm. 60 x 47 x 30.
M.O.

38

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 38

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:38

153

153
COPPIA DI POLTRONE IN
NOCE, ROMA XVIIISECOLO
a schienali merlati e
braccioli sagomati con
pomi arricciati. Montanti
mossi, gambe arcuate con
piedi caprini. Tappezzeria in
velluto verde.
Misure cm. 104 x 64 x 54.
Restauri datati.
M.O.

154

157

156
PIATTO, VASO, BROCCA E
CESTINO IN MAIOLICA, FAENZA
XXSECOLO
a smalto azzurrino con decoro
di gusto Imary, in verde, cobalto
ed arancio.
Marcate Cace Faenza, sotto la
base.
Misure cm. 33 x 24 x 23,
cm. 20 x 17 x 18,
cm. 14 x 31 x 23 e cm. 27 x 24.
M.O.
156

154
FIGURA DI BIMBO
IN PORCELLANA,
PROBABILMENTE RUSSIA
XIXSECOLO
a smalti policromi. La figura
in posa eretta con ceste
con uccellini.
Marca in rosso sotto la base.
h. cm. 12.
Difetto ad una gamba.

157
COMODINO IN EBANO VIOLA,
XXSECOLO
di stile settecentesco, con piano
ovale e cassetto sul fronte.
Pianetto inferiore.
Misure cm. 67 x 43 x 33.

155

M.O.

M.O.
155
BELLA E PICCOLA
COMMODE NAPOLETANA,
XVIIISECOLO
impiallacciata in ebano rosa,
con intarsi e filettature in
ebano viola e bosso. Corpo
bombato, fronte a due
cassetti, fianchi centrati da
intarsi a margherite. Gambe
a sciabola con scarpette in
bronzo. Piano in marmo
verde.
Misure cm. 83 x 108 x 55.
Piano in marmo postumo.
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 39

1 5

settembre

2 0 1 5

39

03/08/15 12:38

160
PITTORE EMILIANO,
XVIISECOLO
La fuga in Egitto
Olio su cartone, cm. 56 x 45
Firma probabilmente
apocrifa in basso a destra
Provenienza
Famiglia romana
Condizioni del dipinto
Zone di restauro sulle vesti e
sul paesaggio di fondo
Cornice
Cornice a guantiera in legno
ebanizzato, della fine del
XIX secolo
M.O.
160

158

161
PITTORE ROMANO,
XVIIISECOLO

158
GIOVANNI BENEDETTO
CASTIGLIONE detto il
GRECHETTO, att. a
(Genova 1609 - Mantova 1664)

Paesaggio fluviale con


fortezza
Olio su tela, cm. 36,5 x 49

Paesaggio con fauni


Acquerello monocromo su carta
tondeggiante, cm. 23 x 21
Iscrizione a matita con
attribuzione al retro
Sottovetro

Condizioni del dipinto


Rintelo ottocentesco. Punti
di restauro sparsi
M.O.

M.O.

161

162
INCISORE XIXSECOLO

159
INCISORE XVIIISECOLO

Allegoria dellabbondanza
Stampa, cm. 22 x 32
In cornice

Scena con condottiero


Incisione al bulino, cm. 37 x 47
Cornice laccata

M.O.

M.O.

162
159

163

163
INCISORE FRANCESE, FINE
XVIIISECOLO
Veduta di Santa Maria
Maggiore a Roma
Acquaforte a veduta ottica,
cm. 30 x 43,5
Sottotitolata
Cornice
Cornice in legno di noce
con bordo in oro e supporto
in ferro nel basso, del
XIX secolo
M.O.

40

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 40

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:39

164

165

164
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE,
FINE XVIISECOLO

166
PIETRO ANGELETTI, att. a
(Bologna 1737 - Roma 1798)

Ritratto di Gentiluomo con libro


Olio su tela, cm. 90 x 72

Santa Caterina dAlessandria


Olio su tela ovale, cm. 62 x
45,5

Condizioni del dipinto


Rintelo recente. Zone di restauro ossidate
sulla fronte e sulle mani in basso.
Accumuli di grasso

Condizioni del dipinto


Rintelo recente. Zone di
restauro a sinistra nel fondo
e nel contorno del volto. Dito
pollice restaurato, punti di
restauro in basso a destra

Cornice
Cornice in legno a lacca verde e oro con
cimasa a voluta vegetale con rampicante,
centrata da roccaille e bordi a nastrino
e palmette, del XIX secolo (difetti)

Cornice
Cornice a cassetta in legno
dorato e intagliato a racemi
fioriti, con bordi a palmette,
punti e linee, del XIX secolo

M.O.

M.O.

165
PITTORE ITALIANO, SECONDA MET
XVIIISECOLO
Ritratto di gentildonna
Olio su tela, cm. 91 x 74
Condizioni del dipinto
Rintelo ottocentesco. Restauri integrativi
sparsi, una zona di restauro sopra la
mano in basso. Il dipinto in buono
stato di conservazione

166

166

Cornice
Cornice in legno a lacca verde e oro con
cimasa a voluta vegetale con rampicante
centrata da roccaille e bordi a nastrino e
palmette, del XIX secolo
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 41

1 5

settembre

2 0 1 5

41

03/08/15 12:39

167

169
168

167
SCULTORE ITALIANO, INIZI
XIXSECOLO
Athena
Bronzo a patina brunita,
cm. 32 x 11 x 18
Non firmata
Basetta in travertino
M.O.
168
RARA ANGOLIERA IN LEGNO
LACCATA, INGHILTERRA
PERIODO QUEEN ANNE
a fondo rosso, con decori
a chinoiseries in oro e
policromia. Parte superiore a
due sportelli con vetri, parte
inferiore a due sportelli.
Angoli a linea spezzata. Piedi
a mensola.
Misure cm. 203 x 90 x 60.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
E 800-1200

42

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 42

mobili ,

maioliche

argenti

171

169
COMODINO VENEZIANO
IN NOCE, XVIIISECOLO
con fronte e mezzaluna.
Tre cassetti, angoli a linea
spezzata, fiancate a sagoma
convessa. Calandra merlata
centralmente, gambe
arcuate con desinenze
caprine.
Misure cm. 80 x 43 x 68.
E 800-1200
170
COPPIA DI POLTRONE IN
FAGGIO, PROBABILMENTE
INGHILTERRA XIXSECOLO
ad alti schienali con cartella
a lira e braccioli sagomati
e curvati. Gambe arcuate a
desinenze palmate.
Misure cm. 105 x 59 x 51.
M.O.

170

antichi

03/08/15 12:39

174
ARAZZO SAVONNERIE,
FRANCIA FINE XVIIISECOLO
tessuto a disegno di cesta
con fiori sospesa da nastro
azzurro, nel campo centrale
a fondo bianco. Riserva del
campo a rudentatura con
rampicanti fiorati, bordura
dei lati corti a tempietto con
gigli con piccole perle.
Misure cm. 271 x 109.
Strappi, mancanze e leggeri
restauri ai lati corti.

173
RARO PIATTO IN
PORCELLANA, REAL
FABBRICA FERDINANDEA
1790/1810
a smalto bianco, con decoro
a mazzetto reciso nel
cavetto.
Marca stanca sotto la base.
Diametro cm. 31.
Evidente felatura.
173

M.O.

171
DUE LUCERNE FIORENTINE
IN OTTONE, INIZI
XXSECOLO
a due fiamme, con
piede a fazzoletto e base
ottagonale.
h. cm. 44.

M.O.
175
BELLA CREDENZA IN NOCE
CHIARA, EMILIA SECONDA
MET XVIIISECOLO
con riserve in bois de rose
ed acero. Piano a cartiglio,
fronte centralmente
convesso a due sportelli, con
tre serie di doppie riserve a
finti cassetti. Piedi sagomati
e palmati.
Misure cm. 92 x 142 x 52.

M.O.
172
SPECCHIERA IN MOGANO,
XIXSECOLO
con intarsi e filettature
tigrate. Parte superiore a
timpano, centrata da piccolo
balaustro con foglie e fiori.
Ghirlande di campanule
cadenti ai lati, specchio a
mercurio.
Misure cm. 147 x 77.
Difetti.

172

Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
174

M.O.

M.O.
175

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 43

1 5

settembre

2 0 1 5

43

03/08/15 12:40

177
INCISORE INGLESE,
XIXSECOLO
Cristo benedicente
Stampa, cm. 52 x 43
Sottotitolata
Cornice
Cornice in legno di olmo del
XIX secolo (difetti)
M.O.
178
INCISORE INGLESE,
XXSECOLO
Lady and Lord Spencer,
da Roberts
Stampa, cm. 51 x 41
Sottotitolata
In cornice
M.O.
176

176
PITTORE ITALIA
SETTENTRIONALE,
XIXSECOLO

179
PITTORE ITALIA
SETTENTRIONALE,
XIXSECOLO
Paesaggio con architetture
e torrente
Tempera su tela applicata
su masonite, cm. 90 x 130

Paesaggio montuoso con


lago e borgo
Tempera su tela applicata su
masonite, cm. 150 x 199

Condizioni del dipinto


Alcuni fori alla tela sparsi.
Difetti ai bordi.

Condizioni del dipinto


Alcuni fori alla tela sparsi.
Difetti ai bordi.

Cornice
Cornice in legno naturale
con fregi in metallo, della
fine del XIX secolo

Cornice
Cornice in legno naturale
con fregi in metallo, della
fine del XIX secolo

179

M.O.

180

180
PELAGIO PALAGI
(Bologna 1775 - Torino
1860)

M.O.
180

Ges e Ponzio Pilato davanti


al popolo
Trasfigurazione di Cristo
Coppia di inchiostri su carta
marrone, cm. 18 x 23,8
Non firmati
In cartella
Scheda e bibliografia su
www.astebabuino.it
M.O.

44

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 44

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:40

181

181
GIAN PAOLO PANNINI
(Piacenza 1691 - Roma 1765)
Capriccio architettonico con
figure e statua di Achille
Olio su tela, cm. 65 x 44
Provenienza
Illustre famiglia romana
E 10000-15000

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Alcuni punti di restauro
parzialmente ossidati sulle volte in alto delle
architetture. Tre punti di restauro in basso
tra le figure. Il dipinto in buono stato di
conservazione
Cornice
Cornice seicentesca in legno al lacca rossa
ed oro, con interno a sezione piatta decorata da
rilievi a foglie e campanule, con bordo interno
tigrato
Bibliografia
Ferdinando Arisi, Gian Paolo Panini e i fasti della
Roma del 700, Roma 1986
Perizia su foto di Ferdinando Arisi
Perizia scritta di Giancarlo Sestieri, in data 1995
Scheda su www.astebabuino.it

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 45

1 5

settembre

2 0 1 5

45

03/08/15 12:40

182

182
LUCERNA FIORENTINA IN
METALLO DORATO, INIZI
XXSECOLO
con fusto a rocchetti e nodo
a tre fiamme. Base a disco.
h. cm. 67.
M.O.
183
COPPIA DI PANNELLI,
PROBABILMENTE FRANCIA
XIXSECOLO
a lacca Cina con rilievi
dorati, raffiguranti paesaggi
con montagne su piani
prospettici.
Misure cm. 49 x 21.
Leggeri difetti ad un angolo.

185

184
PITTORE ITALIANO,
XVIIISECOLO

185
PITTORE FRANCESE, FINE
XVIISECOLO

Ritratto di gentiluomo con


lettera
Olio su tela, cm. 87 x 65
Iscrizione Sign. Filippo
Savelli 1756, al retro

Ritratto di nobile in
armatura
Olio su tela ovale,
cm. 72 x 57

Condizioni del dipinto


Rintelo ottocentesco. Una
linea di restauro verticale
sullasola con i bottoni
dellabito. Alcune zone di
restauro ossidate nel fondo.
Notevoli accumuli di grasso

Condizioni del dipinto


Rintelo ottocentesco.
Restauri ossidati sparsi,
accumuli di grasso

Cornice
Cornice a guantiera in legno
dorato, del XIX secolo

CAT.145.484.DEF.indd 46

M.O.

186

Cornice
Cornice in legno e stucchi
dorati con decoro a
ghirlanda, del XIX secolo
M.O.

184

183

dipinti ,

Vedute di Roma
Tre acqueforti, cm. 20,5 x 27,
cm. 19,5 x 25,5 e cm. 14 x 19
Gore e difetti
In cornice

M.O.

M.O.

46

186
INCISORI XVIII-XIXSECOLO

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:40

187
PITTORE VENETO,
XVIIISECOLO
Allegoria della prudenza
Allegoria della temperanza
Coppia di disegni a tecnica
mista matita, seppia e
lumeggiature a biacca su
carta, cm. 25 x 14
Uno firmato in basso a
sinistra G.B. Tiepolo
Uno siglato in basso a
sinistra G.B.T
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
Condizioni dei disegni
Carte rifilate ai lati con
mancanze e distacchi.
Svelature
M.O.

187

187

188
PITTORE ITALIANO, FINE
XVIIISECOLO
Le Muse
Matita su carta,
cm. 28 x 26,5
Firma Galliodoro,
probabilmente apocrifa in
basso a destra
Sottovetro
M.O.
189
INCISORE INIZI XXSECOLO
Italia settentrionale e Balcani
Stampa geografica,
cm. 47 x 63
In cornice

191

188
190

191
PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO

M.O.

Anatomia umana
Penna e matita su carta,
cm. 27,5 x 18
Firmato a destra ed al
retro

190
PITTORE NAPOLETANO,
INIZI XIXSECOLO

M.O.

Venere e Amore in
paesaggio
Olio su tela applicata su
vetro, cm. 33 x 42
In cornice
E 120-180

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 47

1 5

settembre

2 0 1 5

47

03/08/15 12:41

193
BEL VERSATOIO IN
MAIOLICA, URBANIA O
PESARO SECONDA MET
XVIIISECOLO
a smalti policromi, con
decoro di suonatrice in
paesaggio. Retro a ghiaccio
rotto, collo traforato.
Misure cm. 19 x 15 x 19.
M.O.
192

194

192
PIATTO IN MAIOLICA, ARIANO
IRPINO MET XVIIISECOLO
con decoro a fiori ed uccellino a
smalto verde, ocra e violetto. Bordo
nervato.
Diametro cm. 24.

194
PIATTO IN MAIOLICA,
NAPOLI O PESARO
SECONDA MET
XVIIISECOLO
a smalto crema, con decoro
a fiori ed uccellini, in ocra,
cobalto e violetto.
Misure cm. 25 x 33.
Ricomposto.

M.O.

M.O.
195
GRANDE E BEL
ALBARELLO IN MAIOLICA,
PROBABILMENTE PESARO
FINE XVIIISECOLO
a smalto bianco e
policromia, con decoro a
ciuffi di fiori, entro riserva a
cartiglio ritorto.
Misure cm. 28 x 21.
Felature, notevoli cadute
di smalto nel basso.

195

E 200-300
193

196
DUE ALBARELLI
IN MAIOLICA,
PROBABILMENTE PUGLIE LA
TERZA MET XVIIISECOLO
a smalto bianco e blu,
con decori ad ornati
vegetali, entro prosceni con
drappeggi.
h. cm. 25,5 e cm. 25.
Cadute di smalto,
sbeccature.
E 200-300

196

48

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 48

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:41

197
PICCOLO ALBARELLO
IN MAIOLICA, SICILIA
ORIENTALE, INIZI
XVIIISECOLO
a smalto bianco, centrato
da stemma nobiliare
sottolineato da iscrizione
Vng . Aragon..
Misure cm. 17 x 8,5.
Restauro alla bocca.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
M.O.

200

197

199
DUE VASI DA FARMACIA
IN MAIOLICA,
OFFICINE CAMPANE
XVIII - XIXSECOLO
a smalto bianco e blu, con
decoro a paesaggi con
castelli entro drappeggi.
Un albarello con iscrizione
EMEL: MELILOT.
Misure cm. 17 x 13,5 e
cm. 16 x 14.
Un vaso con notevole
rottura, un vaso con
mancanza e sbeccature.
198

200
RARA VASCA IN MAIOLICA,
OFFICINE CAMPANE PRIMA
MET XIXSECOLO
a smalto bianco e
policromia, con decoro nel
cavetto a figura di servitore
nubiano in paesaggio.
Bordo con decoro a fiori,
entro riserva a fondo verde.
Misure cm. 10 x 34.
Rotture evidenti mal
restaurate, difetti.
E 200-300

M.O.

198
BROCCA E BACILE IN
TERRAGLIA, VICENTINI DEL
GIGLIO FINE XVIIISECOLO
interamente a smalto crema,
con decori in policromia a
figurette e paesini. Falda del
bacile e collo della brocca
a vimini, manico mosso,
bordo lobato.
Marca in rosso sotto la base.
Misure brocca
cm. 26 x 15 x 18.
Mancanze, rotture, felature
e restauri.
M.O.

199

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 49

1 5

settembre

2 0 1 5

49

03/08/15 12:41

205
201

201
COPPIA DI CONSOLES
A MEZZALUNA, ITALIA
SETTENTRIONALE ELEMENTI
DEL XVIIISECOLO
con tre gambe montanti ad
erme e merlatura sotto al
piano a foglie e lobature.
Traverse di medesimo
intaglio.
Misure cm. 73 x 122 x 59.
Piani spatinati.

202
RESTI DI GALLERIA
FEHERAGAN, FINE
XIXSECOLO
con disegno a doppio
herato con rosetta e motivi a
rombi disposti in sequenza,
nel campo centrale a fondo
marrone con cambi di
lana. Bordura a tralci con
palmette su fondo crema.
Misure cm. 396 x 104.
Notevoli abraches, difetti.

M.O.
M.O.
202

203
PICCOLO TRUMEAU, ITALIA
SETTENTRIONALE FINE
XVIIISECOLO
in noce e olmo, con riserve
e filettature in bois de rose.
Parte superiore a due sportelli
con vetri e cappello a doppia
voluta. Parte inferiore con
interno a sei cassetti su due
gradini e vani a giorno. Fronte
esterno a linea spezzata a tre
cassetti, gambe ad obelisco.
Misure cm. 192 x 47 x 93.
Fodere leggermente postume.
M.O.

204
CANDELIERE IN
METALLO ARGENTATO,
XVIIISECOLO
con fusto ligneo,
interamente sbalzato a
foglie, palmette e stemmi.
Fusto a balaustro. Base a
triangolo con piedi ferini.
h. cm. 79.
M.O.
205
CALICE IN METALLO
ARGENTATO, ARGENTERIA
EUROPEA XXSECOLO
con ceselli in bassorilievo a
tralci di vite.
Misure cm. 20,5 x 11.
M.O.

203

50

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 50

mobili ,

maioliche

argenti

204

antichi

03/08/15 12:42

206
BELLA COPPIA DI
COMODINI IN NOCE, ITALIA
CENTRALE FINE XVIII, INIZI
XIXSECOLO
con filettature e riserve
in ebano viola e legno
di bosso. Fianchi e piani
centrati da intarsio a rombo,
entro riserva rettangolare.
Due cassetti sul fronte,
gambe ad obelisco.
Misure cm. 73 x 54 x 35.
Fodere di un comodino
postume.

206

M.O.
207
SALIERA IN ARGENTO,
PUNZONE REGNO DI
NAPOLI 1824/1832
a vasca liscia, con gambe a
pignette e piedi ferini.
Titolo 834/1000.
Misure cm. 5,5 x 7, peso
gr. 68.
M.O.
208
BELLA COMMODE
NEOCLASSICA, NAPOLI FINE
XVIIISECOLO
in bois de rose, con riserve
e intarsi in ebano viola,
bosso e legni di frutto. Due
cassetti sul fronte centrati
da ovali a trionfi musicali.
Fiancate anchesse centrate
da ovali a coppe classiche.
Gambe ad obelisco. Piano
superiore in marmo bianco.
Misure cm. 93 x 130 x 67.
Fodere posteriori recenti.

207

209
PICCOLA GALLERIA
SHIRWAN BAKU, FINE
XIXSECOLO
con tipico disegno a
medaglioni a stella,
disposti verticalmente
sia nel campo centrale
a fondo rosso, che sulla
bordura a fondo bianco.
Motivi secondari a rosette
completano il disegno.
Misure cm. 278 x 112.
Abraches evidenti.

209

M.O.

208

Provenienza
Famiglia romana
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 51

1 5

settembre

2 0 1 5

51

03/08/15 12:42

212
INCISORE ITALIANO,
XIXSECOLO
Veduta di palazzo De Cesari
Incisione, cm. 17 x 23,5
Firmata Rivelandi inc.,
in basso a destra
In cornice
M.O.
213
PITTORE FIORENTINO, FINE
XVIII SECOLO
SantAgnese
Olio su tela, cm. 62,5 x 48,5
Condizioni del dipinto
Rintelo recente. Restauro sul
collo della santa e lungo il
bordo destro
Cornice
Cornice in legno dorato a
nastro arrotolato e foglie,
dellinizio del XX secolo
210

213

M.O.

210
INCISORE ITALIANO,
XXSECOLO

214
INCISORE ITALIANO
XIXSECOLO

Annia Faustina
Stampa, cm. 32 x 21
Sottotitolata
In cornice

Porto di Otranto
Stampa, cm. 36 x 53
Gore e difetti
M.O.

M.O.
211
PITTORE TEDESCO, INIZI
XIXSECOLO

211
215

Trionfo di Bacco e Arianna


Olio su tavola, cm. 41 x 69
Firma di difficile lettura in
basso a destra

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 52

Scena mitologica con Sirene


Olio su tavola, cm. 33 x 46
Condizioni del dipinto
Due punti di restauro al
centro della composizione

M.O.

52

215
PITTORE ITALIANO
NEOCLASSICO

M.O.

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:42

216

216
PITTORE FRANCESE,
XIXSECOLO
Il sonno di Endimione
Olio su tela, cm. 87 x 118
Non firmato
Cornice dorata
Provenienza
Famiglia romana
Opera tratta da un originale
di Anne-Louis GirodetTrioson, conservato presso il
Museo del Louvre a Parigi

217
AUGUSTE JEAN-BAPTISTE
VINCHON, att. a
(Parigi 1789 - Bad Ems
1855)
Veduta di Villa Madama,
Roma
Matita su carta, cm. 22 x 28
Non firmata
Titolata in alto
PROVENIENZA
Album di viaggio in Italia
dellartista
Collezione famiglia Fornari,
Roma

Condizioni del dipinto


Rintelo novecentesco. Alcuni
punti e zone di restauro
nella parte bassa

Il disegno accompagnato
da perizia scritta di Alberto
di Castro

E 1500-2000

E 300-400

218
INCISORE FRANCESE,
XVIIISECOLO
Partenza per la caccia
Incisione, cm. 52 x 73
Sottotitolata
In cornice
M.O.
217

219
INCISORE XXSECOLO

218

Ritratti in ovali dallantico


Tre incisioni a colori,
cm. 33 x 21
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 53

1 5

settembre

2 0 1 5

53

03/08/15 12:42

222
PICCOLO SECRETAIRE IN
BOIS DE ROSE, FRANCIA,
SECONDA MET XIXSECOLO
con riserve ed intarsi in ebano
viola e legni di frutto. Fronte
con ribalta, due cassetti e due
sportelli nel basso. Angoli
a linea spezzata, gambe
arcuate. Applicazioni in
metallo dorato.
Misure cm. 123 x 52 x 35.
M.O.

220
221

220
SPLENDIDO TAPPETO
KIRMAN, MET
XXSECOLO
con disegno a
grandi herati disposti
simmetricamente nei
contorni di un maestoso
medaglione circolare
arabescato, con piccoli
herati ed ornati vegetali.
Motivi secondari a
racemi con fiori e foglie
completano il disegno
del campo centrale a
fondo blu. Bordura stretta
a ghirlanda fogliata
sinusoidale con fiori.
Misure cm. 260 x 285.
E 800-1200

221
BELLA GALLERIA
CAUCASICA KARABAGH,
FINE XIXSECOLO
con medaglioni a fiori rosa e
motivi secondari a tralci con
fiori, nel campo centrale a
fondo blu. Bordura a rosette
entro doppia riserva a tralci
di quercia.
Misure cm. 446 x 105.
Abraches.
E 400-600
222

223
PICCOLA RIBALTA DI STILE
SETTECENTESCO, FRANCIA
INIZI XXSECOLO
interamente lastronata in bois
de rose, con riserve in legno di
bosso. Fronte a marqueteries
a reticolo, interno a due
cassetti. Due cassetti sulla
fascia, gambe arcuate.
Misure cm. 99 x 47 x 33.
Rottura ad una gamba,
mancanze alla placcatura.
M.O.
224
ANGOLIERA IN LEGNO TINTO
A NOCE, XXSECOLO
di stile settecentesco ad uno
sportello. Piedi a mensola.
Misure cm. 95 x 71 x 47.
M.O.
225
TAVOLINO INTARSIATO, FINE
XIXSECOLO
in mogano e noce, con piano
ottagonale centrato da figure
femminili ed adamitiche con
fiori in legno di acero. Gambe
ad obelisco.
Misure cm. 67 x 47.
M.O.
225

54

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 54

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:43

223

226
LIVIA GORGO
(Padova 1879 - 1963)
Diana al concilio degli dei
Arazzo a succo derba,
cm. 247 x 378
Titolato in basso
Provenienza
Collezione Conti Gorgo,
Padova
Eredi Famiglia Gorgo, Roma
M.O.

226

229
FIGURA IN MASCHERA
IN PORCELLANA,
PROBABILMENTE FRANCIA
XIXSECOLO
a smalti policromi. La figura
in posa danzante con una
cetra nelle mani.
h. cm. 15.
Notevoli restauri, sbeccature
e mancanze.
M.O.
229

228

227
PICCOLA COMMODE IN
NOCE, ITALIA CENTRALE,
FINE XVIIISECOLO
con filettature in ebano.
Fronte a due cassetti,
gambe ad obelisco. Maniglie
in metallo dorato postume.
Misure cm. 85 x 100 x 45.
Difetti al piano superiore.

227

M.O.
228
FIGURA DI CUOCO
IN PORCELLANA,
PROBABILMENTE MEISSEN
INIZI XIXSECOLO
a smalti policromi. La figura
in posa eretta, con un
paiolo alla spalla ed uno
alla mano. Base circolare a
terrapieno.
Non marcata.
h. cm. 17.
Sbeccature al cappello.
M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 55

1 5

settembre

2 0 1 5

55

03/08/15 12:43

230
TAVOLINO DA SALOTTO, INIZIO
XXSECOLO
di stile seicentesco, con piano
in marmo portoro e fusto in
noce. Gambe arcuate, traverse a
mezzaluna.
Misure cm. 60 x 80 x 62.

232
TAPPETO ERSARI AFGHANO,
MET XXSECOLO
a disegno bokara, con
motivi secondari a piccoli
rombi uncinati ed artigli,
nel campo a fondo rosso.
Bordura ad esagoni. Riserve
tigrate.
Misure cm. 375 x 262.

M.O.

M.O.

231
GALLERIA CAUCASICA KHILA,
INIZI XXSECOLO
a sequenza di boteh multicolori,
contornati da foglie, nel campo
centrale a fondo marrone.
Bordura principale a zagola su
fondo avana, riserve a tralci fioriti
su fondo azzurro.
Misure cm. 418 x 96.
Cambi di lana.
E 700-900

233

232
231

233
PICCOLA SALIERA
IN ARGENTO, PUNZONE
REGNO DI NAPOLI 1783
a corpo circolare, con piedi
palmati.
Titolo 834/1000.
Misure cm. 5 x 7,5, peso
gr. 90.
M.O.

234
235

234
CORNICE IN LEGNO
DORATO, XIXSECOLO
di linea seicentesca, scolpita
a foglie e baccelli con bordo
interno perlato.
Luce cm. 78 x 112.
M.O.
235
RIBALTA IN ULIVO ED
OLMO, LOMBARDIA INIZI
XXSECOLO
con sagoma ad urna.
Interno a quattro cassetti
e sportello, fronte esterno
mosso a tre cassetti. Angoli
stondati, fiancate con
sportelli. Piedi a mensola.
Misure cm. 112 x 120 x 53.
M.O.

56

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 56

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:43

236
GALLERIA CAUCASICA
GHENDJE, INIZI XXSECOLO
a due bei medaglioni a
rombo con corone di rosette
e motivi secondari ad artigli
e boteh stilizzati, nel campo
centrale a fondo senape.
Bordura principale e tralci di
foglie di quercia.
Misure cm. 303 x 123.
Difetti.

240
PORTAPALME IN LEGNO
DORATO, ELEMENTI
ANTICHI
con fusto baccellato e
fogliato. Adattato a lume.
h. cm. 20.
M.O.
241
INCISORE FRANCESE,
XVIIISECOLO

M.O.

Scena orientale con donne e


campanile
Incisione su tela dipinta in
policromia, cm. 150 x 58
Supporti in legno
ebanizzato.

237
DUE SUPPORTI DI VASI
IN FERRO, XIXSECOLO
battuti e sagomati a tre
gambe.
Misure cm. 32 x 41 e
cm. 25 x 57.

M.O.

M.O.
238
COPPIA DI PIATTI IN
PORCELLANA, BERLINO
XIXSECOLO
a smalti policromi, con
cavetto decorato a fiori e
farfalle. Bordi con filettatura
a rilievo.
Marca in blu sotto la base.
Diametro cm. 24.

236

241

242
PICCOLO CROCIFISSO
IN AVORIO, XVIIISECOLO
montato su pannello in
legno dorato, scolpito a
volute e foglie. Supporto di
vecchia manifattura.
Misure croce, cm. 23 x 13.
M.O.

M.O.
239
CREDENZA IN NOCE, STILE
SETTECENTESCO, FINE
XIXSECOLO
con filettature in ebano
viola. Fronte mosso a
quattro cassetti e quattro
sportelli. Fianchi concavi,
fascia di base modanata,
piedi a mensola.
Misure cm. 100 x 230 x 55.

238

239

M.O.

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 57

1 5

settembre

2 0 1 5

57

03/08/15 12:43

243
PANCA DA INGRESSO
IN ABETE, ITALIA
SETTENTRIONALE
XIXSECOLO
con schienale architettonico
a cappello traforato a
volute vegetali. Braccioli
mossi, cassa a fronte e
fianchi lisci.
Misure cm. 110 x 180 x 59.

244
GALLERIA MALAYER, INIZI
XXSECOLO
con disegno a alberi della
vita, fiori, rosette e tralci, nel
campo centrale a fondo blu
notte. Bordura a tralci con
rosette su fondo blu.
Misure cm. 292 x 99.
Difetti, abraches e lati corti
diminuiti e restaurati.

M.O.

M.O.
243

244

245

245
DUE GRANDI PIATTI
IN MAIOLICA, PUGLIE
XIXSECOLO
a smalto bianco e giallo, con
decori a fiori di tacchiolo
in azzurro e filettature in
marrone.
Misure cm. 8 x 41.
Mancanza ed evidente
felatura con graffe ad un
piatto.
M.O.

246

246
GRANDE GIARA IN
TERRACOTTA, ITALIA
CENTRALE, FINE
XIXSECOLO
da giardino, con anse
a nastro e rilievi a volti
antropomorfi.
Misure cm. 100 x 67.
Difetti.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
M.O.
247
GRANDE CORNICE,
XXSECOLO
in legno e stucchi dorati, di
gusto settecentesco. Bordi a
ghirlande e baccelli.
Luce cm. 115 x 100.
Cadute di stucco.
M.O.

58

dipinti ,

CAT.145.484.DEF.indd 58

mobili ,

maioliche

argenti

antichi

03/08/15 12:44

INDICE DEGLI ARTISTI

PIETRO ANGELETTI, att. a

166

GIOVANNI BENEDETTO CASTIGLIONE, att. a


CARLO COPPOLA, att. a

158
126

FRANCESCO DE MURA, bottega di

92

PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO


PITTORE SPAGNOLO, INIZI XVII SECOLO
PITTORE TEDESCO, INIZI XIX SECOLO
PITTORE VENETO, XVII SECOLO
PITTORE VENETO, SECONDA MET XVII SECOLO
PITTORE VENETO, XVIII SECOLO

GIOVANNI AMBROGIO FIGINO, bottega di

63

JUSEPE DE RIBERA, att. a

LUCA GIORDANO, bottega di


GIANANTONIO GUARDI, bottega di
LIVIA GORGO
INCISORE FRANCESE, XVIII SECOLO
INCISORE INGLESE, XIX SECOLO
INCISORE INGLESE, XX SECOLO
INCISORE ITALIANO, XVII SECOLO
INCISORE ITALIANO, XIX SECOLO
INCISORE ITALIANO, XX SECOLO
TOMMASO MINARDI, att. a

146
128
226
218, 241
177
178
40
212, 214
210
60

CHARLES JOSEPH NATOIRE, att. a

113

PELAGIO PALAGI
GIAN PAOLO PANNINI

180
181

PITTORE BOLOGNESE, FINE XVI SECOLO


PITTORE BOLOGNESE, XVII SECOLO
PITTORE DALMATA, INIZI XX SECOLO
PITTORE EMILIANO, XVII SECOLO
PITTORE FERRARESE, PRIMA MET XVII SECOLO
PITTORE FIAMMINGO, XVII SECOLO
PITTORE FIORENTINO, FINE XVIII SECOLO
PITTORE FRANCESE, FINE XVII SECOLO
INCISORE FRANCESE, FINE XVIII SECOLO
PITTORE FRANCESE, XIX SECOLO
PITTORE ITALIANO, FINE XVIII SECOLO
PITTORE ITALIANO NEOCLASSICO
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XVII SECOLO
PITTORE ITALIA SETTENTIONALE, XVIII SECOLO
PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, XIX SECOLO
PITTORE NAPOLETANO, XVIII SECOLO
PITTORE NAPOLETANO, INIZI XIX SECOLO
PITTORE NORDICO, XIX SECOLO
PITTORE OLANDESE, FINE XVIII SECOLO
PITTORE OLANDESE, XIX SECOLO
PITTORE ROMANO TARDO MANIERISTA

48

BARTOLOMEO SCHEDONI, att. a


JAN STEEN, bottega di

43
110

SCULTORE ITALIA CENTRALE, XVII SECOLO


SCULTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO
SCUOLA RUSSA, XVIII SECOLO
GIOVANNI ANDREA SIRANI, att. a

5
167
38
129

AGOSTINO TASSI, seguace di

142, 143

ANTON MARIA VASSALLO, att. a


AUGUSTE JEAN-BAPTISTE VINCHON, att. a

90
217

57
96
39
160
144
81
213
185
163
216
188
215
164
61
176, 179
95
190
93
111
127
46, 94

R oma ,

CAT.145.484.DEF.indd 59

145, 161
3
211
62
91
187

1 5

settembre

2 0 1 5

59

03/08/15 12:44

CAT.145.485.DEF.indd 60

31/07/15 15:38

Seconda Tornata
Mercoled 16 settembre, ore 15.00
Dipinti e arredi del XIX e XX secolo
dal n. 248 al n. 532

Second SESSION
Wednesday 16 September, at 3.00 pm
19th and 20th century paintings and furnishing
from lot 248 to lot 532

Legenda
Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a).
Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.
All extimation prices are in Euro (a).
All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

CAT.145.485.DEF.indd 61

31/07/15 15:38

250
SETTE FOTOGRAFIE DI
UFFICIALI DELLA GRANDE
GUERRA
in unica grande cornice
dorata.
Dedica e data 1920,
in basso a destra.
Misure luce, cm.51x67.
M.O.
251
250

248

INCISORE TEDESCO,
FINE XIXSECOLO
Scene satiriche
Tre stampe, cm.20x31 e
cm.16x33
Sottotitolate
In unica cornice

248
INCISORE TEDESCO,
XIXSECOLO
Scene sociali satiriche
Quattro stampe,
cm.25x23 e
cm.28x24
Sottotitolate
In unica cornice

M.O.
252
INCISORE TEDESCO,
FINE XIXSECOLO

M.O.

251

252

Scene satiriche con ufficiali


Tre stampe, cm.28x19 e
cm.25x32
Sottotitolate
In unica cornice
M.O.
253
INCISORE TEDESCO,
FINE XIXSECOLO
Scene politiche satiriche
Sei stampe, cm.16x22 e
cm.30x22,5
Sottotitolate
In unica cornice

253

249

249

254

PITTORE ITALIANO,
INIZI XXSECOLO

M.O.
254
INCISORE TEDESCO,
FINE XIXSECOLO

Castello con figure


rinascimentali
Acquerello su carta,
cm.33x30
Non firmato
In cornice

Personaggi in caricatura
Stampa, cm.37x53
In cornice
M.O.

M.O.

62

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 62

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

255
PITTORE NEOCLASSICO
Le muse danzanti
Olio su tela, cm.24x54
In cornice
M.O.
256
INCISORE TEDESCO,
XIXSECOLO
La Principessa Augusta Amalia
Von Anhalt Dessau
Stampa, cm.60x50
Sottotitolata
In cornice

255

M.O.
257
INCISORE ITALIANO,
INIZI XXSECOLO
La pettinatura
Il vestito
Coppia di stampe colorate,
cm.67x50
Sottotitolate
In cornice
M.O.

257

256

257

258
PITTORE ITALIANO,
INIZI XXSECOLO
Contadine accovacciate
Figure maschili sedute
Profilo maschile con occhiali
Tre matite su carta seppia,
cm.10x17
Firmate A. Noci e datate
1898, in alto a destra
In cornice

258

258

258
259

259

M.O.
259
PITTORE LOMBARDO,
INIZI XIXSECOLO
Ritratto di Luigi Caironi di
Bergamo
Ritratto della consorte con
ventaglio
Coppia di dipinti ad olio
su tela, cm.79x61
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 63

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

63

31/07/15 15:38

260

260
VINCENZO PALIOTTI
(Roma 1831 - Napoli 1894)
Lultima cena
Olio su tela, cm.22,5x19
Firmato V.S. Paliotti, in basso
a destra
PROVENIENZA
Collezione privata romana
scheda su www.astebabuino.it
CORNICE
Cornice S. Rosa in legno
ebanizzato con bordi in
oro a palmette e nastrino
arrotolato, del XVIII secolo

262

261

262

263

SPLENDIDA COPPIA DI
TAVOLI VETRINA SHERATON,
XIXSECOLO
in legno di cedro, con
filettature in ebano viola,
dipinte a racemi fogliati e
perlature. Piani ottagonali
a vetrina, un cassetto sulla
fascia. Montanti a cartella,
con piedi a sciabola.
Misure cm.77x105x50.
Interno in raso.

PITTORE NAPOLETANO,
XIXSECOLO

Cornice
Cornice a guantiera in legno
dorato, del periodo Impero

COMODINO DA NOTTE,
LOMBARDIA ELEMENTI
DELLA FINE DEL XVIIISECOLO
in noce, con riserve, intarsi e
filettature in legno di bosso,
bois de rose ed ebano. Piano
superiore mobile, fronte con
calatoia. Due sportelli nel
basso, piedi ad obelisco.
Misure cm.80x59x38.

M.O.

M.O.

Paesaggio montuoso con


cascinale e contadina
Olio su tela, cm.52x73

M.O.

E 1000-1500
261

64

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 64

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

264
APPLIQUE IN BRONZO
DORATO, PERIODO IMPERO
con ceselli a palmette classiche
e tre braccia a cornucopia.
Montante a figura di cigno.
Supporto in legno.
Misure cm.40x26x14.
M.O.
265
PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO
San Nicola benedicente
Olio su tela, cm.43x35
Cornice ebanizzata
Condizioni del dipinto
In prima tela. Restauro nella
parte centrale della tela

264

267

PITTORE ITALIANO
XIXSECOLO

SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 - Roma
1894)
Soldato
Acquerello su carta,
cm.14,5x9,3
Iscrizione Cima da
Conegliano, in alto a destra

Cornice
Cornice a guantiera in legno
dorato, con bordi a baccelli,
palmette e perlatura,
del XIX secolo

E 60-80

M.O.

266

266

267

Veduta della Loggia dei Lanzi


a Firenze
Incisione ripassata ad olio
applicata su tavoletta,
cm.39,3x54,5
Firmata Giuseppe Gherardi,
in basso a destra
Firmata e titolata al retro

M.O.

265

263

263 (piano)

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 65

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

65

31/07/15 15:38

269
PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO
Lordine francescano trionfa
sulleresia
Olio su carta applicata su
cartone, cm.25x17

268
INCISORE FRANCESE,
XIXSECOLO

Condizioni del dipinto


Mancanze ai bordi della carta

Le cabinet de Napoleon
Stampa a colori, cm.31x23

M.O.

M.O.
268

269

270
PITTORE FRANCESE,
INIZI XIXSECOLO
Ritratto di uomo
Olio su tela, cm.24x17
E 700-900
271
PITTORE TEDESCO,
INIZI XIXSECOLO
Ritratto
Olio su tela, cm.42x32
Provenienza
Famiglia romana
M.O.
272

271

270

272

273

PICCOLA COLONNA IN
MARMO BIANCO, PERIODO
NEOCLASSICO
con fusto rudentato e finali a
capitelli attici.
Misure cm.58x30.
M.O.
273
BEL DAVEMPORT IN
PALISSANDRO, PRIMA MET
XIXSECOLO
con piano mobile con
marocchino e interno a
piccoli cassetti. Fronte a due
montanti in legno dorato
scolpiti a voluta arricciata. Un
fianco con sportello e cassetti
interni.
Misure cm.80x62x58.
M.O.

66

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 66

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

274

274

275

276

PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO

INCISORE FRANCESE,
FINE XVIIISECOLO

INCISORE TEDESCO,
XIXSECOLO

Paesaggio lacustre al
tramonto con figure
Olio su tavola, cm.66x90
Firmato Il Piccio, in basso a
sinistra

Veduta dellinterno della


Basilica di San Pietro
Acquaforte a veduta ottica,
cm.30x43,5
Sottotitolata
In cornice

Nibelunghen, da Peter Von


Cornelius
Incisione, cm.59x74
In cornice

E 3000-4000

M.O.
274 (dettaglio cornice)

M.O.
275

276

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 67

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

67

31/07/15 15:38

279
TAVOLO DA SALOTTO IN
FAGGIO, ELEMENTI DEL
PERIODO IMPERO
a piano rettangolare, con
gambe a colonna sorrette
da sfingi e rifinite in metallo
dorato. Piano di base
concavo.
Misure cm.51x100x50.
M.O.
280
277

279

277
LAMPADA BOUILOTTE
IN BRONZO DORATO,
XXSECOLO
di gusto impero, a doppio
braccio a cornucopia. Fusto
cesellato a foglie di lauro,
base circolare. Completa di
paralume.
Misure cm.72x22.

TAPPETO HAMADAN, INIZI


XXSECOLO
con medaglione dentellato e
motivi secondari a tralci con
boteh e rosette, nel campo
centrale a fondo bianco.
Misure cm.200x112.
Notevoli abraches agli angoli.
M.O.
281

M.O.

GRANDE BEL TAVOLO IN


NOCE, ITALIA CENTRALE
XIXSECOLO
con piano circolare centrato
da intarsio in legno di bosso
e riserva filettata. Fascia liscia,
gamba a grande coppa,
poggiante su quattro piedi
sagomati ed arricciati alla
desinenza.
Misure cm.79x144.

278

278
BELLA MOSTARDIERA IN
ARGENTO, PROBABILMENTE
FRANCIA INIZI XIXSECOLO
con vaschetta in vetro blu
e corpo traforato a figure
di putti con stemmi ed
ornati vegetali. Completa di
mestolino non pertinente.
Misure cm.10x8x9, peso
argento gr. 97.

M.O.
280

E 200-300

281
281 (dettaglio piano)

68

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 68

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

282
COPPIA DI SPECCHIERINE
IN CILIEGIO E BRONZO,
INIZI XXSECOLO
a sagoma rettangolare, con
filettatura nel basso in ebano.
Figura di putto in bronzo
brunito sul cappello. Specchi a
mercurio.
Misure cm.57x24,5.
M.O.

282

284

283

284

285

BELLA SERVANTE IN NOCE E


RADICA DI NOCE, VENETO
XIXSECOLO
con filettature e riserve
in ebano viola. Fronte
scantonato, centrato da
quattro cassetti, con ai lati
due grandi sportelli. Piedi a
mensola con riccioli.
Misure cm.100x196x62.

BELLA COPPIA DI LUMI IN


BRONZO DORATO,
INIZI XXSECOLO
con fusti a figure di vestali
in posa, di bel cesello. Basi
in rovere con applicazioni a
palmette, paralumi in metallo
laccato e dorato.
Misure totali cm.66x39.

COPPIA DI CANDELIERI IN
BRONZO, INIZI XIXSECOLO
a patina brunita e dorata,
con fusto triangolare e finali
cesellati a foglie e volute.
Piede anchesso a triangolo.
h. cm.25.
M.O.

M.O.

E 800-1200

285

283

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 69

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

69

31/07/15 15:38

286
VINCENZO ABBATI
(Napoli 1803 - 1866)
Notturno con accoglienza di
pellegrini presso la grotta di
Posillipo
Olio su tela, cm.124x101
Firmato e datato 1836, in
basso a sinistra
Provenienza
Gi collezione Louis Jules
Mancini Mazarine, Duca di
Nevers
Collezione Pasquale Stanislao
Mancini, 1880 ca.
Eredi Pasquale Stanislao
Mancini, Napoli
scheda su www.astebabuino.it
M.O.
287
PITTORE ITALIANO, FINE
XIXSECOLO
Giovane frate
Olio su tela, cm.52x43
Non firmato
In cornice
M.O.

286

288
PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO

287

288

Ritratto di uomo
Olio su tela, cm.64x45
Monogramma in basso a
destra
Cornice
Cornice in legno dorato e
intagliato, dellinizio del
XX secolo
M.O.

70

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 70

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

289

289

290

291

292

WILHELM THOMAS
PEDERSEN
(Danimarca, 1820 - 1859)

PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO

PITTORE NAPOLETANO,
MET XIXSECOLO

PITTORE EUROPEO,
XIXSECOLO

Scena galante
cinquecentesca
Olio su tela, cm.28x36
Firmato C. Deligui, in
basso a destra

Vergine Immacolata
Olio su tela, cm.42x30
Non firmato

La Circassa
Olio su tela, cm.46x35
Non firmato

Certificato di attribuzione
a Raffaele Carelli
(Martinafranca 1795 - Napoli
1864), sottoscritto dal prof.
Roberto Donatelli in data
28/06/2004

Cornice
Cornice modanata in
legno argentato, della
fine del
XIX secolo

Paesaggio con villa e


viandanti
Olio su tela, cm.60x84
Firmato e situato Roma,
in basso a sinistra
Cornice dorata

M.O.

E 800-1200

M.O.
E 500-700
290

291

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 71

292

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

71

31/07/15 15:38

296
QUATTRO CAMPANELLI IN
METALLO E BRONZO, FINE
XIXSECOLO
con sagome a figure di donna
con vesti settecentesche e
ottocentesche.
h. da cm.13 a cm.8,5.
M.O.
295

296

293

294

295

297

TAPPETO TABRIZ,
INIZI XXSECOLO
a medaglione in azzurro
e rosa con tralci a herati,
fiori, palmette e rosette,
nel campo centrale a fondo
giallo. Cantonali che ripetono
i motivi del medaglione
centrale. Bordura a tralci con
herati e palmette su fondo
rosa entro riserve multicolori.
Misure cm.405x312.
Abraches, leggeri difetti.

BELLA ETAGERE IN
MOGANO, PERIODO IMPERO
con piano rettangolare e
gambe anteriori a colonna,
con finiture in metallo dorato.
Misure cm.104x108x41.

QUATTRO CAMPANELLI IN
BRONZO, INGHILTERRA
INIZI XXSECOLO
a figure di femminili con vesti
di gusto rinascimentale e
ottocentesco.
h. da cm.14 a cm.8.

BEL TAVOLO SHERATON IN


MOGANO, INIZI XIXSECOLO
con filettature in ebano
e riserve in acero. Piano
a tabouret ovale, con
marocchino rosso e fascia
ad un cassetto. Esili gambe
ad obelisco, complete di
rotelline.
Misure cm.73x114x78.
Una gamba restaurata.

M.O.

M.O.
293

M.O.

M.O.

298
LUME IN PORCELLANA,
PROBABILMENTE PAESI
BASSI, XIXSECOLO
in tre corpi, con sagoma a
cattedrale. Decori al corpo a
finestre, portoni ed arcate.
Misure cm.34x10x10.
Un pinnacolo di una terrazza
mancante, difetti.
M.O.

294

72

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 72

ARRED I

DE L

X I X

X X

297

298

S ECO L O

31/07/15 15:38

299
SEI OGGETTI IN FERRO,
XXSECOLO
lotto composto da tre
maniglie a teste arcaiche,
un fregio a sole, una piccola
figura di coccodrillo e un
candeliere da chiesa copto.
Misure candeliere da chiesa
cm.41x28x12.

299

M.O.
300
PITTORE LOMBARDOVENETO, MET XIXSECOLO

300

Ritratto di famiglia
Olio su tela, cm.104x132
Non firmato
In cornice
Condizioni del dipinto
In prima tela. Cadute di
pittura su tutto il bordo
inferiore, Un taglio non
restaurato sopra la testa
delluomo
Cornice
Cornice a bacchetta in legno
a lacca verde e oro, del
XIX secolo
M.O.
301
PITTORE UNGHERESE,
INIZI XIXSECOLO
Ritratto di Nobiluomo
Ritratto di donna con cuffia
Coppia di dipinti ad olio su
tela, cm.62x49

301

303

301

302

303

BELLA COMMODE IN
MOGANO E PIUMA DI
MOGANO, PERIODO IMPERO
con piano rettangolare in
marmo nero venato e fronte
a quattro cassetti con il
superiore prominente. Piedi a
bulbo. Bocchette e maniglie
anchesse in metallo dorato e
cesellato.
Misure cm.94x118x60.

SCULTORE ITALIANO,
XIXSECOLO
Giovane cacciatore
Bronzo a patina nera,
cm.54x18x19
Non firmato
Basetta rettangolare in
bronzo non pertinente
M.O.

M.O.

302

Condizioni dei dipinti


Un piccolo foro in alto e
cadute di pittura, nel dipinto
del ritratto maschile
Cornici
Cornici a guantiera in legno
dorato, del XIX secolo
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 73

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

73

31/07/15 15:38

306

304

304
BEL LAMPADARIO E DUE
APPLIQUES, XIXSECOLO
con fusto in metallo brunito
con filari di palline e pendenti
a gocce in vetro molato.
Lampadario a otto braccia,
appliques a due braccia.
Misure lampadario,
cm.64x68.

304

COPPIA DI CANDELABRI
IN BRONZO DORATO,
PROBABILMENTE FRANCIA,
XIXSECOLO
cesellati a ramages e foglie
ritorte, con racemi di nespole.
Sei braccia con boccagli
anchessi cesellati, fusto a
nodo circolare.
Misure cm.60x28x28.
Un braccio rotto e staccato.
M.O.

M.O.
305
PICCOLO VENTAGLIO IN
CARTA E AVORIO, FRANCIA
INIZI XIXSECOLO
dipinto a scene di vita
aristocratica. Stecche
traforate ed incise a racemi,
stecche laterali in metallo
dorato con placchette in
smalto.
Misure cm.20x34.
Piccolo strappo centrale
alla carta.

305

M.O.

306

307
BEL LETTO IN NOCE,
PROBABILMENTE ROMA,
XIXSECOLO
con finiture in legno dorato,
con spalliera mobile adornata
da fregio a doppia voluta con
rampicanti e foglie dacanto e
centrata da palmetta classica.
Montanti a cilindri e bulbi
incamiciati a foglie. Finale
con pinnacoli.
Misure cm.139x210x172.

307

M.O.

74

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 74

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:38

308

311

PITTORE TEDESCO,
XIXSECOLO

OROLOGIO IN BRONZO,
XIXSECOLO
di linea Luigi XVI, con cassa
a torretta e quadrante in
smalto bianco, affiancata
da foglie ritorte e ghirlande.
Piedi a greca.
Misure cm.39x30x12.

Nudo su marina in burrasca


Olio su tela, cm.93x71
Non firmato
Cornice
Cornice in legno dorato,
dellinizio del XX secolo

M.O.

E 600-800

312
CONSOLE IN MOGANO,
MET XIXSECOLO
con piano rettangolare con
fascia liscia. Gambe anteriori
a voluta arricciata allapice
con piedi caprini. Piano di
base concavo.
Misure cm.95x130x45.

309
PITTORE FRANCESE,
XIXSECOLO
Crocifissione
Olio su tela, cm.29x43
Tracce di firma in basso a
destra

M.O.
Provenienza
Gi collezione Annibale
Cafolla, Roma
Collezione privata romana
308

Cornice
Cornice napoletana in legno
dorato e inciso a reticolo,
volute e foglie, del XIX secolo
M.O.
310
TAVOLO DA SALOTTO IN
LEGNO ED ONICE, INIZI
XXSECOLO
piano con filettatura e bordo
in marmo verde. Base in
legno tinto a noce, con
gambe a piramide.
Misure cm.40x135x69.

311

309

M.O.

312

310

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 75

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

75

31/07/15 15:38

316
TAPPETO BALCANICO,
MET XXSECOLO
a disegno Tabriz, a figure
di uccelli e cervi su tralci di
fiori e palmette, nel campo
centrale a fondo crema.
Bordura a fondo verde.
Misure cm.300x208.
M.O.
317
313

COPPIA DI SPECCHIERINE,
STILE DIRETTORIO,
INIZI XXSECOLO
impiallacciate in ciliegio,
con bordi in legno dorato.
Cappello svasato, piede a
mensola.
Misure cm.90x64.

313

314

M.O.
316

313
COPPIA DI GRANDI
APPLIQUES IN BRONZO,
INIZI XXSECOLO
di gusto Luigi XVI, con fusto
a fiaccola e cinque braccia a
ramages cadenti. Cappello
a ghirlanda, pinnacolo nel
basso.
Misure cm.94x30x24.

314

315

318

FIAMMINGA IN
PORCELLANA,
FINE XIXSECOLO
a smalto bianco e viola, con
decoro a fiori.
Non marcata.
Misure cm.65x25.

BELLA COMMODE IN
CILIEGIO, PROBABILMENTE
TOSCANA PERIODO IMPERO
a piano rettangolare e
tre cassetti sul fronte con
pomelli torniti. Laterali a
profili di colonna, piedi a
parallelepipedo.
Misure cm.91x128x58.

OROLOGIO DA TAVOLO IN
MARMO, XIXSECOLO
in nero del Belgio, dipinto ad
ornati vegetali ed uccellini su
fondo a smalto giallo.
Misure cm.22x44x18.

M.O.

M.O.

M.O.

M.O.

317

315

318

76

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 76

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

319 (dettaglio)

319

320

320 (dettaglio)

319
CINQUE MICROMOSAICI,
OPIFICIO ROMANO
XIXSECOLO
a sesto ovale, raffiguranti
vedute di Roma. Supporto in
marmo nero del Belgio.
Misure supporto cm.10x15.
Misure micromosaico centrale
cm.4x5.
Provenienza
Collezione privata romana
E 1500-2000

320

321

322

CINQUE MICROMOSAICI,
OPIFICIO ROMANO
XIXSECOLO
a sesto ovale, raffigurante
vedute di Roma. Supporto in
marmo nero del Belgio.
Misure supporto
cm.8,3x11.
Misure micromosaico centrale
cm.4x3.

BELLA COPPIA DI VASI IN


PORCELLANA, MEISSEN
AUGUSTUS REX, XIXSECOLO
a smalto bianco, nero e
policromia, con decoro a
scene campestri galanti e di
genere. Partiture a fiori.
Marca in blu sotto la base.
Misure cm.30x15.

POLTRONCINA IN NOCE,
ITALIA CENTRALE, INIZI
XIXSECOLO
con schienale a pozzetto
e cartella a lira arricciata.
Braccioli a pomi arricciati,
gambe anteriori sagomate.
Misure cm.90x57x52.
M.O.

M.O.

Provenienza
Collezione privata romana
E 1200-1800
322

321

321 (marca)

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 77

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

77

31/07/15 15:39

324
PITTORE OLANDESE,
FINE XIXSECOLO
Paesaggio innevato con
pattinatori
Olio su tela, cm.41x60
Non firmato
In cornice
324

M.O.

323

325

SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 - Roma
1894)

PITTORE ITALIANO,
INIZI XXSECOLO
Collina
Olio su cartone, cm.23x33
Non firmato
In cornice

Figura maschile in giardino


Donna coricata con stoffa a
righe
Due disegni a matita su carta,
cm.8x12,8 e cm.8,5x14,3
In cornice

E 300-400
326

M.O.

PITTORE TEDESCO,
INIZI XXSECOLO
325
323

326

Fanciulli in un campo
Olio su tela, cm.35x45
Firmato B. Tielemans, in
basso a destra
In cornice
M.O.

323

78

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 78

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

331
FRANCESCO LONGO
MANCINI
(Catania 1880 - Roma 1954)
Volto
Matite colorate su carta,
cm.55x40
Firmato in basso a sinistra

327
SCULTORE NAPOLETANO,
XIXSECOLO
Il salto del palo
Bronzo a patina brunita,
cm.35x19x15
Non firmato
Basetta in marmo
Restauri ai polsi della figura

Cornice
Cornice in legno intagliato,
del periodo Liberty
M.O.

327
331
328

329

330

332

M.O.
328
GIOACCHINO LA PIRA
(Napoli, attivo 1839 - 1870)
Veduta del golfo di Sorrento
con figure
Gouache su carta,
cm.44x64
Firmata in basso a destra
Cornice dorata
M.O.
329
PITTORE NAPOLETANO,
FINE XIXSECOLO
Barche di pescatori
Olio su cartone, cm.33x24
Firmato L. Zeppi, in basso a
destra
In cornice
M.O.
330
PITTORE XXSECOLO

332
PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO

Paesaggio con steccato


Olio su tavoletta,
cm.70x100
Cornice dorata

Bambina con coniglietto


Matita e biacca su carta
grigia, cm.60x44
Tracce di iscrizione, in basso
a destra
In cornice

M.O.

M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 79

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

79

31/07/15 15:39

335
LETTO IN NOCE, ITALIA
CENTRALE, PERIODO IMPERO
con finale con colonnine
staccate laterali. Gambe
montanti a parallelepipedo.
Misure cm.110x225x94.
Colonnine mancanti alla
testata, un fregio laterale
mancante.
333

335

M.O.

336

333

336

PICCOLO SCRIGNO IN NOCE,


FINE XIXSECOLO
intarsiato a fasce con greca
in legni di frutto. Maniglie
laterali in ottone.
Misure cm.9x21x14,5.

TAPPETO SENNEH, PRIMA


MET XXSECOLO
con motivo a rombi con
rosette in sequenza, nel
campo centrale a fondo
rosso. Bordura a palmette ed
herati su fondo blu.
Misure cm.290x235.

M.O.

E 600-800

334
QUATTRO SEDIE IN
MOGANO, FRANCIA,
PERIODO DEL DIRETTORIO
con schienali curvati e
traforati a palmizio entro
riserva rettangolare. Sedili
in paglia di Vienna, gambe
anteriori ad obelisco.
Misure cm.88x46x39.
Difetti alla paglia di Vienna,
mancanze e rotture.

337
VENTINOVE CORNICI,
INIZI XXSECOLO
in legno tinto a noce con
bordo interno dorato.
Luce cm.22x30.
M.O.

M.O.

334

80

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 80

ARRED I

DE L

X I X

X X

337

S ECO L O

31/07/15 15:39

338

342

BEL TAVOLO IN ACERO,


VENETO PERIODO
BIEDERMAIER
con piano a fazzoletto e
fascia con grande cassetto.
Gambe arcuate con piedi
arricciati, traverse a balestra.
Misure cm.80x66x129.

BEL SERVIZIO DI TAZZINE IN


PORCELLANA, XIXSECOLO
a smalto bianco, con decoro
in oro a foglie, fiori, nastrini
e reticoli. Composto da
otto tazzine, nove piattini,
tre piatti da biscotti e una
ciotola.
Diametro piatto da biscotti,
cm.25.

M.O.

M.O.

339
FIGURA DI ACQUAIOLO IN
BRONZO, FABBRICA GEMITO
FINE XIXSECOLO
la figura in posa eretta, con
base a fontana.
Iscrizione di propriet artistica
del Re di Napoli, al retro.
Misure cm.56x26x20.
M.O.
340
BROCCA IN MAIOLICA,
INIZI XXSECOLO
con decoro a fiori a smalto
bianco e policromia.
Misure cm.24x17x20.

343
BELLA CHIFFONNIER
IN MOGANO E PIUMA
DI MOGANO, SICILIA
XIXSECOLO
in due corpi, con parte
superiore a credenza con
interno in frassino a tre
cassetti. Parte inferiore a
cinque cassetti, angoli a
lesene maschili e foglie
ritorte. Piedi arricciati.
Misure cm.194x138x55.
Alcune mancanze ai piedi ed
alla placcatura.

338

342

M.O.

343

M.O.
341
CORNICE IN LEGNO
DORATO, FINE XIXSECOLO
scolpita a ghirlanda e
palmette.
Luce cm.26x16.
M.O.

339
340

341

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 81

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

81

31/07/15 15:39

344

344

SERGIO DIFFICILI
(Antignano 1925 - 2007)
Scene di cavalleria
risorgimentale
Coppia di dipinti ad olio su
masonite, cm.15x32
Firmati in basso a destra
In cornice

347
CORNICE, XIXSECOLO
in noce a guantiera con
bordo dorato.
Luce cm.39x30.
M.O.
348
HENRY SIEURAC
(Francia 1823 - 1863)

M.O.
344

345
PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO
Veduta di porto con figure
Acquerello su carta,
cm.25x36
Non firmato
Gore, difetti alla carta
In cornice

Donna in portantina con


architetture classiche
Acquerello monocromo su
carta, cm.12,7x17,6
Firmato in basso a sinistra
In cornice
M.O.
349

348

M.O.

349

ALBERTO RAVA
(Belluno 1892 - 1958)
Cavalli allabbeveratoio
Olio su cartone, cm.46x59
Firmato in basso a sinistra
Titolo al retro

346
PITTORE ITALIANO
DIVISIONISTA
Veduta montana
Olio su cartone,
cm.8,3x12,5
Non firmato
Piccole cadute di colore

Cornice
Cornice olandese in legno
ebanizzato e radica, dellinizio
del XX secolo
M.O.

M.O.

346

82

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 82

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

350
PITTORE ITALIANO,
XIXSECOLO
Ufficiali a cavallo
Olio su tela, cm.39x38
Firmato R. Panerai, in basso
a destra
Cornice ebanizzata
Condizioni del dipinto
In prima tela. Cadute di
colore sul bordo superiore del
dipinto, nella vicinanza agli
angoli. Restauri lungo lintero
bordo superiore. Alcuni punti
di restauro sparsi sul cielo e in
basso a sinistra, sul tronco
M.O.
351
GIUSEPPE FERRARI
(Roma 1840 - Rieti 1905)

351

350

354
ERCOLE ROSA
(Roma 1846 - 1893)

Autoritratto
Olio su tavoletta, cm.19x10
Firmato e datato Roma
1883, in basso a destra
Etichetta al retro
Cornice
Cornice in legno dorato ed
ebanizzato, del XIX secolo

Fratelli Cairoli
Scultura in bronzo a cera
persa, cm.33x28x18
Firmata e situata Roma, in
basso sul lato destro
Basetta in marmo nero

M.O.

M.O.

352
PITTORE TOSCANO,
INIZI XXSECOLO

352
353

354

Mercato a Viareggio
Olio su cartone, cm.18x25
Firmato L. Tommasi, in
basso a destra
Titolato al retro
In cornice
M.O.
353
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)
Quercia
Olio su tela, cm.80x65
Non firmato
In cornice
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 83

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

83

31/07/15 15:39

355
PITTORE ROMANO,
XIXSECOLO
Veduta del Ghetto con
contadine
Olio su tela, cm.67x111
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
Condizioni del dipinto
Pittura realizzata su ulteriore
dipinto in prima tela. Alcuni
restauri in basso a destra.

355

Cornice
Cornice romana in legno
dorato e modanato, della
fine del XVIII secolo
M.O.
356
CARL WUTTKE
(Trebnitz 1849 - Mnchen
1927)
Campagna di Roma
Olio su cartone, cm.15x26
Firma in basso a destra
Titolo e data 1877, in basso
a sinistra
Cornice
Cornice fiorentina in legno
dorato a foglie ritorte,
dellinizio del XX secolo
M.O.

356

357
357

358

ALICE RENSHAW
(Inghilterra XIX - XX secolo)
Ritratto di fanciulla con velo
Olio su tela, cm.35x30
Firmato a destra
Cornice dorata
M.O.
358
ALICE RENSHAW
(Francia XIX - XX secolo)
Ritratto di fanciulla con velo
Olio su tela, cm.35x30
Firmato in basso a sinistra
Cornice dorata
M.O.

84

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 84

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

359

359

360

361

362

MAXIMILIAN ALBERT
HAUSCHILD
(Dresda 1810 - Napoli 1895)

G. GEOFFRAY
(Francia, XIX secolo)

EZECHIELE GUARDASCIONE
(Pozzuoli 1875 - Napoli 1948)

Ritratto di fanciulla con


cappello di piume
Olio su tela, cm.53x42
Firmato in basso a destra

Il porto di Pozzuoli
Olio su tela, cm.115x145
Firmato in basso a sinistra

CORNICE IN LEGNO
DORATO, XXSECOLO
a guantiera con bordi
modanati.
Luce cm.39x30.

Veduta del golfo di Napoli


con velieri e vaporetto
Olio su tela, cm.31x61
Non firmato
Provenienza
Pronipote di Max Hauschild,
Roma

M.O.

Cornice
Cornice a guantiera in legno
e stucchi dorati, fine
XIX secolo

Cornice
Cornice a volta in legno e
stucchi dorati, con decori a
foglie e baccelli, della fine del
XIX secolo

E 500-700

M.O.

E 3000-4000
360

361

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 85

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

85

31/07/15 15:39

365

363

363
PICCOLA SCULTURA DI
ALCE, INIZI XXSECOLO
in metallo dorato, con base a
rocce in metallo brunito.
Misure cm.8,5x8,4x4.
Adattata a campanello
elettrico.
M.O.
364
SCULTORE TOSCANO, FINE
XIXSECOLO
364

Il marmorino di Carrara
Scultura in bronzo brunito,
cm.16x14x7
Base rettangolare in marmo

365
FIGURA DI GENTILUOMO IN
PORCELLANA, XIXSECOLO
smaltata in policroma. La
figura in posa eretta con
gabbietta poggiata su arbusto.
Non marcata.
h. cm.14.
Collo restaurato, dita di una
mano mancanti.

Provenienza
Famiglia romana
Etichetta con attribuzione a
Giovanni Fattori, sotto la base
M.O.

367

M.O.
366

86

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 86

ARRED I

DE L

X I X

X X

368

S ECO L O

31/07/15 15:39

369

366

367

368

369

SERVANTE IN MOGANO,
INGHILTERRA, FINE
XIXSECOLO
con filettature in legno
di satin. Fronte ad angoli
stondati a tre cassetti
superiori, tre ulteriori cassetti
sul fianco sinistro e sportello
a tre finti cassetti sul fianco
destro. Gambe ad obelisco
con puntali.
Misure cm.88x120x48.

GALLERIA MALAYER, INIZI


XXSECOLO
a medaglioni con uncini
ottagonali multicolori e
motivi secondari a foglie e
rombi, nel campo centrale
a fondo crema. Bordo
esterno Medacyl.
Misure cm.423x92.

DIVANO IN NOCE,
XIXSECOLO
con schienale mosso
a cornice scolpita ad
ornati vegetali e gigli.
Braccioli e montanti
nervati e sagomati, gambe
anchesse centinate.
Misure cm.116x169x88.
Rottura al sedile.

SPLENDIDA COPPIA DI VASI IN


PORCELLANA, SEVRES MET
XIXSECOLO
con corpo a balaustro a smalto
cobalto, oro e policromia,
centrato da riserve ovali a scene
campestri galanti con pastorelli
e aristocratici. Riserve e decori
al retro a volute e foglie ritorte.
Collo, manici e base in bronzo
dorato e cesellato a ghirlande,
baccelli foglie, tralci di mirto e
amorini.
Misure cm.95x50x32.
Montature alla sommit per
illuminazione, dellinizio del
XX secolo.

M.O.
M.O.

M.O.

E 4000-6000

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 87

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

87

31/07/15 15:39

370
PITTORE TOSCANO,
XXSECOLO
Ponte a Livorno
Olio su cartone, cm.25x18
Firmato A. Tommasi, in
basso a sinistra
Etichetta al retro
In cornice
M.O.
371
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

371

372

Scorcio di paese con


popolana e galline
Acquerello su carta,
cm.28x15
Firmato, dedicato e datato
1876, in basso
In cornice
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
E 200-300
372
PITTORE ROMANO,
XIXSECOLO

373

Veduta di Battistero con


cherubini
Acquerello su carta,
cm.59x46
Firmato Raimondi e datato
1868, in basso a sinistra
M.O.

374

373
GUIDO ODIERNA
(Capri 1913 - 1991)
370

Figure nel bosco presso un


casolare
Olio su cartone, cm.30x40
Firma in basso a sinistra
In cornice
M.O.
374
GABRIELE COSTAGNOLA
(XIX secolo)
Villa Borghese
Olio su cartone, cm.18x25
Firmato in basso a destra
In cornice
M.O.

88

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 88

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

376

378

379

375

376

377

378

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

PITTORE FRANCESE,
FINE XIXSECOLO

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

GAETANO CAPONE
(Maiori 1845 - 1924)

La mola
Olio su cartone, cm.33x23
Non firmato
In cornice

Paesaggio con palude e


gregge
Olio su tela, cm.77x54
Firmato e datato 1913, in
basso a sinistra
In cornice

Pescatore sulla spiaggia


Olio su tela, cm.25x37
Non firmato
In cornice

Popolana a Maiori
Olio su tavoletta, cm.52x25
Firmato e situato Maiori, in
alto a destra
Cornice ebanizzata

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

M.O.

M.O.
M.O.

M.O.

379
377

375

PITTORE NAPOLETANO,
XIXSECOLO
Volto di fanciulla
Acquerello su carta,
cm.16x10,5
Firmato V. Irolli, in basso a
destra
In cornice
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 89

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

89

31/07/15 15:39

380

382

384

380

381

382

384

SERVANTE IN EBANO,
PROBABILMENTE FRANCIA
NAPOLEONE III
intarsiata in madreperla con
applicazioni in metallo dorato
a figurazioni vegetali. Finiture
anchesse in metallo dorato
e cesellato. Uno sportello sul
fronte, piedi a disco.
Misure cm.112x125x40.
Piano superiore mancante.

OROLOGIO A TORRE,
XIXSECOLO
con cassa in mogano e
piuma di mogano, con
filettature in ebano. Corpo
ad uno sportello sul fronte
con base a parallelepipedo.
Cassa del quadrante ad uno
sportello con vetro, laterali a
colonnine a canna di bamb.
Quadrante in metallo con
dipinto raffigurante scena
campestre con aratro e
agricoltori.
Misure cm.222x52x24.
Difetti, mancanze al cappello,
restauri.
Macchina non esaminata.

COPPIA DI TAVOLINI DA
CENTRO, STILE DIRETTORIO,
XXSECOLO
con intarsi in legno di frutto,
ad ornati vegetali. Piani
circolari ad un cassetto,
gambe a sciabola.
Misure cm.70x50.

LUME IN CERAMICA,
MODELLO BOSCH FRERES,
1890-1920
con corpo decorato in
altorilievo a giochi di
putti ed anse a teste di
arieti mitologici. Tappo in
porcellana. Base in bronzo
brunito.
h. cm.34.
Adattato a lume.

M.O.

381

M.O.

M.O.

M.O.

381

385

383

383

385

VASO IN PORCELLANA,
FRANCIA PERIODO LUIGI
FILIPPO
a smalto viola, azzurro ed
oro, con decori al corpo a
ciuffi di fiori entro riserve
circolari. Basetta con piedi
ferini.
Misure cm.29x26x16.
Sbeccatura al bordo alto.

COPPIA DI CANDELABRI
IN METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
a tre braccia sagomate,
con fusto a figure di lesene
femminili. Base baccellata e
traforata ad ornati vegetali.
Misure cm.48x28x28.
M.O.

M.O.

90

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 90

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

386
PARTE DI SERVIZIO DI PIATTI
IN TERRAGLIA, INGHILTERRA
PERIODO VITTORIANO
a smalto bianco, con decori
a tralci di vite e trifogli.
Composto da una zuppiera
senza coperchio, una
legumiera, una legumiera
senza coperchio, un grande
piatto da portata, tre piatti da
antipasti di diverse misure, tre
piatti piani e due piattini da
dolce. Totale dodici pezzi.
Misure zuppiera
cm.20x33x29.
Difetti.

390

386

M.O.
390

387
TAZZA DA PUERPERA DI
GINORI IN PORCELLANA,
MET XIXSECOLO
in porcellana a smalti
policromi, interamente
decorata a figurazioni di
putti. Manici ad arbusti a
smalto rosso.
Marca N coronata in blu.
Misure tazza,
cm.16x12,5x8.
Diametro piattino, cm.15.
Coperchio rotto e mal
restaurato.
M.O.

CANDELIERE IN BRONZO,
INIZI XIXSECOLO
con fusto baccellato
incamiciato a foglie di
lauro. Piede triangolare a
foglie di gigli dacqua.
Adattato a lume a
petrolio.
h. cm.60.

387

389
TAPPETO NAIN,
MET XXSECOLO
con medaglione arabescato
e motivi secondari a tralci
con herati e fiori, nel campo
centrale a fondo bianco.
Misure cm.203x110.

M.O.

M.O.

389

388

388 (dettaglio piano)

388
BEL TAVOLO BOULLE IN
EBANO, FRANCIA PERIODO
NAPOLEONE III
con applicazioni in metallo
dorato a figurazioni vegetali
su tartaruga rossa. Piano
mosso ovale, un cassetto
sulla fascia. Gambe arcuate.
Belle finiture in bronzo
cesellato ad elementi classici.
Misure cm.76x150x88.
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 91

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

91

31/07/15 15:39

391
LUIGI MAURO GALLI
(Milano 1822 - Roma 1900)
Sacra famiglia
Olio su tela, cm.100x73
Firma in basso a destra
Provenienza
Annibale Cafolla, Roma
(iscrizione al retro)
Famiglia romana
Cornice
Cornice di stile napoletano in
legno dorato, del XX secolo
M.O.
392
PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO
La partita di carte
Olio su tela, cm.48x67
Firmato A. Micheletti, in
basso a destra
Cornice dorata
391
392

393

Condizioni del dipinto


In prima tela. Piccolo taglio
sulla firma in basso a destra
M.O.
393
PITTORE OLANDESE,
XIXSECOLO
Animali al pascolo
Olio su tavola, cm.20x25
Non firmato
In cornice
E 200-300

92

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 92

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:39

394

396

397

394

396

397

398

GIACOMO GABBIANI
(Milano 1900 - Salice Terme
1989)

CLEMENTE TAFURI
(Salerno 1903 - Pegli 1971)

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

PITTORE RUSSO,
INIZI XXSECOLO

Giovinetto
Pastello su carta, cm.45x32
Firmato e datato 1903, in
basso a destra
In cornice

Ritratto di uomo
Olio su tavoletta, cm.62x50
Firmato in alto a destra
Iscrizione autografa al retro,
in data 1971
Cornice dorata

Ritratto di signora
Olio su carta, cm.16x9
Non firmato
Cornice dorata

Piazza del Cremlino con slitte


Olio su cartone, cm.36x29
Siglato LC, in basso a
sinistra
Cornice dorata

M.O.

M.O.

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

M.O.

M.O.

395
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

398
395

Ritratto di signora
Olio su tela ovale,
cm.60x50
Non firmato
In cornice
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
CORNICE
Cornice in legno dorato a
sezione piatta sabbiata, del
XIX secolo
E 500-700

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 93

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

93

31/07/15 15:39

402
SCULTORE FRANCESE,
XIXSECOLO
Giovane suonatore di
mandolino
Bassorilievo in terracotta,
cm.40x30
Firma di difficile lettura e data
1896, in basso a sinistra
Cornice in noce
M.O.
403
402

403

PICCOLA CONSOLE IN
LEGNO TINTO A MOGANO,
VENETO XIXSECOLO
con piano mistilineo e gambe
a volute ritorte e lobate.
Misure cm.79x90x50.
M.O.
404
RESTI DI TAPPETO MALAYER,
INIZI XXSECOLO
a doppio medaglione con
motivi secondari a piccoli
herati.
Misure cm.174x148.
Notevoli macchie.

399

401

404

M.O.
399

400

401

TAVOLINO DA LAVORO IN
NOCE, XIXSECOLO
con interno in legno di acero.
Piano mistilineo, un cassetto
sul fronte, gambe a bulbo
baccellato. Piedi sagomati
riuniti da traversa.
Misure cm.74x53x37.

TAVOLINO IN NOCE ED
ACERO, XIXSECOLO
con piano circolare a
bandiera e gamba a
colonna, poggiante su
tre piedi sagomati.
Misure cm.77x61.
Difetti al piano.

SCULTORE NAPOLETANO,
XIXSECOLO

M.O.

M.O.

405
COPPIA DI SEDIE IN NOCE,
XIXSECOLO
con schienale a ringhiera e
gambe a bulbo.
Misure cm.88x43x37.

Giovane acquaiolo
Bronzo a patina brunita,
cm.33x12x16
Firmato De Gregorio,
sulla base
Zoccolo in marmo

M.O.

M.O.
400

406
405

OROLOGIO DA TAVOLO IN
METALLO DORATO, FINE
XIXSECOLO
con parte superiore ad
allegoria con donna e
putto, fronte con quadrante
accompagnato da placchette
laterali in alabastro.
Misure cm.40x45x14.
M.O.

94

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 94

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

406

407

409

GRUPPO IN PORCELLANA,
INGHILTERRA FINE
XIXSECOLO
interamente a smalto bianco,
raffigurante scena di genere
in osteria. Base ovale.
Marca ad ancora in verde,
sotto la base.
Misure cm.22x30x20.

VASO IN PORCELLANA,
SEVRES XIXSECOLO
a smalto cobalto, oro e
policromia, con corpo
centrato da riserve con trionfi
di fiori. Bordo della base in
bronzo dorato.
Misure cm.27x20x15.

407

409

M.O.
M.O.
408
CONSOLE CON SPECCHIERA
IN LEGNO A LACCA
BIANCA ED ORO, NAPOLI
XIXSECOLO
specchiera con fregio
superiore a timpani, foglie
ritorte e trionfo floreale.
Console con piano in marmo
grigio a fronte traforato ad
elementi vegetali e roccailles.
Gambe arcuate, scolpite a
foglie e nocciole alla spalla.
Traverse di medesima linea.
Misure specchiera,
cm.205x125.
Misure console,
cm.97x161x69.

408

PROVENIENZA
Illustre collezione privata
romana
E 1000-1500

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 95

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

95

31/07/15 15:40

411
CESARE TROPEA
(Napoli 1861 - post 1914)
Volto di donna
Olio su cartone, cm.35x28
Tracce di firma in basso a
destra
Cornice dorata

410
PITTORE ITALIANO, INIZI
XXSECOLO
Nudo femminile
Olio su faesite, cm.24x33
Non firmato
Cartone libero

M.O.
412

M.O.
410
411

412

CESARE TROPEA
(Napoli 1861 - post 1914)
Mamma col bambino
Olio su cartone, cm.30x43
Firmato in basso a destra
Cornice dorata
M.O.
413
GIUSEPPE FERRARI
(Roma 1840 - Rieti 1905)
Notturno con processione
Olio su tavoletta, cm.15x18
Firmato in basso a destra
Cornice dorata

415

413

M.O.
414
PITTORE ITALIANO, FINE
XIXSECOLO
Paesaggio alpino con
viandanti
Acquerello su carta,
cm.30x45
Non firmato
In cornice
M.O.

414

415
WILLIAM CALLOW
(Inghilterra 1812 - 1908)
Barca di pescatori al porto
Olio su tela, cm.66x54
Non firmato
E 400-600

96

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 96

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

416

416
MAXIMILIAN ALBERT
HAUSCHILD
(Dresda 1810 - Napoli 1895)
Veduta di San Carlo al Corso
da Villa Medici
Olio su tela, cm.29x37
Non firmato
Provenienza
Pronipote di Max Hauschild,
Roma
E 2000-3000

417

418

419

PITTORE ITALIANO, FINE


XIXSECOLO

PITTORE ITALIANO, INIZI


XXSECOLO

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

Fontanile in paesaggio
Olio su tela, cm.61x45
Tracce di firma in basso a
destra

CASALE IN CAMPAGNA
Olio su cartone, cm.32x24
Firmato L. Martinucci, in
basso a destra
In cornice

La Vergine Immacolata con


Apostoli
Olio su cartone, cm.53x25
Non firmato
In cornice

E 200-300

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

Cornice
Cornice in legno dorato e
intagliato a foglie e baccelli,
dellinizio del XX secolo

M.O.

M.O.
417

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 97

419

418

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

97

31/07/15 15:40

420
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)
Pescatori a riva
Acquerello su carta,
cm.46x76
Firmato e situato Roma,
in basso a sinistra
Cornice dorata
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.
421
420

HENRI MARK
(Firenze 1855 - Lavagna
1921)
Pastorella nel bosco
Contadini che rientrano dai
campi al tramonto
Coppia di dipinti ad olio su
tavola, cm.64x44
Uno firmato in basso a
sinistra
Cornici laccate
M.O.
422
LORENZO GIGNOUS
(Modena 1862 - Porto
Ceresio 1958)

421

422

421

423

Paesaggio innevato
Olio su cartone, cm.14x10
Firmato in alto a destra
In cornice
M.O.
423
CARLO DOMENICI
(Livorno 1898 - 1981)
BIMBO IN PAESAGGIO
TOSCANO
Olio su tavoletta, cm.35x50
Firmato in basso a destra
M.O.

98

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 98

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

424
GIUSEPPE CASCIARO
(Ortelle 1863 - Napoli 1945)
Paesaggio con bufale
Tecnica mista su carta,
cm.40x70
Firmato e datato 1890,
in basso a destra
Cornice dorata
M.O.
425
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)
Portico
Olio su tavoletta,
cm.22x28
Non firmato
In cornice

424
425

426

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.
426
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)
Quinta architettonica di
ponte
Olio su tela, cm.41x28
Non firmato
In cornice

427

427

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.
427
INCISORE INGLESE, INIZI
XXSECOLO
428

428

Mandrie nella palude


pontina, da Sartorio
Bufali, da Coleman
Due stampe su carta
marrone, cm.19x27 e
cm.16,5x25
In cornice

ONORATO CARLANDI
(Roma 1848 - 1939)
Uliveto a Tivoli
Acquerello su carta,
cm.40x55
Firmato e situato, in basso a
sinistra
In cornice

M.O.

M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 99

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

99

31/07/15 15:40

429
BEL TAVOLO CIRCOLARE IN
NOCE, XIXSECOLO
con piano con riserva
quadrata in amaranto. Fascia
liscia, quattro gambe a bulbo
con scarpette in ottone
tornito.
Misure cm.76x137.

432

M.O.
430
TAPPETO HAMADAN, PRIMA
MET XXSECOLO
con disegno a tralci fioriti,
boteh e foglie, nel campo
centrale a fondo rosso.
Bordura a fiori.
Misure cm.167x109.

429

INCONSUETA RIBALTA
OLANDESE, INIZI XXSECOLO
in legno di frassino placcato
in legno di olmo. Parte
superiore ad urna con interno
a cassetti e vano a giorno.
Parte inferiore centrata da
quattro cassetti a rullo, con
laterali prominenti a montanti
lobati. Piedi ferini.
Misure cm.110x112x55.
M.O.

M.O.
433

431

433
VASO IN PORCELLANA,
FRANCIA LUIGI FILIPPO
a smalto turchese e
policromia. Corpo decorato
da foglie e fiori con figura in
biscuit di bimbo con cane in
biscuit nel basso.
h. cm.33.
Difetti.

ANGOLIERA IN NOCE
MONOCORPO, ITALIA
CENTRALE XIXSECOLO
con parte superiore ad uno
sportello con vetro opaco e
laterali a profili di colonne.
Parte inferiore a due sportelli.
Base a mensola.
Misure cm.213x98x66.

M.O.

M.O.
432
430

431

434

434
PIATTO IN PORCELLANA,
PROBABILMENTE
GERMANIA, SECONDA MET
XIXSECOLO
a smalto bianco e policromia,
con decoro a frutta nel
cavetto. Bordo in oro.
Marca TPM, con aquila,
sotto la base.
Diametro cm.25,5.
M.O.

100

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 100

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

435

436

435

438

GRAZIOSO OROLOGIO DA
TAVOLO IN MARMO NERO
DEL BELGIO, PERIODO
NAPOLEONE III
con finiture in bronzo brunito
e quadrante in smalto bianco.
Coppa classica sul cappello,
piedi a foglie.
Misure cm.31x23x13.

TAPPETO MOSSUL, INIZI


XXSECOLO
a medaglione centrale
lobato con rosette a fondo
bianco, e motivi secondari
a tralci ed herati, nel
campo centrale a fondo
rosso. Bordura a foglie di
quercia su fondo azzurro.
Misure cm.165x104.
Mancanza ad un angolo.

M.O.
436

438

437

M.O.

SCRITTOIO CON ALZATA IN


NOCE, ITALIA CENTRALE
XIXSECOLO
con parte superiore a
quattro cassetti e due ripiani
con ringhiere traforate ad
elementi vegetali e montanti
a pinnacoli. Fronte ad un
cassetto, gambe poligonali
con apici e finali a rocchetti.
Misure cm.122x76x60.
M.O.
437
VETRINA IN MOGANO,
XIXSECOLO
a due sportelli sul fronte
con vetri molati. Cappello
gradinato e svasato, interno a
due cassetti nel basso. Fascia
di base liscia, piccoli piedi a
colonna mozzata.
Misure cm.197x158x40.
Mancanze alla placcatura.
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 101

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

101

31/07/15 15:40

439

441

GIOVAN BATTISTA LEPORI


(Livorno 1911 - 2002)

TITO CORBELLA, att. a


(Pontremoli 1885 - Roma
1966)

Alberi
Olio su cartone,
cm.49x33
Firmato in basso a sinistra
In cornice

La preghiera
Olio su cartone, cm.50x40
Non firmato
Attribuito e titolato al retro
In cornice

M.O.
441

M.O.
442
NATALE MORZENTI
(Silvano dOrba 1884 Martinengo 1947)
Contadini intrecciano cestini
Olio su tela, cm.47x62
Firmato in basso a sinistra
In cornice
E 400-500

439

442

440
BUSTO DI FANCIULLA
IN BRONZO, FABBRICA
GEMITO FINE XIXSECOLO
a patina brunita. Il busto
posa su una basetta
circolare gradinata.
Firma incisa al retro.
Misure cm.15x7x7.

443
PITTORE ITALIANO, INIZI
XXSECOLO
Gregge al pascolo
Olio su tela, cm.43x63
Non firmato
Iscrizione, data 1925 e dedica
in lingua francese, al retro
In cornice
M.O.

E 200-300
444
443
440

PITTORE ITALIANO, INIZI


XXSECOLO

444

Paesaggio al tramonto con


figure
Olio su tavoletta, cm.21x34
Firmato F. Rossano, in basso
a destra
In cornice
M.O.

102

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 102

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

446

445

446

447

PITTORE NAPOLETANO,
XXSECOLO

BRUNO CROATTO
(Trieste 1875 - Roma 1948)

ERNESTO RIGAMONTI
(Milano 1864 - 1942)

Veduta costiera
Veduta fantastica di citt
Coppia di tecniche miste su
carta, cm.10x17
In cornice

Terracina
Olio su cartone, cm.15x21
Firmato, titolato e datato
1940, in basso a destra
In cornice

M.O.

M.O.

La spiaggia di Terracina
Olio su tavoletta, cm.22x36
Firmato, dedicato e datato
Terracina 1928, in basso a
destra
Cornice ebanizzata
E 400-600

445

447

445

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 103

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

103

31/07/15 15:40

448

451

452

448

449

451

452

BEL TAPPETO PAKISTAN,


PRIMA MET XXSECOLO
a disegno bokara, con motivi
secondari a croci, nel campo
a fondo rosso. Bordura ad
artigli.
Misure cm.280x183.

PICCOLO CALAMAIO
IN BRONZO BRUNITO,
XIXSECOLO
con vasca centrale a figura di
bevitore in taverna. Base ovale.
Misure cm.20x19x12.

CONSOLE CON
SPECCHIERA, NAPOLI
LUIGI FILIPPO
interamente in noce
scolpita a cartigli con
tralci di nespole e foglie.
Console con piano in
marmo bianco venato
e intaglio al centro del
fronte. Quattro gambe
sagomate a finali arricciati,
crocera anchessa a
volute con ciuffo vegetale
centrale.
Misure specchiera,
cm.154x108.
Misure console,
cm.98x135x55.

ANFORA
NEORINASCIMENTALE IN
GHISA, FINE XIXSECOLO
con corpo a balaustro
e decori a foglie, ornati
vegetali, volute e amorino.
Aquila sul cappello.
Misure cm.69x19x33,5.
Rottura e mancanze
allaquila.

M.O.

M.O.
450
OROLOGIO DA TAVOLO IN
METALLO BRUNITO, FRANCIA
XIXSECOLO
con quadrante affiancato
da figura di donna romana,
poggiata su di un capitello. Base
centrata da ovale in porcellana
di Sevres con piedi a disco.
Misure cm.38x35x12.
Difetti.

M.O.

M.O.

M.O.
453
SEI SEDIE IN NOCE,
INGHILTERRA XIXSECOLO
con schienale a cartella
curvata, montanti e gambe
coniche con baccellature.
Misure cm.85x47x49.
E 300-400

449
453

450

104

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 104

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

459

455

454

454

457

POLTRONA IN PALISSANDRO,
NAPOLI LUIGI FILIPPO
con schienale a cuore e
braccioli tappezzati con finali
e montanti arricciati. Fronte
del sedile scolpito, gambe
arcuate anchesse arricciate.
Tappezzeria in raso striato.
Misure cm.97x74x95.

BEL GRUPPO IN PORCELLANA,


PROBABILMENTE GINORI FINE
XIXSECOLO
a smalti policromi, raffigurante
una giovane donna in
abito di tulle adagiata sotto
un alberello. Base ovale
lumeggiata in oro.
Misure cm.23x21x18.
Alcune mancanze ai fiori, alle
foglie ed allabito.

M.O.

460

456
457

460
SCATOLA IN PALISSANDRO,
XIXSECOLO
con filettature in legno di
bosso.
Misure cm.10x28x19.
M.O.
458

M.O.
455
ZUPPIERA IN PORCELLANA,
DOCCIA INIZI XXSECOLO
a smalto bianco ed oro, con
anse a foglie e baccello sul
coperchio.
Misure cm.31x30x28.

458

456

BELLA VETRINA IN MOGANO,


FRANCIA PERIODO
NAPOLEONE III
con fronte a mezzaluna ad
uno sportello con vetri e vetri
laterali. Finiture in metallo
brunito con applicazioni a
fiori. Piedi conici.
Misure cm.146x75x34.

PITTORE ITALIANO,
XXSECOLO

M.O.

M.O.

Veduta del golfo di Napoli


Dipinto ad olio su coppo
antico, cm.26x44
Firmato Luigi Savarese, in
basso a destra
M.O.

459
TAZZINA E TRE PIATTINI,
INGHILTERRA PERIODO
VITTORIANO
in terraglia a smalto bianco
sfumato rosa, con decoro a
racemi fogliati in oro.
Misure tazzina cm.4x8,5x7.
Diametro piattini cm.10.
Mancanza ad un piattino.
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 105

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

105

31/07/15 15:40

464
CESARE TROPEA
(Napoli 1861 - post 1914)
Viale con figure
Olio su cartone, cm.28x35
Firmato in basso a destra
Iscrizione al retro
Cornice dorata

461
464

M.O.

465

461

465

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

PAUL DEVILLERS
(Francia, XIX - XX secolo)

Ritratto di donna
Matita su carta ovale,
cm.21x18
Firmato e datato 1874, in
basso a destra
Cornice ebanizzata

Rouen
Olio su tavoletta, cm.35x32
Firmato e titolato in basso a
destra
In cornice
M.O.

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

466

M.O.

INCISORE INGLESE,
INIZI XXSECOLO

462
PITTORE INIZI XXSECOLO

462

Caseggiato
Olio su cartone, cm.20x32
Non firmato
In cornice

An old monarch
Stampa monocroma,
cm.26x22
Sottotitolata
In cornice
M.O.

M.O.
463
JOSEPH KOUTACHY
(Francia 1907 - ?)

463

463

466

Fanciulla al fiume
Fanciulla nel bosco
Coppia di dipinti ad olio su
tela, cm.26x20
Firmati in basso a destra
In cornice
M.O.

106

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 106

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

467

468

467
PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO
Ritratto di fanciullo
Olio su tela, cm.35x31
Non firmato
Cornice dorata
M.O.
469

472

468
ALFONSO GABRINI
(XIX - XX secolo)
Marina
Olio su cartone telato,
cm.42x78
Firmato e datato 1952, in
basso a destra
In cornice
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.
469
PITTORE ITALIANO,
INIZI XXSECOLO

470

471

472

GIOVANNI PIANCASTELLI
(Castel Bolognese 1845 1926)

PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO

INCISORE INGLESE,
INIZI XXSECOLO

Volto di fanciullo
Acquerello ovale su carta,
cm.32x22,5
Firmato P. De Luca, in basso
In cornice

Accampamento presso Dadur


Cromolitografia, cm.36x53
In cornice

Paesaggi boschivi con figure


e animali
Quattro chine, cm.37x20
Misure del foglio, cm.46x30
Firmate in basso a sinistra
Cornici
Cornici in legno di noce del
XIX secolo

M.O.

M.O.

M.O.
470

470

470

470

Villa Salve, Napoli


Olio su tela, cm.43x70
Non firmato
Titolo sulla cornice, in basso
M.O.

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 107

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

107

31/07/15 15:40

473

476

TAVOLO IN NOCE, ITALIA


MERIDIONALE XIXSECOLO
a piano ovale, con gambe
poligonali. Piedi a bulbo.
Misure cm.75x106x90.
Difetti e mancanze.

PICCOLO VASO IN
PORCELLANA, XIXSECOLO
a smalto bianco e oro, con
decoro a figura della Vergine
al corpo.
Misure cm.20x9x12.

M.O.

M.O.

474

477

SPECCHIERA DA TAVOLO,
PERIODO LUIGI FILIPPO
in noce, con specchio a
bilico rettangolare con
fregio vegetale. Montanti di
linea delfinea, poggianti su
cornucopie con desinenze
arricciate.
Misure cm.97x91.

473

CALAMAIO ANIMATO IN
PORCELLANA, GERMANIA,
INIZI XXSECOLO
a smalti policromi, con
coperchio a scena galante
campestre. Interno a due
vaschette. Bordo in oro.
Misure cm.19x22x15.
M.O.

M.O.

477

477

478
479

475

COPPIA DI APPLIQUES IN
METALLO, XIXSECOLO
interamente a lacca rossa, a
due braccia con rampicanti.
Misure cm.22x28x28.
M.O.
479
CONSOLE E SPECCHIERA IN
NOCE, ITALIA MERIDIONALE
XIXSECOLO
console intagliata a motivi di
cartigli, foglie e frutti. Piano
superiore in marmo grigio,
gambe arcuate e scolpite
a foglie, nespole e nastri
intrecciati. Specchiera con
cappello a volta intagliato a
foglie e fiori.
Misure console
cm.100x132x58.
Misure specchiera
cm.137x105.

475
SCULTORE NAPOLETANO,
FINE XIXSECOLO

M.O.

Figura di uomo seduto con


brocca
Bronzo a patina brunita,
cm.28x14x12
Non firmato
Base in marmo grigio
M.O.

108

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 108

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:40

482

480

482 (retro)

480

482

484

TAPPETO KILIM ANATOLICO,


INIZI XXSECOLO
con disegno a strisce
multicolori a rombi scalettati.
Misure cm.198x153.
Fori e difetti.

IGNOTO SCULTORE FINE


XIXSECOLO

SCATOLA IN PALISSANDRO,
FINE XIXSECOLO
con filettature in bosso ed
interno in carta turchese.
Misure cm.7x31x25.

M.O.

Frate con cesta con donna


Bronzo a patina verde ed oro,
cm.32x15x16
Non firmato
Cesta con coperchio in latta

484

M.O.

M.O.

485

481
SERVOMUTO IN MOGANO,
PROBABILMENTE VENETO
XIXSECOLO
a due ripiani mossi, con
montanti a balaustro in legno
ebanizzato. Quattro gambe
arcuate, con rotelle. Manici in
bronzo.
Misure cm.87x95x60.
M.O.

CREDENZA IN NOCE E
RADICA DI NOCE, ITALIA
CENTRALE XIXSECOLO
con piano in marmo bianco,
due sportelli ed un cassetto
sul fronte con angoli a profili
stondati. Fascia di base liscia,
piedi a cipolla.
Misure cm.190x127x62.

483
OROLOGIO DA TAVOLO IN
BRONZO, FINE XIXSECOLO
con cassa a tempietto
cesellato a figure di vestali
ed ornati vegetali. Coppa
classica sul cappello,
quadrante a placchette in
smalto, colonnati ai quattro
angoli.
Misure cm.41x23x18.

M.O.

M.O.

483
481

485

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 109

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

109

31/07/15 15:41

486

490

PITTORE SLAVO,
INIZI XXSECOLO

ALFONSO SARNO
(XX secolo)

Padre e figlio con pipa


Acquerello su carta,
cm.25x42
Firmato Y. Brendchij, in
basso a destra
In cornice

Fanciulle in riva al lago


Olio su tela, cm.80x60
Firmato in basso a sinistra
Firmato al retro
Cornice dorata
M.O.

M.O.

486

491
487

PITTORE NAPOLETANO,
XXSECOLO

GIOVAN BATTISTA LEPORI


(Livorno 1911 - 2002)

Scugnizzo con la sigaretta


Olio su tela, cm.50x37
Tracce di firma in basso a
destra
Cornice ebanizzata

Spiaggia
Olio su masonite, cm.30x70
Firmato in basso a sinistra
In cornice

M.O.

M.O.
487

488

491

PITTORE ITALIANO,
FINE XIXSECOLO
Ostriche
Olio su tela, cm.35x53
In cornice
M.O.
489
PITTORE FRANCESE,
XIXSECOLO
Vedute di Marsiglia
Bozzetto a china e matita su
carta, cm.19,5x26
Titolato in basso

488
489

M.O.

110

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 110

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:41

492
PITTORE FRANCESE,
XIXSECOLO
Veduta di bosco con stagno
e cerbiatti
Olio su tela, cm.73x87
Non firmato
Condizioni del dipinto
In prima tela. Due tagli non
restaurati in alto ed in basso
verso destra
Cornice
Cornice in legno dorato a
racemi legati con foglie di
edera agli angoli, del XIX
secolo (difetti)

490

492

M.O.
493
ALFONSO SARNO
(XX secolo)
Fanciulli presso un ruscello
Olio su tela, cm.60x80
Firmato in basso a sinistra
Firmato al retro
Cornice dorata
M.O.
494
GIOVAN BATTISTA LEPORI
(Livorno 1911 - 2002)

493

496

Natura morta di pesci e


crostacei
Olio su tela, cm.60x100
Firmato in basso a destra
In cornice

CORNICE IN LEGNO
LACCATO, PROBABILMENTE
TIROLO XIXSECOLO
con resti di applicazioni a felci
e iscrizioni.
Misure cm.48x39.
Difetti, cadute di lacca.

M.O.

M.O.

495
SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 - Roma
1894)

496

494
495

Schizzi di barche e pescatori


Schizzo con figure in un
interno
Matita e acquerello su
carta, cm.13,9 x13,3 e
cm.13x9,5
Fogli liberi
E 40-60

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 111

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

111

31/07/15 15:41

501

497

501

COPPIA DI POLTRONCINE,
INIZI XXSECOLO
di stile Luigi XV, in legno
intagliato a volute e racemi
di foglie. Schienali a scudo,
braccioli nervati, gambe
arcuate.
Misure cm.98x57x50.
M.O.
502
QUATTRO SEDIE, FINE
XIXSECOLO
in legno tinto a noce con
schienali a cuore, scolpiti
a foglie. Gambe arcuate e
intagliate.
M.O.

499

500

497

499

500

503

TAVOLO DA GIOCO IN
MOGANO, INGHILTERRA
XIXSECOLO
con piano a libretto e
fascia liscia. Gamba a
colonna, poggiante su base
quadrangolare, piedi a foglie
arricciate. Completo di
rotelline.
Misure chiuso,
cm.72x90x50.

VINCENZO GEMITO, att. a


(Napoli 1852 - 1929)

OROLOGIO DA TAVOLO
IN BRONZO, FRANCIA
XIXSECOLO
con placche in porcellana di
Sevres decorate a fiori. Cassa
del quadrante sottolineata da
allegoria fluviale con amorini
e trionfo ai lati. Quadrante a
smalto firmato Leroy.
Misure cm.43x47x13.
Ossidazioni.

PUPAZZO DI SAN GIUSEPPE,


NAPOLI XIXSECOLO
in legno, ceramica e stoppa,
con vesti in raso strappate
con trapunta in oro. Accessori
in argento. Base in legno
e stucchi dorati. Completo
di campana con basetta
ebanizzata.
h. cm.50.
Difetti.

Scugnizzo
Scultura in bronzo, h. cm.34
Firmata in basso a sinistra
Marchio della fonderia, in
basso a sinistra
Base a plinto
M.O.

M.O.

M.O.

M.O.
498

498

503

SCRIVANIA A BANDELLE,
INGHILTERRA FINE
XIXSECOLO
in mogano e piuma di
mogano, con piano con
marocchino verde a bandelle
laterali. Un cassetto sul
fronte, doppia serie di
tre cassetti ai lati. Piedi a
mensola.
Misure cm.79x110x76.
Difetti.
M.O.

112

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 112

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:41

504

504

504

506

508

510

PITTORE FRANCESE,
XIXSECOLO

SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 - Roma
1894)

ALZATA E PIATTINO
IN PORCELLANA, FINE
XIXSECOLO
a smalto bianco, con stemma
di casata ai bordi.
Misure alzata, cm.9,5x22,5.

SEDIA IN NOCE, XIXSECOLO


a schienale traforato, scolpito
a volute vegetali. Gambe
arcuate.
Misure cm.96x47x45.

Natura morta di rose e


papaveri
Natura morta di rose e fiori
di campo
Coppia di dipinti ad olio su
tela ovale, cm.53x46
Uno siglato L.T., a destra
Cornici
Cornici ovali in legno
dorato con sezione interna
rudentata, del XIX secolo
M.O.
505
PICCOLO CENTROTAVOLA IN
MARMO, XXSECOLO
centrato da figura femminile
danzante in peltro.
Misure cm.25x21.

Scena di disperazione
Figura femminile e
trombettiere
Due matite su carta, cm.
10,2x15,2 e cm.6x11,5
Fogli liberi

M.O.

M.O.
511
509

M.O.

PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)

QUATTRO SEDIE IN
MOGANO, INIZI XXSECOLO
di gusto Carlo X, con
filettature e intarsi vegetali
in bosso. Schienale traforato
gambe coniche poligonali.

507
SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 - Roma
1894)

Scorcio di paese
Olio su cartone telato,
cm.48x35
Non firmato
In cornice

M.O.

Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma

Studi di decorazione
architettonica
Coppia di matite su carta,
cm.9x15
In unica cornice

M.O.

M.O.
M.O.

506

506

507

507

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 113

511

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

113

31/07/15 15:41

512

512

512

514

516

518

BARTOLOMEO PINELLI
(Roma 1781 - 1835)
Don Chisciotte
Comitiva di oziosi
Due incisioni, cm.27x32 e
cm.25x33
In cornice

BASE DI LUME IN BRONZO,


XIXSECOLO
con fusto tornito a bulbo
e base a triangolo con
montanti a volute e piedi
palmati.
h. cm.44.
Difetti e mancanze.

BASE DI TAVOLO BASSO,


INIZI XXSECOLO
in bois de rose, con gambe
arcuate con applicazioni in
metallo dorato.
Misure cm.50x115x56.

BASETTA IN NOCE, PERIODO


CARLO X
con intarsi a volute e foglie in
legno di bosso.
Misure cm.8x28x18.

M.O.

M.O.

M.O.
M.O.
519
517

513

515

DUE RIPRODUZIONI DI
STAMPE, XXSECOLO
da originali di Bartolomeo
Pinelli.
Misure cm.37,5x49.

COFANETTO IN CEDRO,
FINE XIXSECOLO
a corpo tornito, completo di
coperchio.
Misure cm.6,5x10.

M.O.

M.O.

CORNICE, XIXSECOLO
in legno tinto a mogano, con
bordi in stucchi dorati.
Luce cm.27x22.
Mancanze.

TAPPETO HAMADAM,
INIZI XXSECOLO
a disegni vegetali stilizzati
in policromia, nel campo
centrale a fondo rosso.
Misure cm.212x169.

M.O.

M.O.
520
520

INCISORE INGLESE,
XIXSECOLO
Village Politicians
Stampa, cm.52x68
Sottotitolata
In cornice
M.O.
521
PIETRO GABRINI
(Roma 1856 - 1926)
Marina
Olio su tela, cm.110x180
Firmato e situato Roma, in
basso a sinistra
Cornice a lacca bianca
Provenienza
Eredi Pietro Gabrini, Roma
M.O.

114

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 114

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:41

522

526

INCISORE XXSECOLO

INCISORE INGLESE,
XIXSECOLO

Soggetti militari, da Fattori


Sei stampe, cm.22x27
Misure del foglio, cm.32x49
In cornice

Scene di bambini
Stampa monocroma,
cm.60x47
Sottotitolata

M.O.
523
INCISORE INIZI XXSECOLO
Madonna delle Rose
Stampa, cm.11,5x5
Iscrizione Morelli dip:, in
basso a sinistra
Cornice ebanizzata e dorata
M.O.
524
INCISORE XXSECOLO
Rissa tra popolani, da Pinelli
Cromolitografia, cm.24x34
In cornice

525

Cornice
Cornice in radica di olmo,
del XX secolo
M.O.

525

527
INCISORE INGLESE,
XIXSECOLO

525

Giovani con falcone


Stampa, cm.71x53
Sottotitolata
Gore
Cornice
Cornice in olmo a guantiera,
del XIX secolo (mancanze)
M.O.

525

525

M.O.
525
SCIPIONE VANNUTELLI
(Genazzano 1834 Roma 1894)
Figure in processione
Colonne
Figure e putti
Palma
Figure sul lungo mare
Cinque matite e acquerelli
su carta, cm.8,6x13,6,
cm.6,4x11,2,
cm.14,6x8,9,
cm.17,5x9,5 e
cm.9x14,2
Fogli liberi nei pass-partout

522 (tre di cinque)

523

526

527

E 150-200

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 115

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

115

31/07/15 15:41

530
PITTORE FRANCESE, INIZI
XXSECOLO
Merlo, da Vieillot
Acquerello su carta,
cm.30x23
Firmato e datato 6-7-1943.
India, in basso a sinistra
In cornice
528

528

M.O.

528

529

531

INCISORE FRANCESE, FINE


XIXSECOLO

INCISORE INGLESE, XXSECOLO

QUANTIT DI FOTO E
INCISIONI
raffiguranti storie di santi,
martiri e scene pastorali.
Foto a colori e incisioni,
cm.12x8.
Sottotitolate.
In cornice.

Fanciulla in lettura
Fanciulla sul sof
Stampa colorata, cm.40x30
Sottotitolata

La jeunesse du lion, da Regnier


Le lion deven vieux
Coppia di stampe colorate,
cm.65x50
Sottotitolate
In cornice

Cornici
Cornici in noce filettate in acero,
del XIX secolo

M.O.

M.O.
M.O.

529

532

529

INCISORE ITALIANO, FINE


XIXSECOLO
La peste, da Gatteri
Incisione a delineato,
cm.31x41
In cornice
M.O.

116

D I P I N T I

CAT.145.485.DEF.indd 116

ARRED I

DE L

X I X

X X

S ECO L O

31/07/15 15:41

INDICE DEGLI ARTISTI

VINCENZO ABBATI

286

VINCENZO PALIOTTI

260

WILHELM THOMAS PEDERSEN

289

GIOVANNI PIANCASTELLI

470

WILLIAM CALLOW

415

GAETANO CAPONE

378

ONORATO CARLANDI

428

ALBERTO RAVA

GIUSEPPE CASCIARO

424

ALICE RENSHAW

349
357, 358

TITO CORBELLA, att. a

441

ERNESTO RIGAMONTI

447

GABRIELE COSTAGNOLA

374

ERCOLE ROSA

354

BRUNO CROATTO

446
ALFONSO SARNO

PAUL DEVILLERS

465

SERGIO DIFFICILI

344

CARLO DOMENICI

423

490, 493

HENRY SIEURAC

348

CLEMENTE TAFURI

396

CESARE TROPEA
GIUSEPPE FERRARI 351,

413

GIACOMO GABBIANI

394

411, 412, 464

SCIPIONE VANNUTELLI
PIETRO GABRINI

353, 371, 375, 377, 395, 397, 419,

266, 323, 495, 506, 507

CARL WUTTKE

356

420, 425, 426, 461, 468, 511, 521, 525


LUIGI MAURO GALLI

391

VINCENZO GEMITO, att. a

499

G. GEOFFRAY

360

LORENZO GIGNOUS

422

EZECHIELE GUARDASCIONE

361

MAXIMILIAN ALBERT HAUSCHILD 359,

416

GIOACCHINO LA PIRA

328

GIOVAN BATTISTA LEPORI 439, 487,

494

JOSEPH KOUTACHY

463

FRANCESCO LONGO MANCINI

331

HENRI MARK

421

NATALE MORZENTI

442

GUIDO ODIERNA

373

RO M A ,

CAT.145.485.DEF.indd 117

m e r c o l e d

1 6

s e tt e mb r e

2 0 1 5

117

31/07/15 15:41

CAT.145.486.DEF.indd 118

03/08/15 15:16

TERZA Tornata
Gioved 17 Settembre, ore 15.00
Arte moderna e contemporanea
dal n. 533 al n. 795

THIRD SESSION
Thursday 17 September, at 3.00 pm
Modern and contemporary art
from lot 533 to lot 795

Legenda
Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a).
Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.
All extimation prices are in Euro (a).
All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

CAT.145.486.DEF.indd 119

03/08/15 15:16

533
PITTORE ITALIANO
DEL NOVECENTO
Veduta di Bergamo, 1972
Olio su cartone, cm. 20 x 30
Firma in basso a sinistra
Firma e data al retro
M.O.
534
FERRUCCIO FERRAZZI
(Roma 1891 - 1978)

534

Paesaggio con figure, 1933


Acquerello e china su carta
gialla, cm. 18 x 26
Firma e data in basso a destra
Iscrizione in alto a destra
Iscrizioni al retro
Provenienza
Nanni Matilde, Roma
Annibale Cafolla, Roma
Collezione privata, Roma
M.O.
535
PITTORE ITALIANO, INIZI
XX SECOLO

533
536

535
537

Popolana viareggina, la pazza


Olio su carta, cm. 35 x 25
Firma Viani, in basso a
destra
Etichetta al retro
M.O.
536
PITTORE ITALIANO,
XX SECOLO
Natura morta
Olio su tavoletta,
cm. 16,5 x 26
Non firmato
Cornice dorata
M.O.
537
LUIGI SURDI
(Napoli 1897 - Roma 1959)
Mandolino
Olio su tela, cm. 43 x 29
Firma in basso a destra
In cornice
M.O.

120

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 120

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:16

538
FERRUCCIO FERRAZZI
(Roma 1891 - 1978)
Studio per ritratto femminile
Matita e gesso su tela,
cm. 75 x 40
Firma in basso a sinistra

542
PITTORE ITALIANO, XX SECOLO
Studio di lavandaie, 1961
Pennarello su carta, cm. 30 x 42
Firma e data in basso a sinistra

Provenienza
Collezione Annibale Cafolla,
Roma
Collezione privata, Roma

M.O.

E 1200-1800
539
E. RANUCCI
(Italia XX secolo)
Paesaggio in grigio
Olio su tela, cm. 34 x 49
Firma in basso a destra
Provenienza
Galleria Taras, Taranto
538

542

M.O.
540
LICINIO BONATO
(Italia XX secolo)
Paesaggio lacustre
Olio su faesite, cm. 40 x 30
In cornice
M.O.

543

539

543

541
PITTORE CONTEMPORANEO

SIGFRIDO OLIVA
(Messina 1942)

Paesaggio
Olio su tavoletta, cm. 10 x 34
Non firmato
In cornice

Natura morta, 1973


Matita su carta, cm. 35 x 42
Firma e data in basso a destra
M.O.

M.O.

544
PITTORE ITALIANO INIZIO
NOVECENTO
540

544
541

Ritratto di Arline Ludovici,


1924
Sanguigna su carta,
cm. 58 x 43
Titolo, data e sigla A.C.,
in basso
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 121

1 7

settembre

2 0 1 5

121

03/08/15 15:16

548
STEFANO TONELLLI
(Montescudaio 1957)
Lombra del poeta, 1992
Inchiostro e pastelli su carta,
cm. 26,4 x 22,2
Non firmato
Titolo al retro
Etichetta Studio Val Cervo,
Roma, al retro
M.O.
549
548

549

STEFANO TONELLI
(Montescudaio 1957)
Francesco ascolta il mondo,
1992
Inchiostro su carta,
cm. 20 x 32
Non firmato
Titolo al retro
Etichetta Studio Val Cervo,
Roma, al retro
M.O.
550
ALBERTO ABATE
(Roma 1946)

545

545

Ditirondo, 1982
Olio su tela, cm. 35 x 25
Firma e data in basso a destra
Firma, data e titolo al retro

PITTORE DEL NOVECENTO


Natura morta di frutta
Olio su cartone, cm. 34 x 27
Firmato Ragogna, in alto a
sinistra
M.O.

550
546

M.O.

551

546
PITTORE INGLESE,
XX SECOLO
Castro Marina
China su carta, cm. 17 x 24
Firma Mc Donald, in basso
a destra

547

M.O.
547
PITTORE INGLESE,
XX SECOLO
La canonica, 1971
China su carta, cm. 17 x 24
Firma Mc Donald e data, in
basso a destra
M.O.

122

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 122

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:16

551

556

UGO ATTARDI
(Sori di Genova 1923 - Roma
2006)

PITTORE EUROPEO
DEL NOVECENTO
Paesaggio con borgo
montano
Olio su carta intelata,
cm. 32,5 x 40,5
Non firmato
In cornice

Senza titolo
Lito a colori, ex. 77/285
Misure del foglio, cm. 49 x 29
Firma in basso a destra
M.O.

E 400-600
552
557

PITTORE ITALIANO
DEL NOVECENTO

PTITTORE ANNI 70
552

Senza titolo, 1977


Incisione a colori,
ex. XXX/XXX
Misure del foglio, cm. 45 x 40
Firma e data in basso a destra

Figura
Figura, 1920
Due tecniche miste su carta,
cm. 28 x 20 e cm. 30 x 22
La seconda siglata P.R. e
datata, in basso a destra
In unica cornice

M.O.

E 400-600

558
ANTONIO LIGABUE
(Zurigo 1899 - Gualtieri
1965)

553
SCULTORE DEL NOVECENTO
Testa
Scultura in klinker,
cm. 22 x 13 x 18
Base quadrata in legno

553

557

M.O.
554

Lotta di felini
Scultura in bronzo a patina
nera, ex. 334/1500
Misure cm. 22 x 40 x 27
Timbro in fusione della
Galleria dArte Negri, sulla
base
M.O.

SCULTORE ITALIANO
ANNI 70
Senza titolo
Microscultura in legno
dorato, cm. 10 x 5 x 8
Basetta in plastica
M.O.

554

555
558

555
SCULTORE ANNI 70
Senza titolo
Scultura in legno dorato,
cm. 14 x 5 x 6
Basetta in travertino
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 123

1 7

settembre

2 0 1 5

123

03/08/15 15:17

562
RIPRODUZIONE
di acquerello di Ugo attardi
del 1972.
Misure cm. 33 x 22,5.
M.O.
563
GIULIO TURCATO
(Mantova 1912 - Roma 1995)
562

563

Mosche cinesi, anni 70


Litografia, ex. P.A.
Misure cm. 50 x 70
Firma in basso a destra
Timbro a secco dello
stampatore Lo Storiele,
in basso
M.O.
564

560

561

559

560

561

APPARECCHIO RADIO
PHONOLA, ANNI 40
con cassa in noce, con
mascherina frontale in
bachelite bianca.
Misure cm. 25 x 52 x 18.

FRANCESCO MENZIO
(Tempio Pausania 1899 Torino 1979)

ALEXANDER CALDER
(Lawnton 1898 - New York
1976)

Bimbo
Incisione, ex. 1/50
Misure della lastra,
cm. 24 x 19
Misure del foglio, cm. 28 x 21
Firma in basso a destra

Senza titolo
Litografia, ex. 69/75
Misure del foglio, cm. 53 x 69
Firma in basso a destra

M.O.

M.O.

OROLOGIO DA TAVOLO,
PERIODO DEC
in marmo dAquitania e
marmo giallo di Siena, con
piedi in marmo nero venato.
Quadrante firmato.
Misure cm. 22 x 39 x 14.
Difetti.
M.O.

PROVENIENZA
Asta Finarte n. 358, 1980
Collezione privata, Roma
E 400-600
564

559

124

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 124

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

569
566

565

568

565

568

569

570

LAMPADA DA SCRIVANIA
IN OTTONE, ANNI 30
con paralume a calotta, fusto
a colonnina e piede a foglia.
Misure cm. 28 x 22,5 x 16.

OROLOGIO DA TAVOLO,
PERIODO DEC
con cassa in marmi policromi
e figura di damigella con
uccellini, in metallo dorato
e brunito sul cappello.
Misure cm. 38 x 39 x 13.

VELLUTI
(Italia, XX secolo)

CERAMISTA ITALIANO,
XX SECOLO

Dettaglio della Fine del


Mondo da Luca Signorelli
Piatto in ceramica policroma,
diametro cm. 36,5
Firma in basso a destra
Marca S.C.O. Orvieto, e
titolo al retro

Angelo trombettiere, anni 40


Altorilievo in ceramica
smaltata, cm. 36 x 14 x 4

M.O.
566
VASO IN MAIOLICA,
INGHILTERRA ROYAL
DOULTON, FINE XIX SECOLO
con decoro policromo in
rilievo, puntinato a fiori
orientaleggianti. Collo e
spalla in blu, corpo a fondo
azzurro. Completo di base in
ferro battuto.
Marca incussa, sotto la base.
Misure totali cm. 45 x 50.

M.O.

M.O.

M.O.
567

M.O.
567
LIBRERIA DI STILE LIBERTY,
XX SECOLO
in legno tinto a rovere in
due corpi. Parte superiore
a cinque sportelli con vetri
decorati a fiori e piombati.
Parte inferiore a cinque
sportelli e cinque cassetti.
Misure cm. 243 x 240 x 52.
Difetti.
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 125

1 7

settembre

2 0 1 5

125

03/08/15 15:17

571
CONTARDO BARBIERI
(Broni 1900 - Milano 1966)
Sacra Famiglia, anni 30
Matita e biacca su carta,
cm. 110 x 85
Firma in basso a destra
E 800-1200
572
SCULTORE DEL NOVECENTO
Giovane fabbro, anni 50
Bronzo a patina brunita,
cm. 110 x 42 x 18
Non firmato
M.O.

571

573

573
PITTORE EUROPEO DEL
NOVECENTO
Pastore con vanga
Tempera su carta, cm. 60 x 45
Sigla J.M. e data, in basso a
destra
M.O.
574
PITTORE ITALIANO, INIZI
XX SECOLO

574
575

NUDO
NUDO DISTESO
Tecnica mista su carta doublefaces, cm. 40 x 28
Firmato in basso a destra
Cornice dorata
M.O.
575
JOSEF HAAS TRIVERIO
(Lucerna 1889 - Roma 1963)

572

San Pietro dal Gianicolo,


Roma
Linoleumgrafia, ex. 1/40,
cm. 42 x 60
Firma in basso a destra
Titolo in basso a sinistra
In cornice
M.O.

126

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 126

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

576
GINO SEVERINI
(Cortona 1883 - Parigi 1966)
Maternit, 1928-29
Studio dei colori per il dipinto
La Maternit
Matita su carta,
cm. 44,5 x 38
Non firmato
Provenienza
Giuseppe Campaiola, Roma
Collezione privata, Roma
Autentica di Gina Severini
Franchina, in data
20/06/2001
E 1500-2000
577
INCISORE FRANCESE,
INIZI XX SECOLO
Gentildonna
Litografia, cm. 52 x 41
In cornice
M.O.
578
PITTORE XX SECOLO
Massi e rocce
Tre matite e carboncino su
carta, cm. 15 x 29
Firme in basso a destra
In unica cornice

576
577

578

579

M.O.
579
MARCELLO DUDOVICH
(Trieste 1878 - Milano 1962)
Giocatore di golf col porteur,
1930
Matita su carta, cm. 47 x 34
Firma in alto a destra
In cornice

578

578

M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 127

1 7

settembre

2 0 1 5

127

03/08/15 15:17

580

582

SCULTORE DEL NOVECENTO

ALBERTO BRAGAGLIA
(Frosinone 1896 - Anzio
1985)

Testa
Scultura in basalto,
cm. 21 x 12 x 16
Non firmata
Base in marmo grigio a
parallelepipedo

Senza titolo
Senza titolo
Due pastelli su carta doublefaces, cm. 65 x 46,5
Non firmato

M.O.

Provenienza
Collezione privata romana
M.O.
583
ALBERTO BRAGAGLIA
(Frosinone 1896 - Anzio
1985)
Senza titolo
Pastelli su carta Fabriano,
cm. 46 x 63
Firma in basso a destra
582

580

M.O.
584
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo
Tecnica mista su cartoncino,
cm. 70 x 50
Firma in alto a sinistra
Firma al retro
Foglio libero
E 70-100
585

583

581
584

581

585

ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 70 x 50
Firma in basso a destra
Firma al retro
Foglio libero

FRANZ PRIKING
(Mulheim 1927 -1979)
Natura morta con fiori
Olio su carta intelata,
cm. 33 x 25
Firma in basso a destra
Firma a retro
Timbri della Galleria la
Vetrina sul telaio

E 70-100

Esposizioni
Personale, Galleria La
Vetrina, Roma marzo 1968
M.O.

128

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 128

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

586
PIERO DORAZIO
(Roma 1927 - Perugia 2005)
N. 7, 1974
Patchwork di panno lenci su
juta, cm. 97 x 125
Multiplo realizzato a mano,
ex. P.A. e 5/10
Firma e data a retro
Provenienza
Asta Finarte n. 473, 1984
Collezione privata romana
E 1500-2500
587
SALVATORE PROVINO
(Bagheria 1943)
586

Materia in movimento, 1986


Acrilici su tela, cm. 80 x 100
Firma in basso a sinistra
Firma, titolo e data al retro
M.O.
588
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 50 x 70
Firma in basso a destra
Firma al retro
Foglio libero

587

588
590

589

E 70-100
589
VITTORIO AMADIO
(Castel di Lama 1934)
Cera una volta un pavone,
1996
Olio su tela, cm. 112 x 150
Firma in basso a destra
Titolo a retro
E 2000-2500

590
ENRICO MANERA
(Asmara 1947)
Senza titolo, 1981
Bassorilievo in bronzo,
ex. 80/100, cm. 11 x 10 x 1
Firma e data al retro
Basetta in plexiglass
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 129

1 7

settembre

2 0 1 5

129

03/08/15 15:17

592
ALESSIO ISSUPOFF
(Viatka 1889 - Roma 1957)
Ritratto di donna, 1925 ca.
Nudi di donne
Matita su carta double-faces,
cm. 46 x 34
Firma in basso a destra
Firma e data a retro
M.O.
592

592

593
DOMENICO PURIFICATO
(Fondi 1915 - Roma 1984)

591
PITTORE CONTEMPORANEO

Ritratto di popolana
Lito, ex. P.d.a.
Misure del foglio, cm. 67 x 46
Firma in basso a destra

Cavallo
Carboncino su carta,
cm. 20 x 15
Firma in basso a destra
Cornice in legno di olmo

M.O.

M.O.

594
PIERO GUCCIONE
(Scicli 1935)
591
594

593
595

Bimba seduta, 1954


Penna e feltro nero su carta,
cm. 30 x 20
Firma e data in alto a destra
Provenienza
Collezione Lanza, Roma
M.O.
595
DOMENICO PURIFICATO
(Fondi 1915 - Roma 1984)
Operai
Pennarello nero su carta,
cm. 33 x 23
Firma in basso a destra
M.O.

130

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 130

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

596

596

597

598

GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)

GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)

GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)

Cavallo sulla spiaggia dellEgeo, anni 60


Acquerello su carta applicata su cartone,
cm. 12,2 x 17,4
Firma in basso a sinistra
Titolo a matita in basso sul cartone

Studio di mano,1960 ca.


Matita su carta, cm. 10,2 x 12,8
Firma in basso a destra

La mia mano sinistra da me disegnata,


1960 ca.
Penna e matita su cartoncino,
cm. 11,9 x 13,7
Firma e titolo in basso a destra
Iscrizioni al retro

Provenienza
Gi collezione Mustari Evangelisti, Roma

Autentica su foto Fondazione


Giorgio e Isa De Chirico
E 700-900

Autentica su foto Fondazione Giorgio


e Isa De Chirico

Autentica su foto fondazione Giorgio


e Isa De Chirico

E 700-1000

E 2500-3000
598

597

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 131

1 7

settembre

2 0 1 5

131

03/08/15 15:17

600
VITTORIO AMADIO
(Castel di Lama 1934)
Indifferentemente, 2006
Olio su tela, cm. 70 x 70
Firma al retro
Autentica dellartista, in data
13/11/2013
E 1500-2000

599
LUIGI MONTANARINI
(Firenze 1906 - 1998)

601
ERNESTO BERTANI
(Buenos Aires 1949)

Senza titolo, 1972


Olio su tela, cm. 38 x 48
Sigla in basso a destra
Firma e data al retro
Cornice a lacca bianca

Senza titolo
Tecnica mista e merletto su
carta, cm. 49 x 28,5
Non firmato
Cornice in frassino

E 300-400
600

E 300-400
602
FRANCO VILLORESI
(Citt di Castello 1920 1975)
Seduzione
Olio su tela, cm. 23 x 39
Firma in basso verso destra
Firma e titolo al retro
M.O.
603
ENNIO VICARIO
(Milano 1935)
599

601

602

603

Senza titolo
Fotografia, cm. 48,5 x 33
Firma sul passpartout, in
basso a destra
M.O.

132

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 132

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

604

606

GIULIO TURCATO
(Mantova 1912 - Roma 1995)

DAVIDE COLTRO
(Verona 1967)

Senza Titolo
Olio su tela cm. 50 x 70
Firma al retro

I landscape, 2005
Fotografia a stampa lambda
su alluminio,
cm. 120 x 90 x 4,5
Firma, data e titolo al retro

Provenienza
Galleria dArte Petrarca,
Roma
Illustre famiglia romana

M.O.
607

Opera archiviata presso


Archivio Giulio Turcato con
n. 14117163121027-Rpost

DINO PEDRIALI
(Roma 1950)

E 2000-2500

Autoritratto a Piazzale
Prenestino
Fotografia, ex. unico
Misure cm. 50 x 40
Firma, data, titolo e dedica,
al retro

605
UMBERTO MASTROIANNI
(Fontana Liri 1910 - Marino
1998)

M.O.

Senza titolo
Pennarello su carta,
cm. 30 x 20
Firma in basso
In cornice
M.O.
604

605

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 133

607

606

1 7

settembre

2 0 1 5

133

03/08/15 15:17

612
VASO IN VETRO, ANNI 40
a fondo trasparente inciso a
fiorellini. Bordo modanato,
Non firmato.
Misure cm. 38 x 25.
M.O.
608

613

VASETTO IN VETRO DI
BOEMIA, ANNI 40
a fondo iridescente color
verde.
Misure cm. 11 x 6.
M.O.
612

608

CENTROTAVOLA IN
CRISTALLO, XX SECOLO
con sagoma a vassoio.
Marcato Baccarat, sotto la
base.
Misure cm. 12 x 40.
In cofanetto.
M.O.
614

613

610

609

610

611

PORTAPROFUMI IN VETRO,
FRANCIA XX SECOLO
a fondo rosso, con decori a
foglie di mirto. Montatura in
ottone.
Firma in basso.
h. cm. 22.

POSACENERE IN VETRO,
MURANO ANNI 50
a fondo trasparente con
inclusioni a bollicine e polvere
doro.
Misure cm. 8 x 19.

SPECCHIERA DI MURANO,
INIZI XX SECOLO
in vetro inciso ad ornati
floreali, con sagoma a
cartiglio. Cornice ad elementi
in pasta di vetro a foglie e
fiori.
Misure cm. 80 x 85.
Difetti, leggere mancanze.

M.O.
M.O.

VASO IN CERAMICA, DESIGN


GUIDO GARIBOLDI PER
RICHARD GINORI, ANNI 30
a sagoma di sacco, in
ceramica a smalto grigio
satinato con decori a fiori in
bassorilievo.
Misure cm. 30 x 22
Bibliografia
Domus, settembre 1941, p. 8
M.O.

M.O.
609

614

611

134

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 134

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

615
ARTISTA ITALIANO
DEL NOVECENTO
Colombe
Sette sculture in legno di
abete, cm. 29 x 40 e
cm. 32 x 27 ca.
Restauri evidenti e difetti
M.O.
616

615

DUE GRUPPI IN CERAMICA,


PROBABILMENTE SARDEGNA
XX SECOLO
raffiguranti donne danzanti
ed allegoria della piet.
Misure cm. 28 x 30 x 9 e
cm. 30 x 17 x 10.

621

621
POSACENERE IN VETRO,
PROBABILMENTE VENINI ANNI 50
a fondo eglomizzato a sfumatura rosa.
Sagomato a composizione intrecciata.
Completo di pestello.
Misure cm. 8 x 18.

M.O.

M.O.

616

619
617

617
VASCHETTA IN MAIOLICA
DI VIETRI, XX SECOLO
a smalti policromi, decorata
a veduta di castello con
palmizio.
Diametro cm. 19.

VASO DI EMILE GALL


(Nancy 1846 - 1904),
FINE XIX SECOLO
in vetro cameo monofiore,
con corpo a cipolla in verde
argento e decori floreali color
lilla e pesco sul grande collo
allungato.
Firma alla base del collo.
Misure cm. 60,5 x 19.
M.O.

M.O.
620
618
LAMPIONE DA PARETE,
ANNI 50
con calotta in vetro soffiato e
montante in metallo a lacca
bianca.
Misure cm. 34 x 23 x 27.
M.O.

VASO DI EMILE GALL


(Nancy 1846 - 1904),
FINE XIX SECOLO
in vetro cameo monofiore,
con corpo a cipolla in verde
argento e decori floreali color
lilla e pesco sul grande collo
allungato.
Firma alla base del collo.
Misure cm. 60,5 x 19.

619

620

M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 135

1 7

settembre

2 0 1 5

135

03/08/15 15:17

623
VINCENZO BALSAMO
(Brindisi 1935)
Natura morta
Olio su masonite, cm. 60 x 80
Firma in basso a sinistra
Etichette al retro
Archiviato presso lArchivio
Vincenzo Balsamo
In via di pubblicazione sul
Catalogo Generale
M.O.
624
GIUSEPPE ORNATI
(XX secolo)
623

Volto, 1965
Tempera su carta,
cm. 65 x 45
Firma e data in basso a
sinistra
M.O.
625
PAOLO CORCOS
(XX secolo)
Volto, 1992
Olio su cartone, cm. 35 x 23
Firma e data, in basso a
destra
In cornice

622

624

625

M.O.

626

622
SCULTORE ITALIANO,
INIZI
XX SECOLO

626

Testa di fanciullo
Scultura in bronzo
Misure cm. 35 x 20
Firmata Zacchetti, sul collo
a destra
Basetta in legno di teak

Processione con menadi


Olio su tela, cm. 80 x 116
Firma in basso a sinistra

PAUL AUGUSTE LEON MERY


(Bougival, Francia 1855)

M.O.

Condizioni del dipinto


Rintelo recente. Linee di
restauro nella parte centrale
del dipinto
M.O.

136

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 136

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

627
NORBERTO PROIETTI
(Spello 1927 - 2009)
Notturno
Olio su tavola, cm. 30 x 40
Firma in basso a destra
Timbro studio Norberto,
al retro
Provenienza
Galleria Telemarket, Brescia
Collezione privata, Roma
M.O.
628
SALVATORE PROVINO
(Bagheria 1943)
Studio di paesaggio, 1966
Olio su tela, cm. 49 x 65
Firma in basso a destra
Firma, titolo e data al retro

627

M.O.
629
CLAUDIO PARMIGGIANI
(Italia XX secolo)
e
MARIO DIACONO
(Italia XX secolo)
Annunciazione, 1977
Libro dArtista, ex./95
Misure cm. 30 x 20
Firma sul colophone
Custodia in legno

628
631

631

M.O.

BRUNO LANDI
(Roma 1941)

630

Due donne
Olio su tela, cm. 70 x 50
Firma in basso a sinistra
Firma al retro

CARLO ROSELLI
(Milano 1939)
Figure
Lito, ex. P.d.A.
Misure del foglio, cm. 50 x 35
Firma in basso a destra
M.O.

M.O.

629
630

632

632
CORNELIUS GUILLAME
BEVERLOO detto CORNEILLE
(Liegi 1922 - Auvers-sur-Oise
2010)
Senza titolo, 1978
Serigrafia, ex. E.A.
Misure del foglio, cm. 65 x 48
Firma e data in basso a destra
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 137

1 7

settembre

2 0 1 5

137

03/08/15 15:17

633

635

SCULTORE ITALIANO,
XX SECOLO

ARTISTA DEL NOVECENTO


Volto di fanciullo
Vaso in ceramica a smalto
verde, cm. 23 x 21 x 21
Non firmato

Vaso a cartoccio
Scultura in ceramica a fondo
dorato, cm. 26 x 11 x 11
Basetta in legno
Rotture e restauri

E 200-300

M.O.
636

633

635

LUCIO FONTANA
(Rosario di Santa F 1899 Varese 1968)
Concetto Spaziale, 1968
Multiplo su cartoncino
serigrafato e fustellatura
meccanica, ex. non dichiarato
Misure cm. 70 x 34
Firma in basso a destra
Dedica ad personam in basso
a sinistra
E 800-1200
637

636

LUIGI RECCHI
(Norcia 1943)
Ombre nelle finestre, 1999
Smalti ed olio su tavola di
formica, cm. 36 x 33
Firma in basso a destra
Etichetta al retro
M.O.
638
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)

634

637
638

634

Senza titolo, anni 50


Olio su tela, cm. 60 x 50
Firma in basso a destra
E 100-150

LUIGI RECCHI
(Norcia 1943)
Dal giardino
Smalti e olio su tela, cm. 50 x 70
Firma in basso a destra
Titolo al retro
M.O.

138

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 138

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:17

639
BRUNO GAMBONE
(Vietri sul Mare 1936)
Senza titolo, 1996
Scultura in ceramica a tecnica
mista, cm. 41 x 21 x 13
Firma e data in basso a
sinistra
M.O.

639

640

643

640

642

643

644

SCULTORE ITALIANO,
ANNI 70

SCULTORE ITALIANO
ANNI 70

BRUNO GAMBONE
(Vietri sul Mare 1936)

DIMITRIOS GALIATSATOS
(Cefalonia 1955)

Senza titolo
Scultura in metallo, terre e
tecnica mista su fondo oro,
cm. 80 x 47 x 12
Non firmata

Senza titolo
Scultura in legno dorato,
cm. 22 x 11 x 15
Basetta in travertino

Senza titolo, 1997


Scultura in ceramica a tecnica
mista, cm. 41 x 21 x 13
Firma e data in basso a
sinistra

Ma-th-ram KY, 1990


Tecnica mista su legno,
cm. 70 x 37
Non firmato

M.O.

M.O.
M.O.

641
SCULTORE ITALIANO
ANNI 70

Pubblicazioni
G. Serafini, Galiatsatos,
Acquaviva Picena, 2007,
sezione 1990
M.O.

641

642
644

Senza titolo
Scultura in legno dorato,
cm. 21 x 18 x 14
Non firmata
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 139

1 7

settembre

2 0 1 5

139

03/08/15 15:17

647
ANTONIO ASTURI
(Vico Equense 1904 - 1986)
Interno con figura
Olio su cartoncino,
cm. 25 x 20
Firma in basso a destra
Firma e titolo al retro
M.O.
648
PAOLO TROUBETZKOY
(Intra 1866 - Pallanza 1938)
Uomo col sigaro, anni 30
Scultura in bronzo a cera
persa, cm. 43,5 x 22 x 12
Firma sulla base
Provenienza
Collezione privata romana
E 1000-1500
645

647

646

645
PITTORE ITALIANO
DEL NOVECENTO
Senza titolo
Olio su carta di giornale,
cm. 24 x 14
Non firmato
In cornice
M.O.
646
PIERO DORAZIO
(Roma 1927 - Perugia 2005)
Umbrae
Tappeto policromo,
ex. 36/100
Misure cm. 200 x 293
Siglato presso un angolo
Etichetta al retro
E 1500-2000

648

140

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 140

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

649

649
MICHELE CASCELLA
(Ortona a Mare 1892 - Milano 1989)
Bosco di Betulle, 1957
Olio su tela, cm. 42,5 x 32,5
Firma in basso a destra
Firma per autentica e data al retro
Dedica a Lorenzo Filippini al retro
Provenienza
Galleria Filippini Milano
Arte Club Catania
Coll. privata Roma
Coll. privata Civitavecchia
Pubblicazioni
Michele Cascella, Catalogo generale,
I volume, tav. 57/1, p. 226
Autentica su foto dellArtista
E 2500-3500

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 141

1 7

settembre

2 0 1 5

141

03/08/15 15:18

651
CORRADO CAGLI
(Ancona 1910 - Roma 1976)
Paesaggio fantastico,
anni 60
Tecnica mista su carta
intelata, cm. 48 x 68
Firma in basso a destra
Autentica su foto dellarchivio
Cagli in Roma
E 800-1200
652
LUIGI GROSSI
(Napoli 1949)

651

Momenti di ricerca
Olio su tavola, cm. 38 x 114
Firma e titolo al retro
M.O.
653
PITTORE CONTEMPORANEO

652

Senza titolo
Olio su carta, cm. 44 x 34
Non firmato
M.O.
654
PITTORE ITALIANO DEL
NOVECENTO
Senza titolo, 1923
Olio su carta, cm. 44 x 33
Firma Marasco e data,
in basso a destra
M.O.

653

650
654

650

654

GIUSEPPE SERRAO
(Italia 1930 - 1974)
Senza titolo
Tecnica mista su cartoncino,
cm. 68 x 48
Firma al retro
Difetti
M.O.

142

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 142

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

655
ANTONIO CORPORA
(Tunisi 1909 - Roma 2004)
Senza titolo
Olio su tavola, cm. 67,5 x 47
Firma in basso a destra
Autentica su foto archivio
Antonio Corpora, nella persona
del Prof. Giovanni di Summa
M.O.

656

655

656

657

658

659

LUCIANO CATTANIA
(Minucciano 1930 - Roma 1987)

PITTORE ITALIANO DEL


NOVECENTO

MARIO SERTOLI
(XX secolo)

PITTORE ARABO DEL


NOVECENTO

Yantra II, 1979


Carta manipolata e incisa con
pirografo a diversi strati di
coloritura, cm. 35 x 25
Non firmata
Data al retro

Senza titolo, 1923


Olio su carta applicata su
cartone ondulato,
cm. 34,5 x 50
Firma Marasco e data 1928
a matita, in basso a destra

Composizione in rosso, 1976


Mosaico di cartone,
cm. 45 x 63
Non firmato
Alcune mancanze

Senza titolo
Acquerello su carta applicata
su cartoncino, cm. 58 x 39,5

Bibliografia
Alfa-Omega, Luciano Cattania,
Elisa Debenedetti a cura di,
Palazzo Braschi, Roma 1989,
cat. mostra, p. 56

M.O.

M.O.

Provenienza
Galleria La Verritr, Milano
(etichetta al retro)
659

M.O.

M.O.
657

658

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 143

1 7

settembre

2 0 1 5

143

03/08/15 15:18

660

665

UGO ATTARDI
(Sori di Genova 1923 Roma 2006)

ARDENGO SOFFICI
(Rignano sullArno 1879 Vittoriano 1964)

Ponte Sisto, 1965 ca.


Olio e pastelli su tavola,
cm. 30 x 40
Firma in basso a destra

Natura morta
Litografia, ex. 41/125
Misure del foglio,
cm. 35,5 x 35
Firma in basso al centro

Autentica su foto
dellArchivio Ugo Attardi,
opera registrata
n. 9604064030

M.O.

E 600-900
660

661

665

663

661

663

664

666

CARMELO TOMMASINI
(Catanzaro 1927)

ALICE GOMBACCI
(Trieste 1925)

SALVATORE FIUME
(Comiso 1915 - Canzo 1997)

Natura morta di brocca e


bottiglia, 1973
Olio su tela, cm. 50 x 40
Firma in basso a sinistra
Firma, data e titolo al retro

Tango Rosso, 1989


Olio su tela, cm. 80 x 119
Firma in basso a destra
Firma, data e titolo al retro

Donna nel deserto


Serigrafia, ex. 86/200
Misure del foglio, cm. 70 x 50
Firma in basso a destra
In cornice

UGO ATTARDI
(Sori di Genova 1923 - Roma
2006)

Autentica dellartista al retro,


archiviazione n. 2095

M.O.
M.O.

Volti, 1981
Lito, ex. XXXVII/VL
Misure della lastra,
cm. 37 x 30
Misure del foglio, cm. 48 x 35
Firma e data in basso a destra
M.O.

M.O.

662

664

666

662
UGO ATTARDI
(Sori di Genova 1923 Roma 2006)
Figure, 1987
Lito, ex. P.A.
Misure della lastra,
cm. 68 x 50
Misure del foglio,
cm. 86 x 66
Firma e data in basso a
destra
M.O.

144

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 144

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

667
ENRICO BENAGLIA
(Roma 1938)
Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 66 x 47
Firma in basso a sinistra
In cornice
E 400-600
668
ENRICO BENAGLIA
(Roma 1938)
667

Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 66 x 47
Firma in basso a destra
In cornice
E 400-600
669
ENRICO BENAGLIA
(Roma 1938)
Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 47 x 54
Firma in basso a destra
Cornice laccata e dorata
E 400-500
670
MINO MACCARI
(Siena 1898 - Roma 1989)
Senza titolo
Linoleumgrafia, ex. P.d. A.
Misure del foglio, cm. 45 x 60
Firma in basso a destra

668

671

669

670

M.O.
671
STEFANO INFANTINO
(Neuchtel 1971)
1937, 2014
Olio su tela, cm. 60 x 50
Firma in basso a destra
Firma, data e titolo al retro
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 145

1 7

settembre

2 0 1 5

145

03/08/15 15:18

675
PIERO DORAZIO
(Roma 1927 - Perugia 2005)
Senza titolo, 1968
Litografia, ex. 35/100
Misure del foglio, cm. 56 x 45
Firma e data al centro verso
destra
Timbro a secco delleditore
Erker, St.Gallen, in basso
Lievi gore di umidit sparse
M.O.
676
675

672

Paesaggio surreale
Olio su cartone, cm. 59 x 72
Firma Prati, in basso a destra
In cornice

672
ALFIO MONGELLI
(Roma 1939)
Punto e virgola, 1986/88
Scultura in acciaio inox
speculare, cm. 24 x 51
Firma su targhetta sulla base
Base in marmo nero

M.O.
677
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)

E 800-1200
676

673
ANTONIA TORTI
(Roma 1949)
Aquile
Acrilico su tela,
cm. 125 x 81
Non firmato

678
DIMITRIOS GALIATSATOS
(Kefalonia 1955)

674
PITTORE ANNI 70
Senza titolo
Lito, ex. non dichiarato
Misure del foglio, cm. 50 x 35
Timbro Grafiser Roma,
al retro
M.O.

A rte

Senza titolo
Olio e tecnica mista su tavola,
cm. 70 x 70
Firma al retro
Leggeri difetti
E 100-150

M.O.

146

PITTORE ITALIANO
CONTEMPORANEO

673
674

677
678

Ma-th-ram, 1988
Tecnica mista su legno,
cm. 43 x 40
Firma in basso a destra
Pubblicazioni
G. Serafini, Galiatsatos,
Acquaviva Picena 2007,
sezione 1988
M.O.

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 146

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

679

682

ANTONIO CORPORA
(Tunisi 1909 - Roma 2004)

PIERRE MARTIN
(Parigi 1951 - Roma 2006)

Senza titolo
Acrilico su carta, cm. 66 x 50
Firma in basso a destra

Composizione astratta
Olio su cartoncino,
cm. 40 x 26,5
Firma in basso a destra
Foglio libero

Provenienza
Galleria Giraldi, Firenze
Illustre famiglia romana

M.O.

Autentica su foto
dellArchivio Antonio Corpora
nella persona di
Giovanni Di Summa

683
ALBERT GLEIZES
(Parigi 1881 - Avignone
1953)

E 1000-1500

Senza titolo
Litografia a colori,
ex. 274/300
Misure cm. 64 x 49
Firmata in lastra

680
SCULTORE ITALIANO,
ANNI 70
Senza titolo
Scultura in metallo argentato,
con sfera in vetro,
cm. 48 x 38 x 36
Firmata Celli, in basso

M.O
684

M.O.

679

GIULIANO GRASSI
(Melzo 1960)
e
LAURA DESNEK
(Italia, XX secolo)
Missing link, 1993
Pastelli su cartoncino,
cm. 45 x 30
Firma e data in basso a
sinistra
Firma e titolo al retro
M.O.

680

682

683
681

684

681
BERTINA LOPEZ
(Lourenco Marques
Monzambico 1935 Roma 2011)
Senza titolo, 1976
Olio su tela, cm. 78 x 118
Firma, data e titolo al retro
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 147

1 7

settembre

2 0 1 5

147

03/08/15 15:18

685

685

687

689

ALESSIO PATERNESI
(Civita Castellana, 28
ottobre 1937)

PITTORE ITALIANO,
XX SECOLO

MINO MACCARI
(Siena 1899 - Roma 1989)

Portella della Ginestra


Incisione a punta secca,
ex. 44/35
Misure della lastra,
cm. 32 x 40
Misure del foglio,
cm. 44 x 52
Firma Rocco Falciano,
in basso a destra

Gli alambicchi
Lito, ex. P.d.a.
Misure del foglio, cm. 50 x 70
Firma in basso a destra

Figure
Bassorilievo in bronzo,
cm. 22 x 69
Firma in basso a destra
Supporto a piedistallo in
bronzo
E 800-1200
686
SCULTORE RUSSO DEL
NOVECENTO

M.O.
687

690

M.O.

FRANCO GENTILINI
(Faenza 1909 - Roma 1981)

688

Profilo
Acquatinta, ex. 52/120
Misure della lastra,
cm. 45 x 32
Misure del foglio, cm. 50 x 37
Firma in basso a destra

SALVATORE FIUME
(Comiso 1915 - 1997)

Natura morta
Bassorilievo in bronzo
inciso e sagomato,
cm. 50 x 40
Sigla incisa in basso a
sinistra
Base in plexiglass

I messicani
Scultura in terracotta
dipinta a sagoma di sasso,
cm. 30 x 50 x 43
Firma in basso

M.O.

689

M.O.

M.O.

690

686

688

148

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 148

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

691

693

695

PINO REGGIANI
(Forl 1937)

DUE LUMI DA SOFFITTO,


MAZZEGA MILANO
ANNI 70
con punti luce in vetro
eglomizzato e sabbiato
a colotte. Supporti finali
cilindrici in metallo a lacca
nera.
Lunghezza cm. 160.

SERGIO SARRI
(Torino 1938)

Egitto, 1983
Lito a colori, ex. H.C.
Misure del foglio, cm. 50 x 70
Firma e data in basso a destra
Titolo e dedica per Elia e
Pietro dic. 89, in basso a
sinistra

Composizione, 1972
Lito, ex. 95/200
Misure del foglio, cm. 70 x 50
Firma e data in basso a destra
Timbro a secco
M.O.

M.O.

M.O.

693

691

693

695

692

694

696

ANNA SALVATORE
(Roma 1923 - 1978)

PINO REGGIANI
(Forl 1937)

PITTORE ITALIANO DEL


NOVECENTO

Volto di donna
China su carta, cm. 27 x 21,5
Firma in basso a sinistra

Volti, 1969
Tecnica mista su carta,
cm. 63 x 46
Firma e data in basso a destra

La disputa, 1940
Olio su tela, cm. 74 x 63
Firma Chighine e data,
in basso a destra
In cornice

M.O.
M.O.

M.O.
697

694

692

697

OROLOGIO DA TAVOLO,
PERIODO DEC
con cassa a mezzaluna
in onice fiorito e marmo
lumachino. Figura di donna
con fagiano in metallo dorato
sul cappello.
Misure cm. 38 x 49 x 14.
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 149

1 7

settembre

2 0 1 5

149

03/08/15 15:18

699
MINO MACCARI
(Siena 1898 - Roma 1989)
Corazziere e signorina
Inchiostro bruno su carta,
cm. 23 x 20
Firma in basso a destra
Cornice
Cornice a guantiera siciliana in
legno dorato del XIX secolo
Condizioni del dipinto
Lievi segni di nastro adesivo e
piccolo strappo sul lato destro
Autentica su foto Archivio Mino
Maccari
E 500-700
698

700

700
ENRICO BENAGLIA
(Roma 1938)

698
SALVATORE MARCHESE
(Catania 1947)

Nudo maschile, 1962


Matita su carta, cm. 33,5 x 25,5
Firma e data in basso a sinistra

Figura con Arlecchino


Figure con poker
Coppia di incisioni
acquerellate, ex. 1/6
Misure della lastra,
cm. 33 x 25
Misure del foglio, cm. 50 x 35
Firmate in basso a destra

Pubblicazioni
Benaglia, Sogni di carta.
Ed. Edimond, p. 17
Autentica su foto dellArtista
M.O.

M.O.

701
ALESSANDRO KOKOCINSKI
(Porto Recanati 1948)
Satiricon
Acquerello su carta antica,
cm. 25 x 17,5
Firma in basso a destra

699

701

Certificato di garanzia della


Galleria Italarte, Roma-Milano

699

M.O.
702

150

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 150

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

702
ORFEO TAMBURI
(Jesi 1906 - Parigi 1994)
Case e albero
Lito a colori, ex. 110/125
Misure del foglio, cm. 50 x 37
Firma in basso a destra
M.O.
703
GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)
Studio di piede, 1950 ca.
Matita su carta applicata su
cartoncino, cm. 11,8 x 9,9
Firma a destra verso lalto
Autentica su foto Fondazione
Giorgio e Isa De Chirico
707

703

M.O.
704

706

GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)

PITTORE ITALIANO DEL


NOVECENTO

Due calciatori, 1960 ca.


Matita su carta, cm. 13,4 x 16,2
Firma in basso al centro

Paesaggio sotto la neve, 1910


Incisione seppiata a punta secca,
cm. 12 x 14
Firma e data in basso a sinistra
In cornice

Pubblicazioni
Disegni di Giorgio De Chirico, a
cura di L. Lazzaro, Ed. Ro Arte,
Roma 1964, p. 21

M.O.
704

Autentica su foto Fondazione


Giorgio e Isa De Chirico

MINO MACCARI
(Siena 1898 - Roma 1989)

E 500-700

Senza titolo
Acquerello su carta gialla, cm.
36 x 24
Firma in basso a destra
In cornice

705
GIORGIO DE CHIRICO
(Volos 1888 - Roma 1978)
LAgave
Matita su carta applicata su
cartoncino, cm. 7,5 x 12
Firma in alto a destra
Autentica su foto della
Fondazione Giorgio e Isa De
Chirico
E 400-600

707

M.O.
708
705
708

ENNIO CALABRIA
(Tripoli 1937)
Baracche
Matita su carta, cm. 23 x 33
Firma in basso a destra
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 151

1 7

settembre

2 0 1 5

151

03/08/15 15:18

709

713

GERARDO PODENZANA
(La Spezia 1940)

PIERO DORAZIO
(Roma 1927 - Perugia 2005)

E un fiore nasce sul cemento,


1980
Olio e smalti su tela,
cm. 50 x 60
Firma e data in basso a destra
Firma data e titolo al retro
Difetti

Senza titolo, 1985


Serigrafia, ex. 74/100
Misure del foglio,
cm. 70 x 100
Firma e data in basso a destra
M.O.

M.O.
713

709

712

716

710

711

712

714

ARTISTA ITALIANO ANNI 70

BERTINA LOPEZ
(Lourenco Marques Monzambico
1935 - Roma 2011)

ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)

PITTORE CONTEMPORANEO

Senza titolo
Scultura in legno
carbonizzato, cm. 28 x 16 x 8
Supporto in travertino

Astratto
Olio su tela, cm. 140 x 160
Firma, data e titolo al retro

In cerchi, anni 50
Olio su tela, cm. 40 x 60
Firma in basso a destra
Titolo e firma al retro

Senza titolo
Acquerello su carta,
cm. 41 x 29
Firma di difficile lettura, in
basso a destra

M.O.

E 80-120

M.O.

M.O.

710

152

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 152

711

714

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

715

720

GIUSEPPE CESETTI
(Tuscania 1902 - 1990)

SERAFINO MAIORANO
(Crotone 1957)

Cavalli
Olio su tela, cm. 40 x 50
Firma in basso a sinistra
Firma al retro

Grande eroe, 1984


Olio su tela, cm. 30 x 40
Firma in basso a destra
Firma, data e titolo al retro

E 700-1000

M.O.

716
SALVATORE ATTANASIO
AVITABILE
(Piana di Sorrento 1972)
A Hearty laugh, 2014
Tecnica mista su cartoncino,
cm. 35 x 27
In cornice

715

Autentica su foto Archivio


Salvatore Avitabile
M.O.
717
FRANCESCO TABUSSO
(Sesto San Giovanni 1930 Torino 2012)

720

717

Fontana dellorgano al
Quirinale, 1990
Lito a colori, ex. 34/150
Misure del foglio, cm. 49 x 68
Firma in basso a destra

721
ACHILLE SDRUSCIA
(Roma 1910 - 1994)
Natura morta
Tecnica mista su carta,
cm. 45 x 32
Firma in basso al centro

M.O.
718
CARLO CAROLI
(Napoli 1920 - Anzio 2008)
Personaggi nellaia
Olio su tavola, cm. 40 x 56
Firma e iscrizioni al retro
Lievi difetti alla pittura

M.O.

718
719

721

M.O.
719
UGO MAFFI
(Lodi 1939)
Figure
Olio su tela, cm. 60 x 50
Firma in basso a sinistra
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 153

1 7

settembre

2 0 1 5

153

03/08/15 15:18

725
ALESSIO ISSUPOFF
(Viatka 1889 - Roma 1957)
Carrozzella
Figure
Matita grassa su carta
double-faces, cm. 31 x 46
Firmata in basso a destra
In cornice
M.O.
726
ALESSIO ISSUPOFF
(Kirov 1889 - Roma 1957)
725

Cavalli al galoppo, 1946


Matita su carta cm. 33 x 49
Firma e data in basso a destra
Provenienza
Collezione privata, Roma
M.O.
727
G. ABRAM
(Italia, 1942)

726

722

723

724

INCISORE TEDESCO,
XX SECOLO

PITTORE ITALIANO DEL


NOVECENTO

SILVANA WEILLER
(XX secolo)

Monaco di Baviera
Lito, cm. 25 x 38
Firma e titolo in basso

Roma dallalto
Acquerello su carta,
cm. 27,5 x 37
Firma e data 1918, in basso
a destra
Sottovetro

Albero
Puntasecca, ex. 4/8
Misure della lastra,
cm. 33 x 24
Firma in basso a destra

M.O.

Cavallo rampante
Scultura in bronzo,
cm. 27 x 28 x 8
Firmata sul collo
Base a plinto in legno
E 300-400

M.O.
M.O.
723

154

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 154

724

727

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:18

728

731

FILIPPO DE PISIS
(Ferrara 1896 - Milano 1956)

RIPRODUZIONE DA EMILIO
GRECO
di china raffigurante donne.
Misure cm. 48 x 60.
In cornice.

Volto di bimbo
Sanguigna su carta,
cm. 34 x 24
Firma e dedica ad personam
in basso

M.O.
732

Indicazione al retro di Alberto


Morucchio in data Venezia
21/7/1961, quale ritratto di
Luca Venturi

MACEO CASADEI
(Forl 1899 - 1992)

E 400-600

Nudo di donna, anni 30


Matita su carta cm. 25 x 21
Firma in basso a sinistra

729

M.O.

GIULIO SALTI
(Barberino del Mugello 1899
- 1984)

733

La carrozza
Olio su faesite, cm. 18 x 26
Firma in basso a sinistra
Firma al retro

MINO MACCARI
(Siena 1898 - Roma 1989)
728

M.O.
730

Cornice
Cornice in legno dorato e
intagliato a foglie ritorte,
dellinizio del XX secolo

CORRADO CAGLI
(Ancona 1910 - Roma 1976)
Pulcinella, 1974
Lito, ex. 52/125
Misure del foglio, cm. 70 x 50
Firma in basso a destra
M.O.

La tazzina
Lito a punta secca, ex. 6/16
Misure della lastra, cm. 16 x 11
Misure del foglio, cm. 33 x 21
Firma in basso a destra

M.O.

729
730

732

733

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 155

1 7

settembre

2 0 1 5

155

03/08/15 15:18

735
MICHELE SPERA
(XX secolo)
Senza titolo, 1973
Senza titolo, 1974
Coppia di lito, ex. 20/80 ed
ex. 14/50
Misure dei fogli, cm. 68 x 48
Firmate e datate in basso
M.O.
735

735

736
MARISA MARCONI
(Grottammare 1956)
Con la mia testa con il mio
cuore, 2008
Olio su tela, cm. 40 x 40
Firma e titolo al retro
Autentica dellartista, in data
13/11/2013
E 700-1000
737

734

736

SALVATORE ATTANASIO
AVITABILE
(Piani di Sorrento 1972)
Girls, 2014
Acrilici su tela, cm. 50 x 70
Firma al retro
Numero di archiviazione
al retro

734
SCULTORE ITALIANO
ANNI 70
Senza titolo
Scultura in ceramica dorata
con applicazione in metallo,
cm. 36 x 17 x 8
Base in marmo nero e marmo
rosso di Verona

Pubblicazioni
Salvatore Attanasio avitabile,
Galleria Consorti, Roma,
cat. mostra, p. 10
M.O.

M.O.
738
ANDR MASSON
(Balagny 1896 - Parigi 1987)
737
738 (quattro di cinquantacinque)

Acqua, aria, terra, fuoco


Cinquantacinque fotolito,
ex. 1676/3000, cm. 53 x 37
Testi di Jean Paul Sartre e
Carmine Benincasa, ed.
Seat 1981
In cofanetto non completo di
cinque fotolito
M.O.

156

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 156

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

739

744

ACHILLE PACE
(Termoli 1923)

TONI ARCH
(Roma 1933)

Senza titolo
Tecnica mista di tela e filo,
cm. 100 x 80
Non firmato
Cornice in frassino a teca
Macchie bianche in alto

Le buone intenzioni, 2000


Intonaco e terre su legno
intelato, cm. 21 x 20
Firma, data e titolo al retro
M.O.

E 1500-2000
740
PITTORE ITALIANO
CONTEMPORANEO
Senza titolo, 1985
Acrilico su tela, cm. 80 x 60
Firma Muti, in basso
M.O
741
HANS HARTUNG
(Lipsia 1904 - Antibes 1989)
744

739

Senza titolo, 1976


Lito, ex. HC
Misure della lastra,
cm. 24 x 18
Misure del foglio, cm. 56 x 45
Firma in basso a destra
Data in basso a sinistra
Timbro a secco dello
stampatore
PROVENIENZA
Collezione privata, Roma

743

745

REMO BRINDISI
(Roma 1918 - 1996)

MARIO SCHIFANO
(Homs 1934 - Roma 1998)

Senza titolo
Tecnica mista su carta,
cm. 48 x 34
Firma in basso a destra

Esso
Litografia, ex. P.A.
Misure del foglio cm. 21 x 13
Firma in basso a destra

M.O.

M.O.

M.O.
742
ARTISTA CONTEMPORANEO
Cavaliere
Multiplo in bronzo a patina
dorata, ex. 160/1000
Misure cm. 16 x 12 x 2
Firma sullo scudo

741
742

743

745

M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 157

1 7

settembre

2 0 1 5

157

03/08/15 15:19

750
BERNARD BUFFET
(Parigi 1928 - Tourtour 1999)
Volto
Lito, ex. 53/60
Misure del foglio, cm. 70 x 50
Firma in basso a destra
M.O.
751
REMO BRINDISI
(Roma 1918 - 1996)
Figura
Matita su carta, cm. 22 x 35
Firma in basso a sinistra
750

746

M.O.
746

747

MINO MACCARI
(Siena 1899 - Roma 1989)

PITTORE ANNI 70

Illustrazione per la rivista


Il Selvaggio, 1935
Pericolo pubblico numero
uno
Linoleografia a tre colori su
carta, ex. P.d.S.
Misure della lastra,
cm. 12,5 x 25,5
Misure del foglio, cm. 32 x 44
Firma in basso a destra
Bibliografia
Mino Maccari, catalogo
ragionato delle incisioni,
a cura di F. Meloni, vol. I,
scheda 236-236/2
M.O.

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 158

ARTISTA DEL NOVECENTO

Senza titolo
Olio su cartone, cm. 40 x 50
Firma in basso a sinistra
In cornice

Senza titolo
Smalti su conca in rame,
diametro cm. 25
Non firmati

M.O.

M.O.

748
GIUSEPPE MIGNECO
(Messina 1908 - Milano
1997)

753
748

Cesto di fichi dIndia, 1971


Lastra in metallo argentato
inciso per tiratura,
cm. 30 x 40
Firma e data in basso a destra
Etichetta al retro

LEONARDO SPREAFICO
(Monza 1907 - Milano 1974)

749
Paesaggio, 1971
Olio su tela, cm. 30 x 40
Firma in basso a sinistra
Etichette al retro

PITTORE EUROPEO,
XX SECOLO

Provenienza
Galleria alla Chiave, Venezia

Fiori, 1988
Acquerello su carta,
cm. 32 x 23
Data in basso a destra

M.O.

M.O.
747

158

752

Esposizioni
S. Erasmo Club dArte,
Milano 1971
M.O.
753

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

754

758

AMERIGO BARTOLI
NATINGUERRA
(Roma 1890 - 1971)

LUIGI BARTOLINI
(Cupramontana 1892 Roma 1963)

Donna con marinaio


Olio su tela libera,
cm. 24 x 24
Firma in basso a destra

Ferro di cavallo, 1943/1957


Acquaforte, ex. non dichiarato
Misure della lastra, cm. 7 x 12
Firma in basso a destra
Foglio controfondato
dallartista

M.O.

Trattasi della seconda versione


del soggetto eseguito
nel 1943

755
ANDR MASSON
(Balagny 1896 - Parigi 1987)

M.O.
754

Senza titolo
Due lito a colori, ex. p.a.
Misure della lastra,
cm. 45 x 62
Misure del foglio, cm. 59 x 68
Firma in basso a destra
M.O.
756
PRIMO CONTI
(Firenze 1900 - Fiesole 1988)
Senza titoli, 1975
Quattro litografie, ex. 71/225
Misure del foglio, cm. 61 x 40
Firma e data in basso a destra

755

759
PITTORE TEDESCO, XX SECOLO

M.O.

Alpinisti, 1947
Olio su tela, cm. 63 x 50
Firma Jan Michels e data,
in basso a destra
Titolo e data al retro

757
ALESSANDRO TROTTI
(Monte Urano 1934)
Nudo
Lito ritoccato a mano
dallartista, ex. non dichiarato
Misure del foglio, cm. 25 x 25
Firma in basso a sinistra

758

M.O.

756

756
757

759

M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 159

1 7

settembre

2 0 1 5

159

03/08/15 15:19

762
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo
Olio su tela, cm. 25 x 35
Firma in basso
Firma al retro
M.O.
762

763

763
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo, anni 70
Acrilici su masonite,
cm. 38 x 46
Firma in basso a destra
M.O.
764

760

764

760
FIGURA FANCIULLA IN
CERAMICA, MARCA LA
BERICA, ANNI 40
in policromia.
Marcata sotto la base.
Misure cm. 27 x 18 x 12.

GRANDE PIATTO IN
MAIOLICA, PIPPO CETONA
ANNI 50
a smalti policromi, con
decoro a foglie dacanto
ritorte.
Firma sotto la base.
Diametro cm. 51.
M.O.
765

M.O.

ZUPPIERA IN CERAMICA,
BASSANO XX SECOLO
a smalti policromi, sagomata
a figura di tacchino.
Marca sotto la base.
Misure cm. 31 x 31 x 31.

761
DUE FIASCHE DI PIERLUIGI
MELE, ANNI 70
in ceramica smaltata,
raffiguranti due porcellini.
Misure cm. 13 x 10 x 13.

M.O.

M.O.
765
761

160

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 160

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

766
ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma 1983)
Senza titolo
Olio e calce su tavola,
cm. 70 x 70
Firma al retro
Leggeri difetti
E 100-150
767

766

770

SCULTORE DEL NOVECENTO

770

Italia
Scultura in antimonio e
marmo rosso di Verona,
cm. 55 x 31 x 23

ENRICO DE TOMI
(Venezia 1912 - Roma
1983)

M.O.

Senza titolo
Olio su tela, cm. 60 x 50
Firma in basso a destra

768

E 100-150

DIMITRIOS GALIATSATOS
(Cefalonia 1955)

771
CORNICE IN LEGNO
DORATO, PERIODO DEC
ad elementi smussati.
Bordo interno a lacca
grigia.
Luce cm. 40 x 50.

Ma-th-ram
Tecnica mista su tela,
cm. 50 x 30
Non firmato
M.O.

M.O.

767

771

769
LUIGI RECCHI
(Norcia 1943)
Cuori
Giardino
Smalti ed olio su cartone
pressato double-faces,
cm. 29 x 39
Firma in basso a destra
Cadute di colore
M.O.

768
769

769

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 161

1 7

settembre

2 0 1 5

161

03/08/15 15:19

774
GIOVANNI STRADONE
(Nola 1911 - Roma 1981)
Coppi e Bartali
Penna su carta, cm. 23 x 17
Descrizione dellopera
depoca su copia anastatica,
al retro
Non firmata
M.O.
775
PITTORE ITALIANO, ANNI 70

772

774

772

M.O.

PITTORE ITALIANO, ANNI 60


Battana a Marghera, 1964
Olio su tela, cm. 45 x 60
Firma Enrico Maioli, in basso
a destra
Firma e data al retro

776
PITTORE ITALIANO DEL
NOVECENTO
Parigi
Olio su tela, cm. 50 x 70
Firma Monachesi, in basso
a destra

M.O.
773
ENZO ASSENZA
(Pozzallo 1915 - Roma 1981)
La Mungitrice, anni 50
Olio su tavola, cm. 32 x 24,5
Firma incisa in basso a destra
Firma e titolo al retro

Donna in paesaggio
Olio su tela, cm. 50 x 40
Firma Salvadeo, in basso a
destra

M.O.

775

M.O.
773

162

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 162

776

778

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

777
TITO CORBELLA
(Pontremoli 1885 - Roma
1966)
Setter alla punta
Tecnica mista su carta nera,
cm. 58 x 46
Firma a sinistra
M.O.
778
LAURA GASTALDI
(XX secolo)
Cavalcata, 1968
Acquatinta, ex. Prova dartista
Misure della lastra,
cm. 25 x 20
Misure del foglio, cm. 35 x 30
Firma e data in basso a destra
Titolo in basso

777

781

M.O.

782
MANLIO BACOSI
(Perugia 1921 - Perugia
1998)

779
PINO CACCAMO
(Reggio Calabria 1929)

Paesaggio umbro, 1970


Olio su tela, cm. 36 x 50
Firma in basso a destra
In cornice

Senza titolo, 1969


Tecnica mista su carta,
cm.36 x 49
Firma e data in basso a
destra

M.O.

M.O.
780
PINO CACCAMO
(Reggio Calabria 1929)

782
780

779

Senza titolo, 1968


Tecnica mista su carta,
cm. 34 x 49
Firma e data in basso a destra
M.O.
781
PITTORE ACCADEMICO
CONTEMPORANEO
Natura morta
Olio su tela, cm. 46 x 64
Firma Grifeo, in basso a
destra
M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 163

1 7

settembre

2 0 1 5

163

03/08/15 15:19

783
BRUNO CASSINARI
(Piacenza 1912 - Milano
1992)
Coppia di ballerine
Olio su tela, cm. 100 x 70
Non firmato
Restauro in alto a destra
E 400-600
783

786

784

785

786

787

FULCO PRATESI
(Roma 1934)

ALIGI SASSU
(Milano 1912 - Palma de
Majorca 2000)

FAUSTO MARIA CASOTTI


detto CAURI
(Taranto 1924)

MINO MACCARI
(Siena 1899 - Roma 1989)

Holocentrus Ruber
Lito a colori, ex. non
dichiarato
Misure del foglio cm. 49 x 69
Firma in basso a sinistra

Cavallo in paesaggio
Lito, ex. XI/XV
Misure del foglio, cm. 70 x 90
Firma in basso a destra

Fiori
Olio su cartone telato,
cm. 16 x 13
Firma in alto a sinistra

M.O.

M.O.

M.O.

Generale
Incisione a punta secca,
ex. Prova di studio
Misure della lastra,
cm. 17 x 10
Misure del foglio,
cm. 26 x 20
Firma in basso a destra
M.O.

784

164

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 164

785

787

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

788
TATIANE ARAUJO
(XX secolo)
Caracao Rebelde, 2009
Olio su tela, cm. 70 x 50
Firma, data e titolo al retro
M.O.
789
COFANETTO IN ARGENTO,
ITALIA ANNI 50
cesellato a finta paglia
intrecciata.
Misure cm. 4 x 9 x 13,5, peso
gr. 137.

788

M.O.
790
COPPIA DI GRANDI TAZZE
IN MAIOLICA, XX SECOLO
a smalto bianco, decorate a
figure di uccellini.
Misure cm. 9 x 16.
M.O.
789

792

791
ARTISTA SVEDESE ANNI 80
Cubo
Scultura in vetro eglomizzato,
cm. 10 x 10 x 10
Firma incisa su di un lato
M.O.
791
792

792
PITTORE DEL NOVECENTO
Fiori
Spiritelli
Due dipinti su vassoi in latta,
cm. 45 x 61
Non firmati
Cadute di pittura

793
TRE FIGURE DI ANIMALI
IN PORCELLANA, ROYAL
COPENAGHEN INIZI XX SECOLO
a smalti policromi, raffiguranti
cavallo, cucciolo e cane seduto.
Marcati sotto la base.
Misure cavallo, cm. 20 x 8 x 32.

M.O.
790
793

M.O.

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 165

1 7

settembre

2 0 1 5

165

03/08/15 15:19

794

794

795

FOTOGRAFIA DI UFFICIALE
A CAVALLO
della seconda guerra
mondiale.
Misure cm. 43 x 57.

FOTO DELLA GUERRA


DAFRICA
Trentuno foto aeree e
scattate da terra. Recanti
didascalia manoscritta al retro
con date dal dicembre 1934
al 1936.

M.O.

M.O.

795

166

A rte

m o der n a

CAT.145.486.DEF.indd 166

c o n temp o ra n ea

03/08/15 15:19

INDICE DEGLI ARTISTI

ALBERTO ABATE

550

G. ABRAM

727

VITTORIO AMADIO

589, 600

MARCELLO DUDOVICH

629

ALESSIO PATERNESI

685

664, 688

DINO PEDRIALI

607

GERARDO PODENZANA

709

FULCO PRATESI

784

SALVATORE FIUME

TONI ARCH

744

LUCIO FONTANA

TATIANE ARAUJO

788

ENZO ASSENZA

773

SALVATORE ATTANASIO AVITABILE 716, 737

739

CLAUDIO PARMIGGIANI
534, 538

647

551, 660, 662, 666

ACHILLE PACE

FERRUCCIO FERRAZZI

ANTONIO ASTURI

UGO ATTARDI

579

636

DIMITRIOS GALIATSATOS

644, 678, 768

EMILE GALL

619, 620

BRUNO GAMBONE

639, 643

LAURA GASTALDI

778

FRANZ PRIKING

81

NORBERTO PROIETTI

627

SALVATORE PROVINO

587, 628

DOMENICO PURIFICATO

593, 595

MANLIO BACOSI

782

FRANCO GENTILINI

690

VINCENZO BALSAMO

623

ALBERT GLEIZES

683

E. RANUCCI

CONTARDO BARBIERI

571

ALICE GOMBACCI

663

LUIGI RECCHI

AMERIGO BARTOLI NATINGUERRA

754

GIULIANO GRASSI

684

PINO REGGIANI

691, 694

LUIGI BARTOLINI

758

LUIGI GROSSI

652

CARLO ROSELLI

630

PIERO GUCCIONE

594
GIULIO SALTI

729

ALESSANDRO KOKOCINSKI

701

ANNA SALVATORE

692

SERGIO SARRI

695

ALIGI SASSU

785

MARIO SCHIFANO

745

ACHILLE SDRUSCIA

721

GIUSEPPE SERRAO

650

MARIO SERTOLI

658

ENRICO BENAGLIA

667, 668, 669, 700

ERNESTO BERTANI

601

LICINIO BONATO

540

ALBERTO BRAGAGLIA

582, 583

REMO BRINDISI

743, 751

BERNARD BUFFET

HANS HARTUNG

741

750
STEFANO INFANTINO

671

539
634, 637, 769

PINO CACCAMO

779, 780

CORRADO CAGLI

651, 730

ENNIO CALABRIA

708

BRUNO LANDI

631

GINO SEVERINI

576

ALEXANDER CALDER

561

ANTONIO LIGABUE

558

ARDENGO SOFFICI

665

CARLO CAROLI

718

BERTINA LOPEZ

MICHELE SPERA

735

MACEO CASADEI

732

LEONARDO SPREAFICO

753

MICHELE CASCELLA

649

MINO MACCARI

GIOVANNI STRADONE

774

BRUNO CASSINARI

783

LUIGI SURDI

537

LUCIANO CATTANIA

656

UGO MAFFI

719

FAUSTO MARIA CASOTTI detto CAURI 786

SERAFINO MAIORANO

720

FRANCESCO TABUSSO

717

GIUSEPPE CESETTI

715

ENRICO MANERA

590

ORFEO TAMBURI

702

DAVIDE COLTRO

606

SALVATORE MARCHESE

698

CARMELO TOMMASINI

PRIMO CONTI

756

MARISA MARCONI

736

STEFANO TONELLLI5

TITO CORBELLA

777

PIERRE MARTIN

682

ANTONIA TORTI

673

PAOLO CORCOS

625

ANDR MASSON

ALESSANDRO TROTTI

757

PAOLO TROUBETZKOY

648

ANTONIO CORPORA
CORNEILLE

655, 679
632

ALESSIO ISSUPOFF

592, 725, 726

681, 711
670, 689, 699, 707,
733, 746, 787

738, 755

UMBERTO MASTROIANNI

605

FRANCESCO MENZIO

560

PAUL AUGUSTE LEON MERY

626

JOSEF HAAS TRIVERIO

GIORGIO DE CHIRICO

596, 597, 598,

GIUSEPPE MIGNECO

748

GIULIO TURCATO

703, 704, 705

ALFIO MONGELLI

672

LUIGI MONTANARINI

599

FILIPPO DE PISIS

728

ENRICO DE TOMI 584, 585, 588, 638, 677,


712, 762, 763, 766, 770

LAURA DESNEK

684

PIERO DORAZIO

586, 646, 675, 713

SIGFRIDO OLIVA

543

GIUSEPPE ORNATI

624

575
563, 604

VELLUTI

569

ENNIO VICARIO

603

FRANCO VILLORESI

602

SILVANA WEILLER

724

R O M A ,

CAT.145.486.DEF.indd 167

661
48, 549

1 7

settembre

2 0 1 5

167

03/08/15 15:19

CAT.145.487.DEF.indd 168

31/07/15 16:59

QUARTA Tornata
Venerd 18 Settembre, ore 15.00
Argenteria, collezionismo, libri e cineserie
dal n. 796 al n. 1004

FOURTH SESSION
Friday 18 September, at 3.00 pm
Silverware, collectables, books and Asian art
from lot 796 to lot 1004

Legenda
Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a).
Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.
All extimation prices are in Euro (a).
All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

CAT.145.487.DEF.indd 169

31/07/15 16:59

800

796

798

796

799

800

801

SCULTURA IN SERPENTINO,
CINA XXSECOLO
raffigurante Lao Shouxing
che sorregge una grande
zucca ed il bastone del
potere.

SCULTURA IN BRONZO,
INDIA FINE XIXSECOLO
raffigurante Ganesh, in posa
su di un fiore di loto.
Misure cm.13x8x9.

CACHEPOT IN PORCELLANA,
CINA XXSECOLO
a smalto bianco e blu,
decorato a racemi fogliati e
fiorati. Base in teak.
Misure cm.35x41.
Mancanza al bordo superiore.

QUANTIT DI BASETTE,
CINA XXSECOLO
in legno di tek scolpito.
Varie dimensioni.
In cassetta.

Misure cm.10x12,5x4,5.
A Chinese serpentine
sculpture, depicting Lao
Shouxing. 20th century.

A Hindi bronze sculpture,


depicting Ganesh. End 19th
century.
M.O.

M.O.

A Chinese white and blue


porcelain cachepot. Half 20th
century.

M.O.

M.O.

802
797

797
TRE UOVA DI STRUZZO,
EPOCA NON DEFINIBILE
ad apice forato.
Misure cm.17x13 ca.
Three ostrich eggs, period
not definable.
M.O.

A quantity of Chinese teakwood bases. 20th century.

799

SERVIZIO IN PORCELLANA,
GIAPPONE INIZI XXSECOLO
a smalti policromi, decorati
con rappresentazioni di rakan
e kannon. Composto da
lattiera, zuccheriera e dodici
tazzine con piattini.
Misure tazzine cm.3,8x8;
diametro piattino cm.10,2.
A set of twelve Japanese
porcelain cups with saucers.
Early 20th century.
M.O.

798
PIATTO IN PORCELLANA,
CINA FINE XIXSECOLO
a smalto bianco e policromia,
con decori a ciuffi di fiori,
uccelli e farfalle.
Non marcato.
Diametro cm.34.
A Chinese porcelain dish. End
of 19th century.
M.O.

170

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 170

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 16:59

803
ZUPPIERA IN PORCELLANA,
CINA INIZI XXSECOLO
a smalto bianco e blu, con
decori a nuvolette con
uccelli. Figura di cane in posa
protettiva sul coperchio. Piedi
ed anse animate.
Misure cm.29x33x29.
A Chinese white and blue
porcelaine tureen. Early 20th
century.
E 800-1200
804
803

SCULTURA IN CALCEDONIO,
CINA XXSECOLO
raffigurante un Kilin in posa
protettiva.
Misure cm.8,5x13x3,5.
A Chinese chalcedony censer.
20th century.
M.O.
805
SCULTURA CINESE IN
AVORIO, INIZI XXSECOLO
scolpito ed inciso,
raffigurante un monaco
assopito.
Incisione con riferimento alla
Dinastia Ming sotto la base.
h. cm.13.
Difetti.

804

807

808

TAPPETO CINESE OVALE,


PRIMA MET XXSECOLO
con disegno a fiori, volute
e foglie nelle tonalit del
bianco, blu, rosso e verde.
Campo centrale centrato da
stelle.
Misure cm.260x180.

SNUFF BOTTLE IN GIADA,


CINA MET XXSECOLO
a sagoma circolare, con
incisioni a paesaggi con alberi
e fiori.
Misure cm.6x5x3.
Cucchiaino mancante.

An oval Chinese flower


decorated carpet. First half
20th century.

A Chinese jade snuff-bottle.


Half 20th century.
M.O.

E 300-400
805

807

A Chinese carved ivory


sculpture, depicting a
sleeping monk. Marked, early
20th century.
M.O.
806
SCULTURA IN SERPENTINO,
CINA XXSECOLO
raffigurante Budai che
sorregge un garnde ruyi con
lingzhi ed un incensiere.
Longevit e ricchezza i
significati.
Misure cm.14x11x6.

806
808

A Chinese serpentine
sculpture, depicting Budai.
20th century.
M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 171

1 8

settembre

2 0 1 5

171

31/07/15 16:59

809
SCULTURA IN SERPENTINO, CINA
INIZI XXSECOLO
raffigurante GuanYin. Basetta in tek.
Misure cm.20x21x11.
A Chinese serpentine sculpture of
GuanYin. Early 20th century.
M.O.

812
814

809

812
FIGURA DI UCCELLINO IN
CRISTALLO DI ROCCA, CINA
XXSECOLO
inciso e scolpito, con basetta
in legno di tek.
Misure cm.13x8x6.
In cofanetto.
810

813
811

810
COLLANA IN METALLO,
PROBABILMENTE BERBERA INIZI
XXSECOLO
con elementi cesellati a motivi
certosini e pietre colorate
incastonate.
Misure cm.24x35.
In cornice, sotto vetro.

A Chinese rock crystal


sculpture, depicting a birdie.
20th century.
M.O.
813
ZUCCHERIERA E DUE TAZZINE
IN PORCELLANA, GIAPPONE
XXSECOLO
decorate a scene di genere ed
ornati vegetali su fondo giallo.
Misure zuccheriera
cm.12x14x19.

M.O.
811

A sugar bowl and two cups


in porcelain. Japan, 20th
century.

RARO TAPPETO CINESE DI


PECHINO, XIXSECOLO
con medaglione a nuvoletta con
dragone e motivi secondari a
oggetti, fiori e foglie, nel campo
centrale a fondo crema. Bordura a
tralci con palmette su fondo blu.
Misure cm.265x175.
Abraches, rap.

M.O.

A Chinese carpet. Beijing 19th


century.
M.O.

172

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 172

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 16:59

814
FIGURA DI PESCATORE
GIAPPONESE, PERIODO MEIJI
(1868-1912)
in bronzo a patina nera. La
figura eretta con il cesto al
fianco e la base circolare.
h. cm.25.
Difetto alla base.

815 (dettaglio)

A Japanese bronze figure of


fisherman. Meiji period (1868
- 1912).
M.O.

815 (firma)
815

815
RARO ED IMPORTANTE VASO
IN PORCELLANA, CINA,
PERIODO DELLA REPUBBLICA
(1912-1949)
a smalti policromi, adornato
da sezioni decorative a
rappresentazioni di paesaggi
montuosi con villaggi, ponti e
cascate. Intrecci vegetali, fiori
di loto e tesori simbolici su
fondo giallo. Fasce sagomate
a lingzhi, pannelli di loto e
geometrie arcaicizzanti ne
completano lo straordinario
disegno alla base, alla spalla
ed alla bocca. Anse a taotie
in blu cobalto e anelli in oro.
Marca apocrifa Da Qing
Qianlong Nian Zhi in
zhuanshu.
Misure cm.43x34.
A Chinese polychrome
enamel decorated vase.
Republic period (19121949).
E 1500-2000

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 173

1 8

settembre

2 0 1 5

173

31/07/15 16:59

816
TAVOLINO IN LEGNO
E OTTONE, CINA
XXSECOLO
con ripiani incisi a
grandi draghi e nubi.
Gambe traforate
a stilizzazioni
arcaicizzanti. Piedi
mossi. Misure
cm.60x60.

818
TOLETTA E SGABELLO
IN METALLO DORATO,
XXSECOLO
di gusto Luigi XV, con ceselli
a foglie e fiori.
h. toletta cm.130.

A Chinese wood and


brass table. 20th
century.
M.O.

816

818

M.O.
819
COPPIA DI LAMPADE IN
GRES, INGHILTERRA FINE
XIXSECOLO
a smalto crema e marrone,
con sagoma a botticelle.
Corpo decorato a rilievo con
tralci di vite e centrato da
stemma di casata.
Misure cm.32x26.
Adattate a lumi ed
elettrificate.
E 400-600
820
PICCOLA SVEGLIA DA
TAVOLO, XXSECOLO
con cornice in tartaruga e
bordo in ottone.
Misure cm.10x10.

819
821

M.O.
821
TAVOLO BASSO IN
TRAVERTINO, XXSECOLO
con piano in cristallo
rettangolare e base scolpita a
capitello ionico.
Misure cm.37x100x100.

817

817
ARAZZO A GROSSPOINT, INIZI XXSECOLO
raffigurante
composizione di fiori.
Misure cm.138x25.

M.O.

M.O.

174

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 174

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 16:59

822
SPLENDIDO LAMPADARIO DI
MURANO, INIZI XXSECOLO
in vetro soffiato, con bordi a
sfumatura azzurra. Doppia
serie di dodici braccia
a ramages sulla corona
inferiore. Corona superiore a
foglie.
Misure cm.140x160.
Difetti.
E 1200-1800
823
VASO IN VETRO OPALINE,
XXSECOLO
di gusto ottocentesco, con
decoro a smalti policromi
a scena galante. Finiture in
ottone.
h. cm.38.

822

824

825

M.O.
824
TAPPETO BALCANICO,
XXSECOLO
a disegno persiano, a fondo
rosa e grigio.
Misure cm.223x149.
M.O.
825
ARAZZO SAVONNERIE,
XXSECOLO
con decoro di gusto Luigi XVI,
a doppio medaglione ovale
con racemi fiorati, nel campo
centrale a fondo crema.
Bordura con rampicanti su
fondo rosa.
Misure cm.245x86.
M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 175

1 8

settembre

2 0 1 5

175

31/07/15 16:59

826
SVEGLIA IN METALLO,
CARTIER PARIGI, ANNI 50
con quadrante a smalto
bianco e cornice a lacca
grigia ed oro.
Firma al retro.
Misure cm.8x8x8.

831

831
BEL COFANETTO IN
ARGENTO, PUNZONE VIENNA
1860 ca.
interamente a smalto giallo,
con decoro in policromia e
bordi a smalto blu.
Misure cm.8,5x6, peso
complessivo gr.166.

E 150-200

829

826

827
LEGUMIERA IN METALLO
ARGENTATO, XXSECOLO
a corpo rettangolare, con
manici e presa cesellati a
foglie. Piedi a cipolla.
Misure cm.22x36x22.
M.O.

E 300-400

829

830

UOVO IN ARGENTO E
SMALTI, PUNZONE SAN
PIETROBURGO, KARL
FABERG 1889/1908
con decoro di gusto Liberty
a foglie e campanule.
Completo di supporto a piedi
aquilini.
Argentiere Yakor Lyapunov.
Titolo 916/1000.
Misure cm.13x9,5, peso
uovo gr.439.

DUE PICCOLE FIASCHE


IN ARGENTO, PUNZONI
BIRMINGHAM 1803 e 1904
a corpo rettangolare ed
ovale.
Argentieri di una fiasca
Cornelius Saunders &
Francis Hollings.
Titolo 925/1000.
Misure cm.8,5x5x8 e
cm.8,5x4,5x6, peso
complessivo gr.194.

M.O.

M.O.

830

832
SBALZO IN ARGENTO,
XXSECOLO
raffigurante la Vergine Nera
col Bimbo incoronata entro
edicola.
Misure cm.24x18.

828
SERVIZIO DA T IN
ARGENTO, PUNZONE
LONDRA 1876
con corpo cesellato a motivi
di drappeggi e palmette.
Composto da piccola lattiera,
teiera e zuccheriera.
Argentiere Edward Charles
Brown.
Titolo 925/1000.
Misura teiera
cm.14x9,5x17, peso
complessivo lordo gr.604.

M.O.

827

M.O.

833
828

833
VASCHETTA IN ARGENTO,
FRUGONI ROMA XXSECOLO
a bordo mosso e nervato.
Misure cm.17x25, peso
gr.266.
M.O.

176

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 176

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 16:59

840

834

840

834

COFANETTO IN METALLO
DORATO, PROBABILMENTE
FRANCIA FINE XIXSECOLO
con ceselli a palmette ed
ornati vegetali. Coperchio
centrato da miniatura a
stampa raffigurante donna.
Misure cm.4x9,7x6,5.

837

E 200-300
837

839

SCATOLA IN METALLO
DORATO, PROBABILMENTE
FRANCIA XIXSECOLO
a sagoma ovale, con
cesello vegetale al corpo.
Coperchio centrato da
smalto ovale, raffigurante
fanciulla.
Misure cm.4x8x10.

DODICI CUCCHIAINI IN
ARGENTO, XXSECOLO
con ceselli ai manici.
Peso gr.136.
In cofanetto.

FIASCA IN ARGENTO,
PUNZONE BIRMINGHAM
1910
a corpo ovale, con bordo a
racemi legati.
Argentieri Richard Martin &
Ebenezer Hall.
Titolo 925/1000.
Misure cm.10x6x10, peso
gr.147.
M.O.

M.O.

E 200-300
841
835

835
CAMPANELLO IN ARGENTO,
PUNZONE BROADWAY,
TIFFANY & Co. 1891/1838
a doppia campana, con
montanti a volute.
Titolo 925/1000.
Misure cm.16x7, peso
gr.103.
E 200-300

838
BELLA CIOCCOLATIERA IN
ARGENTO, LOMBARDO
VENETO, PROBABILMENTE
BERGAMO 1814/1872
a sagoma piriforme, con
corpo costolato. Manico
traverso in legno tornito,
piedi a foglia arricciata.
Titolo 800/1000.
Misure cm.26x24x14,
peso lordo gr.440.

841
PICCOLO PORTAGHIACCIO
IN ARGENTO, XXSECOLO
a corpo liscio con manico
e collo del piede traforati a
foglie.
Misure cm.16x17x15,
peso gr.358.
M.O.

M.O.

836
BEL COFANETTO IN
ARGENTO, GERMANIA INIZI
XXSECOLO
interamente sbalzato a scene
campestri con festeggiamenti
e scene familiari.
Misure cm.5,5x11x18,5,
peso gr.511.
E 400-600

836

838

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 177

1 8

settembre

2 0 1 5

177

31/07/15 17:00

844

847

TRE SALIERE IN ARGENTO E


CRISTALLO, XXSECOLO
a sagome di cigni, con basi a
fondo cobalto.
Misure saliera maggiore
cm.12x11x13.

PORTAFIORI IN ARGENTO,
PUNZONE RUSSIA POST 1926
a sagoma di narghil, con
decoro niellato a foglie. Fusto
traverso.
Titolo 875/1000.
Misure cm.28x10,5x13,
peso gr.322.
Ammaccature e piccolo taglio
al corpo.

M.O.

M.O.
848

845

842

842
BROCCHETTA IN ARGENTO
NIELLATO, PUNZONE RUSSIA
POST 1926
con corpo a torceon e decori
a racemi sinusoidali con
foglie.
Titolo 875/1000.
Misure cm.25x12x14,
peso gr.295.
Ammaccatura al corpo.

SALIERA ANIMATA IN
ARGENTO, PROBABILMENTE
OLANDA XXSECOLO
cesellata a figura di gallo, con
testa mobile.
Misure cm.22x5,5x20,
peso gr.327.

848
FIGURA IN ARGENTO, INDIA
INIZI XXSECOLO
raffigurante divinit con
strumento da musica.
Completa di ciondoli a
piccole sfere.
h. cm.18, peso gr.124.

M.O.

A Hindi silver figure of


Divinity. Early 20th century.
847

M.O.

M.O.

845

843

846

NOVE PORTABICCHIERI IN
ARGENTO, PUNZONE RUSSIA
POST 1926
a corpo circolare sbalzato a
motivi di tralci di vite e frutti.
Titolo 875/1000.
Misure cm.10x8,2x11,
peso complessivo gr.902.

COPPIA DI PICCOLI
CANDELIERI IN METALLO
ARGENTATO, XXSECOLO
con fusto a bulbo e base
baccellata.
h. cm.16.
849

M.O.
849

E 400-600

843

PICCOLA FIASCA IN
ARGENTO, XXSECOLO
sbalzata a figura di gallo.
Testa mobile.
Misure cm.13x5x16,
peso gr.110.
M.O.

178

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 178

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

854

850

850

852

PORTASIGARI IN ARGENTO E
SMALTI, PUNZONE MOSCA
KARL FABERG 1908/1926
a sagoma cilindrica, con
iniziali di famiglia applicate.
Titolo 916/1000
Lunghezza cm.19, peso
complessivo lordo gr.250.

FUSTO DI OLIERA IN
METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
a corpo inciso, con montanti
a balaustri.
Misure cm.30x23x18.
Difetti.

E 800-1200

M.O.

854

856

CESTINO IN ARGENTO,
PUNZONE RUSSIA POST 1926
con elementi in argento
dorato e corpo traforato a
volute vegetali e niellato.
Manici a nastro.
Titolo 875/1000.
Misure cm.9x20x13,
peso gr.243.

SET DA MANICURE IN
ARGENTO, XXSECOLO
composto da quattro
strumenti ed un tampone.
Misure tampone
cm.3x10x2,5.
M.O.

M.O.

851
857

851

853

855

QUATTRO COPPETTE DA
MACEDONIA IN ARGENTO,
PUNZONE RUSSIA POST 1926
a corpo circolare, incise a
felci.
Titolo 875/1000.
Misure cm.5x13,
peso complessivo gr.670.

DUE MESTOLI IN ARGENTO,


PUNZONI LONDRA 1839 e
1843
con manico cesellato a
palmette e volute.
Argentieri William Theobalds
con Robert Metcalfe Atkinson
e George William Adams.
Titolo 925/1000.
Lunghezza cm.34,5, peso
gr.571.

BELLA COPPIA DI PICCOLE


SALIERE IN ARGENTO,
PUNZONE REGNO DI NAPOLI
1832/1872
con vasche dorate e
baccellate e bordo cesellato a
foglie. Base rettangolare.
Titolo 834/1000.
Misure cm.11x9,5x7,5,
peso gr.306.

M.O.

E 300-400
M.O.

857
BRACCIALE IN ARGENTO,
PROBABILMENTE GERMANIA
INIZI XXSECOLO
cesellato a rilievo a figura
femminile in interno di
castello.
Punzone non riconosciuto.
Misure cm.11x7x7,5,
peso gr.184.
M.O.

853

855

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 179

1 8

settembre

2 0 1 5

179

31/07/15 17:00

860
TRE PIATTI IN PORCELLANA,
FRANCIA XXSECOLO
a smalto bianco e policromia,
centrati da stemmi di casata.
Bordo a rilievo a volute
vegetali e fiori, incamiciato in
metallo dorato con stemma
di casata.
Misure cm.27x32.

858
BEL TAPPETO MALAYER,
MET XXSECOLO
a medaglione esagonale
centrale con artigli e motivi
secondari ad herati con
rosette, nel campo centrale
a fondo blu. Cantonali in
azzurro, bordura a granchio
su fondo arancio.
Misure cm.275x164.

M.O.

E 400-600

860

861
COPPIA DI FIGURE IN
PORCELLANA, PROBABILMENTE
FRANCIA XXSECOLO
in policromia, raffiguranti
cacciatore e giovinetta con
cesta di fiori.
Marcate. h. cm.24.
Dita mancanti alla mano della
giovinetta, mancanza al fucile
del cacciatore.
M.O.
862

861

SCULTURA DI ELEFANTE IN
BRONZO, FINE XIXSECOLO
a patina verde. Basetta
rettangolare in marmo
portoro.
Misure cm.19x32x17.
M.O.
863
COPPIA DI PICCOLI
CANDELIERI IN METALLO
ARGENTATO, FINE
XIXSECOLO
con fusto cilindrico e finali
baccellati.
h. cm.15.
M.O.

862

858

859

859

863

QUATTRO BROCCHE IN
CERAMICA, INGHILTERRA
INIZI XXSECOLO
a smalto crema, marrone e
nero, con decori a rilievo al
corpo. Due brocche rifinite in
argento alla bocca.
Misura massima
cm.19,5x16x17.
M.O.

180

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 180

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

864
GRUPPO IN PORCELLANA,
MARCA FABRIS,
CAPODIMONTE XXSECOLO
a smalti policromi,
raffigurante donnina in
altalena. Base lumeggiata in
oro.
Marca e firma sotto la base.
Misure cm.33x26x20.
Mancanze, un braccio
restaurato, difetti.
M.O.
865
FIGURA DI CARABINIERE
IN CERAMICA, SCIACCA
XXSECOLO
a smalti policromi, in posa
eretta.
Marcata G. Arena.
h. cm.29.
Rotture, restauri e mancanze.

869
FIGURA IN CERAMICA,
ROYAL DOULTON
XXSECOLO
a smalti policromi,
raffigurante il venditore di
palloncini.
Marcato sotto la base.
Misure cm.19x8x14.

M.O.
866
ARTISTA SICILIANO,
XXSECOLO
Barbone dormiente
Terracotta, cm.19x22x16
Firma sulla base di difficile
lettura
Dita mancanti, difetti

869

864

M.O.
866

M.O.
867
CINQUE PIATTI IN
CERAMICA, ROYAL
WORCESTER XXSECOLO
decorati a figure di animali in
paesaggio.
Diametro cm.25.

867

M.O.
868
COPPIA DI ALTORILIEVI IN
BISCUIT, XXSECOLO
a smalti policromi,
raffiguranti gentildonna e
gentiluomo a cavallo.
Diametro cm.27.
M.O.
868

868

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 181

1 8

settembre

2 0 1 5

181

31/07/15 17:00

872
SERVIZIO DA LIQUORE
IN VETRO FUM, INIZI
XXSECOLO
ageminato in argento a
composizioni vegetali.
Composto da bottiglia e
sei bicchierini.
Bottiglia h. cm.30.
In cofanetto.
870

M.O.
872

870
GRUPPO IN PORCELLANA,
MEISSEN FINE XIXSECOLO
in policromia, raffigurante
coppia galante in abiti
settecenteschi. Base
lumeggiata in oro.
Marca in blu sotto la base.
Misure cm.28x20x13.
873

E 400-500

876

871
MODELLO DI MULINO IN
ARGENTO, OLANDA 1838
interamente cesellato, con
pale traforate.
Titolo 833/1000.
Misure cm.18x13,
peso gr.344.

873

876

877

CENTRO IN ARGENTO,
XXSECOLO
con corpo costolato.
Misure cm.7x24, peso
gr.371.

SEI PIATTINI IN SHEFFIELD,


INIZI XXSECOLO
con bordo cesellato a
baccelli in fusione.
Diametro cm.18,5.

M.O.

M.O.

SERVIZIO DI POSATE IN
SHEFFIELD, XXSECOLO
con manici cesellati a
palmette e volute vegetali.
Composto da dodici cucchiai,
dodici forchette, dodici
coltelli, undici forchette
piccole, due posate da
arrosto ed un mestolo. Totale
47 pezzi.

M.O.

M.O.

874
VASCA DI LEGUMIERA IN
METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
con bordo nervato e manici
cesellati a foglie.
Misure cm.8x36x21.

877

M.O.
875
PIATTINO IN TERRAGLIA,
INGHILTERRA INIZI
XXSECOLO
con decoro di gusto Imary, a
smalto cobalto ed arancio.
Diametro cm.20.
871

M.O.

182

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 182

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

878

881

PENTOLINO IN ARGENTO,
XXSECOLO
a corpo battuto ed inciso a
fiori.
Misure cm.9x6,5x20,
peso gr.333.

SERVIZIO DI POSATE
IN METALLO DORATO,
XXSECOLO
composto da dodici
forchette, dodici coltelli,
sei cucchiai, sei forchette
da pesce, sei coltellini,
sei cucchiai da dessert,
sei cucchiaini da caff,
sei cucchiai da dolce, sei
forchettine da cocktail e nove
posate da portata. Totale 69
pezzi.
Cofanetto in legno.

M.O.

M.O.
878

882

CORNICE PORTAFOTOGRAFIE
IN ARGENTO, XXSECOLO
incisa a foglie dacanto
ritorte.
Luce cm.21x15.

FIAMMINGA IN ARGENTO,
PUNZONE PARIGI 1819/1838
a sagoma ovale, con bordo
mosso.
Titolo 800/1000.
Misure cm.46x29,
peso gr.823.

M.O.

M.O.

879

881

885
PICCOLA TABACCHIERA
IN METALLO ARGENTATO,
LIBERTY
con coperchio inciso a
foglie.
Misure cm.2x6,3x4.
M.O.
887

886

882

880

883

CARAFFA IN VETRO ED
ARGENTO, XXSECOLO
con corpo inciso a stelline
e molato con finitura in
argento e manico a nastro.
Misure cm.28x15x15.

QUANTIT DI POSATERIA
VARIA, XXSECOLO
in argento e metallo
argentato.
In scatola.

BELLA OLIERA IN ARGENTO,


PUNZONE LONDRA 1808
con flaconi in vetro molato
e tappi anchessi in argento.
Bordo baccellato, piedi a
petali.
Argentiere David Pettifer.
Titolo 925/1000.
Misure cm.25x19x25,
peso argento gr.829.

887
CENTRO IN ARGENTO,
XXSECOLO
a vasca circolare, con bordi
nervati a cartigli.
Misure cm.6x38,
peso gr.1107.
M.O.

E 600-800

M.O.
M.O.
884
ALZATINA E COPERCHIO
IN METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
a corpo e bordi mossi.
Misure alzatina cm.6x15.
M.O.
886
880

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 183

1 8

settembre

2 0 1 5

183

31/07/15 17:00

888

892

PITTORE ITALIANO,
XXSECOLO

INCISORE INIZI XXSECOLO


Caricature di ufficiali
Sei stampe colorate,
cm.15x11,5
Firmate e datate 1918, in
basso a destra
Sottotitolate sul pass-partout
In cornice

Natura morta di fagiano, vetri


e bronzi
Olio su tela, cm.60x90
Non firmato
Cornice
Grande cornice in legno e
stucchi dorati con decori a
palmette e roccailles, del XX
secolo

M.O.
893

M.O.

888

INCISORE INIZI XXSECOLO


Caricature di ufficiali
Sette stampe colorate,
cm.15x11,5
Firmate e datate 1918, in
basso a destra
Sottotitolate sul pass-partout
In cornice

889
PITTORE ITALIANO,
XXSECOLO
Natura morta di uva con
stoviglie e vetri
Olio su tela, cm.60x90
Non firmato

M.O.

Cornice
Grande cornice in legno e
stucchi dorati con decori a
palmette e rocailles, del XX
secolo

894

889

M.O.
890
VASO IN PORCELLANA, INIZI
XXSECOLO
a smalto verde con decoro a
fiori lill,
Marca sotto la base.
Misure cm.20x15,5.

PIATTO IN TERRAGLIA,
FRANCIA, FINE XIXSECOLO
con decoro ad uccelli in
paesaggi vari.
Marca Terre de Fer - H B &
C.
Diametro cm.21.
Felature e difetti.
M.O.
895

M.O.

890

894

891

891
PLACCHETTA IN SMALTI,
XXSECOLO
in metallo, decorata a
paesaggio con figura di
donna in altalena.
Misure cm.23x11.

895

M.O.

896

SCATOLA IN LEGNO,
XXSECOLO
con stampa di gusto
pompeiano applicata al
coperchio.
Misure cm.6x36x25.
M.O.
896
DUE FIGURE ED UN LUME IN
BISCUIT, XXSECOLO
raffiguranti statue classiche
di Mercurio e Venere e
abbraccio di amorini.
h. cm.21 e cm.20.
Mancanze
M.O.

184

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 184

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

897
COPPIA DI GRANDI CALICI
IN VETRO, PROBABILMENTE
AUSTRIA INIZI XXSECOLO
a fondo bianco latte, tagliati
a fondo rubino trasparente e
decorati a ciuffi di fiori.
Misure cm.30x16.
Provenienza
Collezione famiglia Fornari,
Roma
M.O.
898
TAPPETO KARS, MET
XXSECOLO
con medaglione scalettato
con elementi simbolici e
geometrici su fondo bianco,
entro ulteriore medaglione
a fondo rosso. Bordura a
doppio artiglio e occhi
divini, su fondo bianco, entro
riserve a fondo verde.
Misure cm.305x210.

901
SPECCHIO DA TAVOLO IN
ARGENTO, XXSECOLO
con cornice sbalzata a foglie
agli angoli.
Misure cm.36x28.
M.O.

M.O.

902

899

DUE RARI OROLOGI, INIZI


XXSECOLO
con cassa a sfere di cristallo
e macchine a vista con
quadranti con numeri arabi
e cinesi.
Misure cm.8x7.
In cofanetto.

TAPPETO BELGA, SECONDA


MET XXSECOLO
a disegno persiano nelle
tonalit del bianco e beige.
Misure cm.270x170.
M.O.

E 300-400

900
COPPIA DI PIATTI IN
ARGENTO DORATO,
XXSECOLO
con falda sbalzata a tralci di
vite e frutta.
Diametro cm.31, peso
complessivo gr.1008.

901

897

898
900

902

M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 185

1 8

settembre

2 0 1 5

185

31/07/15 17:00

903

906

903

906

PICCOLO BOCCALE IN
ARGENTO, PUNZONE
LONDRA, 1884
a corpo liscio, con stemma
inciso.
Argentiere Martin Goldstein.
Titolo 925/1000.
Misure cm.8,5x10x12,
peso gr.174.

DUE TEIERE IN ARGENTO E


SHEFFIELD, LONDRA XVIII XIXSECOLO
con ceselli ad ornati vegetali.
Una con manico in legno.
Teiera in argento punzone
1783, argentiere Robert
Hennell I.
Titolo 925/1000.
Misure cm.15,5x12x27 e
cm.16x11x27.

E 150-200

M.O.
904

904
TROUSSE IN TARTARUGA,
ANNI 40
con interno rifinito in ottone.
Misure cm.3x10x14.

906

908

908

909

FIASCA IN ARGENTO,
PUNZONE LONDRA PERIODO
GIORGIO III
a corpo ovale, sbalzato a
baccellature.
Titolo 925/1000.
Misure cm.8,5x9x7,5,
peso gr.172.

PORTASIGARETTE IN
ARGENTO E MALACHITE,
XXSECOLO
a sagoma rettangolare liscia
con inserti in oro giallo.
Misure cm.1,5x10x7,5,
M.O.

M.O.
M.O.
905
COPPIA DI PICCOLE SALIERE
IN ARGENTO, XIXSECOLO
a corpo ovale traforato,
complete di vaschette in
vetro blu.
Misure cm.5,5x7,5x5,2.
Rotture.
M.O.

907

909

SCATOLA IN AVORIO,
XXSECOLO
con montatura e coperchio in
ottone.
Misure cm.16x16x13.

910
QUANTIT DI PICCOLE
CORNICI, XXSECOLO
in legno dorato.
In cassetta.

M.O.

M.O.

907

905

186

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 186

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

911

911

913

913

911

913

TEIERA E ZUCCHERIERA IN
ARGENTO, PUNZONE NAPOLI
REGNO DELLE DUE SICILIE
1832/1872
a corpo circolare, con bordo
sbalzato a fiori, frutti e fauna
marina. Versatoio a testa di
cavallo incamiciato a foglie.
Manico in legno.
Misure cm.22x15x30 e
cm.15x14x17,
peso complessivo gr.1293.

COPPIA DI CANDELABRI IN
ARGENTO, XXSECOLO
con fusto rudentato e tre
braccia sagomate a ramages.
Boccagli circolari, piedi a
foglie.
Misure cm.30x23x12,
peso complessivo gr.1180.

CENTRO IN ARGENTO,
XXSECOLO
con larga falda mossa e bordo
perlato.
Misure cm.10x35x35,
peso gr.888.
Rottura ad un piedino.

M.O.

M.O.

916

M.O.
916

917

914

912

914

915

917

CENTROTAVOLA IN
ARGENTO, XXSECOLO
a sagoma circolare, con
fondo martellato e sbalzi a
racemi di rose.
Misure cm.5x35,
peso gr.781.

QUATTRO POSATE IN
ARGENTO, INIZI XXSECOLO
da servito, con lame e
palette in corno e metallo
dorato.
Lunghezza massima,
cm.28.

OMBRELLINO DA
PASSEGGIO IN SETA, INIZI
XXSECOLO
con manico in avorio
scolpito.
Lunghezza cm.80.

ZUCCHERIERA IN ARGENTO,
INIZI XXSECOLO
a corpo baccellato e manici
cesellati a teste grottesche.
Misure cm.17x16x11,
peso gr.260.

M.O.

M.O.

M.O.

M.O.

915

912

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 187

1 8

settembre

2 0 1 5

187

31/07/15 17:00

920
LEGUMIERA A DOPPIA
VASCA IN ARGENTO,
PUNZONE INGLESE, INIZI
XXSECOLO
con bordi a tralci di vite
ritorte. Manico mobile.
Misure cm.19x31x25,
peso complessivo, gr.2680.

920

M.O.
921
TEA KETTLE IN METALLO
ARGENTATO, FINE
XIXSECOLO
con vasca baccellata e
manico in legno. Gambe ad
erme con piedi ferini.
Misure cm.33x15x17.
M.O.

918

922

922
TEIERA IN SILVER PLATE,
PUNZONE CANADA
XXSECOLO
a corpo circolare, con
versatoio a testa di anatra.
Manico in ebano.
Misure cm.25x16x24.
M.O.

918

919

SERVIZIO DA CAFF IN
ARGENTO, BROGGI MILANO
XXSECOLO
con ceselli ad ornati vegetali,
composto da zuccheriera
mignon, dodici cucchiaini ed
una pinzetta.
Misure zuccheriera,
cm.8,5x12x7, peso
complessivo gr.308.
Cofanetto originale.

SERVIZIO DI POSATE IN
METALLO ARGENTATO,
SAMBONET XXSECOLO
con manici nervati.
Composto da sei cucchiai,
otto forchette, dieci
forchettine e quattro
cucchiaini. Totale 28 pezzi.

923
PORTA T IN ARGENTO,
PUNZONE STERLING
XXSECOLO
con bordo cesellato a fiori e
perlatura.
Misure cm.10x8,5, peso
gr.123.

M.O.

M.O.

921
919

M.O.

923

188

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 188

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

926
COPPA IN ARGENTO,
PUNZONE MILANO
XXSECOLO
con interno dorato e corpo
sbalzato a tralci di vite.
Misure cm.19x15, peso
complessivo lordo gr.1180.
924

M.O.

927

924

927

929

CENTRO IN ARGENTO,
PUNZONE TIFFANY
XXSECOLO
con falda sbalzata a fiori e
cavetto liscio.
Misure cm.5x28,5, peso
gr.271.

BEL PORTASIGARETTE,
PUNZONE MOSCA
1908/1926
in argento e smalti, con
decoro a figurazioni vegetali.
Bordo a perlatura in turchese.
Chiusura con castone.
Titolo 875/1000.
Misure cm.7x10, peso
gr.151.

BOCCALE IN ARGENTO,
PROBABILMENTE
INGHILTERRA FINE
XIXSECOLO
a corpo conico liscio, con
bordi nervati.
Titolo 925/1000.
Misure cm.12x10x13,
peso gr.338.

M.O.

M.O.
M.O.

926

928

925 (dettaglio)
925

LEGUMIERA IN ARGENTO,
PUNZONE LONDRA 1928
a sezione rettangolare con
bordi nervati.
Argentiere Goldsmiths and
Silversmiths Company.
Titolo 925/1000.
Misure cm.11x18x26,
peso gr.1366.

929

E 600-800
930

925
PICCOLO MESTOLO IN
ARGENTO, INGHILTERRA
PERIODO GIORGIO III
manico tortile in ebano e
piccola moneta sul fondo
della vasca.
Lunghezza cm.35.

928

SEI BICCHIERI, XXSECOLO


in vetro inciso con fondo
argentato.
h. cm.14.
M.O.

M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 189

1 8

settembre

2 0 1 5

189

31/07/15 17:00

934
CINQUE CARTOLINE, 1917
ca.
promozionali di invito
da parte dello Stato alla
sottoscrizione al prestito per
le spese di guerra. Tratte
da opere firmate da Achille
Luciano Mauzan, Aroldo
Bonzagni e altri.
Misure cm.14x8,6.
In due cornici.
934

934

M.O.
935
CINQUE PIPE ED UN
BOCCHINO, INIZI XXSECOLO
in avorio, osso, spuma ed
ambra di vari decori.
Alcuni complete di custodia
in pelle.
Misura massima
cm.5,5x12x2,5.
M.O.

931

931

935

936

PICCOLO VASO IN
PORCELLANA, INIZI
XXSECOLO
a smalto cobalto, policromia
e oro, con decoro a paesaggi
al corpo.
h. cm.17.

SEI PENNE STILOGRAFICHE,


XXSECOLO
in metallo dorato, galalite e
ambra.

M.O.

937

932

QUATTRO MAZZE DA GOLF,


XXSECOLO
in legno, midollino e metallo.
Lunghezza massima,
cm.110.

M.O.

QUANTIT DI BASI IN TEK,


CINA XXSECOLO
in cassetta.
Varie dimensioni.

936

M.O.

937

A quantity of Chinese teakwood bases. 20th century.

938

M.O.

QUANTITA DI MEDAGLIE E
DECORAZIONI, XXSECOLO
in metallo di varie nazionalit.

933

M.O.

QUANTIT DI BASI IN TEK,


CINA XXSECOLO
in cassetta.
Varie dimensioni.
A quantity of Chinese teakwood bases. 20th century.
M.O.

190

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 190

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:00

939
EDIZIONI GRAFICHE,
XXSECOLO
Vedute di Piazza San Pietro
Sei lito a colori, cm.11,5x17
Cornici
Cornici in radica con fregi in
metallo dorato, del XX secolo
M.O.
940
INCISORE INGLESE,
XIXSECOLO

943
A. Manganaro. Album
di Caricature. Un volume
con incisioni satiriche. Ed.
novecento.

Guado
Caccia alla volpe
Coppia di stampe colorate,
cm.50x70
Sottotitolate
In cornice

M.O.

M.O.

944

941
COPPIA DI CANDELABRI IN
PORCELLANA, XXSECOLO
a smalto bianco e policromia,
con figure di angeli che
sorreggono una cornucopia
con tre braccia a ramages.
Base traforata.
Misure cm.45x22x22.
Rotture e mancanze.

943

939 (uno di sei)

940

M.O.

COPPIA DI ZUPPIERINE
IN PORCELLANA, INIZI
XXSECOLO
con piatti a sagoma ovale, a
smalto bianco e cobalto, con
finiture in oro. Decorate a
ghirlande e ornati vegetali.
Misure zuppiere,
cm.10x25x13.
Piattini cm.22x15.
Un coperchio interamente
rotto.
M.O.
945
TRE POSATE DA ARROSTO,
INGHILTERRA INIZI
XXSECOLO
con lame in sheffield e manici
in corno.
Lunghezza massima cm.40.
M.O.

942
SEI TAZZE DA BRODO IN
PORCELLANA, GERMANIA
INIZI XXSECOLO
con piattini, a smalto bianco
e oro, con bordi decorati.
Marcate.
Misure tazzine
cm.5x18x13.

942
945

M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 191

1 8

settembre

2 0 1 5

191

31/07/15 17:01

950
TAPPETO KUM, MET
XXSECOLO
in lana kurk, con medaglione
centrale in blu e motivi
secondari a tralci con
palmette su fondo arancio.
Misure cm.166x101.
M.O.

946

946
VASO IN METALLO
ARGENTATO, XXSECOLO
cesellato al corpo a teste
grottesche e nastri intrecciati.
Base baccellata.
Misure cm.29x18.

950

951

951

M.O.

SHAKER IN ARGENTO,
XXSECOLO
con corpo a balaustro e
lettera N applicata.
h. cm.22, peso gr.293.
M.O.

949

948

948

949

CALAMAIO IN ARGENTO,
PUNZONE BIRMINGHAM
1919
a sezione circolare, sbalzato
ad anelli a racemi legati.
Appesantito.
Titolo 925/1000
Misure cm.7x13.

ZUCCHERIERA E LATTIERA IN
SHEFFIELD, INGHILTERRA INIZI
XXSECOLO
a corpi baccellati e manici a
greca.
Misure zuccheriera
cm.11,5x17,5x9.
952

M.O.
E 200-300
947

947

952

SERVIZIO DI POSATE
COMPOSITO IN ARGENTO,
XXSECOLO
composto da sette forchette,
tredici coltelli, dieci cucchiai e
sei coltellini. Da diversi servizi.
Peso complessivo argento
gr.1763.

PORTACAVIALE IN ARGENTO,
XXSECOLO
con vaschetta in vetro,
completo di cucchiaino.
Misure cm.8x13, peso
argento gr.248.
M.O.

M.O.

192

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 192

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:01

955

955
ZUPPIERA IN METALLO
ARGENTATO, XIXSECOLO
a corpo circolare biansato.
Argenteria europea.
Misure cm.27x37x28.
M.O.
953

953

956

958

PICCOLA OLIERA IN
ARGENTO, XXSECOLO
con decoro a sbalzo di gusto
Liberty a foglie ritorte.
Misure cm.23x18, peso
gr.103.

SHAKER IN SHEFFIELD,
INGHILTERRA XXSECOLO
con corpo conico.
Misure cm.23,5x9.

PICCOLA ALZATA IN
SHEFFIELD, PUNZONE
BIRMINGHAM 1890 ca.
con piatto e base lisci.
Misure cm.13x21.

M.O.

E 80-120
M.O.
954
CENTRO IN ARGENTO,
XXSECOLO
con falda sbalzata a tralci di
frutti.
Misure cm.5,5x29, peso
gr.366.
M.O.
956

957
SERVIZIO DA TAVOLA IN
ARGENTO, XXSECOLO
con elementi in vetro
tagliato. Composto da oliera,
mostardiera e tre saliere.
Misure oliera,
cm.22x21x13,5, peso
argento gr.393.
954

958

959
TEA KETTLE IN PELTRO
ARGENTATO, PUNZONE
INGLESE, INIZI XXSECOLO
a corpo cilindrico, con
incisioni a figurazioni
classiche ed ornati vegetali.
Manico a bastone, base
mobile circolare.
Misure cm.38x20x27.
Difetti e mancanze.
M.O.

M.O.
957

959

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 193

1 8

settembre

2 0 1 5

193

31/07/15 17:01

960

960
APPLIQUE IN METALLO
DORATO, XXSECOLO
a tre braccia con pendenti in
vetro molato.
Misure cm.29x44x31.

966

965
TAPPETO BELUCISTAN,
SECONDA MET XXSECOLO
con disegno a reticolo con
rosette, nel campo centrale a
fondo nero. Numerosi ordini di
bordure.
Misure cm.202x104.

M.O.
961
SALVER IN SHEFFIELD,
INGHILTERRA INIZI
XXSECOLO
con piatto a bordo nervato e
piedi a sfere.
Misure cm.2x19x18.

965

M.O.
966
GRANDE CORNICE DA
TAVOLO IN METALLO
ARGENTATO, INIZI XXSECOLO
con bordo traforato a motivi
vegetali e piedi a foglie ritorte.
Misure cm.50x40.

M.O.

M.O.
963

967
961

962
VASSOIO IN ARGENTO,
INIZI XXSECOLO
a sagoma circolare, con
bordo mosso e nervato.
Diametro cm.35, peso
gr.1227.

964

M.O.

SALOTTO IN LEGNO TINTO


A NOCE, STILE SETTECENTO,
INIZI XXSECOLO
scolpito a foglie ed ornati
vegetali. Schienali a pozzetto
capitonn, braccioli a delfino,
gambe arcuate. Composto da
divano, due poltrone e quattro
sgabelli. Tappezzeria in stoffa
fiorata trapuntata ad arazzo.
Misure divano,
cm.75x150x83.
M.O.

962

194

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 194

963

964

GRANDE VASSOIO IN
METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
con bordo a racemi
legati e manici a
steccato.
Misure cm.49x73.

TRE VASCHETTE IN
METALLO ARGENTATO, FINE
XIXSECOLO
con bordi cesellati a foglie e
volute e fondo inciso a fiori.
Misure cm.26x12 e
cm.24,5x12.

M.O.

M.O.

c o llezi o n ism o ,

libri

968
QUANTIT DI POSATERIA,
XXSECOLO
in argento e metallo
argentato.
In cassetta.
M.O.

ci n eserie

31/07/15 17:01

969

975

970

969

975

CORNICETTA IN ARGENTO,
PUNZONE TIFFANY
XXSECOLO
a sezione liscia, con
riproduzione allinterno.
Titolo 925/1000.
Misure cm.13x13.

FUSTO DI OLIERA IN
METALLO ARGENTATO,
XXSECOLO
a bordi nervati.
Misure cm.19x23x14.
M.O.

M.O.

976

970
COPPIA DI COFANETTI
IN GHISA, CINA MET
XXSECOLO
modellati a sagoma di papere
con ali e code dorate.
Misure cm.21x28x18.
A pair of burnished cast iron
caskets, in shape of ducks.
Probably China, half 20th
century.
M.O.

973

973

M.O.

SCULTURA IN BRONZO,
XIXSECOLO
a patina brunita, raffigurante
un Rinoceronte.
Misure cm.20x30x13.
Difetti e restauri.

977
FIGURA DI PIANISTA IN
PORCELLANA, GINORI INIZI
XXSECOLO
in policromia con base a
cartiglio.
Marca in blu.
Misure cm.17x12x9.

M.O.

971
POSACENERE IN MARMO,
XXSECOLO
a sezione circolare con bordo
in ottone cesellato.
Misure cm.15x12.

RESTI DI BRACERE ARABO,


INIZI XXSECOLO
in rame ed ottone, traforato
a motivi certosini.
Misure cm.60x40.
Base mancante, rotture al
corpo.

M.O.
977

974

M.O.
972
PIATTINO IN PORCELLANA,
FINE XIXSECOLO
con decoro in azzurro.
Diametro cm.15.
M.O.

971

974
BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE
DOM PERIGNON
DEL 1964.
In cofanetto originale.
M.O.

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 195

1 8

settembre

2 0 1 5

195

31/07/15 17:01

981
G. B. Casti. I Tre Giulj.
Un volume. Ed. Ancona
settecento.
M.O.
978

978

Quantit di Fascicoli e
Riviste Italiane. Ed. primi
novecento.
In cassetta.

978
Gio. Battista Scaramelli,
Direttorio Ascetico. Due
voll. di cui uno con incisione
dellautore in entrata. Ed.
Venezia 1756.
Piena pergamena.
Difetti.

M.O.
983
Edizioni Anastatiche, Voyage
Pittoresque. Cofanetto con
tavole e volumi anastatici.
Ed. Bestetti.

M.O.
979
B. Keckermanno, Elementae
Geometriae. Un volume con
carte piegate. Ed. seicento.

M.O.
979

984

M.O.

Collane. Nove raccoglitori


con fascicoli della collana La
Fotografia.
Piena pelle.

980
Joseph Segna, Scientia haec
Metaphisicae. Un volume
manoscritto, datato 1777.
Gore e difetti.

M.O.
985

M.O.

Undici volumi vari di


Saggistica e Narrativa. Ed.
novecento.
983
980

196

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 196

982

c o llezi o n ism o ,

libri

M.O.

980

ci n eserie

31/07/15 17:01

986
Bernardo Quaranta, Vaso
Greco Dipinto. Un volumetto
con tavole piegate fuori
testo. Ed. ottocento.
986

M.O.
987

990

Erudizione. Sei volumi di


materie scientifiche. Ed.
novecento.

M. Tullio Cicerone.
Commentari. Un volume. Ed.
Venezia settecento.
Restauri, legatura moderna.

M.O.

990

M.O.

988

991

Letteratura varia. Dieci


volumi. Ed. novecento.

Spartiti musicali. Tre volumi


di Sonate per Pianoforte di L.
Van Beethoven.
Piena pelle.

M.O.

M.O.

989
Antonio Martini, Divina
Commedia, un volume con
illustrazioni di Gustavo Dor
e fregi di Enrico Giacomelli.
Terza Edizione, F.lli Treves,
Milano 1880.
E 80-100

993

992
Operette. G. Borella,
Centone. Un volume
con decorazioni. Ed. fine
ottocento.
M.O.

993

994

G. Boccaccio. Decamerone.
Cinque volumi con incisioni.
Ed. Londra 1757.
Piena pelle decorata.
Cofanetto.

O. Patrizi, Rolex. Un volume.


Ed. Mondani.
M.O.

E 300-400

989

989

R O M A ,

CAT.145.487.DEF.indd 197

989

1 8

settembre

2 0 1 5

197

31/07/15 17:01

999
O. Patrizzi, Patek Philippe.
Due volumi.
In cofanetto.
M.O.
995

995

995

1000

995

997

F. Bertolini e L. Pogliaghi,
Storia dItalia. Quattro volumi
con incisioni. Ed. Treves,
Milano fine ottocento.

Due volumi dArte sugli


Orologi da Polso. Ed.
Mondani.

Un volume in caratteri gotici,


in lingua danese. Ed. 1804.
Mezza pelle.
Difetti.

M.O.

M.O.

998

1001

Trilussa. Favole Romanesche.


Un volume. Ed. Roma 1903.

Ed. Allemandi. Il Valore dei


Dipinti dellOttocento. Un
volume, XVIII edizione.

Due volumi di Letteratura


Inglese. Ed. settecento.

M.O.

M.O.

M.O.
996

M.O.
1002

1002

Due volumi di Letteratura


Europea. Ed. settecento e
ottocento.
M.O.
1003
Vittorio Alfieri, Tragedie;
Silvio Pellico, Opere complete.
Due volumi. Ed. Napoli
ottocento.
M.O.
1004

996

1003

Quantit di Volumi di
Narrativa e Saggistica. Ed.
Primi Novecento.
In cassetta.
M.O.

198

A r g e n teria ,

CAT.145.487.DEF.indd 198

c o llezi o n ism o ,

libri

ci n eserie

31/07/15 17:01

SCHEDA OFFERTE / GARA TELEFONICA


asta 145 - 15, 16, 17, 18 SETTEMBRE 2015
Si prega di inviare questa scheda via fax al numero: 06 32283215
NomeeCognome:........................................................................................................................................................................................
Indirizzo:........................................................................................................................................................................................................
Codicepostale:.................................Citt:..................................................................Nazione:.........................................................
Telefono:..................................................................................Cellulare:..................................................................................................
E-Mail:...............................................................................................................Fax:.................................................................................
Luogoedatadinascita:...............................................................................................................................................................................
C.F./P.IVA:.......................................................................................................Banca:.............................................................................
IBAN...............................................................................................................................................................................................................
REGISTRAZIONEN......................................................................................................................................................................................

NCatalogo

DescrizioneSommaria

OffertaMassima
(esclusocommissioni)

Gara
Telefonica*

E
E
E
E
E
E
E
E
E
* Garatelefonica -LaCasadAstedeclinaogniresponsabilitnelcasoincuiitelefonidegliiscrittiallagaratelefonicanonsianoraggiungibiliovisiano
interruzionidellalineatelefonica.
PerilotticonstimaM.O.(migliorofferente)possibilelasciaresoltantounoffertascritta;nonsonoaccettateprenotazionidigaratelefonica.

Condizionigeneralidivendita:
Conlapresenteilsottoscrittore/acquirentesiassumelaresponsabilitdellacquistostessocomedallecondizionidivendita iscrittenelcatalogocartaceo
esulsitowww.astebabuino.it delqualeregolamentodichiaradiaverpresoconoscenzaediaccettarnelecondizioniconlapresentesottoscrizione.Gli
oggettisarannoaggiudicatialminimoprezzopossibileinrapportoalloffertaprecedente.Aparitdioffertaprevalequelladellasalaolaprimaricevuta.
Informazionisullaraccoltadidatipersonali:
CasadAsteBabuino,inconformitconlarticolo10Legge675/96,dichiaracheidatiraccoltiverrannotrattatielettronicamenteinconformitconleleggivigenti
esarannogestitinellambitoesclusivodelservizio.IltitolareresponsabileditalidatilaCasadAsteBabuino.

Firma...............................................................................................................Data...........................................
Pereffettuareloffertainviareodepositarelaschedacommissionipresso:
CasadAsteBabuinosrl-ViadeiGreci,2/a-00187RomaItalia-Tel0632283800-Fax0632283215

CAT.145.487.DEF.indd 199

31/07/15 17:01

ABSENTEE BIDS FORM / TELEPHONE BIDS


auction sale 145 - 15, 16, 17, 18 SEPTEMBER 2015

Si pr

Please send by fax this form at the number +39 06 32283215

Nome

Name:............................................................................................................................................................................................................

Indiriz

Address:........................................................................................................................................................................................................

Codic

PostCode:....................................City:......................................................................Country:..........................................................

Telefo

Telephone:..................................................................................Portable:................................................................................................

E-Ma

E-Mail:...............................................................................................................Fax:.................................................................................

Luogo
Bank:..........................................................................................Swiftcode-BIC:....................................................................................

C.F./

IBAN..............................................................................................................................................................................................................

IBAN

REGISTRATIONNR.......................................................................................................................................................................................

LotNumber

LotDescription

Maximumbidprice
(excludingpremium)

REGI

Telephone
bid *

E
E
E
E
E
E
E
E
E
*Racetelephone -TheAuctionHouseisnotresponsibleincaseofmobilephonesubscribersintheracehavenotreachedorifthereareinterruptionsof
thetelephoneline.
ForlotswithestimatesM.O.(freebidding)youcanleaveonlyawrittenoffer,reservationsarenotacceptedfortendercall.

* Gara

interru
Perilo

Generalsalesconditions
Herebythesubscriber/purchaserisresponsibleforpurchasingthebidsitself as theGeneralsalessconditionstermsreportedinthepapercatalogor inthe
website www.astebabuino.itofwhich regulationdeclarestohave takennoteofand acceptthetermsofconditionswiththis subscription. AlltheItemswillbe
awardedtothe lowestpriceinrelation tothepreviousoffer.Incaseofequal offer theonesintheauctionroomorthefirst(intermoftime)willprevail.

Condi
Conla
esuls
oggett

Privatpolicy
InaccordancetoArt.10oftheItalianlawn675/96,theBabuinoAuctionHousedeclaresthatallprivateinformationscollectedfromourcustomerwillbetreatedinrespectofthelawinforce.
Suchdatawillbeguardedandwillnotbesharedwithanyother.Inanymomentcustomershavetherightofreading,correcting,erasingtheinformationsinourposses.
TheCasadAsteBabuinos.r.l.onlyaskscustomerstheinformationsnecessarytoitswork.

Informa
Casad
esaran

Signature..............................................................................................Date................................................

Firma

Pleasesendtheseschedulebymailorfaxto:
CasadAsteBabuinosrl-ViadeiGreci,2/a-00187RomeItaly-Ph.+390632283800-Fax+390632283215

Peref
Casa

CAT.145.487.DEF.indd 200

31/07/15 17:01

Potrebbero piacerti anche