26-02-2008
12:10
Pagina 264
12
LA FORMA
1a persona singolare
a
1a persona plurale
mi
2 persona singolare
ti
3a persona singolare
maschile
femminile
ci
2 persona plurale
vi
3a persona plurale
lo
la
maschile
li
femminile
le
I pronomi di 3a persona singolare lo/la diventano l quando sono seguiti dal verbo avere:
264
Attenzione:
Qualche volta possibile anche usare le forme. me, te, lui/lei, noi, voi, loro se si vuole dare molto risalto al pronome.
Io amo te.
invece di Io ti amo. = Amo solo te, amo te e non altri.
LUSO
I pronomi diretti si mettono:
prima del verbo (e staccati dal verbo) se il
verbo allindicativo, al congiuntivo o al
condizionale
Mangio il panino. = Lo mangio.
Se mangiassi il panino? = Se lo mangiassi?
Mangerei il panino. = Lo mangerei.
Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico Loescher Editore
26-02-2008
12:10
Pagina 265
Grammatica
12
Youssef.
Cristina.
porta Rafael.
7. Chi porta il gelato? . . . . . . . porta Karen.
1. Mangi il pesce?
S, . . . . . . ho mangiato domenica.
2. Mangi la pasta?
3. Mangi il tiramis?
4. Mangi le banane?
S, . . . . . . ho mangiate oggi
a merenda.
5. Mangi i cioccolatini?
sempre.
a trovar . . . . .
. . . . . . . ha
comprate ieri.
Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico Loescher Editore
265
Litaliano per studiare
Presente