Sei sulla pagina 1di 6

Risolvere la seguente struttura reticolare

a
5q

a
5q

Svolgimento :

Per il calcolo delle reazioni vincolari applichiamo il metodo grafico


a 1: 2

2
P
3

// a

P
3

Ra
P
Rb

a
K

// b

2
P
3

2
P
3

a
Ra =

5P
3

Rb =

2 2P
3

a
B

b
a

1: 1

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Si ha quindi per il sistema equilibrato :


a 1: 2

5
P
3

a
K

a
b 1: 1

2 2
P
3

Utilizzando il metodo di Ritter indichiamo le sezioni che portano alla determinazione delle
corrispondenti aste , riportando in seguito il calcolo dellequilibrio dei nodi per le restanti aste:

P
3

b c

22

2
P
3

21

A 10

11

12

20
16

14

13

15

c
8

19
17
18

e 9

3
1

a
B

2
P
3

2
P
3

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Calcolo delle aste 4 , 5 e 6 mediante sezione aa si ha :

A5

A6
a

A4

2
4
P 2a = 0
A6 = + P
3
3
2
2
4
M (A6 I A5 ) : + A4 a + 3 P a + 3 P a = 0 A4 = 3 P
A
2
2 2
(aa ') : + 25 + 3 P = 0 A5 = 3 P

M (A I A ) :

3
1

2
P
3

2
P
3

A6 a +

Calcolo delle aste 10 , 11 e 21 mediante sezione bb si ha :


P
3

22

2
P
3

A21

A11

M (A I A

):

A11 a = 0

M (A I A

):

A21 a +

M (A I A

):

+ A10

10

21

10

A10

11

11

21

A11 = 0

P
P
2
P a a = 0 A21 = +
3
3
3
P
2
2
a a = 0 A10 = +
P
2
3
3

Calcolo delle aste 12 e 13 mediante sezione cc si ha :

P
3

c
22

2
P
3

A21

M (A

21 I A12

A 10

):

A12

11

c A13

V (cc') :

+ A13 a

P
2a = 0
3

A12 P
+ =0
2 3

A12 =

A13 = +

2
P
3

2
P
3

Calcolo delle aste 17 , 18 e 20 mediante sezione dd si ha :

19

A20
A17

d
A18

M (A I A ) :
M (A I A ) :
M (A I A ) :
20

17

17

18

18

20

2
a P a = 0 A18 = P 2
2
+ A20 a P a = 0 A20 = + P
A18

+ A17 a = 0

A17 = 0

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Calcolo dell asta 9 mediante sezione ee si ha :

A7

e A9

A6
e

M (A I A ) :

+ A9

2
2
2
a + P 2a + P a = 0
2
3
3

A9 = 2 2 P

1
B

2
P
3

2
P
3

Per il calcolo delle altre aste applichiamo il metodo grafico dellequilibrio dei nodi:

Determinazione asta 1 e 2 :
2
2P
3

A1 =

4
P
3

A2 = +

2 2
P
3

4
P
3
2
2P
3

Determinazione asta 3 :

4
P
3

Determinazione aste 7 e 8 :

A3 = 0

4
P
3

4
P
3

4
2P
3

A7 =

4
P
3

A8 = +

4 2
P
3

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Determinazione asta 19 :
P

P
2P

A19 = + P

Determinazione asta 22 :
P
3

A22

= +

P
3

Determinazione aste 14 e 15 :

2P

4
P
3

A14 = +
4 2
P
3

4
P
3

A15 = +2 P

2
P
3

Determinazione asta 16 :

4
P
3

2P
P
3

A16 = 2 P

2
P
3

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Riassumendo i valori ottenuti per le singole aste :

ASTE TIRANTE PUNTONE


4
P
3

1
2

2 2
P
3

4
P
3

2
2P
3

4
P
3
4
P
3

7
8

4 2
P
3

2 2P

10

2
P
3

11

2
P
3

12
13
14
15

2
P
3
4
P
3
2P

16
17

2P

18
P

20

22

/
2P

19

21

P
3
P
3

Ystudio Preparazione Esami Universitari - Via dellOriuolo 1 50122 Firenze tel. 0552347188 - www.ystudio.it

Potrebbero piacerti anche