Sei sulla pagina 1di 2

La

creativit nelle tue mani



Con largilla si pu mettere alla prova la capacit creativa di ogni
bambino. Tutti possiamo sviluppare la creativit. Basta sapere come si fa
e imparare le tecniche. La creativit nelle tue mani un corso di
laboratori che d la possibilit ai partecipanti di utilizzare largilla e tutte
le combinazioni di colore possibili per realizzare piccole opere
darte. Basta immaginare, il resto lo faranno le mani.
IL PROGETTO
Lo scultore Alberto Criscione, mette a disposizione dei bambini di
Sferracavallo una serie di tre incontri, volti a presentare il progetto
didattico La creativit nelle tue mani. La quota di partecipazione di 5
euro verr devoluta principalmente per la costruzione dellOratorio della
parrocchia SS. Cosma e Damiano e solo in parte a copertura delle spese di
organizzazione e di materiale. Ogni laboratorio avr un numero massimo
di 20 partecipanti. Per ogni laboratorio, che dura due ore, sar necessario
- almeno mezzora prima - attrezzare il luogo in cui si svolger con tavoli e
sedie. Alla fine del laboratorio le opere verranno ritirate dal responsabile
del progetto, il quale si occuper della cottura e della successiva consegna
ai rispettivi partecipanti.

I LABORATORI
1. Sperimentazione a 360 Primo approccio alla materia. Avremo la
possibilit di creare una piccola opera darte, imprimendo il foglio di
argilla con timbrini e rotelline calcografiche.
2. La geometria divertente Giocheremo con le forme e scopriremo in che
modo possibile creare delle figure con cubi, sfere, piramidi e cilindri.
3. Un mare di colori Realizzeremo un piccolo bassorilievo con un
paesaggio marino e lo coloreremo con gli ingobbi (argille colorate).

Alberto Criscione, scultore e designer. Nato a Ragusa, vive e lavora a


Palermo. Ha imparato larte della scultura nella bottega del padre, dove
sin da bambino ha potuto fare esperienza con largilla e con i colori.
Dal 2003 ha intrapreso un percorso artistico individuale che lo ha portato
a sperimentare nuove tecniche di lavorazione della ceramica. Negli ultimi
anni si interessato agli studi sulla creativit, in particolare a quelli
condotti da Bruno Munari.
Ha svolto laboratori creativi per bambini presso lIstituto Minutoli di
Palermo. Da diversi anni collabora con lartista Angela Di Blasi in progetti
sullarte del riuso e sui laboratori per grandi e piccoli.
Maggiori informazioni su www.albertocriscione.com

Potrebbero piacerti anche