Sei sulla pagina 1di 22

Osteotomia tibiale valgizzante

di addizione senza materiale


di interposizione nel gap
F. Saccia, A. Fino, M. Dolfin, M. Vaudetti
ASL TO2 - P. O. Torino Nord Emergenza
San Giovanni Bosco - Torino
Direttore: Dr. Angelo Dettoni

44 Congresso Nazionale
O.T.O.D.I.
Roma, 9-10 maggio 2013
QUALE MATERIALE DI INTERPOSIZIONE?
Autoinnesto corticospongioso
cresta iliaca (Puddu, Noyes)
Allograft (osso di banca)
+ fattori di crescita (PRP)
+ cellule mesenchimali multipotenti (da cresta iliaca)
Sostituti sintetici dosso (es. -tricalcio fosfato)
+ fattori di crescita (PRP)
+ cellule mesenchimali multipotenti (da cresta iliaca)
niente!
Puddu: 7.5 mm, Lobenhoffer: < 14 mm, Staubli: < 20 mm

PERCHE RIEMPIRE IL GAP?
Ritardata/mancata
consolidazione

Perdita della
correzione
LETTERATURA
ANNO AUTORE PLACCA GRAFT
PSEUDO
ARTROSI
PERDITA
CORREZIONE
2003
Staubli,
Lobenhoffer
Tomofix NO
0/92 (0%)
2 ritardi (2.1%)
-
2006 Orsel Puddu I Allo 1/15 (6.7%) -
2006 Brouwer Puddu I Auto 2/45 (4.4%) 3/45 (6.6%)
2008 van den Bekerom Puddu I Sintetico 7/20 (35%) 3/20 (15%)
2008 Niemeyer Tomofix NO 1/43 (2.3%) -
2009 Nelissen Puddu I Sintetico 11/49 (22.4%) -
2010 El-Assal Orthomed NO 0/58 (0%) 1/58 (1.7%)
2011 Zorzi, da Silva Puddu I
Auto 23/46
NO 23/46
0/23 (0%)
0/23 (0%)
1/23 (4.35%)
2/23 (8.7%)
2011 Staubli Tomofix NO
0/707 (0%)
12 ritardi (1.6%)
0 (0%)
2012 Haviv Puddu I Allo 0/22 (0%) -
2013
Floerkemeier,
Staubli,
Lobenhoffer
Tomofix
NO 461
Auto e/o
sintetico 72
8/533 (1.5%) 0 (0%)
PRINCIPI TOMOFIX
Placca lunga a stabilit angolare
Fissazione rigida ma con elasticit
adeguata a promuovere losteogenesi
Carico parziale immediato
Innesto osseo nel gap non necessario



Rigorosa applicazione della tecnica chirurgica:
Via daccesso MIPO
Rispetto della zampa doca
Release fascio superficiale LCM
Corretto posizionamento dei fili guida
Osteotomia biplanare ascendente (angolo 110)
Graduale apertura e misurazione del gap
Controllo ed eventuale modifica dello slope
Pre-carico elastico della placca con compressione della cerniera



PRINCIPI TOMOFIX
PRINCIPI TOMOFIX
Confronto Puddu II (autograft se gap 10) Tomofix (no graft)
Analisi radiostereometrica con reperi in tantalo
Micromovimenti non pi rilevabili ai 3 mesi
Fissurazione della cerniera laterale nel 73% dei pazienti

NOSTRA CASISTICA
Periodo 1 giugno 2003 1 maggio 2013

88 osteotomie tibiali valgizzanti di addizione
57 placca di Puddu + sostituto sintetico (gap medio 9.3 mm)
28 Tomofix (correzione media 11.5su 21 osteotomie, gap
medio 13.8 mm su 15 osteotomie)
o 20 Tomofix + sostituto sintetico
o 8 Tomofix SENZA RIEMPIMENTO DEL GAP
3 altre placche + sostituto sintetico


MATERIALI E METODI
Valutazione radiografica retrospettiva di 7 delle ultime
8 osteotomie con Tomofix senza riempimento del gap
Follow-up medio: 9.4 mesi (6 - 17)
Valutazione radiografica di:
mantenimento dellangolo di correzione
percentuale di lunghezza dellosteotomia consolidata
Confronto con le (ultime) 7 consecutive osteotomie con
Tomofix + sostituto sintetico ChronOs



Mantenimento angolo di correzione







VALUTAZIONE RADIOGRAFICA
Intra-operatorio 6 mesi post-op.
Percentuale di osteotomia con contatto osseo







VALUTAZIONE RADIOGRAFICA
3 mesi: 68.8% 6 mesi: 91.6%
MATERIALI E METODI
Gruppo A: 7 osteotomie con Tomofix senza
riempimento del gap in 6 pazienti
4 , 2
Apertura media: 11.7 mm
Correzione media: 9.6
Gruppo B: 7 osteotomie con Tomofix + ChronOs in 6
pazienti
5 , 1
Apertura media: 13.5 mm
Correzione media: 11.5







RISULTATI






Gruppo A:
Pseudoartrosi: 0
Perdita di correzione: 0
Percentuale media di
osteotomia con contatto
osseo a:
o 45 giorni: 51.4% (47-53)
o 3 mesi: 68.7% (66-72)
o 6 mesi: 87.4% (77-92)








Gruppo B:
Pseudoartrosi: 0
Perdita di correzione: 0
Percentuale media di
osteotomia con contatto
osseo a:
o 45 giorni: 50.7% (45-55)
o 3 mesi: 69.2% (65-74)
o 6 mesi: 86.9% (76-91)







O.M., , 69 AA, GAP 12.5 mm
45 giorni 3 mesi 6 mesi 15 mesi
G.O., , 65 AA, GAP 12.5 mm
Intra-op. post-op.
G.O., , 65 AA, GAP 12.5 mm
45 giorni 3 mesi
G.O., , 65 AA, GAP 12.5 mm
6 mesi 1 anno
S.R., , 59 AA, GAP 13mm
Intra-op. 45 giorni 3 mesi 6 mesi
M.D., , 55 AA, GAP 18 mm
DISCUSSIONE
CONCLUSIONI
Il riempimento del gap non necessario
Mezzo di sintesi e tecnica chirurgica sono pi importanti
delleventuale impiego e della tipologia di innesto nel gap
Limpiego di materiale di interposizione antieconomico
Possibile eccezione rappresentata dai fumatori (autograft)






Seguiteci su Twitter!
@GinocchioTorino

Potrebbero piacerti anche