Sei sulla pagina 1di 20

Rassegna Bibliografica N.

4 /2012
1



I
I
S
D
A
T
A
-

w
w
w
.
w
e
l
d
i
n
g
l
i
b
r
a
r
y
.
c
o
m

-

I
s
t
i
t
u
t
o

I
t
a
l
i
a
n
o

d
e
l
l
a

S
a
l
d
a
t
u
r
a


Rassegna Bibliografica
Numero 4/2012
Istituto Italiano della Saldatura
2
ARGOMENTI GENERALI
(Norme, economia e produttivit, certificazione,
gestione aziendale, congressi e mostre, forma-
zione professionale, ambiente, salute e sicurez-
za).

Panorama sulla normativa europea per la
qualit in saldatura di LEZZI F. e BUONO M.
Riv. Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 197-208.
CEN; certificazione dei procedimenti; certifica-
zione del personale; controllo della qualit; euro-
pa; gestione aziendale; ispettore di saldatura;
norme; saldatura; UNI EN ISO.


STUDIO DELLA SALDATURA
(Studio e calcolo delle strutture saldate, metallur-
gia generale, saldabilit, caratteristiche fisiche e
meccaniche, ispezione in servizio, qualit, con-
trolli non distruttivi).

Low-and-high-cycle fatigue behaviour of
load-carrying cruciform joints containing
incomplete penetration and strength
mismatch (Doc. IIW-2204) (JIS SM490, JIS
SBHS500) di HANJI T. et al., Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 133-146.
Analisi con elementi finiti; ciclo termico; cricche
di fatica; difetti di penetrazione; durata della vita
a fatica; effetti del mis-match; elemento portante;
fatica a basso numero di cicli; giunti a croce; in-
nesco delle cricche; propagazione delle cricche;
propriet meccaniche; prove di fatica; prove
meccaniche; resistenza meccanica; saldatura
con filo fusibile in gas protettivo; saldature d'an-
golo.

Application potential of pneumatic peening
processes in order to raise the fatigue
strenght of welded joints on aluminium di
WESLING V. et al., Weld.Cut. Marzo-Aprile
2012, pp. 116-120.
Alluminio; applicazioni; durata della vita; fatica a
basso numero di cicli; giunti saldati; lamierini;
leghe Al-Mg; leghe Al-Mg-Si; leghe d'alluminio;
martellatura; resistenza a fatica; ZTA.

Verifica a fatica di giunti di profilati a bulbo
mediante approcci locali di RIZZO C.M. e FRI-
CKE W. Riv. Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 17-
7-187.
Acciai da costruzione; analisi con elementi finiti;
analisi delle tensioni; costruzioni navali; cricche
di fatica; effetti locali; effetto d'intaglio; elementi
costruttivi; giunti saldati; modelli di calcolo; profi-
lati; progettazione, concezione; propagazione
delle cricche; resistenza a fatica; travi.

Fatigue behavior of electron beam welded
dissimilar metal joints (AISI 4140/316L) di
ALIK A. et al., Wdg. J. Febbraio 2012, pp.
50s-52s.
Acciai basso-legati; acciai inossidabili; acciai
inossidabili austenitici; materiali dissimili; micro-
struttura; propriet meccaniche; resistenza a
fatica; saldatura a fascio elettronico.

Classsical and modern optimization methods
in minimum weight design of elastic rotating
disk with variable thickness and density di
JAFARI S. et al., Journal PVP V. 92/2012, pp.
41-47.
Densit; dischi; modelli di calcolo; ottimizzazio-
ne; progettazione, concezione; rotazione; simu-
lazione; spessore.

Welded connections of high-strength steels
for the building industry (Doc. IIW-2096) /
S460, S690) di GUNTHER H.P. et al., Weld.
World Maggio-Giugno 2012, pp. 86-106.
Acciai a grano fino; acciai ad alta resistenza;
acciai da costruzione; bassa temperatura; calco-
lo; capacit di carico; durezza; edifici; europa;
giunti a croce; meccanica della frattura; modelli
di calcolo; norme; penetrazione; progettazione,
concezione; propriet meccaniche; prove di du-
rezza; prove meccaniche; rottura fragile; saldabi-
lit; saldatura con filo animato; saldatura MAG;
saldatura manuale con elettrodi rivestiti; saldatu-
re d'angolo; simulazione; tensioni residue.

Experience in welding stainless steels for
water heater applications (Doc. IIW-2159)
(LDX 2101 E 2304) di WESTIN E.M. e
SERRANDER D. Weld. World Maggio-Giugno
2012, pp. 14-28.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
acciai inossidabili austeno-ferritici; acciai inossi-
dabili ferritici; aggiunte d'azoto; apparecchiature
per uso domestico; apporto termico specifico;
austenite; condizioni superficiali; corrosione; cor-
rosione per vaiolatura; gas di protezione; micro-
struttura; operazione dopo saldatura; propriet
meccaniche; prove di corrosione; saldatura la-
ser; saldatura TIG; scaldacqua; supporto al rove-
scio; zona fusa.

Influence of the soft zone on the strength of
welded modern HSLA steels (Doc. IIW-2182)
di HOCHHAUSER F. et al., Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 77-85.
Acciai a grano fino; acciai ad alta resistenza;
acciai basso-legati; acciai bonificati; acciai mi-
crolegati; carico statico; durezza; effetti del mis-
match; meccanica della frattura; metallografia;
propriet meccaniche; prove di trazione; saldatu-
ra con filo fusibile in gas protettivo; studi speri-
mentali; trattamento termo-meccanico; ZTA.


Rassegna Bibliografica N.4 /2012
3
Influence of dehydrogenation heat treatment
on hydrogen distribution in multi-layer welds
of Cr-Mo-V steel (Doc. IIW-2247) (SA542 Type
D Class 4a) di ABE M. et al., Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 114-123.
Acciai al Cr Mo a bassa lega; alta temperatura; analisi
con elementi finiti; costruzioni multistrato; idrogeno;
idrogeno diffusibile; infragilimento da idrogeno; mate-
riali resistenti allo scorrimento a caldo; modelli di cal-
colo; preparazione dei giunti; saldatura ad arco som-
merso; trattamento termico.

Welding duplex stainless steels - A review of
current recommendations (Doc. IIW-2287) di
KARLSSON L. Weld. World Maggio-Giugno
2012, pp. 65-76.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; apporto termico specifico; azoto; compo-
sto intermetallico; criccabilit; ferrite; gas di pro-
tezione; materiali di consumo; microstruttura;
saldabilit; saldatura; saldatura ad attrito con
utensile in movimento; saldatura con filo fusibile
in gas protettivo; zona fusa.

Real-time vision-based control of weld pool
size di LUCAS W. et al., Weld. Int. Aprile
2012, pp. 243-250.
Bagno di fusione; forma della saldatura; lamieri-
ni; leghe d'alluminio; leghe di nichel; misura; o-
perazioni in tempo reale; programma di elabora-
tori; saldatura ad arco ad impulsi; saldatura TIG.

Optimization of the shape of edges for
welded joints with fillet welds di TSUMAREV
Y.A. et al., Weld. Int. Maggio 2012, pp. 405-
408.
Calcolo; capacit di carico; distribuzione delle
tensioni; forma della saldatura; ottimizzazione;
preparazione dei giunti; progettazione, concezio-
ne; saldature d'angolo.

Experience with using the LICON
methodology for predicting long term creep
behaviour in materials (1%CrMoV) di
HOSSEINI E. et al., Journal PVP V. 92/2012,
pp. 70-76.
Acciai al Cr Mo a bassa lega; alta temperatura;
analisi con elementi finiti; durata della vita; mate-
riali resistenti allo scorrimento a caldo; previsio-
ne; resistenza ad alta temperatura; resistenza
alla rottura per scorrimento; scorrimento a caldo;
simulazione.

Comparison of ductile-to-brittle transition
curve fitting approaches di CAO L.W. e et al.,
Journal PVP V. 93-94/2012, pp. 12-16.
Acciai basso-legati; meccanica della frattura;
prove di rottura dinamica; recipienti in pressione;
temperatura di transizione; tenacit alla rottura;
zona fusa.
Influence of welding passes on grain
orientation - The example of a multi-pass V-
weld di YE J. et al., Journal PVP V. 93-
94/2012, pp. 17-21.
Acciai al C; acciai dolci a basso carbonio; acciai
inossidabili; acciai inossidabili austenitici; con-
trollo non distruttivo; controllo ultrasonoro; con-
trollo ultrasonoro "phased array"; dimensione del
grano; fattori di influenza; imburratura; industria
nucleare; materiali dissimili; saldatura a pi pas-
sate; saldatura manuale con elettrodi rivestiti;
simulazione; struttura cristallina.

Crack initiation resistance characterization of weld
by small-punch test in boiling water reactor
environment (316L) di ISSELIN J. e SHOJI T.
Journal PVP V. 93-94/2012, pp. 22-28.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
alta pressione; alta temperatura; frattografia;
industria nucleare; innesco delle cricche; micro-
struttura; propagazione delle cricche; recipienti
in pressione; tensocorrosione; ZTA.

A three-dimensional analysis of fracture
mechanics test pieces of different
geometries - Part 2 - Constraint and material
variations di TKACH Y. e BURDEKIN F.M.
Journal PVP V. 93-94/2012, pp. 51-56.
Analisi con elementi finiti; analisi delle tensioni;
analisi elasto-plastica; forma geometrica; mecca-
nica della frattura; modelli di calcolo; prove di
rottura dinamica; provini, saggi; simulazione;
tenacit alla rottura.

Recovery and recrystallization on modified
9Cr-1Mo steel weldments after post-weld
heat treatment di GAO Q. et al., Journal
PVP V. 93-94/2012, pp. 69-74.
Acciai al Cr Mo ad alta lega; alta temperatura;
giunti saldati; materiali resistenti allo scorrimento
a caldo; microstruttura; resistenza ad alta tempe-
ratura; saldatura manuale con elettrodi rivestiti;
saldatura TIG; scorrimento a caldo; trattamento
termico dopo saldatura; turbine a vapore.

Effect of fast cooling process on
microstructure and toughness of heat
affected zone in high strength pipeline steel
X120 di WANG H.H. et al., Weld. Join. N.
4/2012, pp. 309-313.
Acciai ad alta resistenza; acciai per condotte;
austenite; ciclo termico; condotte; fattori di in-
fluenza; microstruttura; propriet meccaniche;
raffreddamento; saldabilit; saldatura ad arco
sommerso; tenacit; tenacit all'urto; trattamento
termo-meccanico; ZTA; ZTA a grano ingrossato.

Review of magnetic hysteresis-based NDE of
creep damage in power plant steels di JAIN P. e
GODBOLE M. Insight Marzo 2012, pp. 128-133.
Istituto Italiano della Saldatura
4
Acciai al Cr Mo ad alta lega; alta temperatura;
campo elettromagnetico; centrali elettriche; con-
trollo non distruttivo; materiali resistenti allo scor-
rimento a caldo; microstruttura; resistenza ad
alta temperatura; resistenza alla rottura per scor-
rimento; resistenza allo scorrimento a caldo; rot-
ture; scorrimento a caldo; simulazione; tratta-
mento termo-meccanico.

Effetto dei parametri di saldatura GTAW sulla
microstruura della zona termicamente altera-
ta e della zona fusa nell'acciaio P91 di DIMAT-
TEO A. Riv. Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 153-
161.
Acciai al Cr Mo ad alta lega; alta temperatura;
fattori di influenza; materiali resistenti allo scorri-
mento a caldo; metallografia; microstruttura; pa-
rametri di processo; propriet meccaniche; resi-
stenza ad alta temperatura; saldabilit; saldatura
orbitale; saldatura TIG; zona fusa; ZTA.

Potential drop detection of creep damage in
the vicinity of weldsdi PRAJAPATI S. et al.,
NDT & E Int. V.47/2012, pp. 56-65.
Acciai al Cr Mo a bassa lega; alta temperatura;
controllo non distruttivo; fattori di influenza; giunti
saldati; materiali resistenti allo scorrimento a
caldo; modelli di calcolo; resistenza ad alta tem-
peratura; scorrimento a caldo; trattamento termi-
co; ZTA.

Fracture toughness of simulated heat-
affected zones in NUCu-140 steel di LEISTER
B.M. e DUPONT J.N. Wdg. J. Febbraio 2012,
pp. 53s-58s.
Acciai dolci a basso carbonio; meccanica della
frattura; microstruttura; prove di rottura dinamica;
rame; simulazione; tenacit alla rottura; ZTA.

Improving supermartensitic stainless steel
weld metal toughness di ZAPPA S. et al.,
Wdg. J. Marzo 2012, pp. 83s-90s.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili martensiti-
ci; fili animati; microstruttura; propriet meccani-
che; saldabilit; saldatura con filo animato; sal-
datura con filo fusibile in gas protettivo; tenacit;
trattamento termico dopo saldatura; zona fusa.

Predictive and measurement methods for
delta ferrite determination in stainless steels
di BERMEJO M.A.V. Wdg. J. Aprile 2012, pp.
113s-121s.
Acciai inossidabili; corrosione; delta; diagrammi;
ferrite; intelligenza artificiale; misura; modelli di
calcolo; neural networks; saldabilit; tenacit.

Weldability of aluminum alloys with high-
power diode laser di SNCHEZ-AMAYA J.M.
et al., Wdg. J. Maggio 2012, pp. 155s-161s.
Criccabilit di ritiro; leghe d'alluminio; penetrazio-
ne; saldabilit; saldatura laser.

Effect of phosphorous and silicon on hot
cracking susceptibility of 14Cr-15Ni-2.3Mo Ti-
modified fully austenitic stainless steel (D9)
di SRINIVASAN G. et al., Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 2-13.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
criccabilit a caldo; criccabilit di ritiro; cricche di
liquazione; duttilit; eutettico; fattori di influenza;
fosforo; industria nucleare; microstruttura; prove
di saldabilit; recipienti in pressione; saldabilit;
saldatura TIG; silicio; solidificazione.

Susceptibility of IN740 to HAZ liquation
cracking and ductility-dip cracking di
RAMIREZ J.E. Wdg. J. Aprile 2012, pp. 122s-
131s.
Criccabilit a caldo; cricche di liquazione; duttili-
t; leghe di nichel; prove di saldabilit; saldabili-
t; saldatura TIG; solidificazione; ZTA.

Micro-magnetic evaluation of micro-residual
stresses of the IIND and IIIRD orders (Doc.
IIW 2047) di RABUNG M. et al., Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 29-34.
Campo elettromagnetico; controllo non distrutti-
vo; durata della vita; meccanica della frattura;
microanalisi; tensioni residue.

Numerical investigations on the residual
stress field in a cladded plate due to the
Cladding process (Doc. IIW-2098) (22NiMo Cr
37 - CN 24/13 NBR 800 BS - CrNi 21/10- BS) di
BRAND M. et al., Weld. World Maggio-
Giugno 2012, pp. 107-113.
Acciai basso-legati; acciai inossidabili; acciai
inossidabili austenitici; analisi con elementi finiti;
corrosione; elettrodi a nastro; industria nucleare;
microstruttura; modelli di calcolo; placcatura;
placcatura con saldatura; recipienti in pressione;
ricarica ad arco sommerso; saldatura ad arco
sommerso; simulazione; tensioni residue; tratta-
mento termico dopo saldatura.

Using heat sink technology to decrease
residual stress in 316L stainless steel
welding joint: finite element simulation di
JIANG W. et al., Journal PVP V. 92/2012, pp.
56-62.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
analisi con elementi finiti; corrosione; giunti sal-
dati; ingegneria chimica; propriet meccaniche;
propriet termiche; saldatura TIG; simulazione;
tensioni residue; tensocorrosione.

Prediction of three-dimensional residual
stresses at localised identations in pipes
(X52, X65) di HYDE T.H. et al., Journal PVP
V. 93-94/2012, pp. 1-11.
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
5
Acciai microlegati; analisi con elementi finiti; ef-
fetti locali; modelli di calcolo; pressione interna;
previsione; saldatura ad arco sommerso; tensio-
ni residue; tubi.

Finite element validation of the deep hole
drillig method for measuring residual
stresses di HOSSAIN S. et al., Journal PVP
V. 93-94/2012, pp. 29-41.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
analisi con elementi finiti; analisi delle tensioni;
foratura; giunti saldatimisura; modelli di calcolo;
programma di elaboratori; propriet meccaniche;
simulazione; tensioni residue.

A three-dimensional analysis of fracture
mechanics test pieces of different
geometries - Part 1 - Stress-state ahead of
the crack trip di TKACH Y. e BURDEKIN F.M.
Journal PVP V. 93-94/2012, pp. 42-50.
Analisi con elementi finiti; analisi elasto-plastica;
COD: prove; criccabilit; distribuzione delle ten-
sioni; meccanica della frattura; modelli di calcolo;
prove di rottura dinamica; tenacit alla rottura.

Combined stability of unstiffened cones -
Theory, experiments and design codes di
IFAYEFUNMI O.
e BLACHUT J. Journal PVP V. 93-94/2012,
pp. 57-68.
Analisi delle tensioni; analisi elasto-plastica; A-
SME; carico; codici di buona pratica; imbozza-
mento; modelli di calcolo; pressione; previsione;
recipienti in pressione.

Effect of welding conditions on reduction in
angular distortion by welding with trailing
heat sink (JIS SM490Y) di OKANO S. et al.,
Weld. Join. N. 4/2012, pp. 264-268.
Acciai ad alta resistenza; acciai da costruzione;
apporto termico specifico; ciclo termico; condi-
zioni di processo; distorsione; fattori di influenza;
generatori di corrente per saldatura; modelli di
calcolo; penetrazione; raffreddamento; riduzione
chimica.

Welding residual stresses analysis of aluminium
alloy cylinder di MINYING H. et al., China Weld.
Ottobre-Dicembre 2011, pp. 71-74.
Analisi con elementi finiti; apporto termico speci-
fico; distribuzione della temperatura; leghe d'allu-
minio; modelli di calcolo; penetrazione; saldatura
laser; saldatura longitudinale; simulazione; ten-
sioni residue.

Effect of carbon content on eddy currend
response to sensitization and intergranular
corrosion in simulated heat-affected zone of
austenitic stainless steel (Doc. IIW-2169)
(AISI 304, 316, 316L) di SHAIKH H. et al.,
Weld. World Maggio-Giugno 2012, pp. 44-53.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
carbonio; controllo con correnti indotte; controllo
non distruttivo; corrosione; corrosione intergra-
nulare; simulazione; ZTA.

Sensitization of AISI 409 ferritic stainless
steel during low heat input arc welding (Doc.
IIW-2237) di VAN NIEKERK C.J. et al., Weld.
World Maggio-Giugno 2012, pp. 54-64.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili ferritici; alta
temperatura; apporto termico specifico; basso;
corrosione; corrosione intergranulare; flusso ter-
mico; microstruttura; raffreddamento; saldatura
TIG; velocit di raffreddamento; ZTA.

Crevice corrosion of dupelx stainless steels
in natural and chlorinated seawater di
LARCHE N. et al., Revue Met. CIT Luglio-
Agosto 2011, pp. 451-463.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; corrosione; corrosione da acqua di mare;
corrosione interstiziale; giunti saldati; microstrut-
tura; saldabilit; ZTA;

Influence of process and material
morphology on the case of carbide coating di
BARTH A. et al., Weld.Cut. Marzo-Aprile
2012, pp. 112-114.
Carburi; carburi di tungsteno; corrosione; fattori
di influenza; parametri di processo; rivestimenti;
rivestimenti in cermet; spruzzatura HVOF; ten-
sioni residue.

Microstructure and corrosion resistance or
high-chromium iron-base coating by plasma
cladding di LIMEI W. China Weld. Ottobre-
Dicembre 2011, pp. 62-65.
Acciai al C; corrosione; corrosione da acqua di
mare; cromo; microstruttura; placcatura; plasma;
polvere.

Chlorides in urea plants di BROUWER M.
Stainless World Maggio 2012, pp. 43-46.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
caldaie; cloro; corrosione; criccabilit; infragili-
mento da idrogeno; scambiatori di calore; tenso-
corrosione.

Control algorithm based on trajectory and
orientation of oblique interstection line
welding-cutting robot di LONG X. et al.,
China Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 34-
39.
Connessioni tubolari; modelli di calcolo; robot;
saldatura; simulazione; taglio termico.

Sensitivity of probability-of-failure estimates
with respect to probability of detection curve
parameters di GARZA J. e MILLWATER H.
Istituto Italiano della Saldatura
6
Journal PVP V. 92/2012, pp. 84-95.
Controllo non distruttivo; meccanica della frattu-
ra; modelli di calcolo; simulazione.

Nondestructive testing training and
certification requirements di LANCON B.
Mat. Eval. Febbraio 2012, pp. 129-133.
ASNT; certificazione del personale; controllo non
distruttivo; insegnamento; MIL.

A rotationally invariant capacitive probe for
materials evaluation di CHEN T. e BOWLER N.
Mat. Eval. Febbraio 2012, pp. 161-172.
Controllo non distruttivo; costruzioni multistrato;
materiali compositi a fibra rinforzata; modelli di
calcolo; simulazione; strutture a nido d'api; vetro.

Validating design of experiments for
determining probability of detection
capability for frature critical applications di
GENERAZIO E.R. Mat. Eval. Dicembre 2011,
pp. 1399-1407.
Controllo non distruttivo; metodi statistici; proget-
tazione, concezione.

It takes more than a statistician to do
probability of detection di BROWN J. Mat.
Eval. Aprile 2012, pp. 421-426.
Controllo non distruttivo; metodi statistici; MIL;
norme.

Detection of discontinuities in carbon-carbon
composites using X-ray compton backscatter
radiography: radiography by selective
detection di BILL LIU C-T. et al., Mat. Eval.
Marzo 2012, pp. 367-377.
Controllo non distruttivo; materiali compositi; ra-
diografia; raggi infrarossi; raggi X; simulazione;
termografia.

Weld testing by image plate based computed
radiography di DAS S. et al., Mat. Eval.
Marzo 2012, pp. 378-381.
Comando numerico; condizioni di servizio; con-
trollo automatico; controllo non distruttivo; giunti
saldati; lamiere; radiografia; trattamento dell'im-
magine.

Automatic weld defect detection based on
potential defect tracking in real-time
radiographic image sequence di SHAO J. et
al., NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 14-21.
Comando adattativo; controllo automatico; con-
trollo non distruttivo; difetti; giunti saldati; opera-
zioni in tempo reale; radiografia; trattamento del-
l'immagine; tubi.

A new method to determine the center of
rotation shift in 2D-CT scanning system
using image cross correlation di YANG M. et
al., NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 48-54.
Controllo automatico; controllo non distruttivo;
modelli di calcolo; radiografia; varianti dei proce-
dimenti.

Characterisation of voids in fibre reinforced
composite materials di LITTLE J.E. et al.,
NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 122-127.
Carbonio; controllo non distruttivo; materiali
compositi; materiali compositi a fibra rinforzata;
materiali laminati; porosit; radiografia; varianti
dei procedimenti.

Measurement of micron level distortions in a
macroscopic cylindrical object from x-ray CT
images di HORNEY R.B. et al., NDT & E Int.
V.47/2012, pp. 96-104.
Controllo non distruttivo; distorsione; materie
plastiche; misura; radiografia; raggi X; trattamen-
to dell'immagine; tubi; varianti dei procedimenti.

Emat pipe inspection with guided waves
(Doc. IIW-2241) di SALZBURGER H.J. et al.,
Weld. World Maggio-Giugno 2012, pp. 35-43.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
controllo ultrasonoro "phased array"; corrosione;
diagrammi di fase; onde; saldatura laser; tra-
sduttori; tubi.

Non-destructive detection of lack of
penetration defects in friction stir welds
(AA2024-T3) di MANDACHE C. et al., Weld.
Join. N. 4/2012, pp. 295-303.
Controllo con correnti indotte; controllo con liqui-
di penetranti; controllo non distruttivo; controllo
ultrasonoro; controllo ultrasonoro "phased ar-
ray"; impulsi; leghe Al-Cu; leghe d'alluminio;
mancanza di fusione; saldatura ad attrito; salda-
tura ad attrito con utensile in movimento.

Focusing a flexible ultrasonic array tranducer
using a time reversal technique for
discontinuities within complex geometries di
JEONG H. Mat. Eval. Febbraio 2012, pp. 173-
179.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
controllo ultrasonoro "phased array"; focalizza-
zione; qualit di immagine; simulazione; trasdut-
tori.

Ultrasonic condition monitoring di BANDES
A. Mat. Eval. Gennaio 2012, pp. 71- 77.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
leghe di magnesio; manutenzione.

Thirty-degree contact circumferential shear
wave calibration on an outside/inside
diameter ratio of two di RILEY R.L. Mat.
Eval. Dicembre 2011, pp. 1363-1369.
Acciai dolci a basso carbonio; controllo non di-
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
7
struttivo; controllo ultrasonoro; modelli di calcolo;
simulazione; tubi.

Circumferential scanning in ultrasonc in-
spection di LANCON B. Mat. Eval. Gennaio
2012, pp. 1-4.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
modelli di calcolo; simulazione; tubi.

Time resolution improvement of ultrasonic
TOFD testing by pulse compression
technique di GANG T.
et al., Insight Aprile 2012, pp. 193-197.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
controllo ultrasonoro TOFD; difetti; elaborazione
dei segnali; impulsi; modelli di calcolo; simulazio-
ne.

The significance of ultrasonic technology in
the evaluation of the condition and
mechanical properties of explosively welded
joints di WRONKA B. Insight Aprile 2012, pp.
198-203.
Acciai al C; alluminio; controllo non distruttivo;
controllo ultrasonoro; controllo ultrasonoro
"phased array"; monel; ottoni; placcatura; pro-
priet meccaniche; saldatura ad esplosione.

Study on crack detection in cas iron plates
using the acousto-ultrasonic technique di LI-
FEI L. et al., Insight Aprile 2012, pp. 204-207.
Altri metodi di controllo non distruttivo; controllo
non distruttivo; controllo ultrasonoro; criccabilit;
emissione acustica; ghisa; simulazione.

A critical analysis of ultrasonic echoes
coming from natural and artificial flaws and
its implications in the derivation of
probability of detection curves (A4T,
25CrMo4) di CARBONI M. Insight Aprile
2012, pp. 208-216.
Acciai al C; acciai basso-legati; blocchi di taratu-
ra; controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
cricche di fatica; difetti; intaglio; operazioni in
servizio; simulazione.

Improvement in the signal strenght of
magnetostrictive ultrasonic guided wave
transducers for pipe inspection using a soft
magnetic ribbon-based flux concentrator di
SATHISH KUMAR K. et al., Insight Aprile
2012, pp. 217-220.
Acciai per condotte; condotte; controllo automati-
co; controllo non distruttivo; controllo ultrasono-
ro; corrosione; operazioni in servizio.

Experimental determination of discrimination
criteria between volumetric and planar
defects by means of ultrasonic pulse-echo/
phased array technique based on the ratio of
diffracted echoes in welding examination di
NARDONI G. et al., Insight Aprile 2012, pp.
221-224.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro
"phased array"; difetti; giunti saldati; saldatura ad
ultrasuoni; sonde ultrasonore.

Qualificazione di un sistema di controllo ul-
trasonoro in accordo alle Raccomandazioni
del Codice DNV OS-F101 di BRAGOTTO F. e e
tal. Riv. Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 189-194.
Acciai per condotte; ambiente marino; certifica-
zione dei procedimenti; condotte; controllo auto-
matico; controllo non distruttivo; controllo ultra-
sonoro; norvegia; raccomandazioni; saldatura ad
arco sommerso; saldatura con filo fusibile in gas
protettivo; saldature circonferenziali; strutture di
piattaforme marine.

Sizing of impact damages in composite
materials using ultrasonic guided waves di
CASTAINGS M.
et al., NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 22-31.
Analisi con elementi finiti; carbonio; controllo non
distruttivo; controllo ultrasonoro; difetti; materiali
compositi; resine epossidiche; simulazione.

The effect of complex defect profiles on the
reflection of the fundamental torsional mode
in pipes di CARANDENTE R. e CAWLEY P.
NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 41-47.
Acciai per condotte; analisi con elementi finiti;
condotte; controllo non distruttivo; controllo ultra-
sonoro; corrosione; difetti; dimensioni; fattori di
influenza; industria nucleare; modelli di calcolo;
tubi.

The reflection of the fundamental torsional
mode from pit clusters in pipes di LOVSTAD
A. e CAWLEY P. NDT & E Int. V. 46/2012,
pp. 83-93.
Acciai al C; acciai basso-legati; acciai per con-
dotte; acido solfidrico; analisi con elementi finiti;
CO
2
; condotte; controllo non distruttivo; controllo
ultrasonoro; corrosione; corrosione interstiziale;
effetti locali; simulazione.

Health monitoring of axially-cracked pipes by
using helically propagating shear-horizontal
waves di KIM H.W. et al., NDT & E Int. V.
46/2012, pp. 115-121.
Controllo automatico; controllo non distruttivo;
controllo ultrasonoro; criccabilit; sistemi di con-
trollo; trasduttori; tubi.

Modelling and measurement of the nonlinear
behaviour of kissing bonds in adhesive joints
di YAN D.
et al., NDT & E Int. V.47/2012, pp. 18-25.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
Istituto Italiano della Saldatura
8
incollaggio; modelli di calcolo; simulazione.

Time efficient auto-focussing algorithms for
ultrasonic inspection of dual-layered media
using Full Matrix Capture di WESTON M. et
al., NDT & E Int. V.47/2012, pp. 43-50.
Acciai dolci a basso carbonio; controllo non di-
struttivo; controllo ultrasonoro; controllo ultraso-
noro "phased array"; giunti saldati; modelli di
calcolo; simulazione; trasduttori.

Interaction of weld-guided waves defects di
FAN Z. e LOWE M.J.S. NDT & E Int.
V.47/2012, pp. 124-133.
Analisi con elementi finiti; controllo non distrutti-
vo; controllo ultrasonoro; giunti saldati; lamiere;
saldatura ad arco sommerso; saldature testa a
testa; simulazione.

Torsional guided wave attenuation in piping
from coating, temperature, and large-area
corrosion di COBB A.C. et al., NDT & E Int.
V.47/2012, pp. 163-170.
Acciai al C; acciai per condotte; condotte; con-
trollo non distruttivo; controllo ultrasonoro; corro-
sione; rivestimenti; temperatura.

Fatigue damage evaluation in A36 steel using
nonlinear Rayleigh surface waves di WALKER
S.V.
et al., NDT & E Int. V. 48/2012, pp. 10-15.
Acciai al C; acciai da costruzione; controllo non
distruttivo; controllo ultrasonoro; costruzioni civili;
fatica a basso numero di cicli; ponti; resistenza a
fatica; rotture di fatica.

Progress in NDT of resistance spot welding
of aluminium using ultrasonic C-scan
(AA5754) di THORNTON M. et al., NDT & E
Int. V. 48/2012, pp. 30-38.
Controllo automatico; controllo non distruttivo;
controllo ultrasonoro; leghe Al-Mg; leghe d'allu-
minio; saldatura a resistenza; saldatura a resi-
stenza a punti; sviluppo.

In-plane and out-of-plane measurements of
Rayleigh waves using EMATs for
characterising surface cracks di ROSLI M.H.
et al., NDT & E Int. V. 49/2012, pp. 1-9.
Analisi con elementi finiti; condizioni superficiali;
controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
criccabilit; cricche di fatica; difetti; misura; onde;
simulazione; strumenti di misura; tensocorrosio-
ne; trasduttori.

Guided wave based detection of damage in
honeycomb core sandwich structures di
CHAKRABORTY N. et al., NDT & E Int. V.
49/2012, pp. 27-33.
Alluminio; controllo non distruttivo; controllo ul-
trasonoro; controllo ultrasonoro "phased array";
materiali compositi; simulazione; strutture a nido
d'api; strutture a piu strati; strutture aerospaziali.

Non-collinear wave mixing for non-linear
ultrasonic detection of physical ageing in
PVC di DEMCENKO A. et al., NDT & E Int.
V. 49/2012, pp. 34-39.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
fenomeno di invecchiamento; materie plastiche;
propriet fisiche; pvc.

Development of ultrasonic waveguide
techniques for under-sodium viewing di
WANG K. et al., NDT & E Int. V. 49/2012, pp.
71-76.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
industria nucleare; onde; operazioni in servizio;
recipienti in pressione; sviluppo.

Condition monitoring of Koepe winder ropes
by electromagnetic non-desctructive
inspection di ONUR Y.A. Insight Marzo 2012,
pp. 144-148.
Cavi metallici; controllo magnetoscopico; control-
lo non distruttivo.

Feasibility study for nondestructive
evaluation of magnetic properties and
hardness of two-layer specimens by
magnetic single-yoke probe di KIKUCHI H. et
al., NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 1-6.
Aacciai dolci a basso carbonio; analisi con ele-
menti finiti; campo elettromagnetico; controllo
magnetoscopico; controllo non distruttivo; durez-
za; propriet meccaniche; strumenti di misura.

Nondestructive investigation of wall thinning
in layered ferromagnetic material by
magnetic adaptive testing di VERTESY G. et
al., NDT & E Int. V.47/2012, pp. 51-55.
Comando adattativo; controllo con correnti indot-
te; controllo magnetoscopico; controllo non di-
struttivo; impulsi; spessore; tubi.

Simulation for eddy current testing of steam
generators in nuclear power plants di LEI N.
et al., Mat. Eval. Dicembre 2011, pp. 1355-
1361.
Analisi con elementi finiti; centrali elettriche; con-
trollo con correnti indotte; controllo non distrutti-
vo; corrosione intergranulare; corrosione per
vaiolatura; criccabilit; cricche intergranulari;
industria nucleare; modelli di calcolo; scambiato-
ri di calore; simulazione; tensocorrosione; tubi.;
turbine a vapore.

Remote sensing and analysis of acoustic
emission signatures on active cracks in
stressed concrete structures di PARMAR D.S.
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
9
et al., Mat. Eval. Aprile 2012, pp. 415-420.
Altri metodi di controllo non distruttivo;
Calcestruzzo; comando a distanza; controllo non
distruttivo; costruzioni civili; criccabilit; emissio-
ne acustica; modelli di calcolo; trasduttori.

Characterizing damage development in
cross-ply laminates using simulated acoustic
emission di GUPTA A. Mat. Eval. Aprile
2012, pp. 461-469.
Controllo non distruttivo; controllo ultrasonoro;
emissione acustica; materiali compositi.

Experimental and analytical invtestigations
of acoustic wave propagation using a
reservoir and an acoustic lens di KASAI N. et
al., Mat. Eval. Aprile 2012, pp. 470-478.
Altri metodi di controllo non distruttivo; controllo
non distruttivo; corrosione; emissione acustica;
industria petrolifera; intelligenza artificiale; mo-
delli di calcolo; neural networks; serbatoi di stoc-
caggio; simulazione.

Non-desctructive examination using a
flexible multi-coil eddy current probe for weld
surfaces of core internal components of
nuclear power plants di NISHIMIZU A. et al.,
Insight Marzo 2012, pp. 134-137.
Condizioni superficiali; controllo con correnti in-
dotte; controllo non distruttivo; criccabilit; giunti
saldati; industria nucleare; leghe di nichel; reci-
pienti in pressione; strumenti di misura; tenso-
corrosione.

Reconstruction of 3D defect profiles form the
MFLT singnals by usign a radial wavelet
basis function neural network iterative model
di XU C. et al., Insight Marzo 2012, pp. 138-
143.
Analisi con elementi finiti; campo elettromagneti-
co; controllo non distruttivo; difetti; dispersione di
corrente; intelligenza artificiale; neural networks;
perdita; simulazione; studi teorici.

Engine diagnosis method based on vibration
and acoustic emission energy di MUNOZ M.
et al., Insight Marzo 2012, pp. 149-154.
Altri metodi di controllo non distruttivo; controllo
non distruttivo; emissione acustica; impianti; in-
dustria nucleare; motori; recipienti in pressione;
vibrazione.

Crack damage recognitiion of a reinforced
concrete beam using acoustic emission and
non-linear independent component analysis
di JIANG Y. et al., Insight Marzo 2012, pp.
155-158.
Altri metodi di controllo non distruttivo; calce-
struzzo; controllo non distruttivo; criccabilit; e-
missione acustica; materiali compositi; neural
networks; rinforzo; sistemi di controllo.

Nondesctructive and quantitative of wire
rope based on radial basis function neural
network using eddy current inspection di
QINGSONG C. et al., NDT & E Int. V.
46/2012, pp. 7-13.
Cavi metallici; controllo con correnti indotte; con-
trollo non distruttivo; corrosione; intelligenza arti-
ficiale; neural networks; sensori; strumenti di
misura.

Acoustic emission response of sintered alu-
minia zirconia composite during grooving
process di GIRIDHAR D. et al., NDT & E Int.
V. 46/2012, pp. 55-62.
Allumina; altri metodi di controllo non distruttivo;
controllo non distruttivo; emissione acustica; ma-
teriali ceramici; materiali compositi; materiali sin-
terizzati; zirconia.

Evaluation of rail decarburisation depth a H-
shaped electromagnetic sensor di ZHU W. et
al., NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 63-69.
Analisi con elementi finiti; controllo con correnti
indotte; controllo non distruttivo; rotaie; sensori;
strumenti di misura.

Electromagnetic imaging using evanescent
waves di GRIMBERG R. et al., NDT & E Int.
V. 46/2012, pp. 70-76.
Apparecchiature elettroniche; circuiti stampati;
componenti; controllo con correnti indotte; con-
trollo non distruttivo.

Using an eddy current method with inverse
analysis to determine the thickness of the
layer modified by cavitation peening at the
surface of type 316L austenitic stainless
steel di SEKINE Y. e SOYAMA H.
NDT & E Int. V. 46/2012, pp. 94-99.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici; condi-
zioni superficiali; controllo con correnti indotte; control-
lo non distruttivo; corrosione; criccabilit; misura; mo-
delli di calcolo; resistenza a fatica; spessore; tensioni
residue; tensocorrosione.

Quantitative prediction of residual stress and
hardness in case-hardened steel based on
the Barkhausen noise measurement di
SORSA A. et al., NDT & E Int. V. 46/2012,
pp. 100-106.
Acciai basso-legati; campo elettromagnetico;
controllo non distruttivo; durezza; indurimento;
previsione; propriet meccaniche; rumore; simu-
lazione; tensioni residue.

Compensated high temperature SQUID
gradiometer for mobile NDE in magnetically
noisy environments di KEENAN S.T. e
Istituto Italiano della Saldatura
10
ROMANS E.J. NDT & E Int. V.47/2012, pp. 1-6.
Alta temperatura; campo elettromagnetico; con-
trollo con correnti indotte; controllo non distrutti-
vo; difetti; effetti locali.

Application of time-frequency analysis for
automatic hidden corrosion detection in a
multilayer aluminium structure usign pulsed
eddy current di HOSSEINI S. e LAKIS A.A.
NDT & E Int. V.47/2012, pp. 70-79.
Aerei; affidabilit; applicazioni; controllo con cor-
renti indotte; controllo non distruttivo; corrosione;
costruzioni multistrato; criccabilit; impulsi; leghe
d'alluminio.

Processing thermography images for pitting
corrosion quantification on small diameter
ductile iron pipe di LIU Z. et al., NDT & E Int.
V.47/2012, pp. 105-115.
Controllo non distruttivo; corrosione; corrosione
per vaiolatura; ghisa; impulsi; neural networks;
raggi infrarossi; termografia; tubi.

Study on the applicability of the
measurements of magnetoelastic properties
for a nondestructive evaluation of thermally
induced microstructure changes in the P91
grade steel di PIOTROWSKI L. et al., NDT & E
Int. V.47/2012, pp. 157-162.
Acciai al Cr Mo ad alta lega; acciai microlegati;
alta temperatura; campo elettromagnetico; con-
trollo non distruttivo; diffrazione; durezza; fattori
di influenza; materiali resistenti allo scorrimento
a caldo; misura; propriet meccaniche; raggi X;
resistenza ad alta temperatura; rumore; scorri-
mento a caldo; trattamento termico.

Material hazards in penetrant testing di
ANONIMO Mat. Eval. Gennaio 2012, pp. 6-8.
Controllo con liquidi penetranti; controllo non
distruttivo; materiali tossici; salute e sicurezza.

In situ thermal diffusivity detemination of ani-
sotropic composite structures: transverse
diffusivity mesurement di ZACHARIA S.G. et
al., NDT & E Int. V. 48/2012, pp. 1-9.
Anisotropia; carbonio; controllo non distruttivo;
materiali compositi; materiali compositi a fibra
rinforzata; resine epossidiche; strutture aerospa-
ziali; termografia.

A new eddy current displacement measuring
instrument independent of sample
electromagnetic properties di YATING Y. et
al., NDT & E Int. V. 48/2012, pp. 16-22.
Campo elettromagnetico; controllo con correnti
indotte; controllo non distruttivo; sensori; stru-
menti di misura.

Thermographic testing of spot welds di
SCHLICHTING J. et al., NDT & E Int. V.
48/2012, pp. 23-29.
Acciai ad alta resistenza; acciai zincati; automobili;
controllo non distruttivo; industria automobilistica; la-
mierini; saldatura a resistenza; saldatura a resistenza
a punti; saldature a punti; termografia.

Depth prediction of non-air interface defect
using pulsed thermography di ZENG Z. et al.,
NDT & E Int. V. 48/2012, pp. 39-45.
Controllo non distruttivo; difetti; impulsi; penetra-
zione; previsione; simulazione; termografia.

Measurement of electromagnetic properties
of heat exchanger tubes (SAF 2205, AISI 439)
di TODOROV E. NDT & E Int. V. 48/2012, pp.
63-69.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; acciai inossidabili ferritici; campo elettro-
magnetico; controllo con correnti indotte; control-
lo non distruttivo; resistenza elettrica; scambiato-
ri di calore; tubi.

Measurement of electromagnetic properties
of heat exchanger tubes with model-based
eddy current technique (SAF 2205, AISI 439)
di TODOROV E. NDT & E Int. V. 48/2012, pp.
70-76.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; acciai inossidabili ferritici; campo elettro-
magnetico; controllo non distruttivo; misura; resi-
stenza elettrica; scambiatori di calore; simulazio-
ne; termografia; tubi.

Eddy-current induced thermography-
probability of detection study of small fatigue
cracks in steel, titanium and nickel-based
superalloy di WEEKES B. et al., NDT & E Int.
V. 49/2012, pp. 47-56.
Acciai basso-legati; controllo con correnti indot-
te; controllo non distruttivo; cricche di fatica; le-
ghe di nichel; leghe di titanio; raggi infrarossi;
resistenza a fatica; termografia.

Automated visualization of surface
morphology of cracks by means of induced
current potential drop technique di SATO Y et
al., NDT & E Int. V. 49/2012, pp. 83-89.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
controllo non distruttivo; corrosione intergranula-
re; criccabilit; tensocorrosione.


SALDATURA AD ARCO

Calculating the cross-sectional area of the
welded joint in automatic welding and
surfacing di DONCHENKO E.A. e TKACHUK
V.D. Weld. Int. Maggio 2012, pp. 391-394.
Calcolo; controllo automatico; giunti saldati; mo-
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
11
delli di calcolo; parametri di processo; penetra-
zione; placcatura con saldatura; propriet termi-
che; saldatura.

Automated system for controlling the
process of CO
2
welding with pulsed wire feed
and welding current modulation di
SOLODSKII S.A. et al., Weld. Int. Aprile 2012,
pp. 26-30.
Alimentazione del filo; controllo automatico; cor-
rente elettrica; impulsi; materiali di consumo;
parametri di processo; saldatura in CO
2
;

Investigation of the feasibility of hybrid laser-
GMA welding of high strength quenched and
tempered steel di KUZMIKOVA L. et al., Austr.
Wdg. J. Gennaio-Marzo 2012, pp. 43-48.
Acciai ad alta resistenza; acciai bonificati; cricca-
bilit a freddo; durezza; fili animati; infragilimento
da idrogeno; procedimenti combinati; produttivi-
t; propriet meccaniche; saldabilit; saldatura
con filo animato; saldatura con filo fusibile in gas
protettivo; saldatura laser; saldatura MIG; ZTA.

Finite element analysis of temperature field during
multi-layer multi-pass weld-based rapid
prototyping (S235JR) di HUIHUI Z. et al., China
Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 1-5.
Acciai dolci a basso carbonio; analisi con elementi
finiti; ciclo termico; confronti; distribuzione della tem-
peratura; prototipi; saldatura con filo fusibile in gas
protettivo; simulazione; studi teorici.

A twin-electrode alternating current to direct
current synergetic pulsed arc welding control
method di XUEPING D. et al., China Weld.
Ottobre-Dicembre 2011, pp. 12-16.
Corrente continua; forma d'onda; saldatura a
comando sinergico; saldatura a lembi accostati;
saldatura ad arco ad impulsi; saldatura con elet-
trodi in serie; simulazione.

Process disturbances monitoring and recognition
of short-circuiting GMAW by fuzzy c-means
system di QUINGXIAN H. et al., China Weld.
Ottobre-Dicembre 2011, pp. 28-33.
Fuzzy logic; giunti a sovrapposizione; intelligen-
za artificiale; modelli di calcolo; procedura di pro-
cesso; saldatura con filo fusibile in gas protetti-
vo; sistemi di controllo; trasferimento del metallo;
trasferimento in corto circuito.

Sensitivity analysis of rotating flux-cored arc
welding process parameters di YONGHUA S.
e CUIXIA L. China Weld. Ottobre-Dicembre
2011, pp. 40-45.
Corrente elettrica; fili animati; forma della salda-
tura; modelli di calcolo; parametri di processo;
rotazione; saldatura con filo animato; simulazione.

Classification of MAG weld pool image based
on moment invariants and fischer (Q235) di
FEI G. et al.,
China Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 51-
56.
Acciai al C; bagno di fusione; classificazione;
giunti testa a testa; modelli di calcolo; saldatura
MAG; sistemi di controllo; trattamento dell'imma-
gine.

Research on sinusoid modulated pulse MIG
welding methodology di ZHONGHUA W. et al.,
China Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 75-
80.
Apporto termico specifico; modelli di calcolo;
operazioni in tempo reale; parametri di processo;
saldatura ad arco ad impulsi; saldatura MIG; si-
mulazione; studi teorici.

Arc characteristics in pulse-GMA welding
with acute groove angles di KIM R-H. et al.,
Wdg. J. Aprile 2012, pp. 101s-105s.
Arco elettrico; condizioni di processo; parametri
di processo; saldatura ad arco ad impulsi; salda-
tura con filo fusibile in gas protettivo; sensori.

Design of experiment and goal programming
application for the GMAW process di I Y.T.
et al., Wdg. J. Aprile 2012, pp. 106s-112s.
Blindatura; ottimizzazione; progettazione, conce-
zione; propriet meccaniche; saldatura con filo
fusibile in gas protettivo; simulazione; varianti dei
procedimenti.

Nonlinear modeling of dynamic metal
transfer in laser-enhanced GMAW di HUANG
Y. et al., Wdg. J. Maggio 2012, pp. 140s-148s.
Laser; modelli di calcolo; saldatura con filo fusi-
bile in gas protettivo; simulazione; trasferimento
del metallo.

Analysis of thermal cycle during multipass
arc welding di PATHAK C.S. et al., Wdg. J.
Maggio 2012, pp. 149s-154s.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; analisi con elementi finiti; ciclo termico;
parametri di processo; saldatura a pi passate;
saldatura ad arco; saldatura TIG; simulazione.


SALDATURA A RESISTENZA

Similar and dissimilar resistance spot
welding of martensitic advanced high
strength steel and low carbon steel:
metallurgical characteristics and failure
mode transition (M130/LCS) di SAFANAMA
D.S.
et al., Weld. Join. N. 4/2012, pp. 288-294.
Acciai ad alta resistenza; acciai dolci a basso
Istituto Italiano della Saldatura
12
carbonio; durezza; materiali dissimili; microstrut-
tura; nocciolo di saldatura; propriet meccani-
che; prove di taglio; prove meccaniche; rotture;
saldatura a resistenza; saldatura a resistenza a
punti.

Study on spatter reduction for resistance
spot welding of SPRC440 using
hemispherically concaved electrode di JUN J.
e RHEE S. Weld. Join. N. 4/2012, pp. 333-
337.
Acciai basso-legati; acciai zincati; carrozzeria di
autoveicoli; elettrodi per saldatura a resistenza;
industria automobilistica; lamierini; nocciolo di
saldatura; propriet meccaniche; saldabilit; sal-
datura a resistenza; saldatura a resistenza a
punti; spruzzi.

An evaluation of the cross-tension test of
resistance spot welds in high-strength dual-
phase steels di RADAKOVIC D.J. e
TUMULURU M. Wdg. J. Gennaio 2012, pp.
8s-15s.
Acciai ad alta resistenza; analisi con elementi
finiti; carrozzeria di autoveicoli; deformazione;
industria automobilistica; propriet meccaniche;
prove meccaniche; rotture; saldabilit; saldatura
a resistenza; saldatura a resistenza a punti; si-
mulazione; valutazione; ZTA.

Adhesive placement in weld-bonding
multiple stacks of steel sheets di SHEN J. et
al., Wdg. J. Febbraio 2012, pp. 59s-66s.
Acciai dolci a basso carbonio; corrosione; incol-
laggio; lamierini; microstruttura; nocciolo di sal-
datura; parametri di processo; procedimenti
combinati; propriet meccaniche; resistenza a
fatica; saldatura a resistenza; saldatura a resi-
stenza a punti.


BRASATURA E SALDOBRASATURA

Laser braze welding for dissimilar metal
joining of alumium alloys to steel di
MATSUMOTO T. e SASABE S. Weld. Int.
Aprile 2012, pp. 15-21.
Acciai zincati; deposito ad immersione a caldo;
giunti a sovrapposizione; lamierini; laser YAG;
leghe d'alluminio; materiali dissimili; saldatura
con filo animato; saldobrasatura.

Application of induction heating in brazing
processes di ROZANSKI M. e REKASOWSKI
P. Weld. Int. Aprile 2012, pp. 41-44.
Applicazioni; brasatura ad induzione; brasatura
forte; induzione; riscaldamento.

Brazing alloys formed during brazing di
KRASNOPEVTSEV A.Y. Weld. Int. Aprile
2012, pp. 15-18.
Boruri; brasatura forte; fusione; gestione azien-
dale; leghe per brasatura dolce; materiale d'ap-
porto per brasatura forte; metallo fuso di brasa-
tura forte; reazioni chimiche; vantaggi, svantag-
gi, limitazioni.

The fundamentals of low-temperature silver
brazing - Part 3: brazing material selection di
ROBERTS P.M. Weld.Cut. Marzo-Aprile 2012,
pp. 100-103.
Argento; bassa temperatura; brasatura forte;
carburi di tungsteno; fosforo; materiale d'apporto
per brasatura forte; scelta.

Ultrasonic soldering of shape memory NiTi to
aluminum 2024 di HAHNLEN R. et al., Wdg.
J. Gennaio 2012, pp. 1s-7s.
Brasatura dolce; brasatura dolce ad ultrasuoni;
durezza; leghe a memoria di forma; leghe Al-Cu;
leghe d'alluminio; materiali dissimili; propriet
meccaniche.


ALTRI PROCESSI DI SALDATURA
(Fascio elettronico, Laser, ultrasuoni, esplosio-
ne, per pressione, ad induzione, ad attrito, allu-
minotermica).

Nanotechnologies and nanomaterials in
welding production (review) di KUZNETSOV
M.A. e ZERNIN E.A. Weld. Int. Aprile 2012,
pp. 23-26.
Applicazioni; giunzione a diffusione; microstruttu-
ra; ricarica ad attrito; saldatura ad attrito; salda-
tura ad elettroscoria; saldatura laser.

Deformation and thermodynamic processes
in explosion cladding of cylindrical
components with titanium di PERVUKHINA
O.L. et al., Weld. Int. Aprile 2012, pp. 31-34.
Deformazione; effetti locali; involucri cilindrici;
microstruttura; placcatura; saldatura ad esplosio-
ne; titanio; tubi.

Evaluation of the degree of ionization of the
vapour phase of the penetration channel in
electron beam welding di
NOVOKRESHCHENOV V.V. et al., Weld. Int.
Maggio 2012, pp. 400-404.
Calcolo; cannoni elettronici; fascio ionico; pene-
trazione; plasma; saldatura a fascio elettronico;
simulazione; valutazione; vapori.

Development of numerical simulation model
for FSW employing particle method (A1100,
A5056, A1050) di YOSHIKAWA G. et al., Weld.
Join. N. 4/2012, pp. 255-263.
Analisi con elementi finiti; Leghe Al-Mg; leghe
d'alluminio; materiali dissimili; modelli di calcolo;
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
13
ricarica ad attrito; saldatura ad attrito con utensi-
le in movimento; saldatura FSW a punti; simula-
zione; sviluppo.

Effect of electron beam welding on fracture
behaviour of thick TC4-DT alloy di LU W. et
al., Weld. Join. N. 4/2012, pp. 277-281.
Durezza; fattori di influenza; frattografia; leghe di
titanio; meccanica della frattura; microstruttura;
propriet meccaniche; saldabilit; saldatura a
fascio elettronico; tenacit alla rottura.

Influence of welding parameters on
mechanical properties of AZ31 friction stir
spot welds di SUN N.
et al., Weld. Join. N. 4/2012, pp. 304-308.
Fattori di influenza; lamierini; leghe di magnesio;
microstruttura; parametri di processo; propriet
meccaniche; rotazione; saldabilit; saldatura ad
attrito; saldatura ad attrito con utensile in movi-
mento; saldatura FSW a punti; utensili FSW;
velocit.

Periodic variation of torque and its relations
to interfacial sticking and slipping during
friction stir welding di QIAN J.W. et al., Weld.
Join. N. 4/2012, pp. 338-341.
Calcolo; leghe d'alluminio; misura; momento tor-
cente; parametri di processo; saldatura ad attri-
to; saldatura ad attrito con utensile in movimen-
to; simulazione; utensili FSW.

Influence of tool pin profile on the interface
migration of friction stir lap joints di LI X. et
al., China Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp.
6-11.
Dimensioni; forma geometrica; giunti a sovrap-
posizione; lamiere; leghe d'alluminio; saldatura
ad attrito; saldatura ad attrito con utensile in mo-
vimento; simulazione; utensili FSW.

Detection and processing of molten-pool
image of electron-beam deep-penetration
welding based on visual sensing di
BINGGANG Z. et al., China Weld. Ottobre-
Dicembre 2011, pp. 17-21.
Bagno di fusione; controllo visivo; leghe di tita-
nio; modelli di calcolo; penetrazione; saldatura a
fascio elettronico; trattamento dell'immagine.

La saldatura ad ultrasuoni di IIS-FOR Riv.
Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 247-254.
Apparecchiature; materie plastiche; materie pla-
stiche termoplastiche; parametri di processo;
propriet fisiche; saldabilit; saldatura ad ultra-
suoni.

Partial transient liquid phase diffusion
brazing of copper-beryllium alloy (C17200)
using silver-based interlayer di
MAZARATABAKI M. Wdg. J. Febbraio 2012,
pp. 35s-49s.
Brasatura a diffusione; composto intermetallico;
durezza; giunzione a diffusione; leghe di rame;
microstruttura; parametri di processo; propriet
meccaniche; prove di fatica; resistenza a fatica.

Developing an alternative heat indexing
equation for FSW di QUERIN J.A. e
SCHNEIDER J.A. Wdg. J. Marzo 2012, pp.
76s-82s.
Flusso termico; modelli di calcolo; saldatura ad
attrito; saldatura FSW a punti; simulazione; zona
di ricristallizazzione dinamica.


TECNICHE AFFINI ALLA SALDATURA
(Taglio, metallizzazione, ricarica e riporti duri,
trattamenti superficiali, giunzioni con adesivi e
saldatura delle materie plastiche).

Ultrasonic cutting with simultaneous welding
of plastic components di VOLKOV S.S. Weld.
Int. Aprile 2012, pp. 35-37.
Lavorazioni con ultrasuoni; materie plastiche;
materie plastiche termoplastiche; saldatura; ta-
glio termico; varianti dei procedimenti.

Laser boronizing and its potential application
di PACZKOWSKA M. Weld. Int. Aprile 2012,
pp. 26-30.
Ghisa sferoidale; indurimento superficiale; ricari-
ca laser; ricarica mediante leghe in polvere.

Producing powders for thermal spraying by
mechanical alloying and mechanochemical
synthesis di BORISOV Y.S. et al., Weld. Int.
Aprile 2012, pp. 18-22.
Materiali compositi; polvere; produzione; spruz-
zatura a caldo; spruzzatura al plasma.

Antifriction surfacing of titanium alloys di
KARABAKHIN V.G. e ZORKINA N.A. Weld.
Int. Maggio 2012, pp. 409-410.
Durezza; leghe di titanio; metallo depositato;
placcatura con saldatura; propriet meccaniche;
resistenza all'usura.

Thermally sprayed coats for the paper and
paper-converting industries di DORING J.E.et
al., Weld.Cut. Marzo-Aprile 2012, pp. 95-97.
Carta; impianti; industria meccanica; produzione;
rivestimenti in cermet; rivestimenti spruzzati;
spruzzatura a caldo; spruzzatura HVOF.

Electron-beam facilities based on plasma-cathode
guns di REMPE N. et al., Weld.Cut. Marzo-Aprile
2012, pp. 122-127.
Cannoni elettronici; catodo; fascio elettronico; placca-
tura con saldatura; plasma; saldatura a fascio elet-
Istituto Italiano della Saldatura
14
tronico.

Cold gas spraying of zinc and zinc alloy
coatings of printing applications di ONIZAWA
K. et al., Weld.Cut. Marzo-Aprile 2012, pp.
128-133.
Durezza; freddo; gas; microstruttura; polvere;
propriet meccaniche; spruzzatura a caldo;
spruzzatura alla fiamma; zinco.

Microstructure and properties of submicron
structural WC-12 Co coatings deposited by
HVOF di FUXING Y. et al., China Weld.
Ottobre-Dicembre 2011, pp. 22-27.
Carburi di tungsteno; durezza; microstruttura;
parametri di processo; polvere; porosit; proprie-
t meccaniche; resistenza all'usura; spruzzatura
al plasma; spruzzatura HVOF.

Vibration welding technology for palstics di
KOLTERNIAK A. Weld. Int. Aprile 2012, pp.
44-49.
Apparecchiature; materie plastiche; parametri di
processo; polietilene; saldatura ad attrito; varian-
ti dei procedimenti; vibrazione.

Online monitoring of composite joining
process di WANG C. et al., Mat. Eval.
Dicembre 2011, pp. 1393-1398.
Analisi con elementi finiti; campo elettromagneti-
co; controllo non distruttivo; controllo ultrasono-
ro; ferrite; incollaggio; materiali compositi; simu-
lazione; sistemi di controllo; strutture a pi strati.


APPLICAZIONI INDUSTRIALI
Costruzioni navali

Continuous cooling transformation behavior
in the CGHAZ of naval steels di YUE X. et al.,
Wdg. J. Marzo 2012, pp. 67s-75s.
Acciai ad alta resistenza; acciai basso-legati;
acciai dolci a basso carbonio; costruzioni navali;
diagrammi TTT; microstruttura; navi; raffredda-
mento; saldabilit; trasformazione; ZTA a grano
ingrossato.


Costruzioni ferroviarie

European quality requirements of EN 15085 -
Welding railway vehicle construction di
KEITEL S. Weld.Cut. Marzo-Aprile 2012, pp.
104-106.
Accreditamento; assicurazione della qualit; atti-
vit internazionali; CEN; costruzioni ferroviarie;
euronorm; fabbricazione; norme; vetture ferro-
viarie.


Modelling of the respondse of an ACFM
sensor to rail and rail wheel RCF cracks di
NICHOLSON G.L.
e DAVIS C.L. NDT & E Int. V. 46/2012, pp.
107-114.
Analisi con elementi finiti; controllo non distrutti-
vo; controllo ultrasonoro; costruzioni ferroviarie;
cricche di fatica; resistenza a fatica; rotaie; ruote;
simulazione.



Costruzioni automobilistiche

Analysis of weld location effect and
thickness ratio on formablity of tailor welded
blank (ST14) di RHIAHI M. et al., Weld. Join.
N. 4/2012, pp. 282-287.
Analisi con elementi finiti; effetti locali; impulsi;
industria automobilistica; lamierini; laser YAG;
propriet meccaniche; saldatura laser; spessore;
tailored blanks.

Joining aluminum sheet in the automotive
industry - A 30 year history di GOULD J.E.
Wdg. J. Gennaio 2012, pp. 23s-34s.
Applicazioni; dispositivi di fissaggio; giunti non
saldati; industria automobilistica; lamierini; leghe
Al-Mg; leghe Al-Mg-Si; leghe Al-Mn; leghe d'allu-
minio; saldatura a resistenza; saldatura a resi-
stenza a punti; saldatura ad ultrasuoni; storia.


Carpenteria

Bridge safety testing di CHEN M.C. Mat.
Eval. Marzo 2012, pp. 321-328.
Acciai da costruzione; calcestruzzo; capacit di
carico; controllo non distruttivo; corrosione; cric-
cabilit; elemento portante; fattori di sicurezza;
manutenzione; materiali compositi; ponti; pro-
priet chimiche; propriet elettriche; rinforzo;
sicurezza; sismico.


Caldareria

Fundamentals of design of welded sealing
structures of transmission pipelines: welded
coupling and T-branches di ZANDBERG A.S.
Weld. Int. Maggio 2012, pp. 377-383.
Acciai per condotte; analisi delle tensioni; calco-
lo; capacit di carico; chiusura ermetica; condot-
te; distribuzione delle tensioni; elemento portan-
te; modelli di calcolo; progettazione, concezione;
simulazione.

Experimental evalutation of the risk of
disruption of leak tightness of working oil
pipelines in repair welding di TEREVKOV N.V.
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
15
et al., Weld. Int. Maggio 2012, pp. 395-399.
Acciai per condotte; condotte; industria petrolife-
ra; penetrazione; pressione interna; riparazione;
saldature circonferenziali; valutazione.

Plastic load evaluation for a fixed tube sheet
heat exchanger subject to proportional
loading (SA 537, SA 516, SA 266, SA 334) di
BEHSETA K. et al., Journal PVP V. 92/2012,
pp. 11-18.
Acciai basso-legati; acciai inossidabili; acciai
inossidabili austenitici; analisi con elementi finiti;
calcolo; carico; deformazione; deformazione pla-
stica; piastre tubiere; progettazione, concezione;
scambiatori di calore; valutazione.

Full-range stress-strain behaviour of
contemporary pipeline steels: Part II.
Estimation of model parameters di HERTELE
S. et al., Journal PVP V. 92/2012, pp. 27-33.
Acciai per condotte; analisi delle tensioni; con-
dotte; deformazioni; indurimento; modelli di cal-
colo; propriet meccaniche; stima economica.

Full-range stress-strain behaviour of
contemporary pipeline steels: Part I. Model
description (API 5L X70,X65) di HERTELE S.
et al., Journal PVP V. 92/2012, pp. 34-40.
Acciai microlegati; acciai per condotte; analisi
delle tensioni; condotte; deformazioni; induri-
mento; modelli di calcolo; propriet meccaniche;
simulazione.

Fusion bonded epoxy mainline and field joint
coatings performance form the X100 field
trial - A case study di JADOON A.N.K. e
THOMPSON I. Journal PVP V. 92/2012, pp.
48-55.
Acciai ad alta resistenza; acciai per condotte;
condotte; operazioni metallurgiche di invecchia-
mento; propriet meccaniche; resine epossidi-
che; rivestimenti.

Novel leak localization in pressurized
pipeline networks using acoustic emission
and geometric connectivity di OZEVIN D. e
HARDING J. Journal PVP V. 92/2012, pp. 63-
69.
Condotte; controllo non distruttivo; effetti locali;
emissione acustica; materie plastiche; perdita;
polietilene; sistemi di controllo.

An investigation of highly pressurized
transient fluid flow in pipelines di OUCHIHA
Z. et al., Journal PVP V. 92/2012, pp. 106-
114.
Acciai per condotte; condotte; gas naturale; in-
dustria petrolifera; modelli di calcolo; simulazio-
ne.

Fracture capacity of girth welded pipelines
with 3D surface cracks subjected to biaxial
loading conditions di DAKE Y. et al., Journal
PVP V. 92/2012, pp. 115-126.
Acciai al C; analisi con elementi finiti; carico
biassiale; COD: prove; condotte; corrosione; fat-
tori di influenza; giunti saldati; meccanica della
frattura; prove di meccanica della frattura; strut-
ture di piattaforme marine.

Pipeline sediment testing strategy di PENG P.C. et
al., Mat. Eval. Marzo 2012, pp. 331-336.
Acciai per condotte; condotte; controllo automati-
co; controllo non distruttivo; controllo ultrasono-
ro; corrosione; manutenzione; radiografia; raggi
gamma.

Purchaising pressure equipment from low-
cost countries di WEST R. et al., Austr. Wdg.
J. Gennaio-Marzo 2012, pp. 6-12.
Attivit internazionali; direttiva PED; gestione
aziendale; recipienti in pressione.

Microstructure and toughness of coarse
grain heat-affected zone for Nb-microalloyed
X80 pipeline steel di YAJUAN L. et al., China
Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 57-61.
Acciai microlegati; acciai per condotte; apporto
termico specifico; condotte; microstruttura; para-
metri di processo; tenacit; tenacit all'urto; ZTA
a grano ingrossato.

Incremento della produttivit della passata di
radice nella saldatura circonferenziale dei
tubi per gasdotti mediante tecnologia ibrida
di FERSINI M. et al., Riv. Sald. Marzo-Aprile
2012, pp. 165-174.
Acciai microlegati; acciai per condotte; condotte;
laser YAG; microstruttura; passata di fondo; po-
sizioni di saldatura; procedimenti combinati; pro-
duttivit; saldabilit; saldatura a pi passate; sal-
datura con filo fusibile in gas protettivo; saldatura
laser; saldature circonferenziali; supporto al ro-
vescio; trattamento termo-meccanico.


Industria chimica e petrolchimica, centrali
termoelettriche e termonucleari

Proof of fatigue strength of nucelar
components part II: numerical fatigue
analysis for transient stratification loading
considering environmental effects (20
MnMoNi 5-5, X 6CrNiNb 18-10) di
KRATSCHMER D. et al., Journal PVP V.
92/2012, pp. 1-10.
Acciai basso-legati; carico; condizioni ambientali;
connessioni tubolari; durata della vita; fattori di
influenza; industria nucleare; modelli di calcolo;
norme; progettazione, concezione; propriet ter-
Istituto Italiano della Saldatura
16
miche; resistenza a fatica; valutazione.


Manutenzione e riparazione

Repair of power generation components by
laser and plasma transferred arc processes:
procedures and qualification di ALAM N. et
al., Austr. Wdg. J. Gennaio-Marzo 2012, pp.
34-42.
Acciai al Cr Mo a bassa lega; acciai inossidabili;
acciai inossidabili austenitici; alta temperatura;
caldaie; centrali elettriche; fascio laser; materiali
resistenti allo scorrimento a caldo; microstruttu-
ra; placcatura; resistenza ad alta temperatura;
ricarica al plasma con arco trasferito; riparazio-
ne; saldatura al plasma con arco trasferito; scor-
rimento a caldo; stellite.


Metalli e leghe

Modified master curve of ultra high strength
steel (S960 QC) di NEIMITZ A. et al., Journal
PVP V. 92/2012, pp. 19-26.
Acciai ad alta resistenza; acciai basso-legati;
carbonio equivalente; composizione chimica;
metallurgia; microstruttura; modelli di calcolo;
propriet meccaniche; tenacit alla rottura.

Modeling of uniaxial ratchetting behavior of
SA333 carbon mangaense steel di SHIT J. et
al., Journal PVP V. 92/2012, pp. 96-105.
Acciai al C-Mn; fatica a basso numero di cicli;
indurimento; modelli di calcolo; propriet mecca-
niche; prove di fatica; resistenza a fatica; simula-
zione

Impiego di acciai termomeccanici per la fab-
bricazione di strutture saldate di ANONIMO
Riv. Sald. Marzo-Aprile 2012, pp. 257-262.
Acciai da costruzione; microstruttura; propriet
meccaniche; saldabilit; saldatura ad arco som-
merso; saldatura manuale con elettrodi rivestiti;
trattamento termo-meccanico.

Acoustic wave propagation in austenitic
stainless steels AISI 304L: application
examples di DAHMENE F. et al., Journal
PVP V. 92/2012, pp. 77-83.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
alta temperatura; applicazioni; controllo non di-
struttivo; controllo ultrasonoro; emissione acusti-
ca; onde; propagazione delle cricche; propriet
meccaniche; prove meccaniche; recipienti in
pressione; sistemi di controllo.

On the effect of nitrogen on dupelx stainless
steels (UNS 31803 22Cr) di HERTZMAN S. e
CHARLES J.
Revue Met. CIT Luglio-Agosto 2011, pp. 413-
425.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austeno-
ferritici; aggiunte di elementi di lega; azoto; cor-
rosione; diagrammi TTT; fattori di influenza; mi-
crostruttura; propriet meccaniche; resistenza a
fatica; saldabilit; saldatura a fascio elettronico;
saldatura TIG; ZTA.

Reagent selection in austenitic stainless
steel solidification modes characterization di
BERMEJO M.A.V. Wdg. J. Maggio 2012, pp.
133s-139s.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
metallografia; microstruttura; saldatura ad arco;
saldatura TIG; solidificazione; zona fusa.

Weldability of 7000 series aluminium alloy
materials di FUKUDA T. Weld. Int. Aprile
2012, pp. 2-14.
Alta temperatura; condizioni di processo; cricca-
bilit; criccabilit di ritiro; fenomeno di invecchia-
mento; indurimento; leghe Al-Zn-Mg; leghe d'al-
luminio; microstruttura; propriet meccaniche;
prove di rottura dinamica; saldabilit; saldatura
TIG; tensocorrosione; trattamento termico; ZTA.

Laser absorption of aluminium alloy in high
brightness and high power fibre laser
welding (5052) di KAWAHITO Y. et al., Weld.
Int. Aprile 2012, pp. 20-25.
Assorbimento; fattori di influenza; laser a fibre
ottiche; leghe Al-Mg; leghe d'alluminio; parametri
di processo; penetrazione; saldatura a foro di
chiave; saldatura laser; velocit.

Friction welding of T-joints in sheet
structures of aluminium alloys di
SHTRIKMAN M.M. et al., Weld. Int. Aprile
2012, pp. 3-7.
Giunti a T; lamierini; leghe d'alluminio; saldatura
ad attrito; saldature d'angolo.

Dimensioning of welded structures made of
strain-hardened aluminium alloys di
GWOZDZ M. Weld. Int. Maggio 2012, pp.
325-329.
Dimensionamento; edifici; elemento portante;
giunti saldati; indurimento; lamierini; leghe d'allu-
minio; modelli di calcolo; nastro; progettazione,
concezione; propriet meccaniche; simulazione;
ZTA.

Aluminium and aluminium alloy hard
soldering technology di AMBROZIAK A. et al.,
Weld. Int. Maggio 2012, pp. 330-334.
Alluminio; brasatura ad induzione; brasatura dol-
ce; brasatura dolce alla fiamma; brasatura forte;
brasatura forte in bagno di sali; brasatura forte in
forno; costruzioni elettriche; leghe d'alluminio;
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
17
propriet fisiche; propriet meccaniche; strutture
aerospaziali.

Improved arc stability in aluminium welding
by oxygen doping of inert shielding gas di
MATZ C. e WILHELM G. Weld. Int. Maggio
2012, pp. 335-338.
Allumina; arco elettrico; gas di protezione; ossi-
geno; saldatura ad arco ad impulsi;saldatura
MIG; saldatura TIG; saldature a punti; stabilit.

Welding of 2000 series aluminium alloy
materials di SASABE S.Weld. Int. Maggio
2012, pp. 339-350.
Aerei; composizione chimica; leghe Al-Cu; leghe
d'alluminio; propriet fisiche; propriet meccani-
che; saldabilit; saldatura ad attrito; saldatura ad
attrito con utensile in movimento; scelta; zona
fusa.

Mechanical properties of A6082 welded joints
with Nd-YAG laser di SASABE S. e
MATSUMOTO T.
Weld. Int. Maggio 2012, pp. 351-359.
Confronti; criccabilit a caldo; cricche di liquazio-
ne; durezza; laser YAG; leghe Al-Mg-Si; leghe
d'alluminio; manganese; propriet meccaniche;
saldabilit; saldatura laser; saldatura MIG.

Effect of the composition of the shilding gas
on the properties of arc welded joints in
aluminium alloys di NOVIKOV O.M. et al.,
Weld. Int. Maggio 2012, pp. 384-387.
Composizione chimica; fattori di influenza; gas di
protezione; leghe d'alluminio; microstruttura; sal-
dabilit; saldatura ad arco; saldatura con filo fu-
sibile in gas protettivo.

Increasing the reliability of welded joints in
V-1461 high-strength aluminium-litium alloy
di LUKIN V.I.
et al., Weld. Int. Maggio 2012, pp. 388-390.
Affidabilit; alto; corrosione; criccabilit a caldo;
fatica a basso numero di cicli; giunti saldati; lavo-
razioni con ultrasuoni; leghe Al-Li; leghe d'allumi-
nio; microstruttura; propriet meccaniche; resi-
stenza a fatica; resistenza meccanica; saldabili-
t; saldatura con filo fusibile in gas protettivo;
saldatura TIG.

Physical simulation of alloying between
copper and aluminium on electrode tip for
resistance spot welding of 5A02 aluminium
alloy di FEI Z. et al., China Weld. Ottobre-
Dicembre 2011, pp. 46-50.
Alluminio; durata della vita; elettrodi per saldatu-
ra a resistenza; industria automobilistica; lamieri-
ni; leghe d'alluminio; microstruttura; propriet
fisiche; rame; saldatura a resistenza; saldatura a
resistenza a punti; simulazione.
Laser welding of 6061 aluminium alloy sheet
with surfactant di WENLING S. et al., China
Weld. Ottobre-Dicembre 2011, pp. 66-70.
Lamierini; leghe Al-Mg-Si; leghe d'alluminio; me-
tallografia; pellicole; propriet meccaniche; sal-
dabilit; saldatura laser.

Magnetic non-destrucitve testing method fo
thin-plate aluminium alloys di HU B. et al.,
NDT & E Int. V.47/2012, pp. 66-69.
Controllo magnetoscopico; controllo non distruttivo;
controllo ultrasonoro; controllo ultrasonoro "phased
array"; difetti; lamierini; leghe Al-Cu; leghe d'alluminio;
metallografia; saldatura ad attrito; saldatura ad attrito
con utensile in movimento.

Effects of FSW parameters on joint properties of
AlMg3 alloy di BARLAS Z. e OZSARAC U. Wdg. J.
Gennaio 2012, pp. 16s-22s.
Fattori di influenza; leghe Al-Mg; leghe d'allumi-
nio; microstruttura; parametri di processo; pro-
priet meccaniche; rotazione; saldabilit; salda-
tura ad attrito; saldatura ad attrito con utensile in
movimento; utensili FSW.

Laser-MIG hybrid welding of aluminium To
steel-effect of process parameters on joint
properties (Doc. IIW-2066) (AA6016/DC05) di
THOMY C. e VOLLERSTEN F. Weld. World
Maggio-Giugno 2012, pp. 124-132.
Acciai zincati; corrosione; fattori di influenza;
laser a fibre ottiche; laser CO
2
; laser YAG; leghe
Al-Mg-Si; leghe d'alluminio; parametri di proces-
so; procedimenti combinati; propriet meccani-
che; saldatura laser; saldatura MIG; tailored
blanks; varianti dei procedimenti.

A target-oriented method of producing the
required temperature field in the weld zone of
dissimilar materials di BUDKIN Y.V. e SOKOLOV
Y.A. Weld. Int. Aprile 2012, pp. 7-12.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
composto intermetallico; condizioni di processo;
distribuzione della temperatura; giunti testa a
testa; lamierini; leghe nimonic; materiali dissimili;
metalli refrattari; molibdeno; saldatura a fascio
elettronico; saldobrasatura.

Characterization of laser welded dissimilar
Ti/steel joint using Mg interlayer (Ti-6Al-4V9/
AISI 304L) AZ31B Mg di GAO M. et al., Weld.
Join. N. 4/2012, pp. 269-276.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
frattografia; interfaccia; interstrato; leghe di ma-
gnesio; leghe di titanio; magnesio; materiali dis-
simili; microstruttura; parametri di processo; sal-
datura laser; titanio.

Linear friction welding of aluminium to
copper (AA1050/C101) di BHAMJI I. et al.,
Istituto Italiano della Saldatura
18
Weld. Join. N. 4/2012, pp. 314-320.
Alluminio; composto intermetallico; materiali dis-
simili; microstruttura; propriet meccaniche; pro-
ve meccaniche; rame; saldabilit; saldatura ad
attrito; simulazione.























































Surface alloy depletion and martensite
formation during glass to metal joining of
austenitic stainless steels (GtM) (304L,
Nitronic 40, Nitronic 50) di SUSAN D.F. et al.,
Weld. Join. N. 4/2012, pp. 321-332.
Acciai inossidabili; acciai inossidabili austenitici;
condizioni superficiali; leghe di nichel; martensi-
te; materiali dissimili; metallografia; microstruttu-
ra; ossidazione; trasformazione; vetro.
Rassegna Bibliografica N.4 /2012
19
Istituto Italiano della Saldatura
20


La Biblioteca ricorda che tutto il materiale bibliografico a disposizione degli apparte-
nenti allIIS Club presso la Sede di Genova. Gli interessati possono richiedere i file degli
articoli individuati, indicando i dati di riferimento al costo di 25,00 + IVA 21% (Sconto
20% IIS Club).
Per informazioni rivolgersi a:
Maura Rodella, tel. 010 8341 385, Fax 010 8341 399, e-mail maura.rodella@iis.it

Potrebbero piacerti anche