Sei sulla pagina 1di 20

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA

----------------------------------------------

Che cos la profilassi antibiotica in chirurgia?

Somministrazione di farmaci antimicrobici prima che si verifichi, a causa dellintervento, la contaminazione batterica del campo operatorio. Il suo scopo unicamente quello di prevenire eventuali infezioni del sito chirurgico

Fattori di rischio (paziente)


     

  

et stato nutrizionale diabete mellito fumo obesit infezioni concominanti in altra sede dellorganismo colonizzazione batterica alterazione della risposta immune prolungata degenza preoperatoria

Fattori rischio (intervento)


       

doccia preoperatoria preparazione preoperatoria della cute antisepsi della cute durata del lavaggio chirurgico ventilazione della sala operatoria inadeguata sterilizzazione degli strumenti profilassi antibiotica durata dellintervento

Fattori rischio (intervento)

  

corpi estranei nel sito operatorio drenaggi chirurgici tecnica chirurgica: scarsa emostasi mancata chiusura di spazi morti traumi tissutali

Intervento chirurgico

Chirurgia pulita

Rischio di infezione < 5% (in genere non modificato dalla profilassi)

Microrganismi probabili Stafilococchi (aureo e coagulasi negativi), Streptococchi, Difteroidi Enterobacilli Gram -

Profilassi SI/NO (indicata, ad esempio, in chirurgia protesica e del SNC )

I terve to c ir rgico ir rgia litoco tami ata

isc io i icrorga ismi i fezio e ro a ili 10 nterobacilli ram -, (ridotto, con nterococchi, . aureo la pro ilassi, Anaerobi (Bacteroides al 3-4 ) spp., lostridi etc) treptococchi gruppo B

rofilassi

Interventi chirurgici

Rischio di in ezione

Microrganismi probabili

Pro ilassi

- Enterobacilli ram ;

hirurgia u 20% contaminata

- Enterococchi; ta ilococco aureo; treptococchi ruppo A;

terapia non pro ilassi

Chirurgia sporca o in etta

u 30-40% - Anaerobi (Bacteroides spp., Clostridi)

Una grande percentuale di antibiotici (dal 30 al 50%) somministrati negli USA impiegata per prevenire infezioni piuttosto che per trattare infezioni gi in atto Questa abitudine responsabile di alcuni dei pi clamorosi esempi di uso inappropriato di questi farmaci

Linfezione del sito chirurgico rappresenta il 14 20 % del totale delle infezioni nosocomiali e la profilassi antibiotica uno degli elementi ritenuti importanti nel diminuirne lincidenza.

Caratteristiche dell antibiotico


 

azione battericida; attivo in vitro, verso i probabili microrganismi contaminanti per quello specifico intervento; azione selettiva verso i microrganismi con bassa tossicit per lospite; poco costoso.

Devono essere mantenuti livelli terapeutici del farmaco nel sangue e nei tessuti dal momento dellincisione della cute fino, al massimo, ad alcune ore dopo la chiusura dellincisione.

Il tempo di somministrazione della prima dose deve essere tale che una concentrazione battericida del farmaco sia presente nel sangue e nei tessuti nel momento dellincisione della cute e permanga per tutto il tempo dellintervento.

PARAMETRI DEL FARMACO




Spettro dazione Indice terapeutico Farmacocinetica:


emivita; velocit di distribuzione tissutale.

Somministrazione dellantibiotico


Via di somministrazione (venosa); dosaggio; tempi di somministrazione.

Dosaggi e tempi di somministrazione

Dose preoperatoria : 30 60 minuti prima dellincisione della cute; dose intraoperatoria; dose postoperatoria mai oltre la 24a ora (48a 72a ora per la cardiochirurgia).

FARMACO

EMIVITA

S ETTRO

TIPO CHIRURGIA

Cefazolina

1,8 h

pulita, Stafilococchi ( aureo e coagulasi negativi) non MR, pulitostreptococchi, enterobacilli contaminata gram -

Cefuroxima

1,7 h

Cefoxitina

0,7 h

Stafilococchi ( aureo e pulitocoagulasi negativi) non MR, contaminata streptococchi, enterobacilli gram -, anaerobi

Cefotetan

3,3h

FA RM A CO

E M IVITA 12h

S P E TTR O

TIP O CH IRU R G IA

A moxicillina + A c. Clavulanico

Stafilococchi (aureo e coagulasi negativi) non M R , P ulita, P ulitoStreptococchi, contaminata Enterococchi, A naerobi, Enterobacilli gram Solo per M R S A , allergia ai F lattamici

V ancomicina T eicoplanina

6h 100 h

Altri antibiotici
      

Gentamicina metronidazolo clindamicina penicillina G minociclina ciprofloxacina cotrimoxazolo

Lantibiotico profilassi deve essere di breve durata per:

  

diminuire la tossicit diminuire le resistenze batteriche diminuire i costi

Potrebbero piacerti anche