Sei sulla pagina 1di 1

poggio selvale

chianti classico RISERVA d.o.c.g.

La Riserva Poggio Selvale proviene dalle migliori uve Sangiovese dell’omonimo vigneto
aziendale, pre-selezionate nella fase vegetativa delle piante.
La gestione agronomica e colturale, mirate esclusivamente al conseguimento della qua-
lità migliore ottenibile e una vinificazione “personalizzata” del prodotto, sono elementi
determinanti che concorrono alla produzione di questo vino.
Nelle annate meno rilevanti in termini qualitativi questo vino non viene prodotto. Il nostro
obbiettivo è quello di destinare alla Riserva la sua natura di cru e di vino destinato all’in-
vecchiamento.

TIPOLOGIA. Rosso.

VITIGNO. Sangiovese D.O.C.G..

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO. Raccolta manuale delle uve, diversificata nei tempi di raccolta re-
golata sulla specifica maturazione del prodotto. Macerazione delle bucce controllata e regolata secondo le
caratteristiche organolettiche delle uve. Fermentazione parte in tini medi di legno (60hl) e parte in acciaio a
temperatura controllata. Invecchiamento in barriques e tonneaux. Affinamento in bottiglia per 10 /12 mesi.

ESAME ORGANOLETTICO
COLORE: Limpido, rubino vivace, con riflessi tendenti al granato con l’invecchia-
mento.
PROFUMO: Intenso e vinoso, varietale con profumi di mammola.
SAPORE: Asciutto, austero, complesso, con retrogusto persistente di frutta matura.
GRADO ALCOLICO: 13 - 13,50% vol.
BOTTIGLIA: Bordolese Storica - 750gr - 750 ml
TAPPO: Sughero.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°
BICCHIERE CONSIGLIATO: Ballon.
TENUTA ALL’INVECCHIAMENTO: Ottima.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO. Carni rosse o cacciagione. Anatre e Fagiano, Faraona. Formaggi


duri molli stagionati.

castello di radda
AZIENDA AGRICOLA

VINTRADING s.r.l.
Sede legale: Corso Podestà, 6 int. 5 - 16128 GENOVA (GE) - ITALY
Sede Operativa: Via San Pietro, 4 - 12060 BAROLO (CN) - ITALY
TEL. +39 0173 56.102 FAX +39 0173 56.379 - P.IVA/C.F. 01713980991

Potrebbero piacerti anche