Sei sulla pagina 1di 20

FIDAS DI GAMBELLARA RELAZIONE ANNUALE

Breve relazione sullandamento del gruppo Fidas di Gambellara

Anno 2013

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 1

Sommario
Presentazione ........................................................................................................................................ 4 Analisi dei dati ....................................................................................................................................... 6 Le donazioni ................................................................................................................................................... 6 Situazione delle donazioni al 30/11/2013 ................................................................................................. 6 Donazioni per distinzione di sesso ............................................................................................................ 7 Donazioni ripartire per et ........................................................................................................................ 8 Donazioni ripartite per giorno della settimana ....................................................................................... 11 I donatori ..................................................................................................................................................... 12 Donatori suddivisi per frequenza ............................................................................................................ 12 Donatori suddivise per sesso ................................................................................................................... 14 La tendenza di lungo periodo .................................................................................................................. 15 Fatti avvenuti nel 2013 ......................................................................................................................... 17 Cosa ci aspetta nel 2014 ....................................................................................................................... 18 Contatti ............................................................................................................................................... 19 Disclaimer ............................................................................................................................................ 19

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 2

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 3

Presentazione
01 dicembre 2013

Caro donatore, come lo scorso anno abbiamo deciso di redatte questo piccolo opuscolo al fine di poter meglio conoscere ed analizzare landamento delle donazioni del nostro gruppo, che come ben sapete, integrato in un pi ampio sistema provinciale, regionale e nazionale. Infatti, lanalisi dei dati, anche per una piccola associazione come la nostra, un importante strumento sia per tenere informati i donatori, che non devono esser visti come semplici dispenser del sangue e sia per poter capire come muoversi allinterno della nostra realt, visto anche la responsabilit economica di cui rispondiamo nellorganizzare qualche manifestazione o nel deliberare qualche iniziativa di beneficenza. Nellaugurarvi i nostri pi cordiali saluti, auguriamo a voi e alle vostre famiglie un felice Natale.

Il vostro Presidente Attilio Foss

Il vostro Tesoriere Davide Arsego

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 4

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 5

Analisi dei dati


La nostra breve analisi si concentrer su quattro macro argomenti: Lanalisi critica delle donazioni, suddivise per: o sesso; o et; o giorni della settimana; o donazioni dellintera Zona e a livello provinciale. Lanalisi critica dei donatori, suddivisi per: o frequenza; o sesso. La tendenza di lungo periodo. Andamento economico e finanziario.

Le donazioni
Situazione delle donazioni al 30/11/2013 Rispetto allo scorso anno, il 2013 registrer un forte calo delle donazioni, che secondo le nostre stime saranno pari a circa 43 donazioni in meno rispetto al 2012. Il coinvolgimento dei donatori per non venuto a mancare, in quanto a novembre i donatori che si sono recati al centro di racconta almeno una volta ha superato quota 180, e si avviciner molto ai 188 dello scorso anno1. Numeri che per un paesino di poco pi di 3000 persone beneaugurante per gli anni a venire, specialmente per quanto riguarda il fatto che ormai da due anni l'et "media" delle donazioni si sta abbassando2.

Fidas Gambellara
450 400 350
Donazioni Donatori e donatrici con >1

399

404 382 331,0

363
322 295 223 235 201 234 160

376

300
250 200 150 100 50 0

172

178

178

188

182

99

102

100

113

131

144

1 2

Per capire il significato con cui viene definito il termine donatori si rinvia al capitolo I donatori. Si veda il sottocapitolo Donazioni ripartire per et.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 6

Donazioni per distinzione di sesso Il dato dimostra come la preponderanza delle donazioni del nostro gruppo sia ancora apportata dagli

Donazioni per sesso Dal 01/01/2012 al 30/11/2013

Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

89 27%
245 73% Maschi Femmine

uomini, mentre le donne contribuiscono solo per poco pi di un quarto delle intere donazioni nel 2013. Questo dato comunque fisiologico, in quanto le donne hanno tempi di riposo doppi rispetto agli uomini per le donazioni del sangue; ma se andiamo a vedere il numero di donatrici ci rendiamo subito conto che la composizione leggermente diversa, in quanto il nr. donatrici sul totale donatori del 34% circa nel 2013, leggermente pi alta del loro apporto in donazioni. Se poi analizziamo landamento in pi anni, si riesce per ad analizzare un aspetto molto importante, in ampia controtendenza rispetto al passato: le nostre compaesane hanno ricominciato a partecipare attivamente alla donazione, mentre il grosso calo questanno arriva dai donatori maschi: una tendenza inaspettata e a cui bisogner dar risposta.

Andamento delle donazioni per sesso


Confronti annuali
100%

Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

90%

113
80%
Ripartizione per sesso

119

105

108

89

70% 60% 50% 40%

268
30% 20% 10%

286

277

295

245

0% Fidas Gruppo di Gambellara Femmine Maschi

2009 113

fidas.gambellara@gmail.com
2010 119 2011 105

2012 108

2013 al 30/11 89

Pagina 7

268

286

277

295

245

Donazioni ripartire per et

Et media dei donatori


50

Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

49
49 48

49

47
47 46 45

47

45

44
43

42

2009

2010

2011

2012

2013

Proseguiamo la nostra analisi andando a vedere come sono state ripartite le donazioni rispetto allet del donatore.

Numero di donazioni per fasce di et


140

133

122
120 100 80 60 40 20

124

91

97 97 97 89 71 64 67 63 63

95 74 56 54

55 57

62 61

54

41

46

49

1
0

8
2010

5
2011

4
2012

5
2013 al 30/11 2012
2009 2010 2011 2012 2009 2010 2011 2012 2009 2010 2011 2009 2010 2011 2012 2009 2010 2011 2013 al 30/11 2013 al 30/11 2013 al 30/11 2013 al 30/11 2012 2013 al 30/11

2009

Sotto i 20 anni

20/30 anni

30/40 anni

40/50 anni

50/60 anni

60/70 anni

Titolo asse

Primo aspetto importante da evidenziare il progressivo abbassamento dellet media, che in questultimo anno si ancor di pi accentuato. Resta da evidenziare che il calo pu essere dovuto sia ad un effettivo aumento dei pi giovani e/o dalluscita dei pi fidelizzati donatori anziani, che per questioni di et non possono pi donare. Per questo utilizziamo questo nuovo grafico per capire le tendenze di entrata/uscita dei donatori. Fidas Gruppo di Gambellara fidas.gambellara@gmail.com Pagina 8

Questa analisi non mira a individuare let dei singoli donatori, ma anzi, realizzata al fine di evidenziare quali sono i donatori pi fidelizzati (per classe di et e non per singolo donatore). Per intendersi e per capire come deve essere letto il prossimo grafico, per i donatori da 18 a 20 anni di et nel 2012 sono state effettuate 4 donazioni, ma non sappiamo se siano state fatte da 4 donatori o da un singolo donatore nellarco dello scorso anno. Da questo grafico si ottengono moltissimi spunti, da cui il Direttivo andr a prender spunto per le prossime manifestazioni: Nellultimo anno tutte le fasce di et hanno registrato una diminuzione ( pur vero che mancano i dati dellultimo mese dellanno in corso) tranne la fascia sotto i 20 anni, che con un mese di anticipo rispetto allo scorso anno registra laumento di una donazione. E poco, ma pu rappresentare un segnale, che pu essere legato alla nuova attivit di propaganda che abbiamo sviluppato questultimo anno per i pi giovani, e cio lattivit Sprizzando con la Fidas; Il nostro gruppo fortemente influenzato dai donatori che hanno dai 30/40 anni e dai 50/60 anni. Su questo c da fare una forte riflessione, in quanto nei prossimi 5/10 anni il gruppo dei 50enni andr ad uscire e la bassa fidelizzazione dei 40enni comporter una forte riduzione delle donazioni, che dagli attuali dati sembrerebbe difficilmente colmabile dallarrivo di nuovi donatori pi giovani; I 50enni risultano poi la fascia di et pi volatile come costanza nelle donazioni. Dallanalisi dei dati si evidenzia inoltre che questa fascia di et influisce maggiormente sullandamento generale del nostro gruppo. Lattuale calo a 74 donazioni (-50 rispetto a 2012) corrisponde di fatto al calo previsto per lanno in corso (come detto prima -43 donazioni).

La crisi economica ha di certo influenzato landamento delle donazioni, per cui, rielaborando i dati

Numero di donazioni per fasce di et lavorativa e per sesso


120

100
100

101

86
80

76 67 68

68 65
54 50 47 48 50

73 59

60

40

24
20

29
21

29

36 33
24 17 14 20 15 13 22 23 15

2013 al 30/11

2012

2009

2010

2011

2012

2009

2010

2011

2012

2009

2010

2011

2012

2009

2010

2011

2009

2010

2011

2012

2009

2010

2011

2013 al 30/11

2013 al 30/11

2013 al 30/11

2013 al 30/11

2012

30/40 anni

40/50 anni F

50/60 anni

30/40 anni

40/50 anni M

50/60 anni

precedenti, andiamo a vedere come si sono comportati i nostri donatori in fasce di et lavorative, suddividendoli per genere. Femmine: si regista una costanza delle donazioni attorno alla media per le fasce di et tra i 30/50anni, mentre per le 50enni si registra ormai da 4 anni un declino delle donazioni, segno che Fidas Gruppo di Gambellara fidas.gambellara@gmail.com Pagina 9

2013 al 30/11

pu certamente essere ricondotto alla crisi economica e alla difficolt sempre maggiore nel richiedere il permesso lavorativo. Rimane comunque il dato fiducioso delle pi giovani che anche se altalenante, rimane a livelli accettabili. Maschi: il comportamento dei 50 enni appare molto irregolare (come evidenziato prima) ed in effetti segue landamento economico generale, in quanto nel 2011 e in questultimo anno le tendenze economiche si sono dimostrate negative, mentre nel 2010 e nel 2012 si erano intravisti spiragli di ripresa che hanno favorito la disponibilit e la volont del donatore di spendere parte della sua giornata lavorativa alla donazione. I pi giovani invece (30 enni) registrano tendenzialmente ancora un calo delle donazioni, mentre la novit positiva portata dai 40 enni maschi che registrano un importante incremento tendenziale partito ormai dallo scorso anno, e visto la bassa partecipazione di questa fascia di et evidenziata prima, rappresenta un buon auspicio per il futuro.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 10

Donazioni ripartite per giorno della settimana Siccome siamo noi stessi donatori e vogliamo anche fornire dei dati che potrebbero servire a facilitare e invogliare latto del dono, abbiamo fatto questanalisi molto particolare, che mette in evidenza in quale giorno della settimana i donatori vanno al centro trasfusionale. Questanalisi si rileva forse la pi utile ed interessante per noi donatori, perch ci permette di capire, su dati reali, in quali giorni c pi afflusso (e quindi pi attesa) e in quali meno, senza porre molta attenzione ai ponti, in quanto se nel singolo anno sono rilevanti, se distribuiti su una serie di anni tendono a compensarsi.
Gruppo Fidas - donatori di sangue Gambellara

DONAZIONI PER GIORNO DELLA SETTIMANA


1,84% 1,98% 2,09% 3,54% 3,59%

28,87%

33,09%

31,41%

33,33%

29,34%

18,90%

15,06%

14,40% 15,15%

Sabato 18,86% Venerd Gioved

17,59%

18,27%

19,37% 20,20%

17,37%

Mercoled Marted Luned

17,59%

16,79%

16,75% 16,16% 15,97% 2011

14,67%

15,22% 2009

14,81% 2010

11,62% 2012

16,17% 2013

Ecco alcuni aspetti da evidenziare: Nel 2013 si registrato un ribilanciamento a favore del luned e del gioved, a discapito del venerd e mercoled che hanno perso molte donazioni; Il sabato sembra essere preso in considerazione da sempre pi donatori (circa il 4%), segno che le aperture programmate del fine settimana, almeno per il nostro gruppo, sono proficue. Per farla breve, il giorno migliore per andare a donare nel 2014 non sar luned, ma marted!

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 11

I donatori
Donatori suddivisi per frequenza Se le donazioni sono molto importanti, non bisogna per dimenticare quanto sia importante tenere sotto controllo il donatore persona piuttosto che il numero delle donazioni. Infatti spesso si portati a analizzare il numero di donazioni effettuate in un anno, senza porsi la domanda fondamentale: sono i soliti donatori che donano o il numero di donazioni aumentato perch ci sono effettivamente pi donatori? Questa una domanda molto importante, perch ci permette di capire il comportamento di ogni singolo donatore, che deve essere opportunamente interpretato. Partiamo subito da un fatto: il numero di donatori per cos dire unici che hanno effettuato almeno una donazione, secondo i nostri dati a fine anno rimarr stabile attorno a 185/190.
Gruppo Fidas - donatori di sangue Gambellara

Donatori di sangue per anno


200 180 160 140 120 130 125 121 89 54 58 56 178 178 189 182

100
80 60 40 20 0 Somma di 2 o pi donazioni Somma di Almeno 1 donazione Somma di 3 o pi donazioni 2010 130 178 54 2011 125 178 58 2012 121 189 56

30

2013 al 30/11 89 182 30

In questo periodo economico e sociale mantenersi a livelli elevati un ottimo segnale, infatti se ci sono maggiori donatori che vanno a donare almeno una volta allanno, significa che, per raggiungere lo stesso numero di donazioni che si raggiungevano con un numero minore di donatori, potrebbero servire meno donazioni da effettuare durante lanno da ogni singolo donatore.
Donazioni medie per donatore
2,40
2,30 2,20 2,10 2,00 1,90 1,80 1,70 1,60 1,82 2,01

2,25

2,30

2,25 2,07

2,24

2,27 2,19

2,24 2,15 2,14

1,50

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 12

La tendenza per, come si pu vedere dal grafico alla pagina precedente, conferma il presagio dello scorso anno, con cui evidenziamo il calo forte della frequenza dei singoli donatori. Se infatti il numero di donatori che si recato almeno una volta a donare rimasto invariato, il numero dei donatori che si sono recati con pi frequenza (2 o pi donazioni) ha registrato un calo ancora pi importante rispetto allo scorso anno e questo ha influito negativamente sulle donazioni medie per donatore, che per la prima volta da anni si andr a fermare sotto quota 2 (quindi mediamente ogni donatore si reca a donare meno di due volte lanno). Ripartendo il dato a seconda del genere, notiamo come il calo delle 2 o pi donazioni e 3 o pi donazioni ha interessato in maniera uguale il sesso femminile e maschile, mentre notiamo con molto interesse la maggior frequenza, almeno per la prima donazione, delle donne, che confermano una tendenza in atto dal 2010.
Gruppo Fidas - donatori di sangue Gambellara
122 120 100 80 60 62 32 34 61 39 21 10 2012 Femmine Almeno 1 donazione 2 o pi donazioni 3 o pi donazioni 56 39 15 54 32 15 62 34 10 61 21 5 122 91 39 124 93 43 5 2013 al 30/11 2010 2011 Maschi 127 87 46 121 68 30 2012 2013 al 30/11 91 93 87 68 124

Donatori di sangue per anno


140

127

121

56
39

54

43

46

40
20 0

30

15
2010

15
2011

Nel 2012 avevamo evidenziato quanto segue: I donatori che hanno fatto almeno una donazione durante l'anno sono stati 185, mentre color che hanno fatto 2 o pi donazioni sono stati 112 (a fine anno 212, ndr), in netto arretramento ormai da due anni, segno che lelevato numero di donazioni registrate questanno provengono da un elevato numero di donatori unici, piuttosto che da donatori che si recano molto spesso presso i centri trasfusionali. Infatti il calo di questanno riconducibile a due importanti cause: Il continuo calo dei donatori che donano con maggior frequenza, che continua ad aumentare di anno in anno e su cui bisognerebbe fare un importante riflessione; Il calo anche dei donatori maschili che ad oggi hanno fatto almeno una donazione, che sembrano in stabilizzazione, mentre le donatrici continuano lentamente a registrare su questo fronte aumenti.

Ribadiamo quindi il messaggio dello scorso anno: Anche se singolarmente si possono individuare degli assidui donatori, a livello di gruppo questa dinamica non di certo incoraggiante: se tutti riuscissimo a donare almeno 2 volte allanno sarebbe gi un ottimo obiettivo! Fidas Gruppo di Gambellara fidas.gambellara@gmail.com Pagina 13

Donatori suddivise per sesso Nella pagina seguente riportata la scomposizione dei donatori con almeno una donazione nel 2013 per sesso, dove appare evidente il lento ma inesorabile aumento della partecipazione delle nostre donatrici, che nel giro di due anni hanno recuperato il 3% dal 30% di partecipazione del 2011.

Numero di donatori con almeno una donazione


140 120

Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

100
80 60 40 122

124

127

121

56
20 0

54

62

61

2010

2011

2012

2013 al 30/11

Ripartizione percentuale dei donatori


100% 90% 80%

Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

70% 60%
50% 40% 30% 20% 10% 0%

68,54%

69,66%

67,20%

66,48%

M F

31,46%

30,34%

32,80%

33,52%

2010

2011

2012

2013 al 30/11

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 14

La tendenza di lungo periodo Riportiamo lestratto dello scorso anno:

Il grafico sulle variazioni percentuali indica come, dallarresto delle donazioni avvenuto nel 2011, la ripresa delle donazioni ripartita a tassi annui attorno al 10%, un tasso che si pu tranquillamente definire ottimo, anche se forse non sostenibile nel lungo termine.

Variazioni percentuali sullo stesso mese dell'anno precedente


90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% -10% -20% -30% -40% -50% -60% -70%

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Gennaio

Ed infatti la crescita delle nostre donazioni si arrestata tra la fine del 2012 e linizio del 2013. Di seguito riportiamo le medie mensile ad 1 anno e 2 anni delle donazioni.
Fidas Gambellara
Medie mobili mensili ad 1 e 2 anni (anni 2011 -2012-2013) www.fidasgambellara.org
35,0

34,0

33,0

32,0

31,0

30,0

29,0

28,0

27,0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 2010 2011
Somma di Media 1 anno

2012
Somma di Media 2 anni

Per chi non sapesse leggere il grafico, lincrocio delle due linee determina la fase di crescita o decrescita del numero di donazioni. Appare evidente che in questultimo periodo la media ad un anno (linea rosso cupo) Fidas Gruppo di Gambellara fidas.gambellara@gmail.com Pagina 15

Gennaio
2013

in forte discesa e staziona al di sotto della media di pi lungo periodo (linea rosa): ci vuol dire che le ultime rilevazioni sono molto sotto la media e negli ultimi 12 mesi, in media, abbiamo registrato per ogni mese meno di 30 donazioni, un numero molto basso che testimonia lattuale difficolt e la caduta del numero di donazioni. Sta a noi capire quindi le ragioni di questo forte rallentamento e trovare qualche iniziativa e/o attivit che permetta al gruppo di riprendere la fase di crescita che ha registrato nel 2010 e nel 2012.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 16

Fatti avvenuti nel 2013


Il 2013 stato un anno molto intenso per il gruppo FIDAS del paese. Quest'anno infatti grazie all'aiuto di tutto il direttivo, di tutte le associazioni del paese il gruppo sul lato della sensibilizzazione del dono del sangue ha svolto molte attivit che in poche righe vorremmo tentare di riassumere. Ad aprile stato organizzato presso il palazzo Cera una serata di informazione tecnica e sociale sul tema del dono, condividendo quindi il messaggio del dono in maniera trasversale, collaborando anche con altre associazioni che perseguono la donazione, come lAIDO e lADMO. Sempre ad aprile alcuni componenti del direttivo si sono recati, come moltissimi altri gruppi, a Lecce per festeggiare il 30 anniversario del gemellaggio tra Fidas Vicenza e Fidas Lecce. L'evento ha avuto molto riscontro a livello nazionale e i nostri compaesani hanno avuto modo di conoscere nuovi amici che in situazioni pi precarie delle nostre continuano a lottare per garantire la disponibilit del sangue anche nel meridione d'Italia. Tra luglio e settembre poi abbiamo cominciato una nuova attivit chiamata "Sprizzando con la FIDAS", una maniera divertente e diversa di porsi al paese durante le sagre che prevedeva la nostra presenza a fianco o comunque in collaborazione con la proloco per servire qualche spritz e raccogliere adesioni di dono. I risultati iniziali sono stati molto incoraggianti, ma tra le tante promesse di donazione ricevute solo poche si sono tradotte in reali donatori. Il primo settembre poi si ripetuta, come ormai da dieci anni, la biciclettata con la collaborazione della associazione ciclistica di Gambellara. La giornata di festa ha visto un aumento delle presenze e la vincita, per i fortunati vincitori della lotteria, di due biciclette marchiate FIDAS che avrete sicuramente visto girare per il paese! L'evento per pi importante avvenuto a dicembre con il pranzo sociale, con cui si sono celebrati due importanti avvenimenti: il primo stato il festeggiamento del 45 anniversario della fondazione del gruppo, mentre il secondo stata la consueta premiazione dei donatori pi frequenti e fedeli allo scopo sociale della nostra associazione.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 17

Cosa ci aspetta nel 2014


Dallinizio del prossimo anno ci sar un importante novit, che riguarda la donazione del plasma. Se fino a questanno (2013) si poteva donare plasma ogni 14 giorni, dal 01/01/2014 il riposo richiesto tra una donazione e laltra passa a novanta giorni. Questo aspetto quindi dovr essere gestito con oculatezza, in quanto sar compito del Direttivo comunicare ad ogni donatore questa novit e allo stesso tempo, il calo delle donazioni che si andr a registrare comporter notevoli diminuzioni delle donazioni.
Gruppo Fidas donatori di sangue Gambellara

Tipo di donazioni
100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 2009 2010 2011 2012 2013 128 17 13 111 11 84 234 281 287 302

277

Sangue intero Plasmapiastrinoafere Plasmaferesi

21 80
12 45

Eritropiastrinoafere

Il nostro gruppo negli ultimi anni ha registrato una forte contrazione delle donazioni di Plasma, pertanto le problematiche che potrebbero nascere sono per cos dire, limitate. Nel 2013 si sono recati ad a donare almeno 1 volta il plasma 28 donatori e pi di 2 volte solo 10 donatori. Per cui, in proiezioni, per il 2014 stimiamo per il nostro gruppo un calo che si aggirer tra le 5/15 donazioni di Plasma. Per quanto riguarda le attivit previste, il Direttivo sta valutando il ripetersi delle manifestazione fatte questanno, in quanto si tender a finanziare attivit di pura propaganda piuttosto che attivit che difficilmente portano a recuperare nuovi donatori.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 18

Contatti
Per contattarci puoi: inviare una mail a fidas.gambellara@gmail.com invia un Sms o chiama (non ad orari di lavoro) al numero 333 43 51 738 (numero TIM) visitare il sito www.fidasgambellara.org visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/gruppofidasgambellara visitare il profilo Twitter https://twitter.com/FidasGambellara

Disclaimer
Non si assicura lesattezza dei dati riportati. Il solo scopo di questa relazione di informare e fornire una visione generale della nostra associazione, e ogni dato riportato potrebbe essere oggetto di rettifica che potrebbe non dipendere da coloro che hanno redatto tale relazione.

Fidas Gruppo di Gambellara

fidas.gambellara@gmail.com

Pagina 19

Potrebbero piacerti anche