Sei sulla pagina 1di 1

Aldo Lo Castro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce sugli argomenti drammaturghi e italiani solo un abbozzo.


Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Aldo Lo Castro (Catania, 4 gennaio 1947) un drammaturgo e regista teatrale italiano. Nel 1970 mette in scena La lezione di Eugne Ionesco, a cui si ispira scrivendo, nel decennio successivo, alcune opere di teatro dell'assurdo. Negli anni ottanta si dedica alla scrittura di opere ispirate alla quotidianit e alla cultura popolare, come La beffa, Turiddu Giuliano (basata sulla vita del bandito Giuliano), Tango, monsieur?,Occhio non ved., Tre sorelle e un imbranato, Il principe Dracula. Nel 2005 ha dedicato un'altra opera alla storia del famoso vampiro, Dracula, una storia un mito. direttore artistico del Teatro degli specchi di Catania, e del suo laboratorio di avviamento al teatro.

http://www.muzica.uvt.ro/metodologii/metodologie%20licenta%202012.pdf

Potrebbero piacerti anche