Sei sulla pagina 1di 13

1

www.paoloaugusto.blogspot.com

Per ragioni attinenti alle mie numerose e a volte dispersive attivit quotidiane, un giorno mi imbattei nell'argomento chiamato "Ricostruzione Facciale computerizzata", gi cos relativamente intuibile per concetto. Proprio perch ho cos tante e diverse attivit a ballare in contemporanea, successo che mentre mi documentavo e studiavo l'argomento, questo andava a suddividersi automaticamente in tre diversi ambiti di studio e produzione, sui quali mi sto attualmente concentrando. Questi tre campi sono: l'acquisizione di conoscenze e strumenti informatici, l'approfondimento concettuale dei metodi di creazione delle arti visive e la riflessione sulle metodologie della conoscenza (l'Epistemologia) da parte del genere umano. Provvedo cos a sistemare e suddividere il materiale raccolto in tre diversi scritti, i quali avranno tutti questa identica premessa, ma titoli diversi: 1) Metodi di ricostruzione facciale a PC; 2) L'Autopsia del Ritratto; 3) La scienza e le facce umane.

La scienza e le facce umane


Scenderemo dettagliatamente alle radici epistemologiche poste dalla necessit di riuscire a ricostruire la faccia di una persona partendo da dati parziali e incompleti, i quali possono essere dei resti cadaverici oppure delle immagini non complete, ma anche delle singole e sparse informazioni. Il tema si presta a un gran numero di speculazioni e riflessioni difatti molti scienziati hanno gi lavorato approfonditamente fino a formalizzare un metodo: il Metodo di Manchester, il quale rigoroso e scientifico perch rispetta tutti gli standard di un procedimento che vuole avvicinarsi il 3

pi possibile all'esattezza e alla riproducibilit dei suoi risultati. Il Metodo di Manchester nato in risposta a un problema, cio per dare una soluzione al rapporto di natura enigmatica tra il rigore scientifico e l'interpretazione artistica durante il procedimento di ricostruzione facciale. vero, difatti, cio che affermava Sting nella sua canzone "Russians": We share the same biology e tutti gli esseri umani hanno anche un'anatomia formalmente identica, ma al tempo stesso, ognuno ha un aspetto effettivamente diverso dall'altro. Ora, basta entrare nei panni di un qualunque addetto a funzioni pubbliche o private che per una qualsiasi ragione deve tentare di ricostruire la faccia di un individuo per raggiungere l'obiettivo ultimo del suo riconoscimento, ossia dire chi , o chi stato. In questo caso, esautorare ogni astrazione significa mettersi nei panni di un tizio che non ha mai visto questa persona di cui deve ricostruire le fattezze, e quindi si trova a dover agire completamente "alla cieca" compresa appieno questa circostanza di partenza, sar pi semplice capire la delicatezza che intercorre tra il seguire un procedimento scientifico e l'abbandonarsi a scelte del tutto intuitive: da un lato siamo pur sempre esseri umani, e vediamo centinaia di nostri simili ogni giorno per tanti diversi canali, la televisione, per esempio, forse il pi potente canale a nostra disposizione per memorizzare quantit innumerevoli di "fenotipi umani". Questa conoscenza empirica, spesso pu essere la base fondante dell'interpretazione artistica, la quale spesso e giustamente considerata un'azione che tende a far scemare il grado di attendibilit e di aderenza della Ricostruzione Facciale effettuata; ma l'interpretazione artistica non pu essere mai del tutto soppressa, neanche volendola eliminare del tutto in modo cosciente e preciso perch il rigore scientifico non riesce 4

sempre a risolvere tutti i quesiti posti dalla Ricostruzione Facciale in quanto un problema di casistica: la necessit di una Ricostruzione Facciale sorge per accidente, per incidente, per imprevisto, e quindi non ci sono principi determinabili in modo puro, tali da permettere sempre la perfetta messa a sistema delle tecniche. La Ricostruzione Facciale in funzione del riconoscimento autoptico di un individuo diventato uno strumento potente, specialmente per via dell'accrescimento delle casistiche riscontrate, cio a causa degli imponenti disastri naturaliqueli sono sfortunatamente stati lo Tsunami del 26 dicembre 2004 e l'Uragano Katrina del 2005. Quindi stato agli inizi del XXI Secolo che queste scienze umane sono riuscite a evolversi e a superare alcune criticit che l'analisi dei resti umani creava per il riconoscimento dell'individuo. stato un caso dove ci che solitamente era una eccezione allora divenne il denominatore comune della situazione di partenza: l'impatto delle forze naturali sugli uomini e sulle loro case fu cos potente e devastante da rendere inutili i sistemi pi vecchi e classici per riconoscere l'identit di un deceduto. Per questi due casi in particolare, le grandi masse d'acqua trascinarono via le vittime, allontanandole per chilometri dai luoghi dove si trovavano insieme agli oggetti che avrebbero potuto permettere un riconoscimento per collegamenti sociali, indagini logiche o personali sulle persone scomparse; in pi l'acqua stessa influ in modo incisivo sullo stato di conservazione dei resti, perci i risultati dei vecchi sistemi furono scadenti. Quindi: la decomposizione, gli effetti ambientali, i vestiti e gli altri effetti personali dispersi, e dati come le famose "impronte dentali" semplicemente non disponibili per tutti i 5

soggetti perch non in uso in certi paesi oppure perch, pi banalmente, io per esempio non ho mai dovuto fare una radiografia alla mascella, creano tutta una serie di difficolt che possono essere superate solo con delle nuove metodologie. In via generale gli studiosi si sono espressi dicendo che il Metodo di Manchester riduce la necessit del ricorso all'interpretazione artistica solo nel caso in cui si debba partire dai resti scheletrici del teschio; pi tessuti molli sono disponibili (o "conservati" perch il Metodo applicabile anche per situazioni diverse dal ritrovamento di un cadavere senza nome), maggiore potr essere l'accuratezza e l'affidabilit anche se resteranno pur sempre incognite in un certo grado componenti della faccia come le orecchie, la bocca e la struttura della pelle quando si ha a che fare con soggetti adulti, e pi avanzata sar la loro et, pi difficile sar l'accurata Ricostruzione. Per raggiungere questo grado di conoscenza assodata, gli studiosi sono quindi partiti dai casi concreti e non preventivabili fino al momento in cui si sono effettivamente verificati in qualit di morti per incidente, casualit, crimine o cause naturali ma in condizioni particolari. Perci la scienza andata raffinandosi a partire dal ritrovamento di cadaveri in stati di decomposizione tali da porre problemi mai riscontrati prima in quantit e concentrazione. Gli esperti in Ricostruzione Facciale quindi si sono dovuti formarsi adeguatamente sui processi di decomposizione dei corpi umani nelle fasi post-mortem. questa una parte importante del bagaglio culturale necessario, almeno per due motivi: innanzitutto le fasi di decomposizione dei cadaveri, sono per fortuna identici per tutti, anche il cadavere fosse stato a contatto con un ambiente particolare, possibile determinare gli effetti di questo sul corpo, cos come anche le 6

cause di morte che possono incidere sull'aspetto del deceduto possono essere ricostruite e stabilite nei loro effetti "visivi". Tutto questo diventa prezioso perch la seconda ragione per la quale un esperto in Ricostruzione Facciale deve acquisire tali conoscenze per andare a "rimuovere" subito le modificazioni avvenute nel momento della morte e dopo, in quanto il riconoscimento dell'individuo deve avvenire sulla ricostruzione delle sue fattezze in vivo un cadavere non pi la stessa persona conosciuta in vita, neanche esteriormente, per tutta una serie di fatti e circostanze che sopraggiungono quando l'organismo muore. Il colore della pelle si ltera, inizialmente diventa pallido perch l'arresto della circolazione sanguigna lo rende esangue; successivamente si incorre nel Livor Mortis, che cosa ben diversa dal semplice pallore. L'ipostasia Cadaverica (Livor M.) una decolorazione del corpo dopo la morte, e segue dinamiche ben precise: a causa della stasi del sangue non pi in circolazione, questo fluido subisce l'azione della forza di gravit e filtra tra i tessuti verso il basso. Quando raggiunge la pelle nella zona inferiore, si formano delle macchie di un colore che pu andare dal rosa al rosso, o dal marrone-violaceo al nero. Si chiamano Macchie Ipostatiche e sono utili per sapere in che posizione si trovava il corpo nella finestra temporale compresa tra i 20-30 minuti subito dopo la morte e le 8-10 ore successive. Ma, ovviamente, queste macchie fanno mutare moltissimo l'aspetto della persona da quando era viva a quando viene ritrovata in dette e date condizioni. Poi vanno considerati tutti i processi di putrefazione e anche non ultimo per chi deve ricostruire una faccia il fatto che la pelle si esfolia, e quindi molti strati di tessuto vengono a perdersi. 7

L'occhio, solitamente, un aspetto molto importante nella definizione di una faccia, volendo usare il metro della "sensibilit" (o dell'interpretazione) artistica, si punta spesso su questo per definire l'espressivit di una faccia. Il Metodo di Manchestern tuttavia non attribuisce una diversa "efficienza" alle varie componenti della faccia umana nel condurre a un riconoscimento individuale con esito positivo, il suo obiettivo di riuscire a ottenere una Ricostruzione Facciale integrale, la pi aderente possibile. Ci non toglie che sia necessario sapere che il colore dell'occhio diventa rapidamente vacuo e indistinguibile per tutti i cadaveri, in quanto la decomposizione delle cornee inizia immediatamente dopo la morte, mentre la tinta dei capelli pu non essere rilevante come informazione perch possono cadere a causa della contrazione dei tessuti. Passando ad aspetti ancora pi morfologici va sempre ricordato che la mascella di un cadavere pu diventare lasca con estrema facilit per via del rilassamento dei muscoli masticatori, e la forma delle palpebre questa forse dotata di un'incidenza superiore nella distorsione delle fattezze di un individuo deceduto possono prendere angolazioni del tutto diverse da come erano in vita, letteralmente rovesciate, a causa di una combinazione degli effetti della gravit (della pressione e del Rigor Mortis sui legamenti laterali delle palpebre. La produzione di gas durante la putrefazione pu dilatare i corpi, quindi le palpebre e la bocca solitamente si chiudono gonfiandosi; sempre a causa di questo fenomeno le guance si dilatano verso l'esterno e la lingua rilassata pu fuoriuscire dalla bocca. Segnalo, infine, i casi rari e particolari dell'aspetto facciale dei corpi che a volte sono stati ritrovati nelle paludi e nelle torbiere. Questi sono stati da subito di grande interesse sin dai primissimi ritrovamenti poich i tessuti molli vengono 8

conservati dall'alta acidit dell'ambiente paludoso. Ci pu portare a un grado di conservazione delle facce che ha dell'incredibile in questi cadaveri, sebbene possono esserci delle gravi distorsioni a causa della pressione esistente nell'ambiente d'inumazione. Allo schema ideale dei processi biologici che grossomodo avvengono a un cadavere umano dopo la morte, l'esperto di Ricostruzione Facciale deve aggiungere altri aspetti importanti, afferenti all'ambiente sociale, riscontrati ed estratti nella ricerca sul campo sulla scena delle grandi catastrofi. Consci del fatto che, anche quando la conservazione della faccia ottimale perch un congiunto possa riconoscere lo scomparso, le circostanze emotive hanno portato a diversi casi di falsi riconoscimenti - classica, infatti, la reazione di un familiare che non vuole credere in nessun caso alla morte di un suo parente, specialmente nel caso di una calamit che ha comportato lo stato di "disperso" per il deceduto in questione, per giorni o settimane. Le statistiche raccolte su questi grandi disastri raccontano di un dieci per cento di vittime dello Tsunami in Oceania e di un ben cinquanta per cento di morti nell'attentato terroristico di Bali del 12 ottobre 2002, falsamente individuati e/o riconosciuti. Questo ha comportato una seria riflessione sia sui metodi fino ad allora utilizzati sia sulle implicazioni religiose e sociali di una identificazione erronea o impossibile. Probabilmente le necessit di affinare la tecnica e il metodo fu promossa da questi e da altri eventi come quelli avvenuti durante la lotta al terrorismo internazionale del primo decennio del 2000, come tutte le opportunit (e gli imprevisti) mostrate dalle tecnologie di ultima e ultimissima generazione. 9

Ci che tecnici, scienziati ed esperti intesero ottenere, fu quindi di ricreare in vivo i tratti somatici di un individuo sufficientemente somigliante alla persona deceduta, cos da consentire l'identificazione. Va fatto salvo, tuttavia, che la Ricostruzione Facciale non una metodologia bens uno strumento per il riconoscimento; la Ricostruzione Facciale deve condurre a una lista di nomi di persone note, nella quale l'individuo pu essere ritrovato per mezzo dell'assolutamente univoca analisi del DNA o altri metodi esatti. La Ricostruzione Facciale in questo caso l'ultima opzione delle indagini autoptiche, da scegliere quando i canali routinari d'investigazione hanno dato risultati scadenti. Ad oggi la Ricostruzione Facciale una tecnica usata estensivamente e intensivamente nelle indagini d'identificazione umana, con buoni livelli di successo. applicata con frequenza nelle indagini archeologiche per raffigurare le facce di persone provenienti dal lontano passato. Tuttavia la tecnica riceve una grande quantit di critiche sia dalla prospettiva scientifica che da quella artistica. Le critiche scientifiche concernono il fatto che la tecnica troppo soggettiva e pesantemente confidente delle abilit artistiche dei singoli esperti. I tentativi di automatizzare i procedimenti sono stati mal ricevuti e non hanno avuto successo nelle indagini autoptico-legali dato che esperimenti accurati e ripetuti hanno riportato risultati estremamente variabili, e ci ha condotto a dichiarare l'inaffidabilit e una difficile riproducibilit, aspetti che sono stati anche esacerbati sia dai Media che da alcuni esperti, andando a sottolineare come l'esito positivo dipenda per larga parte dall'intuito artistico o dalle facolt mentali. Dall'altra parte, alcuni periti suggeriscono che le tecniche di Ricostruzione Facciale aderiscono troppo a standard di medie inflessibili che rispondono solo a una tipologia facciale 10

piuttosto che alla rassomiglianza caratteristica. Il Metodo di Manchester relativamente recente come sistema di Ricostruzione Facciale, ma su di esso c' grande disaccordo riguardo le tecniche, l'accuratezza e l'attendibilit. Di solito i periti mettono in relazione un'immagine di Ricostruzione Facciale a una fotografia ante-mortem del soggetto identificato per illustrare l'accuratezza della tecnica. Dato che solo i casi di successo possono essere proposti e valutati con tale metodo, non un tipo di dimostrazione imparziale, quindi sono stati condotti degli "studi alla cieca" per analizzare rigorosamente l'attendibilit della tecnica. Il difetto maggiore e inevitabile degli "studi alla cieca" che difficile praticamente, ed eticamente discutibile rappresentare in vitro uno scenario autoptico per il riconoscimento familiare della Ricostruzione Facciale come ottenere il possesso di teschi di sconosciuta identit o riuscire a contattare i loro parenti... qualcosa di virtualmente impossibile da realizzare. Cos questi "studi alla cieca" si basano spesso su riconoscimenti e valutazioni da parte di soggetti non familiarmente congiunti al deceduto. I problemi associati al riconoscimento di facce non familiari, sono stati evidenziati nelle raccolte degli errori avvenuti durante la verifica dell'identit attraverso foto tratte dai documenti anagrafici, i quali comportavano alti gradi di fallimento. Le discrepanze tra foto e immagine ricostruita furono ulteriormente assodate dalle indagini sui riscontri di facce scelte da immagini di video ad alta definizione, confrontate con del materiale fotografico. Il riconoscimento tra videoimmagine e fotografia fu solo di un 70%, nonostante il fatto che i soggetti venissero filmati nello stesso giorno in cui erano fotografati. Il tasso di riconoscimento cala ancora quando si utilizzano angolazioni ed espressioni della faccia che non 11

collimano tra loro, tra foto e video. Questa ricerca indica che non si riceve sul riconoscimento del volto da parte di non familiari lo stesso grado dei familiari, dove in quest'ultima circostanza i tassi di riconoscimento si avvicinano al 90%, grazie a diversi meccanismi psichici che possono entrare in gioco ed essere sfruttati. Altri metodi sono utilizzati per assicurare accuratezza e attendibilit, come la predisposizione di una panoramica di facce, le percentuali di somiglianza e la comparazione morfologica. L'uso della percentuale di somiglianza stata criticata come poco sensibile e distorcente, e sono la panoramica di facce e l'antropometria a essere attualmente incoraggiati come i metodi pi significativi per l'accuratezza della Ricostruzione Facciale. La panoramica delle facce prevede la comparazione dell'immagine ricostruita con un insieme di facce fotografate che contiene quella dell'individuo in mezzo ad altre facce simili per et, ceppo etnico e sesso. Viene successivamente chiesto a dei volontari di scegliere in questo gruppo la faccia che somiglia di pi alla Ricostruzione per determinare il corretto tasso di riconoscimento. Il livello che la prova fa registrare indice dell'accuratezza della Ricostruzione Facciale. Per il Metodo di Manchester uno "studio alla cieca" su cinque giovani donnr le cui facce furono ricostruite e comparate con la panoramica, ha raggiunto un tasso di riconoscimento complessivo del 44%. Un altro "studio alla cieca", analizz due Ricostruzioni computerizzate di soggetti adulti e registr un tasso di riconoscimento complessivo del 71%. Quest'ultimo studio impieg immagini di superfici facciali scannerizzazte invece che fotografie per la panoramica delle facce. Tutti questi risultati su confrontano favorevolmente con i precedenti studi di Ricostruzione, dove i risultati vanno dall'81% come tasso di 12

riconoscimento corretto fino a scendere al 46,5%, con gli studi psicologici dove il riconoscimento di immagini fotografiche in vivo fu solo del 70%. possibile assicurare accuratezza attraverso la comparazione morfometrica tra una Ricostruzione e una faccia prescelta. Con lo sviluppo della Tomografia e della ricostruzione computerizzata, possibile confrontare le superfici delle Ricostruzioni e l'obiettivo usando dei software di modellazione tridimensionale. Il Metodo di Manchester stato valutato in questo modo usando i dati computerizzati di due adulti, un maschio e una femmina. I risultati hanno indicato che il 67% delle Ricostruzioni Facciali avevano un margine d'errore inferiore ai due millimetri anche quando c'era la distorsione delle guance, esibita dal soggetto a causa della posizione assunta all'interno del macchinario da scansione. Lo studio indica che naso, occhi e linea del mento possono essere riconosciuti in modo attendibile (meno di 2 millimetri di errore) con bocca e orecchie che mostrano gli errori maggiori. In conclusione, gli studi di laboratorio sul Metodo di Manchester indicano che la Ricostruzione Facciale pu rendere una somiglianza sufficiente da consentire il riconoscimento da parte di un amico intimo o di un membri della famiglia.

13

Potrebbero piacerti anche