DESCRIZIONE DEL PROCESSO UASB La tecnologia UASB (Up-flow Anaerobic Sludge Blanket) si basa sulla permanenza dei batteri nel reattore in forma granulare. La biomassa si aggrega naturalmente in granuli delle dimensioni di qualche millimetro, che sedimentano rapidamente e rimangono allinterno del reattore. Il refluo viene alimentato con flusso ascendente dal fondo del reattore attraverso un sistema di distribuzione. Il COD solubile viene rapidamente degradato e convertito in biogas, la cui risalita provoca un rimescolamento allinterno del reattore. Leffluente trattato fuoriesce dalla testa del reattore e confluisce in apposite canalette di scarico.
CARATTERISTICHE PECULIARI DELL UASB Gli impianti UASB sono compatti e modular i, operano con alto car ico or ganico e raggiungono elevate r ese di tr attamento. Lo speciale separatore trifase particolarmente efficiente nel trattenere la biomassa nel reattore, raccogliere e convogliare il biogas e chiarificare leffluente. Generalmente non necessario un sistema di chiarificazione a valle.
Austep Srl via Piero Portaluppi 11/2 20138 Milano Tel: 02-509947.1 Fax: 02-58019422
N 007/02/2002
I reattori possono essere realizzati in strutture di acciaio o in calcestruzzo, rivestiti in modo da minimizzare limpatto ambientale. La progettazione esecutiva impiega software 3D avanzato, che consente una visione di insieme dellimpianto.
APPLICAZIONI Gli impianti UASB si applicano con significativi vantaggi per gli scarichi di: Birrifici, distillerie Preparazione di succhi di frutta e soft drinks Lievitifici, zuccherifici Cartiere di carta riciclata Lavorazione del grano e delle patate Lavorazione di frutta e carne Scarichi chimici organici e farmaceutici
Bassa produzione di fango Bassi consumi energetici Produzione di metano riutilizzabile Volumi ridotti (1/5-1/10 dellaerobico) Semplice gestione Rapido recupero del capitale investito
PERFORMANCES
Efficienza di tr attamento: Car ico or ganico: Tempo di r itenzione idr aulica: Temper atur a oper ativa: Pr oduzione di fanghi:
70-90 % sul COD 10-25 Kg COD/m3 d 4-12 h 26-38 C < 0,03 Kg TSS/Kg COD
Austep Srl via Piero Portaluppi 11/2 20138 Milano Tel: 02-509947.1 Fax: 02-58019422
N 007/02/2002