Sei sulla pagina 1di 2

Serate enigmistiche alla corte di Baviera Simona Santacroce Mia prole, se chiami un cane e scrivi sola doro penetri

il mio pensier, mio bel tesoro. Con questo piccolo gioco enigmistico e con il rebus in figura si apre Lamor corriero, letterato divertimento che il segretario di corte Domenico Gisberti dedica a Enrichetta Adelaide di Savoia e a suo marito Ferdinando Maria Wittelsbach, elettore di Baviera. Le soluzioni dei due giochi sono date dallo stesso autore nella lettera prefatoria indirizzata al lettore: siamo di fronte a due dichiarazioni daffetto che Enrichetta Adelaide e Ferdinando Maria rivolgono ai propri figli, il principe e la principessa elettorali. Se oggi pu far sorridere la semplicit di Figlio, sei una gioia, per decifrare invece la seconda dedica abbiamo bisogno di un piccolo aiuto. La sciarada si risolve infatti con la frase te, te sol adoro: occorre quindi risegmentare sola doro in sol adoro (e fin qui ci siamo) e anteporre Teh! Teh!, ovvero il verso usato allora dai padroni per chiamare i cani, richiamo a quanto pare usato ancora oggi nelle Alpi dai pastori (di vacche!). A queste parole rivolte ai principini lautore aggiunge anche una curiosa carta geografica che si pu reperire sul sito della biblioteca Panizzi, in cui viene spiegato che in questa mappa dellItalia i nomi di numerose localit sono contrassegnati da numeri. La soluzione del gioco consiste nel ricostruire il percorso seguendo lordine numerico e componendo in questo modo il testo di una lettera. Purtroppo per questi sono praticamente i soli giochi di protoenigmistica classica riportati nellAmor corriero, che non tanto un libro di indovinelli quanto piuttosto il resoconto di una particolarissima festa a sorpresa tutta giocata sui rompicapi ideati da Gisberti per divertire le dame e i cavalieri della corte elettorale. Da buon intrattenitore di prncipi, il nostro autore sa bene che le ricreazioni quanto pi si godono improvise tanto pi riescono belle. E cos a seguito di una cena informale, al momento di servire la frutta, entra annunciato dalle trombe un gentiluomo travestito da Amore, che dichiara di aver rinunciato al suo solito mestiere di arciere per diventare postino o meglio, per dirla con le parole di Gisberti, corriero. Dopo aver cantato un madrigale, Amor Corriero distribuisce a tutti i partecipanti alcuni componimenti del Gisberti scritti per in maniera indecifrabile. Per rendere ancora pi difficile la vita dei suoi solutori, Gisberti sceglie espressamente di evitare ahim i giochi che a noi pi interesserebbero, i rebus e quelli basati sui doppi sensi delle parole, fin troppo praticati dalla corte e per questo inadatti a una festa che vuole sorprendere i partecipanti per la novit assoluta degli intrattenimenti. Ecco che allora lautore decide di ispirarsi ai metodi crittografici inventati dai leggendari comandanti militari dellantichit, e cos alle donne vengono date tavolette in cui il messaggio ricoperto da cere, mentre gli uomini ricevono lettere scritte in alfabeti cifrati e misteriosi. Queste ultime vengono riportate integralmente accludendo anche le tabelle di conversione e le loro traduzioni. I metodi crittografici inventati a fini militari e adoperati per tessere inganni senza essere scoperti dai nemici diventano per questa festa veicolo di galanterie di corte: Gisberti ha abilmente camuffato le dichiarazioni che dame e cavalieri volevano rivolgere al proprio amante. Particolarmente interessanti sono allora i messaggi rivolti alle dame, che, a fine serata, scoprono come sciogliere la cera che copriva le lettere.

Da ci che possiamo dedurre, questi crittobiglietti accompagnavano il dono di un abito, ma questo regalo talvolta risultava immeritato, come nel caso della crudelissima Madamigella di Torringen, cui linnamorato invia un abbigliamento da donna perch cessi alla fine di comparire alle mie preghiere una furia. Non inoltre da escludere che questi messaggi contengano al loro interno piccoli giochi enigmistici, come nel caso di quello dedicato alla Contessa di Tattenpach, che, pi che un bigliettino amoroso, sembra un piccolo indovinello (la soluzione ovviamente la lascio a voi): Colla prima nota e pi infima della musica principio il Domine delle vostre concertatissime aspettazioni, e termino il Gloria della mia semicromatica lettera. Per gli esperti e per gli appassionati di storia trascrivo un ultimo enigma, quello dedicato alla Contessa di Borgenstain, in cui si cela non solo una dichiarazione damore ma, a quanto pare, anche lidentit del messaggero: Hamo senza aspirazione, sete senza sete, veste senza spoglio, lacci senza nodi, testura senza reti, filo senza inganni, abbigliamento senza vanit, colori senza finzioni, fiori senza spine, offerta senza speranza, oblazione senza preghiere, sacrificio senza voti, regalo senza regiri, dono senza danno e donazione senza condizioni passano dal mio cuore alle vostre mani per farmi conoscere altretanto nellopre quanto di nome. Che dire? Se siete riusciti a scoprire chi questo spasimante segreto non dimenticate di informare anche la Contessa di Borgenstain!

Potrebbero piacerti anche